View Full Version : MKV e PS3: la guida DEFINITIVA
Spero di fare cosa gradita ai possessori di PS3 postando questa piccola guida su come rendere i propri mkv completamente compatibili con Ps3 in pochissimi minuti.
Tutto quello di cui avrete bisogno è TsMuxer ( http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134104 ) e una chiavetta usb da almeno 4 giga (meglio 8). L'importante è che la chiavetta sia formattata in FAT32.
Ricordo che il programma si limita a rimuxare le varie tracce audio o video, non le converte. Quindi in realtà il file mkv non viene toccato! Il file che otterrete avrà la stessa qualità di quello di partenza.
Con questo metodo potrete vedere i film sulla PS3, MANDANDO AVANTI E INDIETRO QUANTO VOLETE, e per i file mkv a risoluzioni HD (720p e 1080p) potrete addirittura aggiungere i sottotitoli (anche più di uno, da attivare o disattivare a piacimento tramite il menu che si richiama col tasto TRIANGOLO sulla ps3) e selezionare più tracce audio.
Le operazioni da fare sono veramente semplici e vedrete che dopo le prime volte diverranno automatiche.
Aprite TsMuxer e schiacciate il pulsante ADD
Scegliete il file mkv che volete muxare.
A questo punto al centro della finestra sarà apparsa la vostra traccia video. Selezionatela. Noterete che viene indicato il tipo di codec, la lingua del video, il profilo, la risoluzione, i frame.
A questo punto ci sono 2 possibilità:
- la risoluzione è 1280*720p oppure 1920*1080p (tipo nei telefilm)
- la risoluzione non è HD ready o Full Hd
In base al differente tipo di risoluzione si muxerà il file in 2 modi differenti.
Inoltre i SOTTOTITOLI possono essere aggiunti SOLO per le risoluzioni 720p e 1080p.
RISOLUZIONI 720p e 1080p
Una volta che vi sarete accertati che la risoluzione è 720p o 1080p potete, se volete, caricare il file sottotitoli (con estensione srt). Per farlo basta cliccare sul solito tasto ADD.
Ora controllate il Profilo. Deve essere 4.1 o un numero inferiore. Se fosse superiore dovrete cambiarlo.
Per farlo selezionate la traccia video.
Vedrete che nelle GENERAL TRACK OPTION appariranno 4 opzioni.
Mettete la spunta a CHANGE LEVEL e selezionate 4.1
Ora dovrete controllare che sia la traccia video che quella audio abbiano lo stesso frame rate. Il frame rate della traccia video lo trovate indicato nella finestra centrale (assieme alle informazioni su risoluzione, profilo ecc.); quello della traccia audio invece dovreste leggerlo nelle informazioni che trovate sulla rete relative al vostro file mkv.
Se non riuscite a trovarlo cmq non è un problema: se successivamente, quando farete partire il muxing, il processo si interromperà dandovi un errrore di overflow, allora vorrà dire che la traccia audio è a 25fps mentre il video è a 23,976. Quindi non dovrete far altro che mettere una spunta affianco a CHANGE FPS e settare 25.
Restano le altre 2 opzioni (quelle a destra): accertatevi che siano entrambe spuntate (sennò credo che non potrete mandare avanti e indietro durante la riproduzione).
Se il file mkv presenta più tracce audio potrete inserirle tutte a patto che abbiano TUTTE lo stesso Frame Rate. Se così non fosse selezionate quella che volete eliminare e cliccate su REMOVE.
Ora se sapete di errori di delay della traccia audio, selezionandola nella finestra centrale potete impostare il delay manuale in ms (quindi 1000 corrisponderà ad un secondo. Se volete anticipare l'audio dovrete mettere il segno negativo davanti al numero).
Considerate che la Ps3 non accetta file più grossi di 4 giga (stessa cosa per qualunque memoria esterna formattata in FAT32).
Quindi se il file è più grande di 4 Gb dovrete entrare nella sezione SPLIT & CUT (si seleziona in alto nella finestra di Tsmuxer) e spuntare SPLIT BY EVERY SIZE. Poi affianco scrivete 2800 MB. In realtà potete impostare qualunque dimensione vogliate, ma mettendo 2800 di solito ogni film viene diviso in due parti uguali quindi potrebbe fare al caso vostro.
A questo punto siamo pronti per muxare.
Selezionate CREATE BLU-RAY DISC, selezionate la cartella di destinazione e schiacciate START MUXING.
Alla fine del processo vi ritroverete con 2 cartelle: CERTIFICATE e BDMV. create una nuova cartella e chiamatela AVCHD (mi raccomando le lettere vanno in maiuscolo!!!). Piazzate CERTIFICATE e BDMV dentro AVCHD.
La prima volta che muxate (E SOLO QUELLA) dovrete spendere un minutino per crearvi un file bat:
Aprite il blocco note di windows e scrivete esattamente quanto segue (o meglio copiate e incollate :-) )
@echo on
rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS
pause
Salvate il file nella STESSA CARTELLA in cui è presente AVCHD. Poi selezionatelo e cambiate l'estensione in .bat (se non vedete estensione vuol dire che dovrete abilitarla tramite le opzioni di visualizzazione cartelle di windows).
Adesso fate partire il file bat (doppio clic ;-) ) Vi apparirà una finestra di dos. Se tutto è andato correttamente NON vedrete scritte del tipo "non è stato possibile trovare il file ecc.", quindi schiacciate un tasto qualsiasi per chiudere la finestra di dos.
Questo file andrà fatto partire ogni volta che arriverete al punto di aver creato la vostra cartella AVCHD con all'interno CERTIFICATE e BDMV.
Bene! Il vostro file è pronto per essere messo su chiave usb. Piazzate la cartella AVCHD nella periferica usb e poi collegate quest'ultima alla PS3.
Andate nella sezione VIDEO, selezionate la periferica USB e schiacciate X
apparirà un file chiamato proprio AVCHD. selezionatelo e partirà il vostro filmato. Potete mandare avanti e indietro a vostro piacimento. Inoltre TsMuxer divide ogni file in minicapitoli di 5 minuti ciascuno quindi...
Se avete aggiunto tracce sottotitoli non dovrete far altro che schiacciare TRIANGOLO e poi selezionare il disegnino del fumetto per abilitare la traccia.
TUTTE LE ALTRE RISOLUZIONI
Il procedimento è esattamente il solito solo che non potrete aggiungere sottotitoli e potrete inserire una sola traccia audio. Però diversamente dall' altro metodo, qui potrete salvare il vostro file sull'hard disc della ps3.
