View Full Version : tu[Linux, Ati & HybridCrossfire] Quasi tutte le nuove distro non partono...
rambler.tonino
03-12-2008, 15:51
Ero convinto che i problemi tra Ati e il nostro caro Linux fossero in fase di soluzione e per questo (premettendo che ho sempre avuto a che fare con l'accoppiata nvidia/ubuntu) mi sono convinto ad acquistare un portatile con 2Ati a corredo.
Parlo del fujitsu-siemens PA3553 con una 3470 in Hybrid con l'integrata (HD3200).
Ho pensato.... mal che vada funzionerà solo una delle due! ....e invece.... :cry:
Non c'è modo di installare: Ubuntu 8.10, Debian, OpenSuse, Fedora. edit aggiungo alla lista GENTOO
Le uniche distro (tra quelle importanti) che funzionano sono: Ubuntu 8.04 e Mandriva.
Peccato però che per entrambe non c'è un solo povero disgraziato che sia riuscito a far andare la scheda wireless (atheros maledetta...). La cosa comica e che tutte le distro che non vanno, supportano gli ultimi prodotti Atheros... tra cui la mia scheda wireless. :muro:
Le ultime distro non partono perché non viene in nessun modo riconosciuta la scheda video dall'ultimo Xorg. Le distro partono SOLO in modalità testuale!!!
...e non c'è "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" che tenga... :D
Se ci fosse qualche anima pia che avesse un'idea brillante.... anche solo per far partire una scheda su due (meglio di niente... :D )... vi prego la posti!!!
Allora.....
Il problema è che l'ultimo xorg dovrebbe riconoscere molte più cose in automatico, indi lo xorg.conf contiene meno roba, ma probabilmente non riconosce le due schede; ora il fatto che abbia in teoria bisogno di meno info nel file di configurazione non implica che le ignori se glie le dai, quindi installa una distro cui funzia la grafica, sistema bene quella parte, poi copiati lo xorg.con da qualche parte e mettilo su alla versione aggiornata della stessa distro, in teoria funziona perchè così fornisci al nuovo xorg quelle informazioni che evidentemente da solo non ce la fa a ricavarsi.
rambler.tonino
03-12-2008, 17:13
Allora.....
Il problema è che l'ultimo xorg dovrebbe riconoscere molte più cose in automatico, indi lo xorg.conf contiene meno roba, ma probabilmente non riconosce le due schede; ora il fatto che abbia in teoria bisogno di meno info nel file di configurazione non implica che le ignori se glie le dai, quindi installa una distro cui funzia la grafica, sistema bene quella parte, poi copiati lo xorg.con da qualche parte e mettilo su alla versione aggiornata della stessa distro, in teoria funziona perchè così fornisci al nuovo xorg quelle informazioni che evidentemente da solo non ce la fa a ricavarsi.
Quindi dici che riconfigurando xorg con i dati che trovo sulla 8.04 potri riuscire a farla partire?
Se riesco provo stasera stessa e ti faccio sapere.
Quindi dici che riconfigurando xorg con i dati che trovo sulla 8.04 potri riuscire a farla partire?
Se riesco provo stasera stessa e ti faccio sapere.
Copiando proprio il file di configurazione funzionante :)
Non so se andrà eh, è solo un'ipotesi, io proverei così ;)
rambler.tonino
04-12-2008, 08:38
Niente... non va! Restituisce una sfilza infinita di errori, oltre al solito "no screens found".
Altre soluzioni?
Controlla se nello xorg.conf hai la riga che riguarda rgbpath, dovresti trovarla all'inizio della sezione dei font, anche quella del modulo "record", sono due cose che nel nuovo xorg.conf non servono e soprattutto rgbpath a tra le conseguenze il "no screen found", potrebbe essere dato anche da altre cose, ma questa è una, se hai quelle due voci eliminale o commentale.
rambler.tonino
04-12-2008, 09:21
Controlla se nello xorg.conf hai la riga che riguarda rgbpath, dovresti trovarla all'inizio della sezione dei font, anche quella del modulo "record", sono due cose che nel nuovo xorg.conf non servono e soprattutto rgbpath a tra le conseguenze il "no screen found", potrebbe essere dato anche da altre cose, ma questa è una, se hai quelle due voci eliminale o commentale.
No, sono quasi certo che non ci fosse nessun rgbpath. :muro:
Slayer86
04-12-2008, 11:31
Domanda stupida... hai installato i driver ati???
Quando usci ubuntu 7.10 ricordo che la x1600 del mio portatile non era riconosciuta da xorg, quidni ero costretto a scaricare i driver ati ed installarli per far partire l'interfaccia grafica con il livecd poi facevo l'installazione normalmente e una volta completata ripetevo l'operazione di installazione driver...
Altra soluzione sarebbe non affidarsi ad una distribuzione su luvecd ma fare una debian net_install o mettere una bella gentoo... questo ti permetterebbe di cucire una distro su misura utilizzando la versione di xorg funzionante e un kenrel con il supporto per la scheda wi-fi!
zephyr83
04-12-2008, 11:44
ma se installi ubuntu 8.04 e poi la aggiorni alla 8.10 nn va?
se no prendil il file config del kernel della 8.10, installi ubuntu 8.04, scarichi il sorgente del kernel della 8.10 e lo compili usando il file config salvato. Avrai una 8.04 cn il kernel nuovo della 8.10 contenente tutt i driver.
Se no ricompili solo i driver relativi alla tua scheda wi-fi.
Perché nn provi qualche altra distro? se posso consigliarti vai di fruglware current ha il kernel 2.6.27 e mi sa ancora il vecchio xorg.
qui per il download http://frugalware.org/download/frugalware-testing-iso scegli un mirror e poi l'iso che preferisci. Per l'installazione da rete basta le netinstall. l'installazione è di tipo testuale ma alla fine è davvero semplice. ho fatto una guida dettagliatissima http://zephyr83.tuxfamily.org/frugalware/installazione-passo-passo-di-frugalware/
ti consiglio di fare un'installazione minimale, solo il sistema base, poi provi a configurare il video e vedi subito se funziona
http://zephyr83.tuxfamily.org/frugalware/configurazione-video/
prova prima cn i driver proprietari, poi se hai problemi cn quelli open.
se va bene puoi passare a installare il DE se no meglio provare un'altra distro :sofico:
ti consiglio anche io di scaricare i driver ati, installarli (supportano ormai molte distro, certamente ubuntu, fedora, opensuse e penso anche mandrake e debian). Riavvii e dai il comando aticonfig --initial -f che ti configura xorg. Poi vedi se va. In teoria almeno uno dei 2 funziona. Altrimenti scrivi ad ati, stanno portando l'hybrid crossfire anche su linux, vedi di mettergli fretta. :D
rambler.tonino
04-12-2008, 12:42
Ragazzi, io ho scaricato e configurato fglrx e non parte un bel niente. C'è un modo (da terminale del live cd) per scaricare ed installare gli ultimi drivers ati? Se c'è fatemelo sapere che provo subito.
Se sono costretto a tenermi la 8.04, mi spiegate come faccio ad installare l'ultimo kernel in modo da poter usare almeno la scheda wireless?
zephyr83
04-12-2008, 12:50
Ragazzi, io ho scaricato e configurato fglrx e non parte un bel niente. C'è un modo (da terminale del live cd) per scaricare ed installare gli ultimi drivers ati? Se c'è fatemelo sapere che provo subito.
Se sono costretto a tenermi la 8.04, mi spiegate come faccio ad installare l'ultimo kernel in modo da poter usare almeno la scheda wireless?
ma se da ubuntu 8.04 provi ad aggiornare alla 8.10 nn funziona lo stesso?
Ragazzi, io ho scaricato e configurato fglrx e non parte un bel niente. C'è un modo (da terminale del live cd) per scaricare ed installare gli ultimi drivers ati? Se c'è fatemelo sapere che provo subito.
Se sono costretto a tenermi la 8.04, mi spiegate come faccio ad installare l'ultimo kernel in modo da poter usare almeno la scheda wireless?
ma dopo che hai usato aticonfig non xorg ti viene modificato? lo hai lanciato con il sudo davanti vero (su ubuntu intendo)? domanda stupida ma non si sa mai....
i moduli vengono caricati in fase di avvio? e ancora: hai detto che ti da degli errori, prova a postarli.
rambler.tonino
04-12-2008, 13:38
ma se da ubuntu 8.04 provi ad aggiornare alla 8.10 nn funziona lo stesso?
No, ne se aggiorno ne se lancio il live cd. Non parte la modalità grafica. Sul forum di ubuntu ci sono anche altri sventurati con lo stesso notebook ed hanno avuto tutti lo stesso problema.
Ma è possibile installare l'ultimo kernel o è troppo complicato per un niubbo?
ma dopo che hai usato aticonfig non xorg ti viene modificato? lo hai lanciato con il sudo davanti vero (su ubuntu intendo)? domanda stupida ma non si sa mai....
i moduli vengono caricati in fase di avvio? e ancora: hai detto che ti da degli errori, prova a postarli.
Si lo modifica ma continua a dare l'errore fatidico e tantissimi altri in più. Il problema è che mi dovrei mettere a scrivere su un foglietto l'intera pagina di errori... preferisco installare un'altra distro a questo punto! ;)
zephyr83
04-12-2008, 13:43
No, ne se aggiorno ne se lancio il live cd. Non parte la modalità grafica. Sul forum di ubuntu ci sono anche altri sventurati con lo stesso notebook ed hanno avuto tutti lo stesso problema.
Ma è possibile installare l'ultimo kernel o è troppo complicato per un niubbo?
no nn è difficile, cn ubuntu dovrebbe essere facile, scaricati il deb dai repository di ubuntu 8.10 e lo installi sull'8.04. dovrebbe funzionare. Se no ti tocca ricompilarlo da te, scarichi il sorgente, usi il file config di ubuntu 8.10 e compili
rambler.tonino
04-12-2008, 13:54
no nn è difficile, cn ubuntu dovrebbe essere facile, scaricati il deb dai repository di ubuntu 8.10 e lo installi sull'8.04. dovrebbe funzionare. Se no ti tocca ricompilarlo da te, scarichi il sorgente, usi il file config di ubuntu 8.10 e compili
Ho aggiunto i repository.... ma dove lo trovo adesso il kernel? E' un pacchetto come gli altri? E come si chiama?
Scusatemi ma non ci capisco molto.
zephyr83
04-12-2008, 13:58
Ho aggiunto i repository.... ma dove lo trovo adesso il kernel? E' un pacchetto come gli altri? E come si chiama?
Scusatemi ma non ci capisco molto.
attento però che così rischi di aggiornare tutto il sistema! tramtie apt-get (synaptic o adept) cerca kernel e installa l'ultima versione. Hai sicuramente diverse voci fra cui quelle per il sorgente e gli headers. Nn uso ubuntu da tempo ma la voce giusta dovrebbe essere kernel image o qualcosa di simile. controlla anche le dipendenze, nn vorrei di aggiornasse anche altri componenti. QUando hai finito elimina il repository aggiunto
hai scaricato i driver 8.11 da http://ati.amd.com/support/drivers/linux64/linux64-radeon.html ?
rambler.tonino
04-12-2008, 16:15
attento però che così rischi di aggiornare tutto il sistema! tramtie apt-get (synaptic o adept) cerca kernel e installa l'ultima versione. Hai sicuramente diverse voci fra cui quelle per il sorgente e gli headers. Nn uso ubuntu da tempo ma la voce giusta dovrebbe essere kernel image o qualcosa di simile. controlla anche le dipendenze, nn vorrei di aggiornasse anche altri componenti. QUando hai finito elimina il repository aggiunto
Che casino!!!! :doh:
Ho installato l'ultimo kernel e ubuntu si avvia... ma per il resto...
E' lentissimo, crasha di continuo e non ho risolto il problema con il wireless.
hai scaricato i driver 8.11 da http://ati.amd.com/support/drivers/linux64/linux64-radeon.html ?
Come faccio a scaricare ed installarei drivers 8.11 dalla linea di comando del liveCd??? :mc:
L'unica cosa che installo da live sono i drivers fglrx dei repository ufficiali.
Sapresti indicarmi come fare?
ecco svelato l'arcano! il mio scaricare i driver ati sottointendeva proprio www.ati.com support driver ecc ecc
fallo da un altro pc, mettili su una chiavetta e montala. l'installer testuale non dovrebbe darti grossi problemi. fatto questo riavvii e lanci il comanto aticonfig --initial -f (ma c'è anche in quelli inclusi con intrepid?).
CMQ da quel che ho letto anche le soluzioni hybrid sli non stanno messe tanto meglio.
rambler.tonino
04-12-2008, 17:40
ecco svelato l'arcano! il mio scaricare i driver ati sottointendeva proprio www.ati.com support driver ecc ecc
fallo da un altro pc, mettili su una chiavetta e montala. l'installer testuale non dovrebbe darti grossi problemi. fatto questo riavvii e lanci il comanto aticonfig --initial -f (ma c'è anche in quelli inclusi con intrepid?).
CMQ da quel che ho letto anche le soluzioni hybrid sli non stanno messe tanto meglio.
Perdonami l'ignoranza ma come accedo e installo i driver da riga di comando? ...e considera che parliamo di un live cd che non parte e non di un'installazione già avvenuta.
Slayer86
04-12-2008, 18:01
Perdonami l'ignoranza ma come accedo e installo i driver da riga di comando? ...e considera che parliamo di un live cd che non parte e non di un'installazione già avvenuta.
ti avevo già scritto io come fare...
o meglio ti avevo scritto che l'ho fatto non come farlo però...
cmq puoi usare wget... o ti scarichi i driver in una chiavetta con un pc funzionante... avvii il livecd, monti la chiavetta ti ci sposti dentro e poi lanci il file dei driver video che hai scaricato... (non ricordo bene il comando però dovrebbe essere qualche cosa tipo ./ati-driver...etcc)
fatto questo te li avrà installati su ram... e potrai avviare il server x...
fai l'installazione e una volota completata ripeti l'operazione con i driver...
secondo me funziona... non dovrebbe dare problemi
p.s. a tutti quelli che scrivono nel 2008 bisogna che le distribuzioni linux diano la possibilità di fare tutto da gui... io rispondo e se poi c'è qualche cosa che non va e devi usare la linea di comando cosa fai formatti tutto come se usassi winzoz??? toccherà imparare ad arangiarsi (almeno!!!) nel terminale... che tra le altre cose io adoro èe è una delle cose più comode mai provate!
rambler.tonino
04-12-2008, 18:11
ti avevo già scritto io come fare...
o meglio ti avevo scritto che l'ho fatto non come farlo però...
cmq puoi usare wget... o ti scarichi i driver in una chiavetta con un pc funzionante... avvii il livecd, monti la chiavetta ti ci sposti dentro e poi lanci il file dei driver video che hai scaricato... (non ricordo bene il comando però dovrebbe essere qualche cosa tipo ./ati-driver...etcc)
fatto questo te li avrà installati su ram... e potrai avviare il server x...
fai l'installazione e una volota completata ripeti l'operazione con i driver...
secondo me funziona... non dovrebbe dare problemi
p.s. a tutti quelli che scrivono nel 2008 bisogna che le distribuzioni linux diano la possibilità di fare tutto da gui... io rispondo e se poi c'è qualche cosa che non va e devi usare la linea di comando cosa fai formatti tutto come se usassi winzoz??? toccherà imparare ad arangiarsi (almeno!!!) nel terminale... che tra le altre cose io adoro èe è una delle cose più comode mai provate!
Hai ragione, ma non tutti usano linux da così tanto tempo da poter esserne completamente padroni. Inoltre tanti (la maggior parte a dir la verità) sono contenti di installarlo e... usarlo! .......senza righe di comando se non necessarie!
So che questo va contro la filosofia di linux, ma penso che ubuntu abbia preso piede proprio per la sua facilità (o stupidità) d'uso che in certi sensi (non ammazzatemi) ricorda winzoz.
Detto questo, ti ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi hai dato. Appena posso provo a procedere come dici e vediamo un pò che succede.
Vi faccio sapere.
Slayer86
04-12-2008, 18:26
Hai ragione, ma non tutti usano linux da così tanto tempo da poter esserne completamente padroni. Inoltre tanti (la maggior parte a dir la verità) sono contenti di installarlo e... usarlo! .......senza righe di comando se non necessarie!
So che questo va contro la filosofia di linux, ma penso che ubuntu abbia preso piede proprio per la sua facilità (o stupidità) d'uso che in certi sensi (non ammazzatemi) ricorda winzoz.
Detto questo, ti ringrazio tantissimo per l'aiuto che mi hai dato. Appena posso provo a procedere come dici e vediamo un pò che succede.
Vi faccio sapere.
sono d'accorda con te su alcune cose...
Anche io la prima volta che ho installato una distribuzione linux mi son ritrovato ad usare il terminale per poter installare i driver video... non avevo mai usato un sistema testuale... quindi ero un attimo spiazzato però con un po di pazienza ho imparato... ora faccio molto da terminale (sai gentoo...) e mi ci trovo da dio!
Non dico che dobbiamo vivere a pane e script bash... però almeno lanciare 2 comandi... sapere quando servono diritti di super-user se si vuole usare linux è indispensabile, perchè ti tira fuori dalla cacca quando non sai più che fare ;)
buona fortuna!
p.s. (oggi ce l'ho con i ps)... il mio prossimo portatile prob avrà un sistema hybrid crossfire quindi segui gli sviluppi con interesse!:D
rambler.tonino
04-12-2008, 19:07
sono d'accorda con te su alcune cose...
Anche io la prima volta che ho installato una distribuzione linux mi son ritrovato ad usare il terminale per poter installare i driver video... non avevo mai usato un sistema testuale... quindi ero un attimo spiazzato però con un po di pazienza ho imparato... ora faccio molto da terminale (sai gentoo...) e mi ci trovo da dio!
Non dico che dobbiamo vivere a pane e script bash... però almeno lanciare 2 comandi... sapere quando servono diritti di super-user se si vuole usare linux è indispensabile, perchè ti tira fuori dalla cacca quando non sai più che fare ;)
buona fortuna!
p.s. (oggi ce l'ho con i ps)... il mio prossimo portatile prob avrà un sistema hybrid crossfire quindi segui gli sviluppi con interesse!:D
...stardo!!!! Allora mi stai usando?! :D :D :D
zephyr83
04-12-2008, 19:22
per installare i driver proprietari dal sito ati bisogna prima installare gli headers del kernel (si installano tramite apt)
Premesse: sono appena arrivato a casa, GG di alti e bassi (iniziata con l'esonero di quel cazzone di Sam Mitchell da Toronto, finita con una bottiglia di lambrusco FATTO IN CASA, COSA CHE LA MAGGIOR PARTE DI VOI SI SOGNA :sofico: bevuta per festeggiare e dimenticare alcune cose), piu bassi che alti causa un lavoro svolto in un ufficio dove lavorano 3 donne che non sanno assolutamente nulla di pc e che mi hanno reso la vita impossibile.
Detto questo: ma non hai ancora installato nulla? te lo chiedo perchè rileggendo rapidamente parli sempre di live. Come procedere? tu IMHO non hai grandi conoscenze del pinguino (senza offesa) quindi installa quella che è stata (sempre IMHO) la miglior distro da quando uso il pinguino. Prendi quindi hardy heron (ubuntu 8.04), installi e dopo vedi di fare andare i driver. se non si avvia l'interfaccia grafica se hai il dhcp server attivo e il cavo di rete collegato dovresti riuscire a navigare. prova a dare questi comandi:
sudo apt-get update
e dopo
sudo apt-get upgrade
se non ti da errori e scarica gli aggiornamenti vuole dire che 6 collegato ad internet e hai fatto una cosa buona e giusta (hai scaricato gli aggiornamenti).
Dopo di che dai il comando:
wget https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-11-x86.x86_64.run
è valido sia con i 32bit che con i 64 (penso, visto il nome del file). Alla fine del download ti trovi il pacchetto con i driver in versione 8.11 (8: anno 2008, 11 il mese di rilascio: novembre, alla faccia di nvidia che rilascia driver con una numerazione assolutamente senza senso (e grazie al lambrusco che scatena la mia vena polemica :muro: )) in versione definitiva (in intrepid sono inclusi dei driver beta di ati che funzionavano decentemente ma la rel definitiva va meglio!).
