PDA

View Full Version : Indecisione tra bridge.. possibilmente entro i 300 euro circa


sirbaf79
02-12-2008, 07:54
Per Natale ho intenzione di comprare una bridge di buona qulità,ho dato un occhiata su internet,ma vorrei avere anche il vostro prezioso parere.. Ho esigenza di una macchina fotografica compatta(sempre nel genere bridge),che faccia foto il più possibile di qualità,personalizzabile nelle varie impostazioni,zoom importante,mirino oltre che visualizzazione su schermo(visto il fastidioso sole in alcune giornate).
Ho visto le seguenti macchine fotografiche,vorrei che voi mi tracciaste un piccolo quadro riassuntivo delle caratteristiche di ognuna,pregi e difetti,eventulamente aggiungendoci delle bridge da me non menzionate. Grazie mille

Sony h50
Canon PowerShot SX1 IS
Canon PowerShot SX10 IS
Canon PowerShot SX110 IS
Olympus SP-570 UZ
Olympus SP-565 UZ
Nikon COOLPIX P80

Se doveste fare una classifica?

matteo_87
02-12-2008, 08:39
direi che per me la migliore che hai citato è la canon sx 10 (che a me arriverà oggi o domani):D :D
se non metti la panasonic fz 28 nella tua lista ti dico che per me la migliore è quella.
In tutti i forum la "lotta" è fra pana fz 28 e canon sx 10.
Olympus e nikon e sony vengono dopo.
La canon sx 1 costa ancora troppo per essere una bridge.
spero di esserti stato d'aiuto
ciao

sirbaf79
02-12-2008, 09:39
Grazie delle info,quanto hai pagato la canon sx10?

Allora intanto depenno la sx1.. e aggiungo la fz28

Ricapitolando tra queste?


Sony h50
Panasonic fz28
Canon PowerShot SX10 IS
Canon PowerShot SX110 IS
Olympus SP-570 UZ
Olympus SP-565 UZ
Nikon COOLPIX P80

matteo_87
02-12-2008, 10:01
mi è appena arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!sono felicissimooooooo!!è stupenda.
io l ho pagata 295 da sanmarinophoto,ma in realtà costa 330.
Ma se trovi un prezzo minore devi comunicarglielo,io l'ho trovato per puro caso e mi hanno abbassato il prezzo,ecco il perchè dei 295.
Comunque sono 330 compresa una scheda da 4 gb(che si sono dimenticati di mandarmi,mannaggia)
la fz 28 piace a molti perchè ha i raw(che a me nn interessavano),ha le batterie al litio.
Ma la canon ha 20 x,un super macro da 0 cm(non so se sia cosi anche la pana),ha slitte compatibili con altri flash,lcd orientabile e batterie normali.
ciao

sirbaf79
02-12-2008, 10:04
Mi fa piacere per te,a questo punto fammi sapere del funzionamento..così eventualmente posso valutarla anche per me
Nel frattempo altri pareri sono ben accetti

matteo_87
02-12-2008, 11:01
a questo punto fammi sapere del funzionamento..

guarda.
ho fatto qualche scatto dalla finestra di camera mia e devo ammettere che il 20 x funziona da dio,non me l'aspettavo cosi bello.
Non mi aspettavo nemmeno che scattasse cosi velocemente e che mettesse a fuoco cosi bene.Certo che quando sei al massimo dell'estensione dello zoom:sofico: la probabilità di sfocato aumenta.
Ma è ottima per me.
Bella

sirbaf79
02-12-2008, 17:08
Dio mio sempre più confuso,mi sembrano tutte buone! :eek:

matteo_87
02-12-2008, 18:23
Dio mio sempre più confuso,mi sembrano tutte buone! :eek:

infatti,più o meno siamo li come caratteristiche,
sta a te scegliere la migliore in base a ciò che vuoi!

sirbaf79
02-12-2008, 18:30
Però ci sono parecchie differenze di prezzo..

spigno
02-12-2008, 18:47
Migliori prezzi, che ho trovato su internet:

Panasonic FZ28 € 270,00 + spese
Canon SX10 € 316,00 spese comprese

la differenza e di circa € 35,00, sono molto indeciso anche io, aspetto che Matteo ci faccia vedere qualche foto.

vipsi
02-12-2008, 22:18
io tra le due ho preferito ordinare la pana fz28 per due motivi:
un amico aha la fz 18 e si trova da dio
è più leggera e per me questo è fondamentale..

spero che mi arrivi presto...:)

sirbaf79
02-12-2008, 23:23
Certo la leggerezza,a parità di prestazioni,è importante..
Intanto ho scartato la p80,troppa gente non me ne parla bene
scarto anche la canon 110 perchè non ha il mirino
scarto l'olympus 565 perchè mi sembra inferiore alla 570
elimino la sony per la resa cromatica non buona e il mancato utilizzo di schede sd
rimangono

Panasonic fz28
Canon PowerShot SX10 IS
Olympus SP-570 UZ

Ne aggiungereste qualcuna?

Fra queste mi risulta ancora difficile scegliere,a quali prezzi si trovano generalmente nei negozi?

matteo_87
03-12-2008, 11:35
più leggera e per me questo è fondamentale..

ciao.
io ho la sx 10,si è pesantuccia,ma la si tiene bene al collo.
Mi sono fatto 3-4 ore ieri e sto ancora bene !:D :D

lo_straniero
03-12-2008, 12:21
molti credono che con una bridge si arrivi come qualità piu su una reflex che una compatta....

Invece con una bridge oltre ad essere ingombrante come una reflex,non credere che faccia foto simili a una reflex entry level....le foto rimangono come se scattate con una compatta ma in piu hai il beneficio del notevole zoom 18x ottico ...

detto questo ti consiglio la fz28:fagiano:

matteo_87
03-12-2008, 13:28
le foto rimangono come se scattate con una compatta

a parte straniero che l'altro giorno ho visto le tue foto su flirck e ho visto anche la tua faccia e mi sembra di averti visto dal cicchettaro in via irnerio..possibile?
Detto questo che non c'entra nulla,direi che la tua frase dipende da che compatta hai.
Io ero abituato ad una macchina vecchia di 3-4 anni fa e faceva delle foto parecchio bruttine.
La canon sx 10 che mi è appena arrivata fa foto molto migliori,poi vabbè sicuramente tu che hai una t5 puoi dirlo,ma io nego solo perchè la confronto con la mia vecchia macchina:D
ciao!

lo_straniero
03-12-2008, 14:08
a parte straniero che l'altro giorno ho visto le tue foto su flirck e ho visto anche la tua faccia e mi sembra di averti visto dal cicchettaro in via irnerio..possibile?
Detto questo che non c'entra nulla,direi che la tua frase dipende da che compatta hai.
Io ero abituato ad una macchina vecchia di 3-4 anni fa e faceva delle foto parecchio bruttine.
La canon sx 10 che mi è appena arrivata fa foto molto migliori,poi vabbè sicuramente tu che hai una t5 puoi dirlo,ma io nego solo perchè la confronto con la mia vecchia macchina:D
ciao!

no non ero io :D

io naturalmente il confronto lo faccio con le attuali compatte di fascia alta ....cioè come la mia tz5 e compagnia bella.....la qualità cambia di pochissimo....allora il gioco nn vale la candela ....visto l'ingombro

matteo_87
03-12-2008, 14:17
io naturalmente il confronto lo faccio con le attuali compatte di fascia alta ....cioè come la mia tz5 e compagnia bella.....la qualità cambia di pochissimo....allora il gioco nn vale la candela ....visto l'ingombro

certo,però poi uno magari cerca anche il massimo avvicinamento e questo una compatta come la tua non te lo da.:)
certo la bridge è ingombrante si..:D

sirbaf79
03-12-2008, 14:24
Effettivamente tante volte mi è capitato di lamentarmi perchè la mia coolpix l3 avevo uno zoom di solo 3x.Inoltre non aveva lo stabilizzatore per le foto nei musei o nelle chiese... quello che vorrei è appunto una macchina con molto zoom,buona qualità e buono stabilizzatore

lo_straniero
03-12-2008, 16:21
certo,però poi uno magari cerca anche il massimo avvicinamento e questo una compatta come la tua non te lo da.:)
certo la bridge è ingombrante si..:D

la mia ha 10x ottico....per essere una compatta e il top :D

sirbaf79
03-12-2008, 16:51
Che macchina hai? Io con zoom 10x avevo visto la canon 110 is,ma non ha il mirino,ha solo lo schermo lcd

matteo_87
03-12-2008, 19:09
aspetto che Matteo ci faccia vedere qualche foto.
ho messo delle foto nella galleria.
Fanno schifo perchè io non sono capace però puoi dare un occhio anche allo zoom ecc.
Se vuoi foto più precise tipo dettagli zoom o macro contattami in privato
ciao

lo_straniero
03-12-2008, 20:05
Che macchina hai? Io con zoom 10x avevo visto la canon 110 is,ma non ha il mirino,ha solo lo schermo lcd

panasonic tz5

sirbaf79
04-12-2008, 11:12
E quale fra le bridge ha la migliore resa per foto in ambienti con meno luce?

matteo_87
04-12-2008, 15:20
E quale fra le bridge ha la migliore resa per foto in ambienti con meno luce?

secondo me non esiste una bridge con queste caratteristiche

sirbaf79
04-12-2008, 15:31
Compatte invece? Come faccio a vedere la tua galleria?

matteo_87
04-12-2008, 16:43
Compatte invece?
secondo me o prendi una reflex o fai foto di giorno!:D :D

sirbaf79
04-12-2008, 16:59
Non mi riferivo a foto notturne,lì si può sempre usare il cavalletto,come ho fatto fino ad ora con buoni risultati..parlavo di musei e chiese.. :)

matteo_87
04-12-2008, 19:08
ah scusa:D
avevo capito male.
Io so che ieri ho fatto qualche scatto e già appena scende un po la luce le foto vengono rumorose.
Quindi non saprei,però se magari una chiesa è ben illuminata riesci a far uscire delle foto carine.
Penso di si
bho:mc: :mc:

sirbaf79
05-12-2008, 23:10
Nessun altro mi dice la sua idea?

LeFreak
06-12-2008, 11:34
E quale fra le bridge ha la migliore resa per foto in ambienti con meno luce?

Quella che rende meglio pare sia la fuji s100fs ma sfora di molto il tuo budget; altrimenti devi andare sull'usato e vedere qualche bridge più datata, poichè il minor numero di mpxl (o i sensori di dimensioni più grosse) le rendono meno suscettibili di rumore a iso più alti.
Sembra un paradosso, ma nel settore bridge è opinione abbastanza diffusa che le vecchie siano migliori delle nuove; le nuove di buono hanno solo una maggior escursione focale (spesso di qualità discutibile, tra l'altro).

sirbaf79
06-12-2008, 23:52
è vero che in genere le fuji rendono meglio agli alti iso rispetto alle altre bridge?

lucavelox
08-12-2008, 00:07
è vero che in genere le fuji rendono meglio agli alti iso rispetto alle altre bridge?

si

sirbaf79
08-12-2008, 09:29
Grazie della conferma :)

LeFreak
08-12-2008, 10:16
Non le ultime fuji, che sono abbastanza scadenti in tal senso e alcune non scattano in raw (quindi rendono mediocre anche la postprod); quelle della generazione 6500-9600 hanno un sensore più grosso (e la 6500 ha meno pixel) e quindi soffrono un pò meno il rumore, mentre la fuji s100fs risulta particolarmente performante anche se ha molti mpxl.
Va da se il concetto che sono "un pò" migliori eh, non che scatti a 1600iso e fai foto da paura...

sirbaf79
08-12-2008, 11:06
L'unica che vedo ancora in giro sembra la fuji s1000 tra quelle un poco meno recenti,com'è?

ludino-P3600
08-12-2008, 20:26
Ciao anche io come te sotto natale stavo sondando un pò il mercato poichè sono alla ricerca di una nuova bridge...:read:
Alla fine ne ho "studiate molte..ma non sono arrivato ad una conclusione:mc:
All'inizio ero orientato sulla sony dsc - H50 ...devo dire spledidi colori nelle foto ( tutto merito delle lenti penso) però la cosa che non mi piace è che non ha un grandangolare...cioè l'obbiettivo si "estende" (correggietemi se sbaglio) da 31 a 465 mm...l'estensione minima in questo caso non consentirebbe una ripresa ampia del paesaggio..cioè per riprendere un edifico devo spostarmi abbastanza indietro rispetto ad una macchina con minimo di 27 ( come l'olympus 565 o 570), poi secondo quanto ho letto i video dovrebbero essere abbastanza buoni con la sony...
Attualmente sarei più orientato sull'Olympus sp 565 uz..ottimo zoom, ottimo grandangolare (26 mm -512mm)...compatta e molto carina esteticamente..
Olympus 570 uz invece ha un zoom manuale e non elettrico come le altre ed ha qualcosina in pù..L'UNICA COSA CHE MI LASCIA MOLTO PERPLESSO è LA DUARATA DELLe 4 BATTERIE in entrambe le olympus..qualcuno sa dire quanto durano??quanti scatti??che autonomia hanno??
...sono ancora un pò indeciso...spero di aver scritto cose giuste ma non fidatevi troppo perchè fino a 2 mesi fa non sapevo nemmeno che si chiamavano bridge:D quindi...chi più esperto ci aiuti!

ludino-P3600
08-12-2008, 20:26
Ciao anche io come te sotto natale stavo sondando un pò il mercato poichè sono alla ricerca di una nuova bridge...:read:
Alla fine ne ho "studiate molte..ma non sono arrivato ad una conclusione:mc:
All'inizio ero orientato sulla sony dsc - H50 ...devo dire spledidi colori nelle foto ( tutto merito delle lenti penso) però la cosa che non mi piace è che non ha un grandangolare...cioè l'obbiettivo si "estende" (correggietemi se sbaglio) da 31 a 465 mm...l'estensione minima in questo caso non consentirebbe una ripresa ampia del paesaggio..cioè per riprendere un edifico devo spostarmi abbastanza indietro rispetto ad una macchina con minimo di 27 ( come l'olympus 565 o 570), poi secondo quanto ho letto i video dovrebbero essere abbastanza buoni con la sony...
Attualmente sarei più orientato sull'Olympus sp 565 uz..ottimo zoom, ottimo grandangolare (26 mm -512mm)...compatta e molto carina esteticamente..
Olympus 570 uz invece ha un zoom manuale e non elettrico come le altre ed ha qualcosina in pù..L'UNICA COSA CHE MI LASCIA MOLTO PERPLESSO è LA DUARATA DELLe 4 BATTERIE in entrambe le olympus..qualcuno sa dire quanto durano??quanti scatti??che autonomia hanno??
...sono ancora un pò indeciso...spero di aver scritto cose giuste ma non fidatevi troppo perchè fino a 2 mesi fa non sapevo nemmeno che si chiamavano bridge:D quindi...chi più esperto ci aiuti!

sirbaf79
08-12-2008, 23:31
Vorrà dire che avrò dei compagni di dubbi.. se provi qualcosa fammi sapere :)

ludino-P3600
09-12-2008, 10:23
Alla fine tu tra cosa saresti indeciso?
Comunque stamattina sono passato da Eldo il cuo commesse ( con dubbie competenze) mi ha consigliato sony h50 xkè l'olympus 565 sarebbe una schifezza:mbe: ...bah:mbe:
In più ho chiesto l'autonomia delle 4 batterie nell'olympus e mi ha detto 40/50 scatti se le batterie sono ricaribabili e 70/80 se sono alkaine normali...bah mi sembra un pò troppo poco ad essere onesti..la casa dichiara 410 scatti ovviamente non prendo per oo colato tutto quello che c'è scritto ma pensavo che che almeno a 200 scatti ci potesse arrivare..da verificare!!
cmq alla fine ho chiesto xkè consiglia sony e ha detto xkè sony è sempre la migliore...insomma mi ha dato l'impressione del commesso comune con sony al primo posto anche se c'è una cacca di mucca con sopra scritto sony è ottima!

salado81
09-12-2008, 11:40
io ti consiglio la panasonic fz28.
anchio fino a poco tempo fa non sapevo neanche che significasse bridge e quindi nn sono espertissimo,anzi,ma mi sto informando il più possibile.
L'unico consiglio utile che mi è arrivato dai vari forum è stato quello di andare in un negozio e vedere come le senti in mano,visto che alla fine prestazioni e prezzi sono più o meno simili.

io ero indeciso tra panasonic fz28 e nikon p80.

la p80 leggendo su forum anche stranieri viene molto sconsigliata,mentre la panasonic è giudicata meglio anche se i difeti ci sono anche per lei,ma secondo me trovati solo dai più esigenti.

cmq ieri sono stato da saturn e c'erano proprio tutte,la panasonic rispettto alla nikon è un pò più grande,ma meno della canon;
per il peso ti dico che erano senza batteria ma credo che vinca anche su questo la panasonic.
anche a me piaceva la sony,ma oltre al monitor orientabile e alle lenzi zeiss non ha nulla di particolare,a sto punto meglio la sony h10,almeno è più piccola.

Io ora sono indeciso se prendere la fz8 o la tz5,entrambe panasonic,ottime e la tz5 ha uno zoom di 10x,che nn so quante altre compatte possano vantare.
In realtà il mio dubbio è sulla portatilità,ho paura che poi la bridge finisco per non portarmela e fare le foto col cell...mentre la tz5 ce l'avrei quasi sempre con me.d'atra parte penso che le foto a "cazzodicane" le posso fare anche con un cell tipo n95 ad es,quindi potrei comprare la fz28 e usare un cell come questo(che però non ho) per le foto in compagnia ecc....boh:help: :help: :help:

ludino-P3600
09-12-2008, 13:20
guarda, l'olympus mi è piaciuta xkè l'ho vista là, in negozio ed molto molto bella e si tiene in mano molto facilmente ed è molto leggera..
la panasonic nn l'ho vista in giro...
l'unica cosa di cui nn sono convinto è l'autonomia della batteria..alla fine cmq credo che deciderò di prendere l'olympus..tu come mai nn l'hai presa in considerazione??
ps: anche io ho fatto il tuo stesso ragionamento: cioè che cavolo mi compro a fare una compatta quando mi ormai mi fa le stesse foto come quelle del cell??

santas77
09-12-2008, 13:32
io ti consiglio la panasonic fz28.
anchio fino a poco tempo fa non sapevo neanche che significasse bridge e quindi nn sono espertissimo,anzi,ma mi sto informando il più possibile.
L'unico consiglio utile che mi è arrivato dai vari forum è stato quello di andare in un negozio e vedere come le senti in mano,visto che alla fine prestazioni e prezzi sono più o meno simili.

io ero indeciso tra panasonic fz28 e nikon p80.

la p80 leggendo su forum anche stranieri viene molto sconsigliata,mentre la panasonic è giudicata meglio anche se i difeti ci sono anche per lei,ma secondo me trovati solo dai più esigenti.

cmq ieri sono stato da saturn e c'erano proprio tutte,la panasonic rispettto alla nikon è un pò più grande,ma meno della canon;
per il peso ti dico che erano senza batteria ma credo che vinca anche su questo la panasonic.
anche a me piaceva la sony,ma oltre al monitor orientabile e alle lenzi zeiss non ha nulla di particolare,a sto punto meglio la sony h10,almeno è più piccola.

