View Full Version : segnale telefonico
morphy27
02-12-2008, 17:14
Salve a tutto, sono nuovo in questo forum..
vi scrivo perchè ho bisogno del vostro aiuto.
vi espongo il mio problema:
mi trovo ad avere un segnale che viene trasmesso su una normale linea telefonica di tipo analogico, io devo in qualche modo visualizzare il segnale sul calcolatore sotto forma di codici ASCII.. un amico mi ha detto che basta utilizzare un modem 56k opportunamente collegato e configurato..
sapreste darmi una mano? a me occorre semplicemente ricevere informazioni senza trasmettere nulla, e visualizzare i dati ricevuti..
grazie mille, Morphy!
benvenuto nel forum :mano:
questo tuo amico dice così per dire o ha esperienza in merito?
che tipo di segnale devi ricevere?
morphy27
03-12-2008, 14:27
grazie per il benvenuto!
beh, non saprei, un po' se ne intende però mi ha detto che nn mi riesce ad aiutare..
devo ricevere un segnale analogico che deve essere trasmesso da un'altro computer.. il mio amico mi ha consigliato uno strumento che si chiama ADMpc (Analog Data Monitor) visibile all'indirizzo:
http://www.aalogic.com/admpcmain.html
sembra fare al caso mio ma il prezzo è davvero proibitivo!! esiste in commercio qualcosa di simile a prezzi umani? a me serve solo trasformare un segnale in codice ASCII..
è questo che non capisco... il segnale arriva via telefono? tipo un fax?
ovvero c'è una vera e propria telefonata o il cavo è separato dalla rete PSTN?
Che tipo di dati devi ricevere? solo dei caratteri?
Perchè tenete in piedi una struttura così "arretrata"? Siete cotretti a ciò per via di carenza di librerie di sviluppo software?
scusa le domande, ma siccome non credo di poterti aiutare "così come stanno le cose", preferirei avere un quadro generale della questione... :)
morphy27
03-12-2008, 16:05
allora, cerco di esprimere le cose il meglio possibile:
il traffico di dati (sono solo caratteri), vengono trasmessi su una linea telefonica mediante una vera e propria chiamata.
La necessità di trasmettere questi dati in formato analogico è dettata dal fatto che la persona cui deve trasmettere questi caratteri ha la disponibilità della sola linea pstn..
grazie per l'attenzione e la cortesia.
Morphy
allora, cerco di esprimere le cose il meglio possibile: il traffico di dati (sono solo caratteri), vengono trasmessi su una linea telefonica mediante una vera e propria chiamata.
La necessità di trasmettere questi dati in formato analogico è dettata dal fatto che la persona cui deve trasmettere questi caratteri ha la disponibilità della sola linea pstn.. grazie per l'attenzione e la cortesia.
Morphy
andiamo ad intuito rispetto quello che dici:
Quando si fa una conversione, si deve passare attraverso una misura condivisa: non puoi convertire un segnale analogico in caratteri !!! sarebbe come convertire le nuvole in euro !!!!
quello che si intuisce invece è:
un tuo corrispondente ti invia attraverso la linea analogica pstn, dei segnali digitalizzati (toni a frequenza fissa diversi che rappresentano i bit 0 e 1) che attraverso il codice ascii rappresentano dei caratteri, e lo fa con una classica telefonata, un modem analogico, un programma di trasmissione/ricezione (terminale-OUT)
tu devi ricevere la telefonata, con un modem analogico, ed attraverso lo stesso programma di trasmissione/ricezione (terminale-IN) puoi visualizzare i dati
in windows trovi ad esempio l'elementare HyperTerminal
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.