Per installarli immagino che dovrai dare questi comandi:
chmod +X https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-11-x86.x86_64.run
(probabilmente inutile) e dopo:
sudo ./https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-11-x86.x86_64.run
segui le istruzioni (mai fatto da terminale quindi non so cosa ti attenda) e al riavvio per configurare xorg usa il comando:
sudo aticonfig --initial -f
fine della storia, se cosi non funziona ti consiglio di aspettare 10/15gg per il rilascio degli 8.12 che spero portino l'hybrid crossfire (e il supporto ai video con compiz attivo).
Se ti sono stato utile bene, altrimenti bene lo stesso, il problema è tuo :D (scherzo)
Slayer86
04-12-2008, 21:51
Premesse: sono appena arrivato a casa, GG di alti e bassi (iniziata con l'esonero di quel cazzone di Sam Mitchell da Toronto, finita con una bottiglia di lambrusco FATTO IN CASA, COSA CHE LA MAGGIOR PARTE DI VOI SI SOGNA :sofico: bevuta per festeggiare e dimenticare alcune cose), piu bassi che alti causa un lavoro svolto in un ufficio dove lavorano 3 donne che non sanno assolutamente nulla di pc e che mi hanno reso la vita impossibile.
Detto questo: ma non hai ancora installato nulla? te lo chiedo perchè rileggendo rapidamente parli sempre di live. Come procedere? tu IMHO non hai grandi conoscenze del pinguino (senza offesa) quindi installa quella che è stata (sempre IMHO) la miglior distro da quando uso il pinguino. Prendi quindi hardy heron (ubuntu 8.04), installi e dopo vedi di fare andare i driver. se non si avvia l'interfaccia grafica se hai il dhcp server attivo e il cavo di rete collegato dovresti riuscire a navigare. prova a dare questi comandi:
sudo apt-get update
e dopo
sudo apt-get upgrade
se non ti da errori e scarica gli aggiornamenti vuole dire che 6 collegato ad internet e hai fatto una cosa buona e giusta (hai scaricato gli aggiornamenti).
Dopo di che dai il comando:
wget https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-11-x86.x86_64.run
è valido sia con i 32bit che con i 64 (penso, visto il nome del file). Alla fine del download ti trovi il pacchetto con i driver in versione 8.11 (8: anno 2008, 11 il mese di rilascio: novembre, alla faccia di nvidia che rilascia driver con una numerazione assolutamente senza senso (e grazie al lambrusco che scatena la mia vena polemica :muro: )) in versione definitiva (in intrepid sono inclusi dei driver beta di ati che funzionavano decentemente ma la rel definitiva va meglio!).
Per installarli immagino che dovrai dare questi comandi:
chmod +X https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-11-x86.x86_64.run
(probabilmente inutile) e dopo:
sudo ./https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8-11-x86.x86_64.run
segui le istruzioni (mai fatto da terminale quindi non so cosa ti attenda) e al riavvio per configurare xorg usa il comando:
sudo aticonfig --initial -f
fine della storia, se cosi non funziona ti consiglio di aspettare 10/15gg per il rilascio degli 8.12 che spero portino l'hybrid crossfire (e il supporto ai video con compiz attivo).
Se ti sono stato utile bene, altrimenti bene lo stesso, il problema è tuo :D (scherzo)
con la 8.04 gli funziona l'interfaccia grafica ma non il wi-fi... con la 8.10 il contraio...
sono problemi rispettivamente di kernel (troppo vecchio) e di xorg(troppo nuovo)... il secondo lo si risolve installando i driver proprietari e utilizzando quindi il modulo fglrx (almeno spero funzioni... cmq tentar non nuoce!) il primo mettendo un kernel nuovo nella vecchia ubuntu! io consiglio il secondo! almeno hai una distro appena uscita! bella nuova!
appunto che gli ho messo le istruzioni passo passo x installare i driver proprietari (fglrx) su intrepid. Però può essere che il nuovo xorg in situazioni così particolari perda qualche colpo...
Slayer86
05-12-2008, 09:42
appunto che gli ho messo le istruzioni passo passo x installare i driver proprietari (fglrx) su intrepid. Però può essere che il nuovo xorg in situazioni così particolari perda qualche colpo...
bho non ho letto con troppa attenzione... però all'inizio mi sembrava ci fosse scritto di installare ubuntu 8.04...:D
Vabbe l'importante è che riesca far funzionare la scheda video in attesa del supporto hybrid crossfire!:D
Perchè effettivamente avevo scritto così!!!!
Sono fuso. Intrepid IMHO non è al livello di hardy e io tuttora sto usando quella. Però mi ero dimenticato che il wireless non va hardy. CMQ il succo non cambia, le istruzioni valgono x qualunque derivata debian.
rambler.tonino
05-12-2008, 14:06
E' bello per un niubbo ritrovarsi ad avere a che fare con voi ragazzi! Siete troppo forti! :D :D :D
Comunque, ho appena provato a scaricare i driver su penna usb... ho provato prima a lanciarli da un'altro pc (con Intrepid) con questo comando:
sudo /media/TONINO_USB/ati-driver... ... ... .run
E' partita l'installazione ed ho abortito. Ho lanciato il livecd, ho aspettato si avviasse in modalità testuale ed ho inserito la penna. Mi appare una scritta che + o - dice che la penna è caricata in /media/TONINO_USB ma allora perché non parte un caiser con il comando di prima? Perché non riesco a trovare la penna? Dove viene posizionata nel livecd? Non la trovo.... :cry:
Ps: Adesso Slayer86 mi manda aff****lo.... ma se vuole testare l'hybrid gli conviene aiutarmi.... :Prrr:
Slayer86
05-12-2008, 14:25
E' bello per un niubbo ritrovarsi ad avere a che fare con voi ragazzi! Siete troppo forti! :D :D :D
Comunque, ho appena provato a scaricare i driver su penna usb... ho provato prima a lanciarli da un'altro pc (con Intrepid) con questo comando:
sudo /media/TONINO_USB/ati-driver... ... ... .run
E' partita l'installazione ed ho abortito. Ho lanciato il livecd, ho aspettato si avviasse in modalità testuale ed ho inserito la penna. Mi appare una scritta che + o - dice che la penna è caricata in /media/TONINO_USB ma allora perché non parte un caiser con il comando di prima? Perché non riesco a trovare la penna? Dove viene posizionata nel livecd? Non la trovo.... :cry:
Ps: Adesso Slayer86 mi manda aff****lo.... ma se vuole testare l'hybrid gli conviene aiutarmi.... :Prrr:
Allora...
Non so se il livecd fa il mount automatico della chiavetta... cmq se tu la inserisci poi dovresti avere il device il /dev/disk... fai il mount con questo comando
sudo mount /dev/disk /media/cartella_che_vuoi ...
poi devi entrarci... con
cd /media/cartella_che_vuoi...
da qui adesso con ls puoi visualizzare il contenuto della chiavetta... con pwd puoi vedere se sei nel percorso corretto... se tutto torna puoi procedere con i consigli di barra!
rambler.tonino
05-12-2008, 15:15
Allora...
Non so se il livecd fa il mount automatico della chiavetta... cmq se tu la inserisci poi dovresti avere il device il /dev/disk... fai il mount con questo comando
sudo mount /dev/disk /media/cartella_che_vuoi ...
poi devi entrarci... con
cd /media/cartella_che_vuoi...
da qui adesso con ls puoi visualizzare il contenuto della chiavetta... con pwd puoi vedere se sei nel percorso corretto... se tutto torna puoi procedere con i consigli di barra!
sto impazzendo.... :muro:
La penna viene caricata (viene fuori pure una scritta a schermo), ma non riesco a trovarla da nessuna parte!
Comunque, poco male, ho fatto come dice l'amico Barra ed ho scaricato i drivers da terminale (adesso dando "ls" me li ritrovo li insieme alla cartella Desktop). Ma non riesco ad installarli con le righe di codice che ha postato (mi dice sempre "No such file or directory").
Ma per lanciare un file + .run c'è una procedura particolare? Perché ho provato vari modi ma senza risultati...
Se provo "sudo install ati-driver___.run" ottengo: "install: missing destination file operand after 'ati-driver-___.run' ".
rambler.tonino
05-12-2008, 15:22
sudo sh file.run
Miticissimo! ;)
Ma perché mi dice che installerà i driver 8.552??? Ho scaricato gli 8.11... sono la stessa cosa vero?!
INSTALLATI!!!!
Da terminale digito: sudo aticonfig --initial -f
Risultato:
Uninitialised file found, configuring.
Using /etc/X11/xorg.conf
Saved back-up to /etc/X11/xorg.conf.fglrx-1
Infine startx ed ottengo..... ...... ...... ..... indovinate? .... .....
....
....
una sfilza di "fglrx no matching device section for instance (busID PCI........) found"
poi:
"fglrx(0): Invalid video BIOS signature!"
"fglrx(0): GetBiosParameter failed"
"fglrx(0): PreInitConfig failed"
"fglrx(0): PreInit failed"
C'è pure un sacco di altra roba con alla fine:
"Saw signal 11. Server aborting." e "...unable to connect to X server"
Che dite, aspetto gli 8.12???
Sorry mi rendo conto ora che ho fatto una cavolata in un copia incolla. CMQ 6 riuscito ad installare e non hai risolto una mazza, peccato visto che mi sono appena ordinato una asus m3a nn so cosa con ati3300 che in futuro spero di affiancare ad una seconda scheda. I catalisti 8.12 sono dati in uscita il 10 di questo mese.
rambler.tonino
05-12-2008, 15:46
Sorry mi rendo conto ora che ho fatto una cavolata in un copia incolla. CMQ 6 riuscito ad installare e non hai risolto una mazza, peccato visto che mi sono appena ordinato una asus m3a nn so cosa con ati3300 che in futuro spero di affiancare ad una seconda scheda. I catalisti 8.12 sono dati in uscita il 10 di questo mese.
Ti ringrazio di tutto e ringrazio tantissimo anche il caro Slayer che poverello si è sbattuto tantissimo!!! Offro una birra virtuale a tutti e due ed anche a tutti gli altri che hanno partecipato all'evento. :D
Appena escono gli 8.12 ci riprovo. Per il momento mi sa che installo mandriva giusto per dargli un'occhiata (non l'ho mai vista).
zephyr83
05-12-2008, 17:24
scusa rambler ma nn capisco una cosa! tu installi i driver da livecd??? Ma così facendo mica vengono installati sulla versione di ubuntu che hai sul sistema!?!?!?
rambler.tonino
05-12-2008, 17:36
scusa rambler ma nn capisco una cosa! tu installi i driver da livecd??? Ma così facendo mica vengono installati sulla versione di ubuntu che hai sul sistema!?!?!?
Hai perfettamente ragione. Il fatto è che installando i drivers da livecd(8.10!!!) volevamo provare a far partire l'interfaccia grafica per poi installare Intrepid.
Il vantaggio era che in Intrepid la scheda wifi dovrebbe funzionare senza tanti sbattimenti.
Con la 8.04 il pc va bene... più o meno...
La scheda wireless non funziona nemmeno se le spari sopra e ci sono dei problemi con il gestore di frequenze della cpu (powernowd). Per questo volevo provare a lanciare sto benedetto live di Intrepid per poi installarlo.
Che dite, aspetto gli 8.12???provato a riavviare il pc ? ed a ripetere sistema, amministrazione, driver hardware ?
rambler.tonino
05-12-2008, 17:52
provato a riavviare il pc ? ed a ripetere sistema, amministrazione, driver hardware ?
ehm... ma se riavvio perdo i dati.... stiamo parlando di livecd che non parte in modalità grafica!
zephyr83
05-12-2008, 18:06
ehm... ma se riavvio perdo i dati.... stiamo parlando di livecd che non parte in modalità grafica!
ma scusa ma da livecd che senso ha installare i driver ati??? :confused: poi quando installi il sistema sul computer nn rimane niente!!!
devi per forza installare ubuntu sul pc e poi accedere tramite console
questo thread sta diventando allucinante (:P) tra casini e incomprensioni varie. E dire che non ho bevuto nulla (o almeno non ancora) questa sera.
Riparti dall'inizio e vai a questo indirizzo: www.ubuntu.com scarica il cd in versione ALTERNATE che è = ad ubuntu ma ha un installer testuale.
dopo di che installi, riavvii, aggiorni (la dovrebbe andare come sulla live), scarichi e installi i driver (come hai già fatto), riavvii, lanci sudo ati-config --initial -f e riavvi nuovamente.
IMHO a quel punto va.
rambler.tonino
05-12-2008, 19:20
questo thread sta diventando allucinante (:P) tra casini e incomprensioni varie. E dire che non ho bevuto nulla (o almeno non ancora) questa sera.
Riparti dall'inizio e vai a questo indirizzo: www.ubuntu.com scarica il cd in versione ALTERNATE che è = ad ubuntu ma ha un installer testuale.
dopo di che installi, riavvii, aggiorni (la dovrebbe andare come sulla live), scarichi e installi i driver (come hai già fatto), riavvii, lanci sudo ati-config --initial -f e riavvi nuovamente.
IMHO a quel punto va.
QUOTISSIMO!!!! Sto inpazzendo da solo a leggere il >>MIO<< topic.... :D :D :D Maledetti niubbi! :ciapet:
Comunque da sobrio sei più chiaro... vedrò di segurti alla lettera stavolta! :read:
Oh raga, si scherza, ma vi ringrazio davvero per tutto l'aiuto che mi state fornendo.
Mi metto all'opera ma con la mia miniAdsl ci metterò un bel pò a scaricare ed installare.... siate pazienti, prendete patatine e birra, mettetevi comodi e..... aspettatevi aggiornamenti entro domani.... e speriamo bene! ;)
io ti saluto, ora esco, cena, donna, a letto presto che domani alle 5 mi aspettano i raptors!
rambler.tonino
05-12-2008, 19:44
io ti saluto, ora esco, cena, donna, a letto presto che domani alle 5 mi aspettano i raptors!
Stai diventando il mio mito.... :D
Slayer86
05-12-2008, 21:33
Son tornato io però!!!
Prova l'alternate... installi tutto e rifai la trafila da capo... poi se non funziona puoi o aspettare i nuovi driver oppure metti la ubuntu 8.04 e ci aggiorni il kernel!
rambler.tonino
06-12-2008, 10:50
:cry: :cry: :cry:
Niente da fare!
Ho installato la Alternate di Intrepid, ho scaricato i drivers dal sito (come consigliato da barra), li ho installati, ho riavviato, ho dato "sudo aticonfig --initial -f", ho ririavviato e non è successo un bel niente!
Se provo a dare startx mi vengono fuori gli stessi identici errori che ho postato ieri.
Cioè:
-Invalid video Bios signature!
-GetBiosParameter failed
-PerInit failed
...
...
...
-unable to connect to x server.
Siamo dunque arrivati alla conclusione certa che questi drivers fanno a cazzotti con le mie schede video e il nuovo xorg... o no?!
Ma sarebbe possibile regredire xorg alla precedente versione? Altrimenti aspetto gli 8.12 e vediamo che succede.
l'ultima cosa che potresti provare è isntallare envy e vedere se riesce a configurare meglio il tutto. Dubito ma l'alternativa è il downgrade di xorg (ti sto cercando info in merito). Tu non mollare così quandi mi arriva la nuova scheda madre so già come muovermi :D
rambler.tonino
06-12-2008, 11:37
l'ultima cosa che potresti provare è isntallare envy e vedere se riesce a configurare meglio il tutto. Dubito ma l'alternativa è il downgrade di xorg (ti sto cercando info in merito). Tu non mollare così quandi mi arriva la nuova scheda madre so già come muovermi :D
Mi fai sentire una cavia.... :cry: ....:D
Se continuo a maltrattare il mio notebbok va a finire così :lamer:
....ammettilo.... se potessi riordinare la scheda madre prenderesti una bella nforce!
Lavoro nel settore e la scheda la cambio + per la speranza di trovarmi qualche problema sul pc di casa (che cmq uso per lavoro) in modo da poter poi fuggire un pò prima dai pranzi e le cene che non per reale necessità. Nell'ultimo anno ho montato una asus m2a-vm, 1a asrock a780full display port e ora metto questa. Non tornerei a nvidia per vari motivi: non ho mai avuto casini con i driver (a parte il solito problema con il composite attivo nella riproduzione dei video ma non mi da fastidio), le schede sono sempre state ultra affidabili e non mi serve una scheda video dedicata visto il lavoro che faccio. In + visti i casini di AMD preferisco dare 2 spiccioli a chi è in difficoltà per avere un futuro con una migliore concorrenza.
Senza contare poi l'affidabilità e la stabilità dei driver che IMHO è decisamente superiore con ATI. Sicuro che con hybrid sli non avresti avuto gli stessi problemi? attualmente non è supportato su linux e non ci sono piani in merito (almeno non ne ho mai letto da nessuna parte).
rambler.tonino
11-12-2008, 13:53
....SONO TORNATO! :cool:
Ragazzi, questa mattina ho trovato la notiziona... i catalyst 8.12 per linux!!!
Leggo un pò in giro e trovo questo: http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_catalyst_812&num=1.
Che dire.... mi ero illuso.... :cry:
Li ho scaricati, installati (sia seguendo il wiki di ubuntu che provando con i tanti suggerimenti che mi avete dato in questo topic).
Risultato???
Non c'è niente da fare, non parte xorg anche se in /etc/X11/xorg.conf sembra riconoscere tutto. Ho provato e riprovato... :cry:
Ma come è possibile che non vadano se nelle "release notes" si parla chiaramente di ubuntu, hybrid e tutte e due le mie schede video sembrano essere supportate?
Barra quando cacchio ti arriva l'hardware così ci smanetti un pò tu al posto mio? :p
Ah, dimenticavo, se digito "startx" vengono fuori gli stessi identici errori che avevo con gli 8.11 e cioè quelli in questo post:
Miticissimo! ;)
Risultato:
Uninitialised file found, configuring.
Using /etc/X11/xorg.conf
Saved back-up to /etc/X11/xorg.conf.fglrx-1
Infine startx ed ottengo..... ...... ...... ..... indovinate? .... .....
....
....
una sfilza di "fglrx no matching device section for instance (busID PCI........) found"
poi:
"fglrx(0): Invalid video BIOS signature!"
"fglrx(0): GetBiosParameter failed"
"fglrx(0): PreInitConfig failed"
"fglrx(0): PreInit failed"
C'è pure un sacco di altra roba con alla fine:
"Saw signal 11. Server aborting." e "...unable to connect to X server"
Che dite, aspetto gli 8.12???
che ti posso dire...sono proprietario di una scheda madre asus m3n78 + scheda video geforce 8500 gt e a tutt'oggi l'hybrid sli me lo posso sognare. se lascio le impostazioni del bios (mGPU + dGPU) ubuntu e soci crollano miseramente al momento del lancio di X. la soluzione è disabilitare l'hybrid sli ma a questo punto sento di aver speso tanti dindini a vuoto. Per quanto riguarda nvidia, c'è scritto anche sul sito: "Hybrid SLI Requirements: [...] Windows Vista operating system manco xp pensa un pò...
rambler.tonino
11-12-2008, 14:43
che ti posso dire...sono proprietario di una scheda madre asus m3n78 + scheda video geforce 8500 gt e a tutt'oggi l'hybrid sli me lo posso sognare. se lascio le impostazioni del bios (mGPU + dGPU) ubuntu e soci crollano miseramente al momento del lancio di X. la soluzione è disabilitare l'hybrid sli ma a questo punto sento di aver speso tanti dindini a vuoto. Per quanto riguarda nvidia, c'è scritto anche sul sito: "Hybrid SLI Requirements: [...] Windows Vista operating system manco xp pensa un pò...
Nel fujitsu-siemens pa3553 (dal quale scrivo) non c'è nemmeno la possibilità di disattivare l'hybrid crossfire... magari ci fosse, sarei certamente riuscito ad avviare xorg e qualsiasi distribuzione linux. :muro:
hai cercato se esistono aggiornamenti del bios rilasciati da parte di fujitsu? in passato ho risolto problemi del genere (con windows e un applicativo di editing video che costava un sacco di soldi) aggiornando il bios del portatile.
rambler.tonino
11-12-2008, 15:37
hai cercato se esistono aggiornamenti del bios rilasciati da parte di fujitsu? in passato ho risolto problemi del genere (con windows e un applicativo di editing video che costava un sacco di soldi) aggiornando il bios del portatile.
E' stata una delle poche cose che ho fatto senza chiedere lumi qui.... :D
http://www.crismonblog.org/news/disponibili-i-driver-ati-catalyst-8.12-linux.html
qui si parla di supporto ad hybrid crossfire su linux. ti saprò dire tra un paio di gg, domani mi arriva la nuova scheda madre :D
rambler.tonino
15-12-2008, 20:11
http://www.crismonblog.org/news/disponibili-i-driver-ati-catalyst-8.12-linux.html
qui si parla di supporto ad hybrid crossfire su linux. ti saprò dire tra un paio di gg, domani mi arriva la nuova scheda madre :D
Novità??? ...non riesco proprio ad abituarmi a Vista.... :(
quel cazzone del mio fornitore mi ha spostato la consegna a domani. Però tra le 2 partite di basket della notte (1a di notte a vedere quel rottame di Bargnani fare un'altra prestazione senza pxxxe e qualche ora + tardi spero di rifarmi con un'abbonante sconfitta dei Warriors dove spero però Belinelli possa darmi qualche soddisfazione), i preparativi x i miei 2 giorni di ferie di questo dicembre (NAPOLI! LA CITTA IMHO + BELLA AL MONDO), i lavori arretrati ecc non so se riuscirò a metterci mano.
In teoria c'è da dire che non facevo i conti di mettere una scheda aggiuntiva, almeno inizialmente però x fare qualche prova mi porto a casa una 4850.
non vorrei sembrare petulante e ripetitivo ma hai controllato bene il bios? mettendo a 0o la memoria video condivisa magari ti disattiva l'integrata. oppure puoi selezionare qualche scheda video usare come predefinita (di solito nelle vecchie schede madri c'era un selettore agp/pci, magari qui hai qualcsa del genere). Oppure ancora: avviando in live un'altra distro hai provato a copiarti l'xorg.conf e metterlo in intrepid?
Io una volta con problemi del genere godevo come un porco nel cercare di sistemarli.
Edit: dimeticavo: se vuoi una mano posso darti il mio indirizzo di casa, magari mi spedisci il portatile che te lo sistemo io :P
CaFFeiNe
15-12-2008, 22:53
installa opensuse 11.1 (rilascio ufficiale 18 dicembre)
al massimo, se non ti parte la modalita' grafica
hai un interfaccia grafica anche nella console
caratteristica che nessun'altra distro ha
basta scrivere yast da super utente
opensuse ha i repository dei driver video mantenuti dai produttori (www.ati.com www.nvidia.com)
sempre aggiornati all'ultima versione
ti consiglio di aspettare questi 3 giorni, dato che almeno fino alla beta4 erano ancora disattivati per la 11.1....
rambler.tonino
16-12-2008, 09:31
quel cazzone del mio fornitore mi ha spostato la consegna a domani. Però tra le 2 partite di basket della notte (1a di notte a vedere quel rottame di Bargnani fare un'altra prestazione senza pxxxe e qualche ora + tardi spero di rifarmi con un'abbonante sconfitta dei Warriors dove spero però Belinelli possa darmi qualche soddisfazione), i preparativi x i miei 2 giorni di ferie di questo dicembre (NAPOLI! LA CITTA IMHO + BELLA AL MONDO), i lavori arretrati ecc non so se riuscirò a metterci mano.
In teoria c'è da dire che non facevo i conti di mettere una scheda aggiuntiva, almeno inizialmente però x fare qualche prova mi porto a casa una 4850.
non vorrei sembrare petulante e ripetitivo ma hai controllato bene il bios? mettendo a 0o la memoria video condivisa magari ti disattiva l'integrata. oppure puoi selezionare qualche scheda video usare come predefinita (di solito nelle vecchie schede madri c'era un selettore agp/pci, magari qui hai qualcsa del genere). Oppure ancora: avviando in live un'altra distro hai provato a copiarti l'xorg.conf e metterlo in intrepid?
Io una volta con problemi del genere godevo come un porco nel cercare di sistemarli.
Edit: dimeticavo: se vuoi una mano posso darti il mio indirizzo di casa, magari mi spedisci il portatile che te lo sistemo io :P
EVVABBé.... aspetterò tue notizie.... io non godo molto a sbattermi con la riga di comando (ma questo lo avevi già capito... :D )!
Per quanto riguarda il bios, in questo cavolo di pc non c'è UNA voce personalizzabile... al massimo posso scegliere se fare il boot da cd, da usb o da hd... e basta! :cry:
Ah, mandami l'indirizzo che ti spedisco.... .... .... .... una foto del notebook, magari può aiutarti! :ciapet:
installa opensuse 11.1 (rilascio ufficiale 18 dicembre)
al massimo, se non ti parte la modalita' grafica
hai un interfaccia grafica anche nella console
caratteristica che nessun'altra distro ha
basta scrivere yast da super utente
opensuse ha i repository dei driver video mantenuti dai produttori (www.ati.com www.nvidia.com)
sempre aggiornati all'ultima versione
ti consiglio di aspettare questi 3 giorni, dato che almeno fino alla beta4 erano ancora disattivati per la 11.1....
Appena esce la provo... tanto ormai le ho provate tutte... :muro:
ragazzi provo rabbia....molta rabbia...per l'incauto acquisto hybrid sli (geforce 8300 + 8500 gt). Pare che gli ultimi catalyst per linux introducano il supporto all'hybrid crossfire.. :cry:
Hybrid CrossFireX support for Linux
This release of ATI Catalyst™ introduces Hybrid CrossFireX support. Hybrid CrossFireX delivers a significant 3D performance boost for systems featuring an AMD 780G/780D integrated graphics motherboard and an ATI Radeon HD 3400 Series or ATI Radeon HD 2400 Series graphics accelerator.
Support for new Linux operating systems
This release of ATI Catalyst™ Linux introduces support for the following new operating systems:
* Ubuntu 8.10 production support
MultiView support:
This release of ATI Catalyst™ Linux enables users to render applications using a multiple GPU configuration with independent displays Multview can be enabled using single or multiple GPU configurations with xinerama disabled
Configuration supported with Catalyst Control Center, under the display prop*erty tab.
Supported on any combination of the ATI Radeon™ HD 4000, ATI Radeon™ 3000 Series and ATI Radeon™ 2000 Series of graphics cards.
Full OpenGL™ 3.0 support
This release of ATI Catalyst™ provides full OpenGL™ 3.0 extension support. The following is a list of OpenGL™ 3.0 extensions added in Catalyst 9.1:
* ARB_framebuffer_object
* ARB_half_float_vertex
* ARB_texture_rg
* EXT_texture_array
* EXT_texture_integer
* EXT_transform_feedback
* NV_conditional_render
* WGL/GLX_create_context (for new 3.0 contexts)
* GLSL 1.3
* ARB_color_buffer_float
* ARB_vertex_array_object
* EXT_draw_buffers2
Consiglio spassionato: prima di arrabbiarti assicurati che l'hybrid crossfire funzioni veramente e funzioni decentemente ;)
probabilmente funzionerà veramente sebbene non decentemente....ma non è questo il punto. la differenza sta tutta qui:
Hybrid CrossFireX support for Linux
la controparte invece:
Re: Hybrid power support on Linux?
Hi Nico.Laus,
We currently do not have plans to support Hybrid Power on Linux. However, you should be able to configure X to use your motherboard GPU.
la risposta viene dall'utente AaronP, della Nvidia Corporation
Funzionare funziona, così come finalmente si inizia a vedere il supporto al composite nei video, anche se non funziona perfettamente (il video sfora l'area dove dovrebbe essere visualizzato.
Grandi driver, c'è ancora alcune cose da sistemare ma IMHO con i 9.2 tutto sarà ok!!
rambler.tonino
01-02-2009, 10:11
Funzionare funziona, così come finalmente si inizia a vedere il supporto al composite nei video, anche se non funziona perfettamente (il video sfora l'area dove dovrebbe essere visualizzato.
Grandi driver, c'è ancora alcune cose da sistemare ma IMHO con i 9.2 tutto sarà ok!!
Intanto sul mio notebook (fujitsu-siemens Pa3553), grazie all'hybrid crossfire, non c'è modo di far partire un maledetto live cd... a parte ubuntu 8.04 (ma senza wireless e con vari altri problemi... :muro: ).
Ho scaricato anche l'alpha di Jaunty ma a quanto pare il problema persiste... :cry:
beh ora dovresti risolvere il problema. Installa l'ultima di ubuntu con wubi o con la modalità grafica sicura poi scarichi ed installi i nuovi catalyst. Anche da riga di comando, tanto non è complicatissimo..
CMQ mi sa che la colpa in questo caso è + del produttore del portatile che di AMD stessa.
I sulla mia bella scheda madre ho 1000 opzioni per la gestione dell'hybrid crossifre. E ho visto il bios (sono quasi certo) 1 asus dove anche li erapossibile disattivarlo.
Se nel tuo non hanno messo nulla perchè tanto pensavano di venderlo solo a gente che monta Vista IMHO hanno fatto una bella sxxxxxxa e non meritano di ricevere 2 lire.
Al massimo posso consigliarti: la scheda aggiuntiva non è in uno slot (MXMII o qualcosa del genere?) potresti provare a smontarla e installare ubuntu senza scheda video per poi aggiungerla in seguito dopo aver installato il driver (ho visto alcuni nb che sono attrezzati così). Temo però che l'assenza di opzioni nel bios indichi che tutto è saldato onboard.
rambler.tonino
01-02-2009, 19:29
beh ora dovresti risolvere il problema. Installa l'ultima di ubuntu con wubi o con la modalità grafica sicura poi scarichi ed installi i nuovi catalyst. Anche da riga di comando, tanto non è complicatissimo..
Effettivamente wubi non l'ho provato... comunque il cd live non parte nemmeno in modalità grafica sicura.... :doh:
CMQ mi sa che la colpa in questo caso è + del produttore del portatile che di AMD stessa.
I sulla mia bella scheda madre ho 1000 opzioni per la gestione dell'hybrid crossifre. E ho visto il bios (sono quasi certo) 1 asus dove anche li erapossibile disattivarlo.
Se nel tuo non hanno messo nulla perchè tanto pensavano di venderlo solo a gente che monta Vista IMHO hanno fatto una bella sxxxxxxa e non meritano di ricevere 2 lire.
Al massimo posso consigliarti: la scheda aggiuntiva non è in uno slot (MXMII o qualcosa del genere?) potresti provare a smontarla e installare ubuntu senza scheda video per poi aggiungerla in seguito dopo aver installato il driver (ho visto alcuni nb che sono attrezzati così). Temo però che l'assenza di opzioni nel bios indichi che tutto è saldato onboard.
E' esattamente quello che penso io, la fujitsu ha fatto un bios del cacchio! :muro:
Se non fosse nuovo, in garanzia e che non ho mai fatto a pezzi un notebook in vita mia, seguirei il tuo consiglio.... :D
Guarda le possibilità sono 2: o hai sul retro del notebook 1o sportellino con la scheda video ben in vista (e allora basta togliere una vite e smonti il tutto) oppure è saldata sulla MB. Penso però che sia + probabile la seconda ipotesi, viste anche le mie esprienze passate con il produttore in questione.
IO cmq domani passo in lab, spero di trovare una 4870 non utilizzata da poter provare casa x qualche gg, mal che vada mi accontento di una4850, tanto ci uso compiz e poco +. Spero solo con tutta la grappa che ho bevuto a casa dai suoceri di ricordarmi DOVE HO il laboratorio........
greeneye
01-02-2009, 22:16
La butto li...installare unbuntu da alternate cd con l'installer testuale, configurarlo in modo che parta in modo testo ed installare i catalist 9.1 da riga di comando?
non ho letto tutta questa kilometrica discussione ma se non hai ancora risolto metti mandriva (la versione che hai detto che parte) poi per far funzionare il wifi chiedi sul loro forum italiano http://www.mandrakeitalia.org/ magari ti sanno dire e risolvi.
Per fortuna non esiste solo ubuntu al mondo !
Slayer86
02-02-2009, 18:32
non ci dovrebbe volere molto a risolvere il problema ora che sono usciti driver che supportano l'hybrid crossfire...
Basta ripetere l'operazione di installazione dei driver su live cd...
Oppure metti su una bella gentoo / debian che ti da modo di costrutire il sistema su misura... ovvero puoi sciegliere la versione di kernel che preferisci (per il wifi...) la versione di xorg + driver ati che preferisci (per la scheda grafica...) e il gioco è fatto!:D
rambler.tonino
03-02-2009, 18:17
non ho letto tutta questa kilometrica discussione ma se non hai ancora risolto metti mandriva (la versione che hai detto che parte) poi per far funzionare il wifi chiedi sul loro forum italiano http://www.mandrakeitalia.org/ magari ti sanno dire e risolvi.
Per fortuna non esiste solo ubuntu al mondo !
Quando ho tempo la provo, ma con la connessione che mi ritrovo ci metterò una vita a scaricarla...
non ci dovrebbe volere molto a risolvere il problema ora che sono usciti driver che supportano l'hybrid crossfire...
Basta ripetere l'operazione di installazione dei driver su live cd...
Oppure metti su una bella gentoo / debian che ti da modo di costrutire il sistema su misura... ovvero puoi sciegliere la versione di kernel che preferisci (per il wifi...) la versione di xorg + driver ati che preferisci (per la scheda grafica...) e il gioco è fatto!:D
Avevo provato entrambe ma non partiva proprio l'installazione... Come faccio a scegliere il kernel se non riesco nemmeno a far partire l'installazione???
greeneye
03-02-2009, 18:57
Quando ho tempo la provo, ma con la connessione che mi ritrovo ci metterò una vita a scaricarla...
Avevo provato entrambe ma non partiva proprio l'installazione... Come faccio a scegliere il kernel se non riesco nemmeno a far partire l'installazione???
Hai provato con l'installazione testuale?
Ma hai provato ad installare dal CD Alternate di Ubuntu 8.10 ?
Se ti si installa, quando arrivi a far partire X e ti si pianta, premi CTRL+ALT+F1 ed hai la shell per installare i driver ATI aggiornati.
Domanda: se con Ubuntu 8.04 Xorg fungeva e il chip Atheros no, perché non usare quella ed installare i drivers Atheros con NDISwrapper?
Comunque con la 8.1 sul mio muletto Xorg mi da problemi con una Matrox G400. Con un NVidia 6200 va, però non riconosce i timings del monitor, Samsung, mentre con la 8.04 e precedenti ho sempre risolto il tutto. IMHO il gestore VGA di Ubuntu attualmente è piuttosto scarso. Mandriva da questo punto di vista è nettamente superiore...
Xspazz
Slayer86
03-02-2009, 19:50
Quando ho tempo la provo, ma con la connessione che mi ritrovo ci metterò una vita a scaricarla...
Avevo provato entrambe ma non partiva proprio l'installazione... Come faccio a scegliere il kernel se non riesco nemmeno a far partire l'installazione???
io parlo di installazioni da minimal cd... forse sono un po troppo comlicate per le tue conoscenze di linux...
Cmq se rifai la procedura per installare i driver ati in ram secondo me con i nuovi driver 9.1 dovresti riuscire!:D :D
Cmq se rifai la procedura per installare i driver ati in ram secondo me con i nuovi driver 9.1 dovresti riuscire!:D :D
Non ho capito a cosa gli serve fare l'installazione dei driver in ram dal livecd :boh:
Non ho capito a cosa gli serve fare l'installazione dei driver in ram dal livecd :boh:
In effetti... :)
Xspazz
Ma hai provato ad installare dal CD Alternate di Ubuntu 8.10 ?
Se ti si installa, quando arrivi a far partire X e ti si pianta, premi CTRL+ALT+F1 ed hai la shell per installare i driver ATI aggiornati.
Aggiungo che qui ci sono le istruzioni da dare dal terminale: http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Intrepid_Installation_Guide#Installing_the_restricted_drivers_manually
PS: ovviamente per poter fare il download dei pacchetti con apt devi essere connesso ad internet (tramite lan wired direi)
PPS: se non ti funziona la lan wired, basta chiedere. Non vorrei che newtork manager abbia qualche problema senza gnome.
Slayer86
03-02-2009, 23:40
Non ho capito a cosa gli serve fare l'installazione dei driver in ram dal livecd :boh:
bhe gli serve per poter avviare xorg da live... in modo da poter procedere con l'installazione classica... io feci così per installare ubuntu 7.10 che non riconosceva la scheda video...
L' alternativa a mio modo di vedere è in' installazione testuale su cui poi viengono aggiunti i driver xorg ecc... però è decisamente più impegnativa da fare!
bhe gli serve per poter avviare xorg da live... in modo da poter procedere con l'installazione classica... io feci così per installare ubuntu 7.10 che non riconosceva la scheda video...
Se anche gli partisse la Live, quando avvia l'installazione non avrà comunque i driver aggiornati.
Deve installare con il CD della Alternate. Alla fine ottiene la stessa installazione che viene fatta dalla Live.
So che questo va contro la filosofia di linux, ma penso che ubuntu abbia preso piede proprio per la sua facilità (o stupidità) d'uso che in certi sensi (non ammazzatemi) ricorda winzoz.
Ed è proprio per quello che non lo uso .... ma uso mandriva che da questo punto di vista é ancora peggio perché non mi ha mai dato il minimo problema.
Tanto per non dimenticarmi come si fa, faccio ancora gli aggiornamenti da console con urpmi, invece di usare l'efficientissimo tool automatico.
Anzi, ora mi installerò anche una distro "incasinata" tanto per non dimenticare come si usa la linea di comando ...
Ed è proprio per quello che non lo uso ....
Sinceramente questi discorsi non li capisco :D Che male c'è ad avere un sistema subito funzionante al 100% ? Dopo per la personalizzazione c'è sempre spazio ;)
non c'é problema ad avere un sistema funzionante, il problema sorge poi quando hai qualche inconveniente perché non sai poi dove mettere le mani ...
Come con il nuovo xorg: fa quasi tutto in automatico, ma se qualcosa va storto non hai nemmeno le opzioni da modificare ...
Il "tutto facile ed automatico" lo può fare solo win perché l'hardware ed il soft sono praticamente una cosa sola (l'uno è costruito per l'altro) e quindi non dovrebbero :::???) esserci problemi ... iun linux che è sempre alla rincorsa è indispensabile saper usare la console.
Ed un'altra cosa ancora più indispensabile é acquistare hardware dopo almeno 6 mesi - 1 anno da che è uscito in modo che qualcuno abbia avuto il tempo di scrivere i driver ... facendo così non ho mai problemi.
Poi, ovviamente, ognuno si diverte come vuole ...
Ah, per tornare al tuo problema, io proverei qualche altra distro, magari live e che abbia già tutti i driver video installati, ad esempio una mandriva 2009 "one",.
Tutt'al più sprechi un cd...
Se invece hai sposato ubuntu ... c***i tuoi !
Il "tutto facile ed automatico" lo può fare solo win perché l'hardware ed il soft sono praticamente una cosa sola (l'uno è costruito per l'altro) e quindi non dovrebbero :::???) esserci problemi ... iun linux che è sempre alla rincorsa è indispensabile saper usare la console.
Cosa sono ? Le istruzioni per far rimanere Linux un sistema operativo di nicchia ?
Di fatto anche il tuo consiglio per risolvere il problema si dirige in senso opposto a quello che hai detto. Gli propongo una soluzione che prevede l'installazione dei driver aggiornati da riga di comando, mentre tu gli proponi di cambiare distro per fare in modo che tutto funzioni al primo colpo ;)
rambler.tonino: se segui il mio consiglio, per riavviare da riga di comando devi inserire il comando:
sudo reboot
rambler.tonino
04-02-2009, 10:08
CASO RISOLTO!!! :D
Ho seguito il consiglio di Cionci (anche perché lo avevamo già fatto in occasione dell'uscita dei catalyst 8.12 e mi ritrovavo già il cd alternate di ubuntu ;) ) ed ho finalmente risolto!
- Installare ubuntu da cd alternate
- Scaricare i driver ati 9.1
- Installarli seguendo la guida ufficiale sul forum di ubuntu
- Riavviare
- Godere come un porcospino alla vista del mitico stambecco!!!!! :D :D :D
Sto finalmente scrivendo dal mio ubuntino con connessione wireless attiva e effetti di compiz a palla! :read:
Ho un ultimo quesito (che per lo più è una curiosità), cosa manca ad una installazione alternate rispetto alla normale??? Ho notato ad esempio che alcuni programmi (anche firefox) sono in inglese, altro??? Posso (o devo) installare altro software che può servirmi???
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, ma grazie anche a Cionci che è sempre presente e pronto ad aiutare chiunque e a tutti quelli che si sono sbattuti insieme a me per risolvere questo strano caso (barra, slayer e tutti gli altri)... GRAZIE!!! :)
Per la lingua:
sudo apt-get install language-support-it language-pack-it
rambler.tonino
04-02-2009, 10:14
Per la lingua:
sudo apt-get install language-support-it language-pack-it
Non so come ringraziarti... sei davvero un mito... e sei pure juventino.... che dire..... sei un grande!!! :D
Non so come ringraziarti... sei davvero un mito... e sei pure juventino.... che dire..... sei un grande!!! :D
Di niente, figurati :)
Di fatto la alternate non accede alla rete per scaricare i pacchetti della lingua che non sono inclusi nell'installazione, cosa che il live CD invece fa.
Slayer86
04-02-2009, 11:22
Grande che sei finalmente riuscito a risolvere!
Mi unisco a te a cantar le lodi di cionci!!! :D
Una curiosità... come funziona l'hybrid crossfire??? alla faccia di nvidia che non lo supporterà mai su linux :D
rambler.tonino
04-02-2009, 11:38
Grande che sei finalmente riuscito a risolvere!
Mi unisco a te a cantar le lodi di cionci!!! :D
Una curiosità... come funziona l'hybrid crossfire??? alla faccia di nvidia che non lo supporterà mai su linux :D
Ancora non ho avuto modo di sperimentare, ho visto solo che nel catalyst control center non c'è la casella per attivare o disattivare l'hybrid. Tra le info sull'hardware trovo una "Ati Radeon HD3400 Series" attiva e una scheda disattiva senza nome (suppongo la 3200 integrata).
Appena posso smanettarci un pò ti faccio sapere.
Slayer86
04-02-2009, 13:09
Ancora non ho avuto modo di sperimentare, ho visto solo che nel catalyst control center non c'è la casella per attivare o disattivare l'hybrid. Tra le info sull'hardware trovo una "Ati Radeon HD3400 Series" attiva e una scheda disattiva senza nome (suppongo la 3200 integrata).
Appena posso smanettarci un pò ti faccio sapere.
Ok grazie... non ho fretta dato che non ho un portatile nuovo e non lo comprerò proprio a breve... però l'hybrid crossfire è una tecnologia che mi interessa molto e il prossimo portatile ce l'avrà sicuro!Me lo immagino già basato si tecnologia puma! :D
...alla faccia di nvidia che non lo supporterà mai su linux :D
:eek:
:cry: :nera:
CASO RISOLTO!!! Ho un ultimo quesito (che per lo più è una curiosità), cosa manca ad una installazione alternate rispetto alla normale???
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, ma grazie anche a Cionci che è sempre presente e pronto ad aiutare chiunque e a tutti quelli che si sono sbattuti insieme a me per risolvere questo strano caso (barra, slayer e tutti gli altri)... GRAZIE!!! :)
Beh la alternate non ha nulla di -o anzi, l'installer testuale consente di fare qualcosina in + (lvm e non so che altro).
Sono felice che finalmente tutto si sia risolto. Le prestazioni? come si comporta il sistema? Probabilmente presto sarò costretto a ricomprarmi un portatile serio (abbandonando il mio EEE, ultimamente sono cambiate le mie esigenze e probabilmente dovrò andare su 1 17" o cmq un monitor con risoluzione molto elevata) e sinceramente un turion+hd3200 non la vedo affatto come una brutta soluzione.
rambler.tonino
05-02-2009, 08:51
Beh la alternate non ha nulla di -o anzi, l'installer testuale consente di fare qualcosina in + (lvm e non so che altro).
Sono felice che finalmente tutto si sia risolto. Le prestazioni? come si comporta il sistema? Probabilmente presto sarò costretto a ricomprarmi un portatile serio (abbandonando il mio EEE, ultimamente sono cambiate le mie esigenze e probabilmente dovrò andare su 1 17" o cmq un monitor con risoluzione molto elevata) e sinceramente un turion+hd3200 non la vedo affatto come una brutta soluzione.
Sembra tutto molto reattivo, non nego però di aver avuto già qualche problemino. Ad esempio, stamattina non riuscivo a connettermi, si era connesso da solo usando le impostazioni dategli ieri ma non apriva nessuna pagina, così ho rimesso tutti i parametri della mia connessione casalinga e adesso va tutto bene... mah! :confused:
Con gli effetti di compiz attivati (anche al minimo), ho problemi nel riprodurre filmati, l'immagine non è centrata all'interno della finestra del riproduttore video (ma anche con vlc è lo stesso) e invece dei bordi neri tipici delle pellicole in 16:9 mi ritrovo dei fotogrammi del film stesso... basta disabilitare gli effetti 3d e tutto torna normale.
Infine, non mi funzionano la sospensione, l'ibernazione e il termina sessione. Questo però per me non è un problema, infatti con 4gb di ram faccio prima a riavviare il sistema piuttosto che mandare in sospensione.
Per quanto riguarda il notebook, io ti consiglio (se ti ricapita un'offerta simile alla mia) di prenderlo questo fujitsu... 499€ per un turion ultra, con 4gb di ram (800Mhz), 320Gb HardDisk, Hybrid crossfire ecc.. e poi è bianco/nero ;) ... che si vuole di più dalla vita???
Tutti problemi aggirabili, posta nel thread di Ubuntu ;)
pino dei palazzi
13-02-2009, 10:33
salve a tutti: ho lo stesso portatile di rambler tonino.
ho installato ubuntu 8.10 alternate ed è andato tutto bene.
il mio problema ora riguarda l'installazione dei driver dell'interfaccia grafica,perchè non posso connettermi con cavo di rete,(non ho adsl)
ho scaricato da internet i driver appositi.
nella guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst?action=show&redirect=Hardware%2FVideo%2FAti%2FNuoviDriver
c'è scritto come fare (installazione manuale punto 1)
Scaricare all'interno della propria Home i driver...
il problema è il seguente:
come faccio a mettere i driver nella home senza interfaccia grafica?
Metti il file in una chiavetta usb.
Connetti la chiavetta. Aspetti qualche secondo:
find /media -name ati*
Ti dovrebbe visualizzare il percorso completo dell'installer nella chiavetta.
Copi il percorso e lo incolli qui:
cd
mv /media/resto_del_percorso_del_file .
Se ti sei appena loggato non cambiare percorso (il . significa: posizione attuale).
A questo punto prosegui con la guida.
greeneye
13-02-2009, 10:55
salve a tutti: ho lo stesso portatile di rambler tonino.
ho installato ubuntu 8.10 alternate ed è andato tutto bene.
il mio problema ora riguarda l'installazione dei driver dell'interfaccia grafica,perchè non posso connettermi con cavo di rete,(non ho adsl)
ho scaricato da internet i driver appositi.
nella guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst?action=show&redirect=Hardware%2FVideo%2FAti%2FNuoviDriver
c'è scritto come fare (installazione manuale punto 1)
Scaricare all'interno della propria Home i driver...
il problema è il seguente:
come faccio a mettere i driver nella home senza interfaccia grafica?
vai in una console (ctrl-alt-1)
loggati
wget https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-9-1-x86.x86_64.run
e poi segui la guida
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Intrepid_Installation_Guide
vai in una console (ctrl-alt-1)
loggati
Non può utilizzare la scheda di rete ;)
pino dei palazzi
13-02-2009, 11:08
Metti il file in una chiavetta usb.
Connetti la chiavetta. Aspetti qualche secondo:
find /media -name ati*
Ti dovrebbe visualizzare il percorso completo dell'installer nella chiavetta.
Copi il percorso e lo incolli qui:
cd
mv /media/resto_del_percorso_del_file .
Se ti sei appena loggato non cambiare percorso (il . significa: posizione attuale).
A questo punto prosegui con la guida.
grazie della risposta velocissima!
ora provo subito e vi faccio sapere!
nel frattempo.... FORZA JUVE :D
pino dei palazzi
13-02-2009, 12:30
purtroppo non va!
scrivendo find /media -name ati*
non mi da nessun risultato.
ho provato con 2 chiavette usb..ma nulla.
e se entro direttamente nella penna usb con $ cd sda...
greeneye
13-02-2009, 13:21
Non può utilizzare la scheda di rete ;)
giusto.....
greeneye
13-02-2009, 13:23
se non fa il mount automatico del dispositivo bisogna creare una directory e montare la chiavetta a mano, l'unica difficoltà è azzeccare quale device è la tua chiavetta.
rambler.tonino
13-02-2009, 13:41
purtroppo non va!
scrivendo find /media -name ati*
non mi da nessun risultato.
ho provato con 2 chiavette usb..ma nulla.
e se entro direttamente nella penna usb con $ cd sda...
Hai provato a montare la chiavetta sia sul lato destro che su quello sinistro (dove c'è la porta "ibrida")? Se non ricordo male a me la chiavetta la montava... ma può essere che mi sbagli perché parliamo di parecchi mesi fa... comunque aspettiamo cionci e i suoi consigli! :D
(il . significa: posizione attuale). ??
Il punto non indica un file nascosto ?
??
Il punto non indica un file nascosto ?
Solo se è il primo carattere del nome di un file, ma se è a se stante allora è il riferimento alla direcotry in cui ti trovi :)
pino dei palazzi
13-02-2009, 14:18
se non fa il mount automatico del dispositivo bisogna creare una directory e montare la chiavetta a mano, l'unica difficoltà è azzeccare quale device è la tua chiavetta.
no attenzione la chiavetta viene montata...
mi sa ke gli viene assegnato sda 2
solo il comando find /media -name ati* non mi va...