Io ora sono indeciso se prendere la fz8 o la tz5,entrambe panasonic,ottime e la tz5 ha uno zoom di 10x,che nn so quante altre compatte possano vantare.
In realtà il mio dubbio è sulla portatilità,ho paura che poi la bridge finisco per non portarmela e fare le foto col cell...mentre la tz5 ce l'avrei quasi sempre con me.d'atra parte penso che le foto a "cazzodicane" le posso fare anche con un cell tipo n95 ad es,quindi potrei comprare la fz28 e usare un cell come questo(che però non ho) per le foto in compagnia ecc....boh:help: :help: :help:

stesso dubbio per me...sono motociclista e ho esigenze di spazio...visto che giro parecchio in moto e devo avere la macchinetta sempre con me...
tz5 (magari cioccolato) ottimo compromesso e rapporto qualità prezzo
sogno una canon sx10 is o pana fz28 ma tropppo ingombranti

lucavelox
09-12-2008, 15:40
ps: anche io ho fatto il tuo stesso ragionamento: cioè che cavolo mi compro a fare una compatta quando mi ormai mi fa le stesse foto come quelle del cell??

1. la compatta più scrausa che esiste fa foto megliori di qualsiasi cell.

2. Fra una compatta e una bridge non cambia niente, non farti ingannare da quel cosone che hanno davanti le bridge. La dimensione del sensore è sempre la stessa! Guarda le caratteristiche. La fz18 non fa foto migliori della tz5, è solamente più versatile e completa. Ma la qualità d'immagine è la stessa.
L'unica cosa che cambia è lo zoom e i comandi manuali.

sirbaf79
09-12-2008, 15:57
Alla fine tu tra cosa saresti indeciso?
Comunque stamattina sono passato da Eldo il cuo commesse ( con dubbie competenze) mi ha consigliato sony h50 xkè l'olympus 565 sarebbe una schifezza:mbe: ...bah:mbe:
In più ho chiesto l'autonomia delle 4 batterie nell'olympus e mi ha detto 40/50 scatti se le batterie sono ricaribabili e 70/80 se sono alkaine normali...bah mi sembra un pò troppo poco ad essere onesti..la casa dichiara 410 scatti ovviamente non prendo per oo colato tutto quello che c'è scritto ma pensavo che che almeno a 200 scatti ci potesse arrivare..da verificare!!
cmq alla fine ho chiesto xkè consiglia sony e ha detto xkè sony è sempre la migliore...insomma mi ha dato l'impressione del commesso comune con sony al primo posto anche se c'è una cacca di mucca con sopra scritto sony è ottima!


Un commesso veramente disinformato,io penso che 200 scatti ci si facciano con la oly..

Io sono indeciso fra la h50,la canon 10is,le oly e la fuji200sd(tra queste Canon e Oly costano di più).Della p80 troppa gente non mi parla bene,la Pana z28 non mi è capitato ancora di vederla nei negozi..

Farei un pensiero anche alla fuji 6500fd,sensore più grande e vantaggio di avere solo 6 megapixel..

salado81
09-12-2008, 16:14
anche a me un commesso consigliava solo la sony,forse perchè aveva sentito parlare della lente zeiss,e tralasciava tutto il resto.cmq alla fine la bridge a parità di qualità è più ingombrante,ma puoi farci più cose.sia foto di serate tra amici che di gite fuoriporta ecc... io alla fine questo ci faccio.non a caso la pubblicità della tz5 punta proprio sul fatto che con le compatte classiche avendo poco zoom ottico quando vuoi fotografare soggetti distanti perdi in qualità della foto.io sinceramente se riesco a trovare una fz28 a un prezzo onesto e non d'importazione me la prendo senza dubbi,ma sono sempre tentato dalla tz5.....quancuno ne sa più di me sulla garanzia quando si prendono fotocamere di importazione su internet? io l'avevo quasi presa su pixmania tramite ebay,per fortuna superarono la mia offerta perchè nel frattempo lessi le recensioni sul sito...e capii che si trattava di fotocamere che "potevano" essere state mandate in dietro ad esempio col diritto di recesso ecc.e mi chiedo chi manda in dietro una cosa che ordina se questa funziona????:eek:

sirbaf79
10-12-2008, 08:15
Mannaggia,vedo che ognuno la pensa in modo differente..devo pensare che le bridge siano tutte sullo stesso piano e sia solo questione di gusti?

salado81
10-12-2008, 08:24
prendi la panasonic,ma ti ripeto, attento ale garanzie,ieri leggendo sul forum ho capito che quelle a garanzia italiana costano di più,si parlava di sanmarinofoto,e li ce ne sono sia a garanzia italia che d'importazione.se fanno questa differenza un motivo ci sarà...

sirbaf79
10-12-2008, 08:42
Difatti mi sono accorto che nei negozi "fisici" le uniche bridge entro i 300\320 euro sono la sony h50,la fuji 2000fd,tutte le altre con garanzia Italia hanno prezzi decisamente sopra i 300..

salado81
10-12-2008, 08:45
guarda su sanmarinofoto,anche se ho letto che alcuni si lamentano per i tempi di spedizione.però sai che fanno se trovi lo stesso prodotto con stessa garanzia a prezzo inferiore loro ti fanno quel prezzo:stordita:

sirbaf79
10-12-2008, 08:56
Darò un'occhiata :)

lucavelox
10-12-2008, 09:12
io l' ho presa su ebay da informaticaperte....poi sono andato al centro assistenza Panasonic qui a Torino e gli ho chisto: questa garanzia è valida? Risposta: certo che si.

salado81
10-12-2008, 09:27
e quanto l'hai pagata?

lucavelox
10-12-2008, 09:42
e quanto l'hai pagata?

Bè io l'ho presa a Maggio...ora ci sono le aste, finiscono più o meno a 270 euro
http://cgi.ebay.it/IPT-OJ4-ASTA-Fotocamera-Digitale-Panasonic-DMC-FZ28-EG_W0QQitemZ230311547908QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item230311547908&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308

Un utente però ha lasciato feedback dicendo che è di importazione...

ludino-P3600
10-12-2008, 13:30
ma come mai nessuno di voi prende in considerazioni le oly?
su intenret si trovano tranquillamente sulle 300 con fattura...mi sto sempre più convincendo che è la makkinetta per me...compatta,leggera e (almeno credo) ottima qualità..
..forse mi è venuto un debole per questa macchina..:stordita:
sony scartata definitivamente ...le altre sono un pò troppo grosse..

sirbaf79
10-12-2008, 13:42
Io sto valutando la fuji 6500fd,non è nuova,ma ha un'ottima qualità,sensore più grande e buon prezzo,sui 230 euro

Per quanto riguarda la Oly,stavo valutando..però mi sembra di aver capito che come qualità non sia il massimo della categoria,e conìsiderando il prezzo..

salado81
10-12-2008, 16:20
però ha le stilo....

ludino-P3600
10-12-2008, 16:30
sai una cosa?questa delle stilo la sto prendendo come un vantaggio..di comprarmi 2 set di batterie ricaribali così ho sempre quelle di riserva!!
Per quanto riguarda l'autonomia credo che visto che la casa dichiara autonomia da 410 scatti almeno dovrebbero arrivare a 250/300 scatti...no?
Ps:
Ho scritto all'olympus in merito all'autonmia..

sirbaf79
10-12-2008, 17:09
Io ho sempre usato delle stilo ricaricabili per la macchina fotografica e mi sono sempre trovato bene

salado81
10-12-2008, 17:43
puoi sempre comprarti una batteria di riserva...

ludino-P3600
10-12-2008, 18:57
si infatti alla fine credo che farò così...compro due set di batterie stilo ricaricabili...

sirbaf79
10-12-2008, 23:37
Cara 6500..che faccio ti compro???

salado81
11-12-2008, 09:10
:fagiano:
none prendi la panasonic...

sirbaf79
11-12-2008, 09:28
Cara Fuji mi suggeriscono di farti fuori in favore della Panasonic.. come faccio cara Fuji?

santas77
11-12-2008, 09:47
ho scelto...

VADO SULLA PANA TZ5....a Mediaworld 259. Non si trova di meglio!!!

matteo_87
11-12-2008, 10:59
a Mediaworld 259. Non si trova di meglio!!!

in rete la trovi a meno mi pare,dacci un occhio:D

salado81
11-12-2008, 15:18
in rete la trovi a meno mi pare,dacci un occhio:D

nel mediaworld di dove?qui sta 299 e anche sul sito....

matteo_87
11-12-2008, 16:34
nel mediaworld di dove?qui sta 299 e anche sul sito....

http://www.pixmania.com/it/it/r/tz%205 (qui ne trovi a un po meno)

http://cgi.ebay.it/PANASONIC-LUMIX-DMC-TZ5-9-1-FOTOCAMERA-DIGITALE-SD-2GB_W0QQitemZ330291816831QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item330291816831&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309

http://cgi.ebay.it/CLA-PANASONIC-LUMIX-DMC-TZ5-BLACK-NERA_W0QQitemZ140285155409QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item140285155409&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309


http://cgi.ebay.it/NSD-Panasonic-Lumix-DMC-TZ5-Nera-NUOVE_W0QQitemZ120345193040QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item120345193040&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B148520/cid/10002/refId/trovaprezziit/

più o meno si aggirano tutte sui 220 con anche scheda di memoria inclusa.
In più hai le spese di spedizione,ma hai lo svantaggio dell'affidabilità che in un negozio "reale" ti puoi fidare di più.
Si alla fine forse avevi ragione tu,non ci guadagni tanto,mi ricordavo di aver visto dei prezzi più bassi,ma ora non li trovo.
Bho
Spero di esserti stato comunque d'aiuto
Ciao

LeFreak
11-12-2008, 18:44
La tz5 non ha i controlli manuali, è una compattina (probabilmente fra le migliori del suo genere) ma che poco o nulla lascia scegliere al suo utente :rolleyes:

salado81
11-12-2008, 21:02
http://www.pixmania.com/it/it/r/tz%205 (qui ne trovi a un po meno)

http://cgi.ebay.it/PANASONIC-LUMIX-DMC-TZ5-9-1-FOTOCAMERA-DIGITALE-SD-2GB_W0QQitemZ330291816831QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item330291816831&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309

http://cgi.ebay.it/CLA-PANASONIC-LUMIX-DMC-TZ5-BLACK-NERA_W0QQitemZ140285155409QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item140285155409&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1309


http://cgi.ebay.it/NSD-Panasonic-Lumix-DMC-TZ5-Nera-NUOVE_W0QQitemZ120345193040QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item120345193040&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B148520/cid/10002/refId/trovaprezziit/

più o meno si aggirano tutte sui 220 con anche scheda di memoria inclusa.
In più hai le spese di spedizione,ma hai lo svantaggio dell'affidabilità che in un negozio "reale" ti puoi fidare di più.
Si alla fine forse avevi ragione tu,non ci guadagni tanto,mi ricordavo di aver visto dei prezzi più bassi,ma ora non li trovo.
Bho
Spero di esserti stato comunque d'aiuto
Ciao

stai attento se vedi bene su pixmania possono essere usate,restituite o altro....secondo me chi la restituisce avrà trovato qualcosa che non va, o no?

matteo_87
11-12-2008, 22:29
stai attento se vedi bene su pixmania possono essere usate,restituite o altro....secondo me chi la restituisce avrà trovato qualcosa che non va, o no?

ah guarda non lo so,io t'ho passato qualche link,ma non c'ho guardato :)