View Full Version : Samsung: dal 2010 pannelli OLED nei notebook
Redazione di Hardware Upg
03-12-2008, 09:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-dal-2010-pannelli-oled-nei-notebook_27370.html
Il colosso coreano pare essere fermamente intenzionato a proporre, nel giro di due anni, i primi sistemi portatili con display OLED
Click sul link per visualizzare la notizia.
ripper71
03-12-2008, 09:56
2000 ore? cosa è uno scherzo? chi ci lavora tutto il giorno si fuma un monitor in un anno??? due ??
polkaris
03-12-2008, 09:56
Però 2000 ore non sono tante...significa 200 giorni con un utilizzo di 10 ore al giorno, oppure 1 anno con 5 ore e 30 di utilizzo giornaliero.
polkaris
03-12-2008, 10:00
2000 ore? cosa è uno scherzo? chi ci lavora tutto il giorno si fuma un monitor in un anno??? due ??
Stesso commento nello stesso istante :D
e x fortuna che sn altamente riciclabili visto che durano così poco :D:D
ripper71
03-12-2008, 10:00
:-)
venderanno gli lcd al mediaworld come le cartucce delle stampanti :D
Notturnia
03-12-2008, 10:05
resterò con gli lcd di nuova generazione.. costano di meno.. durano di più..
finisce che questi oled tanto osannati e attesi sono un fiasco -.-
2000 ore? cosa è uno scherzo? chi ci lavora tutto il giorno si fuma un monitor in un anno??? due ??
parla di burn-in che non idica la vita del pannello, ma solo dopo quanto tempo un'immagine statica sullo schermo si fissa sul pannello e non può essere cancellata.
un esempio è se tenete un canale news 24/24h, dopo qualche tempo il logo del tg rimarrà impresso sullo schermo (questo più con i primi plasma e i vecchi lcd)
mauriziofa
03-12-2008, 10:06
@TheZeb
La tua è una battuta ma non è distantissima dalla realtà: gli schermi OLED sono progettati per essere "stampati" come la carta dei giornali in dei rulli, costare quindi poco, ed essere altamente riciclabili. Per questo dureranno poco ma costeranno poco, non subito ovviamente ci vorranno 2 o 3 anni dalla loro uscita sul mercato, quindi dovremo abituarci a cambiare tv o monitor ogni 2-3 anni al massimo.
marikita
03-12-2008, 10:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-dal-2010-pannelli-oled-nei-notebook_27370.html
Il colosso coreano pare essere fermamente intenzionato a proporre, nel giro di due anni, i primi sistemi portatili con display OLED
Click sul link per visualizzare la notizia.
salve a tutti!scusate la mia intromissione in questa conversazione,ma sono nuova e non capisco come inserire un mio messaggio nuovo :muro:
dovrei chiedere una cosa sui navigatori...programmi vari...
grazie x la pazienza :D
spero proprio in una revisione delle 2000 ore!!!
un lcd normale quanto ha di durata garantita?
-=DennyX=-
03-12-2008, 10:18
parla di burn-in che non idica la vita del pannello, ma solo dopo quanto tempo un'immagine statica sullo schermo si fissa sul pannello e non può essere cancellata.
un esempio è se tenete un canale news 24/24h, dopo qualche tempo il logo del tg rimarrà impresso sullo schermo (questo più con i primi plasma e i vecchi lcd)Hai mai notato che in basso a sinistra del tuo schermo hai una bellissima patacca col logo di windows, che resta fissa più o meno il 90% del tempo che hai il pc acceso?
Ecco.
Non so tu, ma io non voglio vederla pure mentre gioco o guardo un film.
Mamma mia ragazzi potreste benissimo lavorare con Emilio Fede! in fatto di allarmismi non siete secondi a nessuno, così creiamo solo disinformazione e paure inutili...Documentiamoci!
ripper71
03-12-2008, 10:23
per chi parla del burn-in..... questo si era capito ! ma rimane il problema.... dopo 2000 ore di lavoro mi si stampa sullo schermo, come ha suggerito dennyX, il logo di windows ????? e non è come bruciare lo schermo ?? anche voi meditate prima di scrivere...
