PDA

View Full Version : Indecisione assoluta ram


AEgYpT
02-12-2008, 15:32
Salve gente, scrivo perchè avrei intenzione di aumentare la ram del mio pc (attualmente 1gb, che di questi tempi, sapete meglio di me, è un po' poco) ed ho una marea di dubbi (anche abbastanza nabbi) sulla scelta...

Attualmente possiedo ciò:

1 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-11 @ 266 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz)

Ho copia/incollato il valore direttamente da Everest, almeno avete tutti i dati necessari a disposizione (spero).

Comunque, in breve, i miei dubbi sono i seguenti:

1) E' preferibile che le due memorie (vorrei aggiungere un altro GB soltanto visto che leggendo nel topic qua sopra a quanto ho capito rendono meglio 2x1gb che 2x2gb, correggetemi se sbaglio) siano della stessa marca (ho notato che le vendono quasi sempre a coppie), o basta che abbiano la stessa frequenza? (a quanto ne so se una ha una frequenza + alta dell'altra si adegua a quella + bassa, giusto?)

2) Considerando che l'utilizzo del pc comprende un po' di tutto, e spesso capita di avere aperti molti programmi insieme (es. photoshop+winamp+mozilla+msn+software vari per downloads, e robe simili...) è opportuno rimanere sulla frequenza attuale (che pensavo essere 533 Mhz prima che everest aggiungesse dubbi con la roba fra parentesi) o è meglio salire un po'?

3) Per quanto riguarda le DDR3? Conviene fare il salto o per ora vanno più che bene le 2?

4) Consigli per gli acquisti dal punto di vista delle marche?


So che c'è un bel po' di confusione, però spero riusciate a capire qualcosa e a rispondere :)

Se avete bisogno dei dati del PC chiedete pure e ve li fornirò

Grazie in anticipo

lucky85
02-12-2008, 15:51
Salve gente, scrivo perchè avrei intenzione di aumentare la ram del mio pc (attualmente 1gb, che di questi tempi, sapete meglio di me, è un po' poco) ed ho una marea di dubbi (anche abbastanza nabbi) sulla scelta...

Attualmente possiedo ciò:

1 GB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-11 @ 266 MHz) (4-4-4-11 @ 266 MHz) (3-3-3-8 @ 200 MHz)

Ho copia/incollato il valore direttamente da Everest, almeno avete tutti i dati necessari a disposizione (spero).

Comunque, in breve, i miei dubbi sono i seguenti:

1) E' preferibile che le due memorie (vorrei aggiungere un altro GB soltanto visto che leggendo nel topic qua sopra a quanto ho capito rendono meglio 2x1gb che 2x2gb, correggetemi se sbaglio) siano della stessa marca (ho notato che le vendono quasi sempre a coppie), o basta che abbiano la stessa frequenza? (a quanto ne so se una ha una frequenza + alta dell'altra si adegua a quella + bassa, giusto?)

2) Considerando che l'utilizzo del pc comprende un po' di tutto, e spesso capita di avere aperti molti programmi insieme (es. photoshop+winamp+mozilla+msn+software vari per downloads, e robe simili...) è opportuno rimanere sulla frequenza attuale (che pensavo essere 533 Mhz prima che everest aggiungesse dubbi con la roba fra parentesi) o è meglio salire un po'?

3) Per quanto riguarda le DDR3? Conviene fare il salto o per ora vanno più che bene le 2?

4) Consigli per gli acquisti dal punto di vista delle marche?


So che c'è un bel po' di confusione, però spero riusciate a capire qualcosa e a rispondere :)

Se avete bisogno dei dati del PC chiedete pure e ve li fornirò

Grazie in anticipo

innanzitutto usa cpuz e posta il modello della tua scheda madre.
poi passiamo alle tue domande.
non è vero che 2x1 lavorano meglio di 2x2.se hai un sistema a 32 bit non ti vede + di 3 giga quindi è meglio 2x1 gb.le ram che metti per avere il dual channel è melgio che siano identiche.
la frequenza della ram possiamo prenderla + alta ma dipende dalla tua scheda madre.se si può è meglio aumentare ma solo perchè costano uguali.
il salto alle ddr3 nn lo puoi fare se non cambi mobo(a meno che hai uan mobo che supporta sia ddr2 che ddr3).
come marche vai su corsair,ocz,geil...

AEgYpT
02-12-2008, 17:18
innanzitutto usa cpuz e posta il modello della tua scheda madre.
poi passiamo alle tue domande.
non è vero che 2x1 lavorano meglio di 2x2.se hai un sistema a 32 bit non ti vede + di 3 giga quindi è meglio 2x1 gb.le ram che metti per avere il dual channel è melgio che siano identiche.
la frequenza della ram possiamo prenderla + alta ma dipende dalla tua scheda madre.se si può è meglio aumentare ma solo perchè costano uguali.
il salto alle ddr3 nn lo puoi fare se non cambi mobo(a meno che hai uan mobo che supporta sia ddr2 che ddr3).
come marche vai su corsair,ocz,geil...

Ok, in altre parole per rispondere a qualsiasi mia domanda c'è bisogno di conoscere la scheda madre, ecco qua:

http://img511.imageshack.us/img511/5921/moboxa4.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/moboxa4.jpg/1/w371.png (http://g.imageshack.us/img511/moboxa4.jpg/1/)

Lithium_2.0
02-12-2008, 20:45
La tua mobo supporta DDR2 max. 533MHz, ma potresti anche acquistare delle 800MHz che dovrebbero funzionare lo stesso a frequenza ridotta (adattandosi ai timings dell'altro modulo installato), ti consiglio di prendere un modulo da 1GB perchè non si sa mai che la tua mobo dia problemi con moduli da 2GB.

Comunque hai un sistema obsoleto, non so se vale la pena fare degli upgrade, nel caso cerca di spendere il meno possibile, perchè probabilmente non sarà conveniente "riciclare" le ram sul tuo eventuale prossimo pc :)

AEgYpT
02-12-2008, 21:17
La mobo venne acquistata nel 2006, so benissimo che in questo campo dopo 15 giorni un componente è già passato, ma non è un po' troppo definirla obsoleta?

Non è una critica eh, sicuramente se l'hai detto c'è un motivo fondato, si fa per parlare insomma.

Cmq se non erro supporta fino a 4gb, quindi penso non abbia problemi con moduli da 2gb... PENSO

marimac
02-12-2008, 21:36
scusate ragazzi se mi accodo a questo topic ma avrei più o meno gli stessi dubbi sulle ram che dovrò mettere su una asus p5q se/r e q9300

avendo scelto i 2x2 gb quali tra le seguenti è migliore?Ho visto che nelle specifiche ci sono dei numeri che avete usato anche voi tipo 4-4-4-15 cosa rappresentano? più bassi sono meglio è?

DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)

scusate le domande banali:)

ciao

Lithium_2.0
02-12-2008, 21:54
La mobo venne acquistata nel 2006, so benissimo che in questo campo dopo 15 giorni un componente è già passato, ma non è un po' troppo definirla obsoleta?

Non è una critica eh, sicuramente se l'hai detto c'è un motivo fondato, si fa per parlare insomma.

Cmq se non erro supporta fino a 4gb, quindi penso non abbia problemi con moduli da 2gb... PENSO

Beh si, in effetti ho un po' esagerato, comunque non ha importanza l'anno di acquisto, il fatto è che hai scelto una mobo mATX di fascia economica, in pratica hai poche possibilità di espansione...
Se vuoi prendi un kit 2X2GB, in caso se non funziona sarai costretto al cambio :Prrr:

scusate ragazzi se mi accodo a questo topic ma avrei più o meno gli stessi dubbi sulle ram che dovrò mettere su una asus p5q se/r e q9300

avendo scelto i 2x2 gb quali tra le seguenti è migliore?Ho visto che nelle specifiche ci sono dei numeri che avete usato anche voi tipo 4-4-4-15 cosa rappresentano? più bassi sono meglio è?

DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL5 rt. (2x2GB)
DDR2 800Mhz PC6400 4GB OCZ XTC Titanium DC KIT CL4 (2x2GB)


I numeri sono i timings, più bassi sono meglio è, giusto.
Tra le tre che hai proposto secondo me o vai sulle Team così risparmi oppure prendi le OCZ che sono CL4 (anche se le differenze prestazionali sono poca roba, quasi non te ne accorgi...).

marimac
02-12-2008, 22:46
I numeri sono i timings, più bassi sono meglio è, giusto.
Tra le tre che hai proposto secondo me o vai sulle Team così risparmi oppure prendi le OCZ che sono CL4 (anche se le differenze prestazionali sono poca roba, quasi non te ne accorgi...).

Ok allora se le differenze di prestazioni sono minime penso andrò sulle Team. per curiosità cosa vuol dire CL4 rispetto a CL5?

Grazie

Lithium_2.0
03-12-2008, 02:01
Ok allora se le differenze di prestazioni sono minime penso andrò sulle Team. per curiosità cosa vuol dire CL4 rispetto a CL5?

Grazie

Cas Latency, latenza, in parole povere il tempo che impiega la memoria a processare una richiesta.

AEgYpT
03-12-2008, 14:08
Beh si, in effetti ho un po' esagerato, comunque non ha importanza l'anno di acquisto, il fatto è che hai scelto una mobo mATX di fascia economica, in pratica hai poche possibilità di espansione...
Se vuoi prendi un kit 2X2GB, in caso se non funziona sarai costretto al cambio :Prrr:

Per "mATX" che intendi?

lucky85
03-12-2008, 16:38
Per "mATX" che intendi?

intende micro atx...è la dimensione della mobo.che è piccola e quindi puoi fare pochi upgrade.

AEgYpT
03-12-2008, 16:50
Capito... beh in effetti mi ero accorto anch'io che era un po' piccola...

In ogni caso mi sa che a questo punto mi conviene quasi pensare a cambiare la mobo...

Vabbè vedo un po', eventualmente farò un altro topic con richieste di consigli per la mobo :stordita:


Prima però una domanda... pensavo, visto che probabilmente cambierò sta mobo, di aggiornare un po' il pc di mia sorella (che ha tipo 10 anni) con i pezzi che tolgo da qua... però vorrei una info...

Il PC in questione (e tenetevi forte perchè questo è davvero obsoleto) ha un processore AMD Athlon da 1Ghz e attualmente una Gigabyte 7ZX-1 come mobo... è possibile piazzarci la mia mobo con quel processore? So che è una schifezza attualmente, ma sarebbe possibile? O sono completamente incompatibili?

Rigrazie...

lucky85
04-12-2008, 12:52
Capito... beh in effetti mi ero accorto anch'io che era un po' piccola...

In ogni caso mi sa che a questo punto mi conviene quasi pensare a cambiare la mobo...

Vabbè vedo un po', eventualmente farò un altro topic con richieste di consigli per la mobo :stordita:


Prima però una domanda... pensavo, visto che probabilmente cambierò sta mobo, di aggiornare un po' il pc di mia sorella (che ha tipo 10 anni) con i pezzi che tolgo da qua... però vorrei una info...

Il PC in questione (e tenetevi forte perchè questo è davvero obsoleto) ha un processore AMD Athlon da 1Ghz e attualmente una Gigabyte 7ZX-1 come mobo... è possibile piazzarci la mia mobo con quel processore? So che è una schifezza attualmente, ma sarebbe possibile? O sono completamente incompatibili?

Rigrazie...

non credo siano compatibili...il pc di tua sorella ha tecnologia troppo vecchia