View Full Version : Nuove Asus Eee Box con ATI Radeon HD 3400 e HDMI
Redazione di Hardware Upg
04-12-2008, 08:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nuove-asus-eee-box-con-ati-radeon-hd-3400-e-hdmi_27384.html
Asus aggiorna la gamma di prodotti Eee Box con nuovi prodotti dotati di ATI Radeon HD 3400 e HDMI
Click sul link per visualizzare la notizia.
greyhound3
04-12-2008, 08:33
per me se riuscissero a trovare il modo di infilarci una unita ottica slim farebbero soldi a palate...
PhoEniX-VooDoo
04-12-2008, 08:34
Se magari ci mettevano un Atom DualCore diventava anche interessante come soluzione, così pero...
peppecbr
04-12-2008, 08:46
tutto questo per dare pieno supporto ai video 1080p... l'uscita hdmi la tiene anche il modello attualmente in commercio... ma dell'atom dual core niente bhà
la vga non si sa come va collegata sulla scheda madre? pci-exp o altro?
tutto questo per dare pieno supporto ai video 1080p... l'uscita hdmi la tiene anche il modello attualmente in commercio... ma dell'atom dual core niente bhà
la vga non si sa come va collegata sulla scheda madre? pci-exp o altro?
parlare di scheda madre è dura... :)
intendi il bus? probabilmente pci-exp ma il chip è saldato direttamente..
:confused: eh?
Io direi che è integrata nella scheda madre.
va beh :asd:
a sto punto avrebbero potuto mettere un amd 780 + athlonx2 :asd:
salvodel
04-12-2008, 09:11
per me se riuscissero a trovare il modo di infilarci una unita ottica slim farebbero soldi a palate...
Questo è uno dei motivi per cui ancora non l'ho regalato al mio papà..oltre al fatto di non avere i soldi:Perfido:
Lo Studio Hybrid costa 550 euriiii :cry: però sarebbe stato bello per natale!:muro:
Giovanni
04-12-2008, 09:14
Built-in battery? Questi prodotti stanno diventando sempre più versatili restando cmq decisamente economici.
Stigmata
04-12-2008, 09:17
molto interessante imho, vediamo il prezzo
bello l'hdmi peccato che un atom 1.6 dubito riesca a tenere un flusso 1080p indipendentemente dalla vga.
sarà interessante vedere una review di questo prodotto. io personalmente ho preso 2 eebox e li utilizzo come stazioni internet point e vanno da dio. piccoli, consumano poco e fanno anche poco rumore. per navigare su internet sono la scelta giusta.
@giovanni versatili si ma il prezzo è tutto da vedere
e cmq penso che il dual core prima di windows 7 non lo vedremo mai per problemi di licenza.
peccato che microsoft ha questo potere di orientare il mercato, perche un eeebox dualcore più ati e una bella distro Linux sarebbe fattibile anche ieri :)
probabilmente M$ ha detto ad asus che se rilascia qualcosa con linux gli fa un a$$hole grosso cosi :sofico: :)
peccato. io da parte mia non comprero mai più un pc win se non proprio necessario
Interessante proposta, ma la sk video li reggi i filmati in 1080p?!
Se c'era una cosa che era rimasta chiara nel mare delle sigle del mondo hardware, è che a numero maggiore corrisponde un hardware migliore.
Qui, invece, il B204 è uguale al B206 ma in più ha modulo Bluetooth e la batteria integrata.
Evviva la chiarezza.
(Sì, lo so che in teoria G92 è meglio di G94, ad esempio, ma si tratta di sigle per "addetti ai lavori", non per il pubblico.)
Robby Naish
04-12-2008, 09:44
L'Hd3400, è lpo stesso della GPU 780G, quindi per 1080P va una favola con utilizzo bassissimo della CPU, ergo la cpu è piu che sufficiente se non si usa FFDshow e similari
Serve un ultimo miglioramento : un Atom Dual Core :).
Ma sarà una 3400 discreta? Credevo che avrebbero messo una integrata, tipo un 780G o 790G.
Per quanto riguarda i video, posso assicurare personalmente che è ottima. Purtroppo su XP il DVXA non è ancora del tutto maturo. L'MPC-HC ancora non funziona sui WMV e Mpeg2. Servirebbe il PowerDVD, ma...
gianni1879
04-12-2008, 09:57
Se magari ci mettevano un Atom DualCore diventava anche interessante come soluzione, così pero...
quoto, sarebbe stato davvero perfetto :)
Superboy
04-12-2008, 09:59
Se si usa il codec cyberlink oppure quello free di mpc-hc l'accelerazione fino al profilo L4.1 con le vga di ultima generazione dalle integrate in su è garantita :D (con cpu in idle)
Mr Resetti
04-12-2008, 10:00
Ma la vera domanda da farsi è:
ma come fanno a farci stare tutta sta roba lì dentro????!?!!!
gianni1879
04-12-2008, 10:24
Ma la vera domanda da farsi è:
ma come fanno a farci stare tutta sta roba lì dentro????!?!!!
mica è una Vga separata, ma un chip grafico saldato sulla sk madre
capitan_crasy
04-12-2008, 10:26
Ma sarà una 3400 discreta? Credevo che avrebbero messo una integrata, tipo un 780G o 790G.
Per quanto riguarda i video, posso assicurare personalmente che è ottima. Purtroppo su XP il DVXA non è ancora del tutto maturo. L'MPC-HC ancora non funziona sui WMV e Mpeg2. Servirebbe il PowerDVD, ma...
780G e 790GX sono IGP SOLO per CPU AMD....
780G e 790GX sono IGP SOLO per CPU AMD....
Ah, è vero :doh:
CLAUDIO78
04-12-2008, 10:32
il mio fido MSI WIND quando deve caricare una pagine web con molte animazioni Java o Macromedia va in affanno, pratcamente la CPU schizza al 100% e non si schioda per diversi, lunghissimi, secondi. Per esempio: provate a consultare il volantino-offerte di mediamaondo....pesantissimo.
Ciò dipende dalla CPU ATOM che non riesce ad elaborare la mole di info?
Il S.O. è aggiornatissimo, come il software Java e tutto il resto.
Superboy
04-12-2008, 10:45
è normale, incotri certi siti o applicazioni macromedia che pianterebbero qualsiasi cosa. per dire firefox con 40 tab aperte (poi certo dipende dal tipo di sito) arriva a tenere 600mb di ram ed il 25% di occupazione cpu fissa ad un c2d 2,4ghz, non ti stupire se l'atom arriva a piantarsi :D
killer978
04-12-2008, 11:10
perche invece del N270 non mettono un bel N330 dual core, sarebbe una macchina decisamente migliore e + prestazionale!!
killer978
04-12-2008, 11:14
x CLAUDIO78
Firefox ultimamente è diventato un macigno, specie con + tab aperti, difatti ultimamente sto rivalutando tantissimo IExplorer ultima versione, sembra un fulmine rispetto a mozzilla, anche se non ha tutte le cosuccie di Firefox
marchigiano
04-12-2008, 13:01
con la 3400 era meglio il celeron 220... non riescono a fare un prodotto completo...
MiKeLezZ
04-12-2008, 13:11
La batteria integrata è una figata
ma un Core 2 duo da 1.6 magari con un downvolt+ risparmio energetico
consumerebbe tanto di più?
E' un prodotto motlo interessante (soprattutto con questi aggiornamenti)
ma troppo castrato a livello processore
dubito possa essere efficiente anche solo come terminale di navigazione
con siti pesanti aperti, pdf cataloghi ecc..,youtube secondo me va in panne
SwatMaster
04-12-2008, 14:09
Se ne sentiva il bisogno, nè? :mbe:
ma un Core 2 duo da 1.6 magari con un downvolt+ risparmio energetico
consumerebbe tanto di più?
E' un prodotto motlo interessante (soprattutto con questi aggiornamenti)
ma troppo castrato a livello processore
dubito possa essere efficiente anche solo come terminale di navigazione
con siti pesanti aperti, pdf cataloghi ecc..,youtube secondo me va in panne
ot per esempio
ci sono degli interessanti pc della everex a 449$ ma in italia li trovi a 500 euro e passa su ebay non ho trovato nessun rivenditore purtroppo
Stech1987
04-12-2008, 14:27
Sarebbe interessante se fosse con atom dual core... Cmq come htpc anche così non è male... Prezzo?
Sarebbe perfetto con l'atom dual core,almeno hai un pò di prestazioni se vuoi fare dell'altro e non solo navigare...Peccato un altro EE Box sprecato. Speriamo si sveglino alla ASUS prima o poi.
in una soluzione come questa non può mancare il lettore dvd
mikedepetris
05-12-2008, 09:56
mi trovo benissimo col 202 e voglio vedere il prezzo del 204
- il lettore dvd preferisco attaccarlo esterno quando serve, cosi' ho meno ingombro
- la batteria come ups integrato e' fantastica, era la prima cosa che mi era venuta in mente, visto che l'apparecchio consuma poco e un ups esterno mi consuma il triplo da solo
- ben vengano bluetooth, hdmi e nuova gpu
non gli manca piu' niente, almeno per quel che ci devo fare io :-)
mikedepetris
05-12-2008, 09:57
pero' nessuno ha commentato la presenza del telecomando?
Questi di Asus sono proprio sgaggi :-)
Peppe@75
06-12-2008, 12:31
Ma perchè non si dotano queste schede madri o schede video integrate anche di un'uscita S-VIDEO per le TV CRT ???
Conoscete un modo per poterli collegare con un TV tradizionale ?
Secondo voi quale sara' lo street price?
E' impossibile immaginare che il 206 sostituira' il 202 (in quella fascia di prezzo) ed il 202 calera'?
Ovviamente il 204 dovrebbe essere il piu' costoso del lotto.
Immaginiamo e speriamo (anche se dubito):
202 - sui 199 euri
206 - sui 260 euri
204 - sui 300 euri
Anche perche' da quel che si legge, fino ad ora il 202 e' stato un flop. O per lo meno non ha "venduto" quanto avevano sperato.
Quindi... o lo calano o non lo vendono piu'... (a meno che aspettino di svuotare i magazini, ma in questo caso non avrebbero annunciato i nuovi modelli...).
Vediamo ed aspettiamo!
chiedo a voi esperti un consiglio mi è morta la xbox vecchio modello dove girare lo spettacolare xbmc adesso nn riesco a trovare un valido sostituto secondo voi con hw del 204 riesco a farci girare xbmc?
link http://xbmc.org/
un saluto a tutti
Noel83 scrive:
"dubito possa essere efficiente anche solo come terminale di navigazione
con siti pesanti aperti, pdf cataloghi ecc..,youtube secondo me va in panne"
E mi verrebbe da dire,sì sì,come no. Non va in panne assolutamente niente,non è un vecchio intel pentium a 133Mhz.
Flop o non Flop della versione 202 , il 204 sembra essere un prodotto ancor più interessante.
Navigazione su internet,riproduzione file audio e video (ora anche in flusso HD),multimedialità.
Ricordo che si tratta pur sempre di un Mini PC Desktop,inutile ovviamente per operazioni "complesse",ma è un prodotto molto interessante.
La versione 204 dovrebbe costare intorno ai 299 euro,il prezzo non è eccessivo in fin dei conti,ma sono certo che se costasse 200 euro ce l'avrebbero TUTTI in casa,compresi coloro che hanno speso parole poco gratificanti nei riguardi del prodotto.
Mi offro come redattore,ne cercate qualcuno?
Ciao
L'xbmc ci gira tranquillamente,anche sul modello 202.
mikedepetris
18-02-2009, 08:57
mi trovo benissimo col 202 e voglio vedere il prezzo del 204
- il lettore dvd preferisco attaccarlo esterno quando serve, cosi' ho meno ingombro
- la batteria come ups integrato e' fantastica, era la prima cosa che mi era venuta in mente, visto che l'apparecchio consuma poco e un ups esterno mi consuma il triplo da solo
- ben vengano bluetooth, hdmi e nuova gpu
non gli manca piu' niente, almeno per quel che ci devo fare io :-)
vedo che si trova in vendita il 206, purtroppo a quasi 400 euro, ma almeno si e' mosso qualcosa, speriamo si diffonda e cali il prezzo, il B204 mi farebbe troppo comodo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.