PDA

View Full Version : Petroglyph conferma gioco online gratuito


Redazione di Hardware Upg
03-12-2008, 12:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/petroglyph-conferma-gioco-online-gratuito_27375.html

Era stato anticipato nello scorso aprile. Mytheon è uno strategico in tempo reale distribuito gratuitamente grazie alle microtransazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xile
03-12-2008, 12:51
Insomma fanno pagare i cheat!!! :(

JC_RainbowSix
03-12-2008, 12:52
Il titolo può essere distribuito gratuitamente grazie al sistema di microtransazioni che, di fatto, lo finanzierà. Sostanzialmente viene distribuito gratuitamente il client, con il quale è possibile giocare a livello base. Gli utenti più smaliziati hanno però l'occasione di acquistare oggetti virtuali in modo da rendersi più competitivi.

come travian che alla fine diventa una gara solo per gente che compra i punti gold... a me ha messo tristezza quando mi sono accorto che senza i bonus derivanti dai pagamenti non si era realmente competitivi, ma ci si poteva solamente togliere piccole soddisfazioni (virtuali). preferisco i giochi a pagamento in cui ognuno parte dallo stesso livello e sono le capacità a far la differenza. pagare x aver di più lo trovo come un imbroglio legalizzato, a livello di gioco.
cmq come modello di business in travian mi pare non abbia funzionato poi così male, evidentemente vogliono provarci anche questi

DarkImpaler
03-12-2008, 12:58
non è solo travian così
di mmorpg con possibilità di comprare item opzionali a parte ce ne sono molti e sembra che comunque abbian tutti successo

Pokoto
03-12-2008, 13:23
mmtrollg

Horus3000
03-12-2008, 14:30
"Sul mercato non c'è al momento un gioco simile a Mytheon", ha detto Jeff Lujan, fondatore di True Games Interactive, ovvero della software house che si occuperà della produzione del gioco. "Mytheon appartiene a un genere nuovo che offre una combinazione di caratteristiche che normalmente si trovano in giochi differenti".


ma questo fino adesso ha mai usato internet???? ci sono un sacco di giochi come quello che stanno progettando... tanto per indicarne uno "metin2" della gameforge ....

sarebbe meglio evitare di dire buffonate come quella che ha appena sparato questo tizio

thecursedfly
03-12-2008, 14:31
non conosco Travian, ma io ad esempio gioco al mmorpg gratuito Rappelz (versione usa), che si finanzia con un Item Shop con soldi reali, e devo dire che mi sembra funzioni alla grande. C'é gente che spende 800 e più dollari al mese sul gioco (dei pazzi o dei ricconi) a detta loro, e quelli che come me non hanno mai speso un centesimo e comunque hanno tutto il necessario in gioco. Diciamo che che chi spende soldi veri ha la vita più facile per crearsi oggetti "uber" che comunque danno un vantaggio limitato alla giocabilità; sono più da maniaci/gente che ci vuole spendere poco tempo e cmq raggiungere un livello alto/gente incapace di commerciare efficacemente.

Benvengano giochi basati sullo stesso business imo, mai pagherò un canone mensile per un gioco :D

Spike79
03-12-2008, 14:43
Quoto thecursedfly , o così o come Guild Wars (pago il client E BASTA)...per uno che gioca occasionalmente come me, non ha senso un canone fisso.

Lo proverò, sento la mancanza di mmorpg (anche semplici, come Ragnarok).

SwatMaster
03-12-2008, 14:46
mmtrollg

mmonerdg, vorrai dire. :D

DeMoN3
03-12-2008, 15:52
l'idea degli item a pagamento,se non sbilancia troppo i rapporti tra giocatori paganti e non,non è una cattiva idea...

cmq esiste già un gioco che combina rpg e strategico...intendo che avevi momenti rpg stile sacred e altri strategici stile age of empires...ma non mi è piaciuto per nulla...ora non ricordo il nome =\

xnavigator
03-12-2008, 18:46
ma strategico in tempo reale significa alla red alert? :rolleyes:

Pikazul
03-12-2008, 21:17
Il sistema di finanziamento tramite microtransazioni di per se non è malvagio. E' che ci sono molti sviluppatori che ne abusano per fare più soldi soddisfando powerplayer con poca pazienza e molti soldi.
Un buon sistema di microtransazioni (e ne ho visti alcuni fatti così) non vende powerUP, ma accessori opzionali e abbellimenti estetici, o sistemi per fare i primi livelli più velocemente ma che comunque alla fine, ti lasciano allo stesso livello degli altri.

Whizkid
03-12-2008, 21:25
a guardarlo con un po' di lucidità, è praticamente una forma legalizzata di gioco d'azzardo...
"se vuoi vincere di più devi pagare di più"

oltre ad essere l'ennesima filosofia classista dove il ricco gode e il povero piange perchè non può acquistarsi le cose nel gioco...:muro:
Lo trovo diseducativo pure per questo...

Secondo dovrebbero censurare questi di giochi ai minori di 18, visto ci permettiamo di censurare quelli come gta4.
E spero infatti ci sia già previsto contrattualmente questo limite minimo sull'età....

Crimson Skies
04-12-2008, 01:25
La PG è forse tra le più incapaci che siano mai esistite!!!
Con Empire at War hanno fatto uno schifo senza parlarfe della espansione piena di bugs e dell'editor che fa pena. Hanno solo sprecato la possibilità di sfruttare la licenza di SW che avrebbe peremesso loro di creare un gioco come Dio comanda!!!! Universe at War l'ho provato e fa veramente pena!!!
E ora pretendono che uno paghi per chissà quale altra porcheria!!
La andassero dove vanno quelli come loro.....:mad:

Redvex
04-12-2008, 10:51
Bè io preferisco il modello di guild wars...pago il gioco e basta e son 3 anni che lo sto consumando

Drest
05-12-2008, 10:39
Il sistema di finanziamento tramite microtransazioni di per se non è malvagio. E' che ci sono molti sviluppatori che ne abusano per fare più soldi soddisfando powerplayer con poca pazienza e molti soldi.
Un buon sistema di microtransazioni (e ne ho visti alcuni fatti così non vende powerUP, ma accessori opzionali e abbellimenti estetici, o sistemi per fare i primi livelli più velocemente ma che comunque alla fine, ti lasciano allo stesso livello degli altri.


quoto.
ma visto che succede raramente (credo anzi sarebbe corretto dire quasi mai), ho idea che sto gioco non sarà neanche da guardare di striscio.