Se la chiavetta viene montata prova ad arrivare al file.
Spostati su /media, poi entra in tutte le directory che ci sono e cercala. La chiavetta deve essere stata montata lì.
Mi sembra strano che non venga montata in automatico.
Al limite masterizzalo su un CD. Anche a questo punto dovresti trovarlo in /media.
pino dei palazzi
13-02-2009, 16:58
Metti il file in una chiavetta usb. Connetti la chiavetta. Aspetti qualche secondo: find /media -name ati* Ti dovrebbe visualizzare il percorso completo dell'installer nella chiavetta. Copi il percorso e lo incolli qui: cd mv /media/resto_del_percorso_del_file . Se ti sei appena loggato non cambiare percorso (il . significa: posizione attuale). A questo punto prosegui con la guida. allora..ho fatto tutte le prove che mi hai detto. secondo me l'errore è qua:find /media -name ati* cmq se scrivo find /media mi escono 3 tipi di media: media media /cdrom0 media /cd rom sono andato in tutte e 3 i tipi di media (spostandomi con cd /media/cdrom) ed ho scritto :find /media -name ati* ma quando scrivo quello,non mi fa nulla... dove sbaglio?
Quello serve solo per trovare il file all'interno della directory media.
Ti ci puoi spostare con cd...e poi per vedere se c'è il file usa il comando ls.
Una volta individuato il file:
cd
mv /media/percorso/nomefile .
Puoi usare il tasto tab per sfruttare il completamento automatico.
pino dei palazzi
13-02-2009, 21:09
CI SON RIUSCITO A SPOSTARE IL FILE :-)
ho gli occhi rossi..da stamattina che non mi stacco dal pc...
sto facendo tutte le prove possibili.
allora ho provato a far partire ubuntu 8.04 in modalità live,così da aver accesso al disco di ubuntu 8.10 ed ho copiato il file di installazione in bin.
quindi finalmente posso passare ora alla guida ufficiale...come sto facendo..
faccio il primo punto,ossia:
sh ati-driver-installer-9-1-x86.x86_64.run --buildpkg Ubuntu/intrepid
parte l'installazione..sembra andare tutto ok..ma alla fine,
mi da errore...ossia:
package dpkg-dev is not avaible.
mi da questo errore perchè non ho fatto questo punto?
(Before you start
Install the necessary programs
Terminal Command
sudo apt-get install build-essential cdbs fakeroot dh-make debhelper debconf libstdc++5 dkms )
ma come potrei fare quel punto se non sono connesso?
ps: ma quale di queste due guide dovrei seguire? sono equivalenti?
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/Catalyst?action=show&redirect=Hardware%2FVideo%2FAti%2FNuoviDriver#head-7d9a864f8b3c17505585f857c55cf2d51cdf4fa9
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Intrepid_Installation_Guide#Installing_the_restricted_drivers_manually
Perché l'hai messo in bin ? Spostalo in /home/tuoutente.
mv /bin/ati* /home/tuoutente
Il problema è che devi scaricare una mucchio di pacchetti...senza scaricarli non puoi fare niente. Visto che è un portatile, perché non vai da qualche vicino o conoscente e immetti il comando sopra ?
Le guide sono per lo più simili.
pino dei palazzi
14-02-2009, 11:31
Perché l'hai messo in bin ? Spostalo in /home/tuoutente.
mv /bin/ati* /home/tuoutente
Il problema è che devi scaricare una mucchio di pacchetti...senza scaricarli non puoi fare niente. Visto che è un portatile, perché non vai da qualche vicino o conoscente e immetti il comando sopra ?
Le guide sono per lo più simili.
in effetti...sono costretto a collegarmi ad internet.
purtroppo nessuno che conosco ha l'adsl,perchè siamo in un comune digital-divide.
l'unica soluzione è trovare una connessione wi-fi libera.
ma come si fa per connettersi ad una connessione wi-fi senza interfaccia grafica?
cmq grazie mille cionci per il tuo aiuto:)
- Installare ubuntu da cd alternate FATTO
- Scaricare i driver ati 9.1
DEVO PRIMA istallare ste cose?
build-essential
cdbs
debconf
debhelper
dh-make
dkms
fakeroot
libstdc++5
- Installarli seguendo la guida ufficiale sul forum di ubuntu
- Riavviare
- Godere come un porcospino alla vista del mitico stambecco!!!!! :D :D :D
altra cosa per scaricare i pacchetti, come faccio? connesso il cp al router ma po come configuro il dhcp?
- Installare ubuntu da cd alternate FATTO
- Scaricare i driver ati 9.1
DEVO PRIMA istallare ste cose?
build-essential
cdbs
debconf
debhelper
dh-make
dkms
fakeroot
libstdc++5
- Installarli seguendo la guida ufficiale sul forum di ubuntu
- Riavviare
- Godere come un porcospino alla vista del mitico stambecco!!!!! :D :D :D
altra cosa per scaricare i pacchetti, come faccio? connesso il cp al router ma po come configuro il dhcp?
allora ho seguito la guida ma al momento di fare sudo aticonfig etc.. mi dice no supported adapers detected
Quale guida hai seguito ?
Per i driver ati consiglio sempre questa: http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Intrepid_Installation_Guide#Installing_the_restricted_drivers_manually
AleLinuxBSD
11-04-2009, 11:15
Per risolvere il problema wireless su ubuntu 8.04 magari puoi provare a guardare qui:
[risolto] atheros e restricted drivers (http://209.85.129.132/search?q=cache:sZG6y9aD5-oJ:forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,149909.0/all.html+scheda+wireless+atheros+ubuntu&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it)
Ti ho linkato alla copia in cache di google semplicemente perché il forum di ubuntu, da un po', è inaccessibile.
ATI Radeon CrossFire On Linux (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_crossfire_linux&num=1)
alla fine sono riusito a far partire tutto wifi no però
se vado su system->administration->gardware drivers mi esce che i driver ati sono proprietari e bla bla bla, ma non accedo alla gestione dell' hardware, quindi non so se vedo meno la scheda wireless (ralink)
oltretutto non so che driver ci vanno perchè quelli installati in window sono un exe ho cercato altri driver ed isntallati con ndiswrapper e li installa, poi mi dice hardware rilevaato si ma stop non riesco a configurare o connettermi
rambler.tonino
12-04-2009, 09:00
alla fine sono riusito a far partire tutto wifi no però
se vado su system->administration->gardware drivers mi esce che i driver ati sono proprietari e bla bla bla, ma non accedo alla gestione dell' hardware, quindi non so se vedo meno la scheda wireless (ralink)
oltretutto non so che driver ci vanno perchè quelli installati in window sono un exe ho cercato altri driver ed isntallati con ndiswrapper e li installa, poi mi dice hardware rilevaato si ma stop non riesco a configurare o connettermi
Sono arrivato in ritardo... ma come mai hai una scheda wireless diversa dalla mia (atheros)??? La mia funziona senza problemi con il kernel della 8.10.
I misteri fujitsu continuano....
zephyr83
12-04-2009, 10:02
Sono arrivato in ritardo... ma come mai hai una scheda wireless diversa dalla mia (atheros)??? La mia funziona senza problemi con il kernel della 8.10.
I misteri fujitsu continuano....
bhe nn è cosa così strana, mi sa che capita anche spesso (succede pure per altri componenti come gli hard disk, le webcam e i moduli bluetooth)
pino dei palazzi
12-04-2009, 19:14
Quale guida hai seguito ?
Per i driver ati consiglio sempre questa: http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Intrepid_Installation_Guide#Installing_the_restricted_drivers_manually
son passati 2 mesi,ma ancora non riesco a far partire questo linux.
oggi sono andato da un mio amico e mi son connesso con il cavo di rete,ma seguendo la guida indicata da te,mi si blocca già al primo punto:
1:
sudo apt-get install build-essential cdbs fakeroot dh-make debhelper debconf libstdc++5 dkms
come errore mi dice:
impossibile trovare build-essential.
è un problemea di configurazione dhcp?
non credo,perchè facendo un ping su google da terminale,mi esce esatto..circa 5 millisecondi
cosa sbaglio?
Prova a dare prima il comando:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
sudo apt-get dist-upgrade
Ti fa così tutti gli aggiornamenti. Alla fine devi riavviare il sistema con:
sudo reboot
Ora prova ad installare. Se ti installa tranquillamente tutto ti deve trovare anche quel pacchetto. Altrimenti l'unica possibilità è che tu abbia scritto male il nome del pacchetto.
Sono arrivato in ritardo... ma come mai hai una scheda wireless diversa dalla mia (atheros)??? La mia funziona senza problemi con il kernel della 8.10.
I misteri fujitsu continuano....
quel pc monta 3 schede diverse.
cmq per avere un pannello di controllo hw che devo fare?
Sono arrivato in ritardo... ma come mai hai una scheda wireless diversa dalla mia (atheros)??? La mia funziona senza problemi con il kernel della 8.10.
I misteri fujitsu continuano....
cioè viene riconosciuta in automatico?
rambler.tonino
14-04-2009, 17:19
cioè viene riconosciuta in automatico?
Si, con l'ultimo kernel non c'è bisogno di fare nulla... prima era un'impresa farla funzionare!
a bene la mia non la riconosce quindi fatto fatica per nulla.
qualche domanda
1° qualcuno ha provato la 9.04? magari risolve parte dei problemi
2° perchè consigliate di partire dalla versione alternate?
3° credo di aver trovato i driver per il ralink wi fi peccato non vada più l'interfaccia grafica mi sa che devo rimetterci mano
4° senza che perdo tempo e mi danno l'anima ci sono vantaggi tangibili a passare da vista 64 a ubuntu?
considerando che su vista uso principalmente gimp firefox utorrent openoffice amarok e quindi me li ritrovo pure su linux
che oltre ai software citati uso sw di masterizzazione e riproduzione video anche hd che cmq non mancano in ubuntu.
poi qualche sw di conversione video e non penso ci siano problemi.
terra a terra che vantaggi avrei?
unico sw che non saprei come sostituire se non virtualizzandolo è il desktop manager per il mio blackberry.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.