PDA

View Full Version : meglio il navigatore o la vecchia cartina stradale ?


Scalor
02-12-2008, 10:29
2008-12-01 21:12:00
SEGUE IL NAVIGATORE, IN AUTO GIU' PER LE SCALE A TRIESTE

TRIESTE - Ha seguito passo passo le indicazioni del navigatore satellitare e, all'improvviso, senza rendersene conto, si è ritrovato con l'auto giù per due rampe di scale, a Trieste, con danni alla carrozzeria e la necessità di uno speciale carro attrezzi per rimetterla in carreggiata. E' successo a un chirurgo di Udine che, nel capoluogo giuliano, doveva raggiungere i suoi ex compagni di Liceo per festeggiare insieme i 40 anni dall'esame di maturità.

Il professionista ha impostato il navigatore satellitare con le indicazioni del ristorante di via delle Campanelle dove avevano deciso di trascorrere la serata. Venendo giù lungo la strada di Fiume, a un certo punto ha svoltato seguendo le indicazioni del navigatore ma, complice la scarsa illuminazione, si è ritrovato nell'area privata di un comprensorio di case popolari dove ha percorso ben due rampe di scale prima di fermarsi.

A quel punto - si è appreso dalla Polizia Municipale di Trieste, intervenuta sul posto - gli mancavano 12 scalini per arrivare effettivamente in via delle Campanelle ma il medico ha preferito chiedere aiuto e far riportare l'auto sulla strada. Alla cena - hanno precisato i vigili urbani - il medico è arrivato comunque, nonostante l'ora e mezza di lavoro del carro attrezzi per rimettere l'auto su strada.

http://notizie.libero.it/c/img69/colonna_dx/08/86/2008/12/auto_sulle_scale_180.jpg

http://temporeale.libero.it/norep/viewNews.jsp?newsID=2388903&URL=/libero/fdg/347707.xml&XSL=/norep/xsl/fdg_news.xsl

:hic: :D :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :wtf:

lowenz
02-12-2008, 10:33
Grandioso :D

LUVІ
02-12-2008, 10:36
LOL! Ho combinato la stessa cosa anni, fa ma senza navigatore :asd:
Non so se conoscete la via Ostiense, ad un certo punto arriva dietro alla fermata della Metro, mi pare, Magliana.
Io volevo andare a destra, e salire su, verso L'EUR. Entro in una corsia laterale, una specie di parcheggio, mi accosto, chiedo a uno se c'era una tunnel per passare oltre la metro e sbucare all'EUR e mi dice di si, poco più avanti, rimetto la marcia, vado, giro a destra e finisco nel tunnel pedonale, giù per le scale! :asd:
Sono riuscito ad uscirne da solo, ma ho dovuto far sedere due sul cofano per far fare un po di presa alle ruote :asd:

LuVi

domthewizard
02-12-2008, 10:38
i navigatori hanno delle cartine stradali all'interno, IMHO se sei troppo vecchio per guidare non c'è navigatore che tenga :O

e cmq io avrei fatto gli altri 12 scalini, alla faccia del navigatore :fagiano:

Jacoposki
02-12-2008, 10:40
cartina tutta la vita. non si guasta e lascia alla fantasia e al buon senso lo spazio che meritano.

Harvester
02-12-2008, 10:56
deve essere difficile per un chirurgo vedere dove si va e impostare il navigatore per itinerario "più veloce" o "più breve" .............e non "a piedi"



>bYeZ<

-kurgan-
02-12-2008, 11:02
cartina tutta la vita. non si guasta e lascia alla fantasia e al buon senso lo spazio che meritano.

prova a girare per lavoro come me una settimana.. il navigatore mi ha cambiato la vita :D

gigio2005
02-12-2008, 11:15
cartina tutta la vita. non si guasta e lascia alla fantasia e al buon senso lo spazio che meritano.

a parte la questione "guasti" che ovviamente possono capitare in un apparecchiatura elettronica non vedo vantaggi nell'utilizzo della cartina


ps: ovviamente a piedi e' scomodo usare il navigatore (anche se la funzione del calcolo delle distanze al volo e' utilissima) per cui sarebbe da preferire la cartina

sider
02-12-2008, 12:26
TOMTOM voleva farmi guadare un fiume, in friuli...:D

Froze
02-12-2008, 12:34
non vedo vantaggi nell'utilizzo della cartina

il principale e' quello di fare attenzione alla strada che stai percorrendo, magari imparandola e non avendo cosi' bisogno del navigatore in futuro.

indubbiamente il navigatore impigrisce.
e fortunatamente me ne sono sbarazzato da un bel po' :O

ovviamente se uno viaggia molto per lavoro il discorso cambia.

Froze
02-12-2008, 12:34
TOMTOM voleva farmi guadare un fiume, in friuli...:D
a me invece insisteva per farmi sfondare un muretto e passare sulla ferrovia :fagiano:

gabi.2437
02-12-2008, 12:50
Lol avrà applicato il metodo di utilizzo della mappa dei videogame ovverosia "apri la mappa e muoviti finchè il puntino non è a destinazione, fottesega di cosa c'è sul percorso" :asd:

evelon
02-12-2008, 13:36
il principale e' quello di fare attenzione alla strada che stai percorrendo, magari imparandola e non avendo cosi' bisogno del navigatore in futuro.

indubbiamente il navigatore impigrisce.
e fortunatamente me ne sono sbarazzato da un bel po' :O


*

Cartina tutta la vita

gabi.2437
02-12-2008, 13:40
Tsè, si vede che qua dentro gamer come si deve non ce ne sono, cartina? Mappa...ehm...navigatore rulez, bindato al tasto M magari :sofico:

Kharonte85
02-12-2008, 14:04
deve essere difficile per un chirurgo vedere dove si va e impostare il navigatore per itinerario "più veloce" o "più breve" .............e non "a piedi"



>bYeZ<

mi sa che è andata proprio così :asd:

Froze
02-12-2008, 14:08
cartina?

certo :O
ovviamente non la cartina classica, ma google maps sul cellulare :O

sider
02-12-2008, 14:30
Se dovete cercare un albergo alle 11 di sera a berlino,come è capitato a me vi auguro buona fortuna, con la cartina.
In autostrada serve a niente, il navigatore serve nelle città grandine e incasinate.

Froze
02-12-2008, 14:48
Se dovete cercare un albergo alle 11 di sera a berlino,come è capitato a me vi auguro buona fortuna, con la cartina.

fatto a monaco :O
vabbe' non era le 23 ma le 21, in compenso pioveva a dirotto.

abbiamo sbagliato strada una volta, ma nulla di trascendentale, considerato che l'albergo era in pieno centro ed era la prima volta che andavamo in germania :O

Marco83_an
02-12-2008, 14:55
........una cartina con me la porto sempre :O
........poi , se devo andare da qualche parte uso il TomTom installato nello smartphone :D :D :D :D


:rotfl: