jekkemomon
03-12-2008, 15:56
Ciao.
Devo fare un'analisi del testo sul cantico delle creature.Ho alcune domande a cui non so rispondere o non sono sicuro:
1)perchè c'è confronto fra la prima e la seconda parte (v1-22 e 23-33)?
2)è comprensibile che il santo chiami sorella la morte?
3)in che rapporto stanno la prima e l'ultima parola del cantico?(altissimu\humilitate)?
grazie.:)
Spero di essere nella sezione giusta,''letteratura'' :stordita:
Devo fare un'analisi del testo sul cantico delle creature.Ho alcune domande a cui non so rispondere o non sono sicuro:
1)perchè c'è confronto fra la prima e la seconda parte (v1-22 e 23-33)?
2)è comprensibile che il santo chiami sorella la morte?
3)in che rapporto stanno la prima e l'ultima parola del cantico?(altissimu\humilitate)?
grazie.:)
Spero di essere nella sezione giusta,''letteratura'' :stordita: