PDA

View Full Version : Forte spinta alle soluzioni notebook nel 2009


Redazione di Hardware Upg
02-12-2008, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/forte-spinta-alle-soluzioni-notebook-nel-2009_27360.html

Le stime prevedono che i primi 5 produttori mondiali contribuiranno con circa 130 milioni di notebook al volume totale del 2009

Click sul link per visualizzare la notizia.

diabolik1981
02-12-2008, 14:46
ormai il destino dei pc è segnato, tutti verso i notebook, belli, poco ingombranti, con bassi consumi di corrente, ed ottimi per il 99% dell'utenza pc.

derek2
02-12-2008, 14:58
ormai il destino dei pc è segnato, tutti verso i notebook, belli, poco ingombranti, con bassi consumi di corrente, ed ottimi per il 99% dell'utenza pc.

quoto:)

meme80
02-12-2008, 15:05
ormai il destino dei pc è segnato, tutti verso i notebook, belli, poco ingombranti, con bassi consumi di corrente, ed ottimi per il 99% dell'utenza pc.

Straquotone ;-)

realista
02-12-2008, 15:15
di tanta potenza non ce ne facciamo piu niente :D quasi quasi.. conviene davvero.. comprare una xbox 360.. moddarla..... e metterci su i giochi... senza sperersi le meninci o il portafogli su come avere piu frames....

al135
02-12-2008, 15:44
di tanta potenza non ce ne facciamo piu niente :D quasi quasi.. conviene davvero.. comprare una xbox 360.. moddarla..... e metterci su i giochi... senza sperersi le meninci o il portafogli su come avere piu frames....

ma che attinenza ha con la notizia? :confused:
xbox? :confused: :confused:
GIOCHI-FPS?????? :confused: :confused: :confused:
MODDARLA??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

tommy781
02-12-2008, 15:44
ancora con questa recessione fasulla? ma andate a vedere i negozi e vi farete un'idea di quanti soldi girano in realtà e nessuno di beni di prima necessità ovviamente. per il discorso dei portatili mi sembra abbastanza ovvio che chi compra oggi, potendo disporre di buona potenza di calcolo, preferisca un sistema che può portarsi in giro piuttosto che un cassone che occupa spazio e fa lo stesso lavoro. i desk sono destinati a divenire una nicchia dei giocatori e poco più.

Edo15
02-12-2008, 15:51
tommy781.....parla di pc che è meglio! in quanto a economia e recessione non ci capisci un granchè! se si vendono molte patatine al bar non vuol dire che tutta l'economia mondiale va bene....sai...esistono vari settori alcuni ne possono risentire, altri no, altri ancora crollare....ci devi essere dentro per renderti conto di quello che sta accadendo...

al135
02-12-2008, 15:56
ancora con questa recessione fasulla? ma andate a vedere i negozi e vi farete un'idea di quanti soldi girano in realtà e nessuno di beni di prima necessità ovviamente. per il discorso dei portatili mi sembra abbastanza ovvio che chi compra oggi, potendo disporre di buona potenza di calcolo, preferisca un sistema che può portarsi in giro piuttosto che un cassone che occupa spazio e fa lo stesso lavoro. i desk sono destinati a divenire una nicchia dei giocatori e poco più.

la recessione un po cè siamo a rischio cmq...
l'importante è tener la testa sulle spalle , lavorare sodo e non buttar via i nostri soldi

fede909
02-12-2008, 16:02
di tanta potenza non ce ne facciamo piu niente :D quasi quasi.. conviene davvero.. comprare una xbox 360.. moddarla..... e metterci su i giochi... senza sperersi le meninci o il portafogli su come avere piu frames....

Cosa sono le meninci?? Sperarsi è un neologismo?

Pat77
02-12-2008, 16:09
ormai il destino dei pc è segnato, tutti verso i notebook, belli, poco ingombranti, con bassi consumi di corrente, ed ottimi per il 99% dell'utenza pc.

Quotone

al135
02-12-2008, 16:09
Cosa sono le meninci?? Sperarsi è un neologismo?

:rotfl: :rotfl:

stop81
02-12-2008, 16:42
ormai il destino dei pc è segnato, tutti verso i notebook, belli, poco ingombranti, con bassi consumi di corrente, ed ottimi per il 99% dell'utenza pc.

Ne riparleremo quando usciranno nuovi giochi e schede video :D

SwatMaster
02-12-2008, 17:09
ormai il destino dei pc è segnato, tutti verso i notebook, belli, poco ingombranti, con bassi consumi di corrente, ed ottimi per il 99% dell'utenza pc.

Ma non diciamo cacchiate, per favore.
Che le preferenze dell'utente medio siano volte al portatile, ultimamente, è solo un fattore modaiolo, imho. E poi ci si lamenta delle scarse prestazioni "visto quello che ho pagato".
Bah. :mbe:

diabolik1981
02-12-2008, 17:25
Ma non diciamo cacchiate, per favore.
Che le preferenze dell'utente medio siano volte al portatile, ultimamente, è solo un fattore modaiolo, imho. E poi ci si lamenta delle scarse prestazioni "visto quello che ho pagato".
Bah. :mbe:

scarse prestazioni per cosa? per giocare? per fare grafica? perchè se sono questi gli ambiti allora esistono le console per il gioco e le workstation per la grafica. Per il resto non c'è nulla che richieda più potenza di quanto disponibile oggi su un portatile da 800€.

dario2
02-12-2008, 17:54
scarse prestazioni per cosa? per giocare? per fare grafica? perchè se sono questi gli ambiti allora esistono le console per il gioco e le workstation per la grafica. Per il resto non c'è nulla che richieda più potenza di quanto disponibile oggi su un portatile da 800€.

quoto, oggi il più scaruso dei dual core far fare tutto, tranne gaming-rendering e cose del genere, cose che l'utenza comune nemmeno sa cosa sono, e poi dato che consumano poco meglio cosi per tutti, e rispetto al fisso il sovraprezzo è oramai ridicolo...(e i fissi preassemblati economici spesso son quasi peggio dei notebook)

manicomic
02-12-2008, 18:02
Anche se non servono prestazioni esagerate, dimenticate che il pc desktop ha anche una migliore ergonomia/comodità di uso, oltre che espandibilità.
Io trovo che chi compra un pc per tenerlo in casa sbaglia a prendere un portatile, lasciamo perder applicazioni particolari e limitiamoci alla navigazioen su internet... è piu' comodo farlo con un portatile dal monitor di 15" messo molto in basso ed attaccato alla piccola e scomoda tastiera oppure con un bel 22", ed una tastiera con un minimo di qualità?

diabolik1981
02-12-2008, 18:09
Anche se non servono prestazioni esagerate, dimenticate che il pc desktop ha anche una migliore ergonomia/comodità di uso, oltre che espandibilità.
Io trovo che chi compra un pc per tenerlo in casa sbaglia a prendere un portatile, lasciamo perder applicazioni particolari e limitiamoci alla navigazioen su internet... è piu' comodo farlo con un portatile dal monitor di 15" messo molto in basso ed attaccato alla piccola e scomoda tastiera oppure con un bel 22", ed una tastiera con un minimo di qualità?

quello dell'espandibilità è un altro mito. A parte gli smanettoni da forum chi va ad ampliare un PC nel corso degli anni? Al massimo si aggiunge un po di ram o un HD più capiente, tutte cose che si fanno tranquillamente anche sul notebook

SwatMaster
02-12-2008, 18:09
scarse prestazioni per cosa? per giocare? per fare grafica? perchè se sono questi gli ambiti allora esistono le console per il gioco e le workstation per la grafica. Per il resto non c'è nulla che richieda più potenza di quanto disponibile oggi su un portatile da 800€.

Comprati un netbook, allora. Con quello navighi, rispondi sul forum, leggi le email e giochi a campo minato nei tempi morti.
Io, invece, voglio flessibilità, dal mio sistema.

Per il resto, quoto manicomic.

Anche se non servono prestazioni esagerate, dimenticate che il pc desktop ha anche una migliore ergonomia/comodità di uso, oltre che espandibilità.
Io trovo che chi compra un pc per tenerlo in casa sbaglia a prendere un portatile, lasciamo perder applicazioni particolari e limitiamoci alla navigazioen su internet... è piu' comodo farlo con un portatile dal monitor di 15" messo molto in basso ed attaccato alla piccola e scomoda tastiera oppure con un bel 22", ed una tastiera con un minimo di qualità?

diabolik1981
02-12-2008, 18:13
Comprati un netbook, allora. Con quello navighi, rispondi sul forum, leggi le email e giochi a campo minato nei tempi morti.
Io, invece, voglio flessibilità, dal mio sistema.

Per il resto, quoto manicomic.

il bello è proprio questo, che ognuno sceglie quello che più gli aggrada. Ma la tendenza va verso il notebook.

SwatMaster
02-12-2008, 18:27
il bello è proprio questo, che ognuno sceglie quello che più gli aggrada. Ma la tendenza va verso il notebook.

Certamente ognuno sceglie quello che più gli aggrada. E ci mancherebbe anche: io non voglio obbligare nessuno, a prendersi un fisso invece di un notebook/netbook.
Solo, contesto il fatto che questa "tendenza" possa essere realmente giustificata da motivazioni consistenti, e non da fattori più d'immagine che altro. ;)

Lud von Pipper
02-12-2008, 18:43
Il problema è a monte: chi ha spazio per un intero sistema desktop con casse, mouse, tastiera, schermo, se gli appartamenti in vendita e in affitto sono ormai standardizzati sui 45mq?
se ho un buco ci infilo una bella TV con al massimo una consolle che mi fa da media center, ma per il lavoro PC vero e proprio meglio un laptop che sposto da una parte all'altra e metto in un cassetto quando ho finito.
Cerchiamo di capire che per la maggior parte della gente, non è normale passare ore davanti a un PC, tranne che in ufficio, e li, per praticamente qualunque cosa, un EeePC Box sarebbe sufficiente.
C'è una ragione per cui Vista non piace proprio: è talmente pesante da drenare inutilmente risorse dai sistemi ma non offre nulla più del vecchio XP.
Per questa ragione chi ha un desktop, anche con specifiche minime (diciamo un Pentium2) è ben contento e se lo tiene. Al massimo aggiunge un po' di Ram, o un Hard disk più grande, e se può un LCD per risparmiare spazio...
Ed ecco a voi l'equivalente di un bel Notebook, ma con fili e cavi vari sulla scrivania.
Per non parlare di certi notebook con schermi HD e schede video discrete, che certo non fanno rimpiangere un desktop, ormai neppure nel prezzo.
L'unica ragione logica per prendere un desktop vecchia maniera oggi, è un server di sistema, una workstation grafica dedicata o un mini Netserver 24/7 (e qui un Atom è quasi sovradimensionato).
Se voglio solo giocare su un mega schermo ad alta risoluzione non vado a comprare un 24 o un 30 pollici, con scheda video da 500€ e processore da 400: mi prendo una PS3 e la collego alla TV con l'HDMI per 400€ totali, e i giochi mi arrivano comunque identici e soprattutto PRIMA (visto che gli attuai giochi PC sono tutti porting).
L'alternativa valida è comunque un buon Laptop con scheda video discreta che supporta la DX10, adeguata alle risoluzioni di un 15 pollici.
Provate a chiedervi come mai dopo due anni sul mercato i giochi che supportano le DX10 si contano sulla punta delle dita.

cyber_nando
02-12-2008, 18:51
Imho non è questione di moda.

Stando ai calcoli e al numero di operzioni ci sono algoritmi in campo scientifco che per essere risolti richiedono molti anni, ma se si guardano la maggior parte delle applicazioni, 3Ghz sono sufficienti.

Quando i miei prof parlano di macchine, o calcolatori, non si riferiscono a mac dell ecc. ma sono generali, e se un calcolatroe portatile fa 3 000 000 di calcolo al secondo, o li fa un fisso non c'è differenza.
Un altro conto sono i giochi o la grafica, ma quella è una cosa a parte, magari compro la scheda video oggi, e domani esce un gioco talmente pesante e la mia scheda video me la do in faccia.

La vera differenza sta nella comodità, nel fatto che i note sono delicati, nel fatto che la maggior parte dei note sono come stufette, sono di materiali scadenti.
Invece un bel fisso è tutto ferro e chip, con un bel monitor 20", una bella tastiera .... solo questione di comodità.

se si rompe qualche cosa nel fisso, costa poco cambiarcela(a volte è banale) ad esempio monitor, tastiera, inverter...

anche se si rompe l'hd, io li so cambiare ad entrambi, ma un tecnico per cambiare un hd al portatile si prende un botto, per cambiarlo al fisso si prende solo il costo dell'hd.


io conosco prof che fanno applicazioni ingegneristiche con ibm di 10 anni, loro si che non sono utenti consumer.

secondo me la moda sta nei mac o nei netbook, ma se si sceglie il note o il fisso, è solo una questione di spazio e/o comodità

SwatMaster
02-12-2008, 19:04
Il problema è a monte: chi ha spazio per un intero sistema desktop con casse, mouse, tastiera, schermo, se gli appartamenti in vendita e in affitto sono ormai standardizzati sui 45mq?
se ho un buco ci infilo una bella TV con al massimo una consolle che mi fa da media center, ma per il lavoro PC vero e proprio meglio un laptop che sposto da una parte all'altra e metto in un cassetto quando ho finito.
Cerchiamo di capire che per la maggior parte della gente, non è normale passare ore davanti a un PC, tranne che in ufficio, e li, per praticamente qualunque cosa, un EeePC Box sarebbe sufficiente.
C'è una ragione per cui Vista non piace proprio: è talmente pesante da drenare inutilmente risorse dai sistemi ma non offre nulla più del vecchio XP.
Per questa ragione chi ha un desktop, anche con specifiche minime (diciamo un Pentium2) è ben contento e se lo tiene. Al massimo aggiunge un po' di Ram, o un Hard disk più grande, e se può un LCD per risparmiare spazio...
Ed ecco a voi l'equivalente di un bel Notebook, ma con fili e cavi vari sulla scrivania.
Per non parlare di certi notebook con schermi HD e schede video discrete, che certo non fanno rimpiangere un desktop, ormai neppure nel prezzo.
L'unica ragione logica per prendere un desktop vecchia maniera oggi, è un server di sistema, una workstation grafica dedicata o un mini Netserver 24/7 (e qui un Atom è quasi sovradimensionato).
Se voglio solo giocare su un mega schermo ad alta risoluzione non vado a comprare un 24 o un 30 pollici, con scheda video da 500€ e processore da 400: mi prendo una PS3 e la collego alla TV con l'HDMI per 400€ totali, e i giochi mi arrivano comunque identici e soprattutto PRIMA (visto che gli attuai giochi PC sono tutti porting).
L'alternativa valida è comunque un buon Laptop con scheda video discreta che supporta la DX10, adeguata alle risoluzioni di un 15 pollici.
Provate a chiedervi come mai dopo due anni sul mercato i giochi che supportano le DX10 si contano sulla punta delle dita.

Per il fattore limitante della casa, son d'accordo con te: è una necessità.

Per il resto, come dicevo prima, io voglio un sistema che sia flessibile: se oggi ho voglia di giocare, gioco; se domani mi voglio buttare nell'editing video/audio e grafica, lo faccio; se voglio solo leggere due notizie su HWU lo faccio comunque. Ed il tutto con la stessa macchina.
E se voglio portabilità -concedimelo-, mi piglio un bel netbook economico. ;)

Per quanto riguarda i giochi e le DX10, mi spiaQe dirtelo, ma tutti i titoli da due anni a questa parte sono anche in DX10.
Che poi non vengano sfruttate a dovere, questo è un altro discorso, ma già qualcosa si muove -vedi FC2-. :)

gabi.2437
02-12-2008, 19:09
ormai il destino dei pc è segnato, tutti verso i notebook, belli, poco ingombranti, con bassi consumi di corrente, ed ottimi per il 99% dell'utenza pc.

No, io voglio un pc fisso, con cpu potente, scheda video potente, che consuma e scalda tanto e il tutto in FULL su BOINC&co, per il RAC!!!!!!!!!! VIUUULEEENZAAAA :sofico:

doctorfranch
02-12-2008, 20:14
io ho il portatile 12" sul bracciolo destro della mia poltrona. su cui sono "sbracato" con i piedi sul tavolino del salotto, seguendo in sottofondo striscia la notizia (che x carità non é il massimo dell' HI TECH!) in attesa di programmi migliori e nel frattempo leggo il forum, controllo la posta ......
E' appena finita striscia ......
Voi desktop che fate?

SwatMaster
02-12-2008, 20:37
io ho il portatile 12" sul bracciolo destro della mia poltrona. su cui sono "sbracato" con i piedi sul tavolino del salotto, seguendo in sottofondo striscia la notizia (che x carità non é il massimo dell' HI TECH!) in attesa di programmi migliori e nel frattempo leggo il forum, controllo la posta ......
E' appena finita striscia ......
Voi desktop che fate?

Io sto in sala, comodo sulla mia sedia da ufficio ipercomoda, con le braccia spaparanzate sul tavolo scrivendo su una fantastica G15 e a 2m di distanza ho il mio Aquos FullHD da 37".
Che facevi, scusa? :asd:

alex1987
02-12-2008, 20:43
di solito e' meglio il desktop , che un costoso e poco utile notebook , dove l'unico spostamento che fa e' dalla cucina alla camera da letto , scalda le ginocchia , se installi molte applicazioni tra cui antivirus , firewall, p2p sotto vista inpiega 5 minuti ad accendersi e 5 minuti a spegnersi :doh:

io utente desktop , ho collegato il pc via hdmi al plasma , e quando sono stanco di guardare la tv , lo avvio in un lampo e tiro fuori la tastiera wireless , il pc e' praticamente inudibile sul plasma full hd riesco a leggere anche il carattere piu' piccolo , se questa non e' comodita' ..... il pc mi e' costato meno di 300 euro , con quel prezzo al massimo ti fai un notebook dalle performace ridicole .

doctorfranch
02-12-2008, 20:55
concordo x il tuo Aquos!!!!
io, visto che sono in salotto, ho il 46 Full HD comprato in rete alle 0,30 di 2 mesi fa durante un TG notturno, sempre dal 12" sul bracciolo della mia poltrona!!!
A proposito, in questi minuti stavo cercando sul sito SHARP se è stata "approvata" la compatibilità con la cam x DGTV. Ne sai qualcosa? Non che me ne freghi granchè, visto che del calcio non me ne frega quasi niente! Tanto x sapere. ciao

Housello
02-12-2008, 20:59
io ho il portatile 12" sul bracciolo destro della mia poltrona. su cui sono "sbracato" con i piedi sul tavolino del salotto, seguendo in sottofondo striscia la notizia (che x carità non é il massimo dell' HI TECH!) in attesa di programmi migliori e nel frattempo leggo il forum, controllo la posta ......
E' appena finita striscia ......
Voi desktop che fate?

Intanto che guardavi striscia giocavo a Fallout 3 sul mio bel 24" 1920*1200, ora, intanto che stampo l'avventura di d&d per domani, sto leggendo la posta e scrivendo sul forum di hwupgrade con i caratteri ben leggibili scrollando con la rotellina del mouse.

Tu quante smanazzate devi dare al touchpad del 12" per leggere questo post fino in fondo?

Scherzi a parte, io per lavori tipicamente da "ufficio" (word, exel, posta elettronica) capisco sia decisamente più comodo un portatile, ma l'utenza che necessita di un pc "vero" penso sia meno ristretta di quanto possa sembrare.

Finito di stampare, e l'avventura in pdf da 80mb la posso tenere tranquillamente sul mio caviar da 1tb pagato 129€, non ho il problema di dover liberare spazio sul ssd del netbook da 4gb pagato gli stessi soldi (paragone volutamente esagerato)

doctorfranch
02-12-2008, 21:21
Tu quante smanazzate devi dare al touchpad del 12" per leggere questo post fino in fondo?

uso freccia in giù ............... o sto sbagliando qualcosa?!

scherzo ....... ovviamente abbiamo tutti ragione, dipende dall'uso che ne facciamo
guai a non ritenerci dalla parte del giusto, sempre o quasi, altrimenti cantonata dopo cantoneta saremmo pronti al suicidio.
ONDE EVITARE IO HO SEMPRE RAGIONE!!!!

SwatMaster
02-12-2008, 21:25
concordo x il tuo Aquos!!!!
io, visto che sono in salotto, ho il 46 Full HD comprato in rete alle 0,30 di 2 mesi fa durante un TG notturno, sempre dal 12" sul bracciolo della mia poltrona!!!

Mi hai inchiappato, lo ammetto! :sofico:

Però il mio l'ho visto coi punti dell'Esselunga. :p

A proposito, in questi minuti stavo cercando sul sito SHARP se è stata "approvata" la compatibilità con la cam x DGTV. Ne sai qualcosa? Non che me ne freghi granchè, visto che del calcio non me ne frega quasi niente! Tanto x sapere. ciao

Non so minimamente di cosa tu stia parlando. Comunque, del calcio me ne frego pur'io! :asd: