PDA

View Full Version : Netbook Acer da 10,2 pollici a $500


Redazione di Hardware Upg
03-12-2008, 08:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/netbook-acer-da-10-2-pollici-a-500_27369.html

Il prossimo annio Acer stima di vendere 6 milioni di netbook e aggiungerà all'attuale gamma un prodotto da 10,2 pollici con sistema operativo Microsoft Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

82screamy
03-12-2008, 09:02
L'utilità dei netbook a questi prezzi e per di più con Vista continua a rimanermi oscura...per me sarebbe giust0 300-350€ con linux...ma si sa...le logiche di mercato... :(

gianni1879
03-12-2008, 09:06
stanno proponendo netbook nuovi a prezzi elevati, non mi piace questa tendenza

Alessandro22
03-12-2008, 09:08
prezzo troppo elevato per tutti questi netbook, risoluzione schermo 1024x600 insufficente al giorno d'oggi e se la cpu è sembre l'atom single core 1.6 ghz... anche qui non ci siamo!:O

domthewizard
03-12-2008, 09:10
ieri *pr*ce mi ha mandato una mail dove mi propone un asus eeepc con schermo da 10" a 599... con quei soldi ci compro un gran notebook :rolleyes:

Automator
03-12-2008, 09:35
1024x600.... sempre con quella schifosa risoluzione....

quando andranno su un 1280x800 li prenderò in considerazione

Wee-Max
03-12-2008, 09:55
più che altro bisogna vedere se è la full version di vista o se è quella alleggerita...la full io ce l'ho su un portatile di gran lunga superiore e fà fatica ad avviarla in un tempo "accettabile"...

andy4ever
03-12-2008, 09:56
L'utilità dei netbook a questi prezzi e per di più con Vista continua a rimanermi oscura...per me sarebbe giust0 300-350€ con linux...ma si sa...le logiche di mercato... :(

Linux... e logiche di mercato :muro:

Stralol !

Giacopo
03-12-2008, 09:57
secondo me sarà il primo atom dual core sennò vista non ci gira...

zephyr83
03-12-2008, 09:57
la risoluzione è davvero da cambiare! alla fine si usa anche a 1024x600 però un po' di pixel in più in verticale farebbero comodo soprattutto per quei programmi cn finestre che sbucano fuori :muro: e in linux nn sn pochi, in particolare quelli per le impostazioni del sistema :muro:
su un 10 pollici cosa aspettano? vogliono spennarci il più possibile??

za87
03-12-2008, 10:17
l'idea iniziale del netbook si sta perdendo via via con il tempo...
tra poco non sarà più il prezzo a distinguerli da un notebook, l'unica differenza sarà solo nel processore...netbook con atom allo stesso prezzo di notebook con c2d

beppe90
03-12-2008, 10:56
io lo sapevo che si sarebbe arrivati a qsto punto...nn bisogna essere un genio in strategia di marketing per immaginare che sarebbe finita così per i netbook....si avvicinano sempre di + ai notebook ormai le differenze sono minime e anke i costi purtroppo...perchè per 500 dollari c'è molto di meglio...

tommy781
03-12-2008, 11:00
monitor giocattolo, processore criceto e prezzo alto....certo che chi compra questi aggeggi è proprio un genio!

mjordan
03-12-2008, 11:05
Non che ci sia niente di male in Vista, del resto con schermi a 10" e oltre XP non ci si può mettere :O
Però se devo spendere 500$ per un netbook, ne metto altri 400€ e prendo un notebook che mi faccia giocare a dettagli alti a Far Cry 2 a 1280x800 (tanto per far capire il divario di performance raggiungibili)...

A quella cifra per me il concetto di netbook viene meno.

darios81
03-12-2008, 11:20
Non che ci sia niente di male in Vista, del resto con schermi a 10" e oltre XP non ci si può mettere :O
Però se devo spendere 500$ per un netbook, ne metto altri 400€ e prendo un notebook che mi faccia giocare a dettagli alti a Far Cry 2 a 1280x800 (tanto per far capire il divario di performance raggiungibili)...

A quella cifra per me il concetto di netbook viene meno.

Quando leggo questi post mi viene da ridere.
Settimana scorsa mi sono tolto il mio portatile ( un 15,4 pollici , con 2 giga di ram che faceva girare di tutto e di piu ) , per comprarmi al prezzo di 250Euro un ACER ASPIRE ONE 150L.

Allora se dobbiamo parlare di concetto di notebook , sti compputer non nascono per giocare o per riposizionare il mio desktop ( che con lo stesso prezzo sono ben piu potenti ) , ma hanna la funzione di portarsi cio' che si ha casa in giro.Questo concetto non lo si capisce piu'.
DA questo punto di vista , le caratteristiche sono tutto fuorche importanti , perche' cio' che serve non e' tanto la potenza ( perche per quello di scelgono altre soluzioni ) , ma la durata della batteria , risurre i consumi , oltre portabilita e versatilita' a poco prezzo.