DeeP BlacK
03-12-2008, 10:36
Data la frequenza a schermo delle barre degli O.S dopo 2000 ore c'è il rischio che inizino a stamparsi sullo schermo....mhhh...non proprio edificante.
tasto destro sulla barra delle applicazioni -> Propietà -> Nascondi automaticamente... :o)
NON PENSO CHE SIA COME BRUCIARE LO SCHERMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
schermo bruciato nemmeno potresti vedere questo forum....!
schermo con burn-in avresti un logo che ti si vede solo quando vedi film/screen saver/o cose del genere, ma non penso sia la stessa cosa!!
Hai mai notato che in basso a sinistra del tuo schermo hai una bellissima patacca col logo di windows, che resta fissa più o meno il 90% del tempo che hai il pc acceso?
Ecco.
Non so tu, ma io non voglio vederla pure mentre gioco o guardo un film.
Cioè tu lasci acceso il pc per 2000 ore cosecutive?? :mbe:
Hai presente cos'è il burn in di uno schermo al plasma?
mamma mia, mi associo con chi dice che dovreste chiedere un posto a emilio fido
anzitutto vorrei sapere se davvero qualcuno ha mai visto, anche con i primi lcd, il logo di windows impresso sullo schermo spento
il punto è che il fenomento del burn in non si verifica in modo proporzionale a quanto è acceso un pixel, ma c'è un discorso più di soglie... per questo si verifica se i pixel sono tutti accesi e non se c'è - che so - una fotografia. le 2000 ore si riferiranno al bianco 100% su nero, e non mi sembra proprio così poco...
Io non sono un esperto ma da quello che intuisco la reazione allarmata deriva dal fatto che non tutti hanno capito bene se si parla di 2000 ore consecutive o 2000 ore in generale...
Mi pare che se e' una questione di 2000 ore consecutive, allora la maggior parte di noi puo' stare tranquilla...
@TheZeb
La tua è una battuta ma non è distantissima dalla realtà: gli schermi OLED sono progettati per essere "stampati" come la carta dei giornali in dei rulli, costare quindi poco, ed essere altamente riciclabili. Per questo dureranno poco ma costeranno poco, non subito ovviamente ci vorranno 2 o 3 anni dalla loro uscita sul mercato, quindi dovremo abituarci a cambiare tv o monitor ogni 2-3 anni al massimo.
Sarà ma io sul fatto che costeranno poco ho i miei serissimi dubbi... :stordita:
Tra l'altro Samsung è famosa per proporre le prime tecnologie a costi stratosferici e con una qualità pessima (vedi i primi TV LCD con retroilluminazione a LED). Magari costeranno poco in futuro, ma di certo non saranno economici i primi modelli della Samsung... E poi si dovrebbe vedere pure la qualità video...
Ottima notizia. Finalmente tutto si sta muovendo verso gli OLED. La aspettavo sta notiiza sui monitor dei portatili...
Samsung ha gia fatto vedere un bel prototipo di smart phone con OLED flessibile.
http://www.electronicsweekly.com/Articles/2008/11/25/44995/video-samsung-reveals-folding-oled.htm
Dai, ancora qualche anno e ci siamo.
Come sempre: AMORTE LCD E PLASMA!
Ah si' e complimenti a tutti per la durata di vita degli OLED a 2000 ore.
:rotfl:
Sarà ma io sul fatto che costeranno poco ho i miei serissimi dubbi... :stordita:
Tra l'altro Samsung è famosa per proporre le prime tecnologie a costi stratosferici e con una qualità pessima (vedi i primi TV LCD con retroilluminazione a LED). Magari costeranno poco in futuro, ma di certo non saranno economici i primi modelli della Samsung... E poi si dovrebbe vedere pure la qualità video...
