View Full Version : Problema Installazione Windows Xp
Ciao a tutti , mi è stato chiesto di montare Xp su questo pc (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01237586&lc=en&dlc=en&cc=it&lang=en&product=3627882) che di suo ha vista .
Ho creato una partizione ( prima ho provato con il tool di vista , poi credendo fosse una possibile soluzione al mio problema ho provato anche con gpart)
e sono andato ad installarci win xp , il problema è che dopo aver fatto il copying files al riavvio seguente quando dovrebbe iniziare ad installare il s.o mi dà l'errore
" Errore lettura disco " premere ctrl+alt+canc per riavviare .
Ho provato a cambiare cd di xp , ho provato ad integrarci dentro i driver del s.ata
ma niente non cambia nulla. Ho formattato svariate volte la partizione , ricreata usando diversi metodi , sempre solito risultato
cosa posso provare a fare ?
Grazie in anticipo
Avevo un problema analogo e ho risolto integrando nel cd d'installazione di windows il service pack 2 (o anche il 3 visto che è uscito)
Per fare ciò si utilizza il comodissimo e facilissimo programma nlite.
Dovrebbe risolvere il problema.
ciao
anke io ho avuto questo problema se cerchi sulla rete ci sono delle guide su come formattare un pc che aveva installato vista per poi metterci xp,
cmq devi integrare nel cd di installazione di xp i driver sata.
io l ho fatto tramite nlite
AMIGASYSTEM
04-12-2008, 06:24
Prova a ripulire L'MBR,eventualmente puoi farlo anche con il buon vecchio floppy d'avvio di Win98,al prompt Fdisk /MBR (riscrive il record di avvio principale).
provato a mette i driver s.ata e provato a ripulire mbr con cd di xp , cambia nulla :(
alla fine ho ripristinato il bootloader di vista .. e quello va :\
AMIGASYSTEM
04-12-2008, 17:56
Allora sicuramente è il problema sata,alcune volte è difficile beccare ed installare i driver sata,alcuni infatti vanno installati da gestione periferiche,chiaramente per poterlo fare bisogna avviare la maccina con XP,cosa possibile se il bios permette l'eulazione IDE,quindi una sorta di emulazione IDE per gli HD sata.
aggiungo qualche altra info .. ho preso l'hd di quel pc el 'ho messo sul mio
e dal mio son riuscito a installare xp senza problemi ( anche il mio ha vista e hd s.ata ) . L'ho rimesso sull'altro pc , faccio partire , va in automatico su vista senza chiedere nulla , prendo il cd di xp lo metto vado sulla console e sistemo il bootloader con fixmbr e fixboot risultato.. al riavvio seguente mi ritira fori lo stesso errore -.-
ho cercato in quel caz del bios ma nn trovo niente x mandare l'hd in ide..
ma a sto punto nn so nemmeno se dipende da quello
AMIGASYSTEM
05-12-2008, 00:36
aggiungo qualche altra info .. ho preso l'hd di quel pc el 'ho messo sul mio
e dal mio son riuscito a installare xp senza problemi ( anche il mio ha vista e hd s.ata ) . L'ho rimesso sull'altro pc , faccio partire , va in automatico su vista senza chiedere nulla , prendo il cd di xp lo metto vado sulla console e sistemo il bootloader con fixmbr e fixboot risultato.. al riavvio seguente mi ritira fori lo stesso errore -.-
ho cercato in quel caz del bios ma nn trovo niente x mandare l'hd in ide..
ma a sto punto nn so nemmeno se dipende da quello
C'è qualcosa che non quadra,allora se con lo stesso CD XP si installa su altro PC,allora può essere che l'altro PC è settato su emulazione IDE (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skmadri/1496/bios_3.jpg),oppure ha una scheda madre più compatibile.
Credo che si risolva integrando i giusti driver nel CD di XP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.