Redazione di Hardware Upg
10-01-2002, 08:29
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5321.html">http://news.hwupgrade.it/5321.html</a>
Dopo l'annuncio e le informazioni non ufficiali dei giorni scorsi, emergono sempre nuovi dettagli sul chipset nVidia nForce 415-D, nuova versione del chipset nForce 420 al quale verrà rimosso il sottosistema video integrato on board.
<br><br>
- il chipset avrà un costo prossimo ai 30 dollari, quindi su valori molto vicini a quelli delle soluzioni concorrenti di VIA (KT266A) e SiS (SiS735, SiS745).<br><br>
- il chipset nForce 420-D, pertanto, ha un prezzo d'acquisto per i produttori di schede madri di circa 50 dollari, essendo di 20 dollari più elevato rispetto a quello del modello nForce 415-D.
<br><br>
- i principali produttori di schede madri hanno ricevuto, nei giorni scorsi, i primi engineering sample di questo nuovo chipset e stanno lavorando sulle reference board. I north bridge dei chipset 420-D e 415-D sono compatibili pin to pin, fatto che dovrebbe velocizzare di parecchio l'ingegnerizzazione delle nuove schede madri. La commercializzazione delle schede non è stata ancora stabilita ma si prevede che i tempi non saranno particolarmente lunghi.
<br><br>
- l'introduzione di questo nuovo chipset permetterà ad nVidia di ridurre notevolmente i costi di produzione complessivi, pertanto di poter aumentare i propri margini. Il chip video integrato nel chipset, infatti, incide in misura considerevole sui costi di produzione complessivi; in un moderno chipset integrato il sottosistema video occupa circa l'80% della superficie del Die, fatto che ovviamente incide in misura considerevole sui costi di produzione complessivi.
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1010604243>xbitlabs.com</a>.
Dopo l'annuncio e le informazioni non ufficiali dei giorni scorsi, emergono sempre nuovi dettagli sul chipset nVidia nForce 415-D, nuova versione del chipset nForce 420 al quale verrà rimosso il sottosistema video integrato on board.
<br><br>
- il chipset avrà un costo prossimo ai 30 dollari, quindi su valori molto vicini a quelli delle soluzioni concorrenti di VIA (KT266A) e SiS (SiS735, SiS745).<br><br>
- il chipset nForce 420-D, pertanto, ha un prezzo d'acquisto per i produttori di schede madri di circa 50 dollari, essendo di 20 dollari più elevato rispetto a quello del modello nForce 415-D.
<br><br>
- i principali produttori di schede madri hanno ricevuto, nei giorni scorsi, i primi engineering sample di questo nuovo chipset e stanno lavorando sulle reference board. I north bridge dei chipset 420-D e 415-D sono compatibili pin to pin, fatto che dovrebbe velocizzare di parecchio l'ingegnerizzazione delle nuove schede madri. La commercializzazione delle schede non è stata ancora stabilita ma si prevede che i tempi non saranno particolarmente lunghi.
<br><br>
- l'introduzione di questo nuovo chipset permetterà ad nVidia di ridurre notevolmente i costi di produzione complessivi, pertanto di poter aumentare i propri margini. Il chip video integrato nel chipset, infatti, incide in misura considerevole sui costi di produzione complessivi; in un moderno chipset integrato il sottosistema video occupa circa l'80% della superficie del Die, fatto che ovviamente incide in misura considerevole sui costi di produzione complessivi.
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1010604243>xbitlabs.com</a>.