I controlli da fare per le 4 OPZIONI della traccia video di cui ho parlato nel paragrafo sopra valgono sempre, quindi:
- le due opzioni di destra vanno spuntate
- il profilo dev'essere non superiore a 4.1 (se fosse superiore settatelo a 4.1)
- fps video e fps audio devono coincidere (quindi se necessario modificate l'opzione CHANGE FPS)
- se ne avete bisogno, selezionate la traccia audio e impostate il delay (come visto sopra).
- splittate il vostro file in più parti se necessario (come visto sopra).
Ora selezionate M2TS MUXING (non più CREATE BLU-RAY DISC) e cliccate START MUXING.
Avrete uno o più file (in base al numero di parti in cui avrete diviso il video). Il nome dei vari file terminerà sempre con .split seguito da un numero.
Modificate il nome togliendo i punti perché potrebbero verificarsi problemi in fase di lettura sulla ps3 (anche se è solo una mia supposizione).
Salvate i file su chiavetta e poi collegate la periferica alla ps3.
Andate nella sezione video, selezionate la periferica usb, schiacciate TRIANGOLO e selezionate VEDI TUTTI I FILE. Andate al vostro file video e o lo fate partire da li schiacciando la X, oppure schiacciate TRIANGOLO e poi lo copiate sull'hard disc della ps3 (cosa che consiglio: la risposta ai comandi REWIND e FAST FORWARD è più reattiva).
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno; purtroppo quando si tratta di mkv e PS3 c'è ancora MOOOOOLTA confusione in giro.
PS: Questa guida che può sembrare lunghissima in realtà descrive un processo che richiede 5 minuti in tutto per i telefilm e 15 per i film (processi di muxing compresi!).
Quindi non fatevi scoraggiare, perché le operazioni da fare sono veramente semplici e automatiche.
Andrea
Per quanto riguarda gli mkv che con mkv2vob encondandoli ottengo un file che sulla ps3 si sente solo senza vedere niente,ponendo il livello 4.1 su TsMuxer si risolve senza fare conversioni da ore e ore?
Aggiungo (se vuoi metterlo nella guida):se avete ps3 e pc collegati allo stesso router,installando tversity(freeware) potrete vedervi gli m2ts sulla ps3 senza doverli divedere nè metterli su eventuali chiavette.Se volete salvarli la ps3 in questo modo vi permette di salvare anche file da 20 gb(e superiori):dovete avere solo tanta pazienza perchè la copia richiede diverso tempo.
per la questione di mkv2vob non saprei dirti perchè non l'ho mai usato.
Posso solo dire che io ormai di file mkv convertiti (che poi in realtà non converte niente) ne ho visti almeno una sessantina e non ho mai avuto problemi di sorta. Quindi secondo me se segui la guida, non avrai problemi.;)
bosstury
04-12-2008, 09:59
guida utilissima :)
THE SL4Y3R
05-12-2008, 19:54
Ciao, finalmente una guida utile e chiara, erano settimane che giravo x il web alla ricerca di una guida abbastanza chiara.
Sto seguendo questa guida per la visione su xbox360, mi sapresti dire i passaggi da cambiare nel caso io volessi vedere questi film in streaming e non tramite usb sulla 360?
Ho provato a saltare il passaggio dello split ma quando apro il file.bat non mi trova nulla.
Grazie anticipatamente
Ciao, finalmente una guida utile e chiara, erano settimane che giravo x il web alla ricerca di una guida abbastanza chiara.
Sto seguendo questa guida per la visione su xbox360, mi sapresti dire i passaggi da cambiare nel caso io volessi vedere questi film in streaming e non tramite usb sulla 360?
Ho provato a saltare il passaggio dello split ma quando apro il file.bat non mi trova nulla.
Grazie anticipatamente
non vorrei dire cavolate, ma se hai la 360 mi sa che sto metodo non fa proprio per te. Nel senso che non credo che i file che otterresti sarebbero leggibili dalla console. ne sono quasi certo.
in più per lo streaming cmq dovresti usare il media center di windows.
bosstury
06-12-2008, 03:34
Ciao, finalmente una guida utile e chiara, erano settimane che giravo x il web alla ricerca di una guida abbastanza chiara.
Sto seguendo questa guida per la visione su xbox360, mi sapresti dire i passaggi da cambiare nel caso io volessi vedere questi film in streaming e non tramite usb sulla 360?
Ho provato a saltare il passaggio dello split ma quando apro il file.bat non mi trova nulla.
Grazie anticipatamente
gettate le xbox tutteeeeeeeee :muro:
bosstury
06-12-2008, 03:34
edit
bosstury
06-12-2008, 03:36
edit
THE SL4Y3R
06-12-2008, 11:10
Probabilmente se utilizzo la funzione create blueray disc, no. A meno che, il media center della 360 non lo legga come un normale blueray da pc.:muro:
Non capisco come mai però il file.bat non mi trova nulla.
Altrimenti con la funzione m2ts muxing ho letto un file ma era di bassissima qualità.
bosstury
06-12-2008, 20:28
non vorrei dire cavolate, ma se hai la 360 mi sa che sto metodo non fa proprio per te. Nel senso che non credo che i file che otterresti sarebbero leggibili dalla console. ne sono quasi certo.
in più per lo streaming cmq dovresti usare il media center di windows.
ciao, volevo chiederti una cosa, se la cartella dove all'interno ce il bluray la porto sul hd della play succede qualcosa? non riesco a vederlo vero?
perche vorrei fare tipo un media center sulla play, ma mi sa che non posso anche perche le cartelle non possono chiamarsi tutte AVCHD.....:doh:
LordOfSynth
07-12-2008, 14:28
Ciao,
di solito usavo mkv2vob per la conversione ma ultimamente mi sono capitati mkv che visti da vlc erano perfettamente sincronizzati tra audio e video mentre dopo il passaggio di mkv2vob si desincronizzavano. Ora questo procedimento mi sembra ottimo proprio perche mi permette di fare il delay della traccia audio ma io uso un server dlna per visualizzare i film su ps3 collegata in rete al pc e quindi volevo sapere se nel server posso creare delle sottocartelle con il nome del film e all'interno delle sottocartelle inserire la cartella AVCHD. Fra poco farò una prova, per verificare la fattibilità, ma se non fosse possibile c'è un modo di creare un file unico come fa mkv2vob con tsmuxer?
@LordOfSynth
non saprei dirti perchè io non ho mai visto film sulla play in streaming...cmq ti ricordo che il metodo avchd si usa SOLO per le risoluzioni 1280*720 e 1920*1080
@bosstury
se la cartella la porti sulla play non riesci a vedere il filmato (o cmq non riesci a caricare i sottotoli)
se vuoi salvare su hard disc devi usare l'altro metodo (muxare in m2ts)
bosstury
08-12-2008, 22:51
@LordOfSynth
non saprei dirti perchè io non ho mai visto film sulla play in streaming...cmq ti ricordo che il metodo avchd si usa SOLO per le risoluzioni 1280*720 e 1920*1080
@bosstury
se la cartella la porti sulla play non riesci a vedere il filmato (o cmq non riesci a caricare i sottotoli)
se vuoi salvare su hard disc devi usare l'altro metodo (muxare in m2ts)
thanks:(
Dardo Xp
22-01-2009, 12:07
@LordOfSynth
non saprei dirti perchè io non ho mai visto film sulla play in streaming...cmq ti ricordo che il metodo avchd si usa SOLO per le risoluzioni 1280*720 e 1920*1080
@bosstury
se la cartella la porti sulla play non riesci a vedere il filmato (o cmq non riesci a caricare i sottotoli)
se vuoi salvare su hard disc devi usare l'altro metodo (muxare in m2ts)
Ciao...avrei una domanda da farti...se io volessi salvare anche i file 720p e 1080p sull'hd della ps3, è possibile usare la seconda procedura anche per essi? (rinunciando ovviamente ai sottotitoli). Ciao e grazie
gokku..mi dai una mano?
come posso creare un file da copiare direttamente sull'hard disk interno della play?
p.s. poi un altro problema..scusa l'ignoranza ma non riesco a creare il file.bat..riesco solo a fare un nuovo documento di testo,file txt classico..non riesco a fare un bat..
scusa..letto ora.
grazie da morire!
c'era un file..esattamente il mitico full metal jacket in hd che proprio mkv2vob non voleva muxare..
messo in m2ts come hai detto tu,messo spunta 4.1 e 25 fps e via...in 6 minuti ha fatto tutto mantenendo il file originale( circa 8 giga e qualcosa l'mkv e circa 8 giga e qualcosa questo) play 3 perfetto.
grazie!!!
Piccolo85
25-01-2009, 19:04
ciao io ho un problema:
ho scaricato il .mvk da 7 giga e rotti del cavaliere oscuro.. fino ad oggi ho usato sempre il programma GOTSENT per muxare senza problemi.. ora con questo film ho un ritardo tra video e audio di 1 secondo o 2 circa.. quando faccio con gotsent mi da anche un errore quando mi fa l'ultima parte di film
ho provato a fare come tu dici nela guida ho creato tutto funziona pooi sulla play adesso il ritardo sembra diminuito ma ce sempre...
come posso risolvere?? un film cosi con quela grafica mi sembra una bestemmia vederlo a sta maniera con 1 secondo circa di ritardo col video :S
ho pure setteto change fps a 25 anche se n so riuscito a vedere gli fps dell'audio
Piccolo85
26-01-2009, 12:28
nessuno he mi sa aiutare?? ho provato anche ad aumentare i deley delle tracce audio ma peggiora solo :°°°
la cosa e strana perche di solito il dislivello e del video invece e il contrario
ho per esempio wanted che muxandolo andava in leggero desincr, ho impostato un delay di 1000 e l'audio si e rallentato allineandosi col video
ce un modo per rallentare il video o farlo partire lui con un delay??? perche e quello il rpoblema, oppure far partire l'audio un po prima mettendo un delay negativo ma magari e una cavolata che sto inventando :D
mario18286
29-01-2009, 11:01
salve,
ho seguito la quida ma non riesco a trovare il file sulla penna usb.
mi spiego meglio
una volta eseguita tutta la procedura per creare la cartella AVCHD ed eseguito il file bat, copio la cartella AVCHD su una penna usb vuota da 16 gb formattata in fat 32, la attacco alla play ma non trovo nessun file, soltanto una cartella AVCHD vuota.
come mai?
perchè?
io invece mi sono accorto che su alcuni file,mettendo la spunta 25 fps e audio 4.1 una volta su play 3,cioe' copiati su hard disk c'eran ritardo nell'audio..
stranamente lasciano i 23.976 e audio max 4.1 come profilo invece tutto ok..solo s alcuni pero'..
gokku ci aiuti?
grazie
salve,
ho seguito la quida ma non riesco a trovare il file sulla penna usb.
mi spiego meglio
una volta eseguita tutta la procedura per creare la cartella AVCHD ed eseguito il file bat, copio la cartella AVCHD su una penna usb vuota da 16 gb formattata in fat 32, la attacco alla play ma non trovo nessun file, soltanto una cartella AVCHD vuota.
come mai?
perchè?
rileggiti la guida nel dettaglio per essere sicuro di aver fatto tutto bene. Se è così ricordati che quando sei sulla ps3 e selezioni la penna USB non devi schiacciare il triangolo e schiacciare visualizza tutto. Devi schiacciare la X. A quel punto ti apparirà un file chiamato AVCHD. Schiaccia di nuovo X e il filmato parte.
ciao io ho un problema:
ho scaricato il .mvk da 7 giga e rotti del cavaliere oscuro.. fino ad oggi ho usato sempre il programma GOTSENT per muxare senza problemi.. ora con questo film ho un ritardo tra video e audio di 1 secondo o 2 circa.. quando faccio con gotsent mi da anche un errore quando mi fa l'ultima parte di film
ho provato a fare come tu dici nela guida ho creato tutto funziona pooi sulla play adesso il ritardo sembra diminuito ma ce sempre...
come posso risolvere?? un film cosi con quela grafica mi sembra una bestemmia vederlo a sta maniera con 1 secondo circa di ritardo col video :S
ho pure setteto change fps a 25 anche se n so riuscito a vedere gli fps dell'audio
Allora, non ho capito: l'audio arriva PRIMA o DOPO del video?
Perche CHIARAMENTE (come ho anche specificato nella guida) puoi impostare un deley NEGATIVO, anticipando l'audio.
Cmq sia dopo esserti reso conto se l'audio arriva prima o dopo. Vai verso la fine del film e guarda se il ritardo è lo stesso.
Se così fosse non dovrai far altro che impostare bene il delay (qui non posso aiutarti: lo vedi tu, si tratta solo di fare delle prove).
Se invece lo sfasamento vedi che più vai avanti col film più aumenta, vuol dire che traccia video e audio hanno due fps diversi.
Quindi dovrai cambiare gli fps della traccia video (o usi 25 o usi 23.976) e vedere quando ottieni un file in cui lo sfasamento sia fisso.
Quando lo trovi saprai che il tuo video va muxato con quel determinato frame rate.
Ora rifai le tue prove con l'audio agendo suil delay, muxando e riguardando il video finche non trovi il delay giusto.
per evitare di muxare tutto il film solo per fare delle prove fai così: in tsmuxer, alla sezione SPLIT&CUT, metti la spunta a enable splitting.
E come estremi dagli 0 secondi e 5 minuti.
io invece mi sono accorto che su alcuni file,mettendo la spunta 25 fps e audio 4.1 una volta su play 3,cioe' copiati su hard disk c'eran ritardo nell'audio..
stranamente lasciano i 23.976 e audio max 4.1 come profilo invece tutto ok..solo s alcuni pero'..
gokku ci aiuti?
grazie
beh significa che il frame rate giusto era 23.976
io non ho mai detto che va cambiato sempre.
Solo quando ci sono dei problemi.
Una volta che muxi, controlla sempre (sul pc) che tutto funzioni correttamente prima di spostare sulla ps3. se no perdi tempo e basta.
Piccolo85
06-02-2009, 23:59
una cosa stranissima: ho scaricato il film 300 in .mkv, 10,44gb di roba
lo muxo tutto ok su computer si vede audio sincronizzato.. faccio il blue ray vado sulla ps3.. ma si sente solo l'audio e nn si vede nulla :|
che vuoldire!??!?!!?! non riesco a farlo vedere in nessun modo
hai usato il metodo che ti fa ottenere un file m2ts?
strano....a me non è mai successo niente del genere...controlla di aver fatto bene tutto il procedimento...non so che dirti...
Piccolo85
07-02-2009, 09:51
ho uato quello per fare il blue ray e nn va, nemmeno con il m2ts :S anzi con questultimo no vede proprio i file sulla ps3 .-S
niente nemmeno con i m2ts lo fa vedere si sente e basta...
i dati del video sono questi
ideo: MPEG4 Video (H264) 1920x800 23.98fps [Video]
Audio: Dolby AC3 48000Hz 6ch [Audio]
muxando ho questo nel riquadro
MUXOPT --no-pcr-on-video-pid --new-audio-pes --vbr --split-size=3.5GB --vbv-len=500
V_MPEG4/ISO/AVC, "C:\Programmi\eMule\Incoming\[Blu Ray DVD ITA] 300 (1080p x264-hV AC3).mkv", insertSEI, contSPS, track=1, lang=und
A_AC3, "C:\Programmi\eMule\Incoming\[Blu Ray DVD ITA] 300 (1080p x264-hV AC3).mkv", track=2, lang=ita
A_AC3, "C:\Programmi\eMule\Incoming\[Blu Ray DVD ITA] 300 (1080p x264-hV AC3).mkv", track=3, lang=eng
#S_TEXT/UTF8, "C:\Programmi\eMule\Incoming\[Blu Ray DVD ITA] 300 (1080p x264-hV AC3).mkv",font-name="Times New Roman",font-size=60,font-color=0x00FFFFFF,font-charset=1,bottom-offset=16,font-border=1,text-align=center,video-width=1920,video-height=800,fps=23.976, track=4, lang=eng
dove sta il rpoblema!??!?!?!?! e l'unico film che mi ha fatto cosi
EDIT: ho provato con gotsent ma mi dice che nn e playable su ps3 (mi da come possibile errore "black screen", che e proprio quello che mi da) e bisogna ricodificarlo in xvid, mpeg2 o h264.. sto rpovando con lo stesso gotsent ma penso ci mettera secoli visto che e pure 10gb di roba.. qualche programam che codifica in h264 piu velocemente???
EDIT2: niente con gotsent l'ha re encodato in h264 ma mi ha crato un file mp4 che si vede malino dopo circa4 ore :S che cavolo possivbile nn esiste rimedio a questa situazione????
gokku e questo arcano me lo sveli?
su pc con vlc mkv perfetto audio..
provo una passata con mkv2vob
audio fuori sincrono
allora provo con ts muxer non cambio nulla..
non da errori
audio fuori sincro sulla play
metto la spunta a 25 fps e change level su 4.1
audio sempre fuori sincro..
che faccio?
Piccolo85
15-02-2009, 21:44
qualcuno mi puo aiutare??? :stordita:
qualcunaltro ha scaricato questo file del film 300 e ha avuto los tesso prob???
mi spiace non so aiutarti..io chiedo una cosa se qualcuno sa aiutarmi..come si puo' risolvere nel caso in cui un film abbia l'audio perfetto per 40-50 minuti e poi va fuori sincro di un secondo circa?
c'e' la possibilita' di impostare il delay da un punto specifico in poi?
Piccolo85
16-02-2009, 23:51
mi spiace non so aiutarti..io chiedo una cosa se qualcuno sa aiutarmi..come si puo' risolvere nel caso in cui un film abbia l'audio perfetto per 40-50 minuti e poi va fuori sincro di un secondo circa?
c'e' la possibilita' di impostare il delay da un punto specifico in poi?
splittalo in piu parti e la parte desincronizzata metti il delay
come splitto in due?
calcola che e' un file m2ts
come faccio poi a ricomporre le due parti?
Piccolo85
17-02-2009, 08:44
riprendi l'originale mkv e splittalo con tsmuxer o gotent
pellicano75
17-02-2009, 14:39
Bene, finalmente dopo aver vagato per giorni nella rete alla ricerca di una risposta,ho finalmente trovato voi che,pare abbiate i miei stessi problemi.
Premetto che fine ad oggi ho sempre usato per il cambio contenitore dei miei film in hd *.mkv ,il facilissimo programma, ma a quanto pare incompleto, MKV2AVI.
Fin quando non ho avuto problemi di sfasamento audio con diversi film.
(Eventualmente posso elencarveli?)
Ho provato a seguire la guida di Gokku3 per l'utilizzo di TsMuxer, ma nonnostante i molteplici tentativi, modificando ogni volta i parametri di frame e delay, non sono riuscito ad ottenere alcun risultato.
Qualcosa sembrava essere accaduta con uno di questi titoli che con MKV2AVI risultava sfasato di circa 6000 ms rispetto al video.dopo aver usato invece tsmuxer l'audio sembrava essersi allineato ma andando a controllare verso la fine l'ho trovato di nuovo sfasato, come se la traccia audio fosse più lunga rispetto alla video.
il tutto sarebbe facilmente risolvibile se programmi come Virtualdub o FinalCut leggessero i file trasformati da questi due nostri convertitori, ma non è così.
prima che finisco di impazzire....sapete darmi una mano?
Sarebbe utile dirvi i titoli dei film?
pellicano75
17-02-2009, 14:51
Un'ultima cosa....l'opzione Demux a che serve?
fabietto76
18-02-2009, 13:00
Demux serve ad ottenere la traccia video e le tracce audio .. sostanzialmente tu dandogli in pasto il tuo mkv hai come risultato del demux la traccia video (.h264) e le tracce audio (ac3, dts) separatamente.
fabietto76
18-02-2009, 13:15
Se sei d'accordo direi di aggiornare il post in prima pagina con una parte che spieghi come masterizzare l'AVCHD in un dvd/bluray leggibile e funzionante.
Mi sono accorto oggi spulciando su forum stranieri e dopo vari tentativi non riusciti di masterizzazione ieri sera che, se non si usa una pennetta usb ma si vuole creare un dvd con la struttura del bluray, la procedura bat che rinomina i file non deve portare a tre caratteri l'estensione di questi ma lasciarla a 4 .. altrimenti il dvd non sarà riconosciuto dalla ps3 come un bluray disc.
Adesso non ho modo di provare perchè sono in ufficio, qualora la cosa fosse esatta penso sia opportuno segnalarla per completare l'argomento.
Ne approfitto per chiederti una cosa sempre che con questo "stratagemma" si riesca ad ottenere un dvd/bluray funzionante: se l'mkv è grande e decido di splittarlo in due tracce la procedura mi genera nella cartella stream 2 file distinti; a questo punto se voglio mettere il tutto su due dvd normali come devo fare? ovvero faccio due copie della struttura BDMV e CERTIFICATE e lascio uno stream nell'una e uno nell'altra e masterizzo oppure devo fare qualcos'altro?
Ciao,
Fabio
se volete ampliare la guida fatelo pure, no problem.
per quanto riguarda la tua domanda....non lo so. Cmq su internet si trova una guida in inglese che spiega benissimo la procedura per masterizzare su dvd l'AVCHD. Solo non mi ricordo su che sito era...prova con google
@PICCOLO85
Mi dispiace ma non capisco come mai ti dia quell'errore...non so aiutarti...
pellicano75
19-02-2009, 17:51
Niente da fare, se per alcuni film dopo svariati tentativi sono riuscito ad allineare audio e video(continuo a domandarmi poi perchè succede tutto questo) mi rimangono due bestie nere a cui non riesco a dare pace:
una è "l'esercito delle 12 scimmie" di cui vi passo ora la scheda così forse sapete darmi una mano:
[ Info sul file ]
Nome: [HD 720p ITA AC3-ENG AAC] 12 Monkeys [HDitaly].mkv
Data: 28/09/2008 21:20:24
Dimensione: 4,517,014,124 bytes (4307.76 MB)
[ Info generiche ]
Durata: 02:09:40 (7780.035 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 28/09/2008 19:15:57 UTC
Streams totali: 3
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {12 Monkeys}
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3) {AC3 Italiano}
Tipo stream n. 3: audio (A_AAC (AAC Low complexity)) {AAC English}
Audio streams: 2
Muxing Application: libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Writing Application: mkvmerge v2.3.0 ('Freak U') built on Sep 8 2008 18:32:16
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 1280 x 688
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 16
DRF medio: 17.371867
Deviazione standard: 1.439676
Media pesata dev. std.: 1.192310
[ Traccia video ]
Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1280 x 688
Frame aspect ratio: 80:43 = 1.860465 (~1.85:1)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 80:43 = 1.860465 (~1.85:1)
Framerate: 23.975986 fps
Stream size: 4,069,022,964 bytes
Durata: 02:09:40 (7780.034312 s)
Bitrate: 4184.066856 kbps
Qf: 0.198163
[ Traccia audio n. 1 ]
Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 2
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 186,381,312 bytes
Bitrate (contenitore): 191.650872 kbps
AC-3 frames: 242684
Durata: 02:09:26 (7765.888 s)
Bitrate (bitstream): 192 kbps CBR
Mode: stereo
[ Traccia audio n. 2 ]
Codec ID: A_AAC (AAC Low complexity)
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 257,512,114 bytes
Bitrate (contenitore): 264.792756 kbps
[ Info sulla codifica H.264 ]
User data: x264
User data: core 54 svn-635M
User data: H.264/MPEG-4 AVC codec
User data: Copyleft 2005
User data: http://www.videolan.org/x264.html
User data: cabac=1
User data: ref=5
User data: deblock=1:-2:-1
User data: analyse=0x3:0x133
User data: me=umh
User data: subme=6
User data: brdo=1
User data: mixed_ref=1
User data: me_range=16
User data: chroma_me=1
User data: trellis=1
User data: 8x8dct=1
User data: cqm=1
User data: deadzone=21,11
User data: chroma_qp_offset=0
User data: threads=2
User data: nr=0
User data: decimate=0
User data: mbaff=0
User data: bframes=3
User data: b_pyramid=1
User data: b_adapt=1
User data: b_bias=0
User data: direct=3
User data: wpredb=1
User data: bime=1
User data: keyint=250
User data: keyint_min=25
User data: scenecut=40(pre)
User data: rc=2pass
User data: bitrate=4184
User data: ratetol=1.0
User data: rceq='blurCplx^(1-qComp)'
User data: qcomp=0.60
User data: qpmin=10
User data: qpmax=51
User data: qpstep=4
User data: cplxblur=20.0
User data: qblur=0.5
User data: ip_ratio=1.40
User data: pb_ratio=1.30
SPS id: 0
Profile: High@L5.1
Num ref frames: 8
Chroma format idc: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Codifica entropica: CABAC
Weighted prediction: No
Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction
8x8dct: Sì
Frames totali: 186534
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0
P-slices: 87059 ( 46.672 %) ############
B-slices: 97875 ( 52.470 %) #############
I-slices: 1600 ( 0.858 %)
SP-slices: 0 ( 0.000 %)
SI-slices: 0 ( 0.000 %)
[ Analisi DRF ]
DRF medio: 17.371867
Deviazione standard: 1.439676
DRF max: 22
DRF<10: 0 ( 0.000 %)
DRF=10: 39 ( 0.021 %)
DRF=11: 85 ( 0.046 %)
DRF=12: 249 ( 0.133 %)
DRF=13: 310 ( 0.166 %)
DRF=14: 1372 ( 0.736 %)
DRF=15: 13993 ( 7.502 %) ##
DRF=16: 37561 ( 20.136 %) #####
DRF=17: 46202 ( 24.769 %) ######
DRF=18: 46627 ( 24.997 %) ######
DRF=19: 27396 ( 14.687 %) ####
DRF=20: 10134 ( 5.433 %) #
DRF=21: 2354 ( 1.262 %)
DRF=22: 212 ( 0.114 %)
DRF>22: 0 ( 0.000 %)
P-slices DRF medio: 16.560401
P-slices deviazione std.: 1.163018
P-slices DRF max: 21
B-slices DRF medio: 18.129685
B-slices deviazione std.: 1.218096
B-slices DRF max: 22
I-slices DRF medio: 15.168125
I-slices deviazione std.: 1.208763
I-slices DRF max: 20
[ Profile compliancy ]
Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: 1280 x 688 > 720 x 576
Framerate: 23.975986 <> 25
Buffer underflow: 00:02:07 (frame 3055)
Buffer underflow: 00:04:45 (frame 6834)
Buffer underflow: 00:04:49 (frame 6928)
Buffer underflow: 00:07:34 (frame 10877)
Buffer underflow: 00:16:58 (frame 24410)
Buffer underflow: 00:16:59 (frame 24431)
Buffer underflow: 00:19:47 (frame 28462)
Buffer underflow: 00:32:05 (frame 46148)
Buffer underflow: 00:32:51 (frame 47247)
Buffer underflow: 00:33:01 (frame 47491)
Buffer underflow: 00:36:06 (frame 51936)
Buffer underflow: 00:59:12 (frame 85156)
Buffer underflow: 00:59:14 (frame 85214)
Buffer underflow: 01:19:55 (frame 114953)
Buffer underflow: 01:19:56 (frame 114996)
Buffer underflow: 01:32:31 (frame 133093)
Rapporto generato da AVInaptic (18-11-2007) in data 28 set 2008, h 22:39:17
La seconda è "il castello errante di Howl" che se,dopo la "codifica",sono riuscito ad allineare audio e video,quando lo porto su ps3 non si vede ma si sente solo.......boh
Raga kome posso risolvere il problema della riga verde???ho fatto create blue ray con tsmuxer la ps3 lo legge ma mi appare in basso una bella striscia verde...come posso fare???grazie a tutti
Raga kome posso risolvere il problema della riga verde???ho fatto create blue ray con tsmuxer la ps3 lo legge ma mi appare in basso una bella striscia verde...come posso fare???grazie a tutti
create plu ray va bene sono per filmati con risoluzione di 1280*720 oppure 1920*1080
per tutte le altre risoluzioni devi usare l'altro metodo: quello che crea file m2ts
Giulio_P
11-04-2009, 13:30
ho un file mkv con risoluzione video 720x384 (non hd, dunque)
nell'mkv sono compresi i sub. verranno anche acclusi al file m2ts che vado a creare? oppure e' possibile in qualche modo aggiungerli in seguito?
Ragazzi spiegatemi una cosa: in giro sulla rete ci sono filmati spacciati per 720p ma in realtà hanno risoluzioni di 1280 X 5**. Sono la maggiorparte e allora mi chiedo: ma sono davvero filmati HD? Gli HD non dovrebbero essere minimo 1280 X 720? Esistono in giro dei 720p veri?
Grazie
Ciao
A mio avviso nella guida manca una precisazione. Nel caso di mux in .m2ts, dei files finali va rinominata l'estensione in .M2TS (tutto maiuscolo), altrimenti la PS3 non li vede sotto "dispositivo USB" schiacciando il tasto "X".
Li vede invece schiacciando il triangolo e poi selezionando "visualizza tutto".
Ciao.
Ragazzi spiegatemi una cosa: in giro sulla rete ci sono filmati spacciati per 720p ma in realtà hanno risoluzioni di 1280 X 5**. Sono la maggiorparte e allora mi chiedo: ma sono davvero filmati HD? Gli HD non dovrebbero essere minimo 1280 X 720? Esistono in giro dei 720p veri?
Grazie
Ciao
è normale perchè i pixel che mancano sarebbero quelli delle bande nere. Cmq se la risoluzione non è 1280*720 o 1920*1080 devi usare il metodo di mux in m2ts
è normale perchè i pixel che mancano sarebbero quelli delle bande nere. Cmq se la risoluzione non è 1280*720 o 1920*1080 devi usare il metodo di mux in m2ts
Grazie Gokku, era quello che avevo pensato.
P.S. C'è un thread fotocopia di questo nella sezione console e videogiohi per console. Non sarebbe il caso di chiuderne uno?
Ciao
Io ho un problema, ovvero l'audio fuori sincro. Esiste qualche metodo diverso da fare prove su prove per trovare il corretto valore di delay da inserire?
pellicano75
10-05-2009, 10:10
--------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti, come con parecchi degli mkv che scarico anche quest'ultimo mi sta dando problemi.
Utilizzo tsmuxer e come sempre, prima di editare tutto il file,utilizzo l'opzione split&cut per vedere se l'audio è in sincrono con il video.
Appurato che il framerate del video è 25 quindi, muxando in M2TS(perchè dei sottotitoli e delle altre lingue non mi interessa), lancio il programma che mi si blocca al 40% senza messaggi di errori particolari.Ho provato anche con MKV2VOB ma mi da lo stesso problema ma con il seguente messaggio di errore"si è verificato un'errore nell'aplicazione tsmuxer.exe.....ecc ecc".
TSMUXER???? cmq sta di fatto che non so come muxare il file per poi vederlo nella ps3. ma non c'è un modo per correggerli,se veramente sono danneggiati o cosa?
Ho letto di Ps3MediaServer,che ancora devo installare.Potrebbe essere una ottima soluzione, ma poi che faccio,la videoteca me la faccio sull'hd?GRAZIE
mario18286
12-05-2009, 17:45
riprendi l'originale mkv e splittalo con tsmuxer o gotent
una volta splittato il file in due o più parti, se riproduco il film con la ps3, i file li chiama automaticamente e quindi continua la riproduzione senza fermarsi o una volta finito una parte del film, la riproduzione si ferma e bisogna selezionare la parte successiva per continuare?
DeathNote
13-05-2009, 20:31
Ciao ragazzi! con l'ultima versione di tsmuxer 1.10.6 la ps3 non mi legge piu' i blu-ray disc creati con appunto questo programma a partire dagli mkv.
Sapete come mai? con la versione vecchia di tsmuxer invece nessun problema.
mi sapete dire se la ps3 e' compatibile con un avchd con ref frames 3? grazie
Miroku_87
26-07-2009, 19:10
Ciao a tutti,
ho un problema: non avendo una chiavetta più grande di 4 giga ho provato a muxare un mkv in 720p in blue-ray splittandolo in due parti.
Il mio problema è ora questo: nonostante abbia detto di fare due parti mi viene restituito un solo gruppo di cartelle BDMV e CERTIFICATE
non dovrebbe essercene uno per parte di video?
Va beh, ho comunque notato che dentro alla cartella STREAM ci sono due file di dimensioni notevoli e in più con la dimensione che avevo dato io durante lo split. Deduco che sono le mie due parti di film.
Ho quindi eseguito il file .bat e poi ho tolto il secondo tempo dalla cartella AVCHD e ho messo tutto nella pennetta.
Sulla PS3 ho inserito la pennetta e ho cliccato x dal pannello dei video... però non mi è stato rilevato nulla... alché ho provato a fare "visualizza tutto" (anche se so che non sarebbe da fare così) e ho selezionato il file .MTS del primo tempo e ho provato a farlo andare.... non c'era l'audio... magari è normale perché ho selezionato solo il video?
In ogni caso... come mi devo comportare nel caso voglia "splittare" il mio film?
Grazie in anticipo!
ninja750
03-08-2009, 17:04
non è uscito nessun programma shareware o freeware un po più semplice da usare? :stordita:
io.diego
16-08-2009, 14:13
Argomento interessante..anche se mi sembra un pò..fermo:
la procedura di utilizzo di TSMuxer è davvero ridotta all'ossa..quindi molto semplice da usare: quello che invece non quadra sono i risultati: nella discussione sono presenti un pò di domande 'appese'..e ne ho da aggiungere anch'io qualcuna:
se nel file mkv è presenta una traccia mp3..questa (infase di creazione del m2ts)viene muxata per bene: quando vado a sentire dalla ps3 non esce alcun suono! La parte video (un flusso 720p)scorre una meraviglia..ma dell'audio..nessuna suono.
Ho provato anche con un altro file mkv (un 720p in DTS)..e anche qui..come sopra: video ottimo..ma audio zero.
Mi potete suggerire qualcosa?..grazie come sempre...:) :)
:)
phantom991
07-10-2009, 15:26
ho provato la guida ma non mi funziona il file bat appena parte non trova i file
andrea-rm
08-10-2009, 21:01
fatto tutto...alla fine il bat non da nessun errore....vado sulla ps3 non mi vede il file :\
solo se faccio visualizza tutto ma a quel punto non ha più senso...come mai ? che può essere?
[000]Jean
11-10-2009, 00:11
Stesso problema qui, c'ho sbattuto la testa tutto il giorno e poi ho risolto :D
Basta usare un piccolo accorgimento: seguire la struttura cartelle AVCHD per FAT32, che è diversa! L'ho presa da qui: http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD
In pratica nella root della memoria USB (io ho usato un iPod classic 30gb) si crea la cartella PRIVATE, e dentro ci si mette la cartella AVCHD, che dovrà contenere ALMENO la cartella BDMV. In questo modo la PS3 (slim, nel mio caso) riconoscerà il contenuto della memoria USB come un video AVCHD FAT32, e darà a disposizione i controlli completi per attivare i sottotitoli.
non è uscito nessun programma shareware o freeware un po più semplice da usare? :stordita:
MultiAVCHD (http://multiavchd.deanbg.com/)
[000]Jean
11-10-2009, 19:55
Jean;29230917']Stesso problema qui, c'ho sbattuto la testa tutto il giorno e poi ho risolto :D
Basta usare un piccolo accorgimento: seguire la struttura cartelle AVCHD per FAT32, che è diversa! L'ho presa da qui: http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD
In pratica nella root della memoria USB (io ho usato un iPod classic 30gb) si crea la cartella PRIVATE, e dentro ci si mette la cartella AVCHD, che dovrà contenere ALMENO la cartella BDMV. In questo modo la PS3 (slim, nel mio caso) riconoscerà il contenuto della memoria USB come un video AVCHD FAT32, e darà a disposizione i controlli completi per attivare i sottotitoli.Ho riassunto il tutto in una guida pronta all'uso, qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2064448 :D
runner_corsa
24-10-2009, 10:29
Ho un problema, la ps3 vede che sulla penna usb c'è il film ma quando lo faccio partire mi entra nel player e il film non parte, cosa potrebbe essere? ho seguito il procedimento del topic!
[000]Jean
30-10-2009, 01:19
Purtroppo pyò accadere con alcuni file :( il filmato è in 16:9 o 21:9? Nel secondo caso non funzionerà..
ottima guida, oggi pome la provo, voglio vedere anche se con la slim tutto funziona, solo che io poi usero windows media center come server virtuale senza usare la usb
[000]Jean
02-11-2009, 20:14
Ho trovato un programma ancora migliore :D
Googlate MultiAVCHD... fa TUTTO, compreso l'eventuale re-encoding con fit automatizzato, l'authoring con la creazione di menu e l'inserimento di sottotitoli! :D
Output in AVCHD, Bluray e HDDVD :D
scusate ma questa guida funziona lo stesso se uso un dvd piuttosto che una chiavetta usb? (il film che mi interessa è grande 4,3 gb e non ho una chiave da 8) inoltre volevo sapere quanto tempo ci vuole a svolgere l'intero processo per un film appunto di 4 gb grazie :)
[000]Jean
06-11-2009, 14:13
Con questo processo ci vuole 5-6 minuti per 4Gb. Occhio che se parti da un MKV l'AVCHD ingrassa di qualche MB, rischi che non ci entri a meno che non ne tagli un pezzettino.
Se metti il tutto su un DVD da leggere sulla PS3, non serve usare il bat per rinominare i files, e devi masterizzare il DVD usando il formato UDF 2.50.
DakmorNoland
08-11-2009, 18:55
Jean;29529528']Ho trovato un programma ancora migliore :D
Googlate MultiAVCHD... fa TUTTO, compreso l'eventuale re-encoding con fit automatizzato, l'authoring con la creazione di menu e l'inserimento di sottotitoli! :D
Output in AVCHD, Bluray e HDDVD :D
Risolve il problema delle bande verdi? Oppure il file dev'essere sempre esattamente in 720p o 1080p?
[000]Jean
11-11-2009, 19:28
L'AVCHD supporta solo il 16:9, se vuoi altri formati (21:9 etc) devi ricordificare e fagli aggiungere forzatamente le bande dentro il film.
Dovrei fare una prova nei prossimi giorni, ti farò sapere.
Se invece intendi le bande che vedresti su un televisore 4:3, si, sono regolarmente nere.
negator136
11-11-2009, 19:42
EDIT: leggendo il thread ho scoperto che è un problema noto a cui è stata trovata soluzione. scusate e complimenti per la guida :)
----
ho seguito la guida passo passo senza riscontrare alcun problema con un file 720p.
inserisco la chiavetta nella play, la cerco nella sezione video e mi dice "nessun elemento trovato" :(
se visualizzo tutti i file vedo le cartelle e le sottocartelle... compresa la sotto cartella STREAM con dentro i video che partono benissimo in ottima qualità, ma ovviamente senza audio.
avete idea del perchè la chiavetta non venga riconosciuto in automatico? come posso far partire altrimenti il video completo con tanto di audio?
grazie in anticipo!
un aiuto se possibile..
uso ts muxer e vedo un opzione downconvert dts etc to ac3
pero' non e' selezionabile..mi manca qualcosa?
elevation1
14-11-2009, 14:41
ho utilizzato multiavchd... mi crea la cartella AvCHD e in questa BDMW e una altra... come lo masterizzo con nero? udf 2.5? ma quale cartella tutta avchd oppure solo bdmw... insomma confusione totale ;)
[000]Jean
15-11-2009, 19:06
ho utilizzato multiavchd... mi crea la cartella AvCHD e in questa BDMW e una altra... come lo masterizzo con nero? udf 2.5? ma quale cartella tutta avchd oppure solo bdmw... insomma confusione totale ;)Se masterizzi, rigorosamente UDF 2.50 e con le cartelle BDMV e HDVCAN
bittotto
23-11-2009, 13:11
Ciao a tutti. sono nuovo di qui' e mi presento. Ho seguito scrupolosamente la guida compreso la masterizzazione udf 2.5.
con la pennetta la ps mi fa partire uin blu-ray ma con il dvd mi dice "disco dati". ho tatto tutte le prove possibili... niente. sbaglio qualcosa o ci deve essere qualcosa di diverso tra i due procedimenti? grazie
bittotto
23-11-2009, 18:29
c'e' qualcuno che mi puo' rispondere? preciso che ho masterizzato un dvd+rw. grazie
BlackCerberus
25-11-2009, 13:52
Ho seguito la guida e tutto ok ma quando metto la cartella AVCHD nella cartella VIDEO e clicco su AVCHD mi apre la cartella e mi mostra: BDMV e CERTIFICATE. Qualsiasi clicchi mi dice che non è presnte alcun file.
