PDA

View Full Version : Seagate SATA-II 500GB Barracuda andato...


Chicks
03-12-2008, 19:23
Ciao a tutti,
ieri mattina il mio HD di soli 2 mesi di vita, un Seagate SATA-II 500GB Barracuda 7200.11 ha deciso di abbandonarmi.
Il disco infatti non viene proprio più riconosciuto neanche dal BIOS, nonostante all'avvio il check della Motherboard fa beeppare lo speaker come per dare l'OK.
Ormai è fritto vero?
Per la restituzione a Seagate in Olanda posso stare tranquillo coi miei dati all'interno che verranno cancellati? (io credo che sia un problema della testina dell'HD, nel senso che l'alimentazione c'è ma non riesce a leggere fisicamente).
Intanto adesso ne ho preso uno identico per andare comunque nell'attesa di quello nuovo in garanzia.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
I Seagate non dovrebbero essere tra i più affidabili insieme a WD? (ho 2 ATA-133 IBM e Maxtor da 5 anni e mai nessun problema)
Grazie

alecomputer
03-12-2008, 20:00
Se il disco non viene visto nemmeno dal bios significa che è proprio guasto , non è detto comunque che sia la parte meccanica (testine ) , puo essere anche solo la schedina elettronica .
Ovviamente se mandi il disco in assistenza perdi tutti i tuoi dati .
Mi e capitato proprio un po di giorni fa un disco fisso seagate da 500 gb di un cliente che aveva gli stessi sintomi e non veniva letto nemmeno dal bios , inutili ogni tentativo di recupero dati con i sistemi tradizionali .

Chicks
03-12-2008, 20:49
Se il disco non viene visto nemmeno dal bios significa che è proprio guasto , non è detto comunque che sia la parte meccanica (testine ) , puo essere anche solo la schedina elettronica .
Ovviamente se mandi il disco in assistenza perdi tutti i tuoi dati .
Mi e capitato proprio un po di giorni fa un disco fisso seagate da 500 gb di un cliente che aveva gli stessi sintomi e non veniva letto nemmeno dal bios , inutili ogni tentativo di recupero dati con i sistemi tradizionali .

Grazie Ale per la risposta... quindi probabile sia un lotto difettoso...
Ne ho preso oggi uno nuovo identico speriamo in bene!

FabioC77
09-01-2009, 00:31
Il problema del disco Saegate e Maxtor non riconosciuto dal BIOS è un dramma che sta colpendo tutto il mondo!
Tutta la serie 7200.11 con firmware SD15 e DiamondMax 22 con firmware MX15, delle dimensioni da 500GB, 750GB, 1TB, 1.5TB sono DIFETTOSI dalla fabbrica.
Dopo poco tempo il BIOS smette di rilevare l'HD per un problema di BSY alto, da un giorno all'altro senza alcun preavviso.
Il disco non può più essere utilizzando, con l'inaccessibilità ai propri dati. Diversi forum sono pieni di utenti scontenti, cercate su google: 7200.11 falling down

La Seagate fa orecchie da mercante e si limita a sostituire in garanzia i propri dischi, ovviamente senza alcun recupero dati e senza ammettere pubblicamente il grave problema.

ciccioven
15-01-2009, 18:01
per la garanzia come funziona?

Danilo Cecconi
15-01-2009, 22:09
Leggi questo per capire come fare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557714&page=17&highlight=RMA

dylan666x2
16-01-2009, 09:17
ma invece di aprire altri topic, ci sta già un topic bello lungo dove tutti quanti ci lamentiamo di questo schifo di hd.

le cose in realtà non sono proprio irrisolvibili. dicono che con hd doctor for seagate si riesca a fare qualcosa.

il riflash dell'hd con altro firmware fornito dalla seagate invece (a me personalmente) non serve a una cippa.

FabioC77
20-01-2009, 21:43
E' finalmente arrivato l'HD Doctor e in 15 secondi sono terminati gli oltre 20 giorni di agonia!
Il disco ora funziona come se nulla fosse successo.

Visto che ormai l'ho passato sulla mia pelle, contattatemi chi ha bisogno di supporto! ;)

Saluti,
Fabio

TheGramix
24-01-2009, 13:05
Ciao a tutti,
magari interessa ad altri che non vogliono spendere soldi...

Sorgente:
http://seagate.custkb.com/seagate/crm/selfservice/search.jsp?Tab=search&Module=selfservice&TargetLanguage=selfservice&DocId=207931&NewLang=en
Selezionare la lingua inglese altrimenti non si vede nulla

A firmware issue has been identified that affects a small number of Seagate Barracuda 7200.11 hard drive models which may result in data becoming inaccessible after a power-off/on operation. The affected products are Barracuda 7200.11, Barracuda ES.2 SATA, and DiamondMax 22.

Based on the low risk as determined by an analysis of actual field return data, Seagate believes that the affected drives can be used as is. However, as part of our commitment to customer satisfaction, Seagate is offering a free firmware upgrade.

Please see below for instructions.

In the unlikely event your drive is affected and you cannot access your data, the data still resides on the drive and there is no data loss associated with this issue. If your drive is no longer accessible, click here to contact us directly for further assistance.

Please use the following tools and instructions to determine if you have one of the affected products. If your drive is affected, we recommend that you update the firmware on the disk drive to prevent this condition.

To identify your drive, retrieve the model number, serial number and firmware revision without removing your drive. There are multiple methods:

Seagate DriveDetect.exe method (recommended)

Click here to download Drive Detect

When running Drive Detect you will see a screen like this. Look for the drives that are attached:



In the example above the Drive Name is the same as the Model: ST31500341AS, the serial number is 9VS00J20 and the firmware revision is SD1A.

Device Manager Method :

Use Microsoft Windows Device Manager to see the model numbers of your disk drive.

Choose Start | Run | type: devmgmt.msc

Click Ok.

Expand the Disk Drive branch to see the model numbers:


Seatools for Windows Method:
Download SeaTools for Windows which displays all of the required information.

After determining your serial, model and firmware revision please attempt to find your model in the following list of affected models. If you have one of these drives you can choose it from the list for model-specific instructions to update the firmware.

Barracuda 7200.11 Barracuda ES.2 SATA DiamondMax 22
ST31000340AS ST31000340NS STM31000340AS
ST3750330AS ST3750330NS STM3750330AS
ST3750630AS ST3500320NS STM3500320AS
ST3640330AS ST3250310NS STM31000334AS
ST3640530AS STM3320614AS
ST3500320AS STM3160813AS
ST3500620AS
ST3500820AS
ST31500341AS
ST31000333AS
ST3640323AS
ST3640623AS
ST3320613AS
ST3320813AS
ST3160813AS

If you need assistance updating your firmware you can email us directly at disksupport@seagate.com

Please include the following disk drive information: serial number, model number, and current firmware revision.

We will respond to your email request with appropriate instructions.

anxx
29-01-2009, 01:26
Datop che anche io ho lo stesso problema ma con firmware SD81, mi chiedevo... il firmware si trova sull'elettronica giusto?? Sul primo settore del disco c'è il bootloader, quindi immagino che sia lì...
Se è copsì non basterebbe comprare un disco uguale e scambiare le elettroniche per recuperare i dati?
SE C'E' QUALCHE ESPERTO RISPONDA...
GRAZIE!!!

Danilo Cecconi
29-01-2009, 17:42
Datop che anche io ho lo stesso problema ma con firmware SD81, mi chiedevo... il firmware si trova sull'elettronica giusto?? Sul primo settore del disco c'è il bootloader, quindi immagino che sia lì...
Se è copsì non basterebbe comprare un disco uguale e scambiare le elettroniche per recuperare i dati?
SE C'E' QUALCHE ESPERTO RISPONDA...
GRAZIE!!!
Si, basterebbe, a patto che il disco sia uguale e identico.

Iron1984
22-03-2009, 13:30
Datop che anche io ho lo stesso problema ma con firmware SD81, mi chiedevo... il firmware si trova sull'elettronica giusto?? Sul primo settore del disco c'è il bootloader, quindi immagino che sia lì...
Se è copsì non basterebbe comprare un disco uguale e scambiare le elettroniche per recuperare i dati?
SE C'E' QUALCHE ESPERTO RISPONDA...
GRAZIE!!!

Certo, come suggerisce DaniloCecconi sostituendo la scheda con una identica puoi recuperare i tuoi dati. L'ho fatto già altre volte e garantisco il sistema.;)

STEFANAP81
22-03-2009, 13:51
ciao volevo solo dirti che il tuo hd seagate non è per nulla rotto, e che può tranquillamente essere rimesso a posto e perfettamente funzionante come lo era prima, e cosa fondamentale, senza perdere nemmeno un kb di quello che avevi memorizzato sopra! Tutto ritorna come prima.

ci sono passato anche io, è un problema di firmware che sta colpendo tutti i seagate barracuda prodotti in un certo periodo.

purtroppo per rimetterlo a posto serve una interfaccia che ti permetta di farlo comunicare col pc e risvegliarlo da questa sorta di "sonno".

trovi tutte le info in questo topic:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...608095&page=80

e tutta la guida per aggiustarlo qui:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=129366

Dalla guida sembra un procedimento piuttosto complicato, e infatti qualche conoscenza bisogna averla! cmq come leggi io l'ho già fatto e se vuoi posso aiutarti.

Scrivimi via pm

GogetaSSJ
22-03-2009, 14:11
Possiedo un ST3500320AS montato su un Xcraft come segnalato in firma. Il tutto funge perfettamente.
Mi conviene aggiornare lo stesso il firmware dell'hdd per evitare problemi in futuro?

Grazie

GogetaSSJ
22-03-2009, 19:39
Sel'hai acquistato prima del 2008, devi obbligatoriamente aggiornare il firmware prima che ti dia problemi, oppure aspetta che arrivino e poi aggiorna.

Viceversa, non c'è nè bisogno.

Ho fatto un check sul sito Seagate e mi dice che il modello è affetto da questo problema ma in base al seriale del mio HDD non dovrei avere problemi. L'ho acquistato a fine 2008.... che faccio mi fido?

GogetaSSJ
23-03-2009, 08:52
puoi limitarti a non far nulla, è probabile anche che non ti dia mai problemi

ma se si dovessero presentare, saprai come rimediare senza perdere alcun dato

fino ad allora, utilizza un hard disk esterno per salvare dati che non vuoi perdere

Il seagate E' l'hard disk esterno che uso per salvare i dati che non voglio perdere :D

il menne
23-03-2009, 09:45
C'è il thread dei 7200.11 : qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095)

E'meglio chiedere lì, così non apriamo thread tutti simili con richieste di aiuto e non si disperdono le informazioni. ;)

Rigs
23-03-2009, 10:01
Aiuto Ragazzi, dopo aver avuto problemi con un seagate ST3500630AS che prima era esterno, da cui non riesco più a recuperare i dati??:muro: :muro: :muro: :muro: (me lo legge come row)
Non sapendo di questo problema, e avendo già un seagate barracuda ST3500320AS ne ho comprato un'altro uguale!!:muro: in modo da poter salvare i dati persi dal primo HD e avere la possibilità di metterlo in raid 0 con il primo.
bhe!!! già quello dove era installato il sistema operativo non me lo riconosce più, ne il bios ne win. QUINDI MI RITROVO CON 2 HD ROTTI, 750 Gb di dati persi (praticamente tutta la mia vita) e l'unico had funzionante è sempre un seagate barracuda 7200 ST3500320AS
Vi giuro che mi viene da piangere , aiutatemi!!!

Rigs
23-03-2009, 14:03
Aiuto Ragazzi, dopo aver avuto problemi con un seagate ST3500630AS che prima era esterno, da cui non riesco più a recuperare i dati??:muro: :muro: :muro: :muro: (me lo legge come row)
Non sapendo di questo problema, e avendo già un seagate barracuda ST3500320AS ne ho comprato un'altro uguale!!:muro: in modo da poter salvare i dati persi dal primo HD e avere la possibilità di metterlo in raid 0 con il primo.
bhe!!! già quello dove era installato il sistema operativo non me lo riconosce più, ne il bios ne win. QUINDI MI RITROVO CON 2 HD ROTTI, 750 Gb di dati persi (praticamente tutta la mia vita) e l'unico had funzionante è sempre un seagate barracuda 7200 ST3500320AS
Vi giuro che mi viene da piangere , aiutatemi!!!

:mc: :muro: :help: :help: :help:

il menne
23-03-2009, 14:18
:mc: :muro: :help: :help: :help:

Chiedi qui.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095) ;)

Shinobi_75
01-11-2009, 20:54
Ciao,
sono anche io uno sfigato con un Seagate Barracuda da 1TB(settembre 2008) vittima del bug che lo rende non visible da BIOS; infatti da giovedì scorso non riesco più ad accedere in alcun modo. Ora vi chiedevo se con l'HD Doctor il problema si risolve e, quanto costa l'apparecchio? In alternativa esiste un centro che non mi salassa per sbloccarlo? Putroppo il disco è pieno per più della metà di cose importanti e inritrovabili come foto di viaggi fatte in 10 anni dei quali ho solo una minor parte il backup :-(( . Grazie per tutte le informazioni e l'aiuto che spero mi darete......:muro: :muro: :muro:

:mc:

MM
01-11-2009, 23:00
Evita di postare in più discussioni, è dispersivo ;)
Oltre tutto questa è una discussione di oltre 6 mesi fa ;)