PDA

View Full Version : Stati Uniti - parte 4


mino79
03-12-2008, 12:16
10 Settembre: ci alziamo presto per prenotare la visita all'Antelope Canyon nell'orario migliore, le 11:00...31$ a testa, ammazza! Nell'attesa pausa sigaretta in riva al Lago Powell, con un'occhio all'orologio perchè...perchè? L'arizona non osserva l'ora legale/solare, mentre la nazione dei Navajo sì (e noi siamo proprio al confine), quindi se al lago Powell sono, poniamo le 9 di mattina, al Canyon, 2km da noi, sono già le 10...boh! Saliamo quindi sul fuoristrada con le seggiole che ci porterà all'entrata del Canyon; sopra mi soggiunge l'ennesimo istinto omicida del viaggio (gli altri non ve li sto a raccontare); un ragazzo finlandese con in mano una D3 con 14-24 innestato, montata su un bel Manfrotto in carbonio...slurp slurp! purtroppo il tragitto era breve e non ho trovato il modo di farlo sparire sotto le ruote del gippone salvando al contempo l'attrezzatura...e vabbè. Dopo la tappa all'Horseshoe Bend, un meandro del Colorado a poche centinaia di metri dalla US 89, scendiamo verso sud in direzione del Grand canyon che vedremo domani; sempre grazie ai pullman di anziani della volta scorsa, invece di fermarci dopo pochi km come previsto, vicino all'entrata "laterale" del Canyon, arriviamo fino a Flagstaff, dove eravamo passati 6gg fà, ma almeno qui non fatichiamo a trovare un motel. La mattina saliamo al Grand Canyon (sì, saliamo, visto che sta a 2200-2300m di quota), e al contrario di quello che uno potrebbe pensare non rimaniamo molto, forse 2 ore in tutto; sembra strano, ma dopo aver visto tutto un bendidio di parchi, questo non ci fa quasi effetto, troppo vasto per essere apprezzato appieno, forse. Rientriamo sulla I-40 che abbandoniamo a Kingman (AZ) per la US 93, passiamo sulla Diga Hoover e poi arriviamo nel pomeriggio a Las Vegas (solo Vegas per i locali); mi dirigo sicuro verso lo Stratosphere Hotel, dove siamo stati 3 anni fa, e capitiamo bene; la città infatti è carissima nel week-end, ma gli altri giorni (oggi è un giovedì) costa meno di una locanda nel deserto, e infatti: stanza doppia a 43$ tasse comprese. Dopo esserci sistemati in camera, prendiamo l'auto ed andiamo in centro (i parcheggi degli altri casinò sono tutti aperti e non si pagano); dopo una "vasca" su e giù perl lo "Strip", la via principale, parcheggiamo al Venetian, il più grande complesso del mondo con circa 7000 camere, ed entriamo. Chi vede il casinò per la prima volta rimane perplesso; occorrono alcuni secondi prima di rendersi conto che il cielo, per quanto realistico, è finto: fuori è buio! Passiamo poi al Ceasars Palace, forse il più noto casinò della città; continuiamo poi a vagabondare tra le mille luci di una città "di plastica" più che di cemento, tanta è la sensazione di falsità mista a stupore che ci circonda; più che una città è un grande parco divertimenti a cielo aperto e senza cancelli (nei casinò si entra ed esce quando e come si vuole). Ad una certa ora torniamo in camera, non abbiamo più tempo per i divertimenti; domani ci aspetta una delle giornate più dure del viaggio: 600km con in mezzo la Death Valley. La percorriamo nella direzione più lunga, passando per i posti più famosi (Dante's View, Zabriskie Point, Badwater) con l'intenzione di arrivare alla Racetrack, dove le pietre in apparenza si spostano da sole lasciano la scia dietro di loro. Anche qui ci viene sconsigliata la percorrenza della pista, avendo una macchina a noleggio (qui sono consigliate 2 ruote di scorta); desistiamo vista anche l'ora e ci avviciniamo allo Yosemite, arrivando dopo una tortuosa strada tra le montagne (con le mucche che spuntano dalle curve nell'oscurità) a Mammoth Lakes; dopo i 43° della Valle (pochi in verità, nel 2005 toccammo i 49°), arrivare a 7° non è certo facile. Arrivati allo Yosemite il giorno dopo, decidiamo di tentare la salita all'Half Dome, una delle formazioni rocciose simbolo del parco; il percorso di 26km veniva dato percorribile in 12 ore; nonostante ne abbiamo impiegate 8 e 1/2, siamo tornati a valle nell'oscurità. La sera dobbiamo spingerci a 130 km per trovare una città degna di essere chiamata tale (vecchiacci, sempre loro!), e la mattina ritorniamo nel parco per terminare la visita e finalmente puntare verso Frisco, tappa finale della nostra traversata.

