PDA

View Full Version : Tremonti, allarme per i titoli di Stato e Sacconi: "Rischio bancarotta"


toms
03-12-2008, 18:19
Tremonti, allarme per i titoli di Stato
E Sacconi: "Rischio bancarotta"

Tremonti preoccupato per il mercato finanziario e per i titoli di Stato. E il ministro Sacconi alza il livello dell'allarme parlando di un rischio bancarotta per il Paese, certo "non probabile, ma non impossibile".

Non è tanto il patto di stabilità, dunque, a preoccupare il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ma il mercato finanziario. La politica economica italiana deve essere dettata dalla ''prudenza'' perché ''il nostro Paese ha il terzo debito pubblico del mondo e questo debito sarà in competizione con le emissioni crescenti fatti da altri Paesi a sostegno delle ricapitalizzazioni bancarie''.

Per mantenere la credibilità sul mercato finanziario, avverte dunque il ministro dell'Economia, "l'impegno, non dico del governo, ma della Repubblica italiana è di non aumentare il debito".

Considerazioni preoccupanti, che si traducono in allarme con le affermazioni del ministro del Welfare Maurizio Sacconi. Nello spiegare che non esistono dissidi con il suo collega all'Economia, Sacconi aggiunge di essere anche lui "preoccupato per il rischio di default del Paese. E c'è - ha proseguito - qualcosa di peggiore della recessione che è la bancarotta dello Stato, una ipotesi improbabile ma comunque possibile".

Sacconi, nel corso del suo intervento, ha inoltre sottolineato come "non possiamo permetterci neanche lontanamente che vada deserta un'asta pubblica di titoli di Stato. Ci sarebbe una carenza di liquidità per pagare pensione e stipendi e faremmo come l'Argentina".
(3 dicembre 2008)

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/conti-pubblici-82/titoli-stato/titoli-stato.html

Window Vista
03-12-2008, 18:23
Ellamadonna, come l'Argentina....:doh:

Ferdy78
03-12-2008, 18:26
bene avanti così...ormai la discesa verso il pozzo senza fine è vicina!!

chi è che diceva che eravamo solidi, la nostra finanza NOn corre rischi??

a vero Tremonti con Berlusconi:D :D

SONO NA MANICA DI....:sofico: :doh: :muro:

In tutti i paesi del mondo atttualmente dove il primo ministro è stato condannato e o colluso per tangenti stanno andando verso la guerra civile, anche se mascherata da civile protesta vedi Thailandia, noi invece no...ascoltiamo ancora e osserviamo la sua dentiera a 32 denti...c'è qualcosa che non torna

gigio2005
03-12-2008, 18:30
si avvicina la fine?

BAC!

Kharonte85
03-12-2008, 18:34
Ottimismo! :D :D :D


OMG

Onisem
03-12-2008, 18:34
E se lo dicessero per scoraggiare la gente a rifugiarsi nei titoli di stato?

la vespa guido
03-12-2008, 18:36
Ellamadonna, come l'Argentina....:doh:
Tranquillo...;) la repubblica.it conta come il 2 di pikke...dice solo cavolate

Jo3
03-12-2008, 18:39
Tranquillo...;) la repubblica.it conta come il 2 di pikke...dice solo cavolate

Meno male che ci sei tu con queste rassicuranti verita'.

dantes76
03-12-2008, 18:41
OLEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CAOSSSS!!! SPAS15!!!!!

ozeta
03-12-2008, 18:41
Tranquillo...;) la repubblica.it conta come il 2 di pikke...dice solo cavolate

certo.


leggiamo ilgiornale e guardiamo studioaperto.

oggi hanno salvato floffi intrappolato sull'albero :yeah: :yeah: :yeah:

_Magellano_
03-12-2008, 18:43
Un attimo i miei nonni hanno comprato buoni del tesoro con i loro risparmi che cosa rischiano?!? :eek:
Ma c'è davvero pericolo che crolli tutto e non paghino piu pensioni e titoli di stato?

gigio2005
03-12-2008, 18:45
Rank Country Public debt (% of GDP)
1 Zimbabwe 218.20
2 Lebanon 186.60
3 Japan 170.00
4 Jamaica 126.50
5 Sudan 105.90
6 Egypt 105.80
7 Italy 104.00

http://www.webcitation.org/query?url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/rankorder/2186rank.html&date=2008-10-15

tdi150cv
03-12-2008, 18:47
Un attimo i miei nonni hanno comprato buoni del tesoro con i loro risparmi che cosa rischiano?!? :eek:
Ma c'è davvero pericolo che crolli tutto e non paghino piu pensioni e titoli di stato?

se davvero crollasse tutto potresti avere tutti i soldi che immagini ma sarebbe come avere carta straccia quindi non preoccupartene.

Detto questo e' piu' di due anni , quindi in tempi di gran lunga non sospetti , che vado dicendo che il brutto arrivera' nel 2010 ... chiaro non perchè me lo sono inventato io ...
si salvera' chi avra' dei campi e oro ... stop !
Il tizio fino ad ora ci sta prendendo ... staremo a vedere ...

dantes76
03-12-2008, 18:49
se davvero crollasse tutto potresti avere tutti i soldi che immagini ma sarebbe come avere carta straccia quindi non preoccupartene.

Detto questo e' piu' di due anni , quindi in tempi di gran lunga non sospetti , che vado dicendo che il brutto arrivera' nel 2010 ... chiaro non perchè me lo sono inventato io ...
si salvera' chi avra' dei campi e oro ... stop !
Il tizio fino ad ora ci sta prendendo ... staremo a vedere ...

parli di sempreio?:D

Onisem
03-12-2008, 18:50
se davvero crollasse tutto potresti avere tutti i soldi che immagini ma sarebbe come avere carta straccia quindi non preoccupartene.

Detto questo e' piu' di due anni , quindi in tempi di gran lunga non sospetti , che vado dicendo che il brutto arrivera' nel 2010 ... chiaro non perchè me lo sono inventato io ...
si salvera' chi avra' dei campi e oro ... stop !
Il tizio fino ad ora ci sta prendendo ... staremo a vedere ...
In effetti sarebbe ora che qualcuno torni a fare ciò che gli compete.

eraser
03-12-2008, 18:52
http://img231.imageshack.us/img231/664/chuckvj0.jpg

toms
03-12-2008, 19:30
Tranquillo...;) la repubblica.it conta come il 2 di pikke...dice solo cavolate

Repubblica ha semplicemente riportato quello che hanno detto due illustri ministri del Governo:

Roma, 3 dic. - (Adnkronos) - ''Tremonti e Sacconi vengano in Aula a spiegare il rischio bancarotta del Paese di cui hanno parlato oggi. Dopo tanti messaggi rassicuranti da parte del governo, oggi apprendiamo dai due principali ministri economici del governo che ci sarebbero addirittura rischi sulle aste dei Bot''. Lo dice il ministro ombra del Welfare Enrico Letta all'ADNKRONOS, giudicando ''urgente che il Parlamento sia messo in condizione di sapere i termini della questione, di discuterne e di trovare le soluzioni piu' giuste''

gabi.2437
03-12-2008, 19:35
Uao, se riusciamo a scatenare l'effetto domino detto "corsa agli sportelli" potremmo farcela! :O

nekromantik
03-12-2008, 20:09
Il nano ridens li ha già costretti a ritrattare: :D

Crisi: Sacconi, "Mai parlato di rischio bancarotta"

Sacconi sottolinea di aver affermato "solo che il debito pubblico costituisce per la sua dimensione un vincolo ineludibile per le politiche di spesa. La robusta politica di controllo della finanza pubblica, che abbiamo realizzato con la manovra di giugno, ci mette quindi al riparo da ogni pericolo ed è quindi all'interno di essa - conclude il ministro - che abbiamo definito il pacchetto di misure per sostenere la crescita e proteggere il disagio sociale". 03/12/2008 19:57

http://unionesarda.ilsole24ore.com/unione24ore/?contentId=53233

A tempo di record (prima che la cosa sfugga di mano).

DonaldDuck
03-12-2008, 20:14
Il nano ridens li ha già costretti a ritrattare: :D



http://unionesarda.ilsole24ore.com/unione24ore/?contentId=53233

A tempo di record (prima che la cosa sfugga di mano).
E se invece si configurasse il reato di procurato allarme?
http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=3.0.2779857156

''Manovra di giugno ci mette al riparo da ogni pericolo''

Crisi, Sacconi: ''Mai detto che c'è rischio bancarotta''

Il ministro del Lavoro: ''Ho solo ribadito la necessità di tenere alto il livello di guardia sul debito pubblico''. E sottolinea: ''Costretto a intervenire per la disinvoltura con cui alcuni hanno interpretato una considerazione più volte ripetuta''

Roma, 3 dic. (Adnkronos) - Nessun rischio 'bancarotta' ma su debito pubblico tenere alto il livello di guardia. A precisarlo in una nota è il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi (nella foto). ''Sono costretto - sottolinea - a intervenire dalla disinvoltura con cui alcuni hanno interpretato una considerazione più volte ripetuta circa la necessità di tenere alto il livello di guardia sul debito pubblico, attribuendomi addirittura un presunto rischio bancarotta. Non ho mai detto né lasciato intendere che vi può essere un rischio di tale natura, ma solo che il debito pubblico costituisce per la sua dimensione un vincolo ineludibile per le politiche di spesa''.

''La robusta politica di controllo della finanza pubblica, che abbiamo realizzato con la manovra di giugno, ci mette quindi al riparo da ogni pericolo ed è quindi all'interno di essa che abbiamo definito il pacchetto di misure per sostenere la crescita e proteggere il disagio sociale'' conclude Sacconi.

nekromantik
03-12-2008, 20:20
E se invece avessero semplicemente confermato come stanno le cose?
Le parole hanno un peso, un significato e una contestualizzazione che esula dall'interpretazione. Visto che sono stati usati determinati termini, in un paese serio questa retromarcia gli costerebbe quantomeno il posto (c'è gente che si è dimessa per molto meno).

killercode
03-12-2008, 20:22
bene, era proprio quello che ci voleva..... :rolleyes:

freddoestremo
03-12-2008, 20:22
cazzi acidi............:mbe:

la vespa guido
03-12-2008, 20:28
Il nano ridens li ha già costretti a ritrattare: :D



http://unionesarda.ilsole24ore.com/unione24ore/?contentId=53233

A tempo di record (prima che la cosa sfugga di mano).
ve l'ho detto....la repubblica.it conta come il 2 di pikke
sono 6 mesi che spara munghi....

dasdsasderterowaa
03-12-2008, 20:31
Tremonti, allarme per i titoli di Stato
E Sacconi: "Rischio bancarotta"

[...]

http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/economia/conti-pubblici-82/titoli-stato/titoli-stato.html

Io, questi due ministri dark e lucubri, li rimuoverei subito dal governo! :O

dave4mame
03-12-2008, 20:32
E se lo dicessero per scoraggiare la gente a rifugiarsi nei titoli di stato?

uhm... si tirerebbero la zappa sui piedi.
poca domanda, prezzo di aggiudicazione basso... rendimento alto.

mi puzza...

dantes76
03-12-2008, 20:33
E se invece si configurasse il reato di procurato allarme?
http://www.adnkronos.com/IGN/Economia/?id=3.0.2779857156

come dire, moriranno milioni di italiani a causa dell'aviaria?=

dave4mame
03-12-2008, 20:33
se davvero crollasse tutto potresti avere tutti i soldi che immagini ma sarebbe come avere carta straccia quindi non preoccupartene.


se hai in mano cartamoneta problemi non ne corri....

nekromantik
03-12-2008, 20:34
Cosa c'entra Repubblica?
http://www.corriere.it/economia/08_dicembre_03/sacconi_misure_crisi_rischio_bancarotta_ec42eeb2-c16b-11dd-9466-00144f02aabc.shtml

E meno male che è intervenuto in una puntata televisiva..

dasdsasderterowaa
03-12-2008, 20:34
E se lo dicessero per scoraggiare la gente a rifugiarsi nei titoli di stato?

E perché mai dovrebbero farlo? è il Tesoro che decide l'ammontare della tranche da collocare sul mercato e in ogni caso i titoli vengono sempre assegnati, o ai privati o alle banche, che poi li rivendono sul mercato secondario ai propri clienti.

Onisem
03-12-2008, 20:37
uhm... si tirerebbero la zappa sui piedi.
poca domanda, prezzo di aggiudicazione basso... rendimento alto.

mi puzza...

Cioè? Il giocattolo loro e dei loro compari, che si è rotto, è piazza affari. Avrebbero tutto l'interesse a che finiscano più soldi in borsa e meno nei titoli di stato. Loro, non noi, chiaramente.

Teox82
03-12-2008, 20:39
Alla prossima sparata del genere che fanno compro una fucile,una cassaforte e vado a ritirare i soldi dalla banca

DonaldDuck
03-12-2008, 20:49
Cosa c'entra Repubblica?
http://www.corriere.it/economia/08_dicembre_03/sacconi_misure_crisi_rischio_bancarotta_ec42eeb2-c16b-11dd-9466-00144f02aabc.shtml

E meno male che è intervenuto in una puntata televisiva..
E vabbè, ma Tremonti?

apocalypsestorm
03-12-2008, 20:50
certo.


leggiamo ilgiornale e guardiamo studioaperto.

oggi hanno salvato floffi intrappolato sull'albero :yeah: :yeah: :yeah:
maddai davvero ? :eek:
sono commosso... :cry:

nekromantik
03-12-2008, 20:51
E vabbè, ma Tremonti?

