PDA

View Full Version : Ingerenze dell'UAAR


Jo3
04-12-2008, 06:50
Padova :

Notizia : il vescovo di Padova aveva programmato diverse visite pastorali nelle scuole della sua diocesi, in orario scolastico. L’UAAR aveva diffidato le direzioni didattiche, ma inutilmente. E per questa ragione ha poi presentato un ricorso al TAR del Veneto.

Il TAR ha diffuso ieri la sua sentenza sul ricorso. Non è nemmeno entrato nel merito del problema, perché l’ha dichiarato inammissibile «per carenza di legittimazione attiva dell’associazione ricorrente, la quale, avendo impugnato un atto che esaurisce la sua azione nell’ambito del plesso scolastico di Bastia, non ha dimostrato l’esistenza, nel predetto ambito territoriale, di qualche soggetto che, affiliato all’associazione, si affermi concretamente leso dalla censurata visita pastorale: in difetto di tale prova, invero, ove la comunità interessata alla visita fosse totalmente favorevole o quanto meno indifferente al suo svolgimento, l’impugnazione in esame verrebbe a configurarsi quale attività meramente pregiudizievole della libertà di autodeterminazione della comunità stessa».

il tribunale ha posto la rifusione delle spese a carico dell’UAAR, nella misura di seimila euro: non ci risultano precedenti di un importo così rilevante per procedimenti di questo tipo.






Aggiungo : emerita figura di merda da parte dell'UAAR.

NeroCupo
04-12-2008, 07:29
Aggiungo : emerita figura di merda da parte dell'UAAR.:D :D :D :asd:

sider
04-12-2008, 07:48
In orario scolastico non è corretto, interrompi il percorso didattico.
In effetti non si capisce lo scopo della visita: chi è credente in chiesa ci va per conto suo, chi non è credente del vescovo gliene può fregar di meno.
Detto questo, trovo comunque ridicola la presa di posizione del UAAR , inutil emettersi sull stesso piano.

shambler1
04-12-2008, 08:21
Padova :

Notizia : il vescovo di Padova aveva programmato diverse visite pastorali nelle scuole della sua diocesi, in orario scolastico. L’UAAR aveva diffidato le direzioni didattiche, ma inutilmente. E per questa ragione ha poi presentato un ricorso al TAR del Veneto.

Il TAR ha diffuso ieri la sua sentenza sul ricorso. Non è nemmeno entrato nel merito del problema, perché l’ha dichiarato inammissibile «per carenza di legittimazione attiva dell’associazione ricorrente, la quale, avendo impugnato un atto che esaurisce la sua azione nell’ambito del plesso scolastico di Bastia, non ha dimostrato l’esistenza, nel predetto ambito territoriale, di qualche soggetto che, affiliato all’associazione, si affermi concretamente leso dalla censurata visita pastorale: in difetto di tale prova, invero, ove la comunità interessata alla visita fosse totalmente favorevole o quanto meno indifferente al suo svolgimento, l’impugnazione in esame verrebbe a configurarsi quale attività meramente pregiudizievole della libertà di autodeterminazione della comunità stessa».

il tribunale ha posto la rifusione delle spese a carico dell’UAAR, nella misura di seimila euro: non ci risultano precedenti di un importo così rilevante per procedimenti di questo tipo.






Aggiungo : emerita figura di merda da parte dell'UAAR.


E vai.:cincin:

lowenz
04-12-2008, 08:40
Facile prendersela con un manipolo di disperati (in tutti i sensi :D).

Jacoposki
04-12-2008, 09:31
esattamente si esulta per che cosa? per il fatto che il vescovo di turno possa andare a rompere i coglioni nelle scuole in orario di lezione?

gioia gioia, felicità felicità. :doh:

LucaTortuga
04-12-2008, 09:36
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

tom03
04-12-2008, 09:54
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

:ave:

CYRANO
04-12-2008, 10:01
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

concordo


Cò,a,òzò,a

Windtears
04-12-2008, 10:04
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

Quindi un caro precedente da 6000 euro per poter affermare un po' di eguaglianza di diritti? Direi che l'UAAR ha vinto allora e spendendo pure poco.:)

Però sai credo che lì il vescovo inviterà i genitori ad indignarsi e farli propendere per l'essere contrari a questo proselitismo. Ma sono io che penso sempre a male...

Hactor
04-12-2008, 10:05
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.


giusto :rotfl: spero accada...

Lorekon
04-12-2008, 10:13
figura di merda de che?? :confused:

semplicemente il giudice ha stabilito che l'UAAR in quanto tale non ha titolo a sentirsi lesa dalla visita del Vescovo.

se il ricorso l'avesse fatto qualcun altro (non so, la Tavola Valdese o qlcs di simile) probabilmente gli avrebbero dato ragione.

sider
04-12-2008, 10:13
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

Quasi quasi organizzo qualcosa per la classe dove insegna mia moglie, si potrebbe partire coi bimbi di satana, poi un imam islamico ....

Franx1508
04-12-2008, 10:27
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

sottoscrivo.patetici i forumari servi del vaticANO.

Franx1508
04-12-2008, 10:30
figura di merda de che?? :confused:

semplicemente il giudice ha stabilito che l'UAAR in quanto tale non ha titolo a sentirsi lesa dalla visita del Vescovo.

se il ricorso l'avesse fatto qualcun altro (non so, la Tavola Valdese o qlcs di simile) probabilmente gli avrebbero dato ragione.

ovviamente perchè gli atei,sono ottocenteschi quindi anacronistici,mentre loro sono annozeereschi,ma sempre in continua evoluzione,seppur contrari al darwinismo ovviamente.:rolleyes:

Marco!
04-12-2008, 10:40
le piccole gioie dei cattolici :)

Franx1508
04-12-2008, 10:42
le piccole gioie dei cattolici :)

che culo!!!:doh:

Jo3
04-12-2008, 10:54
figura di merda de che?? :confused:

semplicemente il giudice ha stabilito che l'UAAR in quanto tale non ha titolo a sentirsi lesa dalla visita del Vescovo.

se il ricorso l'avesse fatto qualcun altro (non so, la Tavola Valdese o qlcs di simile) probabilmente gli avrebbero dato ragione.

Figura di merda nell'essersi presentati al processo senza nemmeno farsi sorgere dubbio se i diretti interessati. (studenti & co) erano interessati.

Ed infatti il tribunale del Tar ha bocciato il ricorso proprio su questo movente.

Marco!
04-12-2008, 10:55
che culo!!!:doh:

a questo punto speriamo che gli studenti ignorino le visite.

Jo3
04-12-2008, 10:56
sottoscrivo.patetici i forumari servi del vaticANO.

Beh, questa e' da incorniciare.

E' sempre piu una targa addosso agli atei, il livore che sgorga dalle parole.

Jo3
04-12-2008, 10:57
a questo punto speriamo che gli studenti ignorino le visite.

Ma il bello e' che gli studenti potevano fare cio che volevano visto che avevano l'autorizzazione di uscita anticipata per chi non avesse voluto partecipare.
Chi voleva partecipare, partecipava.

^TiGeRShArK^
04-12-2008, 10:58
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

:rotfl::rotfl::rotfl:
bellissima :asd:

Jo3
04-12-2008, 11:02
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

Beh, siamo in democrazia : perche' non ci hanno gia provato?

Marco!
04-12-2008, 11:04
Ma il bello e' che gli studenti potevano fare cio che volevano visto che avevano l'autorizzazione di uscita anticipata per chi non avesse voluto partecipare.
Chi voleva partecipare, partecipava.

ci mancherebbe altro

Jo3
04-12-2008, 11:06
ci mancherebbe altro

E allora è proprio una gran figura barbina, visto che coloro che l'uaar doveva difendere erano liberi in realta' da tutto.

Su cosa si basava la difesa?

Jo3
04-12-2008, 11:09
Nessun avvocato sano di mente si sarebbe messo in ballo con questa tesi.

Ma l'UAAR non e' nuova a queste scoperte.

Infatti non e' sempre l'UAAR che ha tentato di entrare nell'8x1000 dichiarandosi una religione?

Marco!
04-12-2008, 11:10
E allora è proprio una gran figura barbina, visto che coloro che l'uaar doveva difendere erano liberi in realta' da tutto.

Su cosa si basava la difesa?

partiamo dal principio.

a cosa serviva la visita del vescovo?

LucaTortuga
04-12-2008, 11:12
Beh, siamo in democrazia : perche' non ci hanno gia provato?

Non lo so, ma provo a suggerirti alcune possibili ragioni:

1) hanno rispetto per la scuola;
2) non vogliono far perdere ore di studio (nè per la visita in se, nè mandando a casa in anticipo i non interessati);
3) non hanno necessità di farsi promozione;
4) non hanno "benedizioni" da impartire;
5) non hanno bisogno di fare proselitismo;
6) hanno un lavoro;
7) non considerano corretto approfittare dell'ingenuità della gioventù.
..... e così via.

Tutte ragioni, ovviamente, non condivise dal Vescovo.

Kharonte85
04-12-2008, 11:14
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

:D

LucaTortuga
04-12-2008, 11:16
Infatti non e' sempre l'UAAR che ha tentato di entrare nell'8x1000 dichiarandosi una religione?

Perchè, le altre religioni non hanno fatto altrettanto?
Esiste forse un'authority celeste incaricata di distribuire la "patente" di religione?

Franx1508
04-12-2008, 11:31
Nessun avvocato sano di mente si sarebbe messo in ballo con questa tesi.

Ma l'UAAR non e' nuova a queste scoperte.

Infatti non e' sempre l'UAAR che ha tentato di entrare nell'8x1000 dichiarandosi una religione?

stai delirando.al massimo ha richiesto il 5x1000 come associazione.ma perchè si devono sparare puttanate grandiose mi chiedo...:rolleyes: :rolleyes: :stordita:

Jo3
04-12-2008, 11:50
stai delirando.al massimo ha richiesto il 5x1000 come associazione.ma perchè si devono sparare puttanate grandiose mi chiedo...:rolleyes: :rolleyes: :stordita:

E il bello che e' addirittura scritto sul sito www.uaar.it.

L'UAAR Ha fatto causa allo stato con ricorso speciale per poter essere ammessa all'8x100 dichiarando :


l’UAAR è “l’unica associazione italiana di atei ed agnostici".

Qualora si accedesse a questi indirizzi dottrinali risulterebbe
chiaro, per quanto già detto, che l’UAAR possa essere definita come
confessione religiosa.
Ma anche sostenendo la distinguibilità tra associazioni religiose e
confessioni l’UAAR va inclusa anche nella seconda categoria


http://www.uaar.it/laicita/ateismo_e_legislazione/17b.html


Dal ricorso speciale, fatto quindi per appropriarsi dei fondi dell 8x1000, compare quindi che l'UAAR si dichiara confessione religiosa, unica e sola detentrice dell'agnosticismo e dell'ateismo.

sider
04-12-2008, 11:54
L'UAAR Ha fatto causa allo stato con ricorso speciale per poter essere ammessa all'8x100 dichiarando :



l’UAAR è “l’unica associazione italiana di atei ed agnostici".

Qualora si accedesse a questi indirizzi dottrinali risulterebbe
chiaro, per quanto già detto, che l’UAAR possa essere definita come
confessione religiosa.
Ma anche sostenendo la distinguibilità tra associazioni religiose e
confessioni l’UAAR va inclusa anche nella seconda categoria


http://www.uaar.it/laicita/ateismo_e_legislazione/17b.html


Dal ricorso speciale, fatto quindi per appropriarsi dei fondi dell 8x1000, compare quindi che l'UAAR si dichiara confessione religiosa, unica e sola detentrice dell'agnosticismo e dell'ateismo.


La provocazone della proposta è evidente, e come ha detto Tortuga chi decide quali sono le religioni meritevoli e quali no?
IO per esempi l'8x1000 lo dò alla valdese, l'unica che fa sicuramente beneficenza e che rende pubblicamente conto dei soldi spesi.
Di ingrassare ulteriormente prelati già grassi non mi va.

Jo3
04-12-2008, 11:56
Perchè, le altre religioni non hanno fatto altrettanto?
Esiste forse un'authority celeste incaricata di distribuire la "patente" di religione?

perdonami, ma a questo punto questa risposta si commenta da se.

Da un'associazione che dichiara la guerra a Dio (NO GOD) il dichiararsi confessione religiosa non solo e' assurdo, ma addirittura ridicolo.

P.S: non tanto per quello che si voglia dichiarare, ma per il concetto di essere unica e sola detentrice dell'agnosticismo e dell'ateismo (!)

E chi invece e' ateo ma non e' iscritto all'UAAR, costui non ha piu diritto di professare i propri pensieri? l'UAAR e' diventata monopolizzatrice delle correnti e filosofie atee?

LucaTortuga
04-12-2008, 11:57
La provocazone della proposta è evidente, e come ha detto Tortuga chi decide quali sono le religioni meritevoli e quali no?
IO per esempi l'8x1000 lo dò alla valdese, l'unica che fa sicuramente beneficenza e che rende pubblicamente conto dei soldi spesi.
Di ingrassare ulteriormente prelati già grassi non mi va.

Anch'io.
I Valdesi sono un ottimo esempio di come il dialogo tra religiosi e laici possa essere tranquillamente sereno e costruttivo.

sider
04-12-2008, 11:58
E chi invece e' ateo ma non e' iscritto all'UAAR, costui non ha piu diritto di professare i propri pensieri?

Si che ha diritto di professarli, però come singolo non può accedere all'8 per mille.

