PDA

View Full Version : [Java] Acquisizione dati da porta seriale in realtime


megabyte
02-12-2008, 17:27
Salve a tutti,
devo realizzare una applicazione che deve girare su un single board pc su cui gira damn small linux.

I dati vengono mandati in modo continuo sulla porta seriale e devono essere plottati (usando una libreria come JFreeChart, ad esempio).

Dato che ancora non abbiamo accesso al device sulla porta seriale abbiamo fatto una prova generando numeri casuali e plottandoli, all'interno di un while(true). Il problema princiipale è che la cpu è a 400/500Mhz (a aseconda del modello) e sembra che sia un po' troppo pesante da gestire.
Credo che il problema dipenda unicamente da swing e dal while true (sopratutto quest'ultimo ;)).

Considerata questa problematica, secondo voi quale sarebbe la migliore struttura dati fornita da java per memorizzare questo stream di dati (che dovrebbe essere continua, dal momento in cui avvio la misurazione a quando la termino) considerando che la devo plottare in real time?

Considerate che ricevo circa 1000 campioni al secondo, ma ovviamente ne plotto circa 10 al secondo (Facendo una media ogni 100 ad esempio...)

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto! :)

banryu79
02-12-2008, 18:19
Intanto avete provato mettendo un attimo in pausa il thread corrente che esegue il ciclo infinito?
Potete farlo così, per esempio:

// the infinite loop
while(true)
{
// ...
// do the working...
// ...

// send to bed this thread for 10 milliseconds
Thread.sleep(10);
}


Oppure semplicemente permettere ad altri Thread di andare in esecuzione per un po' a scapito del thread corrente:

// the infinite loop
while(true)
{
// ...
// do the working...
// ...

// give other threads a chance to execute
Thread.yeld();
}

megabyte
02-12-2008, 21:26
Si ma il problema principale credo sia la routine di disegno, per colpa della pesantezza di swing.

Comunque mi interesserebbe sapere in questi casi quale sarebbe la struttura adatta più consona per le misurazioni realtime (considerando che va scritto e letto contemporaneamente). Usare un file è comodo, ma penso che avrei discreti problemi ad aprire e chiudere lo stess continuamente, no?

banryu79
03-12-2008, 09:04
Comunque mi interesserebbe sapere in questi casi quale sarebbe la struttura adatta più consona per le misurazioni realtime (considerando che va scritto e letto contemporaneamente). Usare un file è comodo, ma penso che avrei discreti problemi ad aprire e chiudere lo stess continuamente, no?

Per questo non ti so aiutare.


Si ma il problema principale credo sia la routine di disegno, per colpa della pesantezza di swing.

Per questo una mano forse te la posso dare. Swing sarà anche pesante come dici te (e questo è da vedere ;)) ma forse c'è qualche problema con il codice.
Prova, se puoi e vuoi, a postare il pezzo di codice che implementa la routine di disegno. In particolare se la routine di disegno sta dentro una classe che contiene anche dei componenti a cui sono agganciati dei listener, posta tutta la classe in modo che si possa vedere cosa succede nei metodi che rispondono agli eventi "action" dei listener (molto spesso i problemi di rallentamento sono dovuto a l'uso non corretto di questi listener per via dell'architettura a single thread di Swing, che va usata con alcune accortezze).