PDA

View Full Version : Proposta Lega: abolire le prestazioni sanitarie gratuite per gli immigrati indigenti


LightIntoDarkness
03-12-2008, 08:59
http://appelli.arcoiris.tv/salute/

La Lega Nord - Padania ha presentato attraverso 5 Senatori un emendamento che abolisce la gratuità della prestazione sanitaria urgente ed essenziale agli stranieri non iscritti al SSN - compresi i bambini - e privi di risorse economiche, e propone inoltre l'obbligo per le autorità sanitarie di segnalarli all'autorità competente.
L'art. 32 della Costituzione Italiana sancisce come diritto fondamentale dell'individuo il diritto alla tutela della salute e garantisce agli indigenti il diritto alle cure gratuite, anche nell'interesse della collettività.
I Pediatri di libera scelta aderenti alla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) operanti nel SSN lanciano un appello - che invitiamo a sottoscrivere - perchè ritengono gravissimo tale emendamento che finirebbe per respingere in sacche di esclusione la popolazione più indigente e ne richiedono il ritiro: esso non è soltanto la negazione di un diritto costituzionalmente sancito, ma costituisce anche un pericolo per la tutela della salute della collettività, per la mancata cura di patologie anche gravi, con conseguente rischio di diffusione e rappresenta inoltre un pericoloso passo legislativo verso l'abolizione del diritto alla cura.




Qui il testo dell'emendamento proposto: http://www.immigrazioneoggi.it/daily_news/2008/ottobre/ionews_all201008_1.pdf

tdi150cv
03-12-2008, 09:08
poco da dire ...

sono daccordo , chissa' che invece non sia un modo per responsabilizzare questi stranieri almeno nei confronti dei figli.

Che poi sia anticostituzionale frega molto poco ... chi discusse la cosa non si sarebbe mai immagino un tale triste scenario.

ferste
03-12-2008, 09:11
Una società ha il DOVERE di garantire le cure per tutti.

ConteZero
03-12-2008, 09:12
poco da dire ...

Ed era meglio se non dicevi manco quel poco

sono daccordo , chissa' che invece non sia un modo per responsabilizzare questi stranieri almeno nei confronti dei figli.

E se si responsabilizzano che fanno ?
Diventano automaticamente immuni alle malattie (bambini compresi) ?

Che poi sia anticostituzionale frega molto poco ...

Già, oramai la costituzione serve giusto come lavetta dopo il bidet...

chi discusse la cosa non si sarebbe mai immagino un tale triste scenario.

Cioè quale ?

Cfranco
03-12-2008, 09:14
Che poi sia anticostituzionale frega molto poco ...

Massì , a che servono le leggi ?
:rolleyes:

Finchè la gente penserà che rispettare le leggi è un obbligo solo per gli altri questo resterà un paese del terzo mondo .

trallallero
03-12-2008, 09:21
Scusate ma com'è nel resto d'Europa ?

Mia figlia è assistita in Germania solo perchè lavoro ed ho un'assicurazione sanitaria, mia "moglie" (non europea ma con permesso di soggiorno itlaliano a vita e valido per l'UE) paga perchè non siamo sposati.
Se non paga non la curano.

LUVІ
03-12-2008, 09:22
Una società ha il DOVERE di garantire le cure per tutti.

Una società CIVILE.

*

ferste
03-12-2008, 09:23
Scusate ma com'è nel resto d'Europa ?

Mia figlia è assistita in Germania solo perchè lavoro ed ho un'assicurazione sanitaria, mia "moglie" (non europea ma con permesso di soggiorno itlaliano a vita e valido per l'UE) paga perchè non siamo sposati.
Se non paga non la curano.

In Inghilterra non si paga, in Francia non si paga, mi sorprende che in Germania se tua moglie si sente male la lasciano morire in mezzo alla strada (usa mode).

CYRANO
03-12-2008, 09:24
io proporrei di abolire le prestazooni gratuite per i leghisti indigenti


C.òa.òàzò.àa

LightIntoDarkness
03-12-2008, 09:27
Mi limito a dire che mi dispiace che esistano italiani che siano d'accordo con questa proposta.

Vedere/leggere che qualcuno è d'accordo nel mettere in mezzo la salute di bimbi che possono solo essere vittime di errori dei genitori è contemporaneamente allarmante, deprimente e sinceramente anche molto difficile da credere.

trallallero
03-12-2008, 09:27
In Inghilterra non si paga, in Francia non si paga, mi sorprende che in Germania se tua moglie si sente male la lasciano morire in mezzo alla strada (usa mode).

Non so se la lasciano morire, dubito, ma c'han fatto parecchie storie quando ha presentato la sua carta italiana "tessera sanitaria europea" :boh:

E poi ho dovuto pagare.

LightIntoDarkness
03-12-2008, 09:28
Scusate ma com'è nel resto d'Europa ?

Mia figlia è assistita in Germania solo perchè lavoro ed ho un'assicurazione sanitaria, mia "moglie" (non europea ma con permesso di soggiorno itlaliano a vita e valido per l'UE) paga perchè non siamo sposati.
Se non paga non la curano.

prestazione sanitaria urgente ed essenziale

CYRANO
03-12-2008, 09:30
Mi limito a dire che mi dispiace che esistano italiani che siano d'accordo con questa proposta.

Vedere/leggere che qualcuno è d'accordo nel mettere in mezzo la salute di bimbi che possono solo essere vittime di errori dei genitori è contemporaneamente allarmante, deprimente e sinceramente anche molto difficile da credere.

evidetemente esistono italiani per cui certe persone non fanno parte della razza umana...


Cò,a,òzò,a

:.Blizzard.:
03-12-2008, 09:32
poco da dire ...

sono daccordo , chissa' che invece non sia un modo per responsabilizzare questi stranieri almeno nei confronti dei figli.

Che poi sia anticostituzionale frega molto poco ... chi discusse la cosa non si sarebbe mai immagino un tale triste scenario.

:Puke:

Che poi non ci si lamenti se qualcuno si ritiene moralmente superiore ...

trallallero
03-12-2008, 09:32
prestazione sanitaria urgente ed essenziale

Non ho capito

whistler
03-12-2008, 09:34
speriamo la lega presto venga ABOLITA come partito politico , si è iniziato con forza nuova a bologna si potrebbe estendere a tutta l italia e potrebbero metterci anche la lega tranquillamente.

lowenz
03-12-2008, 09:34
prestazione sanitaria urgente ed essenziale
Infatti il punto sta in quei due aggettivi, probabilmente alcuni non hanno letto.

lowenz
03-12-2008, 09:35
Non ho capito
Non si parla di "prestazione sanitaria" qualsiasi, ma di interventi in casi di urgenza.

LUVІ
03-12-2008, 09:37
Infatti il punto sta in quei due aggettivi, probabilmente alcuni non hanno letto.

No no, hanno letto, e gli sta bene.
Per loro, un extracomunitario, a qualunque titolo nel nostro paese, che è riverso sull'asfalto in una pozza di sangue non deve avere l'intervento del 113 gratuito.

LuVi

Jacoposki
03-12-2008, 09:40
poco da dire ...
sono daccordo ,

non mi stupisce.

chissa' che invece non sia un modo per responsabilizzare questi stranieri almeno nei confronti dei figli.

cioè in che senso? non ti curiamo e non curiamo tuo figlio, così impari a essere più responsabile ha ha?

Che poi sia anticostituzionale frega molto poco ...

non mi stupisce nemmeno questo, l'area "culturale" è quella.

chi discusse la cosa non si sarebbe mai immagino un tale triste scenario.

cioè quale? quello in cui coloro bisognosi di cure sono persone che ti stanno antipatiche? ma pensa un po' te che stronzi.

LupoFR
03-12-2008, 09:41
Io, in qualità di cittadino italiano e contribuente iscritto a ssn, pago per essere assistito. Perchè un immigrato dovrebbe essere curato gratis a spese mie? :stordita:

lowenz
03-12-2008, 09:41
Io, in qualità di cittadino italiano e contribuente iscritto a ssn, pago per essere assistito. Perchè un immigrato dovrebbe essere curato gratis a spese mie? :stordita:
Ecco uno che non ha letto :D
NON si sta parlando di assistenza qualsiasi.

trallallero
03-12-2008, 09:42
Non si parla di "prestazione sanitaria" qualsiasi, ma di interventi in casi di urgenza.
Ho letto la prima parte dell'emendamento e non mi sembra così disumano (è come funziona quì):

Nel caso in cui la prestazione da erogare sia classificata urgente e non
differibile, il pagamento della tariffa o della quota di compartecipazione è posticipato. In caso di rifiuto del
richiedente alla corresponsione di quanto dovuto ai sensi del presente comma, le strutture sanitarie ne
trasmettono segnalazione all’autorità competente’’.
...
3. Il comma 6 dell’articolo 35 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 è sostituito dal
seguente: «Il costo delle prestazioni erogate agli stranieri privi di risorse economiche sufficienti è
finanziato, quanto alle prestazioni ospedaliere urgenti o comunque essenziali, a valere sulle disponibilità
del Ministero dell’interno e, quanto alle rimanenti prestazioni contemplate nel comma 3, con gli ordinari
trasferimenti statali alle Regioni per il finanziamento del Servizio sanitario nazionale».

Forse la differenza sta solo nel fatto che di irregolari non ce ne sono

dave4mame
03-12-2008, 09:42
credo (oddio... credo: ho certezza) che il problema si pone perchè per questi soggetti il pronto soccorso è diventato il punto di riferimento per QUALUNQUE tipo di trattamento.

lowenz
03-12-2008, 09:43
credo (oddio... credo: ho certezza) che il problema si pone perchè per questi soggetti il pronto soccorso è diventato il punto di riferimento per QUALUNQUE tipo di trattamento.
Ipotesi non trascurabile: servono statistiche però.

tdi150cv
03-12-2008, 09:43
credo (oddio... credo: ho certezza) che il problema si pone perchè per questi soggetti il pronto soccorso è diventato il punto di riferimento per QUALUNQUE tipo di trattamento.

Dio ti ringrazio ...

era cosi' difficile da capire ?

ba ... io nemmeno rispondo piu' ...

la vespa guido
03-12-2008, 09:47
http://appelli.arcoiris.tv/salute/

La Lega Nord - Padania ha presentato attraverso 5 Senatori un emendamento che abolisce la gratuità della prestazione sanitaria urgente ed essenziale agli stranieri non iscritti al SSN - compresi i bambini - e privi di risorse economiche, e propone inoltre l'obbligo per le autorità sanitarie di segnalarli all'autorità competente.
L'art. 32 della Costituzione Italiana sancisce come diritto fondamentale dell'individuo il diritto alla tutela della salute e garantisce agli indigenti il diritto alle cure gratuite, anche nell'interesse della collettività.
I Pediatri di libera scelta aderenti alla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) operanti nel SSN lanciano un appello - che invitiamo a sottoscrivere - perchè ritengono gravissimo tale emendamento che finirebbe per respingere in sacche di esclusione la popolazione più indigente e ne richiedono il ritiro: esso non è soltanto la negazione di un diritto costituzionalmente sancito, ma costituisce anche un pericolo per la tutela della salute della collettività, per la mancata cura di patologie anche gravi, con conseguente rischio di diffusione e rappresenta inoltre un pericoloso passo legislativo verso l'abolizione del diritto alla cura.




Qui il testo dell'emendamento proposto: http://www.immigrazioneoggi.it/daily_news/2008/ottobre/ionews_all201008_1.pdf
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :winner:

gigio2005
03-12-2008, 09:47
faccio fatica a considerare alcune persone di questo forum "esseri umani"...ma che gente esiste al mondo?

dave4mame
03-12-2008, 09:49
Ipotesi non trascurabile: servono statistiche però.

ho solo quelle - oggettivamente non rappresentative - rappresentate dalla tipologia di persona che ho trovato le 4-5 volte che sono passato dal p.s in questi 5 anni...

LightIntoDarkness
03-12-2008, 09:49
Dio ti ringrazio ...

era cosi' difficile da capire ?

ba ... io nemmeno rispondo piu' ...Come se al pronto soccorso non ci fossero dei parametri per definire quell'urgente ed essenziale.

Se si vuole discutere (anche se qui sarebbe più da indignarsi e basta) facciamolo ma con una certa serietà.

:.Blizzard.:
03-12-2008, 09:50
Io, in qualità di cittadino italiano e contribuente iscritto a ssn, pago per essere assistito. Perchè un immigrato dovrebbe essere curato gratis a spese mie? :stordita:


Vedi, esistono persone dotate di un minimo di umanità, quel poco che basta per capire che una persona che viene su un barcone per sfuggire da una situazione ben peggiore non può permettersi di pagare spese sanitarie di tasca propria. Perchè se tutti ragionassero come te il mondo non andrebbe avanti.
Perchè siamo tutti esseri umani e non c'è differenza tra un italiano che ha bisogno di un aiuto sanitario per sopravvivere e un marocchino nella stessa situazione. E sticazzi se devo cacciare 5 euro in più all'anno per garantire il DIRITTO alle cure mediche per chiunque.

Ce la facciamo a vedere oltre il proprio naso?

:.Blizzard.:
03-12-2008, 09:52
credo (oddio... credo: ho certezza) che il problema si pone perchè per questi soggetti il pronto soccorso è diventato il punto di riferimento per QUALUNQUE tipo di trattamento.

Lavori al pronto soccorso?

Io ho passato 6 anni indietro e avanti tra pronto soccorso e ricoveri in ospedale e non ho mai visto immigrati. In compenso ho visto una signora italiana andare al pronto soccorso per un unghia dell'indice incarnita.

rgart
03-12-2008, 09:52
Scusate ma com'è nel resto d'Europa ?

Mia figlia è assistita in Germania solo perchè lavoro ed ho un'assicurazione sanitaria, mia "moglie" (non europea ma con permesso di soggiorno itlaliano a vita e valido per l'UE) paga perchè non siamo sposati.
Se non paga non la curano.

La germania non ha un sistema assistenzialista/mutualistico, ma di tipo assicurativo (molto diverso da quello USA però), le persone senza lavoro hanno le cure primarie gratuitamente lo stesso, per le persone non tedesche non so, probabilmente vanno pagate...

Dio ti ringrazio ...

era cosi' difficile da capire ?


Cosa? problemi di ordine pubblico dovuti a polizia e carabbinieri che non fanno un casso tutto il giorno scaricati sulle spalle di persone fuggite dalla povertà e dalla morte?

A bologna vicino al S.Orsola ci sono gli zingari sempre e perennemente, tu hai mai visto la polizia dirgli qualcosa?

Non scarichiamo la patata bollente a chi ha poco o nulla solo per sentirci un peso in meno sulla coscienza...

:.Blizzard.:
03-12-2008, 09:54
ho solo quelle - oggettivamente non rappresentative - rappresentate dalla tipologia di persona che ho trovato le 4-5 volte che sono passato dal p.s in questi 5 anni...

Ah beh ... direi che come statistica non c'è male.

Dio ti ringrazio ...

era cosi' difficile da capire ?

ba ... io nemmeno rispondo piu' ...

Però se non altro hai trovato chi ti viene appresso ..



Non scarichiamo la patata bollente a chi ha poco o nulla solo per sentirci un peso in meno sulla coscienza...

Non è scaricare la patata bollente. E' l'atteggiamento di chi non prova vergogna per certe prese di posizione e cerca di trovare giustificazioni nascondendosi sempre dietro un dito e dietro ambiguità.

Fides Brasier
03-12-2008, 09:54
Dio ti ringrazio ...

era cosi' difficile da capire ?

ba ... io nemmeno rispondo piu' ...non e' la modalita' di accesso alle cure che e' importante, e' l'essenzialita' delle stesse invece.
"urgente ed essenziale" vuol dire che una persona e' in pericolo di vita se non ha accesso alle cure; e preoccuparsi di far pagare una persona in pericolo di vita perche' altrimenti non vengono somministrate le cure e' una barbarie da paese incivile.

ferste
03-12-2008, 09:54
Lavori al pronto soccorso?

Io ho passato 6 anni indietro e avanti tra pronto soccorso e ricoveri in ospedale e non ho mai visto immigrati.

Si e io ho pescato una trota da 96kg......

Non passiamo da un'esagerazione all'altra.

lowenz
03-12-2008, 09:54
Come se al pronto soccorso non ci fossero dei parametri per definire quell'urgente ed essenziale.

Se si vuole discutere (anche se qui sarebbe più da indignarsi e basta) facciamolo ma con una certa serietà.
Non è detto che poi abbiano il coraggio di rifiutare il servizio tenendo conto dell'impossibilità di farlo capire a voce e scatenare col rifiuto reazioni esagerate.

Ripeto, servono statistiche.

LightIntoDarkness
03-12-2008, 09:57
Non è detto che poi abbiano il coraggio di rifiutare il servizio tenendo conto dell'impossibilità di farlo capire a voce e scatenare col rifiuto reazioni esagerate.

Ripeto, servono statistiche.Perfetto, troviamo una tutela per queste situazioni, indubbiamente da risolvere.

Non mi sembra questo il caso di rimuovere il servizio perchè "qualcuno se ne approfitta".

tdi150cv
03-12-2008, 09:58
Vedi, esistono persone dotate di un minimo di umanità, quel poco che basta per capire che una persona che viene su un barcone per sfuggire da una situazione ben peggiore non può permettersi di pagare spese sanitarie di tasca propria. Perchè se tutti ragionassero come te il mondo non andrebbe avanti.
Perchè siamo tutti esseri umani e non c'è differenza tra un italiano che ha bisogno di un aiuto sanitario per sopravvivere e un marocchino nella stessa situazione. E sticazzi se devo cacciare 5 euro in più all'anno per garantire il DIRITTO alle cure mediche per chiunque.

Ce la facciamo a vedere oltre il proprio naso?


si ma 5 ieri , 5 oggi , e 5 domani e stiamo arrivando alla canna del gas anche noi ... sinceramente la questione comincia a pesarmi ...

lowenz
03-12-2008, 09:58
Non mi sembra questo il caso di rimuovere il servizio perchè "qualcuno se ne approfitta".
Infatti IO non sono di quel parere :D

trallallero
03-12-2008, 09:59
La germania non ha un sistema assistenzialista/mutualistico, ma di tipo assicurativo (molto diverso da quello USA però), le persone senza lavoro hanno le cure primarie gratuitamente lo stesso, per le persone non tedesche non so, probabilmente vanno pagate...
Se è per questo alle persone senza lavoro viene pagata anche la casa, barboni non ne ho visto uno. Le persone senza lavoro e senza permesso di soggiorno vengono espulse senza se e senza ma.

Però, in effetti, il sistema è diverso (assicurativo) quindi impossibile da confrontare con quello italiano. Chiudo quì.

tdi150cv
03-12-2008, 10:00
Lavori al pronto soccorso?

Io ho passato 6 anni indietro e avanti tra pronto soccorso e ricoveri in ospedale e non ho mai visto immigrati.

Si se il pronto soccorso e' quello di Vignola ... chi vuoi che ci vada li ?

dai su ... almeno onesto con te stesso ...

:.Blizzard.:
03-12-2008, 10:01
Si e io ho pescato una trota da 96kg......

Non passiamo da un'esagerazione all'altra.

Scusami tanto, non credo tu sia proprio nella posizione di poter stabilire determinate cose. Ho alle spalle 15 ricoveri e 6 interventi. Quindi perfavore la prossima volta evita totalmente di fare queste uscite. Chiusa parentesi.

Si se il pronto soccorso e' quello di Vignola ... chi vuoi che ci vada li ?

dai su ... almeno onesto con te stesso ...


Perugia. Chieti. Ancona. E San Benedetto del Tronto.

La signora dell'unghia era a Chieti.

Vedi tdi, io sono più che onesto. Non commettere l'errore di pensare che io sia totalmente schierato da una parte su questi argomenti.
Sono più che cosciente del fatto che esistano persone che se ne approfittano della troppa disponibilità.
Cerca di essere onesto te invece e di ammettere che un simile provvedimento è anticostituzionale e fuori da ogni logica. Non è così che si risolvono i problemi.

trallallero
03-12-2008, 10:01
non e' la modalita' di accesso alle cure che e' importante, e' l'essenzialita' delle stesse invece.
"urgente ed essenziale" vuol dire che una persona e' in pericolo di vita se non ha accesso alle cure; e preoccuparsi di far pagare una persona in pericolo di vita perche' altrimenti non vengono somministrate le cure e' una barbarie da paese incivile.

Basta leggere, eh ;)

Nel caso in cui la prestazione da erogare sia classificata urgente e non
differibile, il pagamento della tariffa o della quota di compartecipazione è posticipato. In caso di rifiuto del
richiedente alla corresponsione di quanto dovuto ai sensi del presente comma, le strutture sanitarie ne
trasmettono segnalazione all’autorità competente’’.

Quindi prima si cura poi si chiedono soldi. Se si rifiuta di pagare viene segnalato alle autorità competenti.

LightIntoDarkness
03-12-2008, 10:05
si ma 5 ieri , 5 oggi , e 5 domani e stiamo arrivando alla canna del gas anche noi ... sinceramente la questione comincia a pesarmi ...E' solo una questione di priorità.

Ci viene chiesto di pagare ben più di 5 euro per mantenere in vita un buco nero come alitalia, di pagare ancora ben più di 5€ in ogni bolletta dell'energia elettrica per finanziare gli interessi degli inceneritori mascherati da contribuiti alle rinnovabili... e chissà quante altre cose.


Io dico che prima viene l'assistenza essenziale ed urgente ad un essere umano.
Liberi di non essere d'accordo, ma dubito questo possa essere compatibile con l'essere parte di uno stato civile.

ferste
03-12-2008, 10:06
Scusami tanto, non credo tu sia proprio nella posizione di poter stabilire determinate cose. Ho alle spalle 15 ricoveri e 6 interventi. Quindi perfavore la prossima volta evita totalmente di fare queste uscite. Chiusa parentesi.


Tira fuori statistiche altrimenti io ti dico che mi hanno ricoverato 43 volte e mi hanno operato 231 volte ed ogni volta avevo immigrati da tutte le parti....non sei più bello o più intelligente di dave4mame quindi la tua parola vale come la sua senza dati.

LightIntoDarkness
03-12-2008, 10:09
Basta leggere, eh ;)



Quindi prima si cura poi si chiedono soldi. Se si rifiuta di pagare viene segnalato alle autorità competenti.Forse ti sfugge che se c'era un comma 5 c'era anche il motivo.
E infatti questo emendamento lo elimina.

Ed è ancora la stessa matrice ideologica antiumana, che propone un ricatto dal quale le vittime saranno sempre i più deboli, prima di tutto bambini innocenti.

LupoFR
03-12-2008, 10:09
Vedi, esistono persone dotate di un minimo di umanità, quel poco che basta per capire che una persona che viene su un barcone per sfuggire da una situazione ben peggiore non può permettersi di pagare spese sanitarie di tasca propria. Perchè se tutti ragionassero come te il mondo non andrebbe avanti.
Perchè siamo tutti esseri umani e non c'è differenza tra un italiano che ha bisogno di un aiuto sanitario per sopravvivere e un marocchino nella stessa situazione. E sticazzi se devo cacciare 5 euro in più all'anno per garantire il DIRITTO alle cure mediche per chiunque.

Ce la facciamo a vedere oltre il proprio naso?

Facciamo che metti anche i 5 miei e siamo a posto? :asd:

Scherzi a parte, purtroppo, oltre alle persone che vengono alla ricerca di futuro, ci sono anche quelle che fuggono qui per vivere di espedienti e sulle spalle degli altri. (Certo, ci sono anche italiani così e bla bla bla)

Ps. bestia! due pagine in mezz'ora...non riesco a starvi dietro. :asd:

whistler
03-12-2008, 10:10
popoli padani :rolleyes: cadrete nella fogna come il resto dell italia. RASSEGNATEVI l argentina ci aspetta

trallallero
03-12-2008, 10:12
Forse ti sfugge che se c'era un comma 5 c'era anche il motivo.
E infatti questo emendamento lo elimina.
Si, ho visto. Ma cosa dice questo comma 5 ? :confused:

plutus
03-12-2008, 10:13
In Inghilterra non si paga, in Francia non si paga, mi sorprende che in Germania se tua moglie si sente male la lasciano morire in mezzo alla strada (usa mode).

in Francia é praticamente obbligatorio avere un'assicurazione sanitaria integrativa (anche se lavori e sei coperto dalla sanità nazionale)...figuriamoci per gli altri

LightIntoDarkness
03-12-2008, 10:15
Si, ho visto. Ma cosa dice questo comma 5 ? :confused:
(E' scritto sotto al pdf segnalato)

5. L'accesso alle strutture sanitarie da parte dello straniero non in regola con le norme sul soggiorno non può comportare alcun tipo di segnalazione all'autorità, salvo i casi in cui sia obbligatorio il referto, a parità di condizioni con il cittadino italiano.

ferste
03-12-2008, 10:16
popoli padani :rolleyes: cadrete nella fogna come il resto dell italia. RASSEGNATEVI l argentina ci aspetta

noi cadremo nella fogna.....tienimi il posto allora.

LupoFR
03-12-2008, 10:16
popoli padani :rolleyes: cadrete nella fogna come il resto dell italia. RASSEGNATEVI l argentina ci aspetta

Cacchio, sei sempre così diplomatico! :asd: ...e poi ti scandalizzi per la rozzezza prepotente della Lega. :rolleyes:

ferste
03-12-2008, 10:18
in Francia é praticamente obbligatorio avere un'assicurazione sanitaria integrativa (anche se lavori e sei coperto dalla sanità nazionale)...figuriamoci per gli altri

ma se stai per morire ti curano ugualmente e qui da inizio 3d si parla di cure IMPROROGABILI E NECESSARIE per salvarsi la vita.

Ferdy78
03-12-2008, 10:20
popoli padani :rolleyes: cadrete nella fogna come il resto dell italia. RASSEGNATEVI l argentina ci aspetta

si peccato che ci cadremo anche noi, intesi come siciliani , con Lombardo alleato della lega:D nella sua ideologia di Movimento per le Autonomie..si quelle di fregare il cittadino...:D

Per inciso a Lampedusa c'è una leghista eletta nel comune, ma non mi sembra che la si neghi L'AIUTO alle migliaia di immigrati irregolari che arrivano ogni anno;) ;)

Anzi lo Stato italiano si sobbarca pure le spese per andarli a raccogliere quando non gliela fanno ad arrivare a terra...o quando li deve rimpatriare..
Che dice la Lega?
la lega ha certe sparate che fa venire da ridere...

Vedere ieri sera maroni intervistato con la cravatta verde, la camicia azurra e la giacca sul blue scuro...mi ha fatto venire il vomito..e stavo cenando..:D :D

plutus
03-12-2008, 10:24
ma se stai per morire ti curano ugualmente e qui da inizio 3d si parla di cure IMPROROGABILI E NECESSARIE per salvarsi la vita.

ti trovi con un conto da pagare

LightIntoDarkness
03-12-2008, 10:24
Altri 2 spunti di riflessione:

1) Ci sono leghisti più ragionevoli che affrontano i problemi ma evidentemente al partito serve altro (http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-42797/LOMBARDI_FI-PDL_punta_il_dito_contro_la_sanit_regionale)

2) Ma quando la finanziaria prodi proponeva il ticket per gli interventi non urgenti al pronto soccorso, com'è che l'opposizione è partita con il ritornello "metti le mani in tasca agli italiani" e, a memoria, la lega invece proponeva il ticket a prescindere solo per gli immigrati?

Non era quello un metodo (discutibile IMHO) più semplice per individuare eventuali abusi e irregolarità?

Redux
03-12-2008, 10:24
Conosco persone che vanno in Africa a operare gratuitamente i bambini.
Conosco persone che vanno in Africa a prendere bambini per portarli in Italia dove poterli curare.

Fortunatamente non tutti ragionano alla stessa maniera.

Ferdy78
03-12-2008, 10:24
in Francia é praticamente obbligatorio avere un'assicurazione sanitaria integrativa (anche se lavori e sei coperto dalla sanità nazionale)...figuriamoci per gli altri

con sto lustro di luna anche in ITA ci si arriverà...E RIDEREMO TUTTI

Peccato però che le tasse anche per pararci il culo in caso di necessità le paghiamo...non è che GRATUITO...;)

nelle 500 € di tasse che si tirano dallo stipendio ogni mese, ci sono anche quelle per la sanità...

ci sono pure quelle per l?inps..per garantirti MENO DI 1000 E AL MESE DI PENSIONE SE VAI IN PENSIONE NON PROPRIO AL RAGGIUNGIMENTO DEI 30-35 ANNI;)

trallallero
03-12-2008, 10:27
(E' scritto sotto al pdf segnalato)

5. L'accesso alle strutture sanitarie da parte dello straniero non in regola con le norme sul soggiorno non può comportare alcun tipo di segnalazione all'autorità, salvo i casi in cui sia obbligatorio il referto, a parità di condizioni con il cittadino italiano.

E dov'è il problema se si leva questo comma ?

tdi150cv
03-12-2008, 10:27
E' solo una questione di priorità.

Ci viene chiesto di pagare ben più di 5 euro per mantenere in vita un buco nero come alitalia, di pagare ancora ben più di 5€ in ogni bolletta dell'energia elettrica per finanziare gli interessi degli inceneritori mascherati da contribuiti alle rinnovabili... e chissà quante altre cose.


Io dico che prima viene l'assistenza essenziale ed urgente ad un essere umano.
Liberi di non essere d'accordo, ma dubito questo possa essere compatibile con l'essere parte di uno stato civile.

si be ... se e' una questione di priorita' allora sono daccordo ! Ci mancherebbe !

plutus
03-12-2008, 10:28
con sto lustro di luna anche in ITA ci si arriverà...E RIDEREMO TUTTI

Peccato però che le tasse anche per pararci il culoin caso di necessità le paghiamo...non è che GRATUTITO...;)



OLTRE che pagare le tasse detratte direttamente dallo stipendio (che coprono evidentemente anche la sanità pubblica) serve ANCHE la complementare (privata, da 20€ a 80€/mese a seconda di cosa copre). E' chiaro?

Froze
03-12-2008, 10:38
solita sparata populista-ignorante :rolleyes:

ferste
03-12-2008, 11:11
ti trovi con un conto da pagare

però intanto sei curato......alla riscossione ci penseremo dopo........

Froze
03-12-2008, 11:14
però intanto sei curato......alla riscossione ci penseremo dopo........per pagare e per morire c'e' sempre tempo :asd:

Scalor
03-12-2008, 11:16
abolire la prestazione sanitaria è assurdo abolirla, se uno sta male deve essere curato, ma la cosa giusta è identificare la persona e poi mandare il conto della prestazione al rispettivo paese di provenienza.

Tefnut
03-12-2008, 11:25
Allora prima di prendere posizioni vorrei capire..

Abbiamo un buon numero di immigrati, che diritti hanno verso la nostra sanità?
cioè io vedo ad esempio che da me ci sono tantissimi che portano il pupetto dalla pediatra (o quel che è :D non me ne intendo) ma quasi nessuno lo vedo dal medico generico (ospedali non saprei)
Quindi come funziona?

Maxmel
03-12-2008, 11:27
Perfetto, troviamo una tutela per queste situazioni, indubbiamente da risolvere.

Non mi sembra questo il caso di rimuovere il servizio perchè "qualcuno se ne approfitta".

c'è già, visto che al PS sono presenti sia le forze di polizia che, spesso, la vigilanza privata.

evelon
03-12-2008, 11:34
c'è già, visto che al PS sono presenti sia le forze di polizia che, spesso, la vigilanza privata.

...che non possono fare niente e se il medico denuncia il clandestino di turno non solo questo non verrà toccato ma rischia una denuncia il medico stesso

_Magellano_
03-12-2008, 11:34
Ora non esageriamo,io sono il primo a dire che per accedere alla sanità bisogna pagare le tasse ma una cosa puà essere un controllo per un neo ben altra cosa è un uomo che rischia la vita da un momento all'altro.
Non si può abbandonare un moribondo a se stesso perchè non ha la cittadinanza italiana o il portafogli sazzio per pagare,penso cose cosi neanche ai tempi del ventennio.

evelon
03-12-2008, 11:36
http://appelli.arcoiris.tv/salute/

La Lega Nord - Padania ha presentato attraverso 5 Senatori un emendamento che abolisce la gratuità della prestazione sanitaria urgente ed essenziale agli stranieri non iscritti al SSN - compresi i bambini - e privi di risorse economiche, e propone inoltre l'obbligo per le autorità sanitarie di segnalarli all'autorità competente.
L'art. 32 della Costituzione Italiana sancisce come diritto fondamentale dell'individuo il diritto alla tutela della salute e garantisce agli indigenti il diritto alle cure gratuite, anche nell'interesse della collettività.
I Pediatri di libera scelta aderenti alla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri) operanti nel SSN lanciano un appello - che invitiamo a sottoscrivere - perchè ritengono gravissimo tale emendamento che finirebbe per respingere in sacche di esclusione la popolazione più indigente e ne richiedono il ritiro: esso non è soltanto la negazione di un diritto costituzionalmente sancito, ma costituisce anche un pericolo per la tutela della salute della collettività, per la mancata cura di patologie anche gravi, con conseguente rischio di diffusione e rappresenta inoltre un pericoloso passo legislativo verso l'abolizione del diritto alla cura.




Qui il testo dell'emendamento proposto: http://www.immigrazioneoggi.it/daily_news/2008/ottobre/ionews_all201008_1.pdf

Magari venisse approvato, ma non credo passerà.

Un governo di centro-cattolico come il nostro non lo farà mai passare

evelon
03-12-2008, 11:41
Ora non esageriamo,io sono il primo a dire che per accedere alla sanità bisogna pagare le tasse ma una cosa puà essere un controllo per un neo ben altra cosa è un uomo che rischia la vita da un momento all'altro.
Non si può abbandonare un moribondo a se stesso perchè non ha la cittadinanza italiana o il portafogli sazzio per pagare,penso cose cosi neanche ai tempi del ventennio.

nessuno dice di lasciarlo morire (nemmeno la lega) ma di curarlo e denunciarlo.

Lo stato attuale è che semplicemente tutti (gli stranieri) fanno come vogliono e pagano zero.

E non possono essere denunciati nemmeno se clandestini.

Mai sentito parlare dei viaggi della speranza ?
Malati che vengono in un qualsiasi PS nostrano da paesi esteri (anche comunitari come Romania etc) a farsi curare a spese del generoso popolo italico...

All'ospedale S.Giovanni (tanto per fare esempi) medici ed infermieri hanno paura a non dare codici rossi agli stranieri per paura che diano in escandescenze.

Curare tutti gratis, senza nessun limite è una presa per il culo agli italiani ed un modo (se non interessano i cittadini) per aggravare una delle tre maggiori voci di spesa dello stato (che già tanto bene non stà)

evelon
03-12-2008, 11:45
Io dico che prima viene l'assistenza essenziale ed urgente ad un essere umano.
Liberi di non essere d'accordo, ma dubito questo possa essere compatibile con l'essere parte di uno stato civile.

guarda che "civile" non significa che offre servizi sanitari gratuiti a tutti indistintamente :mbe:

Fides Brasier
03-12-2008, 11:52
guarda che "civile" non significa che offre servizi sanitari gratuiti a tutti indistintamente :mbe:se salvano la vita alla persona invece proprio si :mbe:
l'alternativa e' lasciar morire una persona, ti pare un atteggiamento civile?

plut0ne
03-12-2008, 12:00
ennesima stronzata della lega...c'è veramente da commentarla? :asd:

evelon
03-12-2008, 12:02
se salvano la vita alla persona invece proprio si :mbe:
l'alternativa e' lasciar morire una persona, ti pare un atteggiamento civile?

dipende cosa intendi per "civile"

Per quanto mi riguarda uno stato è civile o meno dipendentemente da come si comporta con i suoi cittadini.

Uno stato che si svena per curare dei non cittadini non lo è.

In tempi di vacche grasse posso accettare le cure (ma non l'impossibilità di denuncia) ma in tempi di vacche magre no.

Questo non è civile verso i suoi stessi cittadini

Maxmel
03-12-2008, 12:09
...che non possono fare niente e se il medico denuncia il clandestino di turno non solo questo non verrà toccato ma rischia una denuncia il medico stesso

avresti dovuto leggere dal principio.
Il post che ho quotato era in riposta ad un'altro post.
E in caso disordini, come quelli che si prospettavano in quel post in caso di rifiuto di cure non da PS, intervengono eccome.

Scalor
03-12-2008, 12:10
ennesima stronzata della lega...c'è veramente da commentarla? :asd:

perchè non le paghi tu personalmente le prestazioni sanitarie degli immigrati ?

nomeutente
03-12-2008, 12:12
Lo stato attuale è che semplicemente tutti (gli stranieri) fanno come vogliono e pagano zero.


Ma quando mai.
Se uno viene in Italia per sottoporsi ad un intervento non urgente deve pagare. Anzi, deve certificare che può pagare, altrimenti in Italia non entra nemmeno.
Quelli che non si pagano, ripetiamolo, sono gli interventi "urgenti ed essenziali", ed è evidente che uno non viene in Italia dalla Romania o dal Marocco per un intervento urgente (che so, emorragia interna) o per partorire o per farsi vaccinare.
Certo se uno è qui, è clandestino, non è iscritto al ssn e si presenta all'ospedale perché è in travaglio o perché è stato eviscerato in una rissa, il pronto soccorso interviene, così come se risulta non sia vaccinato.

Ci sono solo due opzioni: lasciarlo morire, oppure regolarizzare quelli che lavorano, così almeno pagano le tasse e non si pone più il problema.

Certo c'è anche l'ipotesi che uno venga dalla Slovenia non per lavorare ma al solo scopo di fare una rapina, venga ferito dalla polizia e si presenti al ps per essere curato, pretendendo anche di non pagare il ticket... ma direi che è un caso abbastanza remoto.

Ma non c'è da stupirsi che la lega non scelga la strada più ovvia (sanatoria e regolarizzazione di chi lavora, così da fargli pagare almeno un po' di tasse) e preferisca girare intorno al problema del lavoro nero.

plut0ne
03-12-2008, 12:13
no...LE PAGHIAMO TUTTI :) compreso te :)

e così rimarrà finchè l'italia sarà un paese civile

Maxmel
03-12-2008, 12:13
dipende cosa intendi per "civile"

Per quanto mi riguarda uno stato è civile o meno dipendentemente da come si comporta con i suoi cittadini.

Uno stato che si svena per curare dei non cittadini non lo è.

In tempi di vacche grasse posso accettare le cure (ma non l'impossibilità di denuncia) ma in tempi di vacche magre no.

Questo non è civile verso i suoi stessi cittadini

Considerazioni soggettive tue.

evelon
03-12-2008, 12:16
avresti dovuto leggere dal principio.
Il post che ho quotato era in riposta ad un'altro post.
E in caso disordini, come quelli che si prospettavano in quel post in caso di rifiuto di cure non da PS intervengono eccome.

si parlava di quelli che ne approfittano, ovvero vanno al PS per qualsiasi cosa.

I medici non possono fare nessuna denuncia, e la polizia non può fare proprio nulla di nulla

carlainzi
03-12-2008, 12:20
dipende cosa intendi per "civile"

Per quanto mi riguarda uno stato è civile o meno dipendentemente da come si comporta con i suoi cittadini.

Uno stato che si svena per curare dei non cittadini non lo è.

In tempi di vacche grasse posso accettare le cure (ma non l'impossibilità di denuncia) ma in tempi di vacche magre no.

Questo non è civile verso i suoi stessi cittadini

Mai sentito parlare di solidarietà?

Io non mi ritengo un buon cattolico, ma visto che molti esponenti leghisti si professano ferventi tali (imho solo per ovvi motivi populisti) vorrei ricordare la parabola di San Martino che donò meta del suo mantello ad un povero, tanto per fare un esempio.

drakend
03-12-2008, 12:20
Oggi sono gli immigrati indigenti, domani saranno gli italiani indigenti. Uno Stato civile deve garantire l'assistenza sanitaria gratuita a tutti i suoi abitanti, specialmente per quanto riguarda le prestazioni urgenti ed essenziali. Se questa legge venisse approvata sarebbe abolita il giorno dopo dalla Corte Costituzionale: i parlamentari questo lo sanno bene, anche quelli della Lega, per cui è solo una sparata propagandista al fine di far vedere al proprio elettorato che fanno qualcosa in Parlamento... anche perché molti leghisti non sono molto contenti dopo che la Lega ha accettato di bruciare una parte della munnezza campana quando invece avevano votato questo partito proprio per le sue posizioni contrarie a questa possibilità. :fagiano:

nomeutente
03-12-2008, 12:22
si parlava di quelli che ne approfittano, ovvero vanno al PS per qualsiasi cosa.

I medici non possono fare nessuna denuncia, e la polizia non può fare proprio nulla di nulla

I medici non possono denunciare il clandestino che va a partorire, ma se uno si presenta con un taglietto su un dito, pretende i punti, il personale dice che non rientra nelle prestazioni urgenti ed essenziali (e vorrei ben vedere) e lui minaccia gli infermieri, voglio proprio vedere se la polizia non interviene: non per la clandestinità ma per l'altro reato.

Anche in caso di persone che vengono curate per rissa o altre circostanze penalmente rilevanti, il pronto soccorso deve fare il verbale, non è che se sono coinvolti dei clandestini non lo può fare.

Quindi la legge già prevede tutte le circostanze in maniera ragionevole, se poi "all'italiana" non si riesce a fare le cose come dice la legge, cosa facciamo? Abroghiamo le leggi, mi sembra ovvio!

Maxmel
03-12-2008, 12:26
Non è detto che poi abbiano il coraggio di rifiutare il servizio tenendo conto dell'impossibilità di farlo capire a voce e scatenare col rifiuto reazioni esagerate.

Ripeto, servono statistiche.

si parlava di quelli che ne approfittano, ovvero vanno al PS per qualsiasi cosa.

I medici non possono fare nessuna denuncia, e la polizia non può fare proprio nulla di nulla

a parte che è un problema che riguarda anche i cittadini italiani.
Esiste un triage, ed esiste che se la prestazione non è urgente e necessaria il medico di ps rifiuti la medesima. Lowenz diceva he questo potrebbe non succedere per evitare rogne.

Maxmel
03-12-2008, 12:27
I medici non possono denunciare il clandestino che va a partorire, ma se uno si presenta con un taglietto su un dito, pretende i punti, il personale dice che non rientra nelle prestazioni urgenti ed essenziali (e vorrei ben vedere) e lui minaccia gli infermieri, voglio proprio vedere se la polizia non interviene: non per la clandestinità ma per l'altro reato.

Anche in caso di persone che vengono curate per rissa o altre circostanze penalmente rilevanti, il pronto soccorso deve fare il verbale, non è che se sono coinvolti dei clandestini non lo può fare.

Quindi la legge già prevede tutte le circostanze in maniera ragionevole, se poi "all'italiana" non si riesce a fare le cose come dice la legge, cosa facciamo? Abroghiamo le leggi, mi sembra ovvio!
esattamente quello che intendevo.

evelon
03-12-2008, 12:37
Ma quando mai.


Invece è proprio così


Se uno viene in Italia per sottoporsi ad un intervento non urgente deve pagare. Anzi, deve certificare che può pagare, altrimenti in Italia non entra nemmeno.


Falso
In Italia l'assistenza sanitaria è gratuita, basta presentarsi al PS.


Quelli che non si pagano, ripetiamolo, sono gli interventi "urgenti ed essenziali", ed è evidente che uno non viene in Italia dalla Romania o dal Marocco per un intervento urgente (che so, emorragia interna) o per partorire o per farsi vaccinare.


Non c'è questa distinzione


Certo se uno è qui, è clandestino, non è iscritto al ssn e si presenta all'ospedale perché è in travaglio o perché è stato eviscerato in una rissa, il pronto soccorso interviene, così come se risulta non sia vaccinato.


Intanto la vaccinazione non è una prestazione di pericolo di vita...ma comunque non è come dici


Ci sono solo due opzioni: lasciarlo morire, oppure regolarizzare quelli che lavorano, così almeno pagano le tasse e non si pone più il problema.