I portatile che citati voi non hanno niente.Componenti inflazionati , cercano di fare da replacemente ai fissi con durate delle batterie che sono ridicole e pesi e dimensioni notevoli.

I netbook almeno , sperando che non trovino la gallina dale uova d'oro come sto vendendo , stanno riportando un po' il mondo dei notebook con i piedi per terra.
Io con L'ASPIRE ONE , ci lavoro in tutta comodita' , uso DreamWeaver e Topstyle piu tanti altri programmi per realizzare siti web.
Il sistema con l'ATOM e 1GIGA di RAM e reattivissimo e non presenta il benche minimo rallentamento.
Se prima di parlare su ATOM e cavolate varie li provaste le cose non direste certe castronerie.
Oltretutto la batteria mi dure pure 3 ore ...

Se dovete fare grafica , e' chiaro che i notebook cosi cm i netbook non sono adatti alle vostre esigenze e per forza di cose dovete andare su altre soluzioni.
Per tutto il resto , che vive il notebook , come un secondo PC , che debba servire per giocare e quant'altro , lo scopo di questi computer non e' per quello che credete voi.

Ben vengano i netbook , che poi sono ben piu di quello che si puo pensare.
Sperando che la finisco con quei notebook ultrapompati che servono a poco e niente.

flx2000
03-12-2008, 11:29
@darios81 : il problema qui è che ben pochi riusciranno a comprendere il tuo giustissimo ragionamento... (PS: sono un felice e soddisfatto possessore di un 900A che mi è costato meno di 300 Euro)

Wee-Max
03-12-2008, 11:35
Quando leggo questi post mi viene da ridere.
Settimana scorsa mi sono tolto il mio portatile ( un 15,4 pollici , con 2 giga di ram che faceva girare di tutto e di piu ) , per comprarmi al prezzo di 250Euro un ACER ASPIRE ONE 150L.

Allora se dobbiamo parlare di concetto di notebook , sti compputer non nascono per giocare o per riposizionare il mio desktop ( che con lo stesso prezzo sono ben piu potenti ) , ma hanna la funzione di portarsi cio' che si ha casa in giro.Questo concetto non lo si capisce piu'.
DA questo punto di vista , le caratteristiche sono tutto fuorche importanti , perche' cio' che serve non e' tanto la potenza ( perche per quello di scelgono altre soluzioni ) , ma la durata della batteria , risurre i consumi , oltre portabilita e versatilita' a poco prezzo.

I portatile che citati voi non hanno niente.Componenti inflazionati , cercano di fare da replacemente ai fissi con durate delle batterie che sono ridicole e pesi e dimensioni notevoli.

I netbook almeno , sperando che non trovino la gallina dale uova d'oro come sto vendendo , stanno riportando un po' il mondo dei notebook con i piedi per terra.
Io con L'ASPIRE ONE , ci lavoro in tutta comodita' , uso DreamWeaver e Topstyle piu tanti altri programmi per realizzare siti web.
Il sistema con l'ATOM e 1GIGA di RAM e reattivissimo e non presenta il benche minimo rallentamento.
Se prima di parlare su ATOM e cavolate varie li provaste le cose non direste certe castronerie.
Oltretutto la batteria mi dure pure 3 ore ...

Se dovete fare grafica , e' chiaro che i notebook cosi cm i netbook non sono adatti alle vostre esigenze e per forza di cose dovete andare su altre soluzioni.
Per tutto il resto , che vive il notebook , come un secondo PC , che debba servire per giocare e quant'altro , lo scopo di questi computer non e' per quello che credete voi.

Ben vengano i netbook , che poi sono ben piu di quello che si puo pensare.
Sperando che la finisco con quei notebook ultrapompati che servono a poco e niente.

Concordo assolutamente con te :mano:, l'unica osservazione che posso fare su questa notizia comunque è l'adozione di vista, che poco si addice ai "portatili tradizionali", figuriamoci su un netbook, ma qui c'è di mezzo il fattore dello sfondamento del muro dei 10 pollici che obbliga a installare vista.

@darios81 : il problema qui è che ben pochi riusciranno a comprendere il tuo giustissimo ragionamento... (PS: sono un felice e soddisfatto possessore di un 900A che mi è costato meno di 300 Euro)
io ho un eeepc700 con linux :mano:

darios81
03-12-2008, 11:42
Il mio amico si era comprato tempo l'asus 701 , che onestamente non mi piaceva e non mi piacetutt'ora.
Avevo molto da ridire , finche non sono usciti i modelli da 9 pollici.
VIsto che solo gli ignoranti non cambiano idea nella vita , sono andato in negozio e l'ho provato e mi sono informato.
Il dubbio piu' grande stava nelle prestazioni e nelle dimensioni dello schermo.

Ebbene come dimensioni dello schermo non c'e problema , devo dire che e' meglio di quanto mi aspettassi , una nitidezza non indifferente e un ottima visualizzazione di tutto ( ovviamente mi sono settato WinXP a dovere ).
Per prestazioni , devo dire che stranamente e' reattivo.
Sto Atom con 1 GIGA di RAM va a palla, pare Dreamweaver CS4 , in men che non si dica , e per il resto mi carica WinXP in appena12sec ( cmq XP e' trattato con XPLite ).
Ho usato , programmi per fare flash , Siti web , Office e Mail come thunderbird..in pratica tutto cio che uso sul fisso , e non hanno problemi di sorta.Bei portatilini che fanno campire cosa vuol dire avere un notebook.

zephyr83
03-12-2008, 12:54
darios il tuo discorso è perfetto ma tu hai speso 250 euro :sofico: penso che nessuno abbia niente da ridire in questo caso!! Perché nn l'hai preso quando costava 349? :sofico: anzi perchè nn hai preso la versione cn xp a 399? :sofico: è solo una questione di prezzi!! a 250 euro il prezzo è ottimo, ma quando si supera i 350 secondo me diventano furti!!

SwatMaster
03-12-2008, 14:16
Imho i prezzi dei netbook dovrebbero aggirarsi tutti sui 200-250€. A 300€ vedrei la fascia alta, non di più.
Offrire una soluzione a 500$ è un semplice furto, nulla di più.

Pashark
03-12-2008, 16:23
Io apprezzo molto i netbook, ma la soglia psicologica per me è sui 399 €.
320 GB di disco.. ed a che servono su un netbook?
Anche ammesso di usarlo come un grande mediaplayer al limite può contenere filmati PAL neanche HD.

Schernitore_Di_Paguri
03-12-2008, 21:20
Sono d'accordo...
I netbook dovrebbero essere solo sulla fascia di prezzo da 200€ (o meno) a 300€. Per più soldi perde di senso la cosa, anche perchè si trovano spesso offerte a 350€ nei grandi magazzini di nOtebook. Il limite MASSIMO è 300€ o pochissimo più secondo me.

Un netbook uno lo prende non per le caratteristiche, ma per lavorarci e avere tanta portabilità, a patto di svolgere funzioni basilari. E allora io se dovvesi prendere un netbook sapete quale prenderei? L'asus EEE prima serie che si trova a 180€.

darios81
04-12-2008, 00:13
darios il tuo discorso è perfetto ma tu hai speso 250 euro :sofico: penso che nessuno abbia niente da ridire in questo caso!! Perché nn l'hai preso quando costava 349? :sofico: anzi perchè nn hai preso la versione cn xp a 399? :sofico: è solo una questione di prezzi!! a 250 euro il prezzo è ottimo, ma quando si supera i 350 secondo me diventano furti!!

L'ho preso a 250 Euro perche credo che il prezzo fosse corretto per qello che offre.
Il mio discorso cmq non e' riferito al prezzo , ma a chi dice che a 400Euro prende un portatile piu serio.
A 399 fai di MSI 10 pollici , che e' un gran bel portatile.
Ricordatevi che si chiama Portatile , appunto per le caratteristiche di portabilita che ha.

Lach
04-12-2008, 00:47
Non vedo dove sta l'obbligo, superati i 10", di istallare vista.
Il samsung NC10, ha un monitor da 10 e 2, eppure monta XP.

Sono solo "sporchi" accordi con Microsoft. Nulla più.

jhoexp
04-12-2008, 07:43
Il problema è solo il prezzo.
Io ho anche vista sull'acer aspire one (263 euro ivato con hd 160gb) ed è veloce e reattivo quanto xp.
Per me è perfetto per lavorare davvero all'esterno: telemetria, acquisizione dati, controllo remoto, e per cazzeggiare nel week-end (mail, internet).

Chiaro che ne avrebbero dovuto vendere un decimo di quelli che hanno venduto...gli altri l'hanno comprato solo per moda, pagandolo spesso molto più caro. (quelli con windows precaricato a 349-399! ahahahah)

Come al solito il prodotto ha il suo perchè...la gente che lo compra: no.

zephyr83
04-12-2008, 10:07
Non vedo dove sta l'obbligo, superati i 10", di istallare vista.
Il samsung NC10, ha un monitor da 10 e 2, eppure monta XP.

Sono solo "sporchi" accordi con Microsoft. Nulla più.
il limite per la licenza di windows xp dovrebe essere proprio 10.2 pollici!