LucaTortuga
04-12-2008, 12:02
perdonami, ma a questo punto questa risposta si commenta da se.

Da un'associazione che dichiara la guerra a Dio (NO GOD) il dichiararsi confessione religiosa non solo e' assurdo, ma addirittura ridicolo.

P.S: non tanto per quello che si voglia dichiarare, ma per il concetto di essere unica e sola detentrice dell'agnosticismo e dell'ateismo (!)

E chi invece e' ateo ma non e' iscritto all'UAAR, costui non ha piu diritto di professare i propri pensieri? l'UAAR e' diventata monopolizzatrice delle correnti e filosofie atee?

Ma quale unica detentrice.
E' l'unica associazione esistente, oggi.
Dov'è scritto che si oppone alla formazione di altre associazioni analoghe?

Dichiararsi "confessione religiosa" è ridicolo, sono assolutamente d'accordo.
Infatti, noi dello UAAR, ci facciamo un sacco di risate.

Ma uno Stato che ha deciso di trattare seriamente il ridicolo, sarà costretto a farlo anche in questo caso. ;)

Jo3
04-12-2008, 12:03
Si che ha diritto di professarli, però come singolo non può accedere all'8 per mille.

Ah.

Quindi " l'Associazione nazionale del libero pensiero di Giordano Bruno" non avrebbe diritto all'8x1000 perche' l'UAAR e' la sola detentrice della verita?

sider
04-12-2008, 12:04
In effetti il discorso della UAAR sull' 8x1000 non fa una grinza.

Jo3
04-12-2008, 12:05
Ma quale unica detentrice.
E' l'unica associazione esistente, oggi.

Ma chi l'ha detto?

http://www.liberopensiero.20m.com/



Dov'è scritto che si oppone alla formazione di altre associazioni analoghe?

Dichiararsi "confessione religiosa" è ridicolo, sono assolutamente d'accordo.
Infatti, noi dello UAAR, ci facciamo un sacco di risate.

Ma uno Stato che ha deciso di trattare seriamente il ridicolo, sarà costretto a farlo anche in questo caso. ;)

No : e' l'UAAR che ha presentato ricorso allo stato (!) e lo stato ha dovuto spendere soldi e risorse in un processo per cosa?

La domanda la giro a te a questo punto.

LucaTortuga
04-12-2008, 12:05
Ah.

Quindi l'Associazione nazionale del libero pensiero di Giordano Bruno" non avrebbe diritto all'8x1000 perche' l'UAAR e' la sola detentrice della verita?

Basta che lo chiedano anche loro, chi glielo impedisce?

Come possono accedervi varie confessioni cristiane, potranno accedervi varie associazioni di atei e agnostici.

Jo3
04-12-2008, 12:08
In effetti il discorso della UAAR sull' 8x1000 non fa una grinza.

Si, in effetti da quel che ne esce hanno voglia di far perdere tempo e soldi all'apparato giudiziario.

Jo3
04-12-2008, 12:10
Basta che lo chiedano anche loro, chi glielo impedisce?

Come possono accedervi varie confessioni cristiane, potranno accedervi varie associazioni di atei e agnostici.

Almeno lo stralcio del ricorso contro lo stato te lo sei letto?


L'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (UAAR) è un'associazione che si è costituita di fatto nel 1987 e legalmente, come associazione non riconosciu*ta ai sensi degli artt. 36 ss. c.c., con atto notarile del 13 marzo 1991. Essa è l'unica associazione italiana di atei ed agnostici e si propone i seguenti scopi generali (art. 2 dello Statuto):

Se si dichiara l'unica, questa non e' un sopruso verso le altre associazioni che pure trattano ateismo e agnosticismo?


Piccolo escursus : esistono almeno una dozzina di associazioni che trattano ateismo e agnosticismo in italia.

Franx1508
04-12-2008, 12:10
Ma anche sostenendo la distinguibilità tra associazioni religiose e confessioni l'UAAR va inclusa anche nella seconda categoria: non si vuole qui proporre un criterio di distinzione alternativo e universalmente valido (anche se quello for*se più accettato, ossia la professione di una propria originaria concezione del mondo, condurrebbe comunque al*l'in*clu*sione dell'UAAR tra le confessioni re*ligiose), bensì affermare che ragioni di ordine costituzionale impongono di trat*tare l'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti come una confessione religiosa. Infatti il principio di pari dignità sociale e di uguaglianza di tutti i cittadini senza riguardo alla religione (e quindi anche all'ateismo) del*l'art. 3 c. I Cost., nonché la libertà di religione protetta dal*l'art. 19 Cost. e quella di pensiero garantita dall'art. 21 Cost., impongono che le varie opzioni in materia religiosa siano trattate in modo indifferente nel*l'or*di*na*men*to. Il sistema di intese, quale regime privilegiato, attribuisce alle confessioni religiose stipulanti vantaggi non sol*tanto morali, ma anche concreti, che le pongono in posizione di forza rispetto agli atei: poiché ogni propaganda religiosa è necessariamente antiateistica, come la propaganda ateistica è antireligiosa, con le intese sono state attribuite alle confessioni stipulanti mezzi anche ingenti di condizionamento antiateistico. È sufficiente pensare ai vantaggi di tipo patrimoniale (attribuzione dell'otto per mille del gettito IRPEF, deducibilità del*le erogazione liberali dei fedeli fino a due milioni di lire) e non patrimoniali (ac*cesso al servizio radiotelevisivo pubblico e riserva di frequenze; insegnamento dottrinale su richiesta nelle scuo*le pubbliche) per cogliere quanto que*sti strumenti possano essere discriminatori nei confronti degli atei, qualora non fossero messi a disposizioni anche delle associazioni di atei. Le stesse libertà di religione e di pensiero risulterebbero in caso contrario minacciate, perché la libera formazione della coscienza in materia religiosa sarebbe inibita da uno squilibrio di forze tra chiese ed atei indotto da un sistema di intese «chiuso». Va anche sottolineato in primo luogo, come insegna la Corte costituzionale, che la libertà di coscienza - specie se correlata al*l'e*spres*sione dei pro*pri convincimenti morali o filosofici (art. 21 Cost.) ovvero alla propria fede o credenza religiosa (art. 19) - dev'es*se*re protetta in misura proporzionata al*la priorità assoluta e al carattere fondante ad essa riconosciuta nella scala dei valori espressa dalla Costituzione italiana (Corte cost. sentenza n. 149/1995); e in secondo luogo che la libertà di coscienza va garantita anche nel momento formativo della coscienza e quin*di, con riguardo alla religione, nel momento formativo del sentimento religioso (Bellini, «Libertà dell'uomo e fattore religioso nei sistemi ideologici con*temporanei», in Teoria e prassi delle libertà di religione, Bologna 1975, p. 133).

e seguire...

cmq è davvero disarmante quanto in basso un essere umano possa spingersi...malafede al max...puah che vomito!:doh:

LucaTortuga
04-12-2008, 12:10
No : e' l'UAAR che ha presentato ricorso allo stato (!) e lo stato ha dovuto spendere soldi e risorse in un processo per cosa?

La domanda la giro a te a questo punto.

Lo UAAR ha presentato un giustissimo ricorso.

Ti riformulo la frase di cui t'è, evidentemente, sfuggito il senso:

"uno Stato che ha deciso (legge sull'8xmille) di trattare seriamente il ridicolo (l'autocertificazione dello status di "confessione religiosa"), dovrà farlo anche in questo caso (UAAR)".

sider
04-12-2008, 12:13
Si, in effetti da quel che ne esce hanno voglia di far perdere tempo e soldi all'apparato giudiziario.

No, guarda, io trovo SCANDALOSA la faccenda dell'8x1000, trovo SCANDALOSO che la chiesa cattolica spenda soldi per quegli spot televisivi stucchevoli , e che NON RENDA CONTO UFFICIALMENTE di che fine fanno quei soldi.
Se io fondo la "chiesa del luminoso cammino del viandante", DEVO aver diritto ad aver scritto il mio nome sulla lista dell'8per1000, perchè ci credo pienamente ed ha pari dignità. Perchè sempre di fantasie si parla, certe autorizzate e certe no. Nel dubbio, viva i valdesi.

Jo3
04-12-2008, 12:15
e seguire...

cmq è davvero disarmante quanto in basso un essere umano possa spingersi...malafede al max...puah che vomito!:doh:

Malafede cosa?


Se io ho sempre professato che Dio non esiste e le religioni sono solo un danno, come posso ora pensare di professarmi Confessione Religiosa?

L'ateismo e' una religione? ma allora la religione atea e' dannosa oppure deve essere considerata differente rispetto a quella mussulmana?

LucaTortuga
04-12-2008, 12:16
Almeno lo stralcio del ricorso contro lo stato te lo sei letto?


L'Unione degli atei e degli agnostici razionalisti (UAAR) è un'associazione che si è costituita di fatto nel 1987 e legalmente, come associazione non riconosciu*ta ai sensi degli artt. 36 ss. c.c., con atto notarile del 13 marzo 1991. Essa è l'unica associazione italiana di atei ed agnostici e si propone i seguenti scopi generali (art. 2 dello Statuto):

Se si dichiara l'unica, questa non e' un sopruso verso le altre associazioni che pure trattano ateismo e agnosticismo?


Piccolo escursus : esistono almeno una dozzina di associazioni che trattano ateismo e agnosticismo in italia.

Non so se ci siano altre associazioni legalmente costituite.

Se ci fossero, quella frase sarebbe un semplice errore.

Non c'è bisogno di essere gli "unici" per accedere all'8x1000, come dimostrano le varie sette cristiane ammesse allo spartimento della torta.

Franx1508
04-12-2008, 12:16
Malafede cosa?


Se io ho sempre professato che Dio non esiste e le religioni sono solo un danno, come posso ora pensare di professarmi Confessione Religiosa?

L'ateismo e' una religione? ma allora la religione atea e' dannosa oppure deve essere considerata differente rispetto a quella mussulmana?

allora fai pace col cervello.

LucaTortuga
04-12-2008, 12:18
L'ateismo e' una religione?

Sono proprio i religiosi a dirlo.

Pur non essendo d'accordo, perchè non approfittarne?

Jo3
04-12-2008, 12:18
No, guarda, io trovo SCANDALOSA la faccenda dell'8x1000, trovo SCANDALOSO che la chiesa cattolica spenda soldi per quegli spot televisivi stucchevoli , e che NON RENDA CONTO UFFICIALMENTE di che fine fanno quei soldi.
Se io fondo la "chiesa del luminoso cammino del viandante", DEVO aver diritto ad aver scritto il mio nome sulla lista dell'8per1000, perchè ci credo pienamente ed ha pari dignità. Perchè sempre di fantasie si parla, certe autorizzate e certe no. Nel dubbio, viva i valdesi.

Ma tu hai il pieno diritto di trovarti sull'8x1000 se sei una religione. (anche quella della chiesa del luminoso cammino del viandante", se il numero di aderenti ed altre caratteristiche corrispondono con l'idea dello stato sulla confessione religisa).

e' invece ridicolo che una associazione che dichiara nei propri statuti che le confessioni religiose siano solo una piaga sociale, riesca al contempo a chiedere di essere riconosciuta confessione religiosa.

sider
04-12-2008, 12:21
Ma tu hai il pieno diritto di trovarti sull'8x1000 se sei una religione. (anche quella della chiesa del luminoso cammino del viandante", se il numero di aderenti ed altre caratteristiche corrispondono con l'idea dello stato sulla confessione religisa).

e' invece ridicolo che una associazione che dichiara nei propri statuti come le confessioni religiose siano solo una piaga sociale, riesca al contempo a chiedere di essere riconosciuta confessione religiosa.

E' questa la provocazione, dato che basta una auto-certificazione e amici al parlamento per spartirsi la torta. Lo hai capito, adesso?

Jo3
04-12-2008, 12:28
E' questa la provocazione, dato che basta una auto-certificazione e amici al parlamento per spartirsi la torta. Lo hai capito, adesso?

E quindi? e' sufficiente dichiararsi scuola privata /universita'/centro specialistico/laboratorio specialistico per poter ricevere fondi pubblici.

Guarda che queste sono cose che capitano non solamente nell'ambito religioso : ma anzi in parecchi ambiti.

Forse non ti e' molto chiaro come lo stato italiano sovvenzioni tali realtà: io in un laboratorio specializzato in ricerche per animali non metterò mai piede, ma non mi sogno di certo di considerare questo un'assurdita'.

Jo3
04-12-2008, 12:31
Sono proprio i religiosi a dirlo.

Pur non essendo d'accordo, perchè non approfittarne?

Quali religiosi?

fammene un'elenco.

sider
04-12-2008, 12:37
E quindi? e' sufficiente dichiararsi scuola privata /universita'/centro specialistico/laboratorio specialistico per poter ricevere fondi pubblici.

Guarda che queste sono cose che capitano non solamente nell'ambito religioso : ma anzi in parecchi ambiti.

Forse non ti e' molto chiaro come lo stato italiano sovvenzioni tali realtà: io in un laboratorio specializzato in ricerche per animali non metterò mai piede, ma non mi sogno di certo di considerare questo un'assurdita'.

Ho capito ma un laboratorio/scuola ecc.ecc. fa qualcosa di concreto, che esiste. Se poi non lo fa, è smascherabile e punibile per truffa.
La religione si basa sulla fiducia....nessuno tocca nulla con mano. Per questo , te lo ripeto, posso fondare domani una religione che ha pari dignità e la stessa inconfutabilità ( o confutabilità) di quelle esistenti.

cdimauro
04-12-2008, 13:30
Malafede cosa?

Se io ho sempre professato che Dio non esiste e le religioni sono solo un danno, come posso ora pensare di professarmi Confessione Religiosa?

L'ateismo e' una religione? ma allora la religione atea e' dannosa oppure deve essere considerata differente rispetto a quella mussulmana?
L'ateismo NEGAZIONISTA è a tutti gli effetti una religione, visto che si basa sul dogma indimostrato della non esistenza di dio.

Tanto basta.

Franx1508
04-12-2008, 13:38
L'ateismo NEGAZIONISTA è a tutti gli effetti una religione, visto che si basa sul dogma indimostrato della non esistenza di dio.

Tanto basta.

ok vado a dire le mie preghiere.


Padre nostro,che non sei nei cieli,
non sia santificato il tuo nome,
non venga il tuo regno,
non sia fatta la tua volontà
come in cielo così in terra.
non darci oggi
il nostro pane quotidiano,
non rimettere a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo
ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ne liberaci dal male.
Amen(s)

ERRI8013
04-12-2008, 13:45
(...) Aggiungo: emerita figura di merda da parte dell'UAAR.
Caro amico, come non darti ragione? E' proprio una gran figura di merda, anzi di Merda.

Nella storia ne abbiamo avute tantissime di queste figure di Merda! Ridicoli questi dell'UAAR, sai chi mi ricordano?

Mi ricordano un tizio che duemila anni fa si dice predicasse l'uguaglianza tra gli uomini. Che cretino quel tizio, non aveva capito che agli uomini non interessavano le sue battaglie. Sai cosa successe a questo tizio in quel caso? Il "giudice" del tempo si lavò le mani della sua causa e furono gli stessi cittadini a decidere la condanna del tizio che pagò ben più di 6000 euro: gli imposerò di morire in croce.

Che figura di Merda, vero caro amico?

Fil9998
04-12-2008, 13:51
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.

ma perchè negare questo diritto all'Imam, al presidente del Concilio Ebraico, ai testimoni di Geova, a Scientology, ai rappresentanti nazionali della lega per la difesa dei pedofili-cannibali-della-fava-grossa ??

perchè non far incontrare i pargoli anche con i seguaci del culto di Marduk, ai binbi di satana (anzi, a questi per primi) ...

ai venditori porta a porta di elettrodomestici e polizze vita ??



tanto...

la scuola è un mercato...

si vendono cervelli da formattare secondo il file system preferito.

Jo3
04-12-2008, 13:53
edit

Jo3
04-12-2008, 13:57
L'ateismo NEGAZIONISTA è a tutti gli effetti una religione, visto che si basa sul dogma indimostrato della non esistenza di dio.

Tanto basta.

Quindi, visto che siete una religione, a quando inizierete a combattervi tra di voi?

sider
04-12-2008, 14:27
Quindi, visto che siete una religione, a quando inizierete a combattervi tra di voi?


Quello è riservato a quelli che credono nel soprannaturale

LucaTortuga
04-12-2008, 14:34
Quindi, visto che siete una religione, a quando inizierete a combattervi tra di voi?

Quando il Dio che non c'è e che non parla, ci dirà quali sono i nemici da squartare per primi.

usa9999999999
04-12-2008, 14:43
sottoscrivo.patetici i forumari servi del vaticANO.
:asd: :asd:
le piccole gioie dei cattolici :)
"Vederli perdere non ha prezzo!" (cit.) :O
Bene, vorrà dire che quando il presidente dell'arcigay locale programmerà una visita in tutte le scuole di sua competenza (così, tanto per fare un po' di proselitismo anche lui), nessuno di coloro che oggi esultano per la "libertà" concessa al Vescovo, avrà nulla da ridire.
-
Beh, siamo in democrazia : perche' non ci hanno gia provato?
**
Non lo so, ma provo a suggerirti alcune possibili ragioni:

1) hanno rispetto per la scuola;
2) non vogliono far perdere ore di studio (nè per la visita in se, nè mandando a casa in anticipo i non interessati);
3) non hanno necessità di farsi promozione;
4) non hanno "benedizioni" da impartire;
5) non hanno bisogno di fare proselitismo;
6) hanno un lavoro;
7) non considerano corretto approfittare dell'ingenuità della gioventù.
..... e così via.

Tutte ragioni, ovviamente, non condivise dal Vescovo.
Ma ovviamente anche no...
L'ateismo NEGAZIONISTA è a tutti gli effetti una religione, visto che si basa sul dogma indimostrato della non esistenza di dio.

Tanto basta.

**

Jo3
04-12-2008, 15:32
Quando il Dio che non c'è e che non parla, ci dirà quali sono i nemici da squartare per primi.

Ma non serve! la vostra religione ha gia un dogma legato al fatto che le religioni sono un male da sconfiggere!

ergo a rigor di logica dovreste combattervi tra voi stessi!

Probabilmente a furia di pretendere oramai siete arrivati al limite del tutto e contrario di tutto.

sider
04-12-2008, 15:42
Ma non serve! la vostra religione ha gia un dogma legato al fatto che le religioni sono un male da sconfiggere!

ergo a rigor di logica dovreste combattervi tra voi stessi!

Probabilmente a furia di pretendere oramai siete arrivati al limite del tutto e contrario di tutto.

L'errore che fai, è che ragioni come un credente. Ergo, non ci hai preso.
la seconda parte del post è leggermente delirante.

LucaTortuga
04-12-2008, 15:44
Ma non serve! la vostra religione ha gia un dogma legato al fatto che le religioni sono un male da sconfiggere!

ergo a rigor di logica dovreste combattervi tra voi stessi!


Logica e religione non vanno molto d'accordo, dovresti saperlo bene. ;)

Jo3
04-12-2008, 15:45
Logica e religione non vanno molto d'accordo, dovresti saperlo bene. ;)

E' vero : ma non sono io ad aver depositato un atto pubblico in cui un'associazione atea si dichiara confessione religiosa.

ergo le idee confuse probabilmente sono quelle dell'UAAR : e poi vengono fuori delle castronerie macchiavelliche di cui sopra.

Jo3
04-12-2008, 15:47
L'errore che fai, è che ragioni come un credente. Ergo, non ci hai preso.
la seconda parte del post è leggermente delirante.

Beh, non sono io che ho emesso il verdetto "nemmeno ammissibile" come chiusura di un atto giudiziario.

Leggermente delirante puo essere ammesso come concetto di "nemmeno ammissibile".

LucaTortuga
04-12-2008, 15:54
Beh, non sono io che ho emesso il verdetto "nemmeno ammissibile" come chiusura di un atto giudiziario.

Leggermente delirante puo essere ammesso come concetto di "nemmeno ammissibile".

Rilevare il difetto di legittimazione passiva non comporta un giudizio sul merito del ricorso.

Jo3
04-12-2008, 15:55
Rilevare il difetto di legittimazione passiva non comporta un giudizio sul merito del ricorso.

Comporta un merito relativo alla conoscenza del caso che si vuole portare avanti, di cui la parte non è nemmno stata in grado di prenderne coscienza. (a detta del giudice).

In altre parole si sono presentati davanti al giudice senza avere chiaro chi o cosa stessero difendendo. (o se esistesse qualcuno da difendere)

LucaTortuga
04-12-2008, 15:59
E' vero : ma non sono io ad aver depositato un atto pubblico in cui un'associazione atea si dichiara confessione religiosa.

ergo le idee confuse probabilmente sono quelle dell'UAAR : e poi vengono fuori delle castronerie macchiavelliche di cui sopra.

Ciò che ti sfugge, è che qualsiasi associazione (dal Club degli amici di Topolino al Ku Klux Klan) può auto-dichiararsi "confessione religiosa".

Questo perchè non esistono parametri definiti ed universalmente riconosciuti utili a definire una "religione", si viaggia per "auto-certificazione".

Il fatto che a farlo sia un'associazione di atei, oltre a contenere un'abbondante dose di ironia, sottolinea vieppiù il concetto appena espresso.

LucaTortuga
04-12-2008, 16:04
Comporta un merito relativo alla conoscenza del caso che si vuole portare avanti, di cui la parte non è nemmno stata in grado di prenderne coscienza. (a detta del giudice).

:confused: :confused: :confused:

Riscrivo con note esplicative:

Rilevare il difetto di legittimazione passiva (verificare che il ricorrente non è detentore dell'interesse legittimo che si assume offeso) non comporta un giudizio sul merito del ricorso (non viene espresso un giudizio sulla fondatezza della domanda).

Jo3
04-12-2008, 16:05
Ciò che ti sfugge, è che qualsiasi associazione (dal Club degli amici di Topolino al Ku Klux Klan) può auto-dichiararsi "confessione religiosa".

Questo perchè non esistono parametri definiti ed universalmente riconosciuti utili a definire una "religione", si viaggia per "auto-certificazione".

Il fatto che a farlo sia un'associazione di atei, oltre a contenere un'abbondante dose di ironia, sottolinea vieppiù il concetto appena espresso.

Ah ma che burloni.

Ironia non e' andare davanti ad un Giudice di una corte per citare lo Stato italiano in causa : questo modo di fare ha tutt'altro che dell'ironico, anche perche' se si vuole fare ironia, si va in teatro, non in un palazzo di giustizia.

Un'aula di tribunale non e' un teatro, cosi come una causa non e' un copione comico.

Jo3
04-12-2008, 16:07
:confused: :confused: :confused:

Riscrivo con note esplicative:

Rilevare il difetto di legittimazione passiva (verificare che il ricorrente non è detentore dell'interesse legittimo che si assume offeso) non comporta un giudizio sul merito del ricorso (non viene espresso un giudizio sulla fondatezza della domanda).

e io ti riscrivo in modo ancora piu esplicito :


Se vado davanti ad un giudice in ricorso per una causa, e mi accorgo che sto difendendo qualcuno che non esiste o non vuole essere difeso da me, faccio una figura da fesso.

Poi potrai raccontarla come vuoi : ma il succo e' questo.

LucaTortuga
04-12-2008, 16:15
e io ti riscrivo in modo ancora piu esplicito :


Se vado davanti ad un giudice in ricorso per una causa, e mi accorgo che sto difendendo qualcuno che non esiste o non vuole essere difeso da me, faccio una figura da fesso.

Poi potrai raccontarla come vuoi : ma il succo e' questo.

Quando presenti un ricorso amministrativo, assumi di essere tu il portatore dell'interesse legittimo violato.
Poi, ovviamente, può succedere che il Giudice non sia d'accordo.

La legittimazione, in campo amministrativo, è sempre materia particolarmente controversa (così come la definizione di "interesse legittimo" che, come ben saprai, è assai diversa da quella di "diritto soggettivo").

Jo3
04-12-2008, 16:24
Quando presenti un ricorso amministrativo, assumi di essere tu il portatore dell'interesse legittimo violato.

Il che e' ancora piu grave. Non ti sei nemmeno reso conto che tu (come associazione UAAR) non eri nemmeno presente nella forma di qualche tuo associato all'interno di quell'evento che minava il tuo interesse legittimo.

Il tribunale e' stato chiaro :

non ha dimostrato l’esistenza, nel predetto ambito territoriale, di qualche soggetto che, affiliato all’associazione, si affermi concretamente leso dalla censurata visita pastorale: in difetto di tale prova, invero, ove la comunità interessata alla visita fosse totalmente favorevole o quanto meno indifferente al suo svolgimento, l’impugnazione in esame verrebbe a configurarsi quale attività meramente pregiudizievole della libertà di autodeterminazione della comunità stessa».


Ergo hai richiesto un giudizio da parte di un organo giudiziario senza che tu fossi presente in una tua qualche forma che ledeva il tuo interesse legittimo?


E' ridicolo : e' come dire che l'UAAR si e' sentito legittimamente danneggiato nel suo interesse laddove nemmeno era presente.

E' come se l'UAAR si sentisse danneggiato nel suo interesse legittimo nelle Chiese d'italia, laddove non c'e mai presente qualche suo associato.

LucaTortuga
04-12-2008, 16:53
Il che e' ancora piu grave. Non ti sei nemmeno reso conto che tu (come associazione UAAR) non eri nemmeno presente nella forma di qualche tuo associato all'interno di quell'evento che minava il tuo interesse legittimo.

Il tribunale e' stato chiaro :

non ha dimostrato l’esistenza, nel predetto ambito territoriale, di qualche soggetto che, affiliato all’associazione, si affermi concretamente leso dalla censurata visita pastorale: in difetto di tale prova, invero, ove la comunità interessata alla visita fosse totalmente favorevole o quanto meno indifferente al suo svolgimento, l’impugnazione in esame verrebbe a configurarsi quale attività meramente pregiudizievole della libertà di autodeterminazione della comunità stessa».


Ergo hai richiesto un giudizio da parte di un organo giudiziario senza che tu fossi presente in una tua qualche forma che ledeva il tuo interesse legittimo?


E' ridicolo : e' come dire che l'UAAR si e' sentito legittimamente danneggiato nel suo interesse laddove nemmeno era presente.

E' come se l'UAAR si sentisse danneggiato nel suo interesse legittimo nelle Chiese d'italia, laddove non c'e mai presente qualche suo associato.

Semplicemente un piccolo errore di strategia processuale, imputabile all'avvocato più che alla UAAR.
Sarebbe bastato far iscrivere all'associazione un genitore di uno degli alunni delle scuole interessate dalla vista pastorale, per superare con tranquillità il difetto di legittimazione attiva.