1. Antelope Canyon (Page, Arizona)

http://img151.imageshack.us/img151/6130/mini279dsc4927ju9.jpg

2. Antelope Canyon (Page, Arizona)

http://img149.imageshack.us/img149/3092/mini281dsc4963wf5.jpg

3. Lago Powell (Arizona/Utah)

http://img372.imageshack.us/img372/5086/mini285panorama27ie0.jpg

4. Horseshoe Bend (Arizona)

http://img386.imageshack.us/img386/9602/mini292panorama33aq2.jpg

5. Grand Canyon (Arizona)

http://img384.imageshack.us/img384/9900/mini29720082006hn2.jpg

6. Grand Canyon (Arizona)

http://img101.imageshack.us/img101/7451/mini30020082009lb6.jpg

7. The Venetian (Las Vegas, Nevada)

http://img254.imageshack.us/img254/508/minidsc5275nr4.jpg

8. Bellagio (Las Vegas, Nevada)

http://img296.imageshack.us/img296/2807/mini315dsc5297fk6.jpg

9. Death Valley (California)

http://img150.imageshack.us/img150/5862/mini320dsc5337uc0.jpg

10. Joshua Tree, lungo la US 95 (Nevada)

http://img116.imageshack.us/img116/844/mini326dsc5386uy6.jpg

11. Di notte, verso Yosemite (Nevada)

http://img386.imageshack.us/img386/7875/mini327dsc5389gu0.jpg

12. Vernal Fall, Yosemite (California)

http://img384.imageshack.us/img384/5247/mini330dsc5408hb0.jpg

13. l'Half Dome dal Glacier Point, Yosemite (California)

http://img372.imageshack.us/img372/855/mini339dsc5507th2.jpg

AarnMunro
03-12-2008, 19:30
Fantastiche!
Continuo a vedere strani i colori! Sull'azzurro!
Splendide la 2, la 2, la 4, la 5 e la 6!
La 2 mi ricorda Petra, in Giordania!

zontas
03-12-2008, 19:43
anche per me sono molto belle!... e i soggetti sono fantastici
su tutte a me piace un sacco la 1!

mino79
04-12-2008, 00:01
Continuo a vedere strani i colori! Sull'azzurro!

Dimmi dimmi...siccome le devo stampare in un libro vorrei risolvere eventuali problemi...
Il problema lo vedi su tutte? (la 5 e la 6 sono scansioni da dia); se così allora o è il mio cervello o è il monitor (lavoro su un notebook); magari potrebbe essere anche il tuo monitor :Prrr: ...per "strani" cosa intendi? troppo carico l'azzurro? le foto che tendono all'azzurro? :confused:

MykMac
04-12-2008, 10:55
Molto belle tutte quante. Nell'ultima vedo una dominante azzurra non indifferente. Prova a regolare il bilanciamento del bianco ;)

Comunque davvero dei bei posti. Sono anni che voglio andarci ma tra una cosa e l'altra non riesco mai :muro: :muro:

code010101
04-12-2008, 11:20
all'Antelope Canyon ci dovevo andare in primavera ma la cosa è saltata :muro:

luoghi meravigliosi, in alcuni panorami, purtroppo il cielo è venuto bruciato,
ti consiglio di ossevare gli istogrammi della foto appena scattata e controllare
che non saturi, eventualmente riscatti sottoesponendo

alcune foto le puoi correggere in PP applicando un filtro digradante, anche se le
nuvole bruciate non le recuperi (un poco potresti se hai scattato in raw)

mino79
04-12-2008, 11:47
Sì, ho scattato tutto in raw+jpeg, ma purtroppo quando il sole è basso il cielo è ancora bello illuminato e con un bel colore, ma nelle gole dei canyon è quasi buio...

reptile9985
04-12-2008, 13:47
posti straordinari! un viaggio che prima o poi vorrei fare anch'io, chi non lo vorrebbe? :D

scsf
04-12-2008, 15:44
ammazza!!! moolto moolto belle!!!

stezan
04-12-2008, 15:58
Bella e interessante anche questa serie, belle le inquadrature, meno il bilanciamento dei colori e della luce, peccato, perchè altrimenti erano ancora più belle. ;)

mino79
04-12-2008, 17:08
Sono graditi consigli su come migliorarle...prima di prendere in mano i raw (questi sono i jpeg come usciti dalla macchina)

AarnMunro
04-12-2008, 20:57
Dimmi dimmi...siccome le devo stampare in un libro vorrei risolvere eventuali problemi...
Il problema lo vedi su tutte? (la 5 e la 6 sono scansioni da dia); se così allora o è il mio cervello o è il monitor (lavoro su un notebook); magari potrebbe essere anche il tuo monitor :Prrr: ...per "strani" cosa intendi? troppo carico l'azzurro? le foto che tendono all'azzurro? :confused:

Sono azzurre! Tutte, tranne le prime due e le notturne!
Prova stamparle un po' prima di farne un libro!
ciao

mino79
04-12-2008, 23:30
boh...a me sembrano normali, anche confrontandole con le dia che ho sviluppato...proverò a smanettare un pò sui raw...

edit:

Ieri sera ho preso in mano un raw, ma non riesco a migliorare l'immgagine di tanto: se qualcuno vuole provare (o mi fa il piacere di provarci) a sistemare l'immagine secondo quello che dite, nei link sotto metto il raw originale e il jpeg al massimo della qualità salvato dal raw senza modificarlo.

*.nef: http://www.megaupload.com/it/?d=G76ZCOSU
*.jpeg: http://www.megaupload.com/?d=U1V1GLAC

mino79
05-12-2008, 11:02
Meglio così?

http://img71.imageshack.us/img71/1893/dsc5507sw9.jpg