PDA

View Full Version : Microsoft Service Pack 2 per Windows Vista: a febbraio la RTM


Redazione di Hardware Upg
02-12-2008, 13:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-service-pack-2-per-windows-vista-a-febbraio-la-rtm_27364.html

A partire dal mese di febbraio i produttori OEM potrebbero avere a
disposizione la versione RTM di Microsoft Windows Vista Service Pack 2

Click sul link per visualizzare la notizia.

wolfnyght
02-12-2008, 13:34
naturalmente noi italiani ci scartano come la lebbra........
quelli della microzoz son razzisti nei nostri confronti!

AlexSwitch
02-12-2008, 13:38
Supporto nativo alla masterizzazione Blu Ray... Ma Vista non dovrebbe già averlo?

Ivanozzolo
02-12-2008, 13:41
fossero magari solo quelli di microsoft....ormai l'italia all'estero è visto come un paese del terzo mondo...e forse non hanno tutti i torti....

Haran Banjo
02-12-2008, 13:42
Windows Search l'ho provato su Xp, ma mi pare poco intuitivo...

teodelux99
02-12-2008, 13:45
fossero magari solo quelli di microsoft....ormai l'italia all'estero è visto come un paese del terzo mondo...e forse non hanno tutti i torti....

tecnologicamente parlando, sì.
basta farsi un giro su speedtest.net per capire quanto lenta sia la nostra banda larga e dare un'occhio a repubblica online....oggi c'è un articolo che parla proprio di questo

mjordan
02-12-2008, 13:58
naturalmente noi italiani ci scartano come la lebbra........
quelli della microzoz son razzisti nei nostri confronti!

No, è l'italia che è razzista nei confronti del software. Per poco non finiamo nelle liste dei paesi in cui non conviene investire... La gente usa il mulo pure per programmi utili che costano pochi euro, perchè sforzarsi per un popolo dalla mentalità bacata e con l'indole volta solo all'apparire?

schwalbe
02-12-2008, 14:03
Più che altro è che la lingua italiana a livello mondiale è parlata pochissimo...


Del tutto casualmente ho Vista x64 nella versione americana perché mi sono rifiutato di pagarlo il doppio

Non so come te la sei procurata... ma il prezzo era (perchè è di fatto dimezzato da qualche mese prima del SP1 prima da promozioni e poi dal calo di listino) doppio per gli europei a prescindere dalla lingua!


e perché gli aggiornamenti seguono sempre questo corso :rolleyes:

Questo è un discorso sensato, e vale anche per tanti altri produttori... :(
Adirittura i progranni di ACDSee, prima tradotti, son anni che escono solo in inglese... :(

Vabbè, aspettiamo sto SP1 quando arriverà! :D

MarK_kKk
02-12-2008, 14:08
Io ho Vista Business x64 nella versione inglese xkè l'ho avuto tramite l'università (grazie politecnico di torino) :P

MenageZero
02-12-2008, 14:16
ma veramente gli aggiornamenti per nt6 (vista e server2008) normalmente sono "neutri" rispetto alla localizzazione del s.o. (ovvero in pratica contengono glie ventuali file con le stringhe da tradurre per tutte le lingue in cui il sistema target è localizzato)

con il sp1 di vista non è uscito subito il pacchettone per tutte le lingue ma prima hanno rilasciato quello per inglese ed altre 3-4 lingue che evidentemente ritengono relative ai mercati più importanti; questo probailmente perché date le dimensioni dell'aggiornamento hanno preferito rilasciare il prima possibile per le aree più importanti, piuttosto che aspettare, prima di qualsiasi rilascio, qualche settimana in più che il pacchettone globale in versione final venisse pronto come completamento traduzioni ed eventuali controlli/testing etc.

suppongo la dinamica per il sp2 sarà analoga, ma non mi pare che questo sia un caso di accanimento anti-italiano o dovuto a qualcosa di specifico della realtà italiana

diabolik1981
02-12-2008, 14:19
ma veramente gli aggiornamenti per nt6 (vista e server2008) normalmente sono "neutri" rispetto alla localizzazione del s.o. (ovvero in pratica contengono glie ventuali file con le stringhe da tradurre per tutte le lingue in cui il sistema target è localizzato)

con il sp1 di vista non è uscito subito il pacchettone per tutte le lingue ma prima hanno rilasciato quello per inglese ed altre 3-4 lingue che evidentemente ritengono relative ai mercati più importanti; questo probailmente perché date le dimensioni dell'aggiornamento hanno preferito rilasciare il prima possibile per le aree più importanti, piuttosto che aspettare, prima di qualsiasi rilascio, qualche settimana in più che il pacchettone globale in versione final venisse pronto come completamento traduzioni ed eventuali controlli/testing etc.

suppongo la dinamica per il sp2 sarà analoga, ma non mi pare che questo sia un caso di accanimento anti-italiano o dovuto a qualcosa di specifico della realtà italiana

esatto. Gli aggiornamenti vengono fatti per dimensione del bacino di utenza. Non a caso con SP1 i primi a beneficiarne sono stati inglese (e mi pare ovvio) spagnolo (una delle prime 3 lingue al mondo), tedesco e giapponese per evidenti motivi di importanza economica.

camus85
02-12-2008, 14:30
Se hai usato MSDN AA, potevi recuperare una versione Vista Business x64 o Vista Ultimate x64 in italiano e usare il codice che ti hanno dato... :) Io ho chiesto al nostro responsabile e ha detto che è "lecito"...

Cmq suvvia, è normale che prediligano altre lingue all'italiano... tipo magari spagnolo o francese... sono più diffuse nel mondo. Una lingua come l'italiano arriverà tra le ultime.

Per concludere, direi che FORSE è un po' equivoco il titolo, dato che la RTM sarà rilasciata ad aprile e solo la RC sarà rilasciata a febbraio...

cignox1
02-12-2008, 14:33
Se non sbaglio c'era stata una intervista a qualcuno della microsoft in cui veniva detto chiaramente che in italia il rapporto tra copie installate e copie vendute e' talmente sfavorevole da rendere quasi antieconomica la localizzazione...
Certo, se qui da noi i prodotti tecnologici non fossero assurdamente cari...

bellaLI!
02-12-2008, 14:40
titolo e contenuto della news discordano... a febbraio arriva la RC, ad aprile (e nemmeno per tutti ma solo per gli OEM, come fa notare la nota in chiusura) invece la RTM

MonsterMash
02-12-2008, 14:52
Ma insomma il nuovo file system microsoft non uscirà più?!

diabolik1981
02-12-2008, 14:53
Ma insomma il nuovo file system microsoft non uscirà più?!

Se ti riferisci a WinFS, per l'ennesima e spero ultima volta, non era un FS.

psychok9
02-12-2008, 14:55
Un po' magro come aggiornamento...

diabolik1981
02-12-2008, 14:57
Un po' magro come aggiornamento...

è un Service Pack, mica un nuovo OS.

WarDuck
02-12-2008, 15:05
C'è un po' di equivoco tra il titolo è la news, dal titolo sembra che la RTM sia per febbraio invece nel testo della news viene detto che la RC2 esce a febbraio e la RTM esce ad aprile.

geniusmiki
02-12-2008, 15:12
titolo e contenuto della news discordano... a febbraio arriva la RC, ad aprile (e nemmeno per tutti ma solo per gli OEM, come fa notare la nota in chiusura) invece la RTM

effettivamente il titolo è sbagliato, secondo la tabella

la Release to Manufactur (RTM) è prevista per aprile...:read:

marco_djh
02-12-2008, 15:23
Io sarei curioso di vedere se il WINSAT supererà i 5.9. So che è inutile, ma vorrei comunque vedere se sbloccheranno il punteggio, osservando quanto fa il pc in firma

predator87
02-12-2008, 15:24
aumento prestazionale?

erpirata2
02-12-2008, 16:14
Ma si ma ke ci frega, pensiamo a masterizzare i bluray che costano 40 euro a disco e 700 a masterizzatore, le prestazioni ? Nooo quelle no, per carità siaaa mai ! Vista SP1 va bene cosi, brava microsoft sempre più giù.
Invece di pensare a rendere Vista più veloce loro pensano ha giocare...

gianni1879
02-12-2008, 16:24
Ma si ma ke ci frega, pensiamo a masterizzare i bluray che costano 40 euro a disco e 700 a masterizzatore, le prestazioni ? Nooo quelle no, per carità siaaa mai ! Vista SP1 va bene cosi, brava microsoft sempre più giù.
Invece di pensare a rendere Vista più veloce loro pensano ha giocare...
:rolleyes:

MenageZero
02-12-2008, 16:38
è un Service Pack, mica un nuovo OS.

è che, tra chi guarda gli aggiornamenti inclusi in un sp un po' a 360 gradi, compresi aspetti a basso livello, l'attesissimo sp2 di xp modificò la percezione abituale di un service pack e una concezione attualmente ancora molto diffusa è s.p. = "quasi point-release" :D

(inoltre il sp1 per vista includeva un aggiornamento del kernel per "sincronizzarlo" con server2k8, che io sappia non è comune che ms metta mano al kernel nei sp e tra chi è attento ai dettagli ijn alcuni la cosa avrà un po' rinvogorito l'idea di cui sopra)

questo in generale, non che pretenda di interpretare il pensiero dell'altro utente

peppecbr
02-12-2008, 16:42
io penso che questo sp2 sia solo per aggiornamenti non per le prestazioni...

su quelle zio bill si sta concentrando su windows seven :D non so se l'avete provato , è uguale a vista solo in apparenza... ma le prestazioni sono altre!!!

insomma stiamo facendo i beta tester per vista , per avere un so , stabile , veloce , ecc ecc a fine 2009

diabolik1981
02-12-2008, 16:47
è che, tra chi guarda gli aggiornamenti inclusi in un sp un po' a 360 gradi, compresi aspetti a basso livello, l'attesissimo sp2 di xp modificò la percezione abituale di un service pack e una concezione attualmente ancora molto diffusa è s.p. = "quasi point-release" :D

(inoltre il sp1 per vista includeva un aggiornamento del kernel per "sincronizzarlo" con server2k8, che io sappia non è comune che ms metta mano al kernel nei sp e tra chi è attento ai dettagli ijn alcuni la cosa avrà un po' rinvogorito l'idea di cui sopra)

questo in generale, non che pretenda di interpretare il pensiero dell'altro utente

la notizia parla solo di 4 cose, bisognerebbe andarsi a leggere per intero tutta la documentazione sul SP2 per avere maggiori info. Il SP2 per XP rendeva XP finalmente degno di essere usato.

SwatMaster
02-12-2008, 16:59
Con Vista SP2 arriveranno anche le DX11 e il supporto USB 3.0, oppure ci sarà ancora da aspettare?