Altra sciocchezza, chi non è passato per i canali regolari non deve aver diritto alla regolarizzazione



Ma non c'è da stupirsi che la lega non scelga la strada più ovvia (sanatoria e regolarizzazione di chi lavora, così da fargli pagare almeno un po' di tasse) e preferisca girare intorno al problema del lavoro nero.

Il problema di cui si parla NON è il lavro nero


tanto per portare qualche link
http://www.planetnoprofit.org/Messciua/1024x768/Pagine%20Donna/Sk2.htm

Come vedi è del tutto gratuito per gli stranieri con o senza permesso di soggiorno, purchè dichiarino (da soli :asd: ) di essere indigenti

evelon
03-12-2008, 12:37
no...LE PAGHIAMO TUTTI :) compreso te :)

e così rimarrà finchè l'italia sarà un paese civile

in pratica stai giustificando l'evasione :asd:

evelon
03-12-2008, 12:39
Considerazioni soggettive tue.

Anche le tue...come tutte quelle di tutti i partecipanti a tutti i 3d di questo forum...

C'è bisogno di mettere un imho sotto ogni messaggio ?
Non mi pare che nemmeno tu lo fai...

evelon
03-12-2008, 12:40
Mai sentito parlare di solidarietà?

Io non mi ritengo un buon cattolico, ma visto che molti esponenti leghisti si professano ferventi tali (imho solo per ovvi motivi populisti) vorrei ricordare la parabola di San Martino che donò meta del suo mantello ad un povero, tanto per fare un esempio.

err...quindi ?

Ora che mi hai detto che i cattolici donano le loro cose per gli indigenti stai de facto esentando tutti i non-cattolici dal farlo?

Per me và bene eh

trallallero
03-12-2008, 12:41
però intanto sei curato......alla riscossione ci penseremo dopo........

Non si può abbandonare un moribondo a se stesso perchè non ha la cittadinanza italiana o il portafogli sazzio per pagare,penso cose cosi neanche ai tempi del ventennio.

l'alternativa e' lasciar morire una persona, ti pare un atteggiamento civile?

Ci sono solo due opzioni: lasciarlo morire, oppure regolarizzare quelli che lavorano, così almeno pagano le tasse e non si pone più il problema.

Ma sono nella ignore list di tutti ? :mbe:

evelon
03-12-2008, 12:42
I medici non possono denunciare il clandestino che va a partorire, ma se uno si presenta con un taglietto su un dito, pretende i punti, il personale dice che non rientra nelle prestazioni urgenti ed essenziali (e vorrei ben vedere) e lui minaccia gli infermieri, voglio proprio vedere se la polizia non interviene: non per la clandestinità ma per l'altro reato.

Anche in caso di persone che vengono curate per rissa o altre circostanze penalmente rilevanti, il pronto soccorso deve fare il verbale, non è che se sono coinvolti dei clandestini non lo può fare.

Quindi la legge già prevede tutte le circostanze in maniera ragionevole, se poi "all'italiana" non si riesce a fare le cose come dice la legge, cosa facciamo? Abroghiamo le leggi, mi sembra ovvio!


Sbagliato ;)

se un clandestino si prensenta in ospedale con un polmonite o altro DEVE essere curato e basta.

Non può essere denunciato per la clandestinità (e questo NON è affatto ragionevole in un paese civile)

Fides Brasier
03-12-2008, 12:43
dipende cosa intendi per "civile"

Per quanto mi riguarda uno stato è civile o meno dipendentemente da come si comporta con i suoi cittadini.

Uno stato che si svena per curare dei non cittadini non lo è.

In tempi di vacche grasse posso accettare le cure (ma non l'impossibilità di denuncia) ma in tempi di vacche magre no.

Questo non è civile verso i suoi stessi cittadiniper me uno stato "civile" e' uno stato che non lascia morire la gente che vi risiede adducendo banali questioni di soldi. e dico "banali" non a caso, perche' il dissesto economico dell'italia non deriva certo dalle cure prestate ai clandestini, cosi' come il nostro paese non diventera' la prima economia del mondo se si smettono di curare i "clandestini".

ma "clandestini", poi...
http://www.corriere.it/economia/08_novembre_02/epifani_intervista_d4ac96a2-a8bd-11dd-b538-00144f02aabc.shtml
«Nessuno si chiede che cosa succede ai lavoratori stranieri nel momento in cui perdono il lavoro. Sono quattro milioni, sono stati assunti per fare lavori che nessuno avrebbe fatto, e producono il 10% del reddito nazionale».

Dovrebbero essere rispediti ai Paesi d'origine?

«Proprio così. In base alle norme attuali perderebbero insieme al lavoro anche il titolo per restare in Italia. Siccome sono persone che hanno lavorato, e lavorato bene, non avrebbe alcun senso mandarle via per poi richiamarle quando l'economia dovesse riprendere. Né per loro né per il nostro Paese»siamo al paradosso per cui cittadini stranieri che vivono nel nostro paese da anni e producono reddito e pagano le tasse, con la bossi-fini diventano "clandestini" perdendo il lavoro -e chissa' quanti saranno, in questo periodo di crisi... e tutta questa gente perderebbe il diritto all'assistenza sanitaria, persino quella urgente e necessaria!
ma quale paese civile, ma per favore... siamo alla piu' totale amoralita'.

dave4mame
03-12-2008, 12:44
Lavori al pronto soccorso?

Io ho passato 6 anni indietro e avanti tra pronto soccorso e ricoveri in ospedale e non ho mai visto immigrati. In compenso ho visto una signora italiana andare al pronto soccorso per un unghia dell'indice incarnita.

ho avuto la necessità di recarmi al ps qualche volta negli ultimi anni, come ho avuto modo di chiarire poco sopra; inoltre nel palazzo dove abito c'è un'infermeria che lavora (lavorava) all'accettazione del ps.

quale tra l'avverbio "oggettivamente" e l'aggettivo "rappresentativo" (oltre alla negazione "non")
risulta esserti di ostica comprensione?


tu invece che lavoro fai?

evelon
03-12-2008, 12:46
a parte che è un problema che riguarda anche i cittadini italiani.
Esiste un triage, ed esiste che se la prestazione non è urgente e necessaria il medico di ps rifiuti la medesima. Lowenz diceva he questo potrebbe non succedere per evitare rogne.

la tua risposta non era a lowenz

plutus
03-12-2008, 12:53
Falso
In Italia l'assistenza sanitaria è gratuita, basta presentarsi al PS.

i

esatto. Ed é proprio per questo che si arriva aproposte estreme come questa della Lega, che ha il merito di sollevare una questione reale (parlo delle cure non urgenti).

dave4mame
03-12-2008, 12:54
Per inciso a Lampedusa c'è una leghista eletta nel comune, ma non mi sembra che la si neghi L'AIUTO alle migliaia di immigrati irregolari che arrivano ogni anno;) ;)


bella forza.
con tutti i quattrini che vengono erogati alle strutture preposte per ogni clandestino accolto...
vorrai mica uccidere la gallina dalle uova d'oro!

Gos
03-12-2008, 13:02
abolire la prestazione sanitaria è assurdo abolirla, se uno sta male deve essere curato, ma la cosa giusta è identificare la persona e poi mandare il conto della prestazione al rispettivo paese di provenienza.

e a chi lo mandiamo il conto? All'Albania?a qualche stato africano..?;)
probabilmente si fanno una risata...

Fides Brasier
03-12-2008, 13:08
Basta leggere, eh ;)
Quindi prima si cura poi si chiedono soldi. Se si rifiuta di pagare viene segnalato alle autorità competenti.

Ma sono nella ignore list di tutti ? :mbe::friend: troppo lavoro, mi e' sfuggito, mi spiace non te la prendere :flower:

ma e' proprio cio' di cui stiamo parlando eh :mbe:
"La Lega Nord - Padania ha presentato attraverso 5 Senatori un emendamento che abolisce la gratuità della prestazione sanitaria urgente ed essenziale agli stranieri non iscritti al SSN - compresi i bambini - e privi di risorse economiche, e propone inoltre l'obbligo per le autorità sanitarie di segnalarli all'autorità competente."
abbi pazienza se io penso in prospettiva e penso male, ma a mio avviso questo e' solo il primo passo per negare le cure: si inizia con il dire "ti curo e poi mi paghi", il passo successivo sara' ancora piu' facile e sara' "prima mi paghi, poi ti curo".
e come dicevo poco fa, come "clandestini" si intendono persone che la nostra legge considera non aventi titolo a stare sul nostro territorio, quindi anche stranieri residenti in italia da anni ma che hanno perso il lavoro: quindi oltre a perdere la fonte di reddito, perdono anche la gratuita' delle cure a cui fino a poco prima potevano accedere gratuitamente. secondo me siamo alla spietatezza sociale piu' bieca.

Scalor
03-12-2008, 13:10
e a chi lo mandiamo il conto? All'Albania?a qualche stato africano..?;)
probabilmente si fanno una risata...

perchè ? si fanno una risata ? ci sono accordi internazionali.

se io vado negli usa e mi faccio male e mi ricoverano il conto o lo paga la mia assicurazione oppure lo paga l'assistenza sanitaria italiana.

non mi sembra niente di strano. non vedo perchè noi contribuenti dobbiamo pagare l'assistenza sanitaria a immigrati che vivono di espedienti, che non pagano le tasse, che non sono regolari, che vengono a delinquere ecc ecc.

sapete perchè la maggioranza dei nullafacenti, mentecatti del mondo vengono qui in italia ? perchè qui in italia per loro è ... il paese dei balocchi dove pur non facendo nulla o dando fastidio hanno diritto ( e pretendono ) a tutto e possono fare tutto.

il sistema dove numerose persone non pagano tasse e servizi ma ne usufruiscono non funziona in nessuna parte del mondo perchè prima o poi o ridurranno i servizi visti i costi di gestione o aumenteranno le tasse agli unici che pagano cioè i contribuenti italiani.

zerothehero
03-12-2008, 13:19
Io che ho la ricetta medica + ticket pagato e che pago le tasse, in farmacia mi fanno storie perchè la ricetta (di un farmaco che pago per intero, perchè il medico si è rifiutato di prescrivermi un equivalente che costava la metà) non è ripetibile (dovrei andare una volta al mese dallo specialista? assurdo.).
Non è giusto. :stordita:
Va detto che per le prestazioni urgenti, se si è a rischio di morte, vanno garantite a tutti (si potrebbe anche tentare la strada, tramite accordi bilaterali del rimborso dello stato in cui il clandestino ha cittadinanza).
Va stroncato invece senza pietà il vizietto dei clandestini di andare ad intasare (risultando poi dei codici bianchi) il pronto soccorso.

plutus
03-12-2008, 13:23
Va stroncato invece senza pietà il vizietto dei clandestini di andare ad intasare (risultando poi dei codici bianchi) il pronto soccorso.

basterebbe far pagare SUBITO tutte le prestazioni (anche non per intero) e rimborsare DOPO...a quel punto devi per forza essere in regola

ferste
03-12-2008, 13:24
Ma sono nella ignore list di tutti ? :mbe:

Qualcuno ha detto qualcosa?!? ho sentito un mormorio....... :D

GT82
03-12-2008, 13:25
poco da dire ...

sono daccordo , chissa' che invece non sia un modo per responsabilizzare questi stranieri almeno nei confronti dei figli.

Che poi sia anticostituzionale frega molto poco ... chi discusse la cosa non si sarebbe mai immagino un tale triste scenario.

Come mai quando leggo post come questi mi viene quasi da mettermi a pregare che ci siano sempre meno persone così nel pianeta?

complimenti :Puke: :Puke:

Trabant
03-12-2008, 13:25
Ancora a credere alle sparate della Lega? :doh:

Ma ancora non vi è chiaro come si muovono?

Allora ve lo spiego io.

- C'è un problema oggettivo: quello dell'alto numero di immigrati e clandestini, e della delinquenza spesso a questi collegata.

- La Lega s'è fatta votare promettendo che avrebbe preso provvedimenti per risolvere queste situazioni.

Una volta al governo, dei parlamentari con buona preparazione legislativa e realmente interessati a risolvere il problema, ben consci della delicatezza dell'argomento avrebbero elaborato e proposto leggi inattaccabili e sensate.

Invece la Lega ha scientemente evitato di proporre provvedimenti seri.
Ha tirato fuori proposte che se non erano di marchiatura a fuoco, lager e forni crematori poco ci mancava :asd:
Ben sapendo che questo genere di proposte non sarebbe mai passato, e quindi avrebbero potuto dire "beh, noi il problema volevamo risolverlo, ma i katto-komunisti-buonisti ci hanno legato le mani".

Tutto questo con 2 obiettivi:

1) distogliere l'attenzione dal fatto che non concludono NULLA sul loro obiettivo primario, che è il federalismo fiscale;

2) dare il contentino ai lettori de La Padania, che il federalismo lo vedranno con il binocolo, ma intanto possono leggere in prima pagina qualche sbandierato provvedimento di marchiatura a fuoco e ricavare così materiale per i loro onanismi mentali (e anche fisici).

LupoFR
03-12-2008, 13:30
Se non manterrà i provvedimenti proposti durante la campagna, federalismo in primis, dubito che la Lega riesca a raggiungere l'8% nazionale ed il 25% regionale Veneto alle prossime elezioni. :rolleyes:

plutus
03-12-2008, 13:35
1) distogliere l'attenzione dal fatto che non concludono NULLA sul loro obiettivo primario, che è il federalismo fiscale;



alla fine dei 5 anni valuteremo questo punto. Che cmq ormai é il cavallo di battaglia di rossi verdi e grigi

evelon
03-12-2008, 13:36
per me uno stato "civile" e' uno stato che non lascia morire la gente che vi risiede adducendo banali questioni di soldi. e dico "banali" non a caso, perche' il dissesto economico dell'italia non deriva certo dalle cure prestate ai clandestini, cosi' come il nostro paese non diventera' la prima economia del mondo se si smettono di curare i "clandestini".


Le prime voci di spesa d'Italia sono la PA, la sanità e le pensioni (non ricordo se è questo l'ordine ma è indicativo).

Detto questo se per te sono dettagli per carità, libero di pensarla così


ma "clandestini", poi...
http://www.corriere.it/economia/08_novembre_02/epifani_intervista_d4ac96a2-a8bd-11dd-b538-00144f02aabc.shtml
siamo al paradosso per cui cittadini stranieri che vivono nel nostro paese da anni e producono reddito e pagano le tasse, con la bossi-fini diventano "clandestini" perdendo il lavoro -e chissa' quanti saranno, in questo periodo di crisi... e tutta questa gente perderebbe il diritto all'assistenza sanitaria, persino quella urgente e necessaria!
ma quale paese civile, ma per favore... siamo alla piu' totale amoralita'.


Questo è ovvio.

Un paese deve far venire persone se ne ha bisogno e mandarle via se non ne ha bisogno (specie se è gente poco qualificata come la nostra attuale immigrazione).

Non si deve ragionare sulla base di moralità ma sulla base di solide pragmaticità

CYRANO
03-12-2008, 13:39
Qualcuno ha detto qualcosa?!? ho sentito un mormorio....... :D

vero , come uno strano ronzio...

:O


C,òa,òz,òa

evelon
03-12-2008, 13:49
perchè ? si fanno una risata ? ci sono accordi internazionali.


si fanno una risata perchè non tutti i paesi hanno convenzioni internazionali con l'Italia

Del resto i paesi industrializzati di solito hanno convenzioni verso gli (scalcinati) SSN di altri paesi mentre di norma non è vero il contrario

Pensa cosa costerebbe a qualche paese africano o a paesi dell'est firmare accordi del genere.
E pensa quanto gliene frega ai paesi succitati ;)


sapete perchè la maggioranza dei nullafacenti, mentecatti del mondo vengono qui in italia ? perchè qui in italia per loro è ... il paese dei balocchi dove pur non facendo nulla o dando fastidio hanno diritto ( e pretendono ) a tutto e possono fare tutto.


Welcome in Italy

Gos
03-12-2008, 13:55
perchè ? si fanno una risata ? ci sono accordi internazionali.

se io vado negli usa e mi faccio male e mi ricoverano il conto o lo paga la mia assicurazione oppure lo paga l'assistenza sanitaria italiana.

.

guarda che il problema non si pone certo per quelli che vengono dagli usa....
Comunque se vai negli usa senza assicurazione e ti fai male il nostro ssn non paga.

evelon
03-12-2008, 13:56
Ma sono nella ignore list di tutti ? :mbe:

ci devono essere delle mosche in giro...sento ronzare .... :sofico:

trallallero
03-12-2008, 14:13
:friend: troppo lavoro, mi e' sfuggito, mi spiace non te la prendere :flower:
Ok, pace :D

ma e' proprio cio' di cui stiamo parlando eh :mbe:
"La Lega Nord - Padania ha presentato attraverso 5 Senatori un emendamento che abolisce la gratuità della prestazione sanitaria urgente ed essenziale agli stranieri non iscritti al SSN - compresi i bambini - e privi di risorse economiche, e propone inoltre l'obbligo per le autorità sanitarie di segnalarli all'autorità competente."
abbi pazienza se io penso in prospettiva e penso male, ma a mio avviso questo e' solo il primo passo per negare le cure: si inizia con il dire "ti curo e poi mi paghi", il passo successivo sara' ancora piu' facile e sara' "prima mi paghi, poi ti curo".
e come dicevo poco fa, come "clandestini" si intendono persone che la nostra legge considera non aventi titolo a stare sul nostro territorio, quindi anche stranieri residenti in italia da anni ma che hanno perso il lavoro: quindi oltre a perdere la fonte di reddito, perdono anche la gratuita' delle cure a cui fino a poco prima potevano accedere gratuitamente. secondo me siamo alla spietatezza sociale piu' bieca.
Sono solo tue supposizioni e previsioni. Il fatto che sia così anche in Germania e, mi pare di aver capito, in Francia, non fa diventare questa legge spietata anzi, ci si allinea.


Qualcuno ha detto qualcosa?!? ho sentito un mormorio....... :D
:fuck:

Jacoposki
03-12-2008, 14:16
Un paese deve far venire persone se ne ha bisogno e mandarle via se non ne ha bisogno (specie se è gente poco qualificata come la nostra attuale immigrazione).

Non si deve ragionare sulla base di moralità ma sulla base di solide pragmaticità

eccolo lì il problema. Umanità considerata merce/risorsa spendibile a piacimento, ovvio che poi si finisce a fare certi ragionamenti che non possono umanamente avere luogo nel momento in cui consideri ogni persona prima di tutto un essere umano.

evelon
03-12-2008, 14:16
esatto. Ed é proprio per questo che si arriva aproposte estreme come questa della Lega, che ha il merito di sollevare una questione reale (parlo delle cure non urgenti).

:mano:

Fides Brasier
03-12-2008, 14:17
Le prime voci di spesa d'Italia sono la PA, la sanità e le pensioni (non ricordo se è questo l'ordine ma è indicativo).

Detto questo se per te sono dettagli per carità, libero di pensarla così

Questo è ovvio.

Un paese deve far venire persone se ne ha bisogno e mandarle via se non ne ha bisogno (specie se è gente poco qualificata come la nostra attuale immigrazione).

Non si deve ragionare sulla base di moralità ma sulla base di solide pragmaticitàle voci di spesa che riporti sono prive di significato per cio' di cui stiamo parlando; vediamo invece come stanno le cose:
da La Stampa del 14.11.2008, pag. 13:
Il grande bluff sui clandestini
Quanto gravano sulla sanita' pubblica?
Curarli costa solo 55 milioni all'anno
Lo 0,5 della spesa per ricoveri
Inchiesta MARCO CASTELNUOVO
Scusate, ma quanto ci costa davvero curare un clandestino? Gli immigrati regolari sono iscritti obbligatoriamente al Servizio sanitario nazionale, ma gli altri, quelli senza un permesso di soggiorno, ne' un contratto di lavoro regolare? La Lega ha presentato un emendamento al disegno di legge sulla sicurezza perche' anche gli irregolari paghino le prestazioni sanitarie. I medici si oppongono perche' «le cure ai clandestini hanno un duplice ruolo: risolvono i problemi e prevengono guai piu' grossi», dicono dalla Simm, la societa' della medicina delle migrazioni. Gli studiosi dell'Ismu (Istituto di studi sulla multietnicita') confermano: «Si lede l'interesse della collettivita' -, dicono Nicola Pasini e Armando Pullini -. Ne va della salute pubblica». Il punto e' capire davvero, al di la' della battaglia ideologica, quanto costa l'assistenza sanitaria per gli immigrati. Ammettiamo che un immigrato clandestino si senta male. La legge consente che vada al Pronto soccorso, come qualunque cittadino. Dovrebbe essersi infatti munito di un tesserino Stp (straniero temporaneamente presente) che non comporta alcuna segnalazione da parte dell'operatore sanitario alla Polizia giudiziaria, ne' vale come permesso di soggiorno. Ma anche senza tesserino, lo straniero irregolare verra' curato lo stesso. Per legge devono essergli garantite le cure ambulatoriali e ospedaliere urgenti o comunque essenziali. Se lo straniero e' indigente, e questa condizione e' documentata con un'autocertificazione (quasi tutti i clandestini fanno cosi'), gli oneri delle prestazioni ospedaliere sono a carico del Ministero dell'Interno per una quota di sei milioni di euro, e del Fondo Sanitario Nazionale che ogni anno ripartisce tra le regioni poco meno di 31 milioni di euro. Questi soldi servono anche per garantire la tutela dalla gravidanza, dei minori, le vaccinazioni e le profilassi, proprio nella convinzione che la prevenzione serva a creare meno problemi in futuro. I clandestini, per lo piu' giovani, ricorrono alle cure meno degli italiani e solo in casi di urgenza. La quota dei ricoveri degli immigrati clandestini non supera l'1% del totale, anche se negli ultimi anni sta crescendo per effetto dell'aumento di irregolari e di donne che restano incinte. Il 75% dei ricoveri ha il carattere di urgenza, rispetto al 49% dei cittadini italiani. Incominciano tuttavia a emergere problemi di salute solitamente presenti nella popolazione italiana di eta' piu' avanzata (ad esempio malattie cardiovascolari, tumori) o tipici dei gruppi appartenenti alle classi socio-economiche piu' svantaggiate e legati a stili di vita e alimentazione poco sani come l'obesita' o l'alcolismo, o a condizioni di poverta' come la tubercolosi. Gli interventi sugli indigenti sono stati poco meno di trentamila, con una remunerazione tariffaria media per ricovero piu' bassa rispetto a quella dei cittadini italiani perche' le prestazioni sono meno complesse: la prima causa di ricovero riguarda la gravidanza e i problemi correlati (aborto compreso), con il 55,11% dei ricoveri, seguita da malattie neonatali, traumatologia e malattie infettive. Quanto si spenda per tutto questo e' presto detto: tutti gli interventi, ricalcolati con i Drg di ogni singola regione, costano 55 milioni di euro all'anno: quasi il doppio della quota messa a disposizione dal Fsn. Spetta alle regioni stesse il compito di chiedere il rimborso ai Paesi di provenienza. Per calcolare l'incidenza sul totale si prende in considerazione il parametro utilizzato dalle regioni per il reciproco rimborso dei ricoveri effettuati fuori dalla regione di residenza, la cosiddetta Tuc (Tariffa unica convenzionata). Il valore dei ricoveri dei clandestini, a conti fatti, pesa appena lo 0,5% del totale dei ricoveri.

la solida pragmaticita' di cui tu parli a mio avviso e' indegna del concetto di civilta' di cui parlavamo prima. io continuo a considerare incivile ospitare una persona nel mio paese, consentirle di lavorare e contestualmente di pagare le tasse e contribuire all'economia, e quando perde il lavoro considerare quella persona come clandestina e farle perdere il diritto alle cure per se' e la sua famiglia.
poi dipende da cosa intendi tu con civile: per me civilta' e' garantire a tutte le persone il diritto alla salute e alla dignita', e in questo la pragmaticita' non conta nulla.

Fides Brasier
03-12-2008, 14:19
eccolo lì il problema. Umanità considerata merce/risorsa spendibile a piacimento, ovvio che poi si finisce a fare certi ragionamenti che non possono umanamente avere luogo nel momento in cui consideri ogni persona prima di tutto un essere umano.infatti: gente considerata avente valore solo quando produce e consuma; e quando si esaurisce questa condizione diventano scarti di cui possiamo fare a meno.
e' questa la civilta'? :D

nomeutente
03-12-2008, 14:24
Invece è proprio così


Ho il fondato sospetto che tu non abbia ben chiara la situazione legislativa.


Falso
In Italia l'assistenza sanitaria è gratuita, basta presentarsi al PS.


Ti sbagli di grosso.
Esiste il "visto di ingresso per motivi di cura", subordinato al versamento di un deposito cauzionale.
Se uno viene in Italia, appunto, per cure che possono essere dilazionate, paga.
http://www.poliziadistato.it/pds/ps/immigrazione/cure_mediche.htm



Non c'è questa distinzione


Ma come no?
Se un tunisino vuole farsi operare il menisco in Italia, si fa un visto per cure mediche e paga, non è che entra come clandestino e si presenta al ps dicendo "scusate ho male al ginocchio" e tutti i medici sono pronti a certificare che si tratta di un intervento essenziale ed urgente.


Intanto la vaccinazione non è una prestazione di pericolo di vita...ma comunque non è come dici


La vaccinazione è una delle prestazioni previste dalla legge


Agli stranieri non in regola con il permesso di soggiorno sono assicurate, nelle strutture pubbliche e private accreditate del S.S.N., le seguenti prestazioni sanitarie:

1) cure ambulatoriali ed ospedaliere, urgenti o comunque essenziali, ancorché continuative, per malattia ed infortunio;

2) interventi di medicina preventiva e prestazioni di cura ad essi correlate, a salvaguardia della salute individuale e collettiva, ed esattamente:
a) tutela della gravidanza e della maternità;
b) tutela della salute del minore;
c) vaccinazioni secondo la normativa e nell'ambito di interventi di prevenzione collettiva autorizzati dalle Regioni;
d) interventi di profilassi internazionale;
e) profilassi, diagnosi e cura delle malattie infettive ed eventuale bonifica dei relativi focolai.




Altra sciocchezza, chi non è passato per i canali regolari non deve aver diritto alla regolarizzazione


Questa è una tua opinione.



Il problema di cui si parla NON è il lavro nero


Già no: la legge prevede la prestazione gratuita in caso non solo di malattia ma anche di infortunio.
Se uno si frattura un braccio lavorando e va al pronto soccorso, il problema a monte è che stava lavorando in nero. Se non fosse così, avrebbe l'assicurazione con l'inail e non dovremmo pagare noi.



Come vedi è del tutto gratuito per gli stranieri con o senza permesso di soggiorno, purchè dichiarino (da soli :asd: ) di essere indigenti


Ulteriore imprecisione: agli stranieri regolarmente presenti in Italia ma non iscritti al ssn (ad esempio perché presenti con visto turistico) si applicano gli accordi internazionali che prevedono apposite convenzioni fra stati, con relativo rimborso delle spese sostenute.
Quelli iscritti al ssn ovviamente hanno pagato le quote, altrimenti non si capisce come possano essere regolari, visto che la permanenza sul territorio italiano è subordinata al contratto di lavoro. E questi godono di tutti i diritti, non è che lavorano qui e vanno a partorire in Albania.



se un clandestino si prensenta in ospedale con un polmonite o altro DEVE essere curato e basta.
Non può essere denunciato per la clandestinità (e questo NON è affatto ragionevole in un paese civile)


Nessuno ha messo in discussione questo.
Si parlava:
A) di quelli che arrivano al ps e cercano di farsi curare anche se non ne hanno diritto, ma non è il caso di uno con la polmonite.
B) di quelli che secondo te vengono in Italia apposta perché la sanità è gratis: ti pare che uno attraversa il Mediterraneo su un gommone con la polmonite per farsela curare a Lampedusa?

evelon
03-12-2008, 14:49
Ho il fondato sospetto che tu non abbia ben chiara la situazione legislativa.


No, mi sà che non è così ;)


Ti sbagli di grosso.
Esiste il "visto di ingresso per motivi di cura", subordinato al versamento di un deposito cauzionale.
Se uno viene in Italia, appunto, per cure che possono essere dilazionate, paga.
http://www.poliziadistato.it/pds/ps/immigrazione/cure_mediche.htm


1) un clandestino in quanto tale NON entra per motivi di cura (c'è bisogno di dirlo?)
2) nessuno, anche se viene per quello, lo dichiara (sono immigrati mica scemi eh)
3) nessuno paga se si "autocertifica" :asd: indigente (ti devo far notare quanti si certificano in tal senso?)


Ma come no?
Se un tunisino vuole farsi operare il menisco in Italia, si fa un visto per cure mediche e paga, non è che entra come clandestino e si presenta al ps dicendo "scusate ho male al ginocchio" e tutti i medici sono pronti a certificare che si tratta di un intervento essenziale ed urgente.


Il tunisino ha due scelte:
Se regolare si autocertifica indigente (e non ci vuole molto)

Se irregolare gli viene data dal solerte assistente sociale un modulo di richiesta per STP (straniero temporaneamente residente) con l'invito a presentarsi all'ufficio comunale per il rilascio della tessera sanitaria temporanea.

E' necessario dire quanti si presentano al comune ? :asd:


La vaccinazione è una delle prestazioni previste dalla legge


Ed io che ho detto ?
Non è "urgente o per pericolo di vita"

In ogni caso non è questo il punto, mi pare ovvio


Questa è una tua opinione.


e le altre sono tue, come sono proprie quelle di qualsiasi post dentro questo forum...

