PDA

View Full Version : post dedicato ai windowsari, e replica a diabolik 1981


CaFFeiNe
02-12-2008, 16:24
raga, moderatori, scusatemi, posto qui questo topic (che è in topic alla fine) per commentare una news, ma avrei inutilmente "rovinato" il layout dei commenti essendo enorme e magari non letto da molti :)


Diabolik 1981 wrote:

>>se vogliamo dirla tutta la gente, giustamente, vede il Pc come un
>>elettrodomestico un po più complesso, e non ha voglia di perdere tempo
>>con i ben noti problemi legati a Linux. Quindi si prende un pc già bello e
>>pronto all'uso e tornata a casa lo usa senza dover apprendere qualcosa di
>>nuovo rispetto al passato.

>>E questo è vero per il 95% dell'utenza pc.


ah si?
e poi la gente che lo considera un elettrodomestico è la stessa che una volta al mese spende 30 euro minimo di assistenza perchè gli si è riempito di schifezze, o perchè ci puo' essere qualche scazzo nei software etc....

un pc linux, con un account utente preconfigurato, per fare tutte le applicazioni home,con la possibilita' da utente di installare pacchetti solo da X repository, e fare il resto con password da root (magari in mano al padre di famiglia)
sara' stabile per mesi e mesi, anche se facessero virus per linux...dovrebbe essere cmq un virus che prima di tutto buca il tuo utente root... è l'unico modo per danneggiare tutto il pc...(e non è tanto facile se sistemi linux li usano per grandi server e mainframe...)
ma il problema non si pone dato che solitamente sono pochissimi i software che hai bisogno di installare dalla rete...

mentre in windows sei automaticamente collegato con permessi da admin, e se metti la modalita' non admin non puoi fare quasi niente
ci sono dei settaggi che puoi fare.... ma gli utenti non saranno mai ISOLATI come in un sistema unix...

e ti assicuro che il 90% delle persone con UN SOLO dvd di linux, ha tutto cio' che gli servirebbe se ci fosse un supporto hardware decente (hanno programmi di grafica, convertitori multimediali, browser, chat, software di mail, etc......
una persona non ha bisogno di andarsi a compilare sorgenti, o di mettere mano al terminale... ho installato una opensuse 11.1 BETA, da 2 settimane, conosco molto a fondo linux, sai quante volte ho messo mano al terminale? 1 per risolvermi un problema di fstab.... ma sto su una distro beta... e con un DE stabile, ma cmq non maturo, dato che è stato riscritto da poco...

- webcam riconosciuta automaticamente (figurati con la opensuse 11 mi riconosceva anche una webcam microsoft...)
- driver nvidia che invece di clickare ho solo dovuto scrivere sh e nome file... ma su ubuntu esiste un tool per installarlo, e la suse di solito ha il repository ufficiale nvidia (la versione beta ancora non ce l'ha)
- scheda audio riconosciuta out of the box (audigy 2 zs, ma anche tutte le integrate e tutte quelle chip via envy, e fra poco anche le xfi)
- northbridge e southbridge anche
- sistema 5.1 funzionante out of the box in 5.1
- cellulare sony ericsson riconosciuto con capacita' di lettore memory card out of the box (lo riconosce,mi dice il modello, lo posso usare come modem.... ma ovviamente la SE non ha fatto i software di gestione per unix)
- scheda tv di marca sconosciuta(think extra)... riconosciuta in automatico
- mouse riconosciuto in automatico con 10 tasti (razer copperhead)
- tastiera riconosciuta in automatico con supporto tasti extra (volume, piu' gli altri 20 tasti extra), e per dirti una volta mi riconobbe una tastiera sconosciuta e i suoi tasti extra, configurandola come un'altra (te la sogni una cosa simile con windows)
- stampante riconosciuta in automatico(epson dx4000)
- scanner in automatico(epson dx4000)

come vedi sono quasi tutti componenti che non trovi nei preassemblati che la gente compra, dato che usano componenti ancora piu' standard (mouse a soli 3 tasti, tastiera giusto con un paio di tasti extra etc)
con windows avrei passato almeno 1 ora solo a installare i driver e riavviare...

i ben noti problemi di linux? quale? quelli che ho descritto sopra e che non sono problemi, ma solo leggende?

un computer da me assemblato me l'ha riconosciuto al 95% al volo senza installare niente.... e non è un computer pensato per linux, ma un computer pensato per il gaming, solo nella webcam ho dato un occhietto di riguardo... il resto l'ho preso indipendentemente dalla compatabilita'
figurati un preassemblato...
e se ci fosse preassemblati con linux... figurati quante montagne di driver in piu' ci sarebbero.... e in pochi mesi le richieste di aiuto hardware diventerebbero pari o minori di quelle fatte per windows....



ah attualmente sono sotto windows, perchè devo giocare ad age of empires...
è vero....

ma come diceva karmack in un suo vecchio post
http://www.rmitz.org/carmack.on.opengl.html
le opengl erano nettamente superiori alle direct3d (infatti se andate dietro nel tempo, doom3 fece scalpore per la sua eccellente grafica, e al contempo una favolosa scalabilita')... peccato che tra scarso supporto, tra vista che nei primi 5 mesi faceva girare i software opengl al 50% della loro velocita.... hanno preso un bel po' di batoste...

ora ditemi, sapendo tutte queste cose... DAVVERO credete che windows possa essere superiore in qualcosa, senza il marketing, gli accordi commerciali ed altro? ma quanti di voi usano opera su windows? eppure opera esce ad ogni versione per 30 piattaforme diverse, con architetture e kernel diversi, in tutte le combinazioni...ed è performante su almeno 3 di queste (ho provato: windows, linux, e un mio amico ha provato la versione solaris)
davvero credete che sia tanto difficile sviluppare software multipiattaforma?
ma davvero credete che un azienda per fare un software che giri su entrambe le piattaforme spenderebbe molto di piu'?

Dark Revenger
02-12-2008, 16:47
Credo piuttosto che non abbia nessun interesse a farlo dato che come da sondaggio gli utenti Linux sono una percentuale infinitesima del totale... Semplicemente questo.

gianlucab70
02-12-2008, 17:55
.................. gli utenti Linux sono una percentuale infinitesima del totale... Semplicemente questo.

...........E che grazie ad Ubuntu ed alla sua diffusione stanno sensibilmente aumentanto.
Prova ne è il fatto che su alcuni deplian pubblicitari ho iniziato a vedere scritto
".............linux...............".

Dark Revenger
02-12-2008, 18:41
...........E che grazie ad Ubuntu ed alla sua diffusione stanno sensibilmente aumentanto.
Prova ne è il fatto che su alcuni deplian pubblicitari ho iniziato a vedere scritto
".............linux...............".
Rimane comunque una quota di mercato insufficiente a giustificare un interessamento da parte delle software house. Una volta che la fetta sarà abbastanza ampia (ammesso che avverrà) non potranno che adeguarsi alle esigenze del mercato.

W.S.
02-12-2008, 18:51
Ma lo chiedi nella sezione linux? :D

comunque, se togli marketing e accordi commerciali nessun sistema regge, anche linux ne ha bisogno e li sfrutta. Ubuntu non s'è diffuso tanto per caso, Red Hat senza marketing/accordi non esisterebbe nemmeno. Openoffice senza la Sun?

Che poi un sistema sia migliore di un altro all'utente medio non frega nulla, se fa quanto serve e più o meno come se lo aspetta, è già oltre le richieste.

Stare qui a dire linux è bello windows sucks o viceversa è come discutere sul sesso degli angeli per un ateo.

s-y
02-12-2008, 18:59
mi sfugge il senso di queste discussioni, compresa quella in 'news' da cui e' partita questa. saro' io limitato...