Tremonti cosa? Le sue parole sono abbastanza chiare.

apocalypsestorm
03-12-2008, 20:53
Cioè? Il giocattolo loro e dei loro compari, che si è rotto, è piazza affari. Avrebbero tutto l'interesse a che finiscano più soldi in borsa e meno nei titoli di stato. Loro, non noi, chiaramente.
qualcuno ha speso tutti i soldi, e ora si appresta a passare la mano
a quacun'altro che ci batosta di tasse... :sofico:

DonaldDuck
03-12-2008, 21:04
Tremonti cosa? Le sue parole sono abbastanza chiare.
Tremonti dove l'avrebbe detto. Non è che voglio fare per forza il bastian contrario ma questa è di oggi

Crisi, Tremonti: margini intervento Italia limitati da debito
mercoledì, 3 dicembre 2008 7.35

ROMA (Reuters) - Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ribadisce che i margini di intervento dell'Italia contro la crisi finanziaria in atto sono limitati dall'alto debito pubblico.

Parlando alla Camera nel corso di un'audizione sulla crisi, il ministro ha spiegato che "l'impegno del governo, non solo una raccomandazione, l'impegno della Repubblica italiana deve e può essere solo nel senso del limite costituito dalla grandezza strategica del debito pubblico".

"Se la Germania sceglie di non spingere sul deficit voi pensate che noi possiamo fare i fenomeni? Sconsiglierei una politica di questo tipo", ha aggiunto Tremonti rivolto ai deputati.

"La realtà politica deve tenere conto anche di queste grandezze e di questo scenario, che spingono a un più assoluto grado di prudenza".

Secondo il ministro, infatti, l'apertura della commissione europea a interventi di sostegno dell'economia "è un movimento che apparantemente da' margini, sostanzialmente fa crescere vincoli" per l'Italia.

"Abbiamo dei margini, ma sono margini limitati che possono essere oggetto di consenso e approvazione comune, se c'è un margine questo può essere consentito in sede comune, in sede europea e in quella fase può essere gestita. Il nostro vincolo è uno solo ed è il mercato finanziario", ha detto Tremonti.

Il ministro dell'Economia ha continuato l'audizione dicendo che gli interventi messi a punto dai Paesi europei per sostenere l'economia di fronte alla crisi si stanno traducendo in un trasferimento dal debito privato al debito pubblico.

"Un passo ulteriore degli interventi fatti per gestire la crisi possono essere considerati, in termini di colossali trasferimenti, una sorta di swap dal debito privato al debito pubblico".

"La valutazione di un Paese va fatta consolidando le voci di debito, non solo pubblico ma anche privato. In questi termini il rating andrebbe rideterminato considerando anche i fattori di attivo o di minor debito privato", ha aggiunto.

Non mi pare di ravvisare delle novità.

bart_simpson
03-12-2008, 21:06
E se lo dicessero per giustificare un prelievo dai conti corrente?

Onisem
03-12-2008, 21:11
E se lo dicessero per giustificare un prelievo dai conti corrente?

Ma figurati...

nekromantik
03-12-2008, 21:24
Non mi pare di ravvisare delle novità.

Infatti, in merito a queste parole, si parlava di semplice preoccupazione.

Marziano
03-12-2008, 21:56
Non c'era un modo meno subdolo per far tornare la gente sul mercato azionario?

dave4mame
04-12-2008, 08:30
Cioè? Il giocattolo loro e dei loro compari, che si è rotto, è piazza affari. Avrebbero tutto l'interesse a che finiscano più soldi in borsa e meno nei titoli di stato. Loro, non noi, chiaramente.

no.
distogliere quattrini dalla DOMANDA do titolo di stato significa far aumentare i rendimenti.
il che, in ultima analisi, significa pagare di più il debito pubblico.
cosa che nessuno vuole.

trallallero
04-12-2008, 08:43
nano ridens
:rotfl:

tdi150cv
04-12-2008, 08:51
parli di sempreio?:D

ma no ... ti puoi figurare ...

ahoooo io ne so come voi ma se una persona di fiducia , non mio cuGGino , che segue alcuni interessi fino ad ora c'ha preso il minimo che possa fare e' dirvelo ... :D

Ci tengo ai soldi dei comunisti ! :rotfl: