Froze
03-12-2008, 11:10
Londra, verrą presentato oggi il piano triennale dell'azienda per il 2009-2011
ulteriore riduzione degli organici oltre ai 5 mila gią programmati entro il 2010
Telecom, 4mila esuberi in Italia
lo prevede il piano triennale
In agenda anche la cessione di attivitą non strategiche per 3 mld di euro
Telecom, 4mila esuberi in Italia lo prevede il piano triennale
LONDRA - Per Telecom ci sono quattromila nuovi esuberi in Italia. Il piano triennale dell'azienda, prevede un "ulteriore intervento di riduzione degli organici sul perimetro domestico", pari a "4 mila unitą oltre alla gią prevista riduzione di 5 mila risorse entro il 2010". E' quanto si legge nel comunicato diffuso a mercati chiusi prima della presentazione a Londra, del piano industriale alla comunitą finanziaria, da parte dell'ad Franco Bernabč. La compagnia telefonica ieri ha approvato il piano industriale 2009-2011
Telecom Italia, inoltre, prevede di cedere alcune attivitą non strategiche: l'operazione porterą nelle casse della societą fino a 3 mld di euro. Come spiega Franco Bernabč, "le attivitą non coerenti con le prioritį geografiche ed industriali del piano saranno gestite in un'ottica di valorizzazione finalizzata alla dismissione, quando le condizioni di mercato lo consentiranno".
Nel mercato domestico Telecom Italia punta a tornare alla crescita dei ricavi, prevedendo per il 2009-2011 un aumento medio annuo dello 0,2%. "Il primo obiettivo del piano 2009-2011 sul mercato domestico - afferma Telecom - č l'inversione del trend dei ricavi nel 2010 grazie alla crescita dei ricavi da servizi innovativi (BroadBand e business adiacenti) che al 2011 rappresenteranno circa il 28% dei ricavi domestici totali".
Il piano industriale punta anche a ridurre i costi a livello di gruppo e "individua sette aree di intervento secondo un modello Lean Company, per l'aumento dell'efficienza che porteranno a una riduzione complessiva di costi ed investimenti, a livello di gruppo, di circa 2 miliardi di euro nel 2011, con il conseguimento di oltre il 40% delle efficienze gią nel corso del 2009: tre programmi relativi alle infrastrutture: IT, Network Operations, Building & Energy che riguardano interventi di semplificazione e razionalizzazione, con efficienze complessive per ca. 0,8 miliardi di euro di cash cost".
(3 dicembre 2008)
http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/economia/telecom/telecom/telecom.html
bene... :stordita: :help:
ulteriore riduzione degli organici oltre ai 5 mila gią programmati entro il 2010
Telecom, 4mila esuberi in Italia
lo prevede il piano triennale
In agenda anche la cessione di attivitą non strategiche per 3 mld di euro
Telecom, 4mila esuberi in Italia lo prevede il piano triennale
LONDRA - Per Telecom ci sono quattromila nuovi esuberi in Italia. Il piano triennale dell'azienda, prevede un "ulteriore intervento di riduzione degli organici sul perimetro domestico", pari a "4 mila unitą oltre alla gią prevista riduzione di 5 mila risorse entro il 2010". E' quanto si legge nel comunicato diffuso a mercati chiusi prima della presentazione a Londra, del piano industriale alla comunitą finanziaria, da parte dell'ad Franco Bernabč. La compagnia telefonica ieri ha approvato il piano industriale 2009-2011
Telecom Italia, inoltre, prevede di cedere alcune attivitą non strategiche: l'operazione porterą nelle casse della societą fino a 3 mld di euro. Come spiega Franco Bernabč, "le attivitą non coerenti con le prioritį geografiche ed industriali del piano saranno gestite in un'ottica di valorizzazione finalizzata alla dismissione, quando le condizioni di mercato lo consentiranno".
Nel mercato domestico Telecom Italia punta a tornare alla crescita dei ricavi, prevedendo per il 2009-2011 un aumento medio annuo dello 0,2%. "Il primo obiettivo del piano 2009-2011 sul mercato domestico - afferma Telecom - č l'inversione del trend dei ricavi nel 2010 grazie alla crescita dei ricavi da servizi innovativi (BroadBand e business adiacenti) che al 2011 rappresenteranno circa il 28% dei ricavi domestici totali".
Il piano industriale punta anche a ridurre i costi a livello di gruppo e "individua sette aree di intervento secondo un modello Lean Company, per l'aumento dell'efficienza che porteranno a una riduzione complessiva di costi ed investimenti, a livello di gruppo, di circa 2 miliardi di euro nel 2011, con il conseguimento di oltre il 40% delle efficienze gią nel corso del 2009: tre programmi relativi alle infrastrutture: IT, Network Operations, Building & Energy che riguardano interventi di semplificazione e razionalizzazione, con efficienze complessive per ca. 0,8 miliardi di euro di cash cost".
(3 dicembre 2008)
http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/economia/telecom/telecom/telecom.html
bene... :stordita: :help: