View Full Version : Problema frequenze CPU
celluzzo
02-12-2008, 15:39
Ho un problema con il mio portatile ASUS W6A.
Ho infatti recentemente scoperto che la CPU (Pentium M da 1.86GHz) lavora con delle frequenze molto fuori specifica.
Infatti utilizzando RightMark CPU utility vedo che gli step vanno da 0.6GHz fino a 1.4 GHz. Con un moltiplicatore che va da 6x a 14x.
Inserisco anche delle schermate di CPU-Z per far vedere come funziona il bus.
cpu-z 1 (http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/1.jpg)
cpu-z 2 (http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/2.jpg)
cpu-z 3 (http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/3.jpg)
cpu-z 4 (http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/4.jpg)
Non è strano che la DRAM frequency sia a 100MHz con un rapporto 1:1 con la frequenza della CPU?
Il bios del portatile è aggiornato all'ultima versione ed è praticamente bloccato sotto ogni punto di vista.
Ho provato a resettare il pc con la procedura asus ma niente.
Secondo voi cosa può essere?
Ho un problema con il mio portatile ASUS W6A.
Ho infatti recentemente scoperto che la CPU (Pentium M da 1.86GHz) lavora con delle frequenze molto fuori specifica.
Infatti utilizzando RightMark CPU utility vedo che gli step vanno da 0.6GHz fino a 1.4 GHz. Con un moltiplicatore che va da 6x a 14x.
Inserisco anche delle schermate di CPU-Z per far vedere come funziona il bus.
cpu-z 1 (http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/1.jpg)
cpu-z 2 (http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/2.jpg)
cpu-z 3 (http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/3.jpg)
cpu-z 4 (http://utenti.lycos.it/celluzzo/images/4.jpg)
Non è strano che la DRAM frequency sia a 100MHz con un rapporto 1:1 con la frequenza della CPU?
Il bios del portatile è aggiornato all'ultima versione ed è praticamente bloccato sotto ogni punto di vista.
Ho provato a resettare il pc con la procedura asus ma niente.
Secondo voi cosa può essere?
Ciao, il pentium m750 ha fsb a 533 mhz e non a 400!! quindi dato che l'originale bus dovrebbe essere appunto 533 verrebbe (molti al max x14) 133x14=1800 e (molti al min x6) 133x6=800 e ti trovi con i valori normali..mentre a te l'originale fsb e stato abbassato a 400 e quindi il bus relativo è 100 che moltiplicato appunto per 14 ti dà come frequenza max 1400 Mhz e come minima 600!!
Ed hai quindi i valori di un pentium M Banias a 1,4 GHz dato che hai abbassato il bus a 400 ed hai il molti a 14!!
Credo ciò derivi dallo "smanettamento" con Rightmark e dovresti quindi reimpostare i valori originali.
Comunque si è strano il rapporto 1:1 tra DRAM frequency e frequenza cpu, in quanto dovrebbe essere 1:2! Ciao!
celluzzo
03-12-2008, 18:43
Ciao, il pentium m750 ha fsb a 533 mhz e non a 400!! quindi dato che l'originale bus dovrebbe essere appunto 533 verrebbe (molti al max x14) 133x14=1800 e (molti al min x6) 133x6=800 e ti trovi con i valori normali..mentre a te l'originale fsb e stato abbassato a 400 e quindi il bus relativo è 100 che moltiplicato appunto per 14 ti dà come frequenza max 1400 Mhz e come minima 600!!
Ed hai quindi i valori di un pentium M Banias a 1,4 GHz dato che hai abbassato il bus a 400 ed hai il molti a 14!!
Credo ciò derivi dallo "smanettamento" con Rightmark e dovresti quindi reimpostare i valori originali.
Comunque si è strano il rapporto 1:1 tra DRAM frequency e frequenza cpu, in quanto dovrebbe essere 1:2! Ciao!
Si, il problema è quello del bus che non è a 533.
Il problema è come faccio a cambiarlo se dal Bios non posso cambiare niente?
Su Rightmark non ho cambiato nulla di importante, e comunque me lo faceva anche prima di installarlo (sulle proprietà del sistema mi dava processore 1.86@1.4).
E anche il rapporto tra frequenza ram e cpu come faccio a cambiarla se non da bios?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.