CaFFeiNe
02-12-2008, 22:51
mi dispiace ma non riesco a resistere se dicono

"i soliti problemi di linux"

e non capisco quali siano questi problemi.... davvero, li voglio vedere davvero, sono almeno 2 anni che con tante distro puoi fare a meno del terminale etc..
o cmq sono problemi equiparabili con quelli che si possono avere con windows

solo che con windows paghi 30 euro al tecnico che reinstalla windows

con linux li risolvi con un quarto d'ora tra google e terminale

Fugazi
02-12-2008, 23:02
mi dispiace ma non riesco a resistere se dicono

"i soliti problemi di linux"

e non capisco quali siano questi problemi....

Non ci girano i giochi e MSN non ha le faccine fighe


solo che con windows paghi 30 euro al tecnico che reinstalla windows

con linux li risolvi con un quarto d'ora tra google e terminale

E' più semplice e meno faticoso pagare e lamentarsi che rimboccarsi le maniche e documentarsi

ozeta
02-12-2008, 23:31
sensibilmente?


qualcuno tira fuori delle statistiche o continuiamo a parlare di aria fritta? :D

ho dato un'occhiata alle statistiche di un mio sito (tratta argomenti generici come auto, tecnologia, sport, moda)

gli utenti linux sono passati dallo 0.5% allo 0.6% nel secondo semestre 2008.
windows dal 97.45% al 97.13%
explorer è passato dal 83% all'80% :asd:
firefox dal 14,73% al 18,84%


beh, notevole miglioramento di firefox, sicuramente.. :asd:

W.S.
03-12-2008, 08:24
sensibilmente?
..
gli utenti linux sono passati dallo 0.5% allo 0.6% nel secondo semestre 2008.
:D da 0.5 a 0.6 è un incremento del 20% :D :D

massi_it
03-12-2008, 09:05
:D da 0.5 a 0.6 è un incremento del 20% :D :D

davvero? :eek:

Hactor
03-12-2008, 09:11
Stare qui a dire linux è bello windows sucks o viceversa è come discutere sul sesso degli angeli per un ateo.

precisamente :rotfl:

W.S.
03-12-2008, 09:28
davvero? :eek:

eh.. si:
0.5 : 100 = (0.6 - 0.5) : x
x = 100 * 0.1 / 0.5 = 20
:)

manowar84
03-12-2008, 11:02
sensibilmente?


qualcuno tira fuori delle statistiche o continuiamo a parlare di aria fritta? :D

ho dato un'occhiata alle statistiche di un mio sito (tratta argomenti generici come auto, tecnologia, sport, moda)

gli utenti linux sono passati dallo 0.5% allo 0.6% nel secondo semestre 2008.
windows dal 97.45% al 97.13%
explorer è passato dal 83% all'80% :asd:
firefox dal 14,73% al 18,84%


beh, notevole miglioramento di firefox, sicuramente.. :asd:

veramente win è sceso sotto il 90%, notizia dell'altro ieri se non erro, firefox ha sorpassato il 20% invece :p

Cobra78
03-12-2008, 11:15
veramente win è sceso sotto il 90%, notizia dell'altro ieri se non erro, firefox ha sorpassato il 20% invece :p

Si ma tu parli del presunto market share assoluto, lui riporta i dati delle visite al suo sito, è normale che non coincidano :)

matteo10
03-12-2008, 11:19
...solo che con windows paghi 30 euro al tecnico che reinstalla windows

con linux li risolvi con un quarto d'ora tra google e terminale
Non funziona più Google con Windows? Azzarola devo rimettere su Linux. :muro:

Psycotic
03-12-2008, 12:00
:D da 0.5 a 0.6 è un incremento del 20% :D :D

Io cio' qualche dubbio sul tuo calcolo...

