View Full Version : sondaggione mistico
tecnologico
02-12-2008, 09:05
vediamo un po la situazione:O
F1R3BL4D3
02-12-2008, 09:10
:stordita: Non mi è chiaro il sondaggio.
tecnologico
02-12-2008, 09:12
sondaggione per vedere in piazzetta che aria tira a livello di credenze religiose
F1R3BL4D3
02-12-2008, 09:15
mmm quindi a rigor di logica, un agnostico dovrebbe votare la prima, giusto?
tecnologico
02-12-2008, 09:18
nel dubbio un rigore non si da:O
visto che sono la prima a votare vorrei specificare che essere credenti non significa necessariamente aderire ad una religione in particolare.
non credo.
comunque avendo fatto un sondaggio pubblico, risponderanno forse un po' meno persone, è un tema delicato :stordita:
tecnologico
02-12-2008, 09:20
non credo.
comunque avendo fatto un sondaggio pubblico, risponderanno forse un po' meno persone, è un tema delicato :stordita:
si ma cosi evitiamo i disonesti
non credo... non siamo nient'altro che un insieme di atomi e pensiamo solo grazie a degli impulsi elettrici e a reazioni chimiche...
educazione religiosa inculcata... ma col tempo mi sono accorto che quello che mi dicevano in oratorio ha più o meno lo stesso valore delle fiabe :)
educazione religiosa inculcata... ma col tempo mi sono accorto che quello che mi dicevano in oratorio ha più o meno lo stesso valore delle fiabe :)
Stessa cosa per me! :read:
apocalypsestorm
02-12-2008, 09:43
anche se dio esistesse non ci credo lo stesso :O
F1R3BL4D3
02-12-2008, 09:43
nel dubbio un rigore non si da:O
Allora voto boh. :O
Therinai
02-12-2008, 09:49
vediamo un po la situazione:O
però non sei corretto, non hai votato! :O
Io credo nel destino ma questa opzione non c'è :mbe:
Mucchina Volante
02-12-2008, 10:07
anche se dio esistesse non ci credo lo stesso :O
..se esistesse sarebbe malvagio...
votato.
afterburner
02-12-2008, 10:15
Fin da piccolo la chiesa del subgenio (http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_del_SubGenio) mi ha inculato il concetto di slack e io vivo per lo slack.
Crescendo mi sono convertito al pastafarianesimo (http://it.wikipedia.org/wiki/Pastafariano) :D
markus_81
02-12-2008, 10:24
credo ma non pratico :D
Ho votato "boh" , ancora non ho raggiunto un grado conoscitivo o spirituale capace di darmi una risposta , seppur questo sia difficile , molto anche.
Fin da piccolo la chiesa del subgenio (http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_del_SubGenio) mi ha inculato il concetto di slack e io vivo per lo slack.
Crescendo mi sono convertito al pastafarianesimo (http://it.wikipedia.org/wiki/Pastafariano) :D
Mi correggo , l'ho appena trovata :D :rotfl:
Sono ostico ed anche agnostico ...
Cà.aà.z.àa
Giant Lizard
02-12-2008, 10:39
non credo.
comunque avendo fatto un sondaggio pubblico, risponderanno forse un po' meno persone, è un tema delicato :stordita:
perchè? Che problema c'è a dire se si crede o meno? :mbe: non stiamo mica dando dati personali :D
perchè? Che problema c'è a dire se si crede o meno? :mbe: non stiamo mica dando dati personali :D
Ho solo detto che è un tema delicato in generale, a me personalmente frega niente di dire se credo o meno.
BaZ....!!!!
02-12-2008, 10:52
credo :)
Tommy_83
02-12-2008, 11:16
Io credo che chiudano la discussione. :asd:
credo o non credo in cosa? alla fine si crede comunque, anche nel non-credo :asd:
theJanitor
02-12-2008, 11:59
credo.
e spero che non diventi l'ennesima occasione per prendere per il culo chi lo fa ( come nella discussione aperta da Cyrano)
Non credo più da un pò di anni.
apocalypsestorm
02-12-2008, 12:05
Sono ostico ed anche agnostico ...
Cà.aà.z.àa
e allora niente miracolo... :O
apocalypsestorm
02-12-2008, 12:05
credo :)
ricredo :)
s0nnyd3marco
02-12-2008, 12:26
Io credevo... ma ultimaente sto iniziando a lasciar perdere l'idea....
qualcosa del tipo babbo natale, infondo era bello crederci.....
tecnologico
02-12-2008, 12:28
http://it.wikipedia.org/wiki/Invisibile_unicorno_rosa
:O
s0nnyd3marco
02-12-2008, 12:41
http://it.wikipedia.org/wiki/Invisibile_unicorno_rosa
:O
Guarda, come ho detto un post fa non credo... ma questa mi sembra proprio una vaccata. Non ha senso cercare di convincere chi ha fede del contrario o viceversa. Rimangono sulle loro posizioni, e secondo me è giusto che sia cosi.
Mucchina Volante
02-12-2008, 12:49
Guarda, come ho detto un post fa non credo... ma questa mi sembra proprio una vaccata. Non ha senso cercare di convincere chi ha fede del contrario o viceversa. Rimangono sulle loro posizioni, e secondo me è giusto che sia cosi.
secondo me invece non è giusto inculcare il cristianesimo in bambini in certe fasce di età (ergo, prima che abbiano raggiunto un certo equilibrio interno per cui non credono piu' a tutto quello che proviene dal mondo degli adulti, ma che riescano a discernere da soli in cosa vogliono credere e cosa no)
...che vuoi che ti dica...sono opinioni :)
F1R3BL4D3
02-12-2008, 12:51
...che vuoi che ti dica...sono opinioni :)
Sono d'accordo anche io. Però se una persona ha Fede non è certamente "carino" sbeffeggiarlo.
Mucchina Volante
02-12-2008, 12:53
Sono d'accordo anche io. Però se una persona ha Fede non è certamente "carino" sbeffeggiarlo.
sbeffeggiare no, ma come chi ha fede dice le sue opinioni, anche chi non cel'ha ha diritto di fare lo stesso. sbaglio forse? direi di no.
io vorrei veramente vedere (ma è un esperimento che non si puo' fare) quanti dei credenti lo sarebbero ugualmente se fossero stati indottrinati dopo i vent'anni piuttosto che iniziando in età prescolare...
s0nnyd3marco
02-12-2008, 12:58
secondo me invece non è giusto inculcare il cristianesimo in bambini in certe fasce di età (ergo, prima che abbiano raggiunto un certo equilibrio interno per cui non credono piu' a tutto quello che proviene dal mondo degli adulti, ma che riescano a discernere da soli in cosa vogliono credere e cosa no)
...che vuoi che ti dica...sono opinioni :)
Senti... vengo da famiglia cattolica, quindi mi sono fatto l'iter di battesimo e comunione, ma questo non mi ha impedito di dire ai miei che dalla prima media non avrei fatto + religione a scuola e che in chiesa non mi avrebbero + visto (matrimoni altrui esclusi), e cosi è stato.
Credo sia un fatto naturale che i genitori influenzino la formazione dei loro figli, in fondo quello è il loro compito. La crescita del figlio sta anche nel decidere autonomamente cosa è giusto e cosa no, a prescindere da quello che ti hanno inculcato.
Giant Lizard
02-12-2008, 12:59
http://it.wikipedia.org/wiki/Invisibile_unicorno_rosa
:O
figata, non lo conoscevo :D
adesso credo anch'io :O
Credo ad un entità che sia al di sopra di ogni cosa ma che non si rispecchi con nulla di noto (quantomeno a me)? ... è la risposta 1, la 2, la 3 o la 4?
Mucchina Volante
02-12-2008, 13:08
Senti... vengo da famiglia cattolica, quindi mi sono fatto l'iter di battesimo e comunione, ma questo non mi ha impedito di dire ai miei che dalla prima media non avrei fatto + religione a scuola e che in chiesa non mi avrebbero + visto (matrimoni altrui esclusi), e cosi è stato.
Credo sia un fatto naturale che i genitori influenzino la formazione dei loro figli, in fondo quello è il loro compito. La crescita del figlio sta anche nel decidere autonomamente cosa è giusto e cosa no, a prescindere da quello che ti hanno inculcato.
ci sono persone piu' o meno influenzabili, ciò è evidente. la mente dei bambini è molto influenzabile (tant'è che gli si fa credere che esiste babbo natale). pensi che nella testa di un bambino di cinque anni sia facile scindere la realtà dalla finzione dall'opinabile? pensi che nella testa di un bambino di cinque anni il concetto di babbo natale e di dio-gesu' siano molto differenti? si smette di credere in babbo natale perchè qualcuno ti dice che non esiste, se nessuno te lo avesse detto, quando smettevi di vederti recapitare regali poteva sorgerti il dubbio che babbo natale non esisteva, oppure che sei stato cattivo e quindi non te li porta piu'. allo stesso modo, chi sperimenta delle sfighe nella vita puo' pensare che dio non esista e quindi sono frutto del caso, oppure di aver fatto qualcosa che l'ha fatto uscire dalla grazia divina.
io non voglio deridere nessuno, questo è il mio pensiero.
d'altra parte, anche chi non è credente ma è cresciuto in una famiglia cattolica, si porta spesso a dietro strascichi di cui non si accorge neanche. eccessivo senso del pudore, eccessiva vergogna per le nudità, il rispetto per luoghi di culto. lo stesso mio padre che non è credente, quando entra in chiesa (per un nozze o un funerale o altri eventi a cui non ci si puo' sottrarre) si fa IN AUTOMATICO il segno della croce. queste cose sono innegabili, come sono innegabili i limiti che il cristianesimo ha sempre messo all'italia, soprattutto in senso morale (il bigottismo tipico dell'italia non si trova spesso altrove) ma anche in senso pratico (lotta per la legge sull'aborto, approvata molto tardi in italia, ingenti flussi monetari sia in senso stretto che come introito mancato da parte dello stato italiano al vaticano, grande lotta -vinta dalla chiesa- contro gli studi sulle cellule staminali).
ho infarcito di esempi, cosicchè non si dica che mi invento roba campata per aria...
F1R3BL4D3
02-12-2008, 13:11
sbeffeggiare no, ma come chi ha fede dice le sue opinioni, anche chi non cel'ha ha diritto di fare lo stesso. sbaglio forse? direi di no.
Ovvio! :)
io vorrei veramente vedere (ma è un esperimento che non si puo' fare) quanti dei credenti lo sarebbero ugualmente se fossero stati indottrinati dopo i vent'anni piuttosto che iniziando in età prescolare...
Non so sinceramente. Preferirei anche io che fosse così.
letizia83
02-12-2008, 13:13
Credo. Ho anche dei concetti che mi sono stati inculcati da piccola ma da molti ho iniziato ad analizzare tutto con molta critica devo dire. Diciamo che credo perchè mi sembra troppo improbabile che miliardi di anni fa, non so come, si siano create queste benedette circostanze che hanno dato origine alla vita. E poi grazie a un mio amico che studia medicina e ci parla spesso ho capito che in 9 mesi si crea un essere così complesso e che ci sono tanti di quei fenomeni particolari e inspiegabili nel corpo umano, che non riesco a spiegarli diversamente. Poi contemporaneamente penso che come c'è vita qui può esserci altrove, non credo nell'unicità dell'essere umano. Chissà....
Fatto sta che credo che una scintilla non scientificamente provabile c'è stata. E quella è Dio, quale non lo so, ma Dio. Ma ad Adamo ed Eva e a tutte quelle storie non credo più....La mela poi....Mi sa che era più una banana.....
tecnologico
02-12-2008, 13:38
Credo. Ho anche dei concetti che mi sono stati inculcati da piccola ma da molti ho iniziato ad analizzare tutto con molta critica devo dire. Diciamo che credo perchè mi sembra troppo improbabile che miliardi di anni fa, non so come, si siano create queste benedette circostanze che hanno dato origine alla vita. E poi grazie a un mio amico che studia medicina e ci parla spesso ho capito che in 9 mesi si crea un essere così complesso e che ci sono tanti di quei fenomeni particolari e inspiegabili nel corpo umano, che non riesco a spiegarli diversamente. Poi contemporaneamente penso che come c'è vita qui può esserci altrove, non credo nell'unicità dell'essere umano. Chissà....
Fatto sta che credo che una scintilla non scientificamente provabile c'è stata. E quella è Dio, quale non lo so, ma Dio. Ma ad Adamo ed Eva e a tutte quelle storie non credo più....La mela poi....Mi sa che era più una banana.....
veramente il concepimento non è niente di così trascendentale...:mbe:
secondo me invece non è giusto inculcare il cristianesimo in bambini in certe fasce di età (ergo, prima che abbiano raggiunto un certo equilibrio interno per cui non credono piu' a tutto quello che proviene dal mondo degli adulti, ma che riescano a discernere da soli in cosa vogliono credere e cosa no)
...che vuoi che ti dica...sono opinioni :)
Quoto.
E' giusto che una persona scelga cosa essere ed in cosa credere......scelte che invece i bambini non possono fare con consapevolezza.
Mucchina Volante
02-12-2008, 13:42
Credo. Ho anche dei concetti che mi sono stati inculcati da piccola ma da molti ho iniziato ad analizzare tutto con molta critica devo dire. Diciamo che credo perchè mi sembra troppo improbabile che miliardi di anni fa, non so come, si siano create queste benedette circostanze che hanno dato origine alla vita. E poi grazie a un mio amico che studia medicina e ci parla spesso ho capito che in 9 mesi si crea un essere così complesso e che ci sono tanti di quei fenomeni particolari e inspiegabili nel corpo umano, che non riesco a spiegarli diversamente. Poi contemporaneamente penso che come c'è vita qui può esserci altrove, non credo nell'unicità dell'essere umano. Chissà....
Fatto sta che credo che una scintilla non scientificamente provabile c'è stata. E quella è Dio, quale non lo so, ma Dio. Ma ad Adamo ed Eva e a tutte quelle storie non credo più....La mela poi....Mi sa che era più una banana.....
veramente per le condizioni che c'erano era molto probabile che la vita nascesse. mai sentito parlare dell'esperimento di miller?
http://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_di_Miller-Urey
per lo sviluppo dell'essere umano e delle altre forme di vita: sono così complesse a causa di secoli e secoli di evoluzione, e le forme specifiche sono determinate spesso in modo casuale grazie a quelli che si chiamano "accidenti congelati". L'auto organizzazione è insita nella natura, anche di materiali inermi (un olio di una particolare viscosita', se riscaldato ad una certa temperatura assume spontaneamente struttura dissipativa a forma piu o meno di alveare)
letizia83
02-12-2008, 13:58
veramente per le condizioni che c'erano era molto probabile che la vita nascesse. mai sentito parlare dell'esperimento di miller?
http://it.wikipedia.org/wiki/Esperimento_di_Miller-Urey
Si ma perchè qui, in quel momento? Questo non mi spiego.
per lo sviluppo dell'essere umano e delle altre forme di vita: sono così complesse a causa di secoli e secoli di evoluzione, e le forme specifiche sono determinate spesso in modo casuale grazie a quelli che si chiamano "accidenti congelati". L'auto organizzazione è insita nella natura, anche di materiali inermi (un olio di una particolare viscosita', se riscaldato ad una certa temperatura assume spontaneamente struttura dissipativa a forma piu o meno di alveare)
Non so, ma che esista un enzima per qualsiasi cosa mi sembra proprio troppo complesso. Tu hai ragione a parlare di evoluzione, ma ci sono cose, nell'essere umano, che ci sono sempre state e poi sono migliorate, questo si. Per me è inspiegabile. Ti ho detto, quando sento parlare il mio amico di certe cose rimango stupefatta.
veramente il concepimento non è niente di così trascendentale...:mbe:
Ma quello veramente dura molto meno....Mi riferivo al fatto che da 2 cellule ne vengano fuori miliardi in 9 mesi e tutte con funzioni molto complesse.
Mucchina Volante
02-12-2008, 14:04
Si ma perchè qui, in quel momento? Questo non mi spiego.
perchè se fosse stato in un altro luogo ed in un altra epoca, ti saresti posta questa domanda ugualmente. è solo una questione di relatività. se la vita fosse nata su plutone, magari sarebbe stato chiamato comunque terra, e tu ti saresti chiesta ugualmente "perchè proprio qui?"
insomma, è una domanda insensata
Non so, ma che esista un enzima per qualsiasi cosa mi sembra proprio troppo complesso. Tu hai ragione a parlare di evoluzione, ma ci sono cose, nell'essere umano, che ci sono sempre state e poi sono migliorate, questo si. Per me è inspiegabile. Ti ho detto, quando sento parlare il mio amico di certe cose rimango stupefatta.
per un sacco di processi degli esseri viventi, dei catalizzatori sono indispensabili. parli dell'uomo...prendi una cosa molto piu' semplice. l'escherichia coli ha comunque un suo codice genetico, con geni che si attivano solo se nel tuo intestino non arriva saccarosio ma lattosio, in quel caso l'escherichia coli si mette a produrre beta-galattosidasi per digerire il lattosio. non è stupefacente? si certo, affascinante. l'uomo è semplicemente piu' grosso e con piu' funzioni, ma come vedi anche un battere fa delle belle cosine.
Ma quello veramente dura molto meno....Mi riferivo al fatto che da 2 cellule ne vengano fuori miliardi in 9 mesi e tutte con funzioni molto complesse.
pensa invece ad organismi unicellulari che sono in grado di produrre esseri esattamente identici a se stessi semplicemente per divisione. non sono forse piu' efficienti della nostra riproduzione sessuata? ci sono animali (penso anche le lumache...) che sono sia maschi che femmine e quando si riproducono si scambiano a vicenda i gameti. l'evoluzione ha scelto per ogni essere quella che sembrava la piu' efficiente, o che semplicemente"ha vinto", delle ipotesi possibili. nell'uomo non c'è niente di piu' straordinario che in una formica, solo forse il fatto di CREDERSI superiori.
letizia83
02-12-2008, 14:14
pensa invece ad organismi unicellulari che sono in grado di produrre esseri esattamente identici a se stessi semplicemente per divisione. non sono forse piu' efficienti della nostra riproduzione sessuata? ci sono animali (penso anche le lumache...) che sono sia maschi che femmine e quando si riproducono si scambiano a vicenda i gameti. l'evoluzione ha scelto per ogni essere quella che sembrava la piu' efficiente, o che semplicemente"ha vinto", delle ipotesi possibili. nell'uomo non c'è niente di piu' straordinario che in una formica, solo forse il fatto di CREDERSI superiori.
Mah, insomma, non sono molto d'accordo. Noi siamo più complessi di una formica. E siamo così diversi fra noi che quanto meno per la nostra differente capacità di ragionare e differenziarci, siamo NON SUPERIORI, ma quanto meno più complessi. Non so, la fede è una cosa difficile da definire. Io penso che se siamo così un motivo c'è. E non un semplice motivo scientifico o meccanico......
Mucchina Volante
02-12-2008, 14:20
Mah, insomma, non sono molto d'accordo. Noi siamo più complessi di una formica. E siamo così diversi fra noi che quanto meno per la nostra differente capacità di ragionare e differenziarci, siamo NON SUPERIORI, ma quanto meno più complessi. Non so, la fede è una cosa difficile da definire. Io penso che se siamo così un motivo c'è. E non un semplice motivo scientifico o meccanico......
la complessità dei diversi esseri viventi è stata ampiamente spiegata dalle scienze unitamente (specialmente la scienza genetica, evoluzionistica ma anche chimica fisica medica scienze della complessità e della probabilità)
se poi a te fa piacere pensare ad un fantomatico motivo superiore ovviamente sei liberissima di farlo, anzi ti incito a seguire le tue inclinazioni. ma non puoi dire che ci credi perchè le spiegazioni scientifiche sono insufficienti e non spiegano le evidenze, perchè così non è.
CPT CoRtEz
02-12-2008, 14:21
credo in un' altra vita dopo la morte, ma cosa ci sia.. nessuno può saperlo..
tecnologico
02-12-2008, 14:35
letiza ti consiglio allora di informarti sulle miracolose amebe:asd:
letizia83
02-12-2008, 14:45
letiza ti consiglio allora di informarti sulle miracolose amebe:asd:
Ma se ne ho un centinaio come animaletti domestici :asd:
Comunque di leggere ho letto e di informarmi mi informo da anni ormai e ancora non ho trovato una teoria scentifica che mi convinca che non esiste Dio quindi per ora ci credo. E badate bene che non è che faccia studi umanistici eh, tutt'altro.
tecnologico
02-12-2008, 14:49
non è la scienza deve convincere qualcuno...ti dice semplicemente com è! tutto sul funzionamento umano è spiegato....
gabi.2437
02-12-2008, 15:09
Ma se ne ho un centinaio come animaletti domestici :asd:
Comunque di leggere ho letto e di informarmi mi informo da anni ormai e ancora non ho trovato una teoria scentifica che mi convinca che non esiste Dio quindi per ora ci credo. E badate bene che non è che faccia studi umanistici eh, tutt'altro.
La scienza mica esiste per dimostrare l'esistenza di dio ;) Esiste per spiegare il funzionamento del mondo ;)
Si ma perchè qui, in quel momento? Questo non mi spiego.
Perchè lo puoi pensare :D
..se esistesse sarebbe malvagio...
votato.
"Se Dio esiste non è buono, se è buono....non esiste" ( Cit.)
Pur essendo un sondaggio troppo generico verso un argomento vasto, voto si per il solo fatto che per religione si intende anche credere in un principio superiore, piuttosto che ad una entità.
San
Fasce d'eta delle risposte?
Xalexalex
02-12-2008, 20:09
L'agnostico dice Boh :O
educazione religiosa inculcata... ma col tempo mi sono accorto che quello che mi dicevano in oratorio ha più o meno lo stesso valore delle fiabe :)
idem... :muro: adesso sono addirittura anticlericale e mi infervoro contro tutti quelli che credono nella favola della bibbia
secondo me invece non è giusto inculcare il cristianesimo in bambini in certe fasce di età (ergo, prima che abbiano raggiunto un certo equilibrio interno per cui non credono piu' a tutto quello che proviene dal mondo degli adulti, ma che riescano a discernere da soli in cosa vogliono credere e cosa no)
...che vuoi che ti dica...sono opinioni :)
sbeffeggiare no, ma come chi ha fede dice le sue opinioni, anche chi non cel'ha ha diritto di fare lo stesso. sbaglio forse? direi di no.
io vorrei veramente vedere (ma è un esperimento che non si puo' fare) quanti dei credenti lo sarebbero ugualmente se fossero stati indottrinati dopo i vent'anni piuttosto che iniziando in età prescolare...
pura utopia :asd:
Senti... vengo da famiglia cattolica, quindi mi sono fatto l'iter di battesimo e comunione, ma questo non mi ha impedito di dire ai miei che dalla prima media non avrei fatto + religione a scuola e che in chiesa non mi avrebbero + visto (matrimoni altrui esclusi), e cosi è stato.
Credo sia un fatto naturale che i genitori influenzino la formazione dei loro figli, in fondo quello è il loro compito. La crescita del figlio sta anche nel decidere autonomamente cosa è giusto e cosa no, a prescindere da quello che ti hanno inculcato.
uno su milleeee ce la faaaaaaaaaa :O
BaZ....!!!!
02-12-2008, 23:10
Fasce d'eta delle risposte?
21 anni ;)
walter sampei
03-12-2008, 00:54
credente, ma "veneto style" ;)
cioe' la mia visione di dio e' molto diversa da quella "pronta all'uso" della chiesa, per come la vedo io dio e' uno che capisce e non che punisce (altrimenti con tutte le bestemmie che mi fanno tirare divento un parafulmine :stordita: ), non e' il dio che ti propinano sempre pronto a punire e che serve piu' per spaventare la gente e tenerla soggiogata (andando contro lo stesso messaggio del vangelo, dateci un'occhiata e scoprirete molte cosette interessanti ;) ).
ps: solo qualche anno fa, non avrei avuto dubbi a dichiararmi ateo. mi sono ricreduto ;)
Mucchina Volante
03-12-2008, 01:41
credente, ma "veneto style" ;)
cioe' la mia visione di dio e' molto diversa da quella "pronta all'uso" della chiesa, per come la vedo io dio e' uno che capisce e non che punisce (altrimenti con tutte le bestemmie che mi fanno tirare divento un parafulmine :stordita: ), non e' il dio che ti propinano sempre pronto a punire e che serve piu' per spaventare la gente e tenerla soggiogata (andando contro lo stesso messaggio del vangelo, dateci un'occhiata e scoprirete molte cosette interessanti ;) ).
ps: solo qualche anno fa, non avrei avuto dubbi a dichiararmi ateo. mi sono ricreduto ;)
e tu dai un occhiata al vecchio testamento, in cui si dimostra un dio vendicativo e truculento.
ma qualcuno mi puo' spiegare perchè dovrei credere che le scritture siano "sacre"? sono solo LIBRI! e non venitemi a dire "sono stati scritti sotto ispirazione divina" perchè anche li non capisco perchè dovrei crederci...perchè c'è scritto sopra? adesso scrivo un libro e nel frontespizio ci metto "scritto sotto ispirazione divina"...vediamo se la gente ci crede :asd:
clusterdom
03-12-2008, 02:26
credo ciecamente nell'esistenza di dio ma credo anche che lui sia un gran figlio di puttana, non ha nessuna pietà di noi, si diverte a smanettare muovendoci come burattini per combinare tutte le situazioni possibili affinchè il mondo vada avanti. comunque quando morirò non avrà il tempo neanche di guardarmi in faccia che lo ammazzerò di botte, ovviamente in quel momento il mondo cesserà di esistere, quindi preoccupatevi di aver cura di tenermi in vita.
s0nnyd3marco
03-12-2008, 08:43
Ma se ne ho un centinaio come animaletti domestici :asd:
Comunque di leggere ho letto e di informarmi mi informo da anni ormai e ancora non ho trovato una teoria scentifica che mi convinca che non esiste Dio quindi per ora ci credo. E badate bene che non è che faccia studi umanistici eh, tutt'altro.
Mai sentito parlare del rasiodio Occam? L'esempio più classico si riferisce alla questione sulla generazione dell'universo: da un lato si può ipotizzare un universo eterno, o generato da sé o per motivi sconosciuti; dall'altro, un universo generato da una divinità, la quale a sua volta è eterna, o generata da sé o per motivi sconosciuti. In questo senso, la prima versione non postula enti inutili (la divinità), ed è quindi preferibile.
tecnologico
03-12-2008, 09:11
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
io credo non lo farò
s0nnyd3marco
03-12-2008, 09:34
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
Presente!
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
nel caso, davvero mooooooolto improbabile, dovesse succedere di sicuro non lo farò.
A fatica entro in chiesa per il matrimonio di conoscenti (lo ho fatto solo per gli amici più cari perchè sapevo ci tenevano moltissimo, cattolici praticanti - di quelli che arrivano vergini al matrimonio - ma in chiesa non ho fatto il segno della croce, non ho scambiato il segno di pace, non ho pregato ... ero solo un ospite diciamo :stordita: )
Nemmeno i funerali dei miei parenti si sono svolti in chiesa :O
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
contami
windsofchange
03-12-2008, 10:17
Credo. Ho anche dei concetti che mi sono stati inculcati da piccola ma da molti ho iniziato ad analizzare tutto con molta critica devo dire. Diciamo che credo perchè mi sembra troppo improbabile che miliardi di anni fa, non so come, si siano create queste benedette circostanze che hanno dato origine alla vita. E poi grazie a un mio amico che studia medicina e ci parla spesso ho capito che in 9 mesi si crea un essere così complesso e che ci sono tanti di quei fenomeni particolari e inspiegabili nel corpo umano, che non riesco a spiegarli diversamente. Poi contemporaneamente penso che come c'è vita qui può esserci altrove, non credo nell'unicità dell'essere umano. Chissà....
Fatto sta che credo che una scintilla non scientificamente provabile c'è stata. E quella è Dio, quale non lo so, ma Dio. Ma ad Adamo ed Eva e a tutte quelle storie non credo più....La mela poi....Mi sa che era più una banana.....
Si ma perchè qui, in quel momento? Questo non mi spiego.
Non so, ma che esista un enzima per qualsiasi cosa mi sembra proprio troppo complesso. Tu hai ragione a parlare di evoluzione, ma ci sono cose, nell'essere umano, che ci sono sempre state e poi sono migliorate, questo si. Per me è inspiegabile. Ti ho detto, quando sento parlare il mio amico di certe cose rimango stupefatta.
Ma quello veramente dura molto meno....Mi riferivo al fatto che da 2 cellule ne vengano fuori miliardi in 9 mesi e tutte con funzioni molto complesse.
Mah, insomma, non sono molto d'accordo. Noi siamo più complessi di una formica. E siamo così diversi fra noi che quanto meno per la nostra differente capacità di ragionare e differenziarci, siamo NON SUPERIORI, ma quanto meno più complessi. Non so, la fede è una cosa difficile da definire. Io penso che se siamo così un motivo c'è. E non un semplice motivo scientifico o meccanico......
Ma se ne ho un centinaio come animaletti domestici :asd:
Comunque di leggere ho letto e di informarmi mi informo da anni ormai e ancora non ho trovato una teoria scentifica che mi convinca che non esiste Dio quindi per ora ci credo. E badate bene che non è che faccia studi umanistici eh, tutt'altro.
Basta una minima ricerca per trovare le risposte ai tuoi dubbi.
Non conoscere non è sinonimo di non poter spiegare, io mi spiego benissimo moltissime cose che a te sembrano inconcepibili perché non conosci i meccanismi alla base dei processi che nomini.
Certamente non sono nata con la scienza infusa, piuttosto mi considero una tra tanti che apre gli occhi e prende il mondo per lo schifo che è senza dover affidarsi a esseri superiori o giustificare il comportamento umano per vie divine.
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
+1
tecnologico
03-12-2008, 11:38
nel caso, davvero mooooooolto improbabile, dovesse succedere di sicuro non lo farò.
A fatica entro in chiesa per il matrimonio di conoscenti (lo ho fatto solo per gli amici più cari perchè sapevo ci tenevano moltissimo, cattolici praticanti - di quelli che arrivano vergini al matrimonio - ma in chiesa non ho fatto il segno della croce, non ho scambiato il segno di pace, non ho pregato ... ero solo un ospite diciamo :stordita: )
Nemmeno i funerali dei miei parenti si sono svolti in chiesa :O
e che è li hanno buttati al fosso?:asd:
windsofchange
03-12-2008, 11:50
e che è li hanno buttati al fosso?:asd:
Non è obbligatorio svolgere il funerale cattolico.
tecnologico
03-12-2008, 12:25
Guarda che il cimitero è comunale (di proprietà del comune) e con la chiesa non c'entra niente (in teoria...).
