View Full Version : Prendere la nazionalità estera e perdere la propria
Giant Lizard
03-12-2008, 02:21
Per curiosità, come si fa a prendere la nazionalità in un altro paese? Dipende dal paese? Dal tempo di permanenza? Bisogna prima avere la cittadinanza?
Prendiamo ad esempio gli Stati Uniti: se un italiano volesse prendere la nazionalità statunitense come deve fare?
Avevo letto anche che c'è la possibilità di perdere la vecchia nazionalità. E' un procedimento naturale dovuto al cambio (del tipo, si prende la nazionalità di un altro paese e quindi si perde la propria) oppure bisogna fare un certo tipo di procedura?
Vorrei solo togliermi la curiosità :)
Grazie!
Giant Lizard
03-12-2008, 04:43
bè? Non risponde nessuno? Ho postato 2 ore e mezza fa... :O
:asd:
scherzi a parte, grazie a chi risponderà :D non son sicuro però che la sezione sia quella giusta...forse andava in geografia? Chiedo scusa nel caso.
la cittadinanza italiana non la perdi mai quasi...
ci sono vari motivi per la rinuncia o perdita... se accetti quella di un altro paese, se ti arruoli in un altroe sercito, se fai il diplomatico per un altro paese etc...:)
anche se rinunci poi puoi riacquistarla...:)
da quel poco che ne so non è automatico per tutti i paesi perdere la cittadinanza.. l'italia riconosce una sola ittaxinanza e quindi o sei italiano o sei statunitense; altri paesi invece consentono la doppia cittadinanza (credo che dipenda dal fatto di considerare un legame di sangue o di terra: io sono italiano perchè ho almeno un genitore italiano oppure io sono italiano perchè sono nato in italia).
per sapere come acquisire la cittadinanza di uno stato credo basti consultare la loro ambasciata (in usa credo tu debba sposare un americana, vivere lì da tot anni oppure ottenere la green card)
Giant Lizard
03-12-2008, 07:26
ma la cittadinanza e la nazionalità non sono la stessa cosa? :confused:
ma la cittadinanza e la nazionalità non sono la stessa cosa? :confused:
nazionalità può voler dire anche cittadinanza, ma è inteso come appartenenza a un'etnia/popolo ;)
Giant Lizard
03-12-2008, 07:29
nazionalità può voler dire anche cittadinanza, ma è inteso come appartenenza a un'etnia/popolo ;)
quindi son due cose diverse?
^TiGeRShArK^
03-12-2008, 07:57
da quel poco che ne so non è automatico per tutti i paesi perdere la cittadinanza.. l'italia riconosce una sola ittaxinanza e quindi o sei italiano o sei statunitense; altri paesi invece consentono la doppia cittadinanza (credo che dipenda dal fatto di considerare un legame di sangue o di terra: io sono italiano perchè ho almeno un genitore italiano oppure io sono italiano perchè sono nato in italia).
per sapere come acquisire la cittadinanza di uno stato credo basti consultare la loro ambasciata (in usa credo tu debba sposare un americana, vivere lì da tot anni oppure ottenere la green card)
ma anche no.
E' possibile essere cittadini italiani e anche di un altro paese.
Basta ad esempio nascere da padre italiano in un paese in cui vige lo ius soli al posto dello ius sanguinis.
Espinado
03-12-2008, 08:01
Che io sappia per la legge italiana si puo' nascere con 2 nazionalita' (e 2 passaporti) ma se si acquisisce quella italiana bisognerebbe rinunciare all'altra (in teoria, nn so se poi succeda veramente).
quindi son due cose diverse?se ti riferisci a quella che ti chiedono sui moduli/documenti vari, allora s'intende cittadinanza
Giant Lizard
03-12-2008, 08:09
se ti riferisci a quella che ti chiedono sui moduli/documenti vari, allora s'intende cittadinanza
si ma qual'è la differenza? :cry:
si ma qual'è la differenza? :cry:
la cittadinanza fa riferimento ad uno stato.
la nazionalità ad una nazione.
non sempre una nazione e' stato (ad esempio Kurdistan)
non sempre uno stato e' nazione (ad esempio l'ex yugoslavia)
se si ha culo, uno stato e' anche nazione :D
Giant Lizard
03-12-2008, 08:43
ah...boh, ok :D
bè d'accordo, ma mettiamo che un cittadino italiano voglia andare negli Stati Uniti e prendere la nazionalità statunitense e perdere quella italiana. Può farlo? Se sì, come?
ah...boh, ok :D
bè d'accordo, ma mettiamo che un cittadino italiano voglia andare negli Stati Uniti e prendere la nazionalità statunitense e perdere quella italiana. Può farlo? Se sì, come?
vai negli stati uniti, ti fai dare la cittadinanza americana e a quel punto (non prima, altrimenti: 1- diventeresti apolide, 2- non ti accetterebbero la richiesta di rinuncia) vai al consolato italiano e compili la richiesta di rinuncia alla cittadinanza italiana.
Giant Lizard
03-12-2008, 09:05
vai negli stati uniti, ti fai dare la cittadinanza americana e a quel punto (non prima, altrimenti: 1- diventeresti apolide, 2- non ti accetterebbero la richiesta di rinuncia) vai al consolato italiano e compili la richiesta di rinuncia alla cittadinanza italiana.
e per ottenere la cittadinanza americana?
ma quindi per rinunciare alla cittadinanza basta compilare un modulo? :mbe:
e per ottenere la cittadinanza americana?
richiedi il permesso di soggiorno e vai a vivere negli usa per almeno 5 anni.
poi fai un'esame su lingua e storia americana.
pero' probabile che siano cambiati i tempi (10 anni e non piu' 5).
ma quindi per rinunciare alla cittadinanza basta compilare un modulo? :mbe:
si, a patto di avere un'altra cittadinanza, residenza all'estero e presentare la domanda al consolato di competenza di dove risiedi :O
Giant Lizard
03-12-2008, 09:19
richiedi il permesso di soggiorno e vai a vivere negli usa per almeno 5 anni.
poi fai un'esame su lingua e storia americana.
pero' probabile che siano cambiati i tempi (10 anni e non piu' 5).
si, a patto di avere un'altra cittadinanza, residenza all'estero e presentare la domanda al consolato di competenza di dove risiedi :O
non c'è un modo per saperlo più precisamente? No perchè da 5 a 10 anni c'è una bella differenza... :D
non c'è un modo per saperlo più precisamente? No perchè da 5 a 10 anni c'è una bella differenza... :D
chiama il consolato o l'ambasciata :boh:
ma anche no.
E' possibile essere cittadini italiani e anche di un altro paese.
Basta ad esempio nascere da padre italiano in un paese in cui vige lo ius soli al posto dello ius sanguinis.
conoscevo una ragazza dalla doppia cittadinanza italiana e sfizzera...
Cò,aò,zò,a
conoscevo una ragazza dalla doppia cittadinanza italiana e sfizzera...
Cò,aò,zò,a
basta pensare a tutti i calciatori sudamericani che prendono la doppia cittadinanza perche' il nonno del cugino dello zio del fratello era italiano o spagnolo :O
mamma mia quanta ignoranza c'è in giro.. :eek:
praticamente quasi tutto quello che è scritto in questo thread è sbagliato.
conoscevo una ragazza dalla doppia cittadinanza italiana e sfizzera...
Cò,aò,zò,a
La mia ragazza aveva doppia cittadinanza....se rinnovava il passaporto bielorusso ancora adesso ne avrebbe due ma ha deciso di diventare italiana d'hoc :fagiano:
mamma mia quanta ignoranza c'è in giro.. :eek:
praticamente quasi tutto quello che è scritto in questo thread è sbagliato.
erudiscici allora
Per curiosità, come si fa a prendere la nazionalità in un altro paese? Dipende dal paese? Dal tempo di permanenza? Bisogna prima avere la cittadinanza?
Prendiamo ad esempio gli Stati Uniti: se un italiano volesse prendere la nazionalità statunitense come deve fare?
Avevo letto anche che c'è la possibilità di perdere la vecchia nazionalità. E' un procedimento naturale dovuto al cambio (del tipo, si prende la nazionalità di un altro paese e quindi si perde la propria) oppure bisogna fare un certo tipo di procedura?
Vorrei solo togliermi la curiosità :)
Grazie!
Si parla di cittadinanza e dipende da stato a stato.
Alcuni paesi la danno dopo 2 anni, altri dopo 5 oppure 10, con altre condizioni di contorno che spesso sono prettamente economiche, lavorative e legali. Non aver commesso reati, aver maturato tot anni di lavoro nel paese e via discorrendo. Si può ottenere altresì per motivi di paternità oppure di matrimonio.
Alcuni paesi richiedono che si rinunci alla cittadinanza di origine, altri permettono di avere più cittadinanze. Ma questo ovviamente dipende dalle singole realtà nazionali.
Giant Lizard
03-12-2008, 12:09
chiama il consolato o l'ambasciata :boh:
già provato e non risponde nessuno... -.-
mamma mia quanta ignoranza c'è in giro.. :eek:
praticamente quasi tutto quello che è scritto in questo thread è sbagliato.
è per questo che ho chiesto, spiegaci tu visto che non sei ignorante :)
Si parla di cittadinanza e dipende da stato a stato.
Alcuni paesi la danno dopo 2 anni, altri dopo 5 oppure 10, con altre condizioni di contorno che spesso sono prettamente economiche, lavorative e legali. Non aver commesso reati, aver maturato tot anni di lavoro nel paese e via discorrendo. Si può ottenere altresì per motivi di paternità oppure di matrimonio.
Alcuni paesi richiedono che si rinunci alla cittadinanza di origine, altri permettono di avere più cittadinanze. Ma questo ovviamente dipende dalle singole realtà nazionali.
d'accordo e nel caso degli Stati Uniti ad esempio? Come posso scoprirlo?
d'accordo e nel caso degli Stati Uniti ad esempio? Come posso scoprirlo?
toh: LINK (http://www.uscis.gov/portal/site/uscis/menuitem.5af9bb95919f35e66f614176543f6d1a/?vgnextoid=12e596981298d010VgnVCM10000048f3d6a1RCRD&vgnextchannel=96719c7755cb9010VgnVCM10000045f3d6a1RCRD)
son 5 anni :O
c'è gente che vuol eprderla la cittadinanza americana :asd: :asd: (ed è difficilissimo..conosco una coppia che si è trasferita in germania e che per perdere la cittadinanza hanno fatto i salti mortali..il bello è che DEVONO PAGARE LE TASSE ancora per tipo DIECI ANNI UHAHUAHUAUHAUHAUHAUHA)
posso capire i cubani o i messicani...ma almeno io la cittadinanza americana non la vorrei mai..
per quanto mi riguarda l'unica cosa che vorrei è il passaporto diplomatico :O :sofico:
Per curiosità, come si fa a prendere la nazionalità in un altro paese? Dipende dal paese? Dal tempo di permanenza? Bisogna prima avere la cittadinanza?
Prendiamo ad esempio gli Stati Uniti: se un italiano volesse prendere la nazionalità statunitense come deve fare?
Avevo letto anche che c'è la possibilità di perdere la vecchia nazionalità. E' un procedimento naturale dovuto al cambio (del tipo, si prende la nazionalità di un altro paese e quindi si perde la propria) oppure bisogna fare un certo tipo di procedura?
Vorrei solo togliermi la curiosità :)
Grazie!
Non puoi perdere la nazionalità :mbe:
Forse intendevi la cittadinanza, ma se sei nato in Italia da genitori italiani sarai sempre di nazionalità italiana :O
EDIT: letto ora :fagiano:
Espinado
03-12-2008, 13:48
infatti c'e' che io sappia un ottimo incentivo a nn prendere la cittadinanza americana. Loro tassano i redditi di tutti i loro cittadini indipendentemente dalla loro residenza, quindi credo che un americano che lavora in italia sia costretto a pagare anche qualcosa in america...
Giant Lizard
03-12-2008, 13:52
toh: LINK (http://www.uscis.gov/portal/site/uscis/menuitem.5af9bb95919f35e66f614176543f6d1a/?vgnextoid=12e596981298d010VgnVCM10000048f3d6a1RCRD&vgnextchannel=96719c7755cb9010VgnVCM10000045f3d6a1RCRD)
son 5 anni :O
oooh, grazie mille :D
quindi se si vive per 5 anni negli USA si può ottenere la cittadinanza americana (non la nazionalità però, giusto?)? Si ottiene automaticamente o bisogna far richiesta?
Non puoi perdere la nazionalità :mbe:
Forse intendevi la cittadinanza, ma se sei nato in Italia da genitori italiani sarai sempre di nazionalità italiana :O
EDIT: letto ora :fagiano:
io veramente mi ricordo che si poteva anche perdere la propria nazionalità...lo avevo letto da qualche parte :wtf:
mamma mia quanta ignoranza c'è in giro.. :eek:
praticamente quasi tutto quello che è scritto in questo thread è sbagliato.
allora correggi le informazioni date invece di flammare ;)
>bYeZ<
NeroCupo
03-12-2008, 20:07
quindi se si vive per 5 anni negli USA si può ottenere la cittadinanza americana (non la nazionalità però, giusto?)? Si ottiene automaticamente o bisogna far richiesta?:Ma non era una semplice curiosità? :D
Comunque per quanto ne so non c'è problema ad avere doppia cittadinanza:
Mia moglie è romena di nascita e italiana di adozione (doppia cittadinanza), mentre mio figlio è italiano di nascita e adesso vediamo di fare avere anche a lui doppia cittadinanza.
Io ho venduto da poco l'azienda ed ora vi saluto tutti, quindi penso di averti anticipato :D
Nero
PS: A chi pensa che la Romania non sia un buon affare, dico di aspettare ancora qualche anno, poi ne parliamo :) (e comunque entrambe le cittadinanze rimangono attive)
majin mixxi
03-12-2008, 20:14
io sono nato in UK quindi potrei avere la doppia cittadinanza? :sofico:
willywilly77
03-12-2008, 21:21
Io ho ho acquisito la seconda cittadinanza a 24 anni, ho mantenuto quella italiana.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.