E' aumentato del 20% rispetto a cosa? rispetto a se stesso? 0,5:100 significa che 0,5 identifica tutto il 100%

X me e' aumentato semplicemente del 0,1%

W.S.
03-12-2008, 13:03
Io cio' qualche dubbio sul tuo calcolo...
Si be non voleva essere un dato significativo :D
I dati vanno saputi interpretare, ovvio che non significa nulla in se, era + una battuta, non bastavano 3 faccine per capirlo?? :D

Comunque potrebbe avere senso come valore se il campione fosse lo stesso e le rilevazioni rigorose. Sarebbe un incremento del 20% rispetto a se stesso, poi che abbia senso o meno è tutto da vedere, comunque ripeto, la mia era + una battuta che altro.

ozeta
03-12-2008, 13:16
veramente win è sceso sotto il 90%, notizia dell'altro ieri se non erro, firefox ha sorpassato il 20% invece :p

mi linki la notizia? :p

quello era il mio campione di riferimento, su 36mila visite, poi ovvio che da un campione all'altro le statistiche variano

manowar84
03-12-2008, 14:12
mi linki la notizia? :p

quello era il mio campione di riferimento, su 36mila visite, poi ovvio che da un campione all'altro le statistiche variano

scusami non avevo letto "il tuo sito", mi devi perdonare :)

cmq si certo: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-sotto-il-90-dello-share_27365.html

Dark Revenger
03-12-2008, 14:39
mi dispiace ma non riesco a resistere se dicono

"i soliti problemi di linux"

e non capisco quali siano questi problemi.... davvero, li voglio vedere davvero, sono almeno 2 anni che con tante distro puoi fare a meno del terminale etc..
o cmq sono problemi equiparabili con quelli che si possono avere con windows

solo che con windows paghi 30 euro al tecnico che reinstalla windows

con linux li risolvi con un quarto d'ora tra google e terminaleSai che difficoltà a inserire il CD di Windows nel lettore...

E comunque mi spieghi cosa te ne fai del pc in firma se usi Linux?
Ci giochi? No.
Fai grafica? No.
E allora a cosa ti serve?

manowar84
03-12-2008, 14:48
Sai che difficoltà a inserire il CD di Windows nel lettore...

E comunque mi spieghi cosa te ne fai del pc in firma se usi Linux?
Ci giochi? No.
Fai grafica? No.
E allora a cosa ti serve?

è una battuta?

Psycotic
03-12-2008, 15:16
Cacchio e pensare che qalche settimana fa mi son completato COD4 usando linux :doh:

Mi devo ricordare di nn giocare piu' perche' sono un utente linux!!! Adesso cancello pure "WOW"..

Perdonatemi...

massi_it
03-12-2008, 15:27
Cacchio e pensare che qalche settimana fa mi son completato COD4 usando linux :doh:

Mi devo ricordare di nn giocare piu' perche' sono un utente linux!!! Adesso cancello pure "WOW"..

Perdonatemi...

cedega o wine ? :D

ozeta
03-12-2008, 15:30
scusami non avevo letto "il tuo sito", mi devi perdonare :)

cmq si certo: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-sotto-il-90-dello-share_27365.html

non ho letto tutti i commenti però non viene citata la grandezza del campione presa in esame...potrebbero aver fatto un sondaggio in un bar come in un salene di bellezza..:stordita:

non so se rendo l'idea :D

Psycotic
03-12-2008, 15:48
cedega o wine ? :D

wine

Dark Revenger
03-12-2008, 16:35
è una battuta?No, se me lo spieghi te ne sono grato.

manowar84
03-12-2008, 16:52
No, se me lo spieghi te ne sono grato.

non ho capito se la tua domanda praticamente era "cosa te ne fai di un pc se non ci puoi giocare o fare grafica". Se ho capito male ti chiedo scusa :)

Dark Revenger
03-12-2008, 17:17
non ho capito se la tua domanda praticamente era "cosa te ne fai di un pc se non ci puoi giocare o fare grafica". Se ho capito male ti chiedo scusa :)La mia domanda era in poche parole "Cosa te ne fai di quella scheda grafica?"

manowar84
03-12-2008, 18:25
La mia domanda era in poche parole "Cosa te ne fai di quella scheda grafica?"

ah ok, avevo capito cosa te ne fai con il pc in firma se non puoi giocare e non puoi fare grafica e non mi tornava come discorso, la scheda video non l'avevi nominata :p

Dark Revenger
03-12-2008, 19:22
ah ok, avevo capito cosa te ne fai con il pc in firma se non puoi giocare e non puoi fare grafica e non mi tornava come discorso, la scheda video non l'avevi nominata :pScusa se non sono stato chiaro :)

Artemisyu
04-12-2008, 08:42
Ragazzi, seriamente, perchè non vi andate a cercare qualcosa da scopare, o, a scelta a giocare un po' a wow che è pure uscita l'espansione di recente? :)

Sti discorsi non hanno senso.
Per ribadire un concetto essenziale che praticamente tutti i big dell'informatica continuano a ripetere, se tra 20 anni staremo ancora a discutere di sistemi operativi avremo fatto tutti dei grossi errori.

La verità è questa, ovvero che il sistema operativo non serve a nulla, non esiste in quanto sè stesso. Perchè ciò che puoi fare con un computer, il ruolo che questo ha nel migliorare la propria vita, non dipende dal sistema operativo, ma da ciò che ci è permesso fare con gli applicativi su di esso installati.
Il sistema operativo non si deve vedere, non si deve toccare, non deve essere un problema.

Semplicemente c'è chi trova più adatto Windows e chi trova più adatto Linux per le proprie esigenze.
Il lavoro di evangelizzazione di chi usa Linux sta nel fatto che essi sono consapevoli che la maggiorparte degli utenti semplicemente non hanno la più pallida idea di cosa vogliono, perchè per loro il computer non è un "bisogno" ma è in realtà un vezzo, non legato a nessuna esigenza specifica.

Lasciateli continuare nella loro opera di evangelizzazione e lasciateli in pace. Alla fine la loro missione è semplicemente quella di cercare di rendere coscienti le persone che vale la pena di capire di cosa hanno realmente bisogno, ed operare una scelta di conseguenza.
Per poter finalmente così smettere una volta per tutte di parlare di sistemi operativi.

W.S.
04-12-2008, 09:30
Ragazzi, seriamente, perchè non vi andate a cercare qualcosa da scopare

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Per poter finalmente così smettere una volta per tutte di parlare di sistemi operativi.
Dai è un po come i rigori nel calcio, se non se ne discute a che serve il calcio stesso? :D

Psycotic
04-12-2008, 10:01
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


Dai è un po come i rigori nel calcio, se non se ne discute a che serve il calcio stesso? :D


Infatti Artemisyu, tutti gli animali si mettono in competizione x qualcosa.. E la natura dell'evoluzione che lo stabilisce :D
Seno' ti faccio rispondere da qualche buddista che ti dira... hai ragione i S.O. alla fine non esistono... Ma neanche tutto il resto, per raggiungere la pace interna sono inutili anche tutte le applicazioni e tutto quello che ti gira intorno e' superfluo... :sofico:

zephyr83
04-12-2008, 11:32
mi dispiace ma non riesco a resistere se dicono

"i soliti problemi di linux"

e non capisco quali siano questi problemi.... davvero, li voglio vedere davvero, sono almeno 2 anni che con tante distro puoi fare a meno del terminale etc..
o cmq sono problemi equiparabili con quelli che si possono avere con windows

solo che con windows paghi 30 euro al tecnico che reinstalla windows

con linux li risolvi con un quarto d'ora tra google e terminale
c'è qualcosa che nn quadra :D chi paga 30 euro il tecnico per reinstallare internet sicuramente nn è in grado di sistema un problema cn linux :sofico: anzi solitamente cn windows la maggior parte dei problemi si risolvono formattando e quello bene o male ci si arriva a farlo! cn linux se qualcosa nn funziona c'è poco da fare, devi capire cosa nn va e perché! Se uno sa fare ste cose cn linux nn ha bisogno del tecnico neanche su windows.
Cmq i problemi cn linux te li dico io quali sn: giochi, messenger :sofico: e hardware nn compatibile! Webcam, stampanti, scanner, alcune schede video e addirittura schede video (anche se ora come ora i problemi nn sn più gravi come in passato).
Ho comprato una stampante informandomi prima, ho scelto HP per il massimo supporto su linux. A parte i primi driver buggati sul pinguino la stampante è più lenta e la qualità è peggiore rispetto a windows!!
Poi leggo di più di una persona che ha problemi cn schede video (sia nvidia che ati...soprattutto ati) che danno problemi cn i sistemi di risparmio energetico (problemi dopo standby o soprattutto ibernazione, video full screen che scattano, problemi cn compiz!!!
io ho paura tutte le volte che devo comprare un hardware nuovo :sofico:
ho un acer one che monta di fabbrica una distro linux! windows lo installo senza problemi cn i relativi driver! se provo a cambiare distro devo perderci mezza giornata per far funzionare tutto e qualcosa ancora nn si riesce a far andare come si deve e mi scordo l'ibernazione!!! E fortuna che è nato cn linux :muro:

zephyr83
04-12-2008, 11:33
Cacchio e pensare che qalche settimana fa mi son completato COD4 usando linux :doh:

Mi devo ricordare di nn giocare piu' perche' sono un utente linux!!! Adesso cancello pure "WOW"..

Perdonatemi...
hai una scheda video nvidia o ati/amd?

Psycotic
04-12-2008, 13:23
nvidia 7600gt

zephyr83
04-12-2008, 13:32
nvidia 7600gt
come immaginavo :D

ezln
04-12-2008, 13:57
Ragazzi, seriamente, perchè non vi andate a cercare qualcosa da scopare, o, a scelta a giocare un po' a wow che è pure uscita l'espansione di recente? :)

Sti discorsi non hanno senso.
Per ribadire un concetto essenziale che praticamente tutti i big dell'informatica continuano a ripetere, se tra 20 anni staremo ancora a discutere di sistemi operativi avremo fatto tutti dei grossi errori.

La verità è questa, ovvero che il sistema operativo non serve a nulla, non esiste in quanto sè stesso. Perchè ciò che puoi fare con un computer, il ruolo che questo ha nel migliorare la propria vita, non dipende dal sistema operativo, ma da ciò che ci è permesso fare con gli applicativi su di esso installati.
Il sistema operativo non si deve vedere, non si deve toccare, non deve essere un problema.

Semplicemente c'è chi trova più adatto Windows e chi trova più adatto Linux per le proprie esigenze.
Il lavoro di evangelizzazione di chi usa Linux sta nel fatto che essi sono consapevoli che la maggiorparte degli utenti semplicemente non hanno la più pallida idea di cosa vogliono, perchè per loro il computer non è un "bisogno" ma è in realtà un vezzo, non legato a nessuna esigenza specifica.

Lasciateli continuare nella loro opera di evangelizzazione e lasciateli in pace. Alla fine la loro missione è semplicemente quella di cercare di rendere coscienti le persone che vale la pena di capire di cosa hanno realmente bisogno, ed operare una scelta di conseguenza.
Per poter finalmente così smettere una volta per tutte di parlare di sistemi operativi.

Ciao.

Minkia, Artemisyu, non ti si vede più tanto ultimamente, sopratutto, imho, si sente la tua mancanza nella sezione dedicata a Fedora..:( ...però, quando intervieni, son cazzi amari (detta volgarmente).
Comunque, anche se sono un puro hobbista del pinguino e non faccio altro che provare distro in continuazione (non so che vado cercando, precisamente...:confused: ), quindi non ho ancora assimilato i concetti che hai citato, anzi...TI QUOTO in TOTO: hai perfettamente ragione.:)

massi_it
04-12-2008, 16:50
wine

appena torno a casa dal mio desktopone debianizzato provo :D