View Full Version : VMware Workstation su xp: ubuntu 8.10 non va...
Salve a tutti!
Premetto che ho già cercato nel forum (dove trovo non poche soluzioni ai miei problemi, complimenti davvero!) prima di aprire un nuovo post, ma non ho trovato granché per il mio problema:
Ho un AMD 64 X2 Duo 4600+, 2.41 GHz, RAM 2 GB, con Xp pro SP2;
ho installato VMware Workstation 6.5.0.118166;
quando cerco di installare ubuntu 8.10, sia 32bit che 64bit, al momento di riavviarsi dopo l'installazione si blocca, e devo terminare brutalmente VMware.
Se riapro VMware e faccio ripartire l'ubuntu di turno, si carica, mi fa fare il login ma dopo si blocca sul suo classico sfondo rosa chiaro, e niente da fare.
Ho provato a scaricare dal sito di VMware ubuntu8.10-desktop già pronto, ma mi si blocca sempre dopo il login.
So che bisogna installare i VMware Tools, ma..se non riesco a entrare nel SO guest, come faccio a installarli?? :muro:
Se c'è qualcuno che sa dirmi gentilmente dove e cosa ho sbagliato o non ho fatto, gli/le sarò veramente, veramente grato..da solo non ci arrivo :doh:
Grazie! :ave:
non so che dirti perchè non so i passaggi che hai fatto :)
cmq anche a me la prima volta si era bloccato fedora9....ho brutalmente cancellato tutta la vm e al secondo colpo è andato tutto bene :)
è molto strano, ho installato anche io l'ultima versione di ubuntu su macchina virtuale ed ha funzionato subito:rolleyes:
Grazie zuper e oce per aver risposto :)
Anche io ho cancellato e reinstallato, ma..nisba, purtroppo.
Sì, i passaggi non li ho scritti, ma non penso di aver sbagliato nell'installazione della vm, è piuttosto intuitiva.
Per quanto riguarda la configurazione delle varie vm con ubuntu, ho sempre impostato 512 o 1024 GB di RAM, 1 processore dedicato e ho sempre impostato l'.iso di ubuntu nel cd: quindi si avviava, lo installavo e, al momento del reboot, davo l'ok, si riavviava e si bloccava a 1/4 di barra, più o meno... :rolleyes:
Non dipenderà da supporto 3D da abilitare o simili? :confused:
Che versioni di VMware utilizzate, se posso chiedere? Come le avete settate?
Forse il problema è lì... :mc:
nella scelta del sistema operativo per lamacchina virtuale che metti?
se hai messo ubuntu prova a mettere tipo other linux 2.6 ecc ecc :)
.Kougaiji.
02-12-2008, 21:09
Usa VirtualBox.Gratis e decisamente superiore a vmware
nella scelta del sistema operativo per lamacchina virtuale che metti?
se hai messo ubuntu prova a mettere tipo other linux 2.6 ecc ecc :)
Infatti, ho sempre messo ubuntu o ubuntu 64...proverò,grazie
E, perché no, proverò anche virtualbox..ne avevo già letto qui e altrove, ma mi sono incaponito con vmware...grazie del consiglio .Kougaiji.
Usa VirtualBox.Gratis e decisamente superiore a vmware
conta che vmware workstation è solo una piccola appendice di tutta l'infrastruttura vmware...
non ho mai visto virtualbox ma non credo sia superiore a tutta la virtual infrastructure di vmware....esx server e via dicendo ;)
conta che vmware workstation è solo una piccola appendice di tutta l'infrastruttura vmware...
non ho mai visto virtualbox ma non credo sia superiore a tutta la virtual infrastructure di vmware....esx server e via dicendo ;)
sono daccordo con te
.Kougaiji.
03-12-2008, 13:16
Per i server è un altro discorso.
Usa VirtualBox.Gratis e decisamente superiore a vmware
Vista 64 bits host :
– Known stability issues when using USB
:cry: :cry: :cry: :cry:
Inoltre VMWare ha una migliore gestione dei "cloni" e degli "shapshot" (che VirtualBox non ha affatto).
Ma per tornare in topic, hai provato ad aggiornare il software VMWare? Anche a me aveva fatto la stessa cosa con Ubuntu 7.10 ma ora dopo aggiornamento e con 8.10 tutto ok ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2008, 14:48
Inoltre VMWare ha una migliore gestione dei "cloni" e degli "shapshot" (che VirtualBox non ha affatto).
Non so a cosa ti riferisci parlando di gestione dei "cloni", ma gli sNapshot virtualbox è da mo' che li tiene :)
http://img98.imageshack.us/img98/2299/virtualbox123sx0.jpg (http://imageshack.us)
In ogni caso per la stragrande maggioranza degli utenti Virtualbox basta ed avanza, IMHO. Non fosse altro perché oltre che funzionare bene ed essere veloce, occupa poco spazio su disco, non imballa il sistema host con qualche servizio di troppo, non rallenta l'avvio del SO host e, dulcis in fundo, è gratuito al contrario di VmWare Workstation che ha il suo costo niente male.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.