Seppellire al cimitero è obbligatorio per regolamento, a fini igienico sanitari, in alternativa alla cremazione.
Uno non credente si fa seppellire in cimitero. Se i parenti lo vogliono possono fare una cerimonia funebre laica, dove in genere si ricorda il defunto, si leggono pensieri, intervengono i parenti, ecc...
ma auto, bara, loculo, e intero cimitero saranno disseminati di croci e compagnia varia...
se entro in chiesa mi sa che mi auto infiammo... :rolleyes:
io più che credere..ODIO...e come toscanaccio orgoglioso bestemmio come se dovessi buttare giù il cielo...tutti i giorni :asd: :asd:
apocalypsestorm
03-12-2008, 12:58
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
che c'entra, quella e' una tradizione che va' rispettata.. :D
come i maffiosi che comandano 100 ommicidi, e poi sono degli integrralisti religiosi,
con la casa piena di santini e oggetti di culto.. :rolleyes:
ma auto, bara, loculo, e intero cimitero saranno disseminati di croci e compagnia varia...
sulla bara e sulla tomba li metti solo se li vuoi :O
p.s. che la romagna sia una terra di mangiapreti è una cosa risaputa (da un paio di anni il prete non ha nemmeno il coraggio di venire a benedire la casa per pasqua :asd::asd: è successo dopo che un anno è passato mentre mio padre se ne stava in cortile a segare della legna e quando il prete gli ha chiesto se poteva benedire la casa mio padre gli ha risposto che se voleva poteva dargli una mano a tagliare la legna, se voleva buttare un po' di acqua in giro poteva farlo da solo e dal cortile che lui non aveva tempo da perdere :read: )
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
Io.
Non credo nel matromonio, non non voglio neanche quello civile....ed i miei figli decideranno da soli una volta adulti.
theJanitor
03-12-2008, 13:52
se entro in chiesa mi sa che mi auto infiammo... :rolleyes:
io più che credere..ODIO...e come toscanaccio orgoglioso bestemmio come se dovessi buttare giù il cielo...tutti i giorni :asd: :asd:
questa è una cosa che ritengo di una stupidità senza limiti.....
tutte seghe mentali.
Nessuno lo saprà mai se Dio esiste.
O comunque, chi lo sa, si dice che sia morto
Radagast82
03-12-2008, 14:24
non credo ma bestemmio di gusto. ergo, in quanto uomo di scienza, mi lascio sempre aperta la possibilità che esista qualcosa in cui non credo: in tal caso le mie bestemmie non sono cadute nel vuoto
Radagast82
03-12-2008, 14:33
sulla bara e sulla tomba li metti solo se li vuoi :O
p.s. che la romagna sia una terra di mangiapreti è una cosa risaputa (da un paio di anni il prete non ha nemmeno il coraggio di venire a benedire la casa per pasqua :asd::asd: è successo dopo che un anno è passato mentre mio padre se ne stava in cortile a segare della legna e quando il prete gli ha chiesto se poteva benedire la casa mio padre gli ha risposto che se voleva poteva dargli una mano a tagliare la legna, se voleva buttare un po' di acqua in giro poteva farlo da solo e dal cortile che lui non aveva tempo da perdere :read: )
hahahaha, mi hai ricordato un simpatico aneddoto. Ero con un amico a casa mia, 3 anni e mezzo or sono, entrambi stavamo scrivendo la tesi di laurea. Il mio amico apre il word, e trova la formattazione tutta stroiata. Inizia la processione di santi, madonne e divinità assortite, il tutto ad un volume raggiungible solo dalle B&W Nautilus. In quel preciso istante (ovviamente), suona alla porta il prete che voleva benedire la casa (per la cronaca, la casa era su un ballatoio stile vecchia milano, con finestra aperta e porta in legno)... lascio a voi la conclusione
anche da me il prete non viene più dopo che mi ha sentito bestemmiare a DENTI STRETTI e di GUSTO di fronte a quake 3 arena anni fa :asd:
e tu dai un occhiata al vecchio testamento, in cui si dimostra un dio vendicativo e truculento.
ma qualcuno mi puo' spiegare perchè dovrei credere che le scritture siano "sacre"? sono solo LIBRI! e non venitemi a dire "sono stati scritti sotto ispirazione divina" perchè anche li non capisco perchè dovrei crederci...perchè c'è scritto sopra? adesso scrivo un libro e nel frontespizio ci metto "scritto sotto ispirazione divina"...vediamo se la gente ci crede :asd:
difatti nessuno ti obbliga a credere...
la fede è un dono
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
quoto...
della serie la coerenza prima di tutto :asd:
p.s. sono credente e praticante
windsofchange
03-12-2008, 17:13
difatti nessuno ti obbliga a credere...
la fede è un dono
quoto...
della serie la coerenza prima di tutto :asd:
p.s. sono credente e praticante
Un "dono"? Quindi il fatto che io non creda non dipende da me e dalla mia volontà, bensì da qualcuno che si è dimenticato di farmi un determinato "dono".
Mi metterò l'anima in pace.
Sono agnostico: devo botare boh? :asd:
Kharonte85
03-12-2008, 18:45
Agnostico: al momento non credo.
Il sondaggio è posto male pero'...:O
ale0bello0pr
03-12-2008, 18:48
Sono agnostico: devo botare boh? :asd:
anche a me piace l'agnello:p
dr-omega
03-12-2008, 19:45
Io non credo... :asd:
IMHO non esiste nessuna entità superiore, esistono solo le creature che popolano l'Universo (questo e quelli paralleli).:D
Ciao ;)
darkfear
03-12-2008, 20:13
Sono agnostico: devo botare boh? :asd:
*
tecnologico
03-12-2008, 21:06
difatti nessuno ti obbliga a credere...
la fede è un dono
quoto...
della serie la coerenza prima di tutto :asd:
p.s. sono credente e praticante
più che un dono è un pacco:asd:
Mucchina Volante
03-12-2008, 21:30
Un "dono"? Quindi il fatto che io non creda non dipende da me e dalla mia volontà, bensì da qualcuno che si è dimenticato di farmi un determinato "dono".
Mi metterò l'anima in pace.
in questo gli do ragione, la fede è un dono. un dono per le persone che non credono abbastanza in se stesse da dover credere in qualcosa di superiore che li aiuta, o in qualcosa "dopo" che li ripagherà delle sfighe subite sulla terra. non per niente qualcuno prima di me ha detto che dio è nato dalle paure dell'uomo...è risaputo che chi è credente vive meglio a livello psicologico (come anche si vive meglio nell'ignoranza..)
in questo gli do ragione, la fede è un dono. un dono per le persone che non credono abbastanza in se stesse da dover credere in qualcosa di superiore che li aiuta, o in qualcosa "dopo" che li ripagherà delle sfighe subite sulla terra. non per niente qualcuno prima di me ha detto che dio è nato dalle paure dell'uomo...è risaputo che chi è credente vive meglio a livello psicologico (come anche si vive meglio nell'ignoranza..)
vero. la fede dà una forza in più ...
Cò.ò.z.òàa.ò
Mucchina Volante
03-12-2008, 21:38
vero. la fede dà una forza in più ...
Cò.ò.z.òàa.ò
come l'acqua della madonnina di lourdes? :asd:
tecnologico
03-12-2008, 21:38
in questo gli do ragione, la fede è un dono. un dono per le persone che non credono abbastanza in se stesse da dover credere in qualcosa di superiore che li aiuta, o in qualcosa "dopo" che li ripagherà delle sfighe subite sulla terra. non per niente qualcuno prima di me ha detto che dio è nato dalle paure dell'uomo...è risaputo che chi è credente vive meglio a livello psicologico (come anche si vive meglio nell'ignoranza..)
tantè che i più credenti in genere sono:
popoli che sono alla fame
gente che non ha niente da perdere
vecchi in odore di morte
malati
theJanitor
03-12-2008, 21:40
come immaginavo la discussione è diventata solo un pretesto per prendere in giro chi crede quindi continuate a divertirvi tra di voi non ignoranti
come l'acqua della madonnina di lourdes? :asd:
no , forza d'animo.
li invidio molto
C.àa.z.àòa
dantes76
03-12-2008, 21:49
Guarda, come ho detto un post fa non credo... ma questa mi sembra proprio una vaccata. Non ha senso cercare di convincere chi ha fede del contrario o viceversa. Rimangono sulle loro posizioni, e secondo me è giusto che sia cosi.
finche non influenzano la vita di uno stato...
dantes76
03-12-2008, 21:49
no , forza d'animo.
li invidio molto
C.àa.z.àòa
ma chi?????
ma chi?????
certi credenti che ho conosciuto.
Cò,aò.,zò.,a
dantes76
03-12-2008, 21:54
certi credenti che ho conosciuto.
Cò,aò.,zò.,a
il fatto che chiedere aiuto lo chiami forza d'animo?
il fatto che chiedere aiuto lo chiami forza d'animo?
la fede donava loro una forza d'animo che ho sempre invidiato.
è quello che ho visto e ciò che penso..
tutto qui
Còaòzò.a
dantes76
03-12-2008, 21:58
la fede donava loro una forza d'animo che ho sempre invidiato.
è quello che ho visto e ciò che penso..
tutto qui
Còaòzò.a
la speranza che qualcosa dall'esterno li potesse aiutare donava loro incoscienza...
io quando sto male non prego.. non prego chiedendo aiuto.. loro si, tutto qui;
il solo fatto che tu o altri nel momento del bisogno chiedano aiuto verso qualcosa di trasparente non la chiamerei forza d'animo..
la speranza che qualcosa dall'esterno li potesse aiutare donava loro incoscienza...
io quando sto male non prego.. non prego chiedendo aiuto.. loro si, tutto qui
la cosa non si limita alla preghiera.
ma capisco che non è facile da capire e nemmeno da spiegare.
pazienza...
c.òa.z.àòa
dantes76
03-12-2008, 22:02
la cosa non si limita alla preghiera.
ma capisco che non è facile da capire e nemmeno da spiegare.
pazienza...
c.òa.z.àòa
a cyrano, sinceramente i *azzi tuoi non mi riguardano, ma il solo fatto che nel momento del bisogno cerchi aiuto nel mistico.. non lo chiamo forza d'animo.. la chiamo comodita'.. molto facile riporre speranaza in un'aiuto esterno..nel momento di dolore, o di sconforto, o di malattia, prova ad ammalarti, a soffrire, senza avere nessuno in cui sperare...perche non esiste nessuno...
Mucchina Volante
03-12-2008, 22:06
la speranza che qualcosa dall'esterno li potesse aiutare donava loro incoscienza...
io quando sto male non prego.. non prego chiedendo aiuto.. loro si, tutto qui;
il solo fatto che tu o altri nel momento del bisogno chiedano aiuto verso qualcosa di trasparente non la chiamerei forza d'animo..
il fatto di credere a qualcosa tipo un dio aiuta molto a livello psicologico, soprattutto chi vive una situazione difficile. tant'è che quando una persona, per esempio perde un figlio, non di rado si avvicina molto fortemente ad un credo.
comunque non l'ho inventata io questa cosa, l'idea degli dei è sempre nata dalla paura degli uomini, e dagli eventi che esso non poteva spiegarsi, per poter dare un senso alle cose che vedevano. perchè psicologicamente quando qualcosa non sai spiegartelo, resta come un tarlo che gira per la mente e destabilizza. tant'è che a livello subconscio la mente tende a dare una spiegazione a qualunque cosa ti avvenga intorno, anche in modo assurdo.
pensa ai maia e aztechi coi loro dio vulcano dio tuono eccetera...non mi spiego come mai ogni tanto esce lava dalla montagna -> il dio della montagna si è incazzato
dantes76
03-12-2008, 22:12
il fatto di credere a qualcosa tipo un dio aiuta molto a livello psicologico, soprattutto chi vive una situazione difficile.
come una droga, come l'alcol... ti estranei dalla realta', per non dover soffrire, o affrontare la realta' perche e' troppo dura e veloce.. meglio pensare, sperare che qualcuno lassu' possa intervenire dove l'uomo non puo'...
Ps:
Pillola blu ti svegli domani e non ricordi nulla, pillola rossa scopri quant'è profonda la tana del bianconiglio[Cit.]
Mucchina Volante
03-12-2008, 22:43
come una droga, come l'alcol... ti estranei dalla realta', per non dover soffrire, o affrontare la realta' perche e' troppo dura e veloce.. meglio pensare, sperare che qualcuno lassu' possa intervenire dove l'uomo non puo'...
Ps:
Pillola blu ti svegli domani e non ricordi nulla, pillola rossa scopri quant'è profonda la tana del bianconiglio[Cit.]
beh, se aiuta qualcuno a stare bene che male c'è? meglio per loro che ci riescono.
parla con un credente. non spera nell'intervento divino. è il solo sapere che il qualcosa divino esiste ad infondergli sicurezza...
è una cosa psicologica, come l'insonne che prende mentine pensando che siano sonniferi e riesce a dormire.
però come ho gia' detto a molti non viene lasciata piena libertà di scelta, perchè fin da piccoli vengon indottrinati e i dogmi le regole gli vengono infilati in testa a forza. quando uno è bambino, tutto cio' che viene dai "grandi" è sacro. e dopo anche se uno perde la fede, gli restano stupide vergogne pudori e sensi di colpa per cose assolutamente non razionalmente censurabili.
lassa sta matrix che oramai m'esce dalle orecchie :asd:
Domanda seria, dal sondaggio si nota che più o meno 2 persone su 3 non crede, mi chiedo, è possibile elevare questo sondaggio come rappresentativo di una ipotetica popolazione? E' davvero reale questa immagine? O qui sul forum c'è in qualche modo qualche fattore che fa i modo che tale sondaggio non rappresenti veramente quello che è il pensiero comune?
:)
shinji_85
03-12-2008, 22:58
I WANT TO. :)
Domanda seria, dal sondaggio si nota che più o meno 2 persone su 3 non crede, mi chiedo, è possibile elevare questo sondaggio come rappresentativo di una ipotetica popolazione? E' davvero reale questa immagine? O qui sul forum c'è in qualche modo qualche fattore che fa i modo che tale sondaggio non rappresenti veramente quello che è il pensiero comune?
Intendi se questo Forum è mai stato un campione rappresentativo dell'Italia? NO, siamo tutti NERD. ;)
Mucchina Volante
03-12-2008, 23:01
Domanda seria, dal sondaggio si nota che più o meno 2 persone su 3 non crede, mi chiedo, è possibile elevare questo sondaggio come rappresentativo di una ipotetica popolazione? E' davvero reale questa immagine? O qui sul forum c'è in qualche modo qualche fattore che fa i modo che tale sondaggio non rappresenti veramente quello che è il pensiero comune?
:)
assolutamente non rispecchia la realtà. imho.
Kharonte85
03-12-2008, 23:07
Intendi se questo Forum è mai stato un campione rappresentativo dell'Italia? NO, siamo tutti NERD. ;)
Se fosse rappresentativo Di pietro sarebbe il presidente del consiglio :D
dantes76
03-12-2008, 23:12
beh, se aiuta qualcuno a stare bene che male c'è? meglio per loro che ci riescono.
infatti, ognuno puo' drogarsi come meglio crede
dantes76
03-12-2008, 23:12
Se fosse rappresentativo Di pietro sarebbe il presidente del consiglio :D
magari :asd:
dantes76
03-12-2008, 23:56
la mistica
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877631
F1R3BL4D3
04-12-2008, 00:17
beh, se aiuta qualcuno a stare bene che male c'è? meglio per loro che ci riescono.
parla con un credente. non spera nell'intervento divino. è il solo sapere che il qualcosa divino esiste ad infondergli sicurezza...
è una cosa psicologica, come l'insonne che prende mentine pensando che siano sonniferi e riesce a dormire.
però come ho gia' detto a molti non viene lasciata piena libertà di scelta, perchè fin da piccoli vengon indottrinati e i dogmi le regole gli vengono infilati in testa a forza. quando uno è bambino, tutto cio' che viene dai "grandi" è sacro. e dopo anche se uno perde la fede, gli restano stupide vergogne pudori e sensi di colpa per cose assolutamente non razionalmente censurabili.
lassa sta matrix che oramai m'esce dalle orecchie :asd:
assolutamente non rispecchia la realtà. imho.
Due quote con doppio salto carpiato con avvitamento!
Tasslehoff
04-12-2008, 00:57
come immaginavo la discussione è diventata solo un pretesto per prendere in giro chi crede quindi continuate a divertirvi tra di voi non ignorantiDai su su non fare la vittima... ogni volta che si tocca questo argomento c'è sempre qualcuno che ne fa tabù, come se il solo fatto di parlarne e di confrontarsi (in modo assolutamente tranquillo tra l'altro...) fossero una mancanza di rispetto per i fedeli... :rolleyes:
Io come tanti altri sono stato allevato subendo la solita trafila di sacramenti cattolici...
Credo? Boh...di sicuro non credo nell'istituzione umana della Chiesa Cattolica...
Ho fede? Leggasi "mi butterei dal quinto piano se il mio dio mi dicesse di farlo"? No...
Però confesso di invidiare chi crede e ha fede, anche solo per il fatto che sa dare risposte a domande che per me rimangono insolute. :O
Per alcuni potranno essere risposte "comode" (così come può essere comoda la fede per affrontare le difficoltà o i momenti di sconforto), ma tutto sommato che male c'è? Se aiuta a vivere meglio, beato chi riesce a crederci...
Sull'imposizione dei sacramenti ai figli sono pienamente d'accordo con Mucchina, anzi, sono d'accordo pure con il resto :D
a cyrano, sinceramente i *azzi tuoi non mi riguardano, ma il solo fatto che nel momento del bisogno cerchi aiuto nel mistico.. non lo chiamo forza d'animo.. la chiamo comodita'.. molto facile riporre speranaza in un'aiuto esterno..nel momento di dolore, o di sconforto, o di malattia, prova ad ammalarti, a soffrire, senza avere nessuno in cui sperare...perche non esiste nessuno...
non capisco se parli di me o di chi crede.
perchè se parli di me , sbagli completamente.
dato che io di fede non ne ho granchè , purtroppo...
Se invece parli di chi ce l'ha , evidentemente non hai conosciuto persone simili a quelle che ho conosciuto io.
Comunque , per i motivi scritti sopra , io non sono la persona adatta per discutere di fede , sarebbe meglio lo facessi con qualcun altro , chessò un nome a caso ... giannola :asd:
C.àaà.zà.a
Domanda seria, dal sondaggio si nota che più o meno 2 persone su 3 non crede, mi chiedo, è possibile elevare questo sondaggio come rappresentativo di una ipotetica popolazione? E' davvero reale questa immagine? O qui sul forum c'è in qualche modo qualche fattore che fa i modo che tale sondaggio non rappresenti veramente quello che è il pensiero comune?
:)
secondo me sto sondaggio non rispecchia manco la comunità di hwup figurati la società reale :D
Cà.òaà.zà.aza
Alessio.16390
04-12-2008, 03:21
Credente, ma contrario alla Chiesa.
{|e;25269914']idem... :muro: adesso sono addirittura anticlericale e mi infervoro contro tutti quelli che credono nella favola della bibbia
pura utopia :asd:
uno su milleeee ce la faaaaaaaaaa :O
Addirittura si è riusciti a dimostrare che la bibbia e' una favola.
Notevole, notevole.
Addirittura si è riusciti a dimostrare che la bibbia e' una favola.
Notevole, notevole.
perché, che dubbi hai a tal proposito?
tecnologico
04-12-2008, 07:15
Addirittura si è riusciti a dimostrare che la bibbia e' una favola.
Notevole, notevole.
sul vecchio testamento nessuno storiografo, credente o no ha dubbi. sul nuovo si può discutere, dato che tolti i giochi di prestigio, è verosimile.
theJanitor
04-12-2008, 08:53
Dai su su non fare la vittima... ogni volta che si tocca questo argomento c'è sempre qualcuno che ne fa tabù, come se il solo fatto di parlarne e di confrontarsi (in modo assolutamente tranquillo tra l'altro...) fossero una mancanza di rispetto per i fedeli... :rolleyes:
modo di confrontarsi tranquillo?
:asd:
tra ignoranza, mancanza di fiducia in se stessi, l'essere credulone c'è di tutto qua dentro :asd::asd:
trovo perfettamente valido il ragionamento di chi sostiene che ritiene più valido credere nella scienza, non ritengo accettabile chi tra una battutina e l'altra lascia trasparire (neanche tanto velatamente) l'identità credente=coglione
ora ad esempio sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno risposto non credo non battezzeranno i figli e non si sposeranno in chiesa, ad esempio.
io ho votato non credo, sono sicuro sia che non mi sposerò in chiesa e strasicuro che non battezzerò i miei figli...
Nemmeno i funerali dei miei parenti si sono svolti in chiesa :O
ecco io vorrei farmi sbattezzare, ma dopo potrei andare ai funerali in chiesa? ovviamente non per "far salire a dio l'anima del defunto" o cazzate simili, solo quanto ultimo saluto con gli altri conoscenti
tecnologico
04-12-2008, 09:34
mi sa che hai le idee un po confuse:asd:
in chiesa ci puoi entrare anche per far foto.....
e perchè mai?
dimmi cosa non ti quadra tanto da aggiungerci un asd
beh, se aiuta qualcuno a stare bene che male c'è? meglio per loro che ci riescono.
parla con un credente. non spera nell'intervento divino. è il solo sapere che il qualcosa divino esiste ad infondergli sicurezza...
è una cosa psicologica, come l'insonne che prende mentine pensando che siano sonniferi e riesce a dormire.
preferisco star male che imho, praticamente, "autoprendermi per il culo"
Mucchina Volante
04-12-2008, 09:54
e perchè mai?
dimmi cosa non ti quadra tanto da aggiungerci un asd
preferisco star male che ache, praticamente, "autoprendermi per il culo"
ma hai letto quello che ho scritto o risposte random for life? tu farai quello che ti pare. il discorso è: che fastidio ti da se c'è chi attraverso la fede riesce a vivere meglio?
tra l'altro con tutti sti discorsi, mi avete fatta suggestionare e stanotte ho sognato che veniva il prete a benedire casa :asd:
ma hai letto quello che ho scritto o risposte random for life? tu farai quello che ti pare. il discorso è: che fastidio ti da se c'è chi attraverso la fede riesce a vivere meglio?
tra l'altro con tutti sti discorsi, mi avete fatta suggestionare e stanotte ho sognato che veniva il prete a benedire casa :asd:
appunto !
Cò,a,òzò,,za
io ho votato non credo, sono sicuro sia che non mi sposerò in chiesa e strasicuro che non battezzerò i miei figli...
ecco io vorrei farmi sbattezzare, ma dopo potrei andare ai funerali in chiesa? ovviamente non per "far salire a dio l'anima del defunto" o cazzate simili, solo quanto ultimo saluto con gli altri conoscenti
anch'io vorrei farlo perché amo definirmi anticlericale e vorrei essere quindi coerente con ciò, ma siccome da un lato nonmenefreganiente in quanto è solo un po' di acqua che mi hanno buttato in testa da piccola e mi dispiace solo che sono iscritta ai registri di questa setta strana, dall'altro lato mia madre morirebbe d'infarto... quindi mi sa che, se le sopravvivo, prima o poi lo farò...
Mucchina Volante
04-12-2008, 10:01
{|e;25291145']anch'io vorrei farlo perché amo definirmi anticlericale e vorrei essere quindi coerente con ciò, ma siccome da un lato nonmenefreganiente in quanto è solo un po' di acqua che mi hanno buttato in testa da piccola e mi dispiace solo che sono iscritta ai registri di questa setta strana, dall'altro lato mia madre morirebbe d'infarto... quindi mi sa che, se le sopravvivo, prima o poi lo farò...
se uno non è credente, il battesimo non significa niente ergo non mi metterei mai a seguire della burocrazia per far estinguere una cosa che per me non esiste...
al massimo mi piacerebbe che venisse fatto qualcosa per l'abolizione dei patti lateranensi :asd:
se uno non è credente, il battesimo non significa niente ergo non mi metterei mai a seguire della burocrazia per far estinguere una cosa che per me non esiste...
al massimo mi piacerebbe che venisse fatto qualcosa per l'abolizione dei patti lateranensi :asd:
e dell' 8 x 1000 !
Camlk.kanamklamlk
ma hai letto quello che ho scritto o risposte random for life? tu farai quello che ti pare. il discorso è: che fastidio ti da se c'è chi attraverso la fede riesce a vivere meglio?
tra l'altro con tutti sti discorsi, mi avete fatta suggestionare e stanotte ho sognato che veniva il prete a benedire casa :asd:
tu un dialogo civile e pacato no eh?
comunque non era chiara la tua risposta prima della modifica.
e comunque io non ho nessun fastidio per ciò che fanno gli altri,infatti nella mia risposta parlavo solo di ciò che riguarda me stesso.
Mucchina Volante
04-12-2008, 10:09
e dell' 8 x 1000 !
Camlk.kanamklamlk
quello puoi non darlo alla chiesa per cui non c'è niente di male, si lascia la possibilità di scelta ad ogni contribuente.
sono altre le cose che, con le tasse o come mancati introiti dello stato, paghiamo al vaticano senza poter decidere se vogliamo o no.
Mucchina Volante
04-12-2008, 10:10
tu un dialogo civile e pacato no eh?
comunque non era chiara la tua risposta prima della modifica.
e comunque io non ho nessun fastidio per ciò che fanno gli altri,infatti nella mia risposta parlavo solo di ciò che riguarda me stesso.
se seguivi la discussione invece che estrapolare una frase casuale, si capiva benissimo di cosa si stava parlando. non ho modificato alcun messaggio.
ecco io vorrei farmi sbattezzare, ma dopo potrei andare ai funerali in chiesa? ovviamente non per "far salire a dio l'anima del defunto" o cazzate simili, solo quanto ultimo saluto con gli altri conoscenti
Esistono dei funerali civili, ma si fanno solo in poche città. Comunque sìì, ottimista, morirai fra così tanti anni che non sarà più un problema.
Sbattezzato l'anno scorso. :)
quello puoi non darlo alla chiesa per cui non c'è niente di male, si lascia la possibilità di scelta ad ogni contribuente.
sono altre le cose che, con le tasse o come mancati introiti dello stato, paghiamo al vaticano senza poter decidere se vogliamo o no.
si ma puoi darlo o allo stato o ad altre chiese...
preferirei tenerlo per me
C,òaò,zò,a
si ma puoi darlo o allo stato o ad altre chiese...
preferirei tenerlo per me
C,òaò,zò,a
E' una tassa, serve per la RIDISTRIBUZIONE DEL REDDITO! :asd:
In teoria:
La legge stabilisce la destinazione che devono avere i fondi sia per la parte relativa allo Stato sia per quella relativa alle confessioni religiose.
Le quote dell'otto per mille sono utilizzate dallo Stato per interventi straordinari nei seguenti ambiti:
* fame nel mondo
* calamità naturali
* assistenza ai rifugiati
* conservazione di beni culturali
Gli enti (pubblici o privati ma senza fini di lucro), che vogliono accedere a questi fondi devono presentare una proposta entro il 15 marzo di ogni anno. Per il 2008 sono state seguite le modalità stabilite dal D.P.C.M. 23 novembre 2007.
Con la legge finanziaria del 2004 si è stabilito che dalla quota devoluta allo Stato vadano sottratti 80 milioni di euro, che vengono trasferiti nelle spese ordinarie. Questa decisione ha suscitato molte polemiche, perché nel 2004 parte dei fondi è stata usata per finanziare la controversa missione militare italiana in Iraq.
Le quote delle chiese sono utilizzate per:
* interventi assistenziali, umanitari o caritativi (tutte);
* interventi sociali e culturali (tutte);
* finalità religiose ed esigenze di culto (solo la Chiesa cattolica);
* sostentamento del clero (Chiesa cattolica e Chiesa luterana);
* tutela degli interessi religiosi degli Ebrei in Italia, tutela delle minoranze contro il razzismo e l'antisemitismo (solo l'UCEI).
Chi ci crede???
io non mi fido di sto stato... :D
cò,aòzòa
tecnologico
04-12-2008, 10:36
appunto !
Cò,a,òzò,,za
si ma tu sei anomalo...prima dici che non hai fede e poi ti attacchi a tutti gli orpelli mistici...
si ma tu sei anomalo...prima dici che non hai fede e poi ti attacchi a tutti gli ormpelli mistici...
l'ho spiegato nell'apposito topic ...
Clm,almzlm,a
se seguivi la discussione invece che estrapolare una frase casuale, si capiva benissimo di cosa si stava parlando. non ho modificato alcun messaggio.
scusa mi riferivo a tecnologico,e tu avevi quotato il mio post che era una risposta a lui,non a te.
Marils0n
06-12-2008, 15:16
http://img181.imageshack.us/img181/6246/1228570140904ja0.jpg
non credo.
e consiglio a tutti la visione di Zeitgeist : the movie :O
http://www.zeitgeistmovie.com/
giannola
09-12-2008, 17:06
son sicuro...io credo. :O
marco_182
09-12-2008, 17:08
non credo e non ne ho motivo :)
gioygiovy
09-12-2008, 17:10
non credo ma ho dei meccanismi che mi hanno inculcato da piccolo e che sono rimasti nonostante tutto :sofico:
gioygiovy
09-12-2008, 17:11
non credo.
e consiglio a tutti la visione di Zeitgeist : the movie :O
http://www.zeitgeistmovie.com/
non centra niente col 3d, ma è uscita la sconda versione di zeitgeist se ti interessa ;)
non centra niente col 3d, ma è uscita la sconda versione di zeitgeist se ti interessa ;)
lo so, devo ancora vederlo però.
noooo
mi state dicendo che tutte le partite a briscola alle 3 di notte le ho fatte da solo?
ma che ca.... so proprio andato co la capoccia allora:cry:
gioygiovy
09-12-2008, 17:22
lo so, devo ancora vederlo però.
io devo ancora finire il primo :D
Dream_River
09-12-2008, 19:14
Non credo, o almeno, penso che se Dio esiste è assolutamente inconoscibile, e sono molto prevenuto verso le religioni di massa ed i loro fedeli
Se proprio dovessi credere in qualcosa penso che sarei un satanista
tecnologico
09-12-2008, 19:39
unicorno rosa rulez:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.