View Full Version : Qual è il quotidiano italiano più importante?
Secondo voi qual è il quotidiano italiano più importante, per storia, tradizione, numero di lettori ecc....?
dantes76
03-12-2008, 19:25
a chi vota ilcesso, mi piacerebbe chiedegli quanto sono le intercettazioni negli Us...
usiamo questo che c'è il sondaggio grazie
Il corriere. E poi, dipende dalle zone seguito a ruota da Repubblica, Stampa e Il resto del Carlino.
Nel sondaggio ci stava ancora Il Messaggero caxxo....
chi vota altro specifichi grazie :help:
putroppo il corriere, che è scaduto molto.
sono d'accordo che il corriere è scaduto ecco perchè non l'ho votato :read:
Dream_River
03-12-2008, 19:50
sono d'accordo che il corriere è scaduto ecco perchè non l'ho votato :read:
Ma quindi vuoi che esprimiamo un giudizio storico o qualitativo?
Mica ho capito il senso di questo sondaggio... :confused:
E' evidente che per storia e numero di lettori sia il Corriere. Se era una domanda sul miglior giornale la domanda andava posta in maniera diversa...
Ma quindi vuoi che esprimiamo un giudizio storico o qualitativo?
entrambi
io credo che un giornale con una grande storia ma un presente in decadenza non possa essere il numero 1
questo è il caso del corriere della sera
comunque metto questo link dove c'è un pò di storia dei quotidiani
http://cronologia.leonardo.it/giornale.htm
Dream_River
03-12-2008, 20:03
Mha, non è nemmeno semplice incrociare i due criteri, anche perchè la definizione di "giornale in decadenza" è molto soggettiva
Comunque, Io tutti i giorni leggo l'Unità, il nuovo formato è davvero comodo, ha un numero di pagine generoso e una serie di Rubriche interessanti.
In realtà preferisco molto di più leggere il Manifesto, ma tutte le mattine l'edicolante di fiducia l'ha già finito (Mi chiedo se effettivamente lo ordini), e allora quando ho un pò di tempo e l'opportunità di comprarlo, mi compro anche il manifesto, che trovo abbia rubriche molto più interessanti, e più in sintonia con il mio pensiero
Anche se, ammetto, avrei la tentazione di votare "l'internazionale", che sebbene non sia proprio un giornale, è la rivista a mio avviso più neutrale, con articoli di altissima qualità, e della rubriche più interessanti
Bho, adesso non so ancora cosa votare, anche se forse il Manifesto a livello storico non può competere con l'unità
Una volta il giornale e l'unità erano due punti di riferimento per i due schieramenti, e la repubblica e il corriere erano i quotidiani moderati, oggi nulla è più decente; gli ultimi due sono solo raccoglitori di notizie, il rotolo beh... Se la.....fosse oro,mamma mia che tesoro...
Votato altro che in fin dei conti sta per nulla...!
killercode
03-12-2008, 20:12
il sole 24 ore ovviamente, seguito da repubblica e corriere
Mica ho capito il senso di questo sondaggio... :confused:
E' evidente che per storia e numero di lettori sia il Corriere. Se era una domanda sul miglior giornale la domanda andava posta in maniera diversa...
forse hai ragione, comunque proviamo a usare questo metro:
domani vai al bar, trovi tutti i giornali sul bancone
qual è il primo che prendi in mano?
i porno non valgono :D
apocalypsestorm
03-12-2008, 20:37
HwUpgrade si puo' considerare un quotidiano ? :stordita:
killercode
03-12-2008, 20:39
HwUpgrade si puo' considerare un quotidiano ? :stordita:
si
apocalypsestorm
03-12-2008, 20:40
si
allora voto quello :D
Dream_River
03-12-2008, 20:59
Alla fine ho votato l'unità, anche se vedere il mio povero Manifesto a 0 mi fa piangere il cuore :cry:
Lorenzaccia
03-12-2008, 21:03
manca La gazzetta dello sport..... :D
Alla fine ho votato l'unità, anche se vedere il mio povero Manifesto a 0 mi fa piangere il cuore :cry:
com'è la situazione Manifesto, resiste o chiude?
Il sole 24 ore, seguito da corriere della sera e la repubblica
cut
io li stampo ,le tirature giornaliere sono a favore del corriere (il + letto)
seguito da repubblica (che poi è li dove sta solo per la rivoluzione di scalfari - il formato tabloid-)
ovviamente nn si possono paragonare.
la repubblica è di una fazziosità scandalosa
giornalisti del calibro di allam,panebianco,stella,romano,olimpo
la repubblica se li sogna .
basta dire che nelle rubriche di approfondimento,uno ha augias ,e l'altro romano....bè insomma è un pò impari il confronto.
poi sul corriere leggi di tutto,da chomsky a fukuyama,o friedman,....repubblica se li seleziona (ovvero il pensiero che nn ci piace nn ve lo facciamo leggere........)
Corriere
edit
o guarda che ti sei scordato il messaggero,il mattino...che li vendono a roma e napoli,che nn sono 2 paeselli...........e sti cazzi :asd:
io voto la stampa :stordita:
mancano gazzetta e tuttsport però!
Dream_River
03-12-2008, 22:09
com'è la situazione Manifesto, resiste o chiude?
Non sono molto informato, ma da quello che ho capito, la minaccia è rimandata fino a fine 2009 (Infatti se noti non c'è più il lucchetto sulla testata)
la repubblica è di una fazziosità scandalosa
giornalisti del calibro di allam,panebianco,stella,romano,olimpo
la repubblica se li sogna .
Se intendi quello post-conversione: meno male per la repubblica :D
poi sul corriere leggi di tutto,da chomsky a fukuyama,o friedman,....repubblica se li seleziona (ovvero il pensiero che nn ci piace nn ve lo facciamo leggere........)
Questo in effetti è vero se si parla della varietà, non della qualità (Chomsky l'ho letto più di una volta, 2 volte anche due splendidi articoli di Zygmund Bauman, Naomi Klein, ecc)
Kharonte85
03-12-2008, 22:15
Corriere della Sera
I principali quotidiani italiani a diffusione nazionale sono, in ordine di tiratura (rilevamento dati dichiarati dai rispettivi editori effettuato da Ads da maggio 2005 ad aprile 2006):
Testata Copie medie
Corriere della Sera 681.854
La Repubblica 630.080
La Gazzetta dello Sport 371.261
Il Sole 24 Ore 343.855
La Stampa 317.092
Corriere dello Sport-Stadio 240.647
Il Giornale 214.052
Tuttosport 113.873
Avvenire 103.203
Libero align="left10
Italia Oggi 83.023
Il Mattino 82.631
L'Unità 61.492
Il Manifesto 31.760
http://it.wikipedia.org/wiki/Quotidiani
Se intendi quello post-conversione: meno male per la repubblica :D
guarda che in via solferino,o nn capiscono niente di giornali,oppure un motivo per averlo nominato VICE - DIRETTORE,devono avercelo avuto.
anche perchè davanti nn aveva mica i primi venuti,i nomi li ho già elencati...aggiungiamoci mieli ....
lo stesso messori ,che io personalmente nn posso sopportare per ovvi motivi di fede,sforna libri che sono uno migliore dell'altro (intendo come volumi di vendita)
capisco che possa dire delle cose che nn piacciono,ma allam ha uno stile essenziale ,puntiglioso e incisivo.
e nn solo pre.conversione.
poi ha avuto culo si.
è stato al momento giusto,l'uomo opportuno,nel momento opportuno.
molti articoli che scriveva erano sul mondo arabo nel dopo 11/9 ,e in quel periodo serviva qualcuno che riferisse gli avvenimenti
di quella parte del mondo.
nn doveva scrivere chissà cosa,semplicemente molte volte riportava fatti che lui aveva visto in prima persona.e che un altro giornalista che nn aveva vissuto li,nn poteva conoscere.
cronaca,semplice cronaca a cui aggiungeva (e aggiunge) le sue altrettanto semplici considerazioni personali,maturate avendo vissuto entrambe le realtà.
a repubblica per contrastarlo ci hanno messo Khaled Fouam.
risultato una debaclè,oltre dire che lui era figlio di 2 culture,nn era capace -con tutta la stima che ho per lui visto che almeno è equilibrato nel giudizio-
poi boh,io ho letto un libro di allam,se questo qui è 1 esaltato....
tanto per capirci, io nn sopportavo curzi per le sue idee politiche,ma nn mi sognerei mai di dire che era una schiappa come giornalista
edit
e con questo rispondo anche all'altro 3d su allam.
Allam e Panebianco. :D :D :D :D :D
:muro:
A livello di importanza indubbiamente uno tra corriere e sole 24 ore, a livello qualitativo fanno abbastanza pena tutti, il meno pegio credo sia Repubblica.
io quasi quasi voterei il rotolo: è l'unico che sta nelle case di tutti gli italiani :O
a parte gli scherzi mi pare chiaro che è il corriere, anche nell'edizione on-line.
jpjcssource
03-12-2008, 22:58
Il Sole 24 Ore senza ombra di dubbio seguito da Repubblica (mi esprimo solo sulla qualità, non mi pronuncio sull'importanza storica ne sulla sua diffusione visto che per me non hanno alcuna importanza nel giudicare un quotidiano).
jpjcssource
03-12-2008, 23:00
io quasi quasi voterei il rotolo: è l'unico che sta nelle case di tutti gli italiani :O
a parte gli scherzi mi pare chiaro che è il corriere, anche nell'edizione on-line.
Ovvio è un bene di prima necessità :O
Proprio per questo c'è un progetto per venderlo con l'iva agevolata al 10%
http://laquestioneitaliana.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/62367/carta%20igienica.jpg
io quasi quasi voterei il rotolo: è l'unico che sta nelle case di tutti gli italiani :O
a parte gli scherzi mi pare chiaro che è il corriere, anche nell'edizione on-line.
sull'edizione on line non sono d'accordo
La Repubblica mi piace di più, inoltre ho l'impressione che sia molto più visitata, lo deduco dai sondaggi
a parità di sondaggio quello sulla Repubblica prende molti più voti
ricordo un sondaggio sulla Gelmini, la Repubblica aveva ricevuto circa 80 mila votanti, il Corriere era ancora a 30 mila
sull'edizione on line non sono d'accordo
La Repubblica mi piace di più, inoltre ho l'impressione che sia molto più visitata, lo deduco dai sondaggi
a parità di sondaggio quello sulla Repubblica prende molti più voti
ricordo un sondaggio sulla Gelmini, la Repubblica aveva ricevuto circa 80 mila votanti, il Corriere era ancora a 30 mila
a me pare che ultimamente ci sia la guerra dei calendari sulle edizioni on-line e repubblica in quanto a foto di tope se la cava bene, ci credo che è più visitata :asd:
come impostazione grafica preferisco decisamente il corriere ma lì è questione di gusti. ad esempio c'è chi non si trova con il formato cartaceo, non dico che si sceglie il quotidiano in base a quello ma quando si tratta di vedere un sito l'importanza ce l'ha.
repubblica ha più notizie in home page, la trovo un po' più dispersiva
il giornale ha preso 1 voto :doh:
chi è che ha sbagliato a cliccare? :D
Lucrezio
04-12-2008, 16:05
putroppo il corriere, che è scaduto molto.
Quoto.
Fino a qualche anno fa era ancora un grande giornale - a me non piace la stampa d'opinione, dunque e' l'unico giornale che trovo leggibile - ma ha perso un sacco di punti. Paga la scomparsa di Biagi e il passaggio di Merlo alla Repubblica... nonche', a mio avviso, la presenza di alberoni ed un carattere sempre piu' provinciale e scandalistico.
A breve l'unico giornale degno di questo nome rimarra' il Sole...
In ogni caso non credo ci siano dubbi sul fatto che il Corriere, per storia e per diffusione, sia il giornale piu' imprortante.
Primigenia
04-12-2008, 16:27
io ho votato il corriere della sera: perfino se si va all'estero o oltreoceano di trova e si sente parlare del corriere.
p.s. piccola curiosità personale: ma chi so quei 2 che hanno votato come piu importante per lettori e storia l'unità???:read: :D
jpjcssource
04-12-2008, 17:19
io ho votato il corriere della sera: perfino se si va all'estero o oltreoceano di trova e si sente parlare del corriere.
p.s. piccola curiosità personale: ma chi so quei 2 che hanno votato come piu importante per lettori e storia l'unità???:read: :D
Beh, per quanto oramai venda due copie in croce da tanto che è scaduto, ha comunque una grande storia dietro ;)
matteo10
04-12-2008, 17:33
Mi sono sempre chiesto se nelle copie che conteggiano per la tiratura rientrano anche tutte quelle gratuite che danno negli areoporti, nelle stazioni,... :confused:
Primigenia
04-12-2008, 17:36
e quelle comprate dai chioschetti e poi buttate? :confused:
io ho votato il corriere della sera: perfino se si va all'estero o oltreoceano di trova e si sente parlare del corriere.
p.s. piccola curiosità personale: ma chi so quei 2 che hanno votato come piu importante per lettori e storia l'unità???:read: :D
il corriere non so, ma oggi vedevo che la repubblica è venduta negli stati uniti a un dollaro... meno che in italia :asd:
beh, il sole24ore seguito a ruota dal corriere...Repubblica non ce la faccio proprio a leggerlo..troppo fazioso..
Dream_River
04-12-2008, 18:38
p.s. piccola curiosità personale: ma chi so quei 2 che hanno votato come piu importante per lettori e storia l'unità???:read: :D
Io sono uno di quei due, ma come ho già detto, l'ho votato secondo 2 criteri: Il mio gradimento personale e la storia di quel giornale, non secondo i numeri dei lettori
Se avessi votato unicamente in base al mio gradimento, avrei votato il Manifesto, oppure l'Internazionale
Se avessi votato unicamente in base alla storia del giornale, il corriere della sera
più che altro chi sono i 2 che hanno votato il giornale? spero che abbiano sbagliato a cliccare
blamecanada
04-12-2008, 19:22
Sondaggio poco sensato.
Il piú importante e piú antico è sicuramente il Corriere.
Tra l'altro a inizio secolo c'erano due grandi giornali in Italia: il Corriere, giornale della borghesia, ed un altro (del quale non ricordo il nome) che invece era il principale giornale "popolare". Poi i giornali popolari sono spariti.
Curioso notare come benché il Corriere non abbia certo mutato orientamento, esso adesso sia spesso considerato imparziale. Mentre evidentemente (come tutti i giornali) non lo è.
Io credo sia molto pericoloso che le persone credano esista un giornale "oggettivo", perché una tale convinzione spinge le persone ad assorbire acriticamente delle interpretazioni della realtà, che, per quanto in buona fede, rimangono tali.
jpjcssource
04-12-2008, 19:46
Sondaggio poco sensato.
Il piú importante e piú antico è sicuramente il Corriere.
Tra l'altro a inizio secolo c'erano due grandi giornali in Italia: il Corriere, giornale della borghesia, ed un altro (del quale non ricordo il nome) che invece era il principale giornale "popolare". Poi i giornali popolari sono spariti.
Curioso notare come benché il Corriere non abbia certo mutato orientamento, esso adesso sia spesso considerato imparziale. Mentre evidentemente (come tutti i giornali) non lo è.
Io credo sia molto pericoloso che le persone credano esista un giornale "oggettivo", perché una tale convinzione spinge le persone ad assorbire acriticamente delle interpretazioni della realtà, che, per quanto in buona fede, rimangono tali.
Straquoto ;)
Fabiaccio
04-12-2008, 19:54
La padania :O
Sondaggio poco sensato.
forse è impostato male ma poco sensato non credo...altrimenti non avrebbe preso tutti sti voti no?
Il corriere e a seguire la repubblica.
Timewolf
04-12-2008, 21:14
come numero di lettori la gazzetta dello sport :fagiano:
forse è impostato male ma poco sensato non credo...altrimenti non avrebbe preso tutti sti voti no?
forse è impostato male.
cmq tieni conto che è almeno il terzo sondaggio simile che viene fatto.
forse è impostato male.
cmq tieni conto che è almeno il terzo sondaggio simile che viene fatto.
effettivamente non c'è chiarezza fra titolo e primo post del topic, faccio autocritica
non si capisce bene se viene richiesto il quotidiano più importante o quello che preferisce ognuno di noi (non lo so manco io ma voi votate :D )
ma i vecchi sondaggi si riesce a recuperarli?
Fabiaccio
04-12-2008, 22:16
effettivamente non c'è chiarezza fra titolo e primo post del topic, faccio autocritica
non si capisce bene se viene richiesto il quotidiano più importante o quello che preferisce ognuno di noi (non lo so manco io ma voi votate :D )
ma i vecchi sondaggi si riesce a recuperarli?
:eek: no dai dimmi che stai scherzando :eek: :(
:eek: no dai dimmi che stai scherzando :eek: :(
no :sofico:
comunque non siamo cechi non c'è bisogno che ingrandisci così eh....
volevo dire che ognuno può votare secondo il suo criterio, se ha preso 2 voti il giornale.....
Dream_River
04-12-2008, 22:49
Curioso notare come benché il Corriere non abbia certo mutato orientamento, esso adesso sia spesso considerato imparziale. Mentre evidentemente (come tutti i giornali) non lo è.
Naturalmente, da comunista facinoroso rosicchiainfanti che sei, non puoi arrivare a concepire che la borghesia è sempre di moda :O
:sofico:
zerothehero
04-12-2008, 22:56
Corriere e Repubblica sono i due giornali politici più forti all'interno del mercato italiano.
Votato Corriere.
zerothehero
04-12-2008, 22:59
Corriere della Sera
[I]I principali quotidiani italiani a diffusione nazionale sono, in ordine di tiratura (rilevamento dati dichiarati dai rispettivi editori effettuato da Ads da maggio 2005 ad aprile 2006):
Testata Copie medie
Corriere della Sera 681.854
La Repubblica 630.080
La Gazzetta dello Sport 371.261
Mamma mia, che numeri mediocri. In Italia si legge davvero poco.
Mamma mia, che numeri mediocri. In Italia si legge davvero poco.
pensa che la tiratura non è il numero effettivo di copie vendute....
jpjcssource
04-12-2008, 23:07
Per i più curiosi, qui c'è un prospetto dettagliato di tutti i giornali italiani in formato xls :)
http://www.primaonline.it/allegati/file162931730496241.xls
Comunque il fatto che nemmeno uno raggiunge il milione, almeno di tiratura, fa abbastanza riflettere....
Timewolf
04-12-2008, 23:12
Mamma mia, che numeri mediocri. In Italia si legge davvero poco.
pensa che la tiratura non è il numero effettivo di copie vendute....
infatti la gazzetta ha una tiratura di 600k ma 3milioni di lettori....
infatti la gazzetta ha una tiratura di 600k ma 3milioni di lettori....
beh ovvio c'è chi lo legge al bar, una copia viene letta da più persone
però la maggior parte delle persone legge solo i titoli o va subito alla pagina sportiva, questo non vuol dire leggere
Timewolf
04-12-2008, 23:27
beh ovvio c'è chi lo legge al bar, una copia viene letta da più persone
però la maggior parte delle persone legge solo i titoli o va subito alla pagina sportiva, questo non vuol dire leggere
ma neanche a dire che 600k siano i lettori effettivi.
oltretutto con Internet io sinceramente non compro piu' i giornali da anni ormai
ma neanche a dire che 600k siano i lettori effettivi.
oltretutto con Internet io sinceramente non compro piu' i giornali da anni ormai
no però un paese con 56 milioni di abitanti, anche la gazzetta che ha 3 milioni di lettori è comunque poco
per il resto anch'io con internet non compro più :sofico:
per il resto anch'io con internet non compro più :sofico:
Appunto, dobbiamo anche considerare chi si è abbonato al proprio giornale per vedere la versione integrale online, o comunque che passa tra le varie testate ma sempre online.
Conosco molte persone che oramai leggono il quotidiano comodamente seduti davanti al pc, e moltissime che guardano il portale ANSA, un giornale anche quello in fondo.
guarda che in via solferino,o nn capiscono niente di giornali,oppure un motivo per averlo nominato VICE - DIRETTORE,devono avercelo avuto.
anche perchè davanti nn aveva mica i primi venuti,i nomi li ho già elencati...aggiungiamoci mieli ....
lo stesso messori ,che io personalmente nn posso sopportare per ovvi motivi di fede,sforna libri che sono uno migliore dell'altro (intendo come volumi di vendita)
capisco che possa dire delle cose che nn piacciono,ma allam ha uno stile essenziale ,puntiglioso e incisivo.
e nn solo pre.conversione.
poi ha avuto culo si.
è stato al momento giusto,l'uomo opportuno,nel momento opportuno.
molti articoli che scriveva erano sul mondo arabo nel dopo 11/9 ,e in quel periodo serviva qualcuno che riferisse gli avvenimenti
di quella parte del mondo.
nn doveva scrivere chissà cosa,semplicemente molte volte riportava fatti che lui aveva visto in prima persona.e che un altro giornalista che nn aveva vissuto li,nn poteva conoscere.
cronaca,semplice cronaca a cui aggiungeva (e aggiunge) le sue altrettanto semplici considerazioni personali,maturate avendo vissuto entrambe le realtà.
a repubblica per contrastarlo ci hanno messo Khaled Fouam.
risultato una debaclè,oltre dire che lui era figlio di 2 culture,nn era capace -con tutta la stima che ho per lui visto che almeno è equilibrato nel giudizio-
poi boh,io ho letto un libro di allam,se questo qui è 1 esaltato....
tanto per capirci, io nn sopportavo curzi per le sue idee politiche,ma nn mi sognerei mai di dire che era una schiappa come giornalista
edit
e con questo rispondo anche all'altro 3d su allam.
Certo che se Magdi Allam é "obiettivo":rolleyes: mi sa che confondi oggettività e imparzialità con il piacere di ascoltare quello che vuoi sentirti dire.
Panebianco secondo me poi é davvero pessimo. Cerchiobottismo ed elogio del nulla.
le opinioni sono sempre rispettabili...ma chi ha votato il giornale cazzo :asd:
dave4mame
05-12-2008, 13:31
voto in linea con la qualità del sondaggio, direi...
le opinioni sono sempre rispettabili...ma chi ha votato il giornale cazzo :asd:
:muro:
voto in linea con la qualità del sondaggio, direi...
e allora sentiamo tu come l'avresti fatto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.