Anche tu pensi che sia necessario aggiungere un imho alla fine di ogni messaggio?


Già no: la legge prevede la prestazione gratuita in caso non solo di malattia ma anche di infortunio.
Se uno si frattura un braccio lavorando e va al pronto soccorso, il problema a monte è che stava lavorando in nero. Se non fosse così, avrebbe l'assicurazione con l'inail e non dovremmo pagare noi.


No, il problema ancora più a monte è che ERA PRESENTE IN ITALIA.

L'Inail secondo te chi la paga ?


Ulteriore imprecisione: agli stranieri regolarmente presenti in Italia ma non iscritti al ssn (ad esempio perché presenti con visto turistico) si applicano gli accordi internazionali che prevedono apposite convenzioni fra stati, con relativo rimborso delle spese sostenute.


Peccato che ometti questo periodo: ove sono presenti questi accordi.
altrimenti paghiamo noi


Quelli iscritti al ssn ovviamente hanno pagato le quote, altrimenti non si capisce come possano essere regolari, visto che la permanenza sul territorio italiano è subordinata al contratto di lavoro. E questi godono di tutti i diritti, non è che lavorano qui e vanno a partorire in Albania.


non è vero.
Basta un ricongiungimento familiare per familiarità e/o l'autodichiarazione (ancora :asd: ) che qualcuno è fratello/padre/figlio...

O pensi che esistano controlli attraverso l'attrezzatissima ed efficentissima anagrafe dello zimbawe ? :asd:


Nessuno ha messo in discussione questo.
Si parlava:
A) di quelli che arrivano al ps e cercano di farsi curare anche se non ne hanno diritto, ma non è il caso di uno con la polmonite.


Si è proprio questo il caso.
In questo caso non c'è nessun risarcimento ed i medici non possono denunciarlo nemmeno (assurdo)

Nel caso di polmonite viene applicata la (simpatica) procedura descritta prima.


B) di quelli che secondo te vengono in Italia apposta perché la sanità è gratis: ti pare che uno attraversa il Mediterraneo su un gommone con la polmonite per farsela curare a Lampedusa?

Più che altro si parla degli "overstayer" ...ben diversi dai "gommonauti"

Dream_River
03-12-2008, 14:54
credo (oddio... credo: ho certezza) che il problema si pone perchè per questi soggetti il pronto soccorso è diventato il punto di riferimento per QUALUNQUE tipo di trattamento.

Infatti in Italia non tutti i trattamenti sono gratuiti, è un ospedale deve far pagare qualsiasi intervento che non sia necessario alla sopravvivenza dell'individuo.
Al massimo si possono prendere provvedimenti locali, se tale criterio non viene rispettato


Ma non c'è da stupirsi che la lega non scelga la strada più ovvia (sanatoria e regolarizzazione di chi lavora, così da fargli pagare almeno un po' di tasse) e preferisca girare intorno al problema del lavoro nero.

Non assolverebbe al suo ruolo nel governo se si impegnasse a risolvere problemi (Anche se costituirebbe l'eccezione all'interno di un governo che non è mai stato interessato ad assolvere il proprio ruolo di organo politico)

nomeutente
03-12-2008, 15:18
1) un clandestino in quanto tale NON entra per motivi di cura (c'è bisogno di dirlo?)
2) nessuno, anche se viene per quello, lo dichiara (sono immigrati mica scemi eh)
3) nessuno paga se si "autocertifica" :asd: indigente (ti devo far notare quanti si certificano in tal senso?)


1) Appunto, quindi quando parlavi di gente che viene qui per approfittare della sanità, ti sbagliavi.
2) Se vuole avere una prestazione non urgente e non essenziale, lo dichiara e paga, altrimenti ciccia.
3) Spiegami come fa un immigrato regolare, cioè con regolare permesso di soggiorno e regolare contratto di lavoro, a certificarsi indigente. Se lo fa, è solo perché lo stato non controlla le autocertificazioni, ma non è certo colpa dell'immigrato.



Il tunisino ha due scelte:
Se regolare si autocertifica indigente (e non ci vuole molto)


Non esiste. Immigrati regolari e indigenti non esistono per legge. Se uno è indigente (privo di un contratto di lavoro) è automaticamente irregolare, mentre se uno è regolare (con contratto di lavoro) è iscritto al ssn e non è indigente.


Se irregolare gli viene data dal solerte assistente sociale un modulo di richiesta per STP (straniero temporaneamente residente) con l'invito a presentarsi all'ufficio comunale per il rilascio della tessera sanitaria temporanea.

E' necessario dire quanti si presentano al comune ? :asd:


Ma nemmeno per sogno. Per le cure non essenziali e non urgenti, la legge non prescrive alcuna prestazione anticipata.



Ed io che ho detto ?
Non è "urgente o per pericolo di vita"


Le vaccinazioni non servono solo a lui ma anche a noi, perché si rischia di diffondere malattie. E' quindi evidente il motivo per cui sono garantite anche in caso di insolvenza. Spero che almeno queste non le tolgano, altrimenti oltre a non essere in grado di fermare l'immigrazione riusciranno anche ad aumentare le malattie, con somma gioia dei conti del ssn.



e le altre sono tue, come sono proprie quelle di qualsiasi post dentro questo forum...
Anche tu pensi che sia necessario aggiungere un imho alla fine di ogni messaggio?


No, ma non è nemmeno necessario aggiungere l'aggettivo "sciocca" all'opinione che non si condivide.



No, il problema ancora più a monte è che ERA PRESENTE IN ITALIA.


Il problema ancora più a monte è che la nostra legislazione prevede il caso assurdo in cui uno è presente, lavora, ma non è regolare.


L'Inail secondo te chi la paga?


I lavoratori regolari, naturalmente.



Peccato che ometti questo periodo: ove sono presenti questi accordi.
altrimenti paghiamo noi


Se non sono presenti accordi, paga chi si avvantaggia della prestazione, se questa non è urgente.



non è vero.
Basta un ricongiungimento familiare per familiarità e/o l'autodichiarazione (ancora :asd: ) che qualcuno è fratello/padre/figlio...


La moglie di un lavoratore albanese regolare è coperta dalle tasse pagate dal marito, ovviamente: se partorisce, ha diritto di farlo quanto una casalinga italiana e vorrei vedere se non deve essere così.



Si è proprio questo il caso.
In questo caso non c'è nessun risarcimento ed i medici non possono denunciarlo nemmeno (assurdo)

Nel caso di polmonite viene applicata la (simpatica) procedura descritta prima.


Certo: allora limitiamoci al caso specifico dell'immigrato clandestino che usufruisce di quanto previsto dalla legge.
Lasciamo perdere quello che richiede prestazioni non previste dalla legge, come il menisco o l'unghia incarnita e magari lo fa con minaccia, perché nessuna legge tutela queste circostanze e abrogare la legge non serve a punire questi.


Più che altro si parla degli "overstayer" ...ben diversi dai "gommonauti"


Appunto, non è gente che "viene apposta", ma è gente che è qui e gli è scaduto il permesso, o perché aveva un visto turistico oppure perché ha perso il lavoro/lavora in nero: il questo caso ha pagato il ssn quando lavorava e potrebbe pagarlo ancora se fosse regolarizzata la sua posizione.

Il problema grande, di nuovo, è che non pagano le tasse. Risolviamo questo problema e il 99% dei casi si risolve.

E' poi da decidere se lo si risolve sbattendoli fuori dall'Italia o facendo una sanatoria: tu pensi che sia una sciocchezza sanarli, io penso che sia una sciocchezza sbatterli fuori, ma in ogni caso il problema non si risolve semplicemente togliendo loro il diritto alle cure essenziali.
Se vogliono approfittare del fatto che si presentano in ospedale dopo un infortunio in cantiere per identificarli e dar loro il foglio di via, liberi di approvare una legge in tal senso, visto che hanno i numeri. Prima però (se vogliono essere presi sul serio da chi ha un po' di raziocinio) devono spiegare come rendere esecutivi i nuovi fogli di via, visto che non riescono ad espellere nemmeno i vecchi, altrimenti è la solita demagogia.

nomeutente
03-12-2008, 15:22
Se vogliono approfittare del fatto che si presentano in ospedale dopo un infortunio in cantiere per identificarli e dar loro il foglio di via, liberi di approvare una legge in tal senso, visto che hanno i numeri. Prima però (se vogliono essere presi sul serio da chi ha un po' di raziocinio) devono spiegare come rendere esecutivi i nuovi fogli di via, visto che non riescono ad espellere nemmeno i vecchi, altrimenti è la solita demagogia.


Anzi, no.
Qui ho scritto una cazzata io.

Se si nega il diritto alla prestazione essenziale ed urgente, il problema viene risolto automaticamente con il decesso naturale del clandestino.
Da questo punto di vista, la proposta ha senso.
Una fossa comune e via.

dave4mame
03-12-2008, 15:38
Infatti in Italia non tutti i trattamenti sono gratuiti, è un ospedale deve far pagare qualsiasi intervento che non sia necessario alla sopravvivenza dell'individuo.
Al massimo si possono prendere provvedimenti locali, se tale criterio non viene rispettato



Non assolverebbe al suo ruolo nel governo se si impegnasse a risolvere problemi (Anche se costituirebbe l'eccezione all'interno di un governo che non è mai stato interessato ad assolvere il proprio ruolo di organo politico)

non credo funzioni così.
paghi il ticket per la visita specialistica.
ma se poi lo specialista prescrive il ricovero/day hospital non paghi null'altro...

Dream_River
03-12-2008, 15:42
non credo funzioni così.
paghi il ticket per la visita specialistica.
ma se poi lo specialista prescrive il ricovero/day hospital non paghi null'altro...

Si presuppone che un medico con un minimo di senso civico e di cervello non prescrive il ricovero/day hospital per un unghia incarnita o altre cazzate

Maxmel
04-12-2008, 00:27
Anche le tue...come tutte quelle di tutti i partecipanti a tutti i 3d di questo forum...

C'è bisogno di mettere un imho sotto ogni messaggio ?
Non mi pare che nemmeno tu lo fai...

no, se permetti Costituzione e giusnaturalismo che ne è una delle ispirazioni nn sono considerazioni soggettive mie. Le tue si.

evelon
04-12-2008, 17:05
1) Appunto, quindi quando parlavi di gente che viene qui per approfittare della sanità, ti sbagliavi.
2) Se vuole avere una prestazione non urgente e non essenziale, lo dichiara e paga, altrimenti ciccia.
3) Spiegami come fa un immigrato regolare, cioè con regolare permesso di soggiorno e regolare contratto di lavoro, a certificarsi indigente. Se lo fa, è solo perché lo stato non controlla le autocertificazioni, ma non è certo colpa dell'immigrato.


NO

Senti se vuoi menare il can per l'aia ti lascio tranquillamente e serenamente ad un soliloquio ma non è così.

Io ti stò dicendo che c'è gente (e non poca, ma chiedi pure a chi ci lavora) che lo fà per il semplice fatto che ci sono zone d'ombra legislative che vanno corrette.

Lo stesso concetto di "autocertificazione" applicato agli immigrati è evidentemente inapplicabile (proprio perchè sostanzialmente incontrollabile).
Il medico al triage non ha nè l'autorità nè il potere per dire se il nome dichiarato è vero o finto (e ti ricordo che non possono denunciarli, quindi basta anche dire "clandestino") ed al massimo gli viene dato un codice non d'urgenza....

Possono aspettare un pò, ma di sicuro non pagano.
Ed i medici NON possono mandarli via.

Il tesserino di STR (straniero temporaneamente residente) viene consegnato insieme all'invito di andare all'ufficio comunale a registrarsi...

Ecco, quei tesserini fanno la fine dei fogli di via delle espulsioni, nel cassonetto davanti l'ospedale.

Se poi vogliamo nasconderci dietro un "ma la legge dice..." allora ripeto che ti lascio volentieri solo



Non esiste. Immigrati regolari e indigenti non esistono per legge. Se uno è indigente (privo di un contratto di lavoro) è automaticamente irregolare, mentre se uno è regolare (con contratto di lavoro) è iscritto al ssn e non è indigente.


Altra falsità che non tiene conto della realtà.

Basta un'autocertificazione.
Se proprio si vuole essere onesti (ma anche stupidi) si può essere regolari anche senza dimora dichiarata (se non ricordo male c'è un lasso di tempo per trovarne un'altra) ergo non arriverà nulla di nulla

E se è onesto (ma molto stupido) dirà il suo vero nome ben sapendo comunque che quasi nessun paese ha accordi firmati in tal senso con l'Italia


Ma nemmeno per sogno. Per le cure non essenziali e non urgenti, la legge non prescrive alcuna prestazione anticipata.


Al PS ci si può rivolgere pure per la tosse


Le vaccinazioni non servono solo a lui ma anche a noi, perché si rischia di diffondere malattie. E' quindi evidente il motivo per cui sono garantite anche in caso di insolvenza. Spero che almeno queste non le tolgano, altrimenti oltre a non essere in grado di fermare l'immigrazione riusciranno anche ad aumentare le malattie, con somma gioia dei conti del ssn.


No, come al solito giri le frasi...

Quelle persone, provenienti da aree in cui la sanità è notoriamente "poco affidabile" devono essere sottoposte a screening PRIMA (se regolari)
Espulse subito (se irregolari)

Non è difficile eh...
Gli americani riuscivano a farlo all'inizio del secolo scorso con gli immigrati per il tifo;


Il problema ancora più a monte è che la nostra legislazione prevede il caso assurdo in cui uno è presente, lavora, ma non è regolare.


La legislazione è ben fatta (almeno alcune parti della bossi-fini) purchè fatta rispettare.

Ma se si attuasse una soluzione zapateriana con immigrati in camicia di forza rimpatriati su una nave cosa succederebbe in Italia ?
Riesci ad immaginarlo ?

E comunque, tanto per dare le ultime notizie, anche i sindacati stanno tranquillamente ammettendo che la massa di "braccia" stanno solo deprimendo i salari (di quelli non specializzati ora).
La civilissima Olanda ha prorogato il veto pure per i lavoratori (quindi NON clandestini) intra UE...


I lavoratori regolari, naturalmente.


Ovvero la collettività, come dicevo.

Che non è giusto si faccia carico degli immigrati


Se non sono presenti accordi, paga chi si avvantaggia della prestazione, se questa non è urgente.


Falso.
I medici non possono mandarli via, non possono denunciarli e devono curarli.

Visto che sono immigrati ma non scemi pensi che pagheranno e/o diranno il loro nome e/o non dichiareranno che sono clandestini etc ?

La legge fà acqua da tutte le parti.

E se serve la soluzione della lega per modificarla ben venga.

Di più: quello che gli spagnoli hanno sintetizzato benissimo con "effetto richiamo" deve finire quindi qualsiasi bastone tra le ruote venga messo è ben visto



La moglie di un lavoratore albanese regolare è coperta dalle tasse pagate dal marito, ovviamente: se partorisce, ha diritto di farlo quanto una casalinga italiana e vorrei vedere se non deve essere così.


Direi proprio di no, specie alla luce di come funzionano le "ricongiunzioni familiari"


Appunto, non è gente che "viene apposta", ma è gente che è qui e gli è scaduto il permesso, o perché aveva un visto turistico oppure perché ha perso il lavoro/lavora in nero: il questo caso ha pagato il ssn quando lavorava e potrebbe pagarlo ancora se fosse regolarizzata la sua posizione.


No.
I lavoratori stagionali si chiamano così perchè servono per una stagione (o poco più)

Non sono italiani, servono all'Italia (quì si aprirebbe un altro fronte del discorso ma lasciamo stare) per quel periodo e nulla più.

Non ci devono essere concessioni per periodi ulteriori.

Per quanto riguarda i visti turistici ti è già stato fatto notare che paesi più civili di noi non concedono cure a persone se non provenienti da uno stato con accordi bilaterali (ovvero se lo stato di provenienza non risarcisce)


Il problema grande, di nuovo, è che non pagano le tasse. Risolviamo questo problema e il 99% dei casi si risolve.


Il problema è che sono dove non dovrebbero stare...è *leggermente* diverso


visto che non riescono ad espellere nemmeno i vecchi

Questo è il problema

evelon
04-12-2008, 17:08
no, se permetti Costituzione e giusnaturalismo che ne è una delle ispirazioni nn sono considerazioni soggettive mie. Le tue si.

Non per fare filosofia spicciola ma su un forum di discussione si viene per discutere ergo ogni post (in accordo o meno con la costituzione, la legge xxx.yy o la dichiarazione onu n°kk) rispecchia l'opinione dello scrivente.

Non è una novità incredibile non trovi ?

dantes76
04-12-2008, 21:34
Una società ha il DOVERE di garantire le cure per tutti.

tranne ai criminali o chi commette un crimine, ma chi ha scritto il posto sopra il tuo non sarebbe d'accordo.. non si sa mai.. sai l'evasione..

jumpermax
04-12-2008, 22:26
speriamo la lega presto venga ABOLITA come partito politico , si è iniziato con forza nuova a bologna si potrebbe estendere a tutta l italia e potrebbero metterci anche la lega tranquillamente.

democrazia, questa sconosciuta. :fagiano:

Maxmel
04-12-2008, 22:29
.

Maxmel
04-12-2008, 22:30
Non per fare filosofia spicciola ma su un forum di discussione si viene per discutere ergo ogni post (in accordo o meno con la costituzione, la legge xxx.yy o la dichiarazione onu n°kk) rispecchia l'opinione dello scrivente.

Non è una novità incredibile non trovi ?

Per quanto mi riguarda negare diritti dell'individuo in quanto tale, acquisiti attraverso secoli di pensiero politico e filosofico e confluiti poi nella Costituzione non è discussione, è un capriccio personale.
Puoi anche scrivere che per te l' omicido è cosa buona è giusta secondo la tua opinione, resta il fatto oggettivo che stai sostenendo la bontà di un crimine.
Una verità banale non trovi?

Stigmata
05-12-2008, 08:05
Si se il pronto soccorso e' quello di Vignola ... chi vuoi che ci vada li ?

Proviamo con quello di Sassuolo?

dai su ... almeno onesto con te stesso ...

;)

evelon
05-12-2008, 09:09
Per quanto mi riguarda negare diritti dell'individuo in quanto tale, acquisiti attraverso secoli di pensiero politico e filosofico e confluiti poi nella Costituzione non è discussione, è un capriccio personale.
Puoi anche scrivere che per te l' omicido è cosa buona è giusta secondo la tua opinione, resta il fatto oggettivo che stai sostenendo la bontà di un crimine.
Una verità banale non trovi?

Molto bello e molto, come dici tu, "filosofico".

Tutto questo è vero se e solo se partiamo dal presupposto che la costituzione è Giusta (nota il maiuscolo) per sua natura.


Invece è solo un documento scritto da uomini che oltre ad essere fallaci (come è normale), oltre a non esssere immutabile nel tempo, oltre a basarsi solo su principi e non su pragmaticità; di certo non potevano prevedere la situazione attuale che è molto diversa da quella del '48.


A dimostrare ciò, come è stato detto, stati mlto più civili di noi non si comportano come noi (o per loro questi secoli di pensiero politico e filosofico non valgono?)

Banale no ? :p

jack_121
05-12-2008, 09:42
NO





Direi proprio di no, specie alla luce di come funzionano le "ricongiunzioni familiari"
Questo è il problema

Quindi quando io avrò un figlio da mia moglie, che è extracomunitaria ed è venuta in Italia con me dall'estero con un visto di ricongiungimento familiare, dovrei pagare le cure per il parto?
Perchè?

wildsliver
05-12-2008, 09:58
un leghista intelligente dovrebbe difendere la norma: infatti è un ottimo metodo per identificare clandestini. Non avete idea di quanti evitano il soccorso pur di non essere identificati.:p

Ziosilvio
05-12-2008, 12:20
Una società ha il DOVERE di garantire le cure per tutti.
Le cure sarebbero ancora garantite.

Sarebbe la gratuità delle cure, a non esserlo più.
Anche se c'è da chiedersi come intendono, questi signori, recuperare i crediti da chi si dichiara nullatenente.

Maxmel
05-12-2008, 12:44
Molto bello e molto, come dici tu, "filosofico".

Tutto questo è vero se e solo se partiamo dal presupposto che la costituzione è Giusta (nota il maiuscolo) per sua natura.


Invece è solo un documento scritto da uomini che oltre ad essere fallaci (come è normale), oltre a non esssere immutabile nel tempo, oltre a basarsi solo su principi e non su pragmaticità; di certo non potevano prevedere la situazione attuale che è molto diversa da quella del '48.


A dimostrare ciò, come è stato detto, stati mlto più civili di noi non si comportano come noi (o per loro questi secoli di pensiero politico e filosofico non valgono?)

Banale no ? :p
Ci sarebbe da discutere per lunghe righe, ma se permetti tutto ciò di cui parli ha, come minimo, una valenza anche solo gnoseologica leggermente superiore a quella che può essere l'opinione contingente e interessata del singolo.
C'è chi diceva che non c'è niente di più pratico di una buona teoria.

Maxmel
05-12-2008, 12:46
La costituzione parla di diritti dei cittadini e non di individui che con questo paese nulla hanno a che vedere. Se fosse come tu sostieni la costituzione italiana dovrebbe coprire tutta la popolazione mondiale e dovremmo, come diretta conseguenza, imporre a tutti, anche con l'uso della forza, il rispetto dei principi in essa enunciati, ti pare logico questo ?, a me no !!!!.

No, infatti non è quello che si diceva.

nomeutente
05-12-2008, 14:30
Senti se vuoi menare il can per l'aia ti lascio tranquillamente e serenamente ad un soliloquio ma non è così.


Sì, forse è meglio smetterla.

La legge prescrive una cosa, e non è la sanità gratuita per i clandestini, ma solo le prestazioni essenziali ed urgenti.

http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/14/0883_L_-_ASSISTENZA_SANITARIA_PER_CITTADINI_STRANIERI.doc

Tu puoi anche dire che secondo te la realtà non rispetta la legge, ma a parte il fatto che sta a te l'onere della prova, dovresti anche spiegare perché, se è vero che la legge non è applicata, bisognerebbe abrogarla anziché applicarla.

evelon
05-12-2008, 14:38
Ci sarebbe da discutere per lunghe righe, ma se permetti tutto ciò di cui parli ha, come minimo, una valenza anche solo gnoseologica leggermente superiore a quella che può essere l'opinione contingente e interessata del singolo.
C'è chi diceva che non c'è niente di più pratico di una buona teoria.

E perchè ?
Perchè lo dice Maxmel ? :asd:

Stiamo veramente scivolando sull'inutilmente filosofico :read:

Resta il fatto che la costituzione non è scritta sulla ppietra nè è immutabile nel tempo.
E non è assolutamente necessario essere d'accordo (come dimostra questa proposta di legge)

evelon
05-12-2008, 15:00
Sì, forse è meglio smetterla.

La legge prescrive una cosa, e non è la sanità gratuita per i clandestini, ma solo le prestazioni essenziali ed urgenti.

http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/assets/files/14/0883_L_-_ASSISTENZA_SANITARIA_PER_CITTADINI_STRANIERI.doc

Tu puoi anche dire che secondo te la realtà non rispetta la legge, ma a parte il fatto che sta a te l'onere della prova, dovresti anche spiegare perché, se è vero che la legge non è applicata, bisognerebbe abrogarla anziché applicarla.

Io ti stò dicendo (e lo stò dimostrando) che ci sono ampie zone d'ombra nella legislazione ed ancor più ampie nella pratica.

Ed altri ti hanno dimostrato che altri paesi sicuramente non meno civili di noi (sempre che ci si intenda sul significato di civiltà...) attuano comportamenti assai diversi.

Quindi se è necessaria una proposta della lega (che sicuramente non verrà recepita) ma almeno smuove le acque ben venga

pegasoalatp
05-12-2008, 15:14
Quindi quando io avrò un figlio da mia moglie, che è extracomunitaria ed è venuta in Italia con me dall'estero con un visto di ricongiungimento familiare, dovrei pagare le cure per il parto?
Perchè?

Il problema del ricongiungimento famigliare riguarda le famiglie totalmente composte da immigrati: sono fonte di abuso perche' permettono l' ingresso di famigliari anche in condizioni di indigenza.
In questo modo la collettivita' si ritrova in carico l' assistenza di nuclei famigliari composti da persone senza cittadinanaza.
E' il motivo per cui si vogliono applicare norme piu' severe (reddito minimo a seconda del numero di interessati) per permettere il ricongiungimento.

Se tu sei italiano, tua moglie deve godere dei tuoi stessi diritti.
Idem se sei un regolare immigrato con lavoro.

_Magellano_
05-12-2008, 15:22
E perchè ?
Perchè lo dice Maxmel ? :asd:

Stiamo veramente scivolando sull'inutilmente filosofico :read:

Resta il fatto che la costituzione non è scritta sulla ppietra nè è immutabile nel tempo.
E non è assolutamente necessario essere d'accordo (come dimostra questa proposta di legge)
Piccolo ot :
D'accordissimo,la costituzione nostra è figlia del tempo in cui è stata fatta e dalla gente che l'ha fatta.
Cosi come gli stessi giapponesi stanno rivedendo alcune cose altrettando dovremmo fare noi.
ps.nel caso qualcuno mi venga a parlare della sacralità della costituzione per ogni stato che seppur fatta in un tempo diverso da quello attuale e non adeguata vada mantenuta vorrei sapere cosa ne pensa del secondo emendamento della costituzione americana,sono sicuro che sarà ben felice di fare un eccezione. :asd:

Maxmel
05-12-2008, 23:32
E perchè ?
Perchè lo dice Maxmel ? :asd:

Stiamo veramente scivolando sull'inutilmente filosofico :read:

Resta il fatto che la costituzione non è scritta sulla ppietra nè è immutabile nel tempo.
E non è assolutamente necessario essere d'accordo (come dimostra questa proposta di legge)
No perchè è un dato di fatto che il pensiero politico e sociale che sta alla base dei nostri sistemi statali abbia uno spessore argomentativo assai diverso dalla sparata tua in un td o di quella di una proposta di legge buttata li da un leghista. Di filosofico non c'è niente e non è neanche il caso di buttare li i termini a caso.
Se vuoi contestare alcuni diritti fondamentali dell'individuo come quello alla cure fondamentali (garantito peraltro pure dal giuramento di Ippocrate) dovresti come minimo considerare qualle implicazioni comporterebbe a livello sociale.
Per ora rimane che alcuni principi fondamentali sono ritenuti non commerciabili e inderogabili e la normativa postata sopra garantisce bene uno di questi diritti.
Poi la Costituzione si può sempre cambiare nessuno ha mai creduto il contrario, anche in peggio e infatti è successo e può succedere di nuovo, in ogni caso, finche non lo si fà, una proposta di legge è destinata a rimanere tale se contraria a principi in essa garantiti. Percui l'ultima parte del tuo post non ha manco senso.
Qui chiudo tanto nel merito sta tutto scritto nel .doc postato da nomeutente.

greasedman
06-12-2008, 10:36
Mia figlia è assistita in Germania solo perchè lavoro ed ho un'assicurazione sanitaria
Quindi immagino che in Germania, se trovano un bebè nel cassonetto, lo lasciano morire. No?

apocalypsestorm
06-12-2008, 10:40
Quindi immagino che in Germania, se trovano un bebè nel cassonetto, lo lasciano morire. No?
hanno fatto di peggio.. :rolleyes:

greasedman
06-12-2008, 10:49
hanno fatto di peggio.. :rolleyes:
Si ma oggi si guardano bene, molto meglio degli altri, a non farlo più.

Infatti è una cazzata.

wlog
06-12-2008, 11:29
Peccato che il medico non abbia obbligo alcuno di trasmettere le generalità di qualsivoglia immigrato medicato e/o soccorso e ciò è stato stabilito per legge tempo addietro.

P.S. Un leghista "intelligente" non difenderebbe mai una norma del genere.

Quoto la tesi, ma non sono d'accordo con la dimostrazione: è vero, ma perchè un leghista intelligente è come babbo natale o superman.

-kurgan-
06-12-2008, 11:32
Le cure sarebbero ancora garantite.

Sarebbe la gratuità delle cure, a non esserlo più.
Anche se c'è da chiedersi come intendono, questi signori, recuperare i crediti da chi si dichiara nullatenente.

vuol dire lasciar morire i barboni per strada, vorrei vedere quanti medici sarebbero d'accordo.

apollo70
07-12-2008, 23:39
Sbagliato ;)

se un clandestino si prensenta in ospedale con un polmonite o altro DEVE essere curato e basta.

Non può essere denunciato per la clandestinità (e questo NON è affatto ragionevole in un paese civile)

Il fatto che debba essere curato è fuori dubbio perchè malato...
il fatto che debba essere denunciato e fuori dubbio ugualmente perchè la clandestinità è reato e la malattia non estingue il reato. Punto
Ora non penso che sia cosi diverso da altre parti nel mondo , non vedo perchè dobbiamo essere sempre con i pantaloni calati con chiunque solo per fare bella figura e perchè siamo buoni e bravi oltre che civili
La civiltà si basa su delle regole da rispettare , ogni paese ha le sue e chi ci viene le deve accettare , come le devo digerire io quando vado all'estero ... altrimenti è il caos
Attenzione , non sto dicendo che bisogna negare assistenza sanitaria agli extracomunitari , e il lavoro nero c'entra relativamente dato che molti arrivano qua con l'idea di non lavorare o di farlo a modo loro...
Tra l'altro non intravedo nell'emendamento nessun riferimento all'abbandono del malato sulla strada , forse voi ci vedete meglio di me però!

Lagun85
08-12-2008, 00:39
Quoto la tesi, ma non sono d'accordo con la dimostrazione: è vero, ma perchè un leghista intelligente è come babbo natale o superman.

Nel senso che non esiste :)

dave4mame
08-12-2008, 01:18
grazie per avercela spiegata... da soli non ci saremmo arrivati.

Lagun85
08-12-2008, 01:48
grazie per avercela spiegata... da soli non ci saremmo arrivati.

Tranqui,la spiega era rivolta ai leghisti stessi.
Il loro futuro leader è un pluri segato alla maturità!mi sembra normale il desiderio di voler aiutare i meno fortunati a godere della nostra ilarità.
Non sei daccordo?basta poco per aiutarsi :Prrr: :Prrr:

trallallero
08-12-2008, 08:06
Si ma oggi si guardano bene, molto meglio degli altri, a non farlo più.

Infatti è una cazzata.

Cosa sarebbe una cazzata ? il fatto che curano mia figlia solo perchè assicurata e solo perchè ho un lavoro ?
Da quando sono quì ho già speso più di 1000€ per il solo fatto che mia "moglie" è in cinta e non ha un'assicurazione in quanto non tedesca e non europea.
In Italia abbiamo speso 0€, sempre per una gravidanza.

dave4mame
08-12-2008, 13:50
Tranqui,la spiega era rivolta ai leghisti stessi.
Il loro futuro leader è un pluri segato alla maturità!mi sembra normale il desiderio di voler aiutare i meno fortunati a godere della nostra ilarità.
Non sei daccordo?basta poco per aiutarsi :Prrr: :Prrr:

ah, si?
uhm... io sono 10 anni che voto lega alle amministrative.
e, non so perchè, ho la discreta convinzione di essere più colto di te.

ah, a proposito... daccordo non si scrive come l'hai fatto tu.
sei per caso leghista?

John Cage
08-12-2008, 18:37
ah, si?
uhm... io sono 10 anni che voto lega alle amministrative.
e, non so perchè, ho la discreta convinzione di essere più colto di te.

ah, a proposito... daccordo non si scrive come l'hai fatto tu.
sei per caso leghista?

fortuna che abbiamo gente colta come te in questo forum. Puoi dare ripetizioni anche a me?
:rolleyes:

dave4mame
08-12-2008, 22:51
perdonami... ho fatto un'affermazione (o meglio: ho espresso una convinzione) specifica dei confronti di una persona o, inavvertitamente, ne ho formulata una che pretende di assurgere a livelli di assolutezza?

John Cage
09-12-2008, 11:17
Ho come la sensazione che ti gioverebbero non poco.:D :D :D

P.S. Una frase si inizia sempre con la lettera maiuscola e non solo dopo un punto.

E' arrivato l'altro insegnante. :stordita:

Guarda, non ti conviene metterla su questo piano, altrimenti mi tocca farti notare lo strano modo con cui di solito costruisci le frasi.. :)

StefAno Giammarco
10-12-2008, 00:44
Quoto la tesi, ma non sono d'accordo con la dimostrazione: è vero, ma perchè un leghista intelligente è come babbo natale o superman.

Nel senso che non esiste :)

Tranqui,la spiega era rivolta ai leghisti stessi.
Il loro futuro leader è un pluri segato alla maturità!mi sembra normale il desiderio di voler aiutare i meno fortunati a godere della nostra ilarità.
Non sei daccordo?basta poco per aiutarsi :Prrr: :Prrr:

Questi sono insulti generalizzati con ampie dosi di flame. Davvero non sono graditi e secondo me vanno sanzionati. Naturalmente se non siete d'accordo potete scrivere agli amministratori per protestare. Ci vediamo fra tre giorni.

John Cage
10-12-2008, 07:08
Strano lo è certamente, almeno per coloro i quali non hanno conoscenza approfondita della lingua che usano per comunicare abitualmente, e di questo sono ben conscio.:asd: :asd: :asd:

P.S. Invece di fare lo spiritoso, atteggiamento che ben poco ti si addice, rifletti, prima di scrivere, sulle implicazioni che comporta quanto esprimi, anche questo ti gioverebbe non poco ed anche ammettere di aver ciccato l'inizio di uno scritto ti gioverebbe altrettanto.:) ;)

Mi batterò per l'istituzione un corso gratuito di analisi del periodo per autoctoni padani. :O

John Cage
10-12-2008, 09:28
Con, novello cavaliere della tavola rotonda, lo scudo in un braccio e lancia in resta ?.:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Si, come Alberto da Giussano. :cool:

dave4mame
10-12-2008, 16:16
se è per questo l'iconografia classica lo raffigura sempre con la spada sguainata, non con la lancia in resta...

giorno
10-12-2008, 16:30
se un disgraziato e' sul punto di morte,bisogna salvarlo,in qualunque circostanza.
per le cure superflue ovviamente bisogna pagarle;)

John Cage
10-12-2008, 18:28
Sbagliato, dovevi rispondere: no, come Alberto Da Giussano !!!!.:D :D :read: :read: 4 in storia !!!!!.:D :D

Infatti Alberto Da Giussano non ha mai fatto parte dei cavalieri della tavola rotonda ma della "Compagnia della morte". Questa era costituita da un gruppo di cavalieri che aveva giurato di difendere il carroccio dai soldati del Barbarossa, resistendo fino alla vittoria finale o alla morte e Da Giussano era il loro comandante.:ciapet: :ciapet:

Ma insisti?

Te lo devo anche spiegare?:stordita: Il si era ironico. Come a dire: "si, come no. Come il tuo amico Alberto da Giussano". Quell'Alberto da Giussano tanto caro ai leghisti. Ma evidentemente ci voleva troppo per capirlo.

Senso dell'umorismo zero. Ti attacchi a qualsiasi cosa pur di fare polemica.

Ribadisco: bisognerebbe istituire un corso gratuito di analisi del periodo per autoctoni padani al quale dovresti partecipare.

Non volevo infierire, ma mi costringi..

Hai avuto il coraggio di scrivere: Strano lo è certamente, almeno per coloro i quali non hanno conoscenza approfondita della lingua che usano per comunicare abitualmente, e di questo sono ben conscio.

Caro Proteus, la presunzione non è una virtù. Vuoi dare lezioni di storia ma non ti rendi conto neanche di come scrivi!

Qualche esempio?

Benissimo:

Con, novello cavaliere della tavola rotonda, lo scudo in un braccio e lancia in resta ?.

ma che frase è?

Inizi con un "con" e ti perdi attraverso l'abuso di interpunzioni deboli. Non puoi scrivere "novello cavaliere della tavola rotonda" tra "con" e "lo scudo in un braccio". E' troppo inelegante! Assolutamente pessima! Non te ne rendi conto?

Qualche altro elempio di tue frasi assurde? :rolleyes:

Vediamo:

Inoltre mi piacerebbe sapere come tu possa essere a conoscenza di cosa sia consapevole un animale e/o possa esser tanto certo di quanto affermi se non allo scopo di costruirti una difesa per difendere una differenza che che esiste si ma solo per intensità e non perchè gli animali siano privi, spesso mostrano maggior generosità di noi, di consapevolezza e sentimenti.

stesso errore. Eccesso di interpunzioni e subordinate. Se proprio non ti riesce, usa le parentesi che sono addirittura più eleganti!

Oppure:

Sempre rammento il discorso di Craxi alle camere inerente i costi della politica e dal silenzio "imbarazzato" di tutti coloro, salvo forse i leghisti di allora, i quali su quegli scranni sedevano.

:doh:

non era meglio qualcosa di più semplice come ad esempio: "di tutti coloro i quali sedevano su quegli scranni, salvo forse i leghisti di allora".

Questa poi è bellissima :D :

P.S. Le capre non fanno male, del resto il male non esiste in natura ma è una convenzione stabilita da noi per regolamentare l'equilibrio delle nostre comunità, alcuno.
:muro:
Ma si può? Ti sembra sopportabile? Non puoi scrivere tutta quella roba li tra "le capre non fanno male" e "alcuno". Potresti scrivere: "Le capre non fanno male alcuno. Del resto il male non esiste in natura ma è una convenzione stabilita da noi per regolamentare l'equilibrio delle nostre comunità". Ovvero, dividi la frase e rendi tutto più leggibile e gradevole.

Un conto sono gli errori di battitura o le inevitabili sviste. Un conto è perseverare nello scrivere simili mostruosità sintattiche. L'italiano è una bellissima lingua, non c'è bisogno di mortificarla in questo modo!!

Ma dato che io ai tuoi occhi non ho nessuna credibilità, ti cito Umberto Eco:

"Non siete Proust. Non fate periodi lunghi. Se vi vengono, fateli, ma spezzateli. Non abbiate paura a ripetere due volte il soggetto, lasciate perdere troppi pronomi e subordinate”.

p.s: se non ti mostrassi così presuntuoso ed arrogante, sono sicuro che saresti una persona molto gradevole da ascoltare. Penso che dialogare con te potrebbe essere anche costruttivo ed interessante. Ma pazienza.

Jackdaniels
11-12-2008, 08:16
Scusate ma com'è nel resto d'Europa ?

Mia figlia è assistita in Germania solo perchè lavoro ed ho un'assicurazione sanitaria, mia "moglie" (non europea ma con permesso di soggiorno itlaliano a vita e valido per l'UE) paga perchè non siamo sposati.
Se non paga non la curano.

L'assistenza sanitaria è riconosciuta come gratuita nel territorio europeo (scheda magnetica ex modulo E111: se tua moglie non è europea la curano comunque se è in pericolo di vita, poi ti arriverà il conto dell'ospedale certo, ma questo è un altro problema.

trallallero
11-12-2008, 08:27
L'assistenza sanitaria è riconosciuta come gratuita nel territorio europeo (scheda magnetica ex modulo E111: se tua moglie non è europea la curano comunque se è in pericolo di vita, poi ti arriverà il conto dell'ospedale certo, ma questo è un altro problema.
Esattamente come vuole fare la Lega

Nel caso in cui la prestazione da erogare sia classificata urgente e non differibile, il pagamento della tariffa o della quota di compartecipazione è posticipato.


Ma visto che ci siamo faccio una domanda: le tessere italiane sono fatte così (il retro)
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/image/4689be2014a5a944/tessera_san_retro.JPG

Hanno la scritta "TESSERA EUROPEA DI ASSICURAZIONE MALATTIA"
Allora perchè in Germania non la riconoscono ? :mbe:

John Cage
11-12-2008, 08:28
Devo, una volta di più, constatare quanto poco tu conosca la lingua che parli e le caratteristiche peculiari della sua grammatica. A ciò va sommato il patetico tentativo di colpirmi adducendo errori che errori non sono ma acrobazie semantiche consentite dal nostro idioma.:asd:

Senso dell'umorismo zero ?, ma se è da diversi post che ti rispondo con battute !!!!!!. Piuttosto dovresti ammettere che sei permaloso e non sopporti di venir fatto bersaglio dell'umorismo che ti piace riversare sul prossimo.

Mi rammenti tanto la famosa favola di Esopo "la volpe e l'uva".:asd: :asd:

Smettila di arrampicarti sugli specchi ed ammetti, una buona volta, di aver preso lucciole per lanterne e di ritenerti tanto ma tanto furbo.

Lascia Proust ed Umberto Eco, non mi impressioni certo citando personaggi altisonanti dei quali convido opinioni ma altre proprio non digerisco e poi siono solo uomini come lo sono io e tanti altri, ai loro compiti e vedi, una volta tanto, di sbrigartela da solo assumendoti le responsabilità dovute, ammettere di voler sempre "ragione" anche quando la fai fuori dal vaso è troppo "umiliante" per la tua "somma" persona vero ?, nel mantenere una discussione. Sappi che quando sbaglio io mi scuso in pubblico e non ricorro, questo è facilmente desumibile dai molti post in proposito da me pubblicati, a capriole per evitare l'inevitabile e non potrei più aver rispetto di me stesso.



P.S. Invece di tentare altre arrampicate prova a riflettere e rileggiti con, se ne disponi ed io non posso saperlo, senso autocritico, scoprirai da solo quanto ti sei posto in pessima luce, non prendertela troppo perchè alla tua età accade spesso, facendo tutto da solo. Non mi sembri uno stupido, hai solo bisogno di maturare e di imparare, come ho imparato io, a percepire emozioni ed intenzioni dagli scritti altrui, forse ti parrà strano ma a me riesce, e per farlo occorre tempo ed esperienza, non basta essere intelligenti e l'intelligenza, se vuoi serva a qualcosa, va coltivata come un fiore delicato, altrimenti avvizzisce e muore.:) ;)

insisti con questa storia dell'età? Già una volta ti avevo già risposto su questo punto. Ma vedo che continui a dare per scontate troppe cose. E insisti nell'imputare agli altri la poca conoscenza della lingua italiana. Cosa dovrei pensare?

Acrobazie semantiche? Quelli sono errori palesi. E inoltre sono un modo per massacrare la nostra bella lingua. Per quanto mi riguarda, sei libero di esprimerti come meglio credi. Ma se pretendi di dare lezioni agli altri, mi sento autorizzato a farti notare i tuoi errori.
Riguardo quello che ho scritto su questo thread, non ho nulla su cui chiedere scusa e soprattutto non ho mai preteso di dare lezioni a nessuno. Dire che non avrei conoscenze approfondite per capire il tuo modo di parlare non è umorismo. E non è bello che tu pretenda di dare lezioni di italiano o di storia a persone che neanche conosci.
L'unica cosa che ho fatto (su questo thread) è stata quella di aver fatto notare che non è bello dare dell'ignorante al prossimo affermando di essere più colti. L'arroganza e la presunzione non le ho mai sopportate. Tu invece ti sei inserito nella discussione per fare polemica contro di me. Probabilmente ai tuoi occhi sono una di quelle figure ostili da dileggiare.

Riguardo le scuse, ho subito i tuoi insulti più di una volta e non ho mai ricevuto scuse da parte tua. Ma probabilmente questo è successo solo perchè dopo gli insulti sei stato sospeso per qualche giorno e ti sarai dimenticato... :rolleyes:

Ora però direi di chiudere le inutili polemiche. Si toglie troppo spazio a cose più interessanti sulle quali si potrebbe dibattere più proficuamente.
:mano:

nomeutente
11-12-2008, 13:45
John Cage e Proteus, al momento non ho tempo di leggere tutto e quindi non so se siete solo offtopic o siete anche in polemica. Intanto terminate l'offtopic, per la polemica decideranno i colleghi.

StefAno Giammarco
12-12-2008, 01:01
John Cage e Proteus, al momento non ho tempo di leggere tutto e quindi non so se siete solo offtopic o siete anche in polemica. Intanto terminate l'offtopic, per la polemica decideranno i colleghi.

Direi che se la smettono immediatamente, come propone lo stesso John Cage, siamo ancora in tempo a lasciar correre. Certo che se insistono...