View Full Version : Problemi con Alice Casa , il router si freeza...
gianni.aec
02-12-2008, 12:49
Ciao ragazzi... da quanto tempo non scrivo su questo forum... :rolleyes:
insomma vi spiego il mio problema.
A casa avevo una alice 20mbit che è stata passata ad abbonamento alice casa maxi ( quindi sempre 20mbit ) con il famoso router pirelli alice gate plus 2 wifi .
configuro la rete ed il port fw sul serverino che scarica h24 da torrent e mulo.
dopo un paio di giorni cominciano i problemi, ovvero... linea telefonica MUTA!!!
ok provo ad accedere sull'interfaccia web del router... nessuna risposta... unica soluzione spegnere il router e riaccenderlo.
ho studiato un pò la cosa, ed ho capito che non attivando il p2p la linea telefonica resta attiva ed il router non si freeza.
tutto questo può dipendere da un problema hw del router ?
mi interessa molto sapere se qualcuno di voi ha lo stesso apparato con un pc che scarica h24 da p2p ed ha riscontrato gli stessi problemi.
grazie mille a tutti..
Giannino
gianni.aec
03-12-2008, 08:12
scusate... nessuno può darmi un parere ?
random566
03-12-2008, 08:25
scusate... nessuno può darmi un parere ?
esclusivamente come parere personale, credo che i vari client p2p mettano a dura prova qualunque router, principalmente a causa dell'elevato numero di connessioni tcp/ip che vengono stabilite.
pertanto è abbastanza normale che il router tenda a bloccarsi in queste situazioni e infatti anche tu hai notato che ciò accade quando utilizzi il p2p.
succede più o meno con tutti i router, magari se un'utente utilizza principalmente la connessione per il p2p potrebbe scegliere il router, il relativo firmware o le impostazioni personalizzate dello stesso in modo da limitere al minimo il problema.
ma purtroppo con alice casa sei costretto ad utilizzare il router telecom, che è scarsamente configurabile.
pertanto non vedo una facile soluzione al problema. ma, come ti ripeto, è solo un parere
Io sinceramente collegherei un altro router a quello gia' esistente.
Da quello di alice metti il nuovo router in DMZ cosi' il firewall non impazzisce con tutte le connessione, lascia passare direttamente tutto. Invece dal secondo fai il port forwarding verso il tuo mulo...
gianni.aec
03-12-2008, 09:54
e non avrei problemi per la linea telefonica ?
una delle cose più gravi infatti, è che tutta la fonia di casa ora passa dal router pirelli, quindi con lui bloccato il mio telefono è muto e non raggiungibile dall'esterno...
cmq prima di questa soluzione, avevo un netgear DG834IT e non ho mai avuto difficoltà, persino con 800 connessioni max. sul mulo!!!
ma il quel caso il telefono era a sè stante, e quindi non ne risentiva... :muro:
sto seriamente pensando di disdire alice casa e tornare indietro... adsl a scaricare e linea telefonica a telefonare!!!
Marteen1983
03-12-2008, 11:27
Resta con Alice Casa e hai due possibilità di risoluzione:
a) Abbassi il numero massimo di connessioni nei programmi P2P;
b) Acquisti un buon (anzi, ottimo) router di tua proprietà e demandi ad esso le funzioni di routing, così da alleggerire il lavoro sul Pirelli;
c) Ti fai sostituire il Pirelli, sperando che quello in tuo possesso sia effettivamente guasto;
d) Verifica che il Pirelli non si scaldi troppo, magari perché posato su un tappetino che gli impedisce una buona aerazione da sotto lo chassis.
Questo problema è stato ampiamente riscontrato durante il trial tecnico della Naked.
Ed è stato risolto riducendo il timeout delle sessioni di NAT a 300 secondi.
Sarebbe da controllare (da remoto) la configurazione del router per verificare che sia effettivamente così.
Per il resto condivido l'intervento di Marteeen, e aggiungo ...
800 connessioni per emule ????....a me sembra una follia pura.....ma che cavolo ci devi fare.
Io possiedo un router che gestisce 2048 sessioni di NAT, ma limito SEMPRE emule a 500 sessioni.
Che senso ha "rischiare" la stabilità di un sistema stressandolo in questo modo ???
gianni.aec
03-12-2008, 13:34
oggi ho fatto una nuova prova... ho lasciato il p2p spento... ebbene il router si è bloccato cmq !!!
forse è una buona notizia, e vuol dire che il router è effettivamente guasto.
per il surriscaldamento, effettivamente, ho notato anche io che è piuttosto caldo...diciamo 40° non di più... il netgear che avevo dopo anni acceso sembrava sempre freddo!!!
la pirelli dovrebbe fa solo le gomme per le macchine, è questa la verità!!! :oink:
oggi ho fatto una nuova prova... ho lasciato il p2p spento... ebbene il router si è bloccato cmq !!!
forse è una buona notizia, e vuol dire che il router è effettivamente guasto.
per il surriscaldamento, effettivamente, ho notato anche io che è piuttosto caldo...diciamo 40° non di più... il netgear che avevo dopo anni acceso sembrava sempre freddo!!!
la pirelli dovrebbe fa solo le gomme per le macchine, è questa la verità!!! :oink:
eh beh...allora forse è guasto davvero ;)
gianni.aec
03-12-2008, 19:31
haha.. altra simpatica prova...
torno a casa... telefono muto, ma internet funzionante...
chiudo il p2p ( che avevo attivato da un paio d'ore ) e puff !!
senza riavviare il router ecco che torna la linea !!!!!
aaaaaahhhh !!! :muro:
haha.. altra simpatica prova...
torno a casa... telefono muto, ma internet funzionante...
chiudo il p2p ( che avevo attivato da un paio d'ore ) e puff !!
senza riavviare il router ecco che torna la linea !!!!!
aaaaaahhhh !!! :muro:
scusa...ma mi sorge un dubbio atroce.....mica ti ciucci TUTTA la banda in upload per il P2P ????????
Esatto...e visto che saturare il download e' un'utopia su rete non adunanza...non e' che saturi l'upload?
Magari rivedi i limiti di banda...
gianni.aec
04-12-2008, 08:04
no ragazzi... non lo saturo...
ecco come ho impostato il bitcomet :
download : illimitato
upload : 40 kb
max conn. per task : 100
max conn. : 100
max connetting_conn : 100
La linea è una 20 mbit.
Tra i vari tentativi ho disattivato il firewall del router, e devo dire che con i settaggi che vi ho riportato e quest'ultima modifica, da ieri non sto avendo più problemi.
Unico dubbio. Il firewall disattivato può essere "pericoloso" per la mia rete?
Grazie a tutti per le info che mi state passando... siete sicuramente meglio del 187 :D
Se hai una 20 Mbit con 1 Mbit effettivo in up, ossia del quale sei sicuro...allora ok, altrimenti se magari e' di 512 l'up io abbasserei a 20...
Il firewall non e' mai una buona cosa disattivarlo. Perche' non fai utilizzare a bitcomet l'upnp oppure gli mappi le porte?
gianni.aec
04-12-2008, 08:41
Bè per la banda in up sto facendo un pò di prove... diciamo che 30/40kb vanno bene, da test in up carico tranquillo a 100.
Non ho ben capito la seconda parte del discorso... l'upnp di bitcomet.
io ho fatto un port fw sul router verso l'ip del serverino che scarica, settando TCP e UDP di bitcomet ( 7398 mi pare... ). intendevi questo ?
cmq ho notato una cosa... con il p2p a canna... se alzo la cornetta è muta per i primi 4 secondi, poi come per magia prende la linea!!!
senza p2p la linea telefonica "aggancia" subito!
Appunto, questo ti fa capire che si tratta di un problema di banda!
Alcuni router voip si riservano automaticamente la banda necessaria per far funzionare il telefono in maniera ottimale, ma nel tuo caso sembra che questo non accada.
L'upnp non fa altro che aprire le porte sul tuo router (che pero' deve supportare questo protocollo) direttamente seguendo le istruzioni del programma. Ma se tu hai aperto la porta manualmente allora sei a posto. Ma apri solo quella, non abbassare tutto il firewall.
Limita un po' il tuo p2p, metti l'up a 20 e magari anche un po' il download (quest'ultimo solo se ti capita spesso di saturarlo, ma la vedo dura).
treffy710
06-01-2009, 09:25
Appunto, questo ti fa capire che si tratta di un problema di banda!
Alcuni router voip si riservano automaticamente la banda necessaria per far funzionare il telefono in maniera ottimale, ma nel tuo caso sembra che questo non accada.
L'upnp non fa altro che aprire le porte sul tuo router (che pero' deve supportare questo protocollo) direttamente seguendo le istruzioni del programma. Ma se tu hai aperto la porta manualmente allora sei a posto. Ma apri solo quella, non abbassare tutto il firewall.
Limita un po' il tuo p2p, metti l'up a 20 e magari anche un po' il download (quest'ultimo solo se ti capita spesso di saturarlo, ma la vedo dura).
se usi sia torrent che emule e se non limiti in modo ottimale la banda succede -
intanto devi fare una semlice prova scarica un file da qui :http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
guardi la velocità costante .
facciamo un esempio scarichi a 800 K . se li vuoi usare insieme imposta cosi:
metti 300 a emule e 350 a torrent.
in upload metti poco non so 15 per ogni software
connessioni emule metti 200 e usa solo il kad
torrent metti che non puoi scaricare piu' di 5 file per volta.
perchè poi li usi in contemporanea?ESAGERATO::::::D :D
usa qualche giorno uno e qualche giorno l'altro
il pirelli non lo puoi sostituire per il momento è l'unico router che va con alice casa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.