Tra costare poco e farli pagare poco c'e' differenza.
Costare costeranno poco, pagare li pagheremo tanto.
Come qualita', direi che si puo' buttare via il miglior LCD e plasma di adesso, messi insieme.
Se poi metteranno dei bei processori potenti (come ha detto Hitachi, solo per il 2010) per fare upscaling di altissima qualita'... il gioco e' fatto. Io aspetto gli OLED, SICURAMENTE.
DeeP BlacK
03-12-2008, 11:34
Come qualita', direi che si puo' buttare via il miglior LCD e plasma di adesso, messi insieme.
Bè probabilmente superiore agli LCD si,con i plasma mi riserverei il diritto di giudizio con una prova sul campo.
Un Kuro Pioneer vs OLED...interessante
ma di che stiamo parlando? se lasci il monitor acceso 2000 ore su una pagina statica qualsiasi monitor lcd, CRT o quello che è rimane stampato. una volta ho visto un crt che faceva paura da sto punto di vista... cioè più di 80 giorni che si visualizza sempre la stessa immagine sempre acceso senza mai toccarlo. ecche è? mettici almeno un salvaschermo (chissà perchè si chiama così...)
per completezza, googlando riguardo al burn-in dei plasma:
Recent technologies make modern plasma displays much more resistant to permanent image retention. A research sponsored by Pioneer Electronics demonstrates that leaving a static image for 48 hours did cause a clearly visible image retention on all three of their test plasmas, but running a movie loop for 24 hours removed all signs of the after-image.
48 vs 2000.
image retention e image burn-in non dovrebbero essere la stessa cosa
uno dovrebbe essere un danno irreversibile l'altro no
SwatMaster
03-12-2008, 14:23
Ma gli OLED non dovrebbero consumare di meno, degli LCD?
Solo questo -ammesso che non sia solamente uno scherzo della mia memoria-, sarebbe un ottimo motivo per il "salto" tecnologico.
bLaCkMeTaL
03-12-2008, 19:49
piuttosto che fare pannelli oled, perché non si impegnano a realizzare pannelli per portatili a 24 bit? Sapete? C'è in giro gente che non compra un portatile proprio per questo motivo!
lothlorien
03-12-2008, 22:44
ragazzi ma scusate...se i palsma li vendono da anni ma hanno solo 48 di resistenza al burn in mentre questi li metteranno in vendita quando si arriverà a 2000 ore...probabilmente nn stiamo guardando lo stesso paramentro...o no?
tecnologicamente questi pannelli oled dovrebbero avere il vantaggio di emettere direttamente la luce senza bisogno di una retroilluminazione come succede con gli altri sistemi..nn sono ancora in commercio proprio perchè la loro durata di vita per ora è limitata...comunque 2000 ore è il tempo prima che inizi a manifestarsi il burnin...per cui magari all'inizo salta qualche pixel per cui prima di compromettere l'immagine ci vorrà molto tempo...resta il fatto che 2000 ore prima che si brucino è davvero ancora troppo poco
SuperSandro
04-12-2008, 07:42
Scusate, ma proprio non capisco il problema.
Premesso che gli OLED...
1) Costeranno poco
2) Saranno riciclabili
3) Offriranno qualità superiore
4) Richiederanno meno energia
...ne consegue che:
a) La loro sostituzione potrà essere indolore (né più né meno di come oggi sostituiamo le cartucce delle stampanti).
b) la loro sostituzione potrà essere effettuata a intervalli di tempo maggiore (ricordate quanto "consumavano" le prime stampanti inkjet?)
c) il progresso avanza, siate ottimisti (è di moda...): forse nel 2010 il tempo di burn-it salirà a 4000 ore :)
d) saremo invasi da cloni cinesi, che magari offriranno un burn-it di 1000 ore, ma costeranno un quarto degli originali.
medicina
04-12-2008, 11:07
Il brutto di questa notizia è che bisognerà attendere il 2010.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.