Redazione di Hardware Upg
10-01-2002, 08:35
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5322.html">http://news.hwupgrade.it/5322.html</a>
Sul sito web Kyrozone è stata pubblicata, a <a href=http://kyrozone.gamescenter.sm/articoli/comparativa.php>questo indirizzo</a>, una nuova prova comparativa tra i driver per le schede video basate sui chip Kyro e Kyro II.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/UT_driver_kyro_comparativa.gif"></center><br><br>
Nell'immagine qui sopra riportata sono proposti i risultati prestazionali ottenuti con il gioco Unreal Tournament alla risoluzione di 1024x768 con profondità colore di 32bit, ottenuti con tutte le versioni di driver in prova.
<br>
Qui di seguito, invece, sono riportati i commenti ai risultati:
<blockquote><i>PowerVR Technologies ha rilasciato la versione 14.0028 dei driver per schede video basate sui chip Kyro e Kyro II che, secondo quanto affermano i programmatori, si tratta della versione più innovativa mai pubblicata (del resto il numero della revisione è decisamente indicativo).<br><br>
Iniziamo l'analisi di questi driver osservando che non hanno niente in comune con i precedenti: tutti i file sono stati modificati ed aggiornati e ciò implica necessariamente novità in tutti i campi (2D, 3D e video). La porzione che ha subito maggiori innovazioni è quella dedicata al Direct 3D.<br><br>
Osservando i grafici potete notare come i nuovi driver offrano prestazioni piuttosto allienate rispetto alle precedenti. Ottimi, invece, sono stati i progressi registrati in termini di compatibilità. Tra i vari miglioramenti ritroviamo la risoluzione di molti bug con i seguenti giochi: Half Life, Zorro, Aliens Versus Predator 2, Silent Hunter 2, Comanche 4, Diablo 2, F1 2001, i giochi basati sul motore grafico di Unreal e il Lightech.
<br><br>
PowerVR Technologies ha quindi deciso di proseguire con la sua politica di sviluppo basata sulla massima compatibilità e stabilità.</i></blockquote>
Sul sito web Kyrozone è stata pubblicata, a <a href=http://kyrozone.gamescenter.sm/articoli/comparativa.php>questo indirizzo</a>, una nuova prova comparativa tra i driver per le schede video basate sui chip Kyro e Kyro II.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/UT_driver_kyro_comparativa.gif"></center><br><br>
Nell'immagine qui sopra riportata sono proposti i risultati prestazionali ottenuti con il gioco Unreal Tournament alla risoluzione di 1024x768 con profondità colore di 32bit, ottenuti con tutte le versioni di driver in prova.
<br>
Qui di seguito, invece, sono riportati i commenti ai risultati:
<blockquote><i>PowerVR Technologies ha rilasciato la versione 14.0028 dei driver per schede video basate sui chip Kyro e Kyro II che, secondo quanto affermano i programmatori, si tratta della versione più innovativa mai pubblicata (del resto il numero della revisione è decisamente indicativo).<br><br>
Iniziamo l'analisi di questi driver osservando che non hanno niente in comune con i precedenti: tutti i file sono stati modificati ed aggiornati e ciò implica necessariamente novità in tutti i campi (2D, 3D e video). La porzione che ha subito maggiori innovazioni è quella dedicata al Direct 3D.<br><br>
Osservando i grafici potete notare come i nuovi driver offrano prestazioni piuttosto allienate rispetto alle precedenti. Ottimi, invece, sono stati i progressi registrati in termini di compatibilità. Tra i vari miglioramenti ritroviamo la risoluzione di molti bug con i seguenti giochi: Half Life, Zorro, Aliens Versus Predator 2, Silent Hunter 2, Comanche 4, Diablo 2, F1 2001, i giochi basati sul motore grafico di Unreal e il Lightech.
<br><br>
PowerVR Technologies ha quindi deciso di proseguire con la sua politica di sviluppo basata sulla massima compatibilità e stabilità.</i></blockquote>