MenageZero
02-12-2008, 17:10
la notizia parla solo di 4 cose, bisognerebbe andarsi a leggere per intero tutta la documentazione sul SP2 per avere maggiori info. Il SP2 per XP rendeva XP finalmente degno di essere usato.

oddio, a me è piaciuto subito ed è sempre stato cmq tutta un'altra cosa rispetto ad un 9x/ME :D
(ma non una novità assoluta per me, avevo già usato il 2000 anche se non moltissimo)

Con Vista SP2 arriveranno anche le DX11 e il supporto USB 3.0, oppure ci sarà ancora da aspettare?

non credo ci sarà usb3 perché i chipset ed i prodotti usb3 non sembrano ancora molto vicini, e se no sbaglio sull'aggiornamento di questi protocolli di solito ms non se ne fa un problema in anticipo

non penso includeranno dx11 perché pur leggendo qualcosa su esse non mi è mai capitato di leggere che andranno nel sp2 (e se fosse stato, difficile che la news non ne facesse parola); tanto all'uscita del sp2 nemmeno per dx11 ci sarà l'hw, anche se in questo caso non credo sia questa la ragione della non inclusione in quanto con le dx tutto parte un po' da ms e di solito non si fa problemi a rilasciare una nuova versione anche prima che ci siano le relative gpu disponibili

diabolik1981
02-12-2008, 17:13
Con Vista SP2 arriveranno anche le DX11 e il supporto USB 3.0, oppure ci sarà ancora da aspettare?

se non erro le DX 11 saranno solo per Seven

diabolik1981
02-12-2008, 17:14
oddio, a me è piaciuto subito ed è sempre stato cmq tutta un'altra cosa rispetto ad un 9x/ME :D
(ma non una novità assoluta per me, avevo già usato il 2000 anche se non moltissimo)

io invece provenivo dal 2000, una vera roccia, ed in più a parte l'interfaccia, c'erano solo molti crash ed instabilità che col tempo sono scomparse.

psychok9
02-12-2008, 17:51
è un Service Pack, mica un nuovo OS.

Ma va'? Non l'avevo capito sai? :rolleyes:

Speravo in miglioramenti prestazionali, e magari, una migliore gestione delle attività in background...

predator87
02-12-2008, 18:14
speriamo comunque in qualche miglioria prestazionale.. :D
poi passiamo tutti a 7 :D

SwatMaster
02-12-2008, 18:15
oddio, a me è piaciuto subito ed è sempre stato cmq tutta un'altra cosa rispetto ad un 9x/ME :D
(ma non una novità assoluta per me, avevo già usato il 2000 anche se non moltissimo)



non credo ci sarà usb3 perché i chipset ed i prodotti usb3 non sembrano ancora molto vicini, e se no sbaglio sull'aggiornamento di questi protocolli di solito ms non se ne fa un problema in anticipo

non penso includeranno dx11 perché pur leggendo qualcosa su esse non mi è mai capitato di leggere che andranno nel sp2 (e se fosse stato, difficile che la news non ne facesse parola); tanto all'uscita del sp2 nemmeno per dx11 ci sarà l'hw, anche se in questo caso non credo sia questa la ragione della non inclusione in quanto con le dx tutto parte un po' da ms e di solito non si fa problemi a rilasciare una nuova versione anche prima che ci siano le relative gpu disponibili

Grazie per le delucidazioni in merito. ;)

se non erro le DX 11 saranno solo per Seven

Io invece avevo letto che volevano mantenere piena retrocompatibilità con Vista, sia dal lato driver sia dal lato DX11. :confused:

diabolik1981
02-12-2008, 18:17
Grazie per le delucidazioni in merito. ;)



Io invece avevo letto che volevano mantenere piena retrocompatibilità con Vista, sia dal lato driver sia dal lato DX11. :confused:

non so, a questo punto vedremo come evolverà la cosa

SwatMaster
02-12-2008, 18:30
non so, a questo punto vedremo come evolverà la cosa

Con la speranza che questa retrocompatibilità esista davvero. :D

SwatMaster
02-12-2008, 19:08
Ho la sensazione che grazie alla pubblicità negativa fatta a Vista (in verità per la maggior parte da gente che non l'ha nemmeno visto col binocolo) quello che avrebbe potuto essere l'SP2 di Vista abbia preso il nome Windows 7 e che uscirà un SP2 annacquato.

Quoto sul discorso iniziale riguardo le critiche della gente su Vista.
Però pare che chi ha provato Seven sia rimasto molto impressionato. Positivamente, intendo. ;)

aceomron
02-12-2008, 19:18
si effettivamente windows 7 va abbastanza bene, io ho provato una pre-beta, ma x il momento le prestazioni di vista x64 ultimate sp1 non le fa nessun windows...

mjordan
02-12-2008, 19:21
Quoto sul discorso iniziale riguardo le critiche della gente su Vista.
Però pare che chi ha provato Seven sia rimasto molto impressionato. Positivamente, intendo. ;)

Se è vero che la storia si ripete, non ne avevamo dubbi. E' da sempre che gli utonti alternano nel criticare le major version per poi ritenersi soddisfatti delle minor release. Il bello di tutto ciò sai qual è? Che chi criticava Vista e approverà Seven potrà essere benissimo appellato come "quaquaraquà". Perchè Seven, al di la del nome, non avrà un version number "7" ma un piu' tranquillo e bieco "6.1", pure mezzo commerciale. Di conseguenza quelli che in futuro lo apprezzeranno e hanno odiato Vista, farebbero meglio a nascondersi...

Ma va'? Non l'avevo capito sai? :rolleyes:

Speravo in miglioramenti prestazionali, e magari, una migliore gestione delle attività in background...

"Migliore gestione delle attività in background" tipo? Spiegati meglio.


insomma stiamo facendo i beta tester per vista , per avere un so , stabile , veloce , ecc ecc a fine 2009

Questa è diventata la frase comune degli ultimi due anni. Quando ci si lamenta, si dice sempre "facciamo da beta tester". Poi in realtà vorrei vedere in quanti fanno / sanno fare un bug report decente. Perchè se fosse vero che "facciamo tutti da beta tester" a quest'ora Windows non avrebbe nemmeno piu' un bug. Tra l'altro, Vista è stabile adesso, non serve aspettare fine 2009. Non parlate senza averlo installato, dannazione :muro:


Invece di pensare a rendere Vista più veloce loro pensano ha giocare...

Bhè, anche tu al posto di criticare gratuitamente dovresti pensare a studiarti due pagine di grammatica italiana... :asd: Loro almeno per "giocare" guadagnano $$

MenageZero
02-12-2008, 19:44
Quoto sul discorso iniziale riguardo le critiche della gente su Vista.
Però pare che chi ha provato Seven sia rimasto molto impressionato. Positivamente, intendo. ;)

mah, non si può ancora dire nulla di conclusivo, ma considerata la presunta vicinanza, per quel che se ne può sapere dall'esterno, dal pdv tecnico tra i due sistemi, temo che un giorno si dovrà concludere che molto del male di vista era relativo a "false verità" o che lo era molto del bene di seven, una delle due ...

o per esempio a scelte tecniche (a prescindere che le si voglia considerare giuste o sbagliate in sé) aventi un impatto negativo a livello di "immagine" da una parte, ed ad altre fatte come "specchietto per le allodole" dall'altra, per soddisfare la percezione di un certo tipo di utenza.

un esempio:

vista, per qule che ne so, fa un caching in ram molto più "aggressivo" di varie cose rispetto ad xp e questo porta ad una quantità di ram occupata dopo il boot di una configurazione di default nettamente maggiore rispetto a quanto avvenga nelle medesime condizioni con xp (sto parlando della ram allocata al caching di sistema, a parte quella usata per tutti i processi kernel e user attivi di default, che pure è un po' maggiore rispetto ad xp, ma come è sempre stato con un nuovo win e come è anche un po' naturale avendo più funzionalità attive di default o nel kernel stesso rispetto al predecessore);
e questa è una ragione di quelle più gettonate per i "boooo" a Vista ...
... se non fosse che, facendola corta, la ram usata per il caching per sempio delle operazioni di i/o e svariate altre cose da un s.o. (sono startegia di i/o e memory management piuttisto comuni e che non avvengono solo su windows), può essere liberata istantaneamente dal gestore della memoria e senza necessità di swappare su disco (come ad esempio nel caso di dover togliere dalla ram normali processi) quando la ram fisica marcata come libera dovesse avvicinarsi all'esaurimento e ne servisse altra da allocare alle apps ...
... e questo concetto raramente riesce a farsi strada in chi si spaventa per la quantità di ram allocata dopo il boot di un s.o. ...

mesi fa lessi una qualche "recensione" di una alpha o pre-alpha di seven in cui chi scriveva di averci messo le mani sopra notava una quantità di ram allocata al boot nettamente minore rispettoa vista ... considerato trattarsi di una versione pesantemente provvisoria e che si installava come update su vista, la cosa mi sembrò anche un pochino "inquietante": pensai, non è che per farsi belli agli occhi di chi schifava di vista per il valore di mem allocata dopo il boot, la differenza di ram occupata dipende solo dal fatto che con la config di default di seven limiteranno il caching rispetto a vista ?... xché se la ragione di una grossa diffrenza di ram occupata dopo il boot dipoende da qualcosa del genere, la cosa non vuol dire nulla globalmente sulle performance del sistema o sulla sua "dimensione" come s.o. in sé :asd:

mjordan
02-12-2008, 19:53
mah, non si può ancora dire nulla di conclusivo, ma considerata la presunta vicinanza, per quel che se ne può sapere dall'esterno, dal pdv tecnico tra i due sistemi, temo che un giorno si dovrà concludere che molto del male di vista era relativo a "false verità" o che lo era molto del bene di seven ...

o per esempio a scelte tecniche (a prescindere che le si voglia considerare giuste o sbagliate in sé) aventi un impatto negativo a livello di "immagine" da una parte, ed ad altre fatte come "specchietto per le allodole" dall'altra, per soddisfare la percezione di un certo tipo di utenza.

un esempio:

vista, per qule che ne so, fa un caching in ram molto più "aggressivo" di varie cose rispetto ad xp e questo porta ad una quantità di ram occupata dopo il boot di una configurazione di default nettamente maggiore rispetto a quanto avvenga nelle medesime condizioni con xp (sto parlando della ram allocata al caching di sistema, a parte quella usata per tutti i processi kernel e user attivi di default, che pure è un po' maggiore rispetto ad xp, ma come è sempre stato con un nuovo win e come è anche un po' naturale avendo più funzionalità attive di default o nel kernel stesso rispetto al predecessore);
e questa è una ragione di quelle più gettonate per i "boooo" a Vista ...
... se non fosse che, facendola corta, la ram usata per il caching per sempio delle operazioni di i/o e svariate altre cose da un s.o. (sono startegia di i/o e memory management piuttisto comuni e che non avvengono solo su windows), può essere liberata istantaneamente dal gestore della memoria e senza necessità di swappare su disco (come ad esempio nel caso di dover togliere dalla ram normali processi) quando la ram fisica marcata come libera dovesse avvicinarsi all'esaurimento e ne servisse altra da allocare alle apps ...
... e questo concetto raramente riesce a farsi strada in chi si spaventa per la quantità di ram allocata dopo il boot di un s.o. ...

mesi fa lessi una qualche "recensione" di una alpha o pre-alpha di seven in cui chi scriveva di averci messo le mani sopra notava una quantità di ram allocata al boot nettamente minore rispettoa vista ... considerato trattarsi di una versione pesantemente provvisoria e che si installava come update su vista, la cosa mi sembrò anche un pochino "inquietante": pensai, non è che per farsi belli agli occhi di chi schifava di vista per il valore di mem allocata dopo il boot, la differenza di ram occupata dipende solo dal fatto che con la config di default di seven limiteranno il caching rispetto a vista ?... xché se la ragione di una grossa diffrenza di ram occupata dopo il boot dipoende da qualcosa del genere, la cosa non vuol dire nulla globalmente sulle performance del sistema o sulla sua "dimensione" come s.o. in sé :asd:

Hai centrato in pieno il problema... O meglio, uno dei problemi che affligge il trapasso di falsi miti su funzionalità mai capite di Vista... E pensare che a un'anno e mezzo e oltre dalla sua uscita c'è ancora chi è convinto di ciò e va predicando che "Vista ciuccia tutta la ram"... :rolleyes:
Quello che dici è effettivamente preoccupante, non vorrei che alla fine le buone features che invece la gente vede come cose negative subiscano un "livellamento" poco tecnico e assai di marketing... :( E ho paura che sia cosi... In fondo non si riscrive un memory manager da capo in cosi poco tempo... :(

SwatMaster
02-12-2008, 20:29
Se è vero che la storia si ripete, non ne avevamo dubbi. E' da sempre che gli utonti alternano nel criticare le major version per poi ritenersi soddisfatti delle minor release. Il bello di tutto ciò sai qual è? Che chi criticava Vista e approverà Seven potrà essere benissimo appellato come "quaquaraquà". Perchè Seven, al di la del nome, non avrà un version number "7" ma un piu' tranquillo e bieco "6.1", pure mezzo commerciale. Di conseguenza quelli che in futuro lo apprezzeranno e hanno odiato Vista, farebbero meglio a nascondersi...

Uffa, voglio essere anch'io un quaquaraquà! -scusate la demenza- :sofico:

mah, non si può ancora dire nulla di conclusivo, ma considerata la presunta vicinanza, per quel che se ne può sapere dall'esterno, dal pdv tecnico tra i due sistemi, temo che un giorno si dovrà concludere che molto del male di vista era relativo a "false verità" o che lo era molto del bene di seven, una delle due ...

o per esempio a scelte tecniche (a prescindere che le si voglia considerare giuste o sbagliate in sé) aventi un impatto negativo a livello di "immagine" da una parte, ed ad altre fatte come "specchietto per le allodole" dall'altra, per soddisfare la percezione di un certo tipo di utenza.

un esempio:

vista, per qule che ne so, fa un caching in ram molto più "aggressivo" di varie cose rispetto ad xp e questo porta ad una quantità di ram occupata dopo il boot di una configurazione di default nettamente maggiore rispetto a quanto avvenga nelle medesime condizioni con xp (sto parlando della ram allocata al caching di sistema, a parte quella usata per tutti i processi kernel e user attivi di default, che pure è un po' maggiore rispetto ad xp, ma come è sempre stato con un nuovo win e come è anche un po' naturale avendo più funzionalità attive di default o nel kernel stesso rispetto al predecessore);
e questa è una ragione di quelle più gettonate per i "boooo" a Vista ...
... se non fosse che, facendola corta, la ram usata per il caching per sempio delle operazioni di i/o e svariate altre cose da un s.o. (sono startegia di i/o e memory management piuttisto comuni e che non avvengono solo su windows), può essere liberata istantaneamente dal gestore della memoria e senza necessità di swappare su disco (come ad esempio nel caso di dover togliere dalla ram normali processi) quando la ram fisica marcata come libera dovesse avvicinarsi all'esaurimento e ne servisse altra da allocare alle apps ...
... e questo concetto raramente riesce a farsi strada in chi si spaventa per la quantità di ram allocata dopo il boot di un s.o. ...

mesi fa lessi una qualche "recensione" di una alpha o pre-alpha di seven in cui chi scriveva di averci messo le mani sopra notava una quantità di ram allocata al boot nettamente minore rispettoa vista ... considerato trattarsi di una versione pesantemente provvisoria e che si installava come update su vista, la cosa mi sembrò anche un pochino "inquietante": pensai, non è che per farsi belli agli occhi di chi schifava di vista per il valore di mem allocata dopo il boot, la differenza di ram occupata dipende solo dal fatto che con la config di default di seven limiteranno il caching rispetto a vista ?... xché se la ragione di una grossa diffrenza di ram occupata dopo il boot dipoende da qualcosa del genere, la cosa non vuol dire nulla globalmente sulle performance del sistema o sulla sua "dimensione" come s.o. in sé :asd:

C'è anche da dire che la ram occupata al boot dal sistema varia sensibilmente a seconda di quella fisica disponibile.
Per fare un esempio: Vista x64 occupa meno di 1gb con 2gb disponibili, mentre se monti 4gb ne occupa 1.2/1.3 circa. Diciamo pure che è "scalabile".
E la cosa fa la differenza, sulla velocità di funzionamento dei servizi, dato che sono già in ram.

Poi, se la gente pretende di far funzionare tutto perfettamente sul vecchio P4 e 1gb di ram, bè... A sto punto tanto valeva rimanere a Win 3.11 e DOS.
E' ovvio che più si va avanti, più i requisiti aumentano.

mjordan
02-12-2008, 20:57
Poi, se la gente pretende di far funzionare tutto perfettamente sul vecchio P4 e 1gb di ram, bè... A sto punto tanto valeva rimanere a Win 3.11 e DOS.
E' ovvio che più si va avanti, più i requisiti aumentano.

Si ma il problema è che oggi la gente sai che fa? Compra portatili con 4GB di ram, toglie Vista perchè "dà problemi" e monta su XP. E poi va in giro per i forum a chiedere aiuto su questo o su quel driver... A me sembra un paradosso, ma se ne vuoi testimonianza, visita un qualsiasi thread dedicato a qualche notebook.... La gente che usa Vista fa domande normali, la gente che mette XP impazzisce per configurare un hardware mal supportato da XP (però XP è meglio :rolleyes: )

SwatMaster
02-12-2008, 21:19
Si ma il problema è che oggi la gente sai che fa? Compra portatili con 4GB di ram, toglie Vista perchè "dà problemi" e monta su XP. E poi va in giro per i forum a chiedere aiuto su questo o su quel driver... A me sembra un paradosso, ma se ne vuoi testimonianza, visita un qualsiasi thread dedicato a qualche notebook.... La gente che usa Vista fa domande normali, la gente che mette XP impazzisce per configurare un hardware mal supportato da XP (però XP è meglio :rolleyes: )

Lascia stare, stamattina ho avuto la conferma di questo "trend".
Una mia compagna l'altro giorno s'è comprata un nuovo e fiammante Vaio, ed oggi mi ha chiesto se potevo metterle su XP perchè Vista "non le piaceva". Lol.
Ovvio che le ho detto d'evitare una cazzata del genere. :asd:

Dexther
02-12-2008, 21:33
Io ho il mitico errore "WindowsUpdate_80070490" motivo per il quale ancora non mi lascia scaricare l'SP1 :asd: ...

mjordan
02-12-2008, 22:13
Io ho il mitico errore "WindowsUpdate_80070490" motivo per il quale ancora non mi lascia scaricare l'SP1 :asd: ...

Di che si tratta?

GByTe87
02-12-2008, 22:23
Poi, se la gente pretende di far funzionare tutto perfettamente sul vecchio P4 e 1gb di ram...

...e funziona a meraviglia! :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202232232_eek.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202232232_eek.jpg)

:D

SwatMaster
02-12-2008, 22:38
...e funziona a meraviglia! :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202232232_eek.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202232232_eek.jpg)

:D

Enfant terrible! :sofico:

MenageZero
02-12-2008, 23:14
Lascia stare, stamattina ho avuto la conferma di questo "trend".
Una mia compagna l'altro giorno s'è comprata un nuovo e fiammante Vaio, ed oggi mi ha chiesto se potevo metterle su XP perchè Vista "non le piaceva". Lol.
Ovvio che le ho detto d'evitare una cazzata del genere. :asd:
cavolo questo è proprio strano ... ma non in relazioen ai vari discorsi fatti ... starno che una ragazza voglia togliere il sistema con la gui tutta "sbrilluccicosa" per mettere xp (che nel 2008 esteticamente è un po' un pugno in un occhio da qualunque pdv lo consideri) :D

MenageZero
02-12-2008, 23:19
...e funziona a meraviglia! :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202232232_eek.jpg

:D

beh ma in effetti, in generale, a prescindere da tutti i discorsi possibili vista-non-vista, un p4 con 1GB di ram non è mica malaccio (a parte eventualmente il consumo della cpu, in base a quale core p4 è :asd:) in assoluto come pc, considerato anche quello che è poi l'utilizzo tipico di un pc dal pdv statistico globale ... :sofico:

schwalbe
02-12-2008, 23:59
Quello che dici è effettivamente preoccupante, non vorrei che alla fine le buone features che invece la gente vede come cose negative subiscano un "livellamento" poco tecnico e assai di marketing... :(

MAI successo nel mondo delle auto! :D
Se, secondo loro, questo è il problema delle non vendite... vien da se! :(

kbytek
03-12-2008, 01:42
Quindi tutti quelli che non hanno amato vista sono un branco di imbecilli e i furbi sono 4 gatti...sarà ma non mi convince la cosa.
Non è effetto placebo, ci sono cose su Vista che sono scandalose per quanto penalizzano rispetto ad XP, una su tutte l'audio nettamente inferiore in qualunque ambito tranne quello ludico (ma anche la ci sono cose che non vanno bene...altro che i penosi alchemy che non servono a nulla).
Esiste ancora un bug che improvvisamente non fa più funzionare IE perchè l'os ha deciso così e bisogna effettuare un ripristino per riavere ie funzionate (mistero).
Ancora non memorizza la disposizione delle cartelle e bisogna intervenire nel registro per aumentare la capacità di memorizzazione della visualizzazione (icone piccole grandi medie elenco etc...)...una cosa tipo mrusize etc. (eredità di XP).
La ricerca? Ma non voglio nessuna ricerca e nessun prefetch e superfetch...è lento all'avvio, ma dove memorizza le mie abitudini stò aborto? Ma non riesce a farsi i caxxi suoi e a caricare 10 driver e un antivirus senza farmi addormentare?
E l'hd frulla frulla e insieme a lui frullano i gioielli di famiglia...ma che tristezza convivere con questa noia.
Non muovo il mouse? Stai bravo e non ravanare il mio hd, lo voglio fermo finchè non decido IO di fare qualcosa.
Ma va dai, è stabile lo so, funziona anche bene se ci smanetti ma non è lui l'erede di XP.

Ho provato il seven build 6801 come tanti e ho visto ciò che non speravo di vedere, un sistema snello come XP con le comodità di Vista e la sua bella interfaccia carina...chissà perchè hanno intrapreso quella direzione.

Ve lo ripetono tutti quelli che lo hanno provato, Vista pesa di più e non offre nulla di più (che poi è la vera questione).
E andremo avanti fino alla nausea? E ripetiamo le cose fino alla nausea dai.
Adesso qualcuno mi dica che non l'ho provato su una cinquantina di macchine diverse e annoiamoci una volta alla settimana.
Se l'sp2 non aumenta la reattività del sistema non serve a nulla, tutti sperano SOLO questa cosa scritta in maiuscolo "GIRA VELOCE COME XP!!!".
La microsoft lo faccia e vedrete quanta gente passerà a Vista senza batter ciglio.

G1971B
03-12-2008, 05:26
Quindi tutti quelli che non hanno amato vista sono un branco di imbecilli e i furbi sono 4 gatti...sarà ma non mi convince la cosa.
Non è effetto placebo, ci sono cose su Vista che sono scandalose per quanto penalizzano rispetto ad XP, una su tutte l'audio nettamente inferiore in qualunque ambito tranne quello ludico (ma anche la ci sono cose che non vanno bene...altro che i penosi alchemy che non servono a nulla).
Esiste ancora un bug che improvvisamente non fa più funzionare IE perchè l'os ha deciso così e bisogna effettuare un ripristino per riavere ie funzionate (mistero).
Ancora non memorizza la disposizione delle cartelle e bisogna intervenire nel registro per aumentare la capacità di memorizzazione della visualizzazione (icone piccole grandi medie elenco etc...)...una cosa tipo mrusize etc. (eredità di XP).
La ricerca? Ma non voglio nessuna ricerca e nessun prefetch e superfetch...è lento all'avvio, ma dove memorizza le mie abitudini stò aborto? Ma non riesce a farsi i caxxi suoi e a caricare 10 driver e un antivirus senza farmi addormentare?
E l'hd frulla frulla e insieme a lui frullano i gioielli di famiglia...ma che tristezza convivere con questa noia.
Non muovo il mouse? Stai bravo e non ravanare il mio hd, lo voglio fermo finchè non decido IO di fare qualcosa.
Ma va dai, è stabile lo so, funziona anche bene se ci smanetti ma non è lui l'erede di XP.

Ho provato il seven build 6801 come tanti e ho visto ciò che non speravo di vedere, un sistema snello come XP con le comodità di Vista e la sua bella interfaccia carina...chissà perchè hanno intrapreso quella direzione.

Ve lo ripetono tutti quelli che lo hanno provato, Vista pesa di più e non offre nulla di più (che poi è la vera questione).
E andremo avanti fino alla nausea? E ripetiamo le cose fino alla nausea dai.
Adesso qualcuno mi dica che non l'ho provato su una cinquantina di macchine diverse e annoiamoci una volta alla settimana.
Se l'sp2 non aumenta la reattività del sistema non serve a nulla, tutti sperano SOLO questa cosa scritta in maiuscolo "GIRA VELOCE COME XP!!!".
La microsoft lo faccia e vedrete quanta gente passerà a Vista senza batter ciglio.

Personalmente preferisco Vista a XP per due motivi:

1° E' più solido nel senso che tende meno ad implodere con il tempo
2° A default ovvero con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è MOLTO più sicuro

In merito alle prestazioni pure francamente non noto grosse differenze soprattutto considerando l'hardware che c'è oggi in giro a prezzi praticamente stracciati .....

Dexther
03-12-2008, 10:04
Nemmeno con la ISO?

Ci ho provato ma senza risultati.

Di che si tratta?

un errore in fase di download dell'sp1 che non ti permette di scaricarlo di nuovo (fortunatamente gli altri aggiornamenti li scarica cmq).

diabolik1981
03-12-2008, 10:08
Ci ho provato ma senza risultati.



un errore in fase di download dell'sp1 che non ti permette di scaricarlo di nuovo (fortunatamente gli altri aggiornamenti li scarica cmq).

hai provato col file da 550mb (800 per x64)?

evildark
03-12-2008, 10:35
naturalmente noi italiani ci scartano come la lebbra........
quelli della microzoz son razzisti nei nostri confronti!

meglio così. l'ultima volta che hanno distribuito un service pack, i primi si son beccati un bel bug che ha compromesso il sistema.

Dexther
03-12-2008, 10:37
hai provato col file da 550mb (800 per x64)?

Ciao, innanzitutto grazie per l'interessamento :).
Che intendi?? :stordita:

diabolik1981
03-12-2008, 10:44
Ciao, innanzitutto grazie per l'interessamento :).
Che intendi?? :stordita:

questo per 32 bit

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746

o questo per 64 bit

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=86D267BD-DFCD-47CF-AA76-DC0626DCDF10&displaylang=it

mjordan
03-12-2008, 10:48
cavolo questo è proprio strano ... ma non in relazioen ai vari discorsi fatti ... starno che una ragazza voglia togliere il sistema con la gui tutta "sbrilluccicosa" per mettere xp (che nel 2008 esteticamente è un po' un pugno in un occhio da qualunque pdv lo consideri) :D

Eh, lo so, però UAC in periodi molto vicini alla menopausa potrebbe infastidire non poco.... :rotfl: :D

EDIT: Qualcuno sarebbe cosi gentile da segnalarmi un thread nel quale si parla del passaggio da Windows Vista 32 bit a Windows Vista 64 bit? (In pratica mi servono informazioni su cosa devo fare e quanto devo spendere per passare da una OEM 32 a una OEM 64... Grazie mille.

aceomron
03-12-2008, 14:47
da 32 a 64 bit? Reinstallando il sistema naturalmente! devi comprare una versione ultimate te la consiglio vivamente... ma non so se la ultimate OEM la vendono a 64bit o se ne devi fare richiesta (una volta comprata al negozio la 32bit) alla microsoft con il seriale via telefono o mail...

bellaLI!
03-12-2008, 15:03
da quello che sapevo io un seriale vale sia per la 32 che per la 64 (a parità di sku ovviamente)

l'unica è che solo con la ultimate vengono dati entrambi i dvd, mentre per gli altri bisogna farsi mandare il disco da microsoft (pagando le spese di spedizione)
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx



la via più pratica ed economica è conoscere qualcuno che possa scaricarti la iso da msdn o ancora meglio (specie se infastidisce avere il cd masterizzato) che abbia una sottoscrizione che prevede l'invio dei pacchetti di cd a domicilio



penso anch'io di passare alla 64 quando uscirà il sp2 (e la metterò inglese.. quando avevo fatto una prova con la 64 sp1 quest'autunno ho visto che trova su wu driver che le versioni ita non scaricano)

SwatMaster
03-12-2008, 15:50
cavolo questo è proprio strano ... ma non in relazioen ai vari discorsi fatti ... starno che una ragazza voglia togliere il sistema con la gui tutta "sbrilluccicosa" per mettere xp (che nel 2008 esteticamente è un po' un pugno in un occhio da qualunque pdv lo consideri) :D

Eh, lo so. Ma una ragazza spiccia che non si ferma molto alle apparenze.
Fortunatamente son riuscito a dissuaderla. Le ho detto che le sarebbero bastate due settimane, per abituarsi, e non avrebbe mai più voluto sentir parlare di XP -come me, del resto :asd: -. ;)

Eh, lo so, però UAC in periodi molto vicini alla menopausa potrebbe infastidire non poco.... :rotfl: :D

EDIT: Qualcuno sarebbe cosi gentile da segnalarmi un thread nel quale si parla del passaggio da Windows Vista 32 bit a Windows Vista 64 bit? (In pratica mi servono informazioni su cosa devo fare e quanto devo spendere per passare da una OEM 32 a una OEM 64... Grazie mille.


Per il passaggio da 32 a 64, a parità di versione, basta fare la richiesta alla M$ d'invio d'un CD/DVD per l'upgrade.
I costi sono solo relativi alla spedizione, e non ci sono ricarichi da parte di M$.

Personalmente, questa trafila non l'ho fatta. La licenza che avevo in precedenza -home basic, 32 bit-, è magicamente diventata home basic 64bit utilizzando lo stesso seriale in mio possesso -acquistato regolarmente con un pc preconfigurato- su una copia ottenuta in maniera... diciamo... non propriamente convenzionale. Capisci ammè. :asd:
Ti consiglio la stessa cosa. Spendere 10$ per la spedizione è solo 'na perdita di soldi e di tempo. ;)

SwatMaster
03-12-2008, 15:57
Doppio post, mannaggia. Scusate.

SwatMaster
03-12-2008, 18:24
Avendo una licenza non è illegale essersi scaricati la versione x64 avendo il supporto x86, visto che la licenza stessa da diritto all'installazione di una qualunque delle due.

Buono a sapersi, thanks. ;)

Dexther
03-12-2008, 19:25
questo per 32 bit

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=f559842a-9c9b-4579-b64a-09146a0ba746

o questo per 64 bit

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=86D267BD-DFCD-47CF-AA76-DC0626DCDF10&displaylang=it

niente da fare, scaricato il file mi dà errore prima di iniziare effettivamente l'installazione :boh:

dovrò formattare :mc:

tnx cmq

diabolik1981
03-12-2008, 20:05
Avendo una licenza non è illegale essersi scaricati la versione x64 avendo il supporto x86, visto che la licenza stessa da diritto all'installazione di una qualunque delle due.

vero che non hai infranto la licenza, ma di fatto hai violato la legge in materia di riproducibilità di beni protetti da copyright.

diabolik1981
03-12-2008, 20:06
niente da fare, scaricato il file mi dà errore prima di iniziare effettivamente l'installazione :boh:

dovrò formattare :mc:

tnx cmq

prova allora a passare da queste parti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723870

magari si è già parlato del tuo problema ed è stata trovata pure la soluzione.

diabolik1981
03-12-2008, 20:30
In realtà no, un commerciale di Microsoft mi ha espressamente detto che se mi trovavo il supporto potevo installarmelo senza farmelo mandare da loro, non so se sia nei termini di legge, non lo so perché tu acquisti la licenza d'uso, non il supporto e quindi il bene fisico è irrilevante, ma a MS va sicuramente bene...

la cosa mi pare molto strana. Un conto è se l'amico ti passa il disco originale e usi questo supporto e tu usi il tuo codice di attivazione (cosa che faccio spesso quando devo reinstallare Vista su pc di amici) un conto è procurarsi il disco tramite P2P, e qui sicuramente c'è illecito, e discorso analogo è se effettui la copia dal disco dell'amico, ed anche qui c'è illecito.

diabolik1981
03-12-2008, 21:08
Probabilmente dal momento che hai pagato quanto dovevi non gli può fregare di meno :>

su questo non ci piove :D . Mi chiedo però cosa accade in considerazione della legge Urbani.

diabolik1981
04-12-2008, 08:06
Questo fra le altre cose mi fa venire in mente che per tutto quello che compro per lavoro in realtà non mi arriva su supporti ma devo poi scaricarlo da eOpen di Microsoft. Tecnicamente anche in questo caso sto duplicando un originale elettronico... boh...

però li lo fai su diretta licenza MS. Comunque resta piuttosto controversa come cosa.

schwalbe
04-12-2008, 10:39
È controversa la cosa perchè le leggi sono fatte alla pisello di segugio, da gente ignorante in materia che cerca di proteggere solo gli "amici", e vale per ambedue gli schieramenti! :(
Anche i kit di regolarizzazione delle licenze e downgrade delle licenze è regolare per microsoft, mentre è regolare e viola la legge nello stesso tempo, per poco tempo il primo caso e sempre il secondo.

Ma solo gente così può partorire una legge che tutela il diritto alla copia di backup assieme alla proibizione di aggirare i sistemi anticopia! :(

Baboo85
04-12-2008, 11:18
Io stavo invece notando una cosa... XP per arrivare al SP2 ci sono voluti anni, Vista ci ha messo 1 anno per arrivarci... Mah...

È controversa la cosa perchè le leggi sono fatte alla pisello di segugio

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

diabolik1981
04-12-2008, 11:20
Io stavo invece notando una cosa... XP per arrivare al SP2 ci sono voluti anni, Vista ci ha messo 1 anno per arrivarci... Mah...

niente di strano, è una cosa ampiamente pianificata da Ms che ha deciso che i rilasci dei SP saranno con cadenza annuale e le patch con cadenza mensile.

bellaLI!
04-12-2008, 11:34
XP RTM: ottobre 2001
XP SP1: settembre 2002 (+11 mesi da RTM)
XP SP2: agosto 2004 (+34 mesi da RTM, +23 mesi da SP1)


Vista RTM: novembre 2006
Vista SP1: febbraio 2008 (+15 mesi da RTM)
Vista SP2: maggio 2009? (+30 mesi da RTM, +15 mesi da SP1)


http://j4swaitingroom.netsons.org/phpBB3/images/smilies/thinkqj1.gif