View Full Version : Microsoft Windows sotto il 90% dello share
Redazione di Hardware Upg
02-12-2008, 14:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-sotto-il-90-dello-share_27365.html
Una ricerca condotta da* Net Applications Inc. segnala che la
percentuale di pc attualmente online con sistemi operativi Microsoft è inferiore
al 90%
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
02-12-2008, 14:08
ma è solo per il mercato USA? Perchè è molto equivoca come notizia.
Non mi pare che sia molto rilevante la percentuale che scende sotto il 90%, d'altra parte è sempre una percentuale altissima e in una relatà dove esistono le alternative non è possibile mantenere certi livelli di dominio assoluto.
Fossi in Ms mi preoccuperei molto di più del calo di IE.
L'impressione comunque è che con la versione 8 abbiano intrapreso la strada giusta, almeno per quanto riguarda il rispetto degli standard.
è ancora troppo.
speriamo che aumenti la concorrenza, è da troppo che manca in questo mercato.
Maledetto windows:muro:
perchè?
ommiodio solo l'89,6% di sistemi con windows installato ballmer avrà problemi di acidità gastrica :D
Mi sembrano dati tutto sommato stabili, io con l'impopolare Vista mi trovo bene.
Gurzo2007
02-12-2008, 14:21
@diabolik1981
dovrebbe essere a livello mondiale..ma cmq i rilevamenti sono sempre fatti su un campione di siti web e relativi dati di visite
robert1980
02-12-2008, 14:22
almeno si gioca decentemente con windows...fanboismo...uff
max@nikon
02-12-2008, 14:22
Non so quanto potrebbe far bene la concorrenza in questo mercato a noi consumatori....
Pensate agli sviluppatori di software, dovrebbero star dietro a più sistemi operativi, con conseguenti aumenti dei costi di produzione, quindi di vendita.
Per non parlare poi delle possibili malriuscite conversioni da un sistema operativo all'altro.
Forse l'ideale per noi è un unico, efficiente sistema operativo.
diabolik1981
02-12-2008, 14:23
@diabolik1981
dovrebbe essere a livello mondiale..ma cmq i rilevamenti sono sempre fatti su un campione di siti web e relativi dati di visite
allora non capisco cosa c'entri il discorso delle festività del mese di novembre in USA.
psychok9
02-12-2008, 14:23
Mi sembrano dati tutto sommato stabili, io con l'impopolare Vista mi trovo bene.
Windows è in leggero calo, ma con lo strapotere e "mordente" che ha sul mercato, sarà sempre più difficile rendere il mercato degli OS veramente concorrenziale...
Forza Apple, e forza chiunque si metta sotto per render più libero questo mercato dal dominio soffocante... :rolleyes:
perchè?
Perchè è un sistema operativo di merda, lento e macchinoso e pieno di bug.
E' il più diffuso perchè tutte le applicazioni sono scritte per lui.
Dovrebbe essere gratis...anzi, ti dovrebbero pagare per installarlo visto tutti i problemi che da.
Assurdo il confronto vista XP.
Comunque fra poco win scenderà di un utente...
psychok9
02-12-2008, 14:24
Non so quanto potrebbe far bene la concorrenza in questo mercato a noi consumatori....
Pensate agli sviluppatori di software, dovrebbero star dietro a più sistemi operativi, con conseguenti aumenti dei costi di produzione, quindi di vendita.
Per non parlare poi delle possibili malriuscite conversioni da un sistema operativo all'altro.
Forse l'ideale per noi è un unico, efficiente sistema operativo.
E il costo dovuto alla non concorrenza non lo calcoli?
Mica è una societa benefica la Microsoft, è un monopolio privato! :muro:
theJanitor
02-12-2008, 14:26
Windows è in leggero calo, ma con lo strapotere e "mordente" che ha sul mercato, sarà sempre più difficile rendere il mercato degli OS veramente concorrenziale...
Forza Apple, e forza chiunque si metta sotto per render più libero questo mercato dal dominio soffocante... :rolleyes:
Apple fa il sistema operativo per le sue macchine ed amen.... non vedo cosa possa cambiare, tranne il proprio fatturato.
Da user di Windows: meglio così. Avere seria concorrenza spingerà MS a migliorarsi molto, ma molto di più rispetto a quanto sta per fare con 7 :)
diabolik1981
02-12-2008, 14:27
E il costo dovuto alla non concorrenza non lo calcoli?
Mica è una societa benefica la Microsoft, è un monopolio privato! :muro:
non è un monopolio.
Ormai inizio ad essere stanco di scriverlo...ma vista la continua e dilagante abitudine di usare terminologia errata...
psychok9
02-12-2008, 14:29
non è un monopolio.
Ormai inizio ad essere stanco di scriverlo...ma vista la continua e dilagante abitudine di usare terminologia errata...
Mi dispiace ma lo è.
Se solo le Fiat vanno nel 95% delle strade, e poi mi dici che c'è un altra marca concorrente che però va solo nel 5% delle strade... secondo te io quale compro?
Eppure mi sembra una cosa talmente logica che anche un bimbo capirebbe...
Linux può avere successo nei mercati di nicchia, ma se non è possibile percorrere le restanti strade, non potrò mai scegliere di non comprare Windows e utilizzare Linux, a meno di avere necessità di scarso spettro (ufficio etc).
Microsoft, per il dominio che ha sul mercato, andrebbe spezzata in due... (come han fatto con la AT&T mi pare) e poi attraverso dei protocolli, standard, etc, dovrebbe rimanere comunque "compatibile".
Non mi risulta che con AMD e Intel possa utilizzare solo "alcuni" programmi... sono al 100% compatibili ed è per questo che è possibile la concorrenza.
xketto85x
02-12-2008, 14:30
Maledetto windows:muro:
Se non ci fosse stata la Microsoft con il suo Windows, l'informatica, e in particolare il Personal Computer sarebbe ancora qualcosa per pochi eletti :rolleyes: (economicamente parlando).
Alla Microsft si deve dare il grande onore di essere stata la prima a introdurre un sistema operativo facile da utilizzare alla portata di tutti, di conseguenza l'utilizzo di massa dei computer ha permesso nel tempo un abbattimento dei costi dei computer (nella componentistica hardware)
Se ora puoi acquistare un pc con 200€, lo devi anche e soprattutto a Microsft, e non di certo ad Apple o ai sistemi Linux.
max@nikon
02-12-2008, 14:31
L'eventuale costo dovuto alla non concorrenza andrebbe a colpire il solo S.O.
Le software house non hanno nulla a che vedere, a livello di concorrenza tra loro stesse, con il "monopolio" windows.
Ripeto, secondo me in caso di una superiore quantità di SO aumenterebbero vertiginosamente i costi del software.
diabolik1981
02-12-2008, 14:31
Mi dispiace ma lo è.
Se solo le Fiat vanno nel 95% delle strade, e poi mi dici che c'è un altra marca concorrente che però va solo nel 5% delle strade... secondo te io quale compro?
Eppure mi sembra una cosa talmente logica che anche un bimbo capirebbe...
non lo è assolutamente. Ti posso consigliare un bel po di libri di Microeconomia o Scienza delle finanze per meglio capire cosa è un monopolio. E non si tratta di bimbi o non bimbi, ma di termini che hanno un significato ben preciso.
diabolik1981
02-12-2008, 14:33
Linux può avere successo nei mercati di nicchia, ma se non è possibile percorrere le restanti strade, non potrò mai scegliere di non comprare Windows e utilizzare Linux, a meno di avere necessità di scarso spettro (ufficio etc).
Se non conosci queste possibilità non dire che non ci sono. Io stesso ho acquistato un notebook senza os, e non è tanto difficile farlo, anzi, forse è molto più semplice che recarsi al centro commerciale e scegliere tra centinaia di modelli diversi.
Collision
02-12-2008, 14:35
Perchè è un sistema operativo di merda, lento e macchinoso e pieno di bug.
E' il più diffuso perchè tutte le applicazioni sono scritte per lui.
Dovrebbe essere gratis...anzi, ti dovrebbero pagare per installarlo visto tutti i problemi che da.
Si, però aggiungerei anche "non ci sono più le mezze stagioni", "le carote fanno bene alla vista", "si stava meglio quando si stava peggio".. poi.. boh, dovrei andare a vedere uno di quei siti che raccolgono le frasi banali storiche! ;)
psychok9
02-12-2008, 14:36
Se non ci fosse stata la Microsoft con il suo Windows, l'informatica, e in particolare il Personal Computer sarebbe ancora qualcosa per pochi eletti :rolleyes: (economicamente parlando).
Alla Microsft si deve dare il grande onore di essere stata la prima a introdurre un sistema operativo facile da utilizzare alla portata di tutti, di conseguenza l'utilizzo di massa dei computer ha permesso nel tempo un abbattimento dei costi dei computer (nella componentistica hardware)
Se ora puoi acquistare un pc con 200€, lo devi anche e soprattutto a Microsft, e non di certo ad Apple o ai sistemi Linux.
Se non conosci queste possibilità non dire che non ci sono. Io stesso ho acquistato un notebook senza os, e non è tanto difficile farlo, anzi, forse è molto più semplice che recarsi al centro commerciale e scegliere tra centinaia di modelli diversi.
non lo è assolutamente. Ti posso consigliare un bel po di libri di Microeconomia o Scienza delle finanze per meglio capire cosa è un monopolio. E non si tratta di bimbi o non bimbi, ma di termini che hanno un significato ben preciso.
Io ti consiglio un libro... alice nel paese della meraviglie... :doh: :muro:
Ho anche aggiunto altre considerazioni al mio post... la cosa è abbastanza sotto gli occhi di tutti.
Finché non avrò la possibilità di fare le stesse cose che faccio con Windows, sarò sempre costretto ad utilizzare Windows.
p.s. ho installato decine di distribuzioni, quindi non mi dire che "non conosco" perfavore...
Poi se dobbiamo pensare che viviamo nel mondo delle favole, dove le aziende a scopo di lucro in realtà sono associazioni benefiche che si sveglian la mattina per migliorare l'umanità... beh... :doh:
Se voi ne fate uso office e multimediale ok... fortunatamente Linux offre decenti alternative (non buone comunque, specie dal lato multimediale)... ma non raccontiamoci le favole! Siamo abbastanza cresciuti o no!?
E non mi pare che la GUI l'abbia inventata Microsoft, e quindi se non ci fosse stata Microsoft, magari avremmo un monopolio di IBM OS/2 o chissà chi... non è questo il punto.
Se non conosci queste possibilità non dire che non ci sono. Io stesso ho acquistato un notebook senza os, e non è tanto difficile farlo, anzi, forse è molto più semplice che recarsi al centro commerciale e scegliere tra centinaia di modelli diversi.
Bhe questo può essere vero per utente che sa, per tutti gli altri credo che sia oggettivamente difficile slegare il desk o il note dal So microsoft.
I torni non contano.
Quindi Microsoft ed Apple hanno in totale il 98.5% degli OS installati?
Onestamente, mi pare un po' troppo poco l'1.5% di mercato a Linux...
E' un comportamento monopolistico quello di MS di comprare un software e regalarlo per uccidere la concorrenza (netscape), usare un software (ie) per deformare standard creati da altri a proprio uso e consumo (così i clienti poi tornano da me visto che i siti sono fatti e testati con windows e su altri sistemi vanno di mxxxa.
CMQ non è la discesa sotto i 90% a farmi ben sperare ma la costante discesa degli ultimi mesi.
Con MS al 50% osx e linux con uno share superiore sul lungo periodo i vantaggi sarebbero incredibili. Poi basterebbe sviluppare in QT, gtk o mono o ancora meglio java e html (con applicativi web che girano magari dentro a prism) ed ecco garantita la portabilità (mono esiste x osx?)
diabolik1981
02-12-2008, 14:39
I torni non contano.
Quindi Microsoft ed Apple hanno in totale il 98.5% degli OS installati?
Onestamente, mi pare un po' troppo poco l'1.5% di mercato a Linux...
quest'altro sito riporta dati simili, meglio specificando anche quell'1,5%.
http://marketshare.hitslink.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=8
psychok9
02-12-2008, 14:39
Bhe questo può essere vero per utente che sa, per tutti gli altri credo che sia oggettivamente difficile slegare il desk o il note dal So microsoft.
Davvero? Tu sai come far girare il 95% dei giochi e delle applicazioni per Windows?
Sai come far girare i driver con supporto DTS della Oxygen HD!?
Davvero lo sai!? E perché non mi dici COME? :muro: :muro: :help:
Aspettate vado ad installare Ubuntu 8.10 e Crysis, FarCry 2 etc.... :doh:
Onestamente, mi pare un po' troppo poco l'1.5% di mercato a Linux...
qui non si parla di mercato server, ma di utenti...
in ambito server i linux stanno tipo al 45%...
diabolik1981
02-12-2008, 14:42
Bhe questo può essere vero per utente che sa, per tutti gli altri credo che sia oggettivamente difficile slegare il desk o il note dal So microsoft.
se vogliamo dirla tutta la gente, giustamente, vede il Pc come un elettrodomestico un po più complesso, e non ha voglia di perdere tempo con i ben noti problemi legati a Linux. Quindi si prende un pc già bello e pronto all'uso e tornata a casa lo usa senza dover apprendere qualcosa di nuovo rispetto al passato.
E questo è vero per il 95% dell'utenza pc.
psychok9
02-12-2008, 14:42
E' un comportamento monopolistico quello di MS di comprare un software e regalarlo per uccidere la concorrenza (netscape), usare un software (ie) per deformare standard creati da altri a proprio uso e consumo (così i clienti poi tornano da me visto che i siti sono fatti e testati con windows e su altri sistemi vanno di mxxxa.
CMQ non è la discesa sotto i 90% a farmi ben sperare ma la costante discesa degli ultimi mesi.
Con MS al 50% osx e linux con uno share superiore sul lungo periodo i vantaggi sarebbero incredibili. Poi basterebbe sviluppare in QT, gtk o mono o ancora meglio java e html (con applicativi web che girano magari dentro a prism) ed ecco garantita la portabilità (mono esiste x osx?)
Quoto...e non perché è cattiva, ma semplicemente perché è quello che farebbe una qualunque azienda!!! Non sono squadre di calcio (anche per esse ce ne sarebbero da dire...)... finiamola col tifo, w linuz, w microsoft, apple è un bug etc...
psychok9
02-12-2008, 14:44
se vogliamo dirla tutta la gente, giustamente, vede il Pc come un elettrodomestico un po più complesso, e non ha voglia di perdere tempo con i ben noti problemi legati a Linux. Quindi si prende un pc già bello e pronto all'uso e tornata a casa lo usa senza dover apprendere qualcosa di nuovo rispetto al passato.
E questo è vero per il 95% dell'utenza pc.
:muro: :muro: :muro:
Con OS/2 sul mio 486, e nonostante ero un totale noob non avevo nessun problema. Con OSX, se fosse liberamente acquistabile, non avrei nessun problema... eppure continua a dominare Windows... Perché una cosa è partire da zero tutti, un altra è partire con un mercato pieno di applicazioni e stramegasupporto totale e tombale SOLO verso un OS...
Con ciò non sto dicendo che escluderei Microsoft, ma semplicemente che sarebbe ora che ci fosse più concorrenza seria, e anche maggiore rispetto a quella di Intel vs AMD,
IMHO anche un duopolio al momento sarebbe grasso che cola... e poi standard uguali per tutti, OpenCL, OpenGL e OpenAL sarebbero una buona base di partenza...
Davvero? Tu sai come far girare il 95% dei giochi e delle applicazioni per Windows?
Sai come far girare i driver con supporto DTS della Oxygen HD!?
Davvero lo sai!? E perché non mi dici COME? :muro: :muro: :help:
Aspettate vado ad installare Ubuntu 8.10 e Crysis, FarCry 2 etc.... :doh:
Non so davvero cosa centri questo con il fatto che chi va prendere un pc al supermercato di solito si ritrova Microsoft come So.
se vogliamo dirla tutta la gente, giustamente, vede il Pc come un elettrodomestico un po più complesso, e non ha voglia di perdere tempo con i ben noti problemi legati a Linux. Quindi si prende un pc già bello e pronto all'uso e tornata a casa lo usa senza dover apprendere qualcosa di nuovo rispetto al passato.
E questo è vero per il 95% dell'utenza pc.
Non vedo cosa ci sia di male in ciò.
MenageZero
02-12-2008, 14:48
informazione preventiva:
che a nessuno venga in mente di orientarsi verso la o.s.-war o "ms vs resto del mondo", etc, con i soliti toni non consenstiti da regolamento, o pioveranno sospensioni come venne giù l'acqua su un certa arca ...
diabolik1981
02-12-2008, 14:48
Non vedo cosa ci sia di male in ciò.
io nulla, ma agli integralisti pc che vedono nel pc la ragione della vita da fastidio. Se vedessero il pc come uno strumento e non come il fine dell'esistenza si farebbero meno problemi e lo userebbero come strumento.
Non so davvero cosa centri questo con il fatto che chi va prendere un pc al supermercato di solito si ritrova Microsoft come So.
comunque se vuoi un assemblato non-brandizzato in tutti i negozi di computer te lo vendono come assemblato vuoto... e la gente di sua volontà ci mette xp craccato....
o volendo c'è l'aumm aumm del preinstallato aggratiss sottobanco sempre in negozio che è la stessa cosa...ma è sempre l'utente a chiederlo...
