PDA

View Full Version : AMD continua lo sviluppo delle cpu Athlon X2


Redazione di Hardware Upg
03-12-2008, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-continua-lo-sviluppo-delle-cpu-athlon-x2_27378.html

Prossimi al debutto due nuovi processori AMD della famiglia Athlon X2, basati sulla stessa architettura delle cpu Phenom

Click sul link per visualizzare la notizia.

SwatMaster
03-12-2008, 16:22
...Ma noi siamo dei nerd: vogliamo più notizie sui Phenom II! :asd:

k.graphic
03-12-2008, 16:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-continua-lo-sviluppo-delle-cpu-athlon-x2_27378.html

Prossimi al debutto due nuovi processori AMD della famiglia Athlon X2, basati sulla stessa architettura delle cpu Phenom

Click sul link per visualizzare la notizia.

sono molto interessanti le due cpu previste per giugno, Athlon X2 240 e Athlon X2 235.. praticamente amd farà uscire a giugno 2009 processori che intel ha fuori da mesi... bah, deve darsi una mossa o intel prenderà il largo, cosa che spero non avvenga mai, altrimenti addio concorrenza e addio a prezzi decenti..

devil_mcry
03-12-2008, 16:24
amd nn la capisco ha sempre 2o3 cpu con lo stesso nome, cache diverse, frequenze diverse

inoltre le nuove cpu sono dei phenom dual core? xke con clock così basso? il pr nn è altino?

sniperspa
03-12-2008, 16:35
Ma mettere in commercio ancora dei nuovi dual core a giugno09 non è un pò inutile?:confused:
Ok il tdp basso e le frequenze altine ma mi sembra un pò tardi!:eek:
A giugno ti tireranno dietro gli E8400 mi sa...

Korn
03-12-2008, 16:54
servissero a qualcosa sti quad, dai su se avranno il prezzo dei vecchi duron perchè no?

Mparlav
03-12-2008, 16:57
Il problema è che già quei dual core, siano essi Brisbane che Kuma, devono vedersela con gli E5300 2.6Ghz a 80 euro e l'E5200 a 70 euro.
E non ci mette molto Intel a fare degli E5400 2.8 ed E5500 da 3.0Ghz da vendere sotto gli 80 euro, potrebbe farlo già ora.
Se non bastassero le prestazioni con i futuri Amd Regor, può attuare quella strategia con E7xxx, con bus 1066, cache maggiore ed SSE4.
Non guardo con molto ottimismo a questa strategia di Amd per i dual core.

GT82
03-12-2008, 17:06
C'è qualcosa che non va nel TDP, dato tutti quei transistor in meno dovrebbero consumare la metà praticamente o giù di lì

spero che quel 95 watt sia un indicazione mooooltoo sovrastimata...

se avessero un rapporto prestazioni/consumo peggiore dei Brisbane ci sarebbe veramente da ridere.... (per non piangere)

Korn
03-12-2008, 17:08
65w!

zerothehero
03-12-2008, 18:10
Si, ma porca miseria..ma le cpu@45 nm cosa ci vuole per farle uscire? :stordita:

sniperspa
03-12-2008, 18:30
Si, ma porca miseria..ma le cpu@45 nm cosa ci vuole per farle uscire? :stordita:

Si appunto...ormai che ci sono con i phenomII a 45nm potrebbero ank fare dual core a 45nm...

mnovait
03-12-2008, 18:41
sono solo io che noto i prezzi?:confused:

Lollo6
03-12-2008, 19:20
Non capisco dove sta il vantaggio rispetto agli attuali. Mi pare che rispetto agli attuali la cache sia uguale, l'FSB più basso e ancora peggio il TDP è più elevato. Forse mi sono perso qualcosa io?

Korn
03-12-2008, 19:23
no la cache è maggiore

netcrusher
03-12-2008, 19:36
scusate ma l'athlon x2 6400+ non è più a listino??????

Capozz
04-12-2008, 09:11
Non capisco dove sta il vantaggio rispetto agli attuali. Mi pare che rispetto agli attuali la cache sia uguale, l'FSB più basso e ancora peggio il TDP è più elevato. Forse mi sono perso qualcosa io?

Eh si....i nuovi sono basati su architettura K10 e quelli attualmente in commercio su K8

legno
04-12-2008, 14:55
Non capisco dove sta il vantaggio rispetto agli attuali. Mi pare che rispetto agli attuali la cache sia uguale, l'FSB più basso e ancora peggio il TDP è più elevato. Forse mi sono perso qualcosa io?

Ciao, dobbiamo ricordare che il TDP e' una parametro che serve principalmente per la progettazione dei sistemi di dissipazione e NON indica il consumo della cpu.
Esempio sono anche alcune cpu di intel, tipo la serie E2xxx, che hanno il TDP di 65W ma certo non arrivano a quei consumi. Ciao ciao.

Zephon_Soul
05-12-2008, 09:00
Scusate ragazzi ma vedendo questi numeri mi viene qualche dubbio... stavo meditando se aggiornare il mio procio (vetusto 4200+) prima che i vecchi X2 venissero definitivamente rimossi dal mercato da AMD passando ad un bel 6000+, ma ora mi chiedo:
1) visto il tdp molto più elevato, il mio ali ce la farà a reggere? :fagiano: (ho un enermax infinity da 535W mi pare, con due HD standard da 7200rpm e un NV 8800GT)
2) se non ce la dovesse fare (e lo dico perché prima avevo un ali di quelli economici anche se da 560W, e l'ho dovuto cambiare con uno decente perché avevo qualche problema), mi converrebbe optare per il 5600+ o per il 5200+? :fagiano: (diciamo su per giù, in termini di prezzo/prestazioni, vista pure la cache doppia...)... oppure non avrebbe più senso la spesa perché in fin dei conti comparabile con il 4200+?

Scusate, mi rendo conto che sarebbe più pertinente nella sezione d'aiuto, è solo che vedo per la prima volta questi dati! (neanche sapevo ci fossero due versioni del 6000+!) :rolleyes:

Alx579
05-12-2008, 15:30
ma tutto sommato non mi sembra che la scelta di far uscire due ottimi dualcore sia una scemata...nell'ipotesi che siano ottimi prodotti! il 90% (anche più) del mercato utilizza il 10-20% max delle potenzialità di un moderno processore...
se comprare un quad significa usare 2 core e consumare per 4 allora preferisco aspettare giugno e vedere come si comportano questi dual

sniperspa
05-12-2008, 15:42
ma tutto sommato non mi sembra che la scelta di far uscire due ottimi dualcore sia una scemata...nell'ipotesi che siano ottimi prodotti! il 90% (anche più) del mercato utilizza il 10-20% max delle potenzialità di un moderno processore...
se comprare un quad significa usare 2 core e consumare per 4 allora preferisco aspettare giugno e vedere come si comportano questi dual

Secondo te la gente comune farebbe il tuo stesso ragionamento?!:rolleyes:
Il prossimo anno quei pochi che si prenderanno un desktop nei vari centri commerciali ecc non punteranno certo ad un dual core...ovvio che poi non esistono solo i desktop venduti al supermercato però penso che sia una buona fetta di mercato...

Capozz
05-12-2008, 16:01
Secondo te la gente comune farebbe il tuo stesso ragionamento?!:rolleyes:
Il prossimo anno quei pochi che si prenderanno un desktop nei vari centri commerciali ecc non punteranno certo ad un dual core...ovvio che poi non esistono solo i desktop venduti al supermercato però penso che sia una buona fetta di mercato...


Si poi si fanno un quad core a 3 ghz con chipset G31, troppi ne ho visti :asd:

sniperspa
05-12-2008, 16:06
Si poi si fanno un quad core a 3 ghz con chipset G31, troppi ne ho visti :asd:

Tanto chi si compra certi pc non sa nemmeno cos'è un chipset :asd:

Alx579
05-12-2008, 17:06
purtroppo....avete ragione.

l'utonto chiede il quad core xkè ha sentito dire in giro che fa figo e perchè il meccanico gli ha detto che il suo suv (che usa solo per andare a prendere l'aperitivo in centro) ha 4 ruote motrici (fine OT)

però non si può affermare che prodotti come i c2d 8400-8500 siano tanto sottodimensionati da richiedere obbligatoriamente l'acquisto di un quad! vabbè sarò retrogrado ma io spero ancora in un dual amd con le palle quadrate. aspetto qualche bench (la speranza è l'ultima a morire!!)

yggdrasil
05-12-2008, 17:10
io continuo ad aspettare una cpu a consumo energetico basso, della stessa risma degli atom... :muro:

Whizkid
05-12-2008, 17:16
ovvio che poi non esistono solo i desktop venduti al supermercato però penso che sia una buona fetta di mercato...

secondo me invece quelli che fanno a gara a "chi c'ha più core" (per la serie che 16 sono meglio di 8 ma usano il pc solo per messenger e 2 giochi)
... sono gli pseudo smanettoni...cioè quelli che pensano di saper essere assemblatori perchè hanno cambiato 1 scheda video sfilandola dalla mobo e di essere dei grafici perchè hanno rimosso gli occhi rossi alla foto della fidanzata...

la gente comune (molto più comune) guarda innanzitutto il prezzo.
Se serve un pc per navigare e aprire word guardano i prezzi e scelgono quello da 300 euro anzichè quello dal 330 perchè costa 30 euro in meno...
poi c'è anche chi guarda la "figosità" dello chassis del case...per esempio quello argentato coi led da lunapark effetto robottone giapponese magari gli fa più gola etc..

poi ovviamente l'utente veramente esperto compra in base a cosa veramente necessita....sa quando gli servono 4 core o quando 1..

quindi Athx2 avranno vita lunga.. sia per il prezzo (gente comune) che per le caratteristiche (chi sa cosa compra)

sniperspa
05-12-2008, 17:54
secondo me invece quelli che fanno a gara a "chi c'ha più core" (per la serie che 16 sono meglio di 8 ma usano il pc solo per messenger e 2 giochi)
... sono gli pseudo smanettoni...cioè quelli che pensano di saper essere assemblatori perchè hanno cambiato 1 scheda video sfilandola dalla mobo e di essere dei grafici perchè hanno rimosso gli occhi rossi alla foto della fidanzata...

la gente comune (molto più comune) guarda innanzitutto il prezzo.
Se serve un pc per navigare e aprire word guardano i prezzi e scelgono quello da 300 euro anzichè quello dal 330 perchè costa 30 euro in meno...
poi c'è anche chi guarda la "figosità" dello chassis del case...per esempio quello argentato coi led da lunapark effetto robottone giapponese magari gli fa più gola etc..

poi ovviamente l'utente veramente esperto compra in base a cosa veramente necessita....sa quando gli servono 4 core o quando 1..

quindi Athx2 avranno vita lunga.. sia per il prezzo (gente comune) che per le caratteristiche (chi sa cosa compra)

Purtroppo non comprano quad core solo gli speudo smanettoni....hp e compagnia bella ne hanno vendute sicuramente a valanghe di preassemblati con quad core perchè chi può permettersi un pò di più si prende il quad nella speranza che gli duri un pò di più...

Cmq sia il problema in questo caso penso sia semplicemente che vendono dual core ancora con l'architettura dei primi phenom quando sarebbe molto più utile sviluppare dual core a 45nm imho...a questo punto continuo a puntare sull'E8400 :rolleyes:

Whizkid
05-12-2008, 19:42
faccio una piccola precisazione: non dicevo che i quad li comprano solo gli utenti poco informati che non sanno di non riuscire a sfruttarli con il software che usano...

...perchè so benissimo che ci sono professionisti che utilizzano i quad sfruttando tutti i 4 core...tanto per dire un esempio banale il render di un filmato di una scena 3d con maya...
o tante altre applicazioni...
però questi ultimi utenti li comprano per usarli effettivamente...

tanti altri li comprano solo perchè impressionati dal fatto di "avere 4 cervelli sotto il cofano"
e pensano che vengano utilizzati "additivamente" sempre, anzichè parallelamente solo quando l'applicazione ne fa uso... e poi magari non sanno nemmeno che usano programmi che non usano nemmeno 2 core...

a parte questo sono d'accordo col resto..