PDA

View Full Version : Rheobus Zalman zm-mfc2


Munreal
02-12-2008, 11:48
Salve raga vorrei acquistare un rheobus e mi orientavo appunto su questo!(Rheobus Zalman zm-mfc2)
Vorrei qualche parere in merito, sapere se va bee, affidabilità ecc... ed inoltre, io nel case ho solo ventole con attacco molex 4pin vanno bene? o ci vogliono degli adattatori?
In ultimo, ho come dissi per la cpu, l'asus silent square evo; devo attaccare anche quello al rehobus o devo lasciarlo sulla scheda madre?

Grazie anticipatamente a tutti!

Munreal
02-12-2008, 13:15
up!

Munreal
02-12-2008, 22:56
up!

akd
03-12-2008, 10:35
Non so risponderti ma sono interessato anch'io! :)

Munreal
03-12-2008, 14:40
Non so risponderti ma sono interessato anch'io! :)

mmm...... a parte te pare che a nessuno interessi! eppure qualcuno dovrà averlo sto rheobus! uff.... speriamo in qualche risposta!

cmq cercando qua e la su internet, ho visto che le ventole molex a 4pin si possono collegare tramite degli adattatori da 4 a 3 pin, però si perde la tachimetricità, se così si può dire, delle ventole.... mi resta comq il dubbio riguardo il dissi del procio, perchè non so se si collega anche quello al rheobus!

akd
04-12-2008, 10:17
In teoria la tachimetricità è data dal rehobus stesso, quindi per quello penso che non ci sia...
Secondo me non ci sono problemi a collegare anche la ventola della cpu, alla fine deve solo arrivarle corrente...

bigboss8888
04-12-2008, 10:39
se la ventola del dissipatore cpu è a 4 pin lasciala attaccata alla mainboard visto che la ventola regola la velocità in base alla temperatura del processore...
se a 3 pin come quella della zalman 9700 led che ho io essa viene gia regolata traminte l'appossito fan mate(che si puo sostituire con un qualunque controller per ventole) ovviamente una ventola 4 pin adattata per i 3 non si puo + regolare via software ma solo con un potenziometro(controller per ventole o rheobus son la stessa cosa)

Munreal
04-12-2008, 10:52
cioè mi stai dicendo che se prendo questo rheobus e ci collego le ventole con molex 4 pin con un adattatore da 4 a 3 pin, riesco ad avere comqunque tutte le funzioni del rheobus? e di conseguenza non devo cambiare anche le ventole?

bigboss8888
04-12-2008, 11:27
cioè mi stai dicendo che se prendo questo rheobus e ci collego le ventole con molex 4 pin con un adattatore da 4 a 3 pin, riesco ad avere comqunque tutte le funzioni del rheobus? e di conseguenza non devo cambiare anche le ventole?

non ho capito bene...se hai le 4 pin(tachimetriche) attaccale direttamente alla mainboard e controllale via software no?

Munreal
04-12-2008, 11:48
Dunque mi spiego meglio; io ho il case che vedi in firma, ed ha 2 ventole da 120mm originali coolermaster con attacco molex a 4 pin quello classico degli hard e i msterizzatori. Ora mi faceva piacere mettere il rheobus indicato nella discussione, prima perchè mi piace esteticamente e poi perchè ha il controllo del cosumo energetico. Ovvio però che mi fa piacere controllare anche le ventole. Ora non so se le ventole originali coolermaster che ho nel case sono tachimetriche, ma nel caso lo dovessero essere, se le collego al rheobus con l'adattatore, perdo questa famosa tachimetricità? Inoltre, visto che questo rheobus, porta un attacco a 4 pin piccolo tipo di quelli da dissipatore per il processore, mi interessava sapere se ci devo attaccare anche quello su o no o se in ogni caso conviene lasciarlo sulla scheda madre.

Grazie :)