View Full Version : Intel Core i7 e bug delle TLB: un falso allarme
Redazione di Hardware Upg
02-12-2008, 07:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-core-i7-e-bug-delle-tlb-un-falso-allarme_27351.html
Non ci sono al momento attuale problemi legati ad un potenziale malfunzionamento delle TLB con i processori Intel Core i7
Click sul link per visualizzare la notizia.
wolfnyght
02-12-2008, 07:56
sarà qualche gelosone che ha messo sù voci false.........contro intel.....
Sarei curioso di vedere un confronto in termini di pure prestazioni di calcolo un i7 contro un Cell. E' ancora innavicinabile sta cpu ?
wolfnyght
02-12-2008, 08:05
Cell sbav!ecco quelle son cpu serie!
)sorvoliamo che voglio prendermi un bi-itanium come mulo lol)
"sarà qualche gelosone che ha messo sù voci false.........contro intel....."
Il "gelosone" in questo caso si chiama Intel, visto che si parlava del baco in un doc della stessa...
L'importante è che il bacarozzo sia stato risolto prima del debutto, come dovrebbe essere :p
wolfnyght
02-12-2008, 08:09
ecco hai detto tutto:
COME DOVREBBE ESSERE
eheh intel almeno rimedia a sti probemi(almeno adesso)prima di lanciar i processori(anche se non l'hò avuto,il primo phenom,mi ha fatto cader un pò la fiducia su amd)
ciò non toglie che se sti phenom 2 se saranno bombe....non ci penserò 2 minuti a far il salto ;)
sarà qualche gelosone che ha messo sù voci false.........contro intel.....
Ma quale gelosone ? Hanno semplicemente inserito un riferimento errato ad un documento che parlava di un errore nel TLB fra la documentazione del Core i7.
Un semplice errore di pubblicazione.
wolfnyght
02-12-2008, 08:13
ehm guardate che la mia era una battuta!
mammamia se siete così permalosi!
(guardate che su 3 pc ho 3 intel)LOL
Comunque sia ripeto e specifico:intel prima di commercializzare sto i7 ha risolto il problema
coschizza
02-12-2008, 08:16
Sarei curioso di vedere un confronto in termini di pure prestazioni di calcolo un i7 contro un Cell. E' ancora innavicinabile sta cpu ?
dipende cosa vuoi misurare
se vuoi valutare le performance su calcoli in virgola mobile allora il cell ha ancora un vantaggio
se vuoi calcolare le performance sui numeri interi allora le cpu i7 vincono
se invece vuoi calcolare le performance della cpu come general purpose allora la i7 probbabilmente è anche un 10 volte superiore ma perche il cell ha solo 1 core fatto per questo tipo di utilizzo e oltre a questo è anche progettato con la metodologia in-order
quindi dipende a cosa ti serve, ma un confronto diretto non ha senso proprio perche sono fatti per scopi differenti
io sarei interessato a sapere quanto il fix influenzi negativamente le performance
coschizza
02-12-2008, 08:20
io sarei interessato a sapere quanto il fix influenzi negativamente le performance
da quello che dice l'intel 0
considera che nel bios delle schede madri di fix ce ne sono a decine e nel complesso il calo di performance e sempre nullo
ehm guardate che la mia era una battuta!
mammamia se siete così permalosi!
(guardate che su 3 pc ho 3 intel)LOL
Comunque sia ripeto e specifico:intel prima di commercializzare sto i7 ha risolto il problema
qua di prima mattina abbiamo tutti i nervi tesi :D
da quello che dice l'intel 0
considera che nel bios delle schede madri di fix ce ne sono a decine e nel complesso il calo di performance e sempre nullo
diciamo che non è proprio una fonte imparziale aspetto dei bench,
...l'errata (che ricorda molto nella descrizione quello che emerse a carico dei processori Core 2) viene, se esiste, pubblicato nelle specifications update come prassi di Intel.
La correzione di un errata nel comportamento del processore nella quasi totalità dei casi può essere fatta attraverso correzione di porzioni di microcodice nella microR.O.M che dai processori Pentium PRO in poi è di tipo "writable" (questo per evitare fenomeni di sostituzione massivi come quelli occorsi per il triste evento di bug a carico dell'istruzione FDIV nella seconda generazione di processori Pentium).
Anche il sistema operativo può caricare nelle primissime fasi di boot, un file contenente correzioni per gli errata eventuali (update.sys nei s.o Microsoft e tramite microcode.ctl in alcune distribuzioni Linux e.g).
Grazie.
Marco71.
!fazz, per quello che ho capito avere dei bech sarà impossibile, visto che il bug è stato risolto prima del rilascio e quindi si manifesta solo su cpu di "pre-serie"...
Anche se fosse possibile accedere a esemplari in cui si manifesta il bug, inoltre, le performance potrebbero essere influenzate da altri parametri (altri bachi poi risolti, ecc)...
...che ogni circuito integrato prodotto dall'intelletto umano è stato e sarà affetto da errata.
Nel caso di una c.p.u (abbandonando il prefisso micro-processore che era adeguato un tempo con geometrie fino al micron...ora no) gli errori vengono rilevati in molte fasi...nelle fasi iniziali con simulazioni esaustive dei blocchi che costituiscono il circuito integrato, con gli engineering sample ed anche a produzione già a regime.
E questo ragionamento non si applica solo per Intel...si applica per tutti i costruttori di circuiti integrati (oggi a semiconduttori).
Grazie.
Marco71.
.....considera che nel bios delle schede madri di fix ce ne sono a decine e nel complesso il calo di performance e sempre nullo ....
Nel caso del Barcellona rev B2 il fix ha comportato un calo di performance ben diverso dal nulla, voglio vedere qualche bench
sono due settimane che strapazzo il mio core i7 920 @ 3,5 ghz e mai un crash, stabilità impeccabile, temperature incredibili, mai avuto un pc così :)
essential__60
02-12-2008, 10:10
Ma esiste un caso reale e documentato su una macchina non di laboratorio, anche "uno", di crash di un phenom B2 per il "famigerato" bug TLB?
Perchè altrimenti continua il fud la "fuffa" e tutto il resto.
Chissa quante tonnellate di bug ci sono negli i7, completamente ininfluenti come la tlb del b2.
Che livello, per comprare la cpu ormai bisogna leggere novella2008, dippiùcpu e andare dalla cartomante.
Livello basso bassissimo, toccato il fondo si scava di brutto.
:muro:
Beh, imho se ha richiesto un aggiornamento così penalizzante (per quanto riguarda le prestazioni) doveva essere un bug abbastanza grave..
in amd avranno valutato abbastanza a fondo i pro e i contro, o almeno spero...
vegeta83ssj
02-12-2008, 10:39
Non per fare il pignolo ma... non dovrebbe essere "bug DEL TLB" al posto di "bug DELLE TLB" ? :read:
Altri siti riportano il maschile e il mio prof di calcolatori l'ha sempre chiamato al maschile...
Dopotutto si dice UN buffer...
coschizza
02-12-2008, 10:45
Ma esiste un caso reale e documentato su una macchina non di laboratorio, anche "uno", di crash di un phenom B2 per il "famigerato" bug TLB?
Perchè altrimenti continua il fud la "fuffa" e tutto il resto.
Chissa quante tonnellate di bug ci sono negli i7, completamente ininfluenti come la tlb del b2.
Che livello, per comprare la cpu ormai bisogna leggere novella2008, dippiùcpu e andare dalla cartomante.
Livello basso bassissimo, toccato il fondo si scava di brutto.
:muro:
come fai a dimostrare che un blocco del sistema è dovuto al bug?
è impossibile a meno che non tieni la cpu in modalità debug tutto il tempo con delle sonde esterne che determinano quale funsione ha causato il blocco.
non dirmi che se oggi hai 10 blocchi del tuo pc puoi dirmi con certezza l'esatta funzione e il specifico bug che ne ha scatenato l'evento.
comunque è irrilevante il fatto che sembra non esistano dimostrazioni pratiche dell'esistenza del bug perche quello che conta è che la cpu dopo aver applicato la fix ha un sensibile calo di performance e che lo ha trovato la casa proddutrice. Altrimenti ti ritieni in posizione da dire all'amd che non dovevano risolvere il bug, e con quale motivazione?
...il tuo professore di calcolatori...translation lookaside buffer è di genere maschile, non femminile...
Grazie.
Marco71.
...potrebbe essere anche possibile a quale sottosistema della c.p.u ha causato un determinato errore.
Anche su un normale personal computer dotato di processore di classe Pentium e seguenti.
Esiste un sistema denominato machine check architecture che permette tramite trap handler di risalire a questi dati.
Le strutture dati diagnostiche della M.C.A sopravvivono a blocchi di sistema operativo, a reset a caldo e possono essere interpretate anche dallo stesso s.o.
I blue screen of death sono un esempio.
Grazie.
Marco71.
Theodorakis
02-12-2008, 10:58
Nella news è scritto: "Di fatto, quindi, un falso allarme: Intel ha identificato prima del debutto dei processori Core i7 alcuni potenziali problemi con le TLB, risolvendoli attraverso un aggiornamento del bios delle schede madri Socket LGA 1366".
Quindi, il bug hardware nel TLB c'è effettivamente ed è stato risolto con un aggiornamento software del bios? Non è quello che ha fatto AMD con i B2?
E quanto influenza le prestazioni questo aggiornamento del bios? Come per i processori AMD?
ekerazha
02-12-2008, 11:25
...il tuo professore di calcolatori...translation lookaside buffer è di genere maschile, non femminile...
Grazie.
Marco71.
Non è del tutto corretto. Dipende se si considera maschile o femminile la parola "buffer" (in inglese dovrebbe essere neutro, che in italiano non esiste). Consultando alcuni dizionari, "buffer" viene spesso tradotto come "memoria tampone" quindi il termine corrispondente in italiano può essere considerato femminile. In tal caso, seguendo le indicazioni dell'Accademia della Crusca (che suggeriscono di utilizzare maschile/femminile a seconda del fatto che il corrispondente termine tradotto sia maschile o femminile), si potrebbe utilizzare la forma "la buffer" e quindi "la TLB".
...ha una migliore traduzione in "serbatoio di compensazione" non in memoria tampone.
Una "memoria tampone" è un sottosistema di memoria dotato di alimentazione di emergenza.
Quindi propendo per "buffer" al maschile.
Grazie.
Marco71.
ekerazha
02-12-2008, 12:04
...ha una migliore traduzione in "serbatoio di compensazione" non in memoria tampone.
Una "memoria tampone" è un sottosistema di memoria dotato di alimentazione di emergenza.
Quindi propendo per "buffer" al maschile.
Grazie.
Marco71.
Nessun dizionario/vocabolario in mio possesso riporta la tua traduzione (tantomeno in ambito informatico, al limite potrebbe esserlo in ambito meccanico-industriale). Inoltre la parola "tampone" non è necessariamente relativa al tipo di alimentazione, "tampone" significa semplicemente "provvedimento adottato temporaneamente per far fronte a un’improvvisa emergenza" che non è necessariamente una emergenza relativa all'alimentazione (dove per emergenza si può intendere "situazione che impone di intervenire rapidamente"). Comunque, anche se fosse presente, questo non toglie che sia una traduzione possibile anche "memoria tampone" e quindi la forma al femminile sarebbe comunque corretta.
C'è anche da dire che in alcuni dizionari di italiano (come in questo caso: http://www.demauroparavia.it/16348 ) viene contemplata direttamente la parola "buffer" (senza tradurla in italiano) ed in tal caso viene spesso considerata maschile, quindi in sostanza dipende dalla convenzione che si decide di utilizzare, ma come già detto la forma al femminile non sembra essere errata.
SwatMaster
02-12-2008, 16:37
Con quello che costano, vorrei anche vedere. :rolleyes:
avvelenato
02-12-2008, 17:39
Buffer suona meglio in maschile, punto.
Se qualcuno osa contestare questo, argomenti pliz.
ekerazha
02-12-2008, 19:23
Buffer suona meglio in maschile, punto.
Se qualcuno osa contestare questo, argomenti pliz.
http://oxfordparavia.it/lemmaEng4745
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3780&ctg_id=44
Ma bastava leggere la mia esauriente disquisizione poco sopra. Comunque siamo Off Topic.
per noi utenti questi bug non significano assolutamente nulla, non capisco tutti gli articoli fatti sui bug per l'utente finale...
sul bug del Phenom: AMD ha detto che c'è, ma nessuno al mondo è riuscito a riprodurlo in nessun modo. La cura era invece il problema... Sarà stato qualche genio che ora penso e spero faccia parte dei trombati...
sul bug del core i7: e chissene...
Sai che novità che le cpu hanno i bug...:doh: :read:
gabriele852000
03-12-2008, 12:56
si, solo che quando succede ad AMD viene sputtanata talmente tanto la cosa che nessuno compra più quelle cpu; quando invece è per intel.... la cosa passa inosservata... come se nulla fosse successo
si, solo che quando succede ad AMD viene sputtanata talmente tanto la cosa che nessuno compra più quelle cpu; quando invece è per intel.... la cosa passa inosservata... come se nulla fosse successo
Oddio i Phenom non se li è considerati nessuno per ben altri motivi. Di sicuro la "pubblicità" fatta dai siti al bug è diversa (Intel ha detto che non c'è quindi non c'è), ma se i Phenom fossero andati più dei C2D la gente li avrebbe anche comprati in massa :)
gabriele852000
03-12-2008, 13:07
falso! la brutta nomea dei phenom è iniziata proprio dal bug. E non dimentichiamo altri bug che in passato hanno afflitto gli intel e che sono sempre in agguato..... per favore! bug, quello di amd, che nessuno ha saputo tirar fuori, nemmeno nei laboratori!
falso! la brutta nomea dei phenom è iniziata proprio dal bug. E non dimentichiamo altri bug che in passato hanno afflitto gli intel e che sono sempre in agguato..... per favore! bug, quello di amd, che nessuno ha saputo tirar fuori, nemmeno nei laboratori!
Che sia falso lo dici tu. Che quando sia uscito le prestazioni fossero inferiori alla controparte Intel con prezzi paragonabili invece... bhè non serve dire che lo dicono tutti gli altri vero?
avvelenato
03-12-2008, 19:25
http://oxfordparavia.it/lemmaEng4745
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3780&ctg_id=44
Ma bastava leggere la mia esauriente disquisizione poco sopra. Comunque siamo Off Topic.
A parte che so leggere e infatti ti ho letto e infatti secondo me ho letto una boiata, ma non me ne frega niente di quello che dicono questi quattro barbogi, parrucconi masterizzati, secondo i quali "euri" è sbagliato.
La Buffer Suona Male. E' una verità incontrovertibile, offtopic o meno.
Ti sfido ad esempio ad insegnare davanti ad una classe di ragazzini di un ITI chi sia la signora Buffer senza che questi scoppino a ridere istericamente trasformandoti nello zimbello della scuola.
gabriele852000
04-12-2008, 13:56
DJ Lode, che intel gioca sporco invece? già.... questa è una cosa nota solo ai più attenti i quali non sono la maggioranza purtroppo.
DJ Lode, che intel gioca sporco invece? già.... questa è una cosa nota solo ai più attenti i quali non sono la maggioranza purtroppo.
Fintanto che gioca sporco ma mi propone prodotti superiori alla concorrenza... Piuttosto giocava sporco anche quando avevi i peggiori prodotti, ma lì si era tutti occupati a denigrare i P4 per accusarla.
ekerazha
04-12-2008, 14:14
A parte che so leggere e infatti ti ho letto e infatti secondo me ho letto una boiata, ma non me ne frega niente di quello che dicono questi quattro barbogi, parrucconi masterizzati, secondo i quali "euri" è sbagliato.
La Buffer Suona Male. E' una verità incontrovertibile, offtopic o meno.
Ti sfido ad esempio ad insegnare davanti ad una classe di ragazzini di un ITI chi sia la signora Buffer senza che questi scoppino a ridere istericamente trasformandoti nello zimbello della scuola.
Sei liberissimo di sguazzare allegramente nella tua ignoranza linguistica ("euri" :rotfl: ).
avvelenato
04-12-2008, 20:33
Sei liberissimo di sguazzare allegramente nella tua ignoranza linguistica ("euri" :rotfl: ).
Va bene, Signora Buffer. :D
gabriele852000
04-12-2008, 23:12
ne ha avuto ragione la vicenda con l'antitrust!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.