(altrimenti spiegatemi il fenomeno della pirateria che sennò non esisterebbe)
:D
psychok9
02-12-2008, 14:49
Non so davvero cosa centri questo con il fatto che chi va prendere un pc al supermercato di solito si ritrova Microsoft come So.
Le 2 cose sono legate e vanno a braccetto. Ovvio che se poi non lo metti neanche in vendita...
diabolik1981
02-12-2008, 14:49
informazione preventiva:
che a nessuno venga in mente di orientarsi verso la o.s.-war o "ms vs resto del mondo", etc, con i soliti toni non consenstiti da regolamento, o pioveranno sospensioni come venne giù l'acqua su un certa arca ...
ottima similitudine :D
psychok9
02-12-2008, 14:52
io nulla, ma agli integralisti pc che vedono nel pc la ragione della vita da fastidio. Se vedessero il pc come uno strumento e non come il fine dell'esistenza si farebbero meno problemi e lo userebbero come strumento.
Se uno si pone meno problemi, beh, è ovvio che anche una cosa che ti da meno possibilità l'accetti.
Se da domani tutte le macchine saranno XyZ... o meglio, se da domani ti svegli in un mondo in cui si vende solo o quasi soltanto XyZ... Potrebbe andarti bene comunque.
Ma non per questo, chi fa una valutazione logica sugli effetti a lungo termine e sulle scelte dell'azienda XyZ... non possa che non piacergli questa situazione...
E' evidente che c'è a chi va bene questa situazione di monopolio (come qualunque altro eh) e c'è chi no :)
diabolik1981
02-12-2008, 14:54
Se uno si pone meno problemi, beh, è ovvio che anche una cosa che ti da meno possibilità l'accetti.
Se da domani tutte le macchine saranno XyZ... o meglio, se da domani ti svegli in un mondo in cui si vende solo o quasi soltanto XyZ... Potrebbe andarti bene comunque.
Ma non per questo, chi fa una valutazione logica sugli effetti a lungo termine e sulle scelte dell'azienda XyZ... non possa che non piacergli questa situazione...
Se non sbaglio le alternative, numerosissime, ci sono, ma evidentemente non sono, per demeriti propri o per scelta, in grado di andare a fare concorrenza al dominatore del mercato. Questo si, molto logico come ragionamento economicamente parlando.
psychok9
02-12-2008, 14:56
Se non sbaglio le alternative, numerosissime, ci sono, ma evidentemente non sono, per demeriti propri o per scelta, in grado di andare a fare concorrenza al dominatore del mercato. Questo si, molto logico come ragionamento economicamente parlando.
Quindi se decidi di ignorare totalmente alcuni determinanti fattori, stai facendo un processo logico? :mc:
Ah beh, se io gareggio con una F1, e tu con una 500 distrutta, posso sempre dire che le uniche differenze è che la mia funziona e che la tua è distrutta... :muro:
diabolik1981
02-12-2008, 15:00
Quindi se decidi di ignorare totalmente alcuni determinanti fattori, stai facendo un processo logico? :mc:
Ah beh, se io gareggio con una F1, e tu con una 500 distrutta, posso sempre dire che le uniche differenze è che la mia funziona e che la tua è distrutta... :muro:
Quali sarebbero i determinanti fattori? Quelli che portano ad avere maggiori ritorni di netbook con linux perchè la gente non sa neanche cosa sta comprando per poi scoprire che arrivati a casa non lo sa usare e non funziona la stampante o lo scanner di turno? O delle innumerevoli quantità di netbook con linux convertiti a copie pirata di Windows? O ancora delle innumerevoli copie pirata di Windows installate su pc home-made?
theJanitor
02-12-2008, 15:04
Quindi se decidi di ignorare totalmente alcuni determinanti fattori, stai facendo un processo logico? :mc:
Ah beh, se io gareggio con una F1, e tu con una 500 distrutta, posso sempre dire che le uniche differenze è che la mia funziona e che la tua è distrutta... :muro:
ma la tua soluzione quale sarebbe?
- togliere arbitrariamente quote di mercato a MS imponendo alla gente di usare altri SO?
- obbligare le software house a sviluppare per altre piattaforme?
se MS nel tempo avrà raggiunto queste quote di mercato avrà avuto dei meriti, o no?
anche se fossero stati gli altri a non credere nel mercato PC sarebbe comunque un merito MS averlo fatto......
io non capisco dove tu voglia arrivare?
per la mia esperienza XP funziona, mi permette di fare tutto ciò che mi serve e quindi mi va bene.
Ho provato linux e non mi sono trovato bene, vorrei provare OSX ma non ho alcuna intenzione di comprare un Mac.... quindi continuerò ad usare ciò che mi permette di fare ciò che mi serve nel modo a me comodo.....
diabolik1981
02-12-2008, 15:06
ma la tua soluzione quale sarebbe?
- togliere arbitrariamente quote di mercato a MS imponendo alla gente di usare altri SO?
- obbligare le software house a sviluppare per altre piattaforme?
se MS nel tempo avrà raggiunto queste quote di mercato avrà avuto dei meriti, o no?
anche se fossero stati gli altri a non credere nel mercato PC sarebbe comunque un merito MS averlo fatto......
io non capisco dove tu voglia arrivare?
per la mia esperienza XP funziona, mi permette di fare tutto ciò che mi serve e quindi mi va bene.
Ho provato linux e non mi sono trovato bene, vorrei provare OSX ma non ho alcuna intenzione di comprare un Mac.... quindi continuerò ad usare ciò che mi permette di fare ciò che mi serve nel modo a me comodo.....
La tua libera scelta (analoga a quella del 90% dell'utenza Pc) purtroppo da molto fastidio a chi ha delle antipatie verso certe aziende.
psychok9
02-12-2008, 15:07
Quali sarebbero i determinanti fattori? Quelli che portano ad avere maggiori ritorni di netbook con linux perchè la gente non sa neanche cosa sta comprando per poi scoprire che arrivati a casa non lo sa usare e non funziona la stampante o lo scanner di turno? O delle innumerevoli quantità di netbook con linux convertiti a copie pirata di Windows? O ancora delle innumerevoli copie pirata di Windows installate su pc home-made?
La pirateria favorisce si' Windows, ma è anche sempre una conseguenza del monopolio e controllo/influenza più o meno diretto che ha su i nodi, gangli fondamentali che guidano questo mercato.
Se tu dovessi scegliere tra una cpu AMD in cui girano tutte le applicazioni, e un Intel in cui girano pochissime applicazioni, e pochi giochi girano a manapela in emulazione con basse performance... cosa sceglieresti?
Eppure la dimostrazione l'abbiamo avuta pure! Le cpu IA64, che erano partire per sostituire l'x86, si son dovute arrendere, in ambito consumer, all'x86-64 di Amd per la compatibilità!
Io son sicuro che se volete ci arrivate, e non sono io che a frittata fatta, abbia la bacchetta magica per risolvere la situazione di stallo che si è creata...
Io non ho nessun antipatia verso nessuna azienda, se fosse Apple, Pippe, Caio o Sempronio... non mi frega nulla lo stesso.
Stavo facendo una valutazione oggettiva della situazione non concorrenziale, di un mercato bloccato da evidenti limiti che al momeno non lasciano intravedere situazioni più dinamiche di libero mercato.
Se a voi sta bene, questo non è un mio problema, c'è a chi va bene pure la dittatura voglio dire, figuriamoci se me la prendo per queste cose... Io stavo solo rispondendo a chi ignorava volutamente determinati fattori per dire che il mercato è libero. Non lo è... ma se a voi va bene, de gustibus non est disputandum...
xketto85x
02-12-2008, 15:10
Io ti consiglio un libro... alice nel paese della meraviglie... :doh: :muro:
Ho anche aggiunto altre considerazioni al mio post... la cosa è abbastanza sotto gli occhi di tutti.
Finché non avrò la possibilità di fare le stesse cose che faccio con Windows, sarò sempre costretto ad utilizzare Windows.
p.s. ho installato decine di distribuzioni, quindi non mi dire che "non conosco" perfavore...
Poi se dobbiamo pensare che viviamo nel mondo delle favole, dove le aziende a scopo di lucro in realtà sono associazioni benefiche che si sveglian la mattina per migliorare l'umanità... beh... :doh:
Se voi ne fate uso office e multimediale ok... fortunatamente Linux offre decenti alternative (non buone comunque, specie dal lato multimediale)... ma non raccontiamoci le favole! Siamo abbastanza cresciuti o no!?
E non mi pare che la GUI l'abbia inventata Microsoft, e quindi se non ci fosse stata Microsoft, magari avremmo un monopolio di IBM OS/2 o chissà chi... non è questo il punto.
Ma per favore.... prova a mettere un'anziano che non ha mai visto un pc davanti ad un sistema microsoft e uno linux. Di sicuro ti saprà utilizzare meglio un OS Microsoft. Linux era, e lo è tutt'ora un sistema operativo per "nerd" oppure "operatori del settore".
Il fatto che vengano rilasciate delle distribuzioni di linux come kubuntu che hanno una gui simile a quelle di windows dimostrano che la strada intrapresa da microsoft da Windows 95 in poi non è sbagliata, anzi.
Windows può avere tutti i difetti che vuoi MA E' FRUIBILE DA TUTTI!!!! Linux può essere un sistema operativo eccezionale, ma tutt'ora difficile da utilizzare da almeno il 90% della popolazione che ha un personal computer.
E secondo le economie di scala, più produci e più i prezzi si abbassano, se il pc ora costano poco, è perchè sono diventati qualcosa alla portata di tutti, ed essendo alla portata di tutti sono stati acquistati dalla massa!
diabolik1981
02-12-2008, 15:10
La pirateria favorisce si' Windows, ma è anche sempre una conseguenza del monopolio e controllo/influenza più o meno diretto che ha su i nodi, gangli fondamentali che guidano questo mercato.
ancora questa storia? Se la concorrenza non è in grado di proporre un prodotto alternativo migliore, è giusto che resti dov'è. Sono i fondamenti del mercato.
Se tu dovessi scegliere tra una cpu AMD in cui girano tutte le applicazioni, e un Intel in cui girano pochissime applicazioni, e pochi giochi girano a manapela in emulazione con basse performance... cosa sceglieresti?
Eppure la dimostrazione l'abbiamo avuta pure! Le cpu IA64, che erano partire per sostituire l'x86, si son dovute arrendere, in ambito consumer, all'x86-64 di Amd per la compatibilità!
pessimo esempio, soprattuto per via dei costi, cosa che conta molto.
xketto85x
02-12-2008, 15:11
se MS nel tempo avrà raggiunto queste quote di mercato avrà avuto dei meriti, o no?
anche se fossero stati gli altri a non credere nel mercato PC sarebbe comunque un merito MS averlo fatto......
io non capisco dove tu voglia arrivare?
per la mia esperienza XP funziona, mi permette di fare tutto ciò che mi serve e quindi mi va bene.
Ho provato linux e non mi sono trovato bene, vorrei provare OSX ma non ho alcuna intenzione di comprare un Mac.... quindi continuerò ad usare ciò che mi permette di fare ciò che mi serve nel modo a me comodo.....
quoto! :O
MenageZero
02-12-2008, 15:12
:muro: :muro: :muro:
Con OS/2 sul mio 486, e nonostante ero un totale noob non avevo nessun problema. Con OSX, se fosse liberamente acquistabile, non avrei nessun problema... eppure continua a dominare Windows... Perché una cosa è partire da zero tutti, un altra è partire con un mercato pieno di applicazioni e stramegasupporto totale e tombale SOLO verso un OS...
Con ciò non sto dicendo che escluderei Microsoft, ma semplicemente che sarebbe ora che ci fosse più concorrenza seria, e anche maggiore rispetto a quella di Intel vs AMD,
IMHO anche un duopolio al momento sarebbe grasso che cola... e poi standard uguali per tutti, OpenCL, OpenGL e OpenAL sarebbero una buona base di partenza...
la posizione di ms deriva, facendola estremamente corta, in embrione, dal fatto che si presero l"appalto" per il s.o. del primo pc ibm (8086) e dal sucesso che il pc-x86 in generale ha poi avuto e dal fatto che, se in "epoca dos" ibm continuò il suo sviluppo parallelo ed altre sw house clonarono il dos, nessuno fece altrettanto con windows (né quelli puramente per dos/x86-16 né gli nt né i 9x a quanto mi risulta):
date queste premesse ed il rapido successo che ha avuto windows stesso, con il grande parco sw per x86/dos (ed x86/windows poi), appunto non una arch. di cpu a caso ma quella che ha poi dominato la scena pc e un parco sw con cui in genere l'utente non vuole perdere retrocompatibilità o comunque si orienta verso il fastidio minore, hai voglia a properre alternative a windows, che si tratti dei primi anni 90 o di oggi, indipendentemente dalla qualità intrinseca delle alternative, finché non ne fai una dove tutto (o almeno quasi tutti i sw per x86/win in cricolazione) funziona esattamente allo stesso modo che su win ed eventuali diversità sono solo un plus...
ovvero, imho per intaccare radicalmente lo share di windows (inteso in tempi non geologici, informaticamente parlando), imho qualcuno dovrebbe (o forse avrebbe dovuto, quando i tempi erano forse migliori per un tale scopo ) semplicemente clonare windows o cmq fare qualcosa che ci vada molto molto vicino ...
non si può certo pensare che la diffusione di windows crolli ad un certo punto improvvisamente per magia in nome di qualche principio astratto, di certo non di quelli che governano il business
psychok9
02-12-2008, 15:15
Continuate a ragionare per luoghi comuni, e con la vostra diatriba calcistica Forza Microsoft, abbasso Pippo&Franco, etc... Io ci rinuncio.
Quando ho iniziato ad usare Windows 3.11, anch'io ero perso e non ci capivo una mazza... :doh: e lo usavo indifferentemente rispetto a OS/2.
Poi siccome CorelDraw e le applicazioni che avevo erano scritte per Win, ho iniziato ad usare solo quello... :rolleyes:
Vi lascio con una frase:
"Potete comperare una Ford T di qualunque colore, basta che sia nera" (H. Ford)
Esatto, la compatibilità, quella cosa che la gente chiede a gran voce a Microsoft. Il punto è che questo è totalmente inconsistente con il fatto di creare qualcosa da 0, a meno di virtualizzazione che consenta di eseguire le vecchie applicazioni (cosa a cui stanno lavorando con MinSafe e Redhawk).
Altra inconsistenza che molti di voi dimostrano è quella di affermare che Microsoft non dovrebbe vendere il SO con i nuovi pc e contemporaneamente affermate che essa è diffusa per via della pirateria. Vogliamo fare una stima di quelli che si assemblano il pc da soli e quelli che ne comprano uno al supermercato?
Io credo nella concorrenza vera nel momento in cui questa voglia essere fatta con convinzione.
Apple è concorrente indiretto del mercato dei SO, perché paradossalmente non vende MacOS su x86, ma vende hardware (praticamente pc assemblati da asus e rimarchiati) ben fissato su cui gira un sistema operativo sviluppato se non appositamente poco ci manca (dubito che voi possiate aprire il vostro mac da tavolo e aggiungere hardware qualunque senza riscontrare problemi).
L'utente comune non vede Microsoft, ma vede Dell, HP, Toshiba, marche di prodotti hardware venduti con un certo sistema operativo, perché altrimenti sarebbero solo pezzi inutili, e la gente non comprerà mai (specialmente di questi tempi) agglomerati di pezzi inutili.
Di fatto la scelta che hanno gli utenti comuni è ben poca a conti fatti. Il pc è visto come elettrodomestico, se consente di fare tutto quello che vogliono gli utenti allora significa che evidentemente il prodotto di MS non è così malvagio (nonostante avesse delle lacune in alcuni ambiti).
Chi ha capacità e voglia di usare altri sistemi può benissimo farlo, imporre la propria visione delle cose passa per fanatismo religioso.
TrusterDesa
02-12-2008, 15:17
Notizia del tutto irrilevante...perchè un sacco di persone usano anche LINUX solo per navigare e per "smanettare" con qualcosa di diverso, è come fare un ricerca sul commercio di un determinato anno il giorno prima di Natale :D
Lasciando stare i commenti su "windows virus" che sicuro se non era per windows stesso neanche impravano ad accendere un pc :read:
psychok9
02-12-2008, 15:18
la posizione di ms deriva, facendola estremamente corta, in embrione, dal fatto che si presero l"appalto" per il s.o. del primo pc ibm (8086) e dal sucesso che il pc-x86 in generale ha poi avuto e dal fatto che, se in "epoca dos" ibm continuò il suo sviluppo parallelo ed altre sw house clonarono il dos, nessuno fece altrettanto con windows (né quelli puramente per dos/x86-16 né gli nt né i 9x a quanto mi risulta):
date queste premesse ed il rapido successo che ha avuto windows stesso, con il grande parco sw per x86/dos (ed x86/windows poi), appunto non una arch. di cpu a caso ma quella che ha poi dominato la scena pc e un parco sw con cui in genere l'utente non vuole perdere retrocompatibilità o comunque si orienta verso il fastidio minore, hai voglia a properre alternative a windows, che si tratti dei primi anni 90 o di oggi, indipendentemente dalla qualità intrinseca delle alternative, finché non ne fai una dove tutto (o almeno quasi tutti i sw per x86/win in cricolazione) funziona esattamente allo stesso modo che su win ed eventuali diversità sono solo un plus...
ovvero, imho per intaccare radicalmente lo share di windows (inteso in tempi non geologici, informaticamente parlando), imho qualcuno dovrebbe (o forse avrebbe dovuto, quando i tempi erano forse migliori per un tale scopo ) semplicemente clonare windows o cmq fare qualcosa che ci vada molto molto vicino ...
non si può certo pensare che la diffusione di windows crolli ad un certo punto improvvisamente per magia in nome di qualche principio astratto, di certo non di quelli che governano il business
Condivido pienamente.
Mi hai fatto anche ricordare alcuni istanti... Di quando smanettavo col Dos, e tutto era un avventura... :cry: Nostalgia moment :p
Quando ho iniziato ad usare Windows 3.11, lo usavo indifferentemente rispetto a OS/2.
la gente usa un os o un altro per i PROGRAMMI che offre, non per la gloria di avere una migliore o peggiore gestione files o cose del genere :)
questo giustifica il mercato attuale.
theJanitor
02-12-2008, 15:22
Continuate a ragionare per luoghi comuni, e con la vostra diatriba calcistica Forza Microsoft, abbasso Pippo&Franco, etc... Io ci rinuncio.
guarda che l'unico che si sta scaldando attaccando qualcuno (MS) sei tu.....
ManageZero ha descritto la situazione storica perfettamente..... MS ha conquistato la sua posizione da tempi biblici non è certo saltata fuori dal nulla.....
se nessuno ha fatto un sistema operativo degno rivale di Windows (ed os/2 evidentemente non lo era, vista l'esosità di risorse, ed infatti l'IBM abbandonò il tutto tantissimo tempo fa) non è colpa di MS...
di contro grazie a MS il pc è entrato nella casa di tutti con il risultato che, mentre 10 anni ci volevano milioni di lire per un pc, adesso con 250€ di fai un ottimo pc per uso normale
pabloski
02-12-2008, 15:23
la concorrenza non può imporsi per tre motivi
- applicazioni presenti solo per windows
- driver presenti solo per windows
- abuso di posizione dominante da parte di ms nell'imposizione di formati dati e api chiuse
il resto sono solo chiacchiere da bar
ms è riuscita ad arrivare dov'è primo perchè ebbe la fortuna di diventare fornitore di sistemi operativi per il grande colosso ibm, secondo per i contratti capestri fatti con gli oem che hanno impedito per anni l'ingresso di altri competitor nel mercato oem....basta leggersi le carte processuali del processo antitrust contro ms negli usa per capire questo
i motivi c'entrano poco, perchè già all'epoca dei primi windows c'erano sistemi operativi tecnologicamente più avanzati....le ostruzioni sono arrivate dalla stessa ms che ha impedito lo sviluppo di un mercato serio e libero.....
poi c'ha messo lo zampino pure il governo usa....un esempio? nella seconda metà degli anni '80 in Giappone spadroneggiava un OS noto come Tron....ebben il governo USA minacciò sanzioni economiche se non fosse stato adottato DOS...successivamente si scusarono ma ovviamente la frittata era fatta e la minaccia ancora valida
sistemi operativi come BeOS, QNX, Elate hanno innumerevoli pregi rispetto a windows, quindi non venitemi a parlare di meriti tecnici di MS, perchè non ne hanno..... .NET è una scopiazzatura proprietaria di ANDF con concetti mutuati da Java, Active Directory è un dialetto proprietario di X.500 così come XAML e OOXML sono dialetti scopiazzati da XML....
mi sapete dire quali meriti tecnologici avrebbe quest'azienda?
Jabberwock
02-12-2008, 15:23
:muro: :muro: :muro:
Con OS/2 sul mio 486, e nonostante ero un totale noob non avevo nessun problema. Con OSX, se fosse liberamente acquistabile, non avrei nessun problema... eppure continua a dominare Windows...
Scrivi a Jobs e digli di vendere OSX da solo! Cosa c'entrera' Microsoft con le scelte commerciali di Apple, boh?!
Perché una cosa è partire da zero tutti, un altra è partire con un mercato pieno di applicazioni e stramegasupporto totale e tombale SOLO verso un OS...
Che facciamo, azzeriamo tutto e ricominciamo da zero perche' un'azienda si e' conquistato una certa posizione? Non e' che Windows sia arrivato dove si trova da un giorno all'altro e non si puo' dire che le altre aziende che hanno cercato di competere fossero formichine, visto che OS/2 era di IBM e, quando usci' la prima versione di Windows, la Apple era messa bene a quote di mercato!
Le alternative ci sono, ma e' piu' comodo sparare sulla solita azienda!
psychok9
02-12-2008, 15:29
la gente usa un os o un altro per i PROGRAMMI che offre, non per la gloria di avere una migliore o peggiore gestione files o cose del genere :)
questo giustifica il mercato attuale.
Rispondevo a qualcuno che sosteneva presunte difficoltà dei noob rispetto alla GUI di sistemi operativi concorrenti.
Ma comunque ci ho rinunciato, come al solito mettete in mezzo la cosa come se fosse una questione di tifo/religione... cose che sono lontane anni luce dal mio modo di ragionare (entrambe).
psychok9
02-12-2008, 15:31
Le alternative ci sono, ma e' piu' comodo sparare sulla solita azienda!
Dire che hai fatto un ragionamento totalmente qualunquista ed "emozionale" è dire poco. Volare sempre in superfice mi raccomando.
L'unico che ha saputo rispondermi è stato menagezero... poi tutti a farne una questione di diatriba provincialotta...
scusate ma voloevo dire una cosa che in parte potrebbe essere una cazzata, i problemi legati a linux (mancanza di software) sono da assoggettare anche alla licenza gnu/linux, perche i prodotti adobe non ci sono ? perche altre applicazioni proprietarie non ci sono ? perche semplicemente questi produttori dovrebbero sottostare alla licenza GNU/linux, aprendo il codice dei loro programmi, voi ce la vedete Adobe che rilascia i sorgenti di Photoshop ? Invece in ambito windows non sono abbligati a rendere libero (ho detto libero non gratis) il loro software.Questo secondo me e' il primo motivo per cui e' inutile parlare della portabilita' di un programma su diversi sistemi operativi,programmi proprietaria sono presenti su OSX perche non su linux e non penso ci saranno mai perche perderebbero nel medio periodo la possbilita' di guadagnarci.
diabolik1981
02-12-2008, 15:32
Dire che hai fatto un ragionamento totalmente qualunquista ed "emozionale" è dire poco. Volare sempre in superfice mi raccomando.
qua di pensiero profondo c'è molto poco, a parte la tua antipatia verso MS ben evidente in tutti i messaggi qui scritti, non suffragata da fatti ma da allusioni a complotti.
MarK_kKk
02-12-2008, 15:32
Io per risolvere il problema di quale sistema operativo utilizzare ho creado un dualboot vista-ubuntu. Uso il primo principalemente per giocare (cosa quasi impossibile su linux) e per quei programmi la cui controparte linux non mi soddisfa mentre uso il secondo principalmente per navigare su internet, scaricare dati e fare tutte quelle cose ke per windows sarebbero ad alto riskio di sicurezza.
Tant'è vero kè ho installato un antivirus su linux, non xkè serva a proteggere linux, ma semplicemente xkè posso controllare ke i file scaricati siano "puliti" prima di aprirli sul sistema windows.
Non c'è un sistema perfetto, ma forse i sistemi windows per ora sono i migliori xkè soddisfano maggiormente le esigenze della gran parte degli utilizzatori.
P.S: non ho considerato OSX xkè è un discorso diverso dato ke è legato all'hardware.
theJanitor
02-12-2008, 15:35
scusate ma voloevo dire una cosa che in parte potrebbe essere una cazzata, i problemi legati a linux (mancanza di software) sono da assoggettare anche alla licenza gnu/linux, perche i prodotti adobe non ci sono ? perche altre applicazioni proprietarie non ci sono ? perche semplicemente questi produttori dovrebbero sottostare alla licenza GNU/linux, aprendo il codice dei loro programmi, voi ce la vedete Adobe che rilascia i sorgenti di Photoshop ? Invece in ambito windows non sono abbligati a rendere libero (ho detto libero non gratis) il loro software.Questo secondo me e' il primo motivo per cui e' inutile parlare della portabilita' di un programma su diversi sistemi operativi,programmi proprietaria sono presenti su OSX perche non su linux e non penso ci saranno mai perche perderebbero nel medio periodo la possbilita' di guadagnarci.
non mi pare che la ahead abbia rilasciato i sorgenti di NeroLinux
diabolik1981
02-12-2008, 15:36
scusate ma voloevo dire una cosa che in parte potrebbe essere una cazzata, i problemi legati a linux (mancanza di software) sono da assoggettare anche alla licenza gnu/linux, perche i prodotti adobe non ci sono ? perche altre applicazioni proprietarie non ci sono ? perche semplicemente questi produttori dovrebbero sottostare alla licenza GNU/linux, aprendo il codice dei loro programmi, voi ce la vedete Adobe che rilascia i sorgenti di Photoshop ? Invece in ambito windows non sono abbligati a rendere libero (ho detto libero non gratis) il loro software.Questo secondo me e' il primo motivo per cui e' inutile parlare della portabilita' di un programma su diversi sistemi operativi,programmi proprietaria sono presenti su OSX perche non su linux e non penso ci saranno mai perche perderebbero nel medio periodo la possbilita' di guadagnarci.
Il discorso della licenza viene in secondo piano rispetto al puro motivo economico. Adobe non ha alcun interesse a sviluppare i suoi SW per Linux perchè il bacino di utenza è tanto piccolo che non avrebbe alcun profitto ma solo perdite per il porting. Perchè poi ricordiamoci pure che sviluppare software costa, sebbene nel mondo Linux molti pensano non sia così. E questo vale per tutte le altre software house, ma anche per i produttori di HW con i driver.
MenageZero
02-12-2008, 15:36
Condivido pienamente.
Mi hai fatto anche ricordare alcuni istanti... Di quando smanettavo col Dos, e tutto era un avventura... :cry: Nostalgia moment :p
ho imparato ad usare il pc (prima al max caricavo i giochi sul commodore64 o facevo fare ad esso qualche operazione aritmetica col basic) quando facevo le medie con un 386 amstrad, leggendo dalla pagina "zero" il manuale del dos 5.0 ... poi, qualche anno dopo, imparai ad usare il win95, come utente normale almeno, semplicemente andando per tentativi ...
(ed uno dei motivi principali per cui ms per gli utenti home ha partorito al serie 9x anziché portare subito il già esistente nt, è proprio la retrocompatibilità nativa (almeno fino al 98se) dei primi con il sw per dos)
credo che il piccolo aneddoto ed il riferimento a quella retrocompatibilità la dicano lunga su quale è in generale la direzione che l'industria IT ha da tempo(imho giustamente) preso nel rapporto uomo/macchina/s.o. per quel che riguarda le masse e che il periodo di transizione dal dos verso altro non era certo il momento di "mollare" per chi evcentualmente avesse voluto essere un pesce grosso nel mercato pc ma invece quello di continuare(per chi già faveva il suo dos) o iniziare a "clonare" i sistemi ms ...
non mi pare che la ahead abbia rilasciato i sorgenti di NeroLinux
Non sono un grande esperto, infatti ho precisato che potevo aver detto nua cazzata, ma praticamente tutte le distribuzioni di linux sono GNU/linux come licenza, quindi credo che abbia dovuto farlo,ripeto credo, la base della licenza GNU e che il software deve essere aperto, modificabile e ridistribuibile.
Poi magari sto dicendo cavolate , ma a questo punto perche ottimi programmi proprietari vedi suite ADOBE non sono presenti su linux ? Sarebbe semplicemente una fetta di mercato in piu'.
theJanitor
02-12-2008, 15:40
Non sono un grande esperto, infatti ho precisato che potevo aver detto nua cazzata, ma praticamente tutte le distribuzioni di linux sono GNU/linux come licenza, quindi credo che abbia dovuto farlo,ripeto credo, la base della licenza GNU e che il software deve essere aperto, modificabile e ridistribuibile.
Poi magari sto dicendo cavolate , ma a questo punto perche ottimi programmi proprietari vedi suite ADOBE non sono presenti su linux ? Sarebbe semplicemente una fetta di mercato in piu'.
perchè questa fetta è talmente piccola che non avrebbero alcuna convenienza a fare il porting dei loro programmi, cosa che avrebbe dei costi non indifferenti
perchè questa fetta è talmente piccola che non avrebbero alcuna convenienza a fare il porting dei loro programmi, cosa che avrebbe dei costi non indifferenti
Io non sono tatalmente convinto di questa cosa , comuqnue come detto sono ignorante in materia
io leggo questo :
Il “Software Libero” è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla “libertà di parola” e non alla “birra gratis”. (NdT: il termine “free” in inglese significa sia gratuito che libero).
L'espressione “Software Libero” si riferisce alla libertà dell'utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software. Più precisamente, esso si riferisce a quattro tipi di libertà per gli utenti del software:
* Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (libertà 0).
* Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
* Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).
* Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
Credo che per una societa' che produce software per gudagnare sia deletereo sottostare a queste leggi, infatti i software proprietari a pagamento non sono cosi diffusi su linux
@pabloski: unix è nato con uno scopo infatti, windows con un altro.
Non mi stancherò mai di ripeterlo, ma i sistemi operativi fino a dos/windows non avevano l'ambizione di essere usati da tutti su tutti i personal computer.
QNX che è un SO real time con tutto ciò che comporta non ha lo stesso obiettivo di Windows.
Apple come dicevo prima col suo MacOS non gareggia contro Windows, ma contro Dell, HP, Toshiba e quant'altro.
.NET tecnicamente è avanti a Java, pur avendo degli obiettivi diversi, perché il concetto di portabilità in quel caso è riferito a software che gira su più versioni di uno stesso ambiente.
Da quant'è che Linux è competitivo a Windows sul fronte dell'usabilità? 2004. Potrei ribaltare la domanda come: da quant'è che Windows è competitivo ai sistemi *nix riguardo la sicurezza? 2006.
Ogni sistema ha pregi e difetti.
"Non mi pare che sia molto rilevante la percentuale che scende sotto il 90%, d'altra parte è sempre una percentuale altissima e in una relatà dove esistono le alternative non è possibile mantenere certi livelli di dominio assoluto."
un calo quasi dell'1% ti assicuro che è molto, e per microsoft un dato assolutamente allarmante!
theJanitor
02-12-2008, 15:48
Io non sono tatalmente convinto di questa cosa , comuqnue come detto sono ignorante in materia
link al quale si arriva dalla news:
http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.aspx?qprid=9
linux ha lo 0.64%
di questi non tutti sarebbero interessati alla suite, anche se fossero circail 50% sarebbe uno 0.30% di utenza.....
pensi che ad Adobe possa interessare una quota simile?
MenageZero
02-12-2008, 15:51
la concorrenza non può imporsi per tre motivi
- applicazioni presenti solo per windows
- driver presenti solo per windows
- abuso di posizione dominante da parte di ms nell'imposizione di formati dati e api chiuse
il resto sono solo chiacchiere da bar
ms è riuscita ad arrivare dov'è primo perchè ebbe la fortuna di diventare fornitore di sistemi operativi per il grande colosso ibm, secondo per i contratti capestri fatti con gli oem che hanno impedito per anni l'ingresso di altri competitor nel mercato oem....basta leggersi le carte processuali del processo antitrust contro ms negli usa per capire questo
i motivi c'entrano poco, perchè già all'epoca dei primi windows c'erano sistemi operativi tecnologicamente più avanzati....le ostruzioni sono arrivate dalla stessa ms che ha impedito lo sviluppo di un mercato serio e libero.....
poi c'ha messo lo zampino pure il governo usa....un esempio? nella seconda metà degli anni '80 in Giappone spadroneggiava un OS noto come Tron....ebben il governo USA minacciò sanzioni economiche se non fosse stato adottato DOS...successivamente si scusarono ma ovviamente la frittata era fatta e la minaccia ancora valida
sistemi operativi come BeOS, QNX, Elate hanno innumerevoli pregi rispetto a windows, quindi non venitemi a parlare di meriti tecnici di MS, perchè non ne hanno..... .NET è una scopiazzatura proprietaria di ANDF con concetti mutuati da Java, Active Directory è un dialetto proprietario di X.500 così come XAML e OOXML sono dialetti scopiazzati da XML....
mi sapete dire quali meriti tecnologici avrebbe quest'azienda?
sui primi due motivi: essendo realistici, se il nuovo arrivato è un s.o. e se si vuole pretendere che questo dia spallate a windows, paradossalmente dovrebbe essere questo a far girare il sw per windows "as is" (oltre a presentarsi ed a farsi gestire in maniera molto simile come sistema)
o risiuscire fare in modo che il resto del mondo d'improvviso (relativamente parlando) trovi conveniente tanto quanto sviluppare sw per win farlo per il nuovo sistema, nonché fare un porting "immediato" della grande maggioranza del parco sw esistente per win
(e la seconda cosa mi pare anche più improbabile della prima, almeno oggi)
uno sviluppa sw, in base a cosa deve realizzare, per il target per cui gli conviene farlo o per cui gli interessa se non è principalmente per scopo di lucro, non c'è alcuna ragione razionale per cui si debba pensare che gli sviluppatori terzi debbano dare "pari opportunità" per "principio" ad un numero di sistemi che eccede quelli che per loro significano max ritorno o un interesse specifico di qualche tipo ...
vogliamo fare una legge che dica tipo "una qualunque persona fisica o giuridica che voglia pubblicare un sw deve rilascirlao almeno per i seguenti n sistemi operativi ..."
... non mi parrebbe molto sensato in fondo :sofico:
ps: non mi addentro su altro, e non ce'ntra molto col discorso complessivo, ma
"XAML e OOXML sono dialetti scopiazzati da XML"
potrebbe far sembrare che tu non abbia chiarissimo cosa sia effettivamente XML, quindi magariti sei espresso male (e nel caso mis cuso per la precisazioen quasi inutile) o forse ti conviene leggere qualcosa su XML se il punto ti interessa ;)
(se poi per caso intendevi che XAML e OOXML sono basati non sulla sintassi XML standardma qualcosa di molto simile, non lo sapevo)
link al quale si arriva dalla news:
http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.aspx?qprid=9
linux ha lo 0.64%
di questi non tutti sarebbero interessati alla suite, anche se fossero circail 50% sarebbe uno 0.30% di utenza.....
pensi che ad Adobe possa interessare una quota simile?
Beh effetiamente il dato e incredibilmente basso, bisognerebbe sapere quanto costa una conversione.
Jabberwock
02-12-2008, 15:57
Dire che hai fatto un ragionamento totalmente qualunquista ed "emozionale" è dire poco. Volare sempre in superfice mi raccomando.
L'unico che ha saputo rispondermi è stato menagezero... poi tutti a farne una questione di diatriba provincialotta...
O sostieni che con OSX non avresti problemi (ergo le alternative ci sono) o sostieni che a Windows non ci sono alternative perche' "una cosa è partire da zero tutti, un altra è partire con un mercato pieno di applicazioni e stramegasupporto totale e tombale SOLO verso un OS..."! Delle due l'una... buona diatriba provincialotta! :rolleyes:
luX0r.reload
02-12-2008, 15:58
XAML e OOXML sono dialetti scopiazzati da XML....
Non mi addentro in discorsi fatti centinaia di volte perchè non mi va di essere sospeso per l'ennesima volta;-)
Giusto una precisazione:
Sia XAML che OOXML non sono scopiazzati da XML ma sono basati su XML.
XML è un meta linguaggio, ossia un linguaggio per descrivere altri linguaggi.
Non è stato scopiazzato niente. E' stato semplicemente usato XML per quello che è... un meta linguaggio:rolleyes:
MenageZero
02-12-2008, 16:02
O sostieni che con OSX non avresti problemi (ergo le alternative ci sono) o sostieni che a Windows non ci sono alternative perche' "una cosa è partire da zero tutti, un altra è partire con un mercato pieno di applicazioni e stramegasupporto totale e tombale SOLO verso un OS..."! Delle due l'una... buona diatriba provincialotta! :rolleyes:
questi appellativi non servono a nulla (di buono) ... calma ...
erpirata2
02-12-2008, 16:21
Bha finalmente, non mi dispiace proprio, mi dispiace per tutte quelle centinaia di persone che ogni giorno hanno problemi VIRUS, CRASH, BLUESCREEN, ERROR, BUG e che purtroppo avendo conoscenze limitate non riescono a risolvere da sole (basta farsi un giro nelle sezioni di HW), poi mi dispiace per tutti quegli utenti che nonostante ci sanno fare non potranno mai ottenere prestazioni come altri OS.
Se apple e linux entrano in campo sempre di più non può che farmi piacere, sarebbe il caso che la gente che legge solo la posta e naviga in internet scelga anche qualche alternativa, perchè io non vedo proprio la necessità di pagare 50-80-100 euro per una licenza per queste cose.
Chi vivrà vedrà.
CaFFeiNe
02-12-2008, 16:21
avevo scritto un post lunghissimo
ma:
1) non volevo "rovinare" il layout dei commenti
2) nessun windowsaro avrebbe cmq mai neanche letto tutto il post... la maggior parte delle persone se legge un libro che non gli piace non lo finisce....e giudica... io purtroppo li finisco tutti....e solo allora esprimo una mia opinione....
chi vuol intendere intenda...
chi la vuole leggere la postero' nel forum linux con titolo
"post aperto ai windowsari e replica a diabolik1981"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25265548&posted=1#post25265548
GiovanniGTS
02-12-2008, 16:23
non lo è assolutamente. Ti posso consigliare un bel po di libri di Microeconomia o Scienza delle finanze per meglio capire cosa è un monopolio. E non si tratta di bimbi o non bimbi, ma di termini che hanno un significato ben preciso.
si vabbe',
senza entrare nel merito della comprensione dei fenomeni economici che si può avere leggendo qualsiasi libro di microquellacosalì e di scienze delle finanze (disciplina scientifica ma filosofeggiata negli schifo-testi italiani universitari, purchè non si tratti di qualche buon manuale tecnico-professionale),
si potrebbe obiettare che uno dei principi più importanti dell'economia (ma di ogni altra scienza) è quello della prevalenza ..........
indi se uno domina il mercato (89%), un altro concorrente ha l'8% e un'altra decina (approssimo) il 3%,
beh, dire che gli effetti sul mercato dell'influenza del competitor prevalente approssimano sufficientamente quelli di un monopolio .......... non mi pare del tutto fuori luogo .......... anzi
è la miopia di talune discipline che porta ad aggrapparsi ad inutili tecnicismi quando non ce n'è bisogno alcuno
e a tralasciare tecnicismi ben più importanti quando si tratta ad es. di fissare un prezzo (concorrenza perfetta P=cma, ma chi vogliamo far ridere), ecc....
scommetto che nei tuoi testi di microquellacosali' quando si parla di p=cma non è ben evidenziato se si tratti del p dell'impresa singola o di che cosa altro ............
dire microsoft ha il monopolio mi sembra di gran lunga meno grave che non sapere del p (prezzo) di chi o di che cosa si parla
dotlinux
02-12-2008, 16:24
@erpirata2
Sei il re del qualunquisto informatico o sei rimasto a 5 anni fa? :D
Dire che hai fatto un ragionamento totalmente qualunquista ed "emozionale" è dire poco. Volare sempre in superfice mi raccomando.
L'unico che ha saputo rispondermi è stato menagezero... poi tutti a farne una questione di diatriba provincialotta...
A me è sembrato un intervento sensato il suo, che meritava attenzione.
Concordo con chi dice che la gente cerca alcune funzioni basilari e soprattutto la fruibilità, senza stare a guardare tanti fronzoli.
theJanitor
02-12-2008, 16:26
Bha finalmente, non mi dispiace proprio, mi dispiace per tutte quelle centinaia di persone che ogni giorno hanno problemi VIRUS, CRASH, BLUESCREEN, ERROR, BUG e che purtroppo avendo conoscenze limitate non riescono a risolvere da sole (basta farsi un giro nelle sezioni di HW), poi mi dispiace per tutti quegli utenti che nonostante ci sanno fare non potranno mai ottenere prestazioni come altri OS.
Se apple e linux entrano in campo sempre di più non può che farmi piacere, sarebbe il caso che la gente che legge solo la posta e naviga in internet scelga anche qualche alternativa, perchè io non vedo proprio la necessità di pagare 50-80-100 euro per una licenza per queste cose.
Chi vivrà vedrà.
prima citi Apple e poi non vedi la necessità di pagare soldi per una licenza?
mettiti d'accordo con te stesso prima di postare....
I torni non contano.
Quindi Microsoft ed Apple hanno in totale il 98.5% degli OS installati?
Onestamente, mi pare un po' troppo poco l'1.5% di mercato a Linux...
Infatti queste statistiche sono sempre fallate. Linux a mio avviso ha percentuali di utilizzo ormai anche piu' ampie dei Mac... Ma finche è il 100% viene calcolato considerando solo due sistemi operativi, bhè allora è chiaro che i torni non contano. :asd:
non esiste una ricerca "indipendente" che dimostri su 1000 computer (dai domestici ai server) girino x% di windows, y% di mac z% di linux-unix
qualche ricerca indipendente e credibile
AlexSwitch
02-12-2008, 16:30
Perchè WIndows ha più del 80% del mercato dei sistemi operativi per Pc?
La risposta è scritta, ribadita, incisa in 30 anni di storia di questo genere di computer....
L'unico a scrivere cose sensate è WarDuck che ha distinto tra le varie categorie di macchine a cui i sistemi operativi sono rivolti e, inoltre, tenendo conto anche della genesi diversa di determinate aziende.
Microsoft è riuscita a conquistare il dominio del mercato OS per Pc perchè ha creduto fin da subito nelle potenzialità del primo Pc IBM. Complice, anzi, fu IBM stessa che creò quella macchina per "figurare" in un segmento di mercato che riteneva marginale al suo core business ( mainframe e soluzioni dedicate su minicomputer ), scegliendo una architettura aperta basata su standard industriali ( non a caso il bus dati delle espansioni era chiamato ISA - Industry Standard Architecture - ). Anche i produttori Taiwanesi capirono che il Pc IBM poteva, per le sue caratteristiche e architettura, essere interessante e cominciarono ad assemblare "cloni" compatibili con MsDos. La reazione a catena era stata innescata ed anche gli altri produttori più blasonati ( Hp, Olivetti - sic - , Honeywell Bull, Texas Instruments, Commodore, etc. etc. ) cominciarono ad offrire i loro Pc con MsDos. Microsoft, non per colpa sua quindi, vide nel giro di pochi anni aumentare in maniera esponenziale il suo bacino di utenza...
Altra storia, sebbene parallela a quella del Pc, è quella di Apple che ha sempre costruito computer a partire dal mitico AppleI, con il loro sistema operativo. La disputa con Microsoft nacque con l'avvento di Macintosh e della interfaccia grafica, visto che questa approfittò del fatto di aver messo le mani sul System ( Excel e Word nacquero prima su Mac... ), per progettare e vendere Windows!!
Tutti sappiamo come questa causa è finita...
A me è sembrato un intervento sensato il suo, che meritava attenzione.
Concordo con chi dice che la gente cerca alcune funzioni basilari e soprattutto la fruibilità, senza stare a guardare tanti fronzoli.
Questo è un luogo comune. "La gente" non lo sa cos'è una funzione basilare. Perchè non sa usare nemmeno le basilari fornite, figuriamoci cosa sa di volere la gente... Molti stanno ancora a criticare Vista con quei miti fasulli vecchi di un'anno e mezzo fa... La realtà è che le software house devono fare il software mentre gli utenti lo devono usare. Quà invece sembra che gli utenti dovrebbero far fare il software su commissione, basandosi su non si sa quali conoscenze, quando non hanno ancora in mente come funziona uno straccio di superfetch o perchè è una stronzata disattivare UAC ... Capirai che funzioni basilari necessita la gente... Se per funzioni basilari si intende un software che faccia il suo lavoro per 4 compiti in croce, bhè, c'è già. Basta usarlo, senza andare a scomodare i sistemi operativi, che per l'utente medio sono già troppo "ricchi".
ancora con la solita diatriba MS vs World?
ma che palle...
ma vi puntano la pistola alla testa per installare Windows?
lo avete comprato col pc? c'è il modo di farselo rimborsare.
non vi piace? non installatelo no? nessuno vi obbliga, ed evitiamo di incolpare MS se i "software che mi servono non ci sono per la mia distro o apple", prendetevela col lo sviluppatore no?
non c'è peggior cosa di leggere questi discorsi da facile populismo, e che palle...
diabolik1981
02-12-2008, 16:35
si vabbe',
senza entrare nel merito della comprensione dei fenomeni economici che si può avere leggendo qualsiasi libro di microquellacosalì e di scienze delle finanze (disciplina scientifica ma filosofeggiata negli schifo-testi italiani universitari, purchè non si tratti di qualche buon manuale tecnico-professionale),
mi sa che tu non hai neanche idea di cosa siano, senza contare che non è detto si debbano usare schifosi testi economici italiani (che facciano schifo concordo), per cui ringrazio il mio docente inglese di microeconomia.
si potrebbe obiettare che uno dei principi più importanti dell'economia (ma di ogni altra scienza) è quello della prevalenza ..........
indi se uno domina il mercato (89%), un altro concorrente ha l'8% e un'altra decina (approssimo) il 3%,
beh, dire che gli effetti sul mercato dell'influenza del competitor prevalente approssimano sufficientamente quelli di un monopolio .......... non mi pare del tutto fuori luogo .......... anzi
è la miopia di talune discipline che porta ad aggrapparsi ad inutili tecnicismi quando non ce n'è bisogno alcuno
e a tralasciare tecnicismi ben più importanti quando si tratta ad es. di fissare un prezzo (concorrenza perfetta P=cma, ma chi vogliamo far ridere), ecc....
scommetto che nei tuoi testi di microquellacosali' quando si parla di p=cma non è ben evidenziato se si tratti del p dell'impresa singola o di che cosa altro ............
Se non sai di cosa si parla evita di scrivere frasi tanto per prendere per i fondelli gli altri, ti metti in ridicolo da solo.
dire microsoft ha il monopolio mi sembra di gran lunga meno grave che non sapere del p (prezzo) di chi o di che cosa si parla
ed ancora più grave è non sapere di cosa si parla e scrivere certe cose.
thecursedfly
02-12-2008, 16:36
chi vuol intendere intenda...
...gli altri in roulotte
:D
cmq, permettetemi di comprare un computer senza windows, e fate che le software house sviluppino software multi-os, e vediamo se microsoft mantiene quella percentuale.. :)
fino ad allora, per me rimane un monopolio.
La apple sta guadagnando terreno siglando accordi con software house, anche di giochi, ed a frenarla sono al momento solo due cose: prezzo discutibile e software/giochi non altrettanto numerosi rispetto a windows. Con bootcamp e la virtualizzazione comunque, convince molti. (Poi vabeh, un pc assemblato é molto meglio per giocare, a parità di prezzo :O )
Linux imo ha il problema della frammentarietà, e scarso supporto economico. Senza una struttura centralizzata (azienda come MS/Apple) con una forte divisione marketing non si fanno accordi con le software&hardware house, quindi la maggior parte della gente si troverebbe con un OS che non puó sfruttare come vuole (giochi etc..), e con molto spesso, problemi di drivers.
diabolik1981
02-12-2008, 16:37
non esiste una ricerca "indipendente" che dimostri su 1000 computer (dai domestici ai server) girino x% di windows, y% di mac z% di linux-unix
qualche ricerca indipendente e credibile
è una bella domanda. Ma credo che le % non si discosterebbero molto, per il semplice motivo che il mercato server all'interno del mercato computer generale rappresenta una % piuttosto piccola.
Da quando ho iniziato ad usare Ubuntu a gennaio ho gradualmente abbandonato winxx ed ora non ne sento assolutamente la mancanza , anzi, per me lo smettere di cointinuare ad usare sistemi winxx è una questione morale.
Quando faccio il boot con un sistema Linux interagisco con una macchina che mi considera un essere scienziente mentre i sistemi winxx ti considerano come un imbecille e cercano in tutti i modi di convincerti di esserlo.
Le statistiche citate nell'articolo lasciano il tempo che trovano io sono convinto che i sistemi Linux siano molti di più di quanto non appaia nelle statistiche (pensate a quanti Asus eeepc hanno venduto) e vedrete che la quota di utenti Linux grazie a distribuzioni quali Ubuntu continuerà ad aumentare mentre MS stà arretrando , un piccolo segno ma è significativo .
diabolik1981
02-12-2008, 16:40
...gli altri in roulotte
Battuta che si ripresenta tipica e sempre ben accetta quando sono in vacanza :D
Jabberwock
02-12-2008, 16:41
Con bootcamp e la virtualizzazione comunque, convince molti.
Ehm... Bootcamp significa comunque usare Windows, idem la virtualizzazione (intendi Parallels &Co. no?)!
Collision
02-12-2008, 16:49
Di guerre di sistemi operativi ne scattano una marea in ogni angolo di questo forum, e io rido tantissimo nel vedere le firme hardware di certi evangelisti di Linux... che evidentemente si comprano delle mega configurazioni extreme gamers per montarci su Ubuntu! :D
luX0r.reload
02-12-2008, 16:52
Da quando ho iniziato ad usare Ubuntu a gennaio ho gradualmente abbandonato winxx ed ora non ne sento assolutamente la mancanza , anzi, per me lo smettere di cointinuare ad usare sistemi winxx è una questione morale.
Quando faccio il boot con un sistema Linux interagisco con una macchina che mi considera un essere scienziente mentre i sistemi winxx ti considerano come un imbecille e cercano in tutti i modi di convincerti di esserlo.
Le statistiche citate nell'articolo lasciano il tempo che trovano io sono convinto che i sistemi Linux siano molti di più di quanto non appaia nelle statistiche (pensate a quanti Asus eeepc hanno venduto) e vedrete che la quota di utenti Linux grazie a distribuzioni quali Ubuntu continuerà ad aumentare mentre MS stà arretrando , un piccolo segno ma è significativo .
Sarà... io uso da circa 20 anni (windows 2.03) Windows per lavoro (analista programmatore) e per altro e non mi sento affatto un imbecille :mbe:
p.s. Su molti Asus eeepc forniti con linux, ho visto poi installare molte volte un sistema operativo Microsoft...
diabolik1981
02-12-2008, 16:53
Di guerre di sistemi operativi ne scattano una marea in ogni angolo di questo forum, e io rido tantissimo nel vedere le firme hardware di certi evangelisti di Linux... che evidentemente si comprano delle mega configurazioni extreme gamers per montarci su Ubuntu! :D
questa è poi la parte più comica di tutta la storia.
thecursedfly
02-12-2008, 16:55
Ehm... Bootcamp significa comunque usare Windows, idem la virtualizzazione (intendi Parallels &Co. no?)!
esatto; voglio dire che uno si convince a prendere un pc apple, perché sa che se c'é del software che gli serve per forza, o se vuole giocare a un gioco, basta che riavvia il pc, o usa parallels/fusion, e non ha problemi (inutile dire che win/parallels/fusion sono spessissimo piratati, quindi sul prezzo in questi casi si sorvola).
theJanitor
02-12-2008, 16:55
Da quando ho iniziato ad usare Ubuntu a gennaio ho gradualmente abbandonato winxx ed ora non ne sento assolutamente la mancanza , anzi, per me lo smettere di cointinuare ad usare sistemi winxx è una questione morale.
Quando faccio il boot con un sistema Linux interagisco con una macchina che mi considera un essere scienziente mentre i sistemi winxx ti considerano come un imbecille e cercano in tutti i modi di convincerti di esserlo.
Le statistiche citate nell'articolo lasciano il tempo che trovano io sono convinto che i sistemi Linux siano molti di più di quanto non appaia nelle statistiche (pensate a quanti Asus eeepc hanno venduto) e vedrete che la quota di utenti Linux grazie a distribuzioni quali Ubuntu continuerà ad aumentare mentre MS stà arretrando , un piccolo segno ma è significativo .
questione morale? :confused: :confused:
windows ti considera un imbecille??? :confused: :confused:
ma stiamo parlando ancora di computer o di altro? :mbe: :mbe:
luX0r.reload
02-12-2008, 16:58
questa è poi la parte più comica di tutta la storia.
Beh però non ha tutti i torti dai. Certo non faccio di tutta l'erba un fascio però ogni tanto se ne becca qualcuno che getta addosso a microsoft palate di merd@ e poi dalla configurazione hardware si evince che usa windows... e anche cr@acc@to perchè non è possibile che abbia speso dei soldi per una cosa che ha precedentemente smerd@to:rolleyes:
Fine Off topic;)
SwatMaster
02-12-2008, 17:02
Mi sembrano dati tutto sommato stabili, io con l'impopolare Vista mi trovo bene.
Quoto. Per Vista, in fondo, ritengo sia solo un problema d'immagine, più che sostanzialmente concreto.
Comunque, con quella percentuale, non credo che a Redmond si stiano preoccupando poi tanto. :rolleyes:
giskardd
02-12-2008, 17:07
Quando faccio il boot con un sistema Linux interagisco con una macchina che mi considera un essere scienziente mentre i sistemi winxx ti considerano come un imbecille e cercano in tutti i modi di convincerti di esserlo.
non ho capito chi è senziente, linux o windows :asd:
diabolik1981
02-12-2008, 17:09
Beh però non ha tutti i torti dai. Certo non faccio di tutta l'erba un fascio però ogni tanto se ne becca qualcuno che getta addosso a microsoft palate di merd@ e poi dalla configurazione hardware si evince che usa windows... e anche cr@acc@to perchè non è possibile che abbia speso dei soldi per una cosa che ha precedentemente smerd@to:rolleyes:
Fine Off topic;)
infatti gli stavo dando ragione.
luX0r.reload
02-12-2008, 17:10
Quoto. Per Vista, in fondo, ritengo sia solo un problema d'immagine, più che sostanzialmente concreto.
Comunque, con quella percentuale, non credo che a Redmond si stiano preoccupando poi tanto. :rolleyes:
Quoto sia per vista sia per la preoccupazione:D
Secondo me la Apple ha guadagnato terreno anche grazie alla vendita degli iPod. Certo questi ultimi si possono collegare anche al PC (spero che questo almeno si sappia), ma vuoi mettere comprare un mac ed averlo in tinta con l'ipod?:rolleyes:
Occhio che il mio non è un flame... secondo me nella società odierna in cui conta più apparire che essere, potrebbe essere tutt'altro che una mera supposizione:stordita:
p.s. Esteticamente i Mac sono bellissimi
userpercaso
02-12-2008, 17:39
ancora questa storia? Se la concorrenza non è in grado di proporre un prodotto alternativo migliore, è giusto che resti dov'è. Sono i fondamenti del mercato. cut...
ATTENZIONE
Linux di suo è una validissima alternativa, il kernel e i sw basilari che vi si possono abbinare sono OTTIMI, SCRITTI MEGLIO DI QUELLI PER WINDOWS..
Il problema è che i principali plugin, per poter apprezzare il multimedia sul web...fan PENA perchè le varie Adobe, Macromedia, Apple, etc..NON hanno mai pensato ai sistemi linux al di fuori delle macchine server.
Indubbiamente la colpa è dei webmaster e dei grafici che mettono flash a raffica..ma il problema sta anche come sono scritti tali codici...
Linux di suo è un sistema che potrebbe sostituire windows là dove l'utente non gioca...ma che fa snervare in aramaico.. là dove l'utente usa il pc prevalentemente per usufruire dei contenuti web...
Poi ovvio che WIndows abbia una quota abnorme...Mac NON è scindibile dal suo brand iMac..linux anche se te lo danno sui netbook..dura poco (per i problemi di cui sopra)...windows è da 15 anni che è dappertutto...;)
psychok9
02-12-2008, 17:43
qua di pensiero profondo c'è molto poco, a parte la tua antipatia verso MS ben evidente in tutti i messaggi qui scritti, non suffragata da fatti ma da allusioni a complotti.
Ed ecco gli insulti personali... :rolleyes:
E sono io quello senza argomenti...
Pier2204
02-12-2008, 17:43
Non voglio assolutamente entrare nella discussione "pro" "contro"
ma da utente, o utonto, chiamatemi come volete, vorei dire che in azienda pochi mesi fa abbiamo aggiornato i PC. Per ciò che serve a noi, gestione dati su apparecchiature, statistiche, fatturazione la scelta è stata obbligata perchè il software scritto su misura per queste cose lo produce un'azienda Italiana,
si interfaccia con MS Office. Una parte di questo programma gira su palmari Win Mobile che vengono giornalmente sincronizzati in ufficio quando tornano i commerciali.
Lo stesso programma non esiste per Mac o per Linux, quindi la scelta per noi era obbligata. Nei PC è installato Vista Businness SP1, beh dopo un primo smarrimento lo trovo facile e non abbiamo avuto problemi di sorta in 2 mesi.
Quasi tutto gira dentro Office, compresa la posta, i dati da spedire in email dal commercialista, le stampe e le statistiche.
Per il nostro utilizzo va bene.
Io penso che viste queste premesse, in ambito aziendale sarà difficile scalfire le percentuali di penetrazioni dei sistemi Microsoft, a meno di un qualcosa di veramente innovativo da parte di altri..
Come vedete la scelta è dettata non dal SO più bello o più cazzuto, ma da cosa devo fare dei pc acquistati e se dentro quei pc esiste un programma che fa al caso mio.
Non so se questo sia giusto o meno, ma quando ti propongono un'applicazione
per semplificare ed automatizzare cose che ti servono, ha scarsa rilevanza su che SO queste girano, ti serve quello e basta.
psychok9
02-12-2008, 17:45
ho imparato ad usare il pc (prima al max caricavo i giochi sul commodore64 o facevo fare ad esso qualche operazione aritmetica col basic) quando facevo le medie con un 386 amstrad, leggendo dalla pagina "zero" il manuale del dos 5.0 ... poi, qualche anno dopo, imparai ad usare il win95, come utente normale almeno, semplicemente andando per tentativi ...
(ed uno dei motivi principali per cui ms per gli utenti home ha partorito al serie 9x anziché portare subito il già esistente nt, è proprio la retrocompatibilità nativa (almeno fino al 98se) dei primi con il sw per dos)
credo che il piccolo aneddoto ed il riferimento a quella retrocompatibilità la dicano lunga su quale è in generale la direzione che l'industria IT ha da tempo(imho giustamente) preso nel rapporto uomo/macchina/s.o. per quel che riguarda le masse e che il periodo di transizione dal dos verso altro non era certo il momento di "mollare" per chi evcentualmente avesse voluto essere un pesce grosso nel mercato pc ma invece quello di continuare(per chi già faveva il suo dos) o iniziare a "clonare" i sistemi ms ...
Già... hai proprio ragione...
Anch'io mi leggevo mattoni di manuali & co... la passione è una bestiaccia :D
psychok9
02-12-2008, 17:50
cmq, permettetemi di comprare un computer senza windows, e fate che le software house sviluppino software multi-os, e vediamo se microsoft mantiene quella percentuale.. :)
fino ad allora, per me rimane un monopolio.
Finalmente qualcuno che ragiona e mette da parte le sigle.
E con questo non sto dicendo che Microsoft fa un pessimo OS... (chissà perché, ma mi devo pure giustificare se voglio fare un ragionamento razionale... che tral'altro prescinde dalla qualità dell'OS :doh:).
La apple sta guadagnando terreno siglando accordi con software house, anche di giochi, ed a frenarla sono al momento solo due cose: prezzo discutibile e software/giochi non altrettanto numerosi rispetto a windows. Con bootcamp e la virtualizzazione comunque, convince molti. (Poi vabeh, un pc assemblato é molto meglio per giocare, a parità di prezzo :O )
Ma vedi, Apple fa una concorrenza comunque di nicchia, su hardware proprietario... quindi è una concorrenza anomala...
Linux imo ha il problema della frammentarietà, e scarso supporto economico. Senza una struttura centralizzata (azienda come MS/Apple) con una forte divisione marketing non si fanno accordi con le software&hardware house, quindi la maggior parte della gente si troverebbe con un OS che non puó sfruttare come vuole (giochi etc..), e con molto spesso, problemi di drivers.
Appunto. Quindi se voglio cambiare, devo rinunciare a tante cose.
Quindi la scelta non è libera, ma molto molto limitata.
diabolik1981
02-12-2008, 18:11
Appunto. Quindi se voglio cambiare, devo rinunciare a tante cose.
Quindi la scelta non è libera, ma molto molto limitata.
Cambiare non vuol mica dire avere le stesse cose. Tornando agli esempi delle auto che tanto ti piacciono... se passi da un C3 ad una Punto mica avrai la stessa autoradio, lo stesso cruscotto etc etc...:doh:
SwatMaster
02-12-2008, 18:12
Quoto sia per vista sia per la preoccupazione:D
Secondo me la Apple ha guadagnato terreno anche grazie alla vendita degli iPod. Certo questi ultimi si possono collegare anche al PC (spero che questo almeno si sappia), ma vuoi mettere comprare un mac ed averlo in tinta con l'ipod?:rolleyes:
Occhio che il mio non è un flame... secondo me nella società odierna in cui conta più apparire che essere, potrebbe essere tutt'altro che una mera supposizione:stordita:
p.s. Esteticamente i Mac sono bellissimi
O una mela supposizione. :asd:
erpirata2
02-12-2008, 18:17
prima citi Apple e poi non vedi la necessità di pagare soldi per una licenza?
mettiti d'accordo con te stesso prima di postare....
Non ero stato chiaro...
Pagare una licenza per leggere mail e navigare per windows è da pazzi !
Pagare una licenza apple per lavorare ci posso anche stare !
Pagare windows non finche non tornerà quella di un tempo invece di sfornare cazzate.
Che palle...ma non è cambiato niente qui?
Dark Revenger
02-12-2008, 18:33
Non ero stato chiaro...
Pagare una licenza per leggere mail e navigare per windows è da pazzi !
Pagare una licenza apple per lavorare ci posso anche stare !
Pagare windows non finche non tornerà quella di un tempo invece di sfornare cazzate.Quindi pagare una licenza per leggere mail e navigare per Mac non è da pazzi? E non ci può stare di pagare una licenza Windows per lavorare?
A cosa ti riferisci con "quella di un tempo"?
Lud von Pipper
02-12-2008, 18:57
A leggere bene la notizia è scontata: a parte uno zoccolo duro di clienti Apple (stabile all'8%) che cosa si vende oggi?
NETBOOK!
La caratteristica del netbook è di avere poca potenza e risorse limitate, inoltre Vista non piace, XP non è più acquistabile separatamente da quasi un anno, e per contenere i costi dei netbook, che hanno fatto la parte del leone nelle vendite del 2008 in campo informatico, le varie distro linux sono la soluzione più ovvia.
Ecco spiegata la crescita di linux, la pseudo stabilità di OSX (molti modelli nuovi introdotti quet'annno) e il calo percentuale di Microsoft.
Se Balmer non avesse deciso di protrarre la vendita di XP su netbook la situazione per MS sarebbe ancora peggiore.
Quindi pagare una licenza per leggere mail e navigare per Mac non è da pazzi? E non ci può stare di pagare una licenza Windows per lavorare?
A cosa ti riferisci con "quella di un tempo"?
Ma non avverti che vaneggia? :asd:
share_it
02-12-2008, 19:45
Ho letto nelle prime pagine una serie imbarazzante di commenti ingenui o storicamente falsi, del tipo:
1 - la microsoft è stata la prima ad introdurre un s.o. facile - FALSO, Windows arriva dopo Apple, che arriva dopo prototipi e ricerche altrui
2 - un unico sistema operativo abbassa i costi del software perchè i produttori ne devono supportare uno solo. INGENUO, funzionerebbe in caso di monopolio "di stato", ma microsoft alza i costi del software: basta pensare quanto ha speso una famiglia media per software MS rispetto a software non MS. Credo che nella gran parte dei casi si possa parlare di 1000 euro di licenze windows e office ogni 100 euro di altro software.
3 - MS non è un monopolio - FALSO, MS è stata condannata diverse volte per abuso di posizione dominante. Si tratta di un monopolio de facto, ma è un monopolio. In economia si chiamano "fallimenti del mercato".
4 - É grazie a MS che mia nonna può mandare le e-mail. INGENUO, se è vera questa affermazione è vero anche che è grazie a Linux se esiste Internet, e allora come la mettiamo?
Più scende lo share di windows, più staremo bene noi utenti, basta che tocchi il 60% e magicamente i prezzi scenderanno di un sacco e la stragrande maggioranza delle applicazioni sarà portabile.
luX0r.reload
02-12-2008, 19:47
Non ero stato chiaro...
Pagare una licenza per leggere mail e navigare per windows è da pazzi !
Pagare una licenza apple per lavorare ci posso anche stare !
Pagare windows non finche non tornerà quella di un tempo invece di sfornare cazzate.
Beh con questo post mica chiarisci poi tanto eh! :rolleyes:
Non ero stato chiaro...
Pagare una licenza per leggere mail e navigare per windows è da pazzi !
E perchè pagarla per osx non sarebbe da pazzi? Si sta parlando di mail e internet o sbaglio?:fagiano:
Pagare una licenza apple per lavorare ci posso anche stare !
Invece pagarla per windows e poterci lavorare, giocare e fare tutto quello che è possibile fare con un pc no eh?:rolleyes:
Pagare windows non finche non tornerà quella di un tempo invece di sfornare cazzate.
"Quella di un tempo"? Cioè rivuoi le BSOD di win95 o di win98? :confused:
diabolik1981
02-12-2008, 19:49
Ho letto nelle prime pagine una serie imbarazzante di commenti ingenui o storicamente falsi, del tipo:
1 - la microsoft è stata la prima ad introdurre un s.o. facile - FALSO, Windows arriva dopo Apple, che arriva dopo prototipi e ricerche altrui
è stato anche aggiunto a prezzo accessibile a tutti...ma almeno leggere le cose che scrivono gli altri...:doh:
2 - un unico sistema operativo abbassa i costi del software perchè i produttori ne devono supportare uno solo. INGENUO, funzionerebbe in caso di monopolio "di stato", ma microsoft alza i costi del software: basta pensare quanto ha speso una famiglia media per software MS rispetto a software non MS. Credo che nella gran parte dei casi si possa parlare di 1000 euro di licenze windows e office ogni 100 euro di altro software.
in base a quale conto vengono fuori questi numeri? per caso dal superenalotto?
3 - MS non è un monopolio - FALSO, MS è stata condannata diverse volte per abuso di posizione dominante. Si tratta di un monopolio de facto, ma è un monopolio. In economia si chiamano "fallimenti del mercato".
bravo, vatti a leggere cosa sono i monopoli e i fallimenti di mercato, e visto che fai tanto il saputello, dovresti anche sapere la differenza tra monopolio e posizione dominante :doh:
4 - É grazie a MS che mia nonna può mandare le e-mail. INGENUO, se è vera questa affermazione è vero anche che è grazie a Linux se esiste Internet, e allora come la mettiamo?
che più falsità insieme non si potevano scrivere
Più scende lo share di windows, più staremo bene noi utenti, basta che tocchi il 60% e magicamente i prezzi scenderanno di un sacco e la stragrande maggioranza delle applicazioni sarà portabile.
questo viene fuori dalla palla di cristallo?
Questo è un luogo comune. "La gente" non lo sa cos'è una funzione basilare. Perchè non sa usare nemmeno le basilari fornite, figuriamoci cosa sa di volere la gente... Molti stanno ancora a criticare Vista con quei miti fasulli vecchi di un'anno e mezzo fa... La realtà è che le software house devono fare il software mentre gli utenti lo devono usare. Quà invece sembra che gli utenti dovrebbero far fare il software su commissione, basandosi su non si sa quali conoscenze, quando non hanno ancora in mente come funziona uno straccio di superfetch o perchè è una stronzata disattivare UAC ... Capirai che funzioni basilari necessita la gente... Se per funzioni basilari si intende un software che faccia il suo lavoro per 4 compiti in croce, bhè, c'è già. Basta usarlo, senza andare a scomodare i sistemi operativi, che per l'utente medio sono già troppo "ricchi".
O sbagliate a quotare o non so, è la seconda risposta che con i miei interventi centra poco.
Dici che è un luogo comune e poi ripeti il mio stesso pensiero, dici che molti criticano vista, io ho scritto "per me è un ottimo prodotto" in uno dei primi interventi.
Basta anche solo scaricare le mail se ti serve solo quello.
Ridicolo. Semplicmente ridicolo. Il parco macchine installato e' pari al 90%? Bene facciamo un sondaggio OGGI e chiediamo alla gente INTELLIGENTE cosa ne pensa di windows e saltera' fuori che il 90% delle persone interpellate darebbe fuoco alla microsoft. Queste notizie non devono nemmeno essere date. Non servono a niente. E chi scrive che e' giusto comprare software microstroz non ha capito proprio un cavolo di niente su come devono andare le cose. E ora, scatenate pure l'inferno...
No ragazzi non ci siamo, noi linari dobbiamo aumentare! Secondo me falsano le statistiche, non c'è verso che neanche un computer su 100 abbia Linux, no??
Esistono o sono accessibili le statistiche dei sistemi operativi che accedono a questo sito di hardwareupgrade? Nel caso non esistano c'è modo di averle, le pubblicate?
luX0r.reload
02-12-2008, 21:11
Ridicolo. Semplicmente ridicolo. Il parco macchine installato e' pari al 90%? Bene facciamo un sondaggio OGGI e chiediamo alla gente INTELLIGENTE cosa ne pensa di windows e saltera' fuori che il 90% delle persone interpellate darebbe fuoco alla microsoft. Queste notizie non devono nemmeno essere date. Non servono a niente. E chi scrive che e' giusto comprare software microstroz non ha capito proprio un cavolo di niente su come devono andare le cose. E ora, scatenate pure l'inferno...
Ma invece di sparare a zero gratuitamente perchè non argomenti quello che hai scritto visto che ti ritieni così intelligente? :rolleyes:
Siamo tutti qui per imparare:D
Ridicolo. Semplicmente ridicolo. Il parco macchine installato e' pari al 90%? Bene facciamo un sondaggio OGGI e chiediamo alla gente INTELLIGENTE cosa ne pensa di windows e saltera' fuori che il 90% delle persone interpellate darebbe fuoco alla microsoft. Queste notizie non devono nemmeno essere date. Non servono a niente. E chi scrive che e' giusto comprare software microstroz non ha capito proprio un cavolo di niente su come devono andare le cose. E ora, scatenate pure l'inferno...
Il problema è chi ti considererebbe fra le persone intelligenti... Tu stesso?
A me sembra invece, leggendo la parte che ho evidenziato in neretto, che stai pure sotto la media nazionale.
No ragazzi non ci siamo, noi linari dobbiamo aumentare! Secondo me falsano le statistiche, non c'è verso che neanche un computer su 100 abbia Linux, no??
Esistono o sono accessibili le statistiche dei sistemi operativi che accedono a questo sito di hardwareupgrade? Nel caso non esistano c'è modo di averle, le pubblicate?
Non è che falsano le statistiche. E che Linux non lo considerano proprio fra gli SO utilizzati. E questo la dice lunga su che razza di statistiche del cavolo sono... Io mi rifiuto di pensare che gli utenti Mac siano piu' di quelli Linux. E comunque, se mai fosse vero è semplicemente perchè si circoscrive la statistica ad una fascia di utenza evidentemente particolare... Perchè in quanto a utilizzo, se proprio dobbiamo dirla tutta, molti usano Linux e nemmeno lo sanno ;)
Insomma, se dovessimo considerare il mercato globale fra utenti di tutti gli apparecchi, Mac OS X sarebbe l'ultima ruota del carro.
No ragazzi non ci siamo, noi linari dobbiamo aumentare! Secondo me falsano le statistiche, non c'è verso che neanche un computer su 100 abbia Linux, no??
Esistono o sono accessibili le statistiche dei sistemi operativi che accedono a questo sito di hardwareupgrade? Nel caso non esistano c'è modo di averle, le pubblicate?
essendo un forum tecnico è ovvio che ci siano tanti accessi da linux su questo forum...
potrebbero falsare la statistica
Secondo me la tabella accessi più plausibile sarebbe quella di un motore di ricerca qualsiasi...
quella sarebbe neutrale di statistica...
o al limite di un sito di calcio... eh sì, tifano calcio sia winari che i macari che linari :D
Considero intelligenti le persone che cercano di dare fiducia a un sistema open e che non restano bloccate al concetto " beh c'e' windows su ogni pc e allora va bene cosi' ", perche' cosi' non va bene. Ognuno dovrebbe poter decidere cosa fare. Come mai si e' arrivati a quel 90%, che prima era anche di piu' ? Vogliamo poi fare 4 chiacchiere su come si e' comportata microsoft quando ha visto che la strada intrapresa nel corso degli anni non era delle migliori e c'era chi aveva fatto di meglio? Che fine hanno fatto Sybari e Netscape tanto per fare 2 nomi a caso?
essendo un forum tecnico è ovvio che ci siano tanti accessi da linux su questo forum...
potrebbero falsare la statistica
Secondo me la tabella accessi più plausibile sarebbe quella di un motore di ricerca qualsiasi...
quella sarebbe neutrale di statistica...
o al limite di un sito di calcio... eh sì, tifano calcio sia winari che i macari che linari :D
Meglio il motore di ricerca che il sito di calcio, fidati... :asd:
keglevich
02-12-2008, 21:28
No ragazzi non ci siamo, noi linari dobbiamo aumentare! Secondo me falsano le statistiche, non c'è verso che neanche un computer su 100 abbia Linux, no??
Esistono o sono accessibili le statistiche dei sistemi operativi che accedono a questo sito di hardwareupgrade? Nel caso non esistano c'è modo di averle, le pubblicate?
Non credo che siano attendibili a questo proposito. Un sito specificatamente rivolto ad una nicchia di consumatori, non puo' rappresentare una foto realistica' dell'utenza media.
Detto questo vorrei fare alcune domande (forse ingenue, ma dettate dalla mia mancanza di informazione al riguardo) : quali sono state le condizioni che hanno permesso a Firfox di rompere la predominanza di IE? Non potrebbe essere preso come esempio per la creazione di un nuovo os che sia obbiettivamente alla pari(se non superiore) con Vista &Co?
Considero intelligenti le persone che cercano di dare fiducia a un sistema open e che non restano bloccate al concetto " beh c'e' windows su ogni pc e allora va bene cosi' ", perche' cosi' non va bene. Ognuno dovrebbe poter decidere cosa fare.
Prima di parlare ragiona sulle tue opinioni che sono molto confuse e ripetono a vanvera i concetti di stallman che nemmeno hai capito. Ognuno dovrebbe poter decidere cosa fare e poi dici che a chi va bene cosi è poco intelligente? :asd: E' inutile parlare con frasi da democratici quando si è totalitari, non si è credibili.
Come mai si e' arrivati a quel 90%, che prima era anche di piu' ? Vogliamo poi fare 4 chiacchiere su come si e' comportata microsoft quando ha visto che la strada intrapresa nel corso degli anni non era delle migliori e c'era chi aveva fatto di meglio? Che fine hanno fatto Sybari e Netscape tanto per fare 2 nomi a caso?
Sono state mangiate dalla concorrenza. Si chiama corso della natura. Se sei piu' debole, vieni mangiato e muori. Se gli utenti sono bulemici nello scegliere software alternativo, comunque non si può dire che non c'è scelta. La scelta c'è e se oggi Windows detiene ancora il 90% dell'utenza, bhè, quella è la scelta degli utenti. 20 anni fa non potevi dire che non c'era scelta. Oggi c'è e pare che gli utenti hanno scelto.
GiovanniGTS
02-12-2008, 21:32
mi sa che tu non hai neanche idea di cosa siano, senza contare che non è detto si debbano usare schifosi testi economici italiani (che facciano schifo concordo), per cui ringrazio il mio docente inglese di microeconomia.
Se non sai di cosa si parla evita di scrivere frasi tanto per prendere per i fondelli gli altri, ti metti in ridicolo da solo.
ed ancora più grave è non sapere di cosa si parla e scrivere certe cose.
di informatica/hardware/software sono solo un appassionato
ma se ho scritto delle cose (nel modo in cui l'ho scritte) non ti passa per la testa che forse qualche fondamento ci sia?
se non hai capito tra le righe il succo del discorso allora perdonami ma sei tu a non sapere di cio' che parli
forse dovresti dare una piccola occhiatina alle firme prima di stabilire che chi hai di fronte sia un decelebrato, un ragazzino che sfotte, un trollatore o forse ..........
ma scommetto che stai ancora all'università .............. ecco perche' in un certo senso ti capisco ........... pensi veramente che le cose che stai studiando siano "sacre"
ti faccio un esempio: se studi economia ti hanno insegnato che il sistema contabile da utilizzare nella tenuta dei conti è il metodo di Gino Zappa ............... indovina un po' quale metodo invece si usa in tutto il mondo (Italia compresa)?
ritornando al prezzo, mi sapresti dire a quale tipo di prezzo si riferisce l'eguaglianza p=cma?
prova a rispondere alle domande invece di offendere e vedrai che sorpresa ................
forse a volte basta fidarsi un po' degli altri invece di aggredirli!
SwatMaster
02-12-2008, 21:32
Ridicolo. Semplicmente ridicolo. Il parco macchine installato e' pari al 90%? Bene facciamo un sondaggio OGGI e chiediamo alla gente INTELLIGENTE cosa ne pensa di windows e saltera' fuori che il 90% delle persone interpellate darebbe fuoco alla microsoft. Queste notizie non devono nemmeno essere date. Non servono a niente. E chi scrive che e' giusto comprare software microstroz non ha capito proprio un cavolo di niente su come devono andare le cose. E ora, scatenate pure l'inferno...
Grazie per avermi dato dell'idiota. :asd:
Anyway, mi va benissimo così. :rolleyes:
GiovanniGTS
02-12-2008, 21:32
edit: doppio, sorry
GiovanniGTS
02-12-2008, 21:32
edit: triplo, sorry
Detto questo vorrei fare alcune domande (forse ingenue, ma dettate dalla mia mancanza di informazione al riguardo) : quali sono state le condizioni che hanno permesso a Firfox di rompere la predominanza di IE? Non potrebbe essere preso come esempio per la creazione di un nuovo os che sia obbiettivamente alla pari(se non superiore) con Vista &Co?
Sono state due cose:
1) Il fatto che IE ad un certo punto è diventato veramente insostenibile. Si prendeva un virus ogni 5 pagine visitate perchè era poco sicuro, aveva molti bug ed era poco conforme agli standard. Firefox si è diffuso non tanto per le sue funzionalità, all'inizio, quanto per un passa parola di maggiore sicurezza. Infatti, Firefox 1.0 non era altro che una versione strippata della Mozilla suite, che ai tempi non cacava nessuno (a parte gli utenti Linux che lo usavano da sempre). Firefox, suo diretto discendente, si è diffuso per questo motivo, ma anche per il punto 2)
2) La moda del momento che è poi la stessa moda al contrario di non mettere Vista.
La verità è che in rete ci sono due tipi di persone: quelli che hanno un'idea propria perchè magari hanno una motivazione e tutti gli altri che fanno quello che va piu' di moda la momento, seguendo le tendenze.
Firefox è un mix del primo e del secondo punto. Ora invece mantiene il suo predominio per abitudine, abitudine che è stata la stessa complice del successo di IE. Nota che anche adesso IE è il browser comunque piu' utilizzato.
Per rispondere alla questione sul sistema operativo: c'è e si chiama Linux. Ma essere "superiori" a qualcosa non implica di certo essere adatto per la massa. Finchè Windows rimarrà adatto per la massa non potrà avere determinate caratteristiche che gli utenti schifano di Linux. Facilità d'uso e potenza molto spesso non vanno d'accordo. Windows diciamo che è un compromesso. E del resto mai mi sognerei un Linux "facile come Windows". Magari si può astrarre ancora di piu' ma ci sono ovvi problemi di coerenza nel fare un sistema facile e il paradigma dei file di configurazione in stile Unix.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-sotto-il-90-dello-share_27365.html
Una ricerca condotta da Net Applications Inc. segnala che la
percentuale di pc attualmente online con sistemi operativi Microsoft è inferiore
al 90%
Click sul link per visualizzare la notizia.
dovrebbe essere positiva (almeno un accenno alla positività):stordita:
La verità è che in rete ci sono due tipi di persone: quelli che hanno un'idea propria perchè magari hanno una motivazione e tutti gli altri che fanno quello che va piu' di moda la momento, seguendo le tendenze.
piccolo OT
non solo la rete, anche il mondo reale.
il mondo della politica fondamentalmente ci campa con la seconda categoria di persone :D
Soprattutto quando arriva il momento di andare a votare...
/OT
analogamente nell'informatica diventa una potentissima arma di marketing...
keglevich
02-12-2008, 21:42
Sono state due cose:
1) Il fatto che IE ad un certo punto è diventato veramente insostenibile. Si prendeva un virus ogni 5 pagine visitate perchè era poco sicuro, aveva molti bug ed era poco conforme agli standard. Firefox si è diffuso non tanto per le sue funzionalità, all'inizio, quanto per un passa parola di maggiore sicurezza.
Ma da questo si capisce che se ci fossero delle reali e gravi falle in un particolare tipo di software la comunity e' disposta a tentare un cambiamento, tanto piu' se questo e' avviene a scapito di Microsoft (fra gli utonti come me l'antiMicrosoftismo e' molto diffuso). Forse la mancanza di un reale concorrente vuol dire che non e' poi cosi' male sto OS Microsoft no? Se non si offrono incentivi reali, la gente non passera' mai da un Vista a un Linux.
Piccolo edit: la mia affermazione era piu' per sviscerare l'argomento che per fare del Fanboysmo gratutito. Quindi vi prego di trattarmi come interlocutore curioso e non come presunto usatore di MS
(scusate l'italiano ma non connetto a quest'ora).
testa.mat
02-12-2008, 21:55
Scusate dico la mia... Linux è molto più semplice da installare di windows, riconosce praticamente tutto l'hardware al volo. E' anche più semplice da utilizzare per un newbie (penso a gnome...).
A mio avviso ciò che lo frena sono però due "tare":
-in ambito home la mancanza di videogiochi moderni: chiunque anche per curiosità, pure con un catorcio sbilanciato made in hp o packard-bell, vuole prima o poi giocare con qualcosa e linux (anche a causa delle lotte "religiose" sulle opengl) non offre certo granchè a parte doom 3...
-in ambito professionale la mancanza di software specifico. Purtroppo il problema non è solo sostituire Office. Gestionali, software per la grafica, CAD di alto livello, interfacce con apparecchiature specialistiche, tutta roba che esiste solo per windows o, nel caso della grafica, mac.
Ecco perchè per l'utente medio allontanarsi da windows è a mio avviso cosa dura.
Mi auguro che linux conquisti quote di mercato, anche solo per mettere un pò di sale sulla coda a ms e spronarla a produrre os migliori. Sono in ogni caso fiducioso, qualcuno ricorda la Mandrake 5.3 e i passi avanti fatti da allora?
Ok che non siano attendibili è chiaro, però per curiosità, per capire :mbe:
Originariamente inviato da: pabloski
la concorrenza non può imporsi per tre motivi
- applicazioni presenti solo per windows
- driver presenti solo per windows
- abuso di posizione dominante da parte di ms nell'imposizione di formati dati e api chiuse
il resto sono solo chiacchiere da bar
Toh, ma guarda. Con meno fraseggio leggo che non solo il solo a pensarla in un certo modo.
skandymicky
02-12-2008, 22:43
si, basta che il sistema unico sia basato su Unix e non usi NTFS :)
Se non ci fosse stata la Microsoft con il suo Windows, l'informatica, e in particolare il Personal Computer sarebbe ancora qualcosa per pochi eletti :rolleyes: (economicamente parlando).
Alla Microsft si deve dare il grande onore di essere stata la prima a introdurre un sistema operativo facile da utilizzare alla portata di tutti, di conseguenza l'utilizzo di massa dei computer ha permesso nel tempo un abbattimento dei costi dei computer (nella componentistica hardware)
Se ora puoi acquistare un pc con 200€, lo devi anche e soprattutto a Microsft, e non di certo ad Apple o ai sistemi Linux.
Si come no, se non fosse stato per la Microsoft magari adesso avremmo sistemi operativi migliori, se solo penso che già quindi anni fa c'erano i vari OS/2, NextSTEP, BeOS e che sono morti solo per questioni di marketing.
Magari adesso la gente avrebbe un tantino di preparazione in più, e non esisterebbero intere botnet che spacciano spam e trojani in giro per il globo.
Gnubbolo
02-12-2008, 22:52
-in ambito professionale la mancanza di software specifico. Purtroppo il problema non è solo sostituire Office. Gestionali, software per la grafica, CAD di alto livello, interfacce con apparecchiature specialistiche, tutta roba che esiste solo per windows o, nel caso della grafica, mac.
Ecco perchè per l'utente medio allontanarsi da windows è a mio avviso cosa dura.
dipende, spesso le aziende comprano il pacchetto completo software / SO e consulenza sull'hardware e amministrazione del sistema.
es il software per il tracciamento stradale, il tracciolino etc.. io nel 1998 ne ho visto uno eccellente per unix che costava ottanta milioni di lire.
i geometri erano tutti utonti, schiacci bottone, login, avvio del programma. 4 passaggi più sapere dove salvare i files.
linux è difficile :fagiano:
Ho letto nelle prime pagine una serie imbarazzante di commenti ingenui o storicamente falsi, del tipo:
1 - la microsoft è stata la prima ad introdurre un s.o. facile - FALSO, Windows arriva dopo Apple, che arriva dopo prototipi e ricerche altrui
2 - un unico sistema operativo abbassa i costi del software perchè i produttori ne devono supportare uno solo. INGENUO, funzionerebbe in caso di monopolio "di stato", ma microsoft alza i costi del software: basta pensare quanto ha speso una famiglia media per software MS rispetto a software non MS. Credo che nella gran parte dei casi si possa parlare di 1000 euro di licenze windows e office ogni 100 euro di altro software.
3 - MS non è un monopolio - FALSO, MS è stata condannata diverse volte per abuso di posizione dominante. Si tratta di un monopolio de facto, ma è un monopolio. In economia si chiamano "fallimenti del mercato".
4 - É grazie a MS che mia nonna può mandare le e-mail. INGENUO, se è vera questa affermazione è vero anche che è grazie a Linux se esiste Internet, e allora come la mettiamo?
Concordo. Sul punto 4 volevo aggiungere che dobbiamo ringraziare che il monopolio così netto non c'era vent'anni fa, quando la Microsoft voleva affossare Internet (I maiuscola ;)) costruendosi una propria rete.
D'oltronde oltre all'abilità ci vuole proprio culo e faccia tosta nella vita:
Vendere un sistema operativo che non si ha ad un multinazione (IBM). Acquistarlo dopo che lo si è venduto per due lire e rivenderlo in milioni di macchine (http://en.wikipedia.org/wiki/Seattle_Computer_Products).
Non capire l'importanza di tecnologie e di accessibilità (Internet su tutte, dichiarata moda passeggera da Guglielmino in persona)
Copiare e attingere a piene mani da codice altrui, pagando le tangenti quando non è possibile fare altrimenti per far chiudere un occhio (Apple, DEC per ricordare le maggiori).
Commettere errori progettuali e non perdere la faccia quando si causano miliardi di dollari ai clienti (Sasser è solo il caso più ecclatante).
Cercare di rendere difficoltosa l'interonabilità fra sistemi diversi e affossando con minacce partner e grossi Vendor (http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents)
jonbonjovi
02-12-2008, 23:31
si vabbe',
senza entrare nel merito della comprensione dei fenomeni economici che si può avere leggendo qualsiasi libro di microquellacosalì e di scienze delle finanze (disciplina scientifica ma filosofeggiata negli schifo-testi italiani universitari, purchè non si tratti di qualche buon manuale tecnico-professionale),
si potrebbe obiettare che uno dei principi più importanti dell'economia (ma di ogni altra scienza) è quello della prevalenza ..........
indi se uno domina il mercato (89%), un altro concorrente ha l'8% e un'altra decina (approssimo) il 3%,
beh, dire che gli effetti sul mercato dell'influenza del competitor prevalente approssimano sufficientamente quelli di un monopolio .......... non mi pare del tutto fuori luogo .......... anzi
è la miopia di talune discipline che porta ad aggrapparsi ad inutili tecnicismi quando non ce n'è bisogno alcuno
e a tralasciare tecnicismi ben più importanti quando si tratta ad es. di fissare un prezzo (concorrenza perfetta P=cma, ma chi vogliamo far ridere), ecc....
scommetto che nei tuoi testi di microquellacosali' quando si parla di p=cma non è ben evidenziato se si tratti del p dell'impresa singola o di che cosa altro ............
dire microsoft ha il monopolio mi sembra di gran lunga meno grave che non sapere del p (prezzo) di chi o di che cosa si parla
stra-quoto :O
Jabberwock
02-12-2008, 23:46
Vendere un sistema operativo che non si ha ad un multinazione (IBM). Acquistarlo dopo che lo si è venduto per due lire e rivenderlo in milioni di macchine (http://en.wikipedia.org/wiki/Seattle_Computer_Products).
Dubito che Gates sapesse, quando ha comprato QDOS, che sarebbe finito su milioni di computer! Ha rischiato e gli e' andata bene!
Commettere errori progettuali e non perdere la faccia quando si causano miliardi di dollari ai clienti (Sasser è solo il caso più ecclatante).
La patch per la falla sfruttata da Sasser esisteva da almeno 15 giorni prima del contagio!
soulinafishbowl
03-12-2008, 00:18
scusate ma voloevo dire una cosa che in parte potrebbe essere una cazzata, i problemi legati a linux (mancanza di software) sono da assoggettare anche alla licenza gnu/linux, perche i prodotti adobe non ci sono ? perche altre applicazioni proprietarie non ci sono ? perche semplicemente questi produttori dovrebbero sottostare alla licenza GNU/linux, aprendo il codice dei loro programmi, voi ce la vedete Adobe che rilascia i sorgenti di Photoshop ? Invece in ambito windows non sono abbligati a rendere libero (ho detto libero non gratis) il loro software.Questo secondo me e' il primo motivo per cui e' inutile parlare della portabilita' di un programma su diversi sistemi operativi,programmi proprietaria sono presenti su OSX perche non su linux e non penso ci saranno mai perche perderebbero nel medio periodo la possbilita' di guadagnarci.
io leggo questo :
Il “Software Libero” è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla “libertà di parola” e non alla “birra gratis”. (NdT: il termine “free” in inglese significa sia gratuito che libero).
L'espressione “Software Libero” si riferisce alla libertà dell'utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software. Più precisamente, esso si riferisce a quattro tipi di libertà per gli utenti del software:
* Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (libertà 0).
* Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
* Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).
* Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
Credo che per una societa' che produce software per gudagnare sia deletereo sottostare a queste leggi, infatti i software proprietari a pagamento non sono cosi diffusi su linux
La licenza GNU GPL dice solo che se tu "riutilizzi" codice rilasciato sotto quella licenza, allora anche il tuo programma deve essere GPL.
NON dice affatto che se tu ti interfacci a un programma sotto GPL devi essere GPL. Se non usi codice GPL puoi usare QUALSIASI licenza ti pare.
Esemio: Gimp e' sotto GPL. Io posso tranquillamente fare copia-incolla del codice da Gimp, usarlo in un mio programma, e anche venderlo al prezzo che voglio, ma devo comunque farlo sotto licenza GPL. E distribuire il codice a chi compra.
Esempio2: Skype non usa codice sotto licenza GPL e infatti ha un'altra licenza. Skype esiste (gratis) per Linux ma NON distribuisce i sorgenti (cosa che piacerebbe a molti :-) )
Esempio3: i compilatori Intel per Linux non sono sotto GPL, non hai accesso al codice e, per uso commerciale, sono a pagamento.
psychok9
03-12-2008, 00:35
Cambiare non vuol mica dire avere le stesse cose. Tornando agli esempi delle auto che tanto ti piacciono... se passi da un C3 ad una Punto mica avrai la stessa autoradio, lo stesso cruscotto etc etc...:doh:
Ahahah esempio sbagliatissimo! Io direi invece che rischierei di non poter andare più a casa, perché il parcheggio non è compatibile, o se mi va bene, non funzionano i fari rischiando un incidente di notte :rolleyes:
Non ho mica parlato di estetica... :doh:
Nel mercato auto sarebbe una cosa incredibile che non sopporterebbe nessuno... ;)
share_it
03-12-2008, 06:34
è stato anche aggiunto a prezzo accessibile a tutti...ma almeno leggere le cose che scrivono gli altri...:doh:
in base a quale conto vengono fuori questi numeri? per caso dal superenalotto?
bravo, vatti a leggere cosa sono i monopoli e i fallimenti di mercato, e visto che fai tanto il saputello, dovresti anche sapere la differenza tra monopolio e posizione dominante :doh:
che più falsità insieme non si potevano scrivere
questo viene fuori dalla palla di cristallo?
Tutto quello che ho scritto viene fuori dal mio periodo di studi ad economia (2 anni, con buon profitto). Ora sono a informatica, ma ti assicuro che a economia ho imparato ho imparato più di quel che serve per postare un commento quà senza dover dimostrare matematicamente ogni frase, così posso mettermi a commentare senza dover includere una bibliografia.
Al più se vuoi confutare ti tocca argomentare, non basta usare una riga trollata lì.
E ti ricordo la differenza tra monopolio e posizione dominante.
Il monopolio è una posizione dominante regolamentata per legge, come quello dei tabacchi. Il che può dare dei bei vantaggi ai consumatori, se lo Stato lo regola bene e fissa i prezzi.
Il monopolio di Microsoft o Sky è un monopolio "de facto", senza la regolamentazione che dovrebbe tutelare i consumatori. Il monopolista ottiene tutti i vantaggi. Se puoi applicare il modello del monopolio, lo puoi anche chiamare monopolio. La posizione dominante inlcude i monopolii, ma anche situazioni più moderate.
Complimenti per la trollata, non avevi niente di meglio da fare che non commentare ogni minuto?
diabolik1981
03-12-2008, 09:01
di informatica/hardware/software sono solo un appassionato
idem
ma se ho scritto delle cose (nel modo in cui l'ho scritte) non ti passa per la testa che forse qualche fondamento ci sia?
già, sarebbe anche utili usarle quando servono queste nozioni
se non hai capito tra le righe il succo del discorso allora perdonami ma sei tu a non sapere di cio' che parli
siamo in un forum, perchè dover leggere tra le righe quando è così comodo parlare apertamente?
forse dovresti dare una piccola occhiatina alle firme prima di stabilire che chi hai di fronte sia un decelebrato, un ragazzino che sfotte, un trollatore o forse ..........
firme di cosa?
ma scommetto che stai ancora all'università .............. ecco perche' in un certo senso ti capisco ........... pensi veramente che le cose che stai studiando siano "sacre"
hai già perso la scommessa
ti faccio un esempio: se studi economia ti hanno insegnato che il sistema contabile da utilizzare nella tenuta dei conti è il metodo di Gino Zappa ............... indovina un po' quale metodo invece si usa in tutto il mondo (Italia compresa)?
parafrasando Di Pietro...e che c'azzecca?
ritornando al prezzo, mi sapresti dire a quale tipo di prezzo si riferisce l'eguaglianza p=cma?
idem come sopra, e che c'azzecca? Qui si parla di monopolio presunto (da parte di molti) e mi tiri fuori la determinazione del prezzo in concorrenza perfetta (per di più condizione solo ipotetica di mercato e mai realizzabile proprio per le sue caratteristiche di base, che dovresti sapere...si spera)
prova a rispondere alle domande invece di offendere e vedrai che sorpresa ................
per pasqua siamo ancora lontani, quindi la sorpresa adesso vorrei capire quale sarebbe...:doh:
forse a volte basta fidarsi un po' degli altri invece di aggredirli!
fidarsi...e perchè mai? qui si discute civilmente e si evita di far apparire per verità ciò che non lo è.
Ad ogni modo siamo in un tremendo OT.
diabolik1981
03-12-2008, 09:04
Ma da questo si capisce che se ci fossero delle reali e gravi falle in un particolare tipo di software la comunity e' disposta a tentare un cambiamento, tanto piu' se questo e' avviene a scapito di Microsoft (fra gli utonti come me l'antiMicrosoftismo e' molto diffuso). Forse la mancanza di un reale concorrente vuol dire che non e' poi cosi' male sto OS Microsoft no? Se non si offrono incentivi reali, la gente non passera' mai da un Vista a un Linux.
Piccolo edit: la mia affermazione era piu' per sviscerare l'argomento che per fare del Fanboysmo gratutito. Quindi vi prego di trattarmi come interlocutore curioso e non come presunto usatore di MS
(scusate l'italiano ma non connetto a quest'ora).
Il tuo ragionamento è perfetto. Se si analizza il comportamento di un consumatore nel momento in cui decide di cambiare l'uso di un prodotto le ragioni che lo spingono a farlo sono 2 e tra loro mescolate. O si ha un prodotto che ti offre le stesse cose di quello che usi ma ad un prezzo più basso, o allo stesso prezzo ti offre molto di più oltre quello che già hai. E' evidente che nessuna delle due circostanze è presente nei concorrenti di Windows al momento.
diabolik1981
03-12-2008, 09:08
Dubito che Gates sapesse, quando ha comprato QDOS, che sarebbe finito su milioni di computer! Ha rischiato e gli e' andata bene!
Già, ma a prescindere non va bene, non fa niente che gli altri continuavano a crogiolarsi con macchine con prezzi disumani...
La patch per la falla sfruttata da Sasser esisteva da almeno 15 giorni prima del contagio!
esatto
Tutto quello che ho scritto viene fuori dal mio periodo di studi ad economia (2 anni, con buon profitto). Ora sono a informatica, ma ti assicuro che a economia ho imparato ho imparato più di quel che serve per postare un commento quà senza dover dimostrare matematicamente ogni frase, così posso mettermi a commentare senza dover includere una bibliografia.
Al più se vuoi confutare ti tocca argomentare, non basta usare una riga trollata lì.
E ti ricordo la differenza tra monopolio e posizione dominante.
Il monopolio è una posizione dominante regolamentata per legge, come quello dei tabacchi. Il che può dare dei bei vantaggi ai consumatori, se lo Stato lo regola bene e fissa i prezzi.
Il monopolio di Microsoft o Sky è un monopolio "de facto", senza la regolamentazione che dovrebbe tutelare i consumatori. Il monopolista ottiene tutti i vantaggi. Se puoi applicare il modello del monopolio, lo puoi anche chiamare monopolio. La posizione dominante inlcude i monopolii, ma anche situazioni più moderate.
Complimenti per la trollata, non avevi niente di meglio da fare che non commentare ogni minuto?
si ma se i PRODUTTORI HW non si filano di installare linux...NON è colpa di ms;)
Ms produce un sistema operativo commerciale e lo vende con varie licenze d'uso: msdn, oem, retail, server, educational, etc...
I produttori di pc acquistano a grandi volumi, le licenze OEM e le installano sui loro pc pronti per essere venduti.
Se acer, esempio, compra MS...lo fa per semplici ragioni di marketing...perchè sa bene che con Linux NON arriverebbe a coprire le spese.
Nè tantomeno possono venderti un pc senza SO, almeno non LORO.
Ora che Ms con i suoi sw proprietari annessi al SO, abbia costretto a creare una specie di circolo vizioso fra i formati audio,video, etc è anche vero..ma è pur vero che dal 1999 ad oggi la rete internet NON avrebbe avuto una simile e mostruosa crescita di contenuti.
Dire che senza windows non si sarebbe navigato sul web è errato poichè arp c'era ben prima che gates nascesse:D ...ma di certo un so windows ha dato una prominenete manata al tutto.;)
Chi mi conosce qui, sa quanto ero PRO OPEN e linux....appunto ero perchè alla prova dei fatti gira che gira (PIù DOLENTE CHE NOLENTE) con un sistema Win ti guadagni anche la pagnotta...;)
sanno benissimo che la gente vuole/conosce SOLO windows, non possono di certo mettere a scaffale pc con su linux installato.
diabolik1981
03-12-2008, 09:17
Tutto quello che ho scritto viene fuori dal mio periodo di studi ad economia (2 anni, con buon profitto). Ora sono a informatica, ma ti assicuro che a economia ho imparato ho imparato più di quel che serve per postare un commento quà senza dover dimostrare matematicamente ogni frase, così posso mettermi a commentare senza dover includere una bibliografia.
Al più se vuoi confutare ti tocca argomentare, non basta usare una riga trollata lì.
E ti ricordo la differenza tra monopolio e posizione dominante.
Il monopolio è una posizione dominante regolamentata per legge, come quello dei tabacchi. Il che può dare dei bei vantaggi ai consumatori, se lo Stato lo regola bene e fissa i prezzi.
Il monopolio di Microsoft o Sky è un monopolio "de facto", senza la regolamentazione che dovrebbe tutelare i consumatori. Il monopolista ottiene tutti i vantaggi. Se puoi applicare il modello del monopolio, lo puoi anche chiamare monopolio. La posizione dominante inlcude i monopolii, ma anche situazioni più moderate.
Complimenti per la trollata, non avevi niente di meglio da fare che non commentare ogni minuto?
Si vede che hai appreso ben poco. Le definizioni, come per tutte le scienze, sono le fondamenta su cui si basa tutta l'argomentazione. Hai dimostrato di non sapere cosa è un monopolio e inventi poi la definzione di monopolio "de facto" (inesistente in economia, e puoi prendere qualsiasi libro di testo, anche i pessimi di produzione italiana), mi dici dove sta la trollata ora?
Quella in neretto è una frase finalmente corretta, dimostrabile anche matematicamente (cosa che si fa in economia).
La regolamentazione è qualcosa che va al di la dell'aspetto economico ma serve per ottenere specifici risultati da situazioni di mercato, e bada bene, specifici risultati, non correggere il mercato anche se spesso è usata in questa direzione.
Se puoi applicare il modello del monopolio, lo puoi anche chiamare monopolio.
Affermazione correttissima! Bene ora se ne sei capace applicala a MS, vedrai che non lo è. La cosa interessante è che scrivi e ti smentisci da solo.
Ma che razza di notizia....Poi queste percentuali dicono poco o nulla. Un giorno, quando il mondo starà per finire la MS deterrà il 90% del mercato perché 9 persone avranno un Windows Apocalypse e 1 avrà Linux. U_U
Sajiuuk Kaar
03-12-2008, 09:53
sono solo recentemente passato a vista (dopo l'SP1 esattamente come avevo detto, non mi fido MAI a passare subito), l'unico SERIO problema è che non conserva mai le impostazioni della lan per gateway, subnet mask e molte altre impostazioni anhce più blande tipo che mi cambia il power management del pc, se io imposto che sia a batteria che a linea deve lasciare schermo acceso e HD in funzione dopo un po' si risetta random come cavolo vuole lui...
diabolik1981
03-12-2008, 09:59
sono solo recentemente passato a vista (dopo l'SP1 esattamente come avevo detto, non mi fido MAI a passare subito), l'unico SERIO problema è che non conserva mai le impostazioni della lan per gateway, subnet mask e molte altre impostazioni anhce più blande tipo che mi cambia il power management del pc, se io imposto che sia a batteria che a linea deve lasciare schermo acceso e HD in funzione dopo un po' si risetta random come cavolo vuole lui...
molto strano, per caso hai qualche programma di gestione energetico o di controllo delle ventole?
Collision
03-12-2008, 10:04
molto strano, per caso hai qualche programma di gestione energetico o di controllo delle ventole?
Succede anche a me, avevo anche aperto un thread... capita nelle circostanze più disparate, ma una sono riuscito a identificarla con precisione!
Caso:
Io setto che non debba mai disattivare lo schermo e gli hard disk, e metto pure lo screen saver disabilitato! Ok?
Se accendo il PC e nella richiesta di inserimento password non faccio niente (cioè lo lascio li senza inserire la password), dopo un po parte automaticamente uno screen saver! Quando poi vado ad inserire la password e entro in Windows, vado a vedere le Opzioni Risparmio Energia e lui le ha reimpostate a default!
GiovanniGTS
03-12-2008, 10:22
idem come sopra, e che c'azzecca? Qui si parla di monopolio presunto (da parte di molti) e mi tiri fuori la determinazione del prezzo in concorrenza perfetta (per di più condizione solo ipotetica di mercato e mai realizzabile proprio per le sue caratteristiche di base, che dovresti sapere...si spera)
allora ......... quello che dovrei sapere è giusto che tu l'abbia sottolineato ............ piuttosto quello che i teorici/studiosi di microeconomia dovrebbero sapere/non sanno/fanno confusione è su che tipo di prezzo (riferito a cosa? il prezzo di che? in quale ambito?) si ragiona
ora, mi pare inutile tirare in ballo terminologie minuziose di una disciplina che si fonda su teorie che hanno gravi falle!
hai tirato tu in ballo la microeconomia non gli altri ............ se la tiri in ballo andando a focalizzarti su un dettaglio tecnico/nozionistico sappi che qualcuno puo' (a mio avviso giustamente) dire:
è fondamentalmente (criterio della prevalenza) un monopolio
d'altra parte, non è solo la microeconomia a fornire una definizione di monopolio, anzi è proprio questa disciplina a darne una delle definizioni/dimostrazioni (come le altre) piu' inutili!
per pasqua siamo ancora lontani, quindi la sorpresa adesso vorrei capire quale sarebbe...:doh:
la sorpresa è che ti stai riferendo ad una disciplina (se fai attenzione noti che non ho usato il termine scienza, c'e' una certa differenza) composta da una marea di cavolate mescolate!
e questo posso permettermelo di dirtelo in quanto sono 15 anni che studio e lavoro nelle aziende e con le aziende, se non vuoi fidarti spero almeno di aver stimolato in te il senso del dubbio
d'altra parte quando ero all'uni anche io pensavo che il mondo andasse come dai testi e dalle lezioni si prospettava ............. poi sono andato all'estero .......... ho studiato presso altre uni (italiane ed estere), ho scoperto il mondo del lavoro .......... e sorpresa ............. ho capito che miscosoft è fondamentalmente un monopolio, anche perche', se vogliamo essere pignoli (come lo è la disciplina che tiri in ballo)
apple e microsoft non hanno esattamente lo stesso mercato! ammesso che possiamo essere d'accordo almeno sul significato da attribuire al termine mercato ............. ad essere ancora piu' pignoli non dovrebbero neppure essere concorrenti
ma forse questo si capisce leggendo qualche testo di Porter, non certo dalla tua microeconomia!
fidarsi...e perchè mai? qui si discute civilmente e si evita di far apparire per verità ciò che non lo è.
scusami ma sei tu che vuoi far apparire una cosa quella che non è aggrappandoti a contenuti nozionistici e non analizzando gli effetti (sottolineo effetti) di un dato fenomeno (effetti, appunto, approssimabili con sufficiente affidabilità a quelli di un monopolio)
d'altronde, se ogni volta che postassi qui ci sarebbe ogni volta un informatico a puntualizzare (inutilmente tra l'altro) ogni singola parola, beh, prima o poi penso che lo mandarei a ........ insomma ........ si è inteso, ma questo attiene alla sfera comportamentale e all'animus tipico dell'età rampante
è vero che siamo OT ma spero di averti sollevato qualche dubbio, forse a questo servivano le domande che ti avevo posto
diabolik1981
03-12-2008, 10:28
è vero che siamo OT ma spero di averti sollevato qualche dubbio, forse a questo servivano le domande che ti avevo posto
hai ampiamente dimostrato di parlare con scarsa conoscenza della materia, per cui chiudiamo qui l'OT.
E per l'ennesima volta, l'economia è scienza, e se affermi il contrario tanto vale dire che pure la fisica, la chimica, la matematica, e qui su HWU, l'informatica non sono scienze.
through-it
03-12-2008, 11:22
Se M$ rilasciasse Windows Live Messenger 8.5 per osx, winz perderebbe almeno un 50% del mercato lol.
Se M$ rilasciasse Windows Live Messenger 8.5 per osx, winz perderebbe almeno un 50% del mercato lol.
Cioè per usare WLM vado a spendere il doppio solo per rimpinguare le tasche di un padre degenere?
manowar84
03-12-2008, 14:13
Se M$ rilasciasse Windows Live Messenger 8.5 per osx, winz perderebbe almeno un 50% del mercato lol.
c'è amsn che fa tutto....
share_it
03-12-2008, 14:45
Si vede che hai appreso ben poco. Le definizioni, come per tutte le scienze, sono le fondamenta su cui si basa tutta l'argomentazione. Hai dimostrato di non sapere cosa è un monopolio e inventi poi la definzione di monopolio "de facto" (inesistente in economia, e puoi prendere qualsiasi libro di testo, anche i pessimi di produzione italiana), mi dici dove sta la trollata ora?
Quella in neretto è una frase finalmente corretta, dimostrabile anche matematicamente (cosa che si fa in economia).
La regolamentazione è qualcosa che va al di la dell'aspetto economico ma serve per ottenere specifici risultati da situazioni di mercato, e bada bene, specifici risultati, non correggere il mercato anche se spesso è usata in questa direzione.
Affermazione correttissima! Bene ora se ne sei capace applicala a MS, vedrai che non lo è. La cosa interessante è che scrivi e ti smentisci da solo.
La definizione di monopolio è quella di monopolio de facto. Un unico venditore per il mercato, barriere all'entrata. E' il monopolio regolamentato che è un caso particolare. I modelli del monopolio applicano benissimo a Microsoft: i prezzi sono alti e il beneficio è tutto sbilanciato dal lato del venditore. Tant'è che i margini di MS sono altissimi.
Se entrasse un nuovo venditore i prezzi scenderebbero, questo è proprio quello si studia e si può dimostrare con i modelli. (e lo si intuisce anche senza)
Son proprio curioso di sapere cosa intendi tu con monopolio, e invece come lo chiami un oligopolio dove uno ha il 90 e fischia % e l'altro le briciole. Dimmelo per favore, se Ms non è un monopolio cosa è? E se gli diamo un altro nome, comunque tutto il resto applica.
La trollata lo sai dove sta: proprio nel non dire un bel niente che sia un fatto o un'opinione riguardante la questione, ma solo detrarre all'altro anche con cose stupide, perchè dici che mi contraddico da solo e proprio non è vero e quando faccio un paradosso dici che è pieno di falsità.
Non mi frega proprio nulla che non sei daccordo con quello che scrivo, ma prendere un post di uno, spezzarlo in quattro e lapidare con un commentino di una riga ogni parte, si chiama proprio provare a lanciare una flame a casa mia.
Hai 7000 post su questi forum e ti concedi una caduta di stile del genere? Anche se lo han fatto altri a dei tuoi commenti si tratta sempre di cattivo comportamento e non dovresti imitarlo. Anche se poi alla fine nella sua testa il troll si dichiara "vincitore", la trollata è stata fatta e oltre ad accrescere il suo ego, è stato solo infastidito un utente.
Va bene che il mio intervento era forse un po' duro, ma essendo la mia formazione in economia ed informatica sono conscio di quanto assurdo e svantaggioso il monopolio microsoft e la questione mi sta a cuore.
Sinceramente ho letto la tua risposta e non ho neanche capito cosa vuoi dire di preciso. Hai trollato, vai un po' a rivedere se non ci credi. Ogni tanto scappa. Purtroppo ce ne sono parecchi che lo fanno su questi forum e di solito basta lasciar perdere, ma da uno che posta così tanto non me lo aspettavo molto. Un altra volta magari non farò una lista di quello che voglio dire, altrimenti mi attiro le trollate.
Per quanto riguarda il monopolio/non monopolio, non mi frega neanche più ora che ho scritto sta sbrodolata. Dimmene pure di tutti i colori, o se vuoi (ri?)comincia a comportarti con stile.
Ciao!
diabolik1981
03-12-2008, 14:52
La definizione di monopolio è quella di monopolio de facto. Un unico venditore per il mercato, barriere all'entrata. E' il monopolio regolamentato che è un caso particolare. I modelli del monopolio applicano benissimo a Microsoft: i prezzi sono alti e il beneficio è tutto sbilanciato dal lato del venditore. Tant'è che i margini di MS sono altissimi.
Se entrasse un nuovo venditore i prezzi scenderebbero, questo è proprio quello si studia e si può dimostrare con i modelli. (e lo si intuisce anche senza)
Per fortuna che ti sei smentito da solo. La tua stessa definizione fa cadere nel vuoto tutto il resto, visto che è noto a tutti non esserci un solo venditore/produttore per il mercato OS o software in generale.
Son proprio curioso di sapere cosa intendi tu con monopolio, e invece come lo chiami un oligopolio dove uno ha il 90 e fischia % e l'altro le briciole. Dimmelo per favore, se Ms non è un monopolio cosa è? E se gli diamo un altro nome, comunque tutto il resto applica.
Non si applica per il semplice fatto che trattasi di cose diverse. E la dimostrazione è la decrescenza del prezzo dei Software dal momento del lancio fino alla fine del ciclo vitale. Cosa che si ripete ad ogni nuova release di ogni SW MS e non solo MS. Cosa che in regime di monopolio non avviene, ma anzi si ha solitamente l'effetto contrario.
Il resto si commenta da se visto che smentisci da solo le tue stesse convinzioni.
keglevich
03-12-2008, 18:18
e' bello trollare in una valle verde :Prrr:
Jabberwock
03-12-2008, 18:50
c'è amsn che fa tutto....
Vedo anche Audium, Mercury, Live Messenger Mac7...
Tra l'altro, Messenger si e' diffuso tanto negli ultimi anni: prima, il vecchio Windows Messenger non se lo filava nessuno, eppure Win era comunque al 90% e oltre! :read:
diabolik1981
03-12-2008, 20:03
Vedo anche Audium, Mercury, Live Messenger Mac7...
Tra l'altro, Messenger si e' diffuso tanto negli ultimi anni: prima, il vecchio Windows Messenger non se lo filava nessuno, eppure Win era comunque al 90% e oltre! :read:
quindi la posizione dominante non vuol dire rendita automatica per MS.
....
Son proprio curioso di sapere cosa intendi tu con monopolio, e invece come lo chiami un oligopolio dove uno ha il 90 e fischia % e l'altro le briciole. Dimmelo per favore, se Ms non è un monopolio cosa è? E se gli diamo un altro nome, comunque tutto il resto applica.
La trollata lo sai dove sta: proprio nel non dire un bel niente che sia un fatto o un'opinione riguardante la questione, ma solo detrarre all'altro anche con cose stupide, perchè dici che mi contraddico da solo e proprio non è vero e quando faccio un paradosso dici che è pieno di falsità.
Non mi frega proprio nulla che non sei daccordo con quello che scrivo, ma prendere un post di uno, spezzarlo in quattro e lapidare con un commentino di una riga ogni parte, si chiama proprio provare a lanciare una flame a casa mia.
Hai 7000 post su questi forum e ti concedi una caduta di stile del genere? Anche se lo han fatto altri a dei tuoi commenti si tratta sempre di cattivo comportamento e non dovresti imitarlo. Anche se poi alla fine nella sua testa il troll si dichiara "vincitore", la trollata è stata fatta e oltre ad accrescere il suo ego, è stato solo infastidito un utente.
Va bene che il mio intervento era forse un po' duro, ma essendo la mia formazione in economia ed informatica sono conscio di quanto assurdo e svantaggioso il monopolio microsoft e la questione mi sta a cuore.
Sinceramente ho letto la tua risposta e non ho neanche capito cosa vuoi dire di preciso. Hai trollato, vai un po' a rivedere se non ci credi. Ogni tanto scappa. Purtroppo ce ne sono parecchi che lo fanno su questi forum e di solito basta lasciar perdere, ma da uno che posta così tanto non me lo aspettavo molto. Un altra volta magari non farò una lista di quello che voglio dire, altrimenti mi attiro le trollate.
Per quanto riguarda il monopolio/non monopolio, non mi frega neanche più ora che ho scritto sta sbrodolata. Dimmene pure di tutti i colori, o se vuoi (ri?)comincia a comportarti con stile.
Ciao!
Un consiglio: ignora i messaggi di Diabolik, sono solo "rumore".
psychok9
04-12-2008, 03:33
Oggi ho installato Fedora 10...
Domani proverò a installare le DirectX 10 :D :D :D :D
share_it
Vedi... purtroppo c'è chi nega pure l'evidenza dei numeri, dei brevetti etc... Quindi di fronte a questo, meglio lasciare perdere... Si può dialogare con chi vuol far un ragionamento, non con chi sembra stia parlando di un dogma o qualcosa di simile...
Ma che razza di notizia....Poi queste percentuali dicono poco o nulla. Un giorno, quando il mondo starà per finire la MS deterrà il 90% del mercato perché 9 persone avranno un Windows Apocalypse e 1 avrà Linux. U_U
I Windows crasheranno e Linux rimarra' in piedi... "Io sono Leggenda" ahahahahhahaha :rotfl:
Questi dati non mi sembrano allarmanti, ne' degni di notizia...
Una cosa: mi fa piacere sapere che mi spiino cos'ho sul pc... :mbe:
I Windows crasheranno e Linux rimarra' in piedi... "Io sono
Una cosa: mi fa piacere sapere che mi spiino cos'ho sul pc... :mbe:
quando navighi semplicemente e/o posti in un forum e/o mandi email rimane traccia di
-ip address
-città in cui sei e nazione
-sistema operativo
anche ora per esempio, scrivendoti questo post ho lasciato ad hardware upgrade queste mie notizie...:)
diabolik1981
04-12-2008, 11:12
share_it
Vedi... purtroppo c'è chi nega pure l'evidenza dei numeri, dei brevetti etc... Quindi di fronte a questo, meglio lasciare perdere... Si può dialogare con chi vuol far un ragionamento, non con chi sembra stia parlando di un dogma o qualcosa di simile...
tipiche frasi di quando non si sa più come argomentare, del tutto simili per altro a quelle di Criceto, che non è nuovo a queste sparate dirette a chi non la pensa come lui.
diabolik1981
04-12-2008, 11:13
quando navighi e/o posti in un forum e/o mandi email rimane traccia di
-ip address
-città in cui sei e nazione
-sistema operativo
anche ora per esempio, scrivendoti questo post ho lasciato ad hardware upgrade queste mie notizie...:)
esatto, e la stessa cosa avviene usando un cellulare per telefonare.
quando navighi semplicemente e/o posti in un forum e/o mandi email rimane traccia di
-ip address
-città in cui sei e nazione
-sistema operativo
anche ora per esempio, scrivendoti questo post ho lasciato ad hardware upgrade queste mie notizie...:)
Eh purtroppo lo so, ma preferisco non sentirmelo dire :D
psychok9
05-12-2008, 02:08
tipiche frasi di quando non si sa più come argomentare, del tutto simili per altro a quelle di Criceto, che non è nuovo a queste sparate dirette a chi non la pensa come lui.
Ah già son io che non so argomentare... :doh:
Se mi paghi 10€/h magari mi metto a perder tempo dai :D
Io penso di essermi spiegato abbastanza, poi se una persona vuole interagire con me, non credo abbia difficoltà. Con te mi sono arreso, e l'ho anche dichiarato pubblicamente, quindi non capisco neanche perché rispondermi nuovamente in questo modo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.