Jo3
04-12-2008, 17:12
Semplicemente un piccolo errore di strategia processuale, imputabile all'avvocato più che alla UAAR.
Sarebbe bastato far iscrivere all'associazione un genitore di uno degli alunni delle scuole interessate dalla vista pastorale, per superare con tranquillità il difetto di legittimazione attiva.

E un genitore ti pare sia presente a scuola?

blamecanada
04-12-2008, 18:45
sottoscrivo.patetici i forumari servi del vaticANO.
Sospeso due giorni per polemica personale.

Dream_River
04-12-2008, 18:51
Mha, non conosco abbastanza bene la vicenda per poter dire se l'UAAR abbia fatto una figura di merda, premettendo che anche se fosse, non perderebbe le mie simpatie, essendo una delle poche associazioni che combatte per la laicità dello stato

Se il vescovo doveva andare li per tenere una lezione o un dibattito con la presenza di un contraddittorio, l'UAAR ha fatto un buco nell'acqua

Se il vescovo doveva andar la per fare proselitismo, ha fatto bene l'UAAR e mi dispiace che la laicità dello stato abbia subito un altro schiaffo

Che poi gli studenti avessero il permesso di uscire anticipatamente, è una cosa abbastanza irrilevante visto che il permesso di uscire anticipatamente devono concederlo i genitori ai minorenni, che sono la maggioranze nelle scuole medie superiori

cdimauro
04-12-2008, 20:41
Quindi, visto che siete una religione, a quando inizierete a combattervi tra di voi?
Come ti è stato detto, chiunque può autocertificarsi come "religione".

Inoltre le religioni non necessariamente devono imitare quella in cui credi e che ha dato mostra della sua "tolleranza" nei confronti di tutte le altre in questi due mila lunghi anni.
Ma non serve! la vostra religione ha gia un dogma legato al fatto che le religioni sono un male da sconfiggere!
Non sarebbe mica un dogma.
ergo a rigor di logica dovreste combattervi tra voi stessi!
Se c'è qualcosa per cui un ateo potrebbe combattere è per i propri diritti. Il diritto a uno stato laico, che non limiti le proprie libertà individuali in nome di una qualche morale calata dall'alto, e che non dia a enti religiosi et similia i soldi delle tasse che paghiamo TUTTI.

Dove li vedi i dogmi in tutto ciò?
Probabilmente a furia di pretendere oramai siete arrivati al limite del tutto e contrario di tutto.
Pretendiamo il rispetto che finora è venuto a mancare. Vedi sopra.
E' vero : ma non sono io ad aver depositato un atto pubblico in cui un'associazione atea si dichiara confessione religiosa.

ergo le idee confuse probabilmente sono quelle dell'UAAR : e poi vengono fuori delle castronerie macchiavelliche di cui sopra.
Ti ho già dato la definizione di ateo NEGAZIONISTA, di cui farà sicuramente parte qualcuno dell'UAAR e che sono, pertanto, titolati per dare all'UAAR lo status di confessione religiosa.

Vedo, però, che hai fatto orecchie da mercante, nonostante anche altri abbiano cercato di farti notare che la base su cui si poggia il concetto di religione è talmente vacua che chiunque può affibiarsi questo titolo e, dunque, accampare le stesse pretese delle altre chiese.

shambler1
04-12-2008, 22:41
Ma non serve! la vostra religione ha gia un dogma legato al fatto che le religioni sono un male da sconfiggere!

ergo a rigor di logica dovreste combattervi tra voi stessi!

Probabilmente a furia di pretendere oramai siete arrivati al limite del tutto e contrario di tutto.

Non le religioni , il Cattolicesimo. ;)

cdimauro
05-12-2008, 07:19
Non vedo perché dovremmo fare differenze. L'una vale l'altra.

sider
05-12-2008, 07:20
Non le religioni , il Cattolicesimo. ;)

Mava...vaaaaa !

ERRI8013
05-12-2008, 10:37
Caro amico, come non darti ragione? E' proprio una gran figura di merda, anzi di Merda. Nella storia ne abbiamo avute tantissime di queste figure di Merda! Ridicoli questi dell'UAAR, sai chi mi ricordano?

Mi ricordano un tizio che duemila anni fa si dice predicasse l'uguaglianza tra gli uomini. Che cretino quel tizio, non aveva capito che agli uomini non interessavano le sue battaglie. Sai cosa successe a questo tizio in quel caso? Il "giudice" del tempo si lavò le mani della sua causa e furono gli stessi cittadini a decidere la condanna del tizio che pagò ben più di 6000 euro: gli imposerò di morire in croce. Che figura di Merda, vero caro amico?
e io ti riscrivo in modo ancora piu esplicito: Se vado davanti ad un giudice in ricorso per una causa, e mi accorgo che sto difendendo qualcuno che non esiste o non vuole essere difeso da me, faccio una figura da fesso. Poi potrai raccontarla come vuoi : ma il succo e' questo.
Non posso che continuare a essere d'accordo con te! Che figura da Fesso fece quel tizio duemila anni fa.

Chi gli aveva chiesto di essere difeso da lui? Guarda, io questa gente non la capisco proprio, commettono sempre gli stessi errori.
Beh, non sono io che ho emesso il verdetto "nemmeno ammissibile" come chiusura di un atto giudiziario.
Infatti, quello era Ponzio Pilato.

Jo3
05-12-2008, 12:45
Non posso che continuare a essere d'accordo con te! Che figura da Fesso fece quel tizio duemila anni fa.

Chi gli aveva chiesto di essere difeso da lui? Guarda, io questa gente non la capisco proprio, commettono sempre gli stessi errori.

Infatti, quello era Ponzio Pilato.

Fumato pesante oppure non hai ancora capito che il caso non si addice?

Per caso Gesu davanti a Ponzio Pilato e' stato difeso da qualcuno? non penso proprio ci sia stato un'avvocato difensore di Gesu che sia andato davanti al giudice e poi si sia visto negare la difesa perche Gesu Cristo NON esisteva oppure non voleva essere difeso da lui.

Se hai voglia di controbattere, di certo troverai altri casi piu consoni per replicare.


P.S: se volevi invece dire che Gesu era l'accusatore che non aveva invece legittimita', ci sono circa 4 libri e centinaia di pagine in cui si denuncia che decine di migliaia di fedeli che lo seguivano.

C'era addirittura l'invasione di una nazione (Isralele) conquistata dal Sacro romano impero.

Si puo dire quindi che un ebreo (Gesu) avesse legittimità di causa in un Processo impostato in un Tribunale di un governo di una nazione invasore?

"Io sono ebreo rappresento il mio popolo (migliaia di fedeli lo seguivano) nei confronti di un governo di una nazione che ha invaso israele?

ERRI8013
05-12-2008, 13:07
se volevi invece dire che Gesu era l'accusatore che non aveva invece legittimita'
Hai visto che impegnandoti ci arrivi? Allora che pensi della sua figura da Fesso?
ci sono circa 4 libri e centinaia di pagine in cui si denuncia che decine di migliaia di fedeli che lo seguivano.
Eh eh eh, e che fine avevano fatto quelle "decine di migliaia" di fedeli quando il popolo gli preferì Barabba?
C'era addirittura l'invasione di una nazione (Isralele) conquistata dal Sacro romano impero.

Si puo dire quindi che un ebreo (Gesu) avesse legittimità di causa in un Processo impostato in un Tribunale di un governo di una nazione invasore?
E io sarei quello fumato? Cos'è questo strano rumore? :mc:

Che figura di Merda fece chi non venne condannato dal Romano Impero, ma dai suoi stessi conterranei.

PS Sacro Romano Impero??? Chi ti ha insegnato la storia, il figlio di Bossi? :read:

Vai a ripetere un pò, va, poi casomai ritorna a discutere...

Il Sacro Romano Impero... questa sì che è proprio una figura di Merda! :muro:

Perchè non diciamo che Cristo fu condannato dall'Impero Ottomano???

cdimauro
05-12-2008, 13:17
Eh eh eh, e che fine avevano fatto quelle "decine di migliaia" di fedeli quando il popolo gli preferì Barabba?
In questo caso il popolo avrebbe avuto non poche difficoltà a scegliere fra Gesù, detto "figlio del padre", e Gesù, detto Barabba, visto che... Barabba = Bar abba = "figlio del padre".

Immagina la scena: Ponzio Pilato che chiede al popolo chi liberare fra i due che... si chiamano entrambi Gesù e vengono definiti entrambi "figlio del padre". :D

ConteZero
05-12-2008, 13:18
http://www.telefonica.net/web2/akiv/Legionario.gif

Diritto internazionale al tempo dei cesari. :muro: :muro: :muro:

Immagino Gesù che dice a Pilato che non ne riconosce la sovranità e che vuole portare la questione all'Aia.

Jo3
05-12-2008, 14:48
Hai visto che impegnandoti ci arrivi? Allora che pensi della sua figura da Fesso?
Eh eh eh, e che fine avevano fatto quelle "decine di migliaia" di fedeli quando il popolo gli preferì Barabba?

eh eh eh eh eh erano stati messi alle armi se qualcuno tentava di dire qualcosa.
E io sarei quello fumato? Cos'è questo strano rumore? :mc:



Che figura di Merda fece chi non venne condannato dal Romano Impero, ma dai suoi stessi conterranei.



Oh poveri noi.

Gesu fu piu volte minacciato di morte, ben prima dei fatti che TU citi.


Dal Vangelo secondo Giovanni 7,1-2.10.25-30
In quel tempo, Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, detta delle Capanne.
Andati i suoi fratelli alla festa, vi andò anche lui; non apertamente però, di nascosto.
Alcuni di Gerusalemme dicevano: “Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, e non gli dicono niente. Che forse i capi abbiano riconosciuto davvero che egli è il Cristo? Ma costui sappiamo di dov’è; il Cristo invece, quando verrà, nessuno saprà di dove sia”.
Gesù allora, mentre insegnava nel tempio, esclamò: “Certo, voi mi conoscete e sapete di dove sono. Eppure io non sono venuto da me e chi mi ha mandato è veritiero, e voi non lo conoscete. Io però lo conosco, perché vengo da lui ed egli mi ha mandato”.
Allora cercarono di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettergli le mani addosso , perché non era ancora giunta la sua ora.

Sapeva benissimo che lo avrebbero imprigionato ed ucciso, ma fu sua la decisione di proseguire.

Il fatto che il suo credo fu tramandato per alemno 2000 anni diffondendosi in tutto il globo senza peraltro trovare interruzione nella soluzione di continuità è un chiaro esempio della sua Figura di Merda?

2,1 Miliardi di Cristiani nel mondo ad oggi?


LOL! :D

Sarebbe questo il segno che (visto che ti piacciono le frasi fiorite), "pisciava fuori dal vaso?"


Torna a studiare un po di numeri invece che darli, che magari riesci pure ad evitare certe castronerie cosmiche.

LucaTortuga
05-12-2008, 14:53
Torna a studiare un po di numeri invece che darli, che magari riesci pure ad evitare certe castronerie cosmiche.

Cerco di aiutarti a capire:

UAAR:Gesù=Jo3:ebrei del tempo di Gesù

Jo3
05-12-2008, 14:56
Aggiungo : cosa abbastanza bizzarra che lo stesso Impero Romano senti' timore dopo pochi anni dalla morte di Gesu nei confronti della neo comunita' cristiana emergente, prima escludendola, poi minacciandola, e alla fine tentando di sopprimerla.

Devo dire una Magnifica figura di merda :)

Jo3
05-12-2008, 14:58
Cerco di aiutarti a capire:

UAAR:Gesù=Jo3:ebrei del tempo di Gesù

Se volevi esprimere con i numeri il fatto che non sono ebreo, penso per stavolta tu abbia ragione. In effetti sono Italiano.

Uaar sta a Gesu come Jo3 sta agli ebrei del tempio?

L'unica spiegazione di questa equazione e' che non esiste legame tra UAAR e Gesu, visto che la stessa UAAR cita :


http://uaarcatania.wordpress.com/2007/12/05/bella-segnalazione-di-pietro-ancona/

Dando del razzista a Gesu, che almeno per le sue intenzioni è morto proprio per portare l'uguaglianza tra le genti.

LucaTortuga
05-12-2008, 15:04
Aggiungo : cosa abbastanza bizzarra che lo stesso Impero Romano senti' timore dopo pochi anni dalla morte di Gesu nei confronti della neo comunita' cristiana emergente, prima escludendola, poi minacciandola, e alla fine tentando di sopprimerla...


...ma poi finendo per farne, con Costantino, nientemeno che la religione di Stato.
Se non fosse stato per lui, oggi non sapresti nemmeno chi è Gesù Cristo.

LucaTortuga
05-12-2008, 15:06
Se volevi esprimere con i numeri il fatto che non sono ebreo, penso per stavolta tu abbia ragione. In effetti sono Italiano.

Essere Italiani esclude l'essere ebrei??? Non lo sapevo, chissà che ne pensa il rabbino Toaff..

Uaar sta a Gesu come Jo3 sta agli ebrei del tempio?


Esattamente.
Come gli ebrei rifiutavano la salvezza offertagli da Gesù, così Jo3 rifiuta quella offertagli dalla UAAR.

Jo3
05-12-2008, 15:06
...ma poi finendo per farne, con Costantino, nientemeno che la religione di Stato.
Se non fosse stato per lui, oggi non sapresti nemmeno chi è Gesù Cristo.

Ma sei veramente sicuro di cio che affermi? Guarda che il Cristianesimo si era esteso al di la dell'impero romano.


el 337 un intensificarsi nelle ostilità in corso tra la Persia Sassanide e l'Impero Romano sfociò in persecuzioni nei confronti dei cristiani da parte dei persiani.

Nel III e IV secolo i missionari cristiani, e più di tutti Ulfila, convertirono i Goti alla cristianità ariana che i Goti vedevano come un attacco alla loro religione e cultura. Il re visigoto Atanarico avviò una persecuzione dei cristiani, molti dei quali vennero uccisi. Nel V e VI secolo, l'Arianesimo divenne prevalente tra i Goti; durante le loro incursioni in Italia, Gallia e Spagna, essi distrussero molte chiese ed uccisero diversi appartenenti al clero cristiano.

Nel 429 i Vandali (che erano cristiani ariani) conquistarono l'Africa Romana. I cristiani non ariani vennero discriminati e le proprietà della chiesa confiscate. Migliaia di cristiani vennero messi al bando dal territorio occupato dai Vandali.

Jo3
05-12-2008, 15:12
Esattamente.
Come gli ebrei rifiutavano la salvezza offertagli da Gesù, così Jo3 rifiuta quella offertagli dalla UAAR.


Ma neppure le equazioni ?.... :muro: :muro: :doh:

Gesu : ebrei (filistei) = UAAR : Jo3

Forse cosi MAGARI esprime il concetto. :)

LucaTortuga
05-12-2008, 15:16
Ma sei veramente sicuro di cio che affermi? Guarda che il Cristianesimo si era esteso al di la dell'impero romano.


Chi ti insegnato religione a scuola, chi ti ha mandato al catechesimo, insomma chi ha sponsorizzato la propria versione del cristianesimo in Italia... è la Chiesa Cattolica (non uno sperduto cristiano maronita libanese o un eretico ariano).
E senza la mossa di Costantino (compresa la famosa falsa "donazione"), il Vaticano non sarebbe mai esistito.

LucaTortuga
05-12-2008, 15:17
Ma neppure le equazioni ?.... :muro: :muro: :doh:

Gesu : ebrei (filistei) = UAAR : Jo3

Forse cosi MAGARI esprime il concetto. :)

Si può scrivere in entrambi i modi. Informati. ;)

x:y=k:z

è uguale a:

k:x=z:y

Jo3
05-12-2008, 15:22
Si può scrivere in entrambi i modi. Informati. ;)

Si certo, come no.

al massimo lo puo scrivere in questo modo

a:b=c:d come a*d = b*c

Il consiglio te lo rigiro : il segno di divisione (o rapporto) forse e' ben diverso dal segno di moltiplicazione.

Sempre la matematica non sia diventata un'opinione.

Altrimenti, se non sei convinto, prova a vedere se

1:2 = 4:8 ottiene lo stesso risultato (0,5) di

1:4 = 2:8 (ossia 0,25).

LucaTortuga
05-12-2008, 15:31
Altra traduzione:

x:y=k:z

x "sta a" y "come" k "sta a" z

mettiamo i seguenti valori:
x=100 (oppure "UAAR")
y=10 (oppure "Gesù")
k=200 (oppure "ebrei")
z=20 (oppure "jo3")

e, come puoi facilmente verificare da solo, possiamo scrivere anche:

k:x=z:y

Jo3
05-12-2008, 15:34
Altra traduzione:

x:y=k:z

x "sta a" y "come" k "sta a" z

mettiamo i seguenti valori:
x=100 (oppure "UAAR")
y=10 (oppure "Gesù")
k=200 (oppure "ebrei")
z=20 (oppure "jo3")

e, come puoi facilmente verificare da solo, possiamo scrivere anche:

k:x=z:y

BUM!
proviamo cosi

x:y = k:z
x =1
y=3
k=4
z=12

1:3 =4:12 (rapporto 0,33)

k:x=z:y

4:1 = 12:3 (rapporto 4)

Non e' neppure paragonabile come risultato nemmeno invertendo i termini

1:4 = 3 :12 (rapporto 0,25)

Ti pare onestamente la stessa cosa?

Ora ne ho la certezza : la matematica e' un opinione (almeno per te).

LucaTortuga
05-12-2008, 15:34
Altrimenti, se non sei convinto, prova a vedere se

1:2 = 4:8 ottiene lo stesso risultato (0,5) di

1:4 = 2:8 (ossia 0,25).

Hai sbagliato.
Avresti dovuto scrivere:
1:2=4:8

ottiene lo stesso identico risultato di:

4:1=8:2

LucaTortuga
05-12-2008, 15:41
BUM!
proviamo cosi

x:y = k:z
x =1
y=3
k=4
z=12

1:3 =4:12 (rapporto 0,33)

k:x=z:y

4:1 = 12:3 (rapporto 4)

Non e' neppure paragonabile come risultato nemmeno invertendo i termini
1:4 = 3 :12

Ti pare onestamente la stessa cosa?

Ora ne ho la certezza : la matematica e' un opinione (almeno per te).

E' assolutamente la stessa cosa.
Se io voglio dimostrare che il rapporto tra x e y è lo stesso rapporto che c'è tra k e z.

Posso anche scriverlo diversamente, cioè dimostrando che tra k e x c'è lo stesso identico rapporto che c'è tra z e y.

Proprio come hai appena fatto tu.

Urge l'aiuto di un matematico che dica chi ha ragione.

Fritz!
05-12-2008, 15:47
BUM!
proviamo cosi

x:y = k:z
x =1
y=3
k=4
z=12

1:3 =4:12 (rapporto 0,33)

k:x=z:y

4:1 = 12:3 (rapporto 4)

Non e' neppure paragonabile come risultato nemmeno invertendo i termini

1:4 = 3 :12 (rapporto 0,25)

Ti pare onestamente la stessa cosa?

Ora ne ho la certezza : la matematica e' un opinione (almeno per te).

Il risultato numerico del rapporto é diverso. Ma é irrilevante, perché l'uaglianza sussiste sempre

Jo3
05-12-2008, 15:47
E' assolutamente la stessa cosa.
Se io voglio dimostrare che il rapporto tra x e y è lo stesso rapporto che c'è tra k e z.

Posso anche scriverlo diversamente, cioè dimostrando che tra k e x c'è lo stesso identico rapporto che c'è tra z e y.

Proprio come hai appena fatto tu.

Urge l'aiuto di un matematico che dica chi ha ragione.

Arrivati a questo punto, preferisco ritirarmi in buon ordine, e darti ragione.

Jo3
05-12-2008, 15:50
Il risultato numerico del rapporto é diverso. Ma é irrilevante, perché l'eguaglianza sussiste sempre

Guarda, credo che abbiamo superato abbondantemente il delirio (almeno da parte mia), visto che i termini erano


x :Jo3
y :UAAR
k :Gesu
z :Filistei.

Prova a darmi una definizione numerica di tali valori e che relazione tra gli stessi.

Comunque avete ragione entrambi, se questo puo consolarvi

LucaTortuga
05-12-2008, 15:52
Arrivati a questo punto, preferisco ritirarmi in buon ordine, e darti ragione.

L'importante è che tu abbia capito. ;)

Fritz!
05-12-2008, 15:53
Guarda, credo che abbiamo superato abbondantemente il delirio (almeno da parte mia), visto che i termini erano


x :Jo3
y :UAAR
k :Gesu
z :Filistei.

Prova a darmi una definizione numerica di tali valori e che relazione tra gli stessi.

Comunque avete ragione entrambi, se questo puo consolarvi.

filistei? ma non erano ebrei?

Jo3
05-12-2008, 16:03
L'importante è che tu abbia capito. ;)

si, ho capito che almeno da parte mia il tempo perso (3 ore e 5 pagine per discutere l'impossibile e l'imponderabile) in questa mia delirante discussione potrebbe essere riassunto come tempo diversamente impiegabile ("braccia rubate all'agricoltura".)

Non e' una critica nei vostri confronti.


Saluti romani e giudei.

FistTaK
06-12-2008, 00:09
Vedo che i cattocreduloni abbondano anche su HWupgrade !!! :mc:

^TiGeRShArK^
06-12-2008, 00:15
ma vi drogate pesante vedo :mbe:
in prima media (se non ricordo male) spiegano che una proporzione si può risolvere in questi due modi:
20 : x = 10 : 2
x = 2 * 20 / 10

oppure in questo modo:

x : 4 = 10 : 2
x = 4 * 10 / 2

In pratica sia moltiplicando gli estremi e dividendo per il mediano che moltiplicando i mediani e dividendo per l'estremo...
ergo..
avete ragione tutti e due (se non ho capito male leggendo di fretta).
Dunque...
perchè vi state scannando? :fagiano:

greasedman
06-12-2008, 10:41
Io benedirò il giorno che i membri dell'UAAR e tutto il codazzo di focolarini neocon si diano appuntamento in un prato per suonarsele di santa ragione.

Meno ne usciranno, meglio sarà.

ERRI8013
08-12-2008, 18:03
Oh poveri noi.

(...) Torna a studiare un po di numeri invece che darli, che magari riesci pure ad evitare certe castronerie cosmiche.

E' proprio vero che l'arroganza è sempre sorella dell'ignoranza. Cosa ci si potrebbe mai aspettare da uno che dice che Cristo fu processato dal Sacro Romano Impero???

:muro: :muro: :muro:

Magari la sua reincarnazione... rimango sempre più stupito. Fai una cosa, torna a dare l'esame di terza media (quello delle scuole medie inferiori, nel caso in cui lo avessi già dato) e preparati discretamente in storia: forse capirai quando e perchè si parla di Sacro Romano Impero.

Vedi un pò tu se mi devo ritrovare a discutere di storia con uno che non sa neanche cosa sia il Sacro Romano Impero.
Sapeva benissimo che lo avrebbero imprigionato ed ucciso, ma fu sua la decisione di proseguire.

Il fatto che il suo credo fu tramandato per alemno 2000 anni diffondendosi in tutto il globo senza peraltro trovare interruzione nella soluzione di continuità è un chiaro esempio della sua Figura di Merda?

2,1 Miliardi di Cristiani nel mondo ad oggi?

Sarebbe questo il segno che (visto che ti piacciono le frasi fiorite), "pisciava fuori dal vaso?"
Orbene qui si parla col senno di poi. Parlando col senno di poi come puoi, dunque, giudicare un'azione nel presente? Non dovresti tacere e lasciare ai posteri l'ardua sentenza?

Ti rendi conto della dissonanza del tuo ragionare sulle azioni dell'UAAR e sulle azioni del tuo buon Gesù Cristo Man on the Water?

ConteZero
08-12-2008, 18:31
Essendo i seguaci d'Allah numero superiore rispetto ai seguaci di Cristo direi che Allah owna Cristo (e pisciava "più dentro nel vasino").
Vai e circonciditi!

Tra l'altro Gesù non ha deciso un cacchio "Padre allontana da me questo calice amaro" vi ricorda qualcosa ?

nellolo
08-12-2008, 19:03
Non voglio entrare nel merito delle 6 pagine di questo 3d.
Solo un commento sul titolo: ALLUCINANTE!
In questo che è il più teocratico degli Stati occidentali, davvero incredibile affermare che l'UAAR, sparuto gruppo di pochi idealisti che cercano di difendere quelli che nel resto del mondo occidentale sono diritti ovvi, possa ingerire nel sociale.
Sembra un esempio di bispensiero orwelliano. Un vero paradosso.
Ma per favore... ma fate il piacere... andate a pregare per le minchiate che scrivete...

andreasperelli
09-12-2008, 06:18
Non voglio entrare nel merito delle 6 pagine di questo 3d.
Solo un commento sul titolo: ALLUCINANTE!
In questo che è il più teocratico degli Stati occidentali, davvero incredibile affermare che l'UAAR, sparuto gruppo di pochi idealisti che cercano di difendere quelli che nel resto del mondo occidentale sono diritti ovvi, possa ingerire nel sociale.
Sembra un esempio di bispensiero orwelliano. Un vero paradosso.
Ma per favore... ma fate il piacere... andate a pregare per le minchiate che scrivete...

ti quoto in toto...quando ho letto sul titolo UAAR e Ingerenza nella stessa frase pensavo si trattasse di un altro UAAR... cmq bella iniziativa da parte loro, devo vedere se c'è modo di dargli il 5 per 1000.

Jo3
09-12-2008, 06:39
E' proprio vero che l'arroganza è sempre sorella dell'ignoranza. Cosa ci si potrebbe mai aspettare da uno che dice che Cristo fu processato dal Sacro Romano Impero???

:muro: :muro: :muro:

Magari la sua reincarnazione... rimango sempre più stupito. Fai una cosa, torna a dare l'esame di terza media (quello delle scuole medie inferiori, nel caso in cui lo avessi già dato) e preparati discretamente in storia: forse capirai quando e perchè si parla di Sacro Romano Impero.

Vedi un pò tu se mi devo ritrovare a discutere di storia con uno che non sa neanche cosa sia il Sacro Romano Impero.



Un errore di svista puo capitare a tutti. (anche perche' non ho necessita' di andare a fare una ricerca in altri topic di questa sezione per dimostrare le mie conoscenze storiche : ce ne sono a centinaia).


La tua cafoneria invece purtroppo in questo forum, no : purtroppo per te c'e un regolamento :

Non sono tollerati insulti fra utenti.
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema.

...con questo intendiamo tutti quei flames originati NON da un approccio "sanguigno" (che sarebbe legittimo) all'argomento di cui si sta discutendo ma dal fatto che gli utenti protagonisti di questi scontri "non si sopportano" ed usano la discussione come pretesto per accusarsi, insultarsi ed aggredirsi.


Il resto lo lascio nelle mani del moderatore di turno.

P.S :

Su questo ci sarebbe parecchio da discutere.

Innazitutto ti faccio notare che Gesù non è stato tradito dagli ebrei: ALCUNI di essi, per i loro giochi di potere, l'hanno portato alla morte, ma questa è avvenuta... per mano dei romani.

Poi Gesù non è venuto a instaurare una chiesa, tanto meno che portasse il suo nome: era, infatti, venuto "per le pecorelle PERDUTE di Israele".

Chi ha creato una nuova religione manipolando (e anche stravolgendolo del tutto) il suo messaggio è stato tal Paolo di Tarso. A lui si deve la nascita del cristianesimo esportato al globo intero e persino ai pagani; certamente non a Gesù.

Purtroppo, non sono l'unico ad interpretare quello che e' il pensiero di molti riguardo quel "fesso" di Gesu.

ERRI8013
09-12-2008, 07:16
Un errore di svista puo capitare a tutti. (anche perche' non ho necessita' di andare a fare una ricerca in altri topic di questa sezione per dimostrare le mie conoscenze storiche : ce ne sono a centinaia).

La tua cafoneria invece purtroppo in questo forum, no : purtroppo per te c'e un regolamento :

Non sono tollerati insulti fra utenti.
Orbene, quando l'avrei insulatata? E' forse un insulto, in Italia, pretendere che si conosca la storia prima di parlare della stessa? E' forse un insulto dire che confondere l'Impero Romano con il Sacro Romano Impero non è un errore di battitura o un refuso, bensì una castroneria incredibile? E' forse un insulto dire che per superare l'esame di terza media si dovrebbe sapere cosa sia il Sacro Romano Impero?

Non è stato scritto Cresto invece di Cristo (che volendo non sarebbe neanche un errore), è stato detto che Cristo fu ucciso e minacciato di morte dal Sacro Romano Impero. Questo significa non avere basi storiche appropriate per discutere l'argomento.

Rimane il fatto che il tuo argomento crolla, poichè...

(...) qui si parla col senno di poi. Parlando col senno di poi come puoi, dunque, giudicare un'azione nel presente? Non dovresti tacere e lasciare ai posteri l'ardua sentenza?

Ti rendi conto della dissonanza del tuo ragionare sulle azioni dell'UAAR e sulle azioni del tuo buon Gesù Cristo Man on the Water?

... magari anche questo è un insulto.

PS tornando in-topic, tu dici che è stata Roma a decretare la morte di questo fantomatico Gesù Cristo, ma secondo il caro Luca non fu così, vediamo cosa disse Luca al riguardo:

Luca 23

1 Tutta l'assemblea si alzò, lo condussero da Pilato 2 e cominciarono ad accusarlo: «Abbiamo trovato costui che sobillava il nostro popolo, impediva di dare tributi a Cesare e affermava di essere il Cristo re». 3 Pilato lo interrogò: «Sei tu il re dei Giudei?». Ed egli rispose: «Tu lo dici». 4 Pilato disse ai sommi sacerdoti e alla folla: «Non trovo nessuna colpa in quest'uomo». 5 Ma essi insistevano: «Costui solleva il popolo, insegnando per tutta la Giudea, dopo aver cominciato dalla Galilea fino a qui».

6 Udito ciò, Pilato domandò se era Galileo 7 e, saputo che apparteneva alla giurisdizione di Erode, lo mandò da Erode che in quei giorni si trovava anch'egli a Gerusalemme. 8 Vedendo Gesù, Erode si rallegrò molto, perché da molto tempo desiderava vederlo per averne sentito parlare e sperava di vedere qualche miracolo fatto da lui. 9 Lo interrogò con molte domande, ma Gesù non gli rispose nulla. 10 C'erano là anche i sommi sacerdoti e gli scribi, e lo accusavano con insistenza. 11 Allora Erode, con i suoi soldati, lo insultò e lo schernì, poi lo rivestì di una splendida veste e lo rimandò a Pilato. 12 In quel giorno Erode e Pilato diventarono amici; prima infatti c'era stata inimicizia tra loro.

13 Pilato, riuniti i sommi sacerdoti, le autorità e il popolo, 14 disse: «Mi avete portato quest'uomo come sobillatore del popolo; ecco, l'ho esaminato davanti a voi, ma non ho trovato in lui nessuna colpa di quelle di cui lo accusate; 15 e neanche Erode, infatti ce l'ha rimandato. Ecco, egli non ha fatto nulla che meriti la morte. 16 Perciò, dopo averlo severamente castigato, lo rilascerò». 17 18 Ma essi si misero a gridare tutti insieme: «A morte costui! Dacci libero Barabba!». 19 Questi era stato messo in carcere per una sommossa scoppiata in città e per omicidio.

20 Pilato parlò loro di nuovo, volendo rilasciare Gesù. 21 Ma essi urlavano: «Crocifiggilo, crocifiggilo!». 22 Ed egli, per la terza volta, disse loro: «Ma che male ha fatto costui? Non ho trovato nulla in lui che meriti la morte. Lo castigherò severamente e poi lo rilascerò». 23 Essi però insistevano a gran voce, chiedendo che venisse crocifisso; e le loro grida crescevano. 24 Pilato allora decise che la loro richiesta fosse eseguita. 25 Rilasciò colui che era stato messo in carcere per sommossa e omicidio e che essi richiedevano, e abbandonò Gesù alla loro volontà. (...)

Ziosilvio
09-12-2008, 07:47
Essendo i seguaci d'Allah numero superiore rispetto ai seguaci di Cristo
Ci sono più musulmani che cattolici, ma più cristiani che musulmani.
Per cui, al più, puoi dire: essendo i seguaci d'Allah numero superiore rispetto ai seguaci del Papa, ecc.
Vai e circonciditi!
È l'ebraismo a richiedere la circoncisione, non l'Islam.

cdimauro
09-12-2008, 07:49
Purtroppo, non sono l'unico ad interpretare quello che e' il pensiero di molti riguardo quel "fesso" di Gesu.
Il "molti" immagino siano i credenti o l'ecclesia, perché gli storici, esperti di critica testuale e molti esegeti laici non sarebbero affatto d'accordo.

Finché si rimane nel circolo dell'autoreferenzialità la chiesa e i fedeli possono star tranquilli. Ma fuori, è un tantino difficile continuare a sostenere le proprie tesi, a maggior ragione se ci cerca di dare loro una parvenza di storicità e consistenza logica.

Per dire: la chiesa è l'unica che continua a sostenere che Marco NON è il più antico fra i vangeli.

Inoltre è soltanto di recente Benny16 che ha affermato, nel suo ultimo libro, che "forse" Gesù era un esseno.

Che dire: Qumran e Nag Hammadi sono stati un brutto colpo per la chiesa. In altri tempi avrebbe provveduto a farne sparire i testi, ma essendo stati scoperti in epoca moderna le è andata veramente male e oggi si vede costretta ad aprire uno spiraglio per non lasciare il fianco scoperto alle critiche che incalzano.

P.S. Non ho mai detto né lasciato intendere che Gesù fosse un "fesso". Penso, piuttosto, che chi gli ha messo in bocca certe parole non fosse tanto "illuminato".

Ziosilvio
09-12-2008, 07:50
In questo che è il più teocratico degli Stati occidentali, davvero incredibile affermare che l'UAAR, sparuto gruppo di pochi idealisti che cercano di difendere quelli che nel resto del mondo occidentale sono diritti ovvi, possa ingerire nel sociale.
E perché mai?
Se pensiamo che ci abbia ha provato, perché non dirlo?
Poi, al più, i fatti ci smentiranno.

Jo3
09-12-2008, 08:27
Orbene, quando l'avrei insulatata? E' forse un insulto, in Italia, pretendere che si conosca la storia prima di parlare della stessa? E' forse un insulto dire che confondere l'Impero Romano con il Sacro Romano Impero non è un errore di battitura o un refuso, bensì una castroneria incredibile? E' forse un insulto dire che per superare l'esame di terza media si dovrebbe sapere cosa sia il Sacro Romano Impero?


Caro amico, come non darti ragione? E' proprio una gran figura di merda, anzi di Merda. Nella storia ne abbiamo avute tantissime di queste figure di Merda! Ridicoli questi dell'UAAR, sai chi mi ricordano?

Mi ricordano un tizio che duemila anni fa si dice predicasse l'uguaglianza tra gli uomini. Che cretino quel tizio, non aveva capito che agli uomini non interessavano le sue battaglie. Sai cosa successe a questo tizio in quel caso? Il "giudice" del tempo si lavò le mani della sua causa e furono gli stessi cittadini a decidere la condanna del tizio che pagò ben più di 6000 euro: gli imposerò di morire in croce. Che figura di Merda, vero caro amico?


Hai visto che impegnandoti ci arrivi? Allora che pensi della sua figura da Fesso?
Eh eh eh, e che fine avevano fatto quelle "decine di migliaia" di fedeli quando il popolo gli preferì Barabba?
eh eh eh eh eh erano stati messi alle armi se qualcuno tentava di dire qualcosa.
E io sarei quello fumato? Cos'è questo strano rumore?



Che figura di Merda fece chi non venne condannato dal Romano Impero, ma dai suoi stessi conterranei.


E adesso? riconosci la paternità dei quote soprastanti?


A questo punto, i casi sono due :

Insultare una figura pubblica dandogli del fesso non e' piu contro regolamento (potrei a questo punto parlare di Belsuconi nano, Prodi idiota, etc) : e ne prendo atto

Oppure e' ancora valida la regola che gli appellativi non possono essere dati.

Delle due, l'una.

lowenz
09-12-2008, 08:32
una figura pubblica
Nell'era della rete tutti siamo figure pubbliche :stordita:

Jo3
09-12-2008, 08:36
Nell'era della rete tutti siamo figure pubbliche :stordita:

E' vero : infatti esiste un regolamento (almeno qui sul forum) che impedisce di fare o ricevere insulti ad altri utenti pubblici.

ConteZero
09-12-2008, 08:46
Ci sono più musulmani che cattolici, ma più cristiani che musulmani.
Per cui, al più, puoi dire: essendo i seguaci d'Allah numero superiore rispetto ai seguaci del Papa, ecc.

Del Papa ?
No, del Dio cattolico, che è quello che ha ordinato, per mezzo del suo vicario, d'ammazzare gli adoratori del falso Dio protestante/ortodosso/ecc.

È l'ebraismo a richiedere la circoncisione, non l'Islam.

AFAIK i mussulmani sono circoncisi.
Infatti... http://islam.forumup.it/about1606-0.html

ERRI8013
09-12-2008, 08:54
E adesso? riconosci la paternità dei quote soprastanti?

A questo punto, i casi sono due :

Insultare una figura pubblica dandogli del fesso non e' piu contro regolamento (potrei a questo punto parlare di Belsuconi nano, Prodi idiota, etc) : e ne prendo atto

Oppure e' ancora valida la regola che gli appellativi non possono essere dati.

Delle due, l'una.
Caro amico, forse lei non si rende conto che i post che ha abilmente e eccellentemente quotato sono semplicemente delle "ripetizioni" modificate di quanto da lei detto. Per conseguenza, se giudica tali post degli insulti dovrebbe tacciare alla stessa maniera quanto da lei scritto.

Eppure, non capisco perchè, prosegue nell'utilizzare due pesi e due misure: prima nel confronto tra il mitico personaggio di Gesù Cristo e l'associazione UAAR ed ora tra i post inviati da me e quelli inviati da lei.

Tengo a farle notare, inoltre, che nel mio post erano presenti anche argomentazioni in-topic, oltre a quelle concernenti il nostro simpatico dialogo. Non ha forse più intenzione di discutere della materia a lei tanto gradita? Vuole solo concentrarsi su questa insulsa polemica?

PS dare del nano a Berlusconi non è un insulto, è una costatazione :-)

Come dicevo:

Rimane il fatto che il suo argomento crolla, poichè...

(...) qui si parla col senno di poi. Parlando col senno di poi come può, dunque, giudicare un'azione nel presente? Non dovrebbe tacere e lasciare ai posteri l'ardua sentenza?

Si rende conto della dissonanza del suo ragionare sulle azioni dell'UAAR e sulle azioni del suo buon Gesù Cristo Man on the Water?

... magari anche questo è un insulto.

PS tornando in-topic, lei dice che è stata Roma a decretare la morte di questo fantomatico Gesù Cristo, ma secondo il caro (spero che questo appellativo non sia offensivo) Luca non fu così, vediamo cosa disse l'amico Luca al riguardo:

Luca 23

1 Tutta l'assemblea si alzò, lo condussero da Pilato 2 e cominciarono ad accusarlo: «Abbiamo trovato costui che sobillava il nostro popolo, impediva di dare tributi a Cesare e affermava di essere il Cristo re». 3 Pilato lo interrogò: «Sei tu il re dei Giudei?». Ed egli rispose: «Tu lo dici». 4 Pilato disse ai sommi sacerdoti e alla folla: «Non trovo nessuna colpa in quest'uomo». 5 Ma essi insistevano: «Costui solleva il popolo, insegnando per tutta la Giudea, dopo aver cominciato dalla Galilea fino a qui».

6 Udito ciò, Pilato domandò se era Galileo 7 e, saputo che apparteneva alla giurisdizione di Erode, lo mandò da Erode che in quei giorni si trovava anch'egli a Gerusalemme. 8 Vedendo Gesù, Erode si rallegrò molto, perché da molto tempo desiderava vederlo per averne sentito parlare e sperava di vedere qualche miracolo fatto da lui. 9 Lo interrogò con molte domande, ma Gesù non gli rispose nulla. 10 C'erano là anche i sommi sacerdoti e gli scribi, e lo accusavano con insistenza. 11 Allora Erode, con i suoi soldati, lo insultò e lo schernì, poi lo rivestì di una splendida veste e lo rimandò a Pilato. 12 In quel giorno Erode e Pilato diventarono amici; prima infatti c'era stata inimicizia tra loro.

13 Pilato, riuniti i sommi sacerdoti, le autorità e il popolo, 14 disse: «Mi avete portato quest'uomo come sobillatore del popolo; ecco, l'ho esaminato davanti a voi, ma non ho trovato in lui nessuna colpa di quelle di cui lo accusate; 15 e neanche Erode, infatti ce l'ha rimandato. Ecco, egli non ha fatto nulla che meriti la morte. 16 Perciò, dopo averlo severamente castigato, lo rilascerò». 17 18 Ma essi si misero a gridare tutti insieme: «A morte costui! Dacci libero Barabba!». 19 Questi era stato messo in carcere per una sommossa scoppiata in città e per omicidio.

20 Pilato parlò loro di nuovo, volendo rilasciare Gesù. 21 Ma essi urlavano: «Crocifiggilo, crocifiggilo!». 22 Ed egli, per la terza volta, disse loro: «Ma che male ha fatto costui? Non ho trovato nulla in lui che meriti la morte. Lo castigherò severamente e poi lo rilascerò». 23 Essi però insistevano a gran voce, chiedendo che venisse crocifisso; e le loro grida crescevano. 24 Pilato allora decise che la loro richiesta fosse eseguita. 25 Rilasciò colui che era stato messo in carcere per sommossa e omicidio e che essi richiedevano, e abbandonò Gesù alla loro volontà. (...)

Jo3
09-12-2008, 09:00
Caro amico, forse lei non si rende conto che i post che ha abilmente e eccellentemente quotato sono semplicemente delle "ripetizioni" modificate di quanto da lei detto. Per conseguenza, se giudica tali post degli insulti dovrebbe tacciare alla stessa maniera quanto da lei scritto.

Eppure, non capisco perchè, prosegue nell'utilizzare due pesi e due misure: prima nel confronto tra il mitico personaggio di Gesù Cristo e l'associazione UAAR ed ora tra i post inviati da me e quelli inviati da lei.

Tengo a farle notare, inoltre, che nel mio post erano presenti anche argomentazioni in-topic, oltre a quelle concernenti il nostro simpatico dialogo. Non ha forse più intenzione di discutere della materia a lei tanto gradita? Vuole solo concentrarsi su questa insulsa polemica?

PS dare del nano a Berlusconi non è un insulto, è una costatazione :-)

Egregio, forse non si è reso conto che il suo primo post di intervento in questo topic è stato proprio un epiteto ad una figura pubblica, (quotato da me nel post precedente).

Ergo, invece di argomentare (come io ho fatto) lei ha iniziato da subito ad appellare epiteti a destra e a manca.

Forse e' il caso che intervenendo in una discussione, si portassero le proprie argomentazioni o qualcosa di costruttivo piuttosto che appellare qualcun'altro.

Chiunque rileggera' il topic, si renderà conto che il suo apporto in questo thread e' stato solamente legato all'epiteto "fesso" dato a Gesu. (oltre agli eventuali inviti fatti a me relativi alla mia istruzione).

ERRI8013
09-12-2008, 09:19
Egregio, forse non si è reso conto che il suo primo post di intervento in questo topic è stato proprio un epiteto ad una figura pubblica, (quotato da me nel post precedente).

Ergo, invece di argomentare (come io ho fatto) lei ha iniziato da subito ad appellare epiteti a destra e a manca.

Forse e' il caso che intervenendo in una discussione, si portassero le proprie argomentazioni o qualcosa di costruttivo piuttosto che appellare qualcun'altro.

Chiunque rileggera' il topic, si renderà conto che il suo apporto in questo thread e' stato solamente legato all'epiteto "fesso" dato a Gesu. (oltre agli eventuali inviti fatti a me relativi alla mia istruzione).
Caro amico, la ringrazio per avermi fatto notare che d'un botto ho perso le mie capacità dialettiche. Grazie ancora per avermi rimesso sulla retta via. Proverò ora, con i miei limitati mezzi, a farle comprendere il sottile filo dei miei pensieri.

Leggo il suo argomento, lei afferma che l'UAAR ha fatto una figura di merda, perchè il giudice ha ritenuto la sua causa non ammissibile, a questo punto io le ho detto che ero d'accordo con lei e che la stessa figura di merda l'aveva fatta qualcuno che circa 2000 anni fa aveva tentato di difendere chi non voleva essere da lui difeso (la dimostrazione è la medesima da lei apportato, l'esito del giudizio).

Dopodichè, lei ha sentenziato che l'UAAR aveva fatto una figura da fesso ed io non ho fatto altro che dirle nuovamente che ero d'accordo con lei, e che la stessa figura da fesso l'aveva fatta il suo beneamato e fantomatico Gesù Cristo.

Spero di essere stato sufficientemente abile nella ricostruzione dei fatti.

Dopo questo lei ha affermato che il Sacro Romano Impero aveva minacciato quel Cristo di morte ed io mi sono chiesto se avesse minacciato di morte la sua reincarnazione.

Poi, lei ha affermato che migliaia (o erano decina di migliaia) di seguaci seguivano quel Cristo, eppure da Luca ciò non risulta evidente. Ora che siam giunti a Luca, vuole proseguire nell'infantile polemica oppure contraddire quanto scritto nel suo vangelo?

Da quel che si legge, quelle decine di migliaia di seguaci scomparvero al momento del giudizio ed il popolo volle crocifiggere quel suo Cristo (o Cresto?).

Franx1508
09-12-2008, 09:34
http://it.youtube.com/watch?v=8QRUazIaHWA;)

Jo3
09-12-2008, 09:55
Caro amico, la ringrazio per avermi fatto notare che d'un botto ho perso le mie capacità dialettiche. Grazie ancora per avermi rimesso sulla retta via. Proverò ora, con i miei limitati mezzi, a farle comprendere il sottile filo dei miei pensieri.

Leggo il suo argomento, lei afferma che l'UAAR ha fatto una figura di merda, perchè il giudice ha ritenuto la sua causa non ammissibile, a questo punto io le ho detto che ero d'accordo con lei e che la stessa figura di merda l'aveva fatta qualcuno che circa 2000 anni fa aveva tentato di difendere chi non voleva essere da lui difeso (la dimostrazione è la medesima da lei apportato, l'esito del giudizio).

Dopodichè, lei ha sentenziato che l'UAAR aveva fatto una figura da fesso ed io non ho fatto altro che dirle nuovamente che ero d'accordo con lei, e che la stessa figura da fesso l'aveva fatta il suo beneamato e fantomatico Gesù Cristo.


Egregio,

Il consiglio che mi sento di farle e' di rileggere attentamente cio che si vuole citare e di non mettere parole in bocca al sottoscritto :)

Nei miei testi non ho mai appellato L'UAAR con epiteto di "fessi" : rilegga con calma, ne avra' tutto il tempo (e se vuole, provi a fare una ricerca (CTRL + F) se nel mio post compare il termine UAAR)) :

Se vado davanti ad un giudice in ricorso per una causa, e mi accorgo che sto difendendo qualcuno che non esiste o non vuole essere difeso da me, faccio una figura da fesso.


Inoltre :

Forse e' il caso di comprendere che per la grammatica italiana "fare figura di merda" non e' considerato epitato alla stregua di un insulto, mentre "fesso" e' un aggettivo dispregiativo propriamente riconosciuto ?

Puo liberamente controllare tutto questo su una grammatica.


Dopo questo lei ha affermato che il Sacro Romano Impero aveva minacciato quel Cristo di morte ed io mi sono chiesto se avesse minacciato di morte la sua reincarnazione.

Poi, lei ha affermato che migliaia (o erano decina di migliaia) di seguaci seguivano quel Cristo, eppure da Luca ciò non risulta evidente. Ora che siam giunti a Luca, vuole proseguire nell'infantile polemica oppure contraddire quanto scritto nel suo vangelo?


Proprio nei Vangeli compare questo (circa i seguaci che seguivano Cristo) :

<<Quel giorno Gesù uscì di casa e, sedutosi in riva al mare(lago di Tiberiade), cominciò a raccogliersi intorno a lui tanta folla che dovette salire su una barca>>. (Mt. 13- 1,2).

Inoltre forse e' il caso di dire che tutta la sua personale interpretazione che tutto il popolo ebraico condanno' Gesu e' falsa : infatti si legge chiaramente :

24 Pilato allora decise che la loro richiesta fosse eseguita.

La storia insegna che l'esecutore della condanna di Gesu fosse proprio Ponzio Pilato : il tribunale era un tribunale romano , poiche' i farisei (come da me riportato precedentemente) non avevano avuto potere sufficiente per giudicare Gesu (vedasi domenica delle Palme).
Se ritiene che questa versione della storia sia falsa, puo sempre scrivere ai numerosi autori di testi storici proponendo una sua versione dei fatti.

Avvallata da prove, mi raccomando.


Inoltre , quello che lei cita come "tutto il popolo" in realta fa riferimento solo ai Farisei : riferimenti Matteo23:1,2-23:4,5,6,7,8).

Mi pare che l'abbondanza di prove sia sufficiente ed esaustiva : lei sta sostenendo una tesi insostenibile e con molte, moltissime falle.

Ergo, forse e' il caso che inizi lei a studiare un po di storiaon prima di pretendere cose di cui non puo disporre , (l'insulsa pretesa di ordinare esami ad altre persone) e piuttosto che divulgarci una sua realta che si scontra con i documenti storici.

ERRI8013
09-12-2008, 10:20
Il consiglio che mi sento di farle e' di rileggere attentamente cio che si vuole citare e di non mettere parole in bocca al sottoscritto :)

Nei miei testi non ho mai appellato L'UAAR con epiteto di "fessi" : rilegga con calma, ne avra' tutto il tempo (e se vuole, provi a fare una ricerca (CTRL + F) se nel mio post compare il termine UAAR))
Cosa fa, ora, lancia il sasso e tira indietro la manina, forse non si stava rivolgendo all'UAAR quando ha detto:
e io ti riscrivo in modo ancora piu esplicito: Se vado davanti ad un giudice in ricorso per una causa, e mi accorgo che sto difendendo qualcuno che non esiste o non vuole essere difeso da me, faccio una figura da fesso.
Forse si stava rivolgendo a qualcun altro?
(...) Forse e' il caso di comprendere che per la grammatica italiana "fare figura di merda" non e' considerato epitato alla stregua di un insulto, mentre "fesso" e' un aggettivo dispregiativo propriamente riconosciuto ?

Puo liberamente controllare tutto questo su una grammatica.
Emerito, ritengo che lo potrei controllare su un vocabolario o dizionario più che su una grammatica. Lei dia un occhio al termine ipocrisia, anche questo lo trova su un vocabolario o dizionario e non su una grammatica.

Proprio nei Vangeli compare questo (circa i seguaci che seguivano Cristo) :

1) <<Quel giorno Gesù uscì di casa e, sedutosi in riva al mare (lago di Tiberiade), cominciò a raccogliersi intorno a lui tanta folla che dovette salire su una barca>>. (Mt. 13- 1,2).(...)
2) 24 Pilato allora decise che la loro richiesta fosse eseguita.
La storia insegna che l'esecutore della condanna di Gesu fosse proprio Ponzio Pilato : se ritiene che questa versione della storia sia falsa, puo sempre scrivere ai numerosi autori di testi storici proponendo una sua versione dei fatti.(...)
3) Inoltre , quello che lei cita come "tutto il popolo" in realta fa riferimento solo ai Farisei : riferimenti Matteo23:1,2-23:4,5,6,7,8).

Mi pare che l'abbondanza di prove sia sufficiente ed esaustiva : lei sta sostenendo una tesi insostenibile e con molte, moltissime falle.
Allora, molto interessante:
1) dove è scritto decine di migliaia??? :mc:
2) giudice ma non giuria... :read:
3) guardi che il passo che cita non parla del processo... :sofico:

Insomma, la mia tesi avrà anche moltissime falle, ma per ora lei non è in grado di trovarne. Luca parla chiaramente di "popolo". La lascio alla prossima ricerca su google, per verificare che risultati ne usciranno.

Jo3
09-12-2008, 10:36
Cosa fa, ora, lancia il sasso e tira indietro la manina, forse non si stava rivolgendo all'UAAR quando ha detto:

Forse si stava rivolgendo a qualcun altro?

Emerito, ritengo che lo potrei controllare su un vocabolario o dizionario più che su una grammatica. Lei dia un occhio al termine ipocrisia, anche questo lo trova su un vocabolario o dizionario e non su una grammatica.


Visto che in grammatica soggetto + verbo + complemento di modo risultano legati al soggetto della frase, la frase stessa era riferita a me.

Purtroppo per lei il suo reply denota che questo non riuscira mai a comprenderlo : ecco perche' vengono fuori delle accuse che cadono nel vuoto.



Allora, molto interessante:
1) dove è scritto decine di migliaia??? :mc:


Atti 1:15 ... 120 discepoli, Atti 2:41,42... 3.000 conversioni, Atti 4:4... 5.000 uomini (e calcolando almeno la metà sposati con figli il numero arriva ad almeno 10.000, Atti 5:14 ...sempre più uomini e donne si aggiungevano,



2) giudice ma non giuria... :read:


Non c'era giuria, visto che Gesu era gia stato processato da Ponzio Pilato, che poi aveva delegato il compito ad un Tribunale Ebraico (presieduto da Erode) che a sua volta aveva di nuovo fatto tornare davanti a pilato il caso!

Quella di Ponzio Pilato non e' una sentenza di un Tribunale, ma bensi una sentenza di un Prefetto Romano (Governatore), a cui competeva lo ius gladii, cioè la facoltà di eseguire le condanne a morte, e che esercitava il proprio potere.

L'ha riportato lei stesso.


3) guardi che il passo che cita non parla del processo... :sofico:


Infatti i passi che possono essere citati sono quelli riportati in Matteo 23:1,2-23:4,5,6,7,8).


Insomma, la mia tesi avrà anche moltissime falle, ma per ora lei non è in grado di trovarne. Luca parla chiaramente di "popolo". La lascio alla prossima ricerca su google, per verificare che risultati ne usciranno.

Le mie rispposte sono piu sufficienti a trovare enormi falle nella sua tesi : lei non riesce a sostenere nulla, e a dimostrazione di quanto voglia fare revisionismo.

Vuole riscrivere per caso un pezzo di storia gia scritta da altre persone piu qualificate in questo campo?

ERRI8013
09-12-2008, 11:02
Visto che in grammatica soggetto + verbo + complemento di modo risultano legati al soggetto della frase, la frase stessa era riferita a me.

Purtroppo per lei il suo reply denota che questo non riuscira mai a comprenderlo : ecco perche' vengono fuori delle accuse che cadono nel vuoto.
Eh, già, non riuscirò proprio mai a comprenderlo... per fortuna che c'è lei che mi insegna. Ma per cortesia... se io dicessi "se credessi in Cristo farei proprio una figura da fesso" mi starei riferendo a me? :mc:
Atti 1:15 ... 120 discepoli, Atti 2:41,42... 3.000 conversioni, Atti 4:4... 5.000 uomini (e calcolando almeno la metà sposati con figli il numero arriva ad almeno 10.000, Atti 5:14 ...sempre più uomini e donne si aggiungevano
Ecco, finalmente è riuscito a trovare i versi giusti, bravo alla fine ce l'ha fatta. Ora, mi speiga che fine fecero tutti quei fedeli?
Non c'era giuria, visto che Gesu era gia stato processato da Ponzio Pilato, che poi aveva delegato il compito ad un Tribunale Ebraico (presieduto da Erode) che a sua volta aveva di nuovo fatto tornare davanti a pilato il caso!

Quella di Ponzio Pilato non e' una sentenza di un Tribunale, ma bensi una sentenza di un Prefetto Romano (Governatore), a cui competeva lo ius gladii, cioè la facoltà di eseguire le condanne a morte, e che esercitava il proprio potere.
13 Pilato, riuniti i sommi sacerdoti, le autorità e il popolo, 14 disse: «Mi avete portato quest'uomo come sobillatore del popolo; ecco, l'ho esaminato davanti a voi, ma non ho trovato in lui nessuna colpa di quelle di cui lo accusate; 15 e neanche Erode, infatti ce l'ha rimandato. Ecco, egli non ha fatto nulla che meriti la morte. 16 Perciò, dopo averlo severamente castigato, lo rilascerò». 17 18 Ma essi si misero a gridare tutti insieme: «A morte costui! Dacci libero Barabba!».

Giudice ma non giuria...
L'ha riportato lei stesso.
Infatti i passi che possono essere citati sono quelli riportati in Matteo 23:1,2-23:4,5,6,7,8).
Che, come dicevo, non si riferiscono al processo... :sofico:
Le mie rispposte sono piu sufficienti a trovare enormi falle nella sua tesi : lei non riesce a sostenere nulla, e a dimostrazione di quanto voglia fare revisionismo.

Vuole riscrivere per caso un pezzo di storia gia scritta da altre persone piu qualificate in questo campo?
Qualificate quanto chi sancisce che Cristo fu condannato dal Sacro Romano Impero?

Jo3
09-12-2008, 11:21
Eh, già, non riuscirò proprio mai a comprenderlo... per fortuna che c'è lei che mi insegna. Ma per cortesia... se io dicessi "se credessi in Cristo farei proprio una figura da fesso" mi starei riferendo a me? :mc:



Ecco, finalmente è riuscito a trovare i versi giusti, bravo alla fine ce l'ha fatta. Ora, mi speiga che fine fecero tutti quei fedeli?


Si moltiplicarono e nei 2000 anni successivi divennero la comunità cristiana, suddivisa in cattolici , protestanti, ortodossi, etc etc etc):


13 Pilato, riuniti i sommi sacerdoti, le autorità e il popolo, 14 disse: «Mi avete portato quest'uomo come sobillatore del popolo; ecco, l'ho esaminato davanti a voi, ma non ho trovato in lui nessuna colpa di quelle di cui lo accusate; 15 e neanche Erode, infatti ce l'ha rimandato. Ecco, egli non ha fatto nulla che meriti la morte. 16 Perciò, dopo averlo severamente castigato, lo rilascerò». 17 18 Ma essi si misero a gridare tutti insieme: «A morte costui! Dacci libero Barabba!».


Ma se gli ebrei non potevano nemmeno condannare a morte qualcuno sotto l'Impero Romano?






Qualificate quanto chi sancisce che Cristo fu condannato dal Sacro Romano Impero?


Sia la Bibbia che le testimonianze storiche avessero reso noto che i veri colpevoli della morte di Gesù furono i romani e non i giudei, piccolo se non nullo fu l’odio dei cristiani nei confronti degli eredi dell’Impero romano.
Gesù stesso, nel vangelo di Giovanni, rivela a Pilato che coloro che l’hanno consegnato a lui hanno una colpa più grande. Il Nazareno non si riferisce però a tutta la comunità ebraica ma bensì a Caifa ed Anna che avevano organizzato un processo per eliminarlo. Il Nuovo Testamento enfatizza la partecipazione del Sinedrio giudaico nella condanna di Gesù ma non escludono che i veri colpevoli siano in realtà i romani. Lo stesso Pietro, negli Atti degli Apostoli (capitolo 2) afferma che gli ebrei dovrebbero vergognarsi sì per tale crimine ma che la crocifissione venne eseguita per mano di “empi”, “senza Dio” (i romani appunto).


http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_di_Ges%C3%B9

Wikipedia puo essere una fonte iniziale : ma se vuole, possiamo cercare dei trattati storici piu approfonditi.

In risposta alla sua domanda :

Qualcuno che puo permettersi di dire che alcuni fanno figure di merda poiche' riesce a dimostrare le proprie tesi. :)

A differenza di qualcun'altro che palesa di non conoscere nulla di cio che vuole argomentare, riducendosi ad essere ribattuto da chi dovrebbe "rifare la 3 media", e facendo munifiche figure (tralasciamo di cosa).

Ah p.s : forse e' il caso che rifaccia un po di ripasso di storia delle elementari : le insegneranno che "Filistei" non significa "Ebrei" : questo le eviterà di fare altre palesi castronerie.

lowenz
09-12-2008, 11:31
Le mie rispposte sono piu sufficienti a trovare enormi falle nella sua tesi : lei non riesce a sostenere nulla, e a dimostrazione di quanto voglia fare revisionismo.

Vuole riscrivere per caso un pezzo di storia gia scritta da altre persone piu qualificate in questo campo?
Ah, il revisionismo! :D
Chiediamo un parere a ZeroTheHero? :D

Franx1508
09-12-2008, 11:35
Ah, il revisionismo! :D
Chiediamo un parere a ZeroTheHero? :D

chiediamogli anche un parere sulla storia come apologia gia che ci siamo.

Jo3
09-12-2008, 11:36
Ah, il revisionismo! :D
Chiediamo un parere a ZeroTheHero? :D

mi bastano F.Amarelli e F. Lucrezi, due storici ritengo validi, visto che insegnano in alcune universita' d'Italia.

Franx1508
09-12-2008, 11:39
mi bastano F.Amarelli e F. Lucrezi, due storici ritengo validi, visto che insegnano in alcune universita' d'Italia.
ops...

http://it.wikipedia.org/wiki/Mito_di_Ges%C3%B9


quindi siccome lo dice un imam che allah esiste allora ci fidiamo.
la verità se è rintracciabile viene proprio fatta trovare *se esiste* dagli scettici.

ConteZero
09-12-2008, 11:43
mi bastano F.Amarelli e F. Lucrezi, due storici ritengo validi, visto che insegnano in alcune universita' d'Italia.

Pessimo tempismo... in questo periodo la professionalità di quelli che insegnano in "alcune università d'Italia" è messa a dura prova...

ERRI8013
09-12-2008, 11:55
Si moltiplicarono e nei 2000 anni successivi divennero la comunità cristiana, suddivisa in cattolici , protestanti, ortodossi, etc etc etc):
Forse la mia domanda non era chiara: dov'erano durante il processo?

PS quanti sono gli atei nel mondo?
Ma se gli ebrei non potevano nemmeno condannare a morte qualcuno sotto l'Impero Romano?

Sia la Bibbia che le testimonianze storiche avessero reso noto che i veri colpevoli della morte di Gesù furono i romani e non i giudei, piccolo se non nullo fu l’odio dei cristiani nei confronti degli eredi dell’Impero romano.
Gesù stesso, nel vangelo di Giovanni, rivela a Pilato che coloro che l’hanno consegnato a lui hanno una colpa più grande. Il Nazareno non si riferisce però a tutta la comunità ebraica ma bensì a Caifa ed Anna che avevano organizzato un processo per eliminarlo. Il Nuovo Testamento enfatizza la partecipazione del Sinedrio giudaico nella condanna di Gesù ma non escludono che i veri colpevoli siano in realtà i romani. Lo stesso Pietro, negli Atti degli Apostoli (capitolo 2) afferma che gli ebrei dovrebbero vergognarsi sì per tale crimine ma che la crocifissione venne eseguita per mano di “empi”, “senza Dio” (i romani appunto).

http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_di_Ges%C3%B9
Giudice Pilato, giuria il popolo ebraico, nel passo non viene specificato che si tratta solo di farisei. Dal commentario biblico:

Luca 23:13-25. SECONDA COMPARSA DI CRISTO INNANZI A PILATO, IL QUALE, DOPO VARII SFORZI PER LIBERARLO, LO CONDANNA AD ESSER CROCIFISSO

Matteo 27:21-23
22 E Pilato a loro: «Che farò dunque di Gesù detto Cristo?» Tutti risposero: «Sia crocifisso». 23 Ma egli riprese: «Che male ha fatto?» Ma quelli sempre più gridavano: «Sia crocifisso!»

A differenza di qualcun'altro che palesa di non conoscere nulla di cio che vuole argomentare, riducendosi ad essere ribattuto da chi dovrebbe "rifare la 3 media", e facendo munifiche figure (tralasciamo di cosa).
Che ci vuol fare, il difetto di internet e dei forum è che chiunque (anche chi non sa cosa sia il Sacro Romano Impero) può farsi maestro con un rapido copia e incolla.
Ah p.s : forse e' il caso che rifaccia un po di ripasso di storia delle elementari : le insegneranno che "Filistei" non significa "Ebrei" : questo le eviterà di fare altre palesi castronerie.
Alle scuole elementari a lei hanno insegnato la differenza tra filistei ed ebrei? Complimenti! Ora vorrebbe spiegarla anche a me? Vorrebbe anche spiegarmi in che momento ho parlato di ebrei quando avrei dovuto parlare di filistei?

Attendo il prossimo copia/incolla.
mi bastano F.Amarelli e F. Lucrezi, due storici ritengo validi, visto che insegnano in alcune universita' d'Italia.
Non avendo a disposizione i loro testi, poichè lei di sicuro li avrà sottomano, potrebbe estrapolare le frasi che maggiormente concernono il nostro dialogo?

Infine, tornando a bomba, dai vangeli si deduce che Gesù Cristo fu condannato a morte, in quanto sobillatore (o algo semejante), mentre l'UAAR è stato condannato al pagamento di 6.000 euro. Delle due figure di merda preferisco quella dell'UAAR, almeno si son fatti meno male.

Ziosilvio
09-12-2008, 22:12
AFAIK i mussulmani sono circoncisi.
Infatti... http://islam.forumup.it/about1606-0.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Circumcision
"In Islam, though not discussed in the Qur'an, circumcision is widely practiced and most often considered to be a sunnah.[6]"

FistTaK
10-12-2008, 10:48
Mah... sono quasi 10 pagine che state parlando di gesu' come se fosse esistito veramente.

ConteZero
10-12-2008, 10:53
http://en.wikipedia.org/wiki/Circumcision
"In Islam, though not discussed in the Qur'an, circumcision is widely practiced and most often considered to be a sunnah.[6]"

E quindi, pur non essendo nel Corano se segui la religione devi circonciderti.
(prima di un qualsiasi controargomento ti ricordo che il 99% di quello che dovrebbe fare "a norma di cattolicesimo" un cattolico nella Bibbia+Vangeli non c'è, anzi, di solito i testi sacri dicono l'opposto)