Se invece premo triangolo e dico "Visualizza tutto" e vado in AVCHD\BDMV\STREAM e apro i video in esso contenuti allora il filmato va... consigli ?
[000]Jean
26-11-2009, 18:49
A entrambi, non vi stà riconoscendo l'AVCHD correttamente. Controllate di aver seguito correttamente i passaggi, e ricordate che il .bat (o AVCHDMe) và usato solo su supporto USB e non sulla masterizzazione
BlackCerberus
26-11-2009, 18:52
Jean;29848253']A entrambi, non vi stà riconoscendo l'AVCHD correttamente. Controllate di aver seguito correttamente i passaggi, e ricordate che il .bat (o AVCHDMe) và usato solo su supporto USB e non sulla masterizzazione
Cioè lo devo far andare metre è già tutto su PenDrive ?
[000]Jean
28-11-2009, 20:02
No intendevo semplicemente che la rinomina dei file via bat o altro và fatta solo quando si usa l'AVCHD su supporto USB.
Ricordati di usare la struttura di cartelle x:\PRIVATE\AVCHD\
nicosv89
29-11-2009, 20:16
Ciao a tutti,
volevo sapere se esiste un modo per guardare un film in formato mkv di dimensioni superiori a 4 Gb con la PS3 o lettore DVD. Essendo di 4.36 Gb devo formattare la penna USB da FAT 32 a NTFS ma in questo modo non viene rilevata dalla console. Grazie in anticipo e per favore aiutatemi, non so proprio come fare altrimenti.
Nico
[000]Jean
30-11-2009, 14:20
Devi fare un AVCHD splittando almeno ogni 3.9 Gb. Non vedrai differenze ;)
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, mi sapete dire se ce una versione di tsmuxer per snow leopard. Ciao e grazie
salvatore34
05-12-2009, 17:10
Allora io ho provato a realizzare sia la prima procedura che la seconda che hai indicato... tutto bene, il problema e che poi dopo l'inserimento nella ps3, il film si vede benissimo, ma non si sente niente. Non ho nemmeno la possibilità di ricercare i due audio (eng e ita), la ps3 mi dice che non c'è nessun audio.
Come mai?
Goofy Goober
19-12-2009, 09:44
quando apro il file con tsmuxer esce un messaggio di unsupported format che dice:
Some tracks not recognized. This tracks was ignored. File name: "nome del mio file.mkv"
se do l'ok però il programma prosegue e poi posso eseguire tutte le operazioni elencate nella guida e ottengo i file nella cartella AVCHD, però sulla PS3 l'audio è TOTALMENTE MUTO.
come mai? il file è un 1080p, H264, DTS 5.1
[000]Jean
19-12-2009, 16:45
Il problema è il DTS, non è supportato. Dovresti demuxarlo, convertirlo in AC3 e rimuxarcelo.
Piccolo85
27-12-2009, 10:35
auguri a tuttiiii
Mark Gor
28-12-2009, 12:47
Ciao! NElla guida c'è scritto come creare un file PS£-compliant avendo dei sottotitoli esterni.
Io però ho dei file mkv multistream con i sottotitoli già integrati e vorrei tenere tutto (tutti i canali audio e tutti i sottotitoli).
Ho provato con GotSent, ma non mi sembra supporti il multistream né il multisottotitolo.
Mkv2Vob, invece, per supportare i sottotitoli richiedi il re-encode del file.
Che procedura posso utilizzare? Grazie!
italiansnake
28-12-2009, 15:47
Ragazzi ho un .Mkv da 8.6 Gb con dei sottotitoli e risoluzione 528p e vorrei splittarlo, ma quando vado a cliccare su start muxing si inchioda subito dopo dicendo "Invalid SRT format. "005CEE18" is invalid timing info".
Nella guida c' era scritto che i sottotitoli non erano compatibili con i video non HD, ma necessito di questi poichè il film alterna scene in varie lingue e non posso farne a meno... L' .Mkv intero, da 8.6Gb, si vede, ma devo splittarlo per poterlo vedere sulla Ps3... Qualcuno ha qualche suggerimento?
[000]Jean
28-12-2009, 21:46
Multiavchd.
Altrimenti demuxate i sottotitoli e provate a controllare che siano puliti
italiansnake
28-12-2009, 23:44
Ho usato Multiavchd ma nulla.. mi crea il file di output di grandezza 0 Mb.
Ecco il log:
[00:24:50] Initialising...
[00:24:50] Checking for new version...
[00:24:50] You have the latest build.
[00:24:50] Happy holidays and thank you for the support, guys! multiAVCHD is now ONE YEAR old :)
[00:24:50] Consistency check finished!
[00:24:50] Initialization finished. multiAVCHD is ready!
[00:24:50] 362 days since multiAVCHD was published.
[00:24:50] 192 people supported it with donations
[00:24:50] and you are the 1058639 one to launch the program...
[00:24:50] Support multiAVCHD to extend its features and keep it going!
[00:24:50] multiAVCHD.dat version: [03000706]
[00:32:50] Checking for available space and drive types (FAT32/NTFS)...
[00:32:51] Destination [c:]: NTFS, 60444.46 MiB (59.028 GiB) free space
[00:32:51] Temp folder [C:]: NTFS, 60444.46 MiB (59.028 GiB) free space
[00:32:51] Log started for multiAVCHD v3.0 (build 721)
[00:32:51] Selected output mode: Playstation 3 (USB/SDHC/MS)
[00:32:51] Processing one title...
[00:32:52] Processing (C:\Users\italiansnake\Film\Film\Bastardi Senza Gloria SI.mkv)...
[00:32:52] Detected frame reference count: 5 (max:7).
[00:32:52] Detected video: ID#1:V_MPEG4/ISO/AVC 1280x528, fps=23.976, ref=5
[00:32:52] Detected display AR: 1:2.424
[00:32:52] Detected subtitles: ID#4:S_TEXT/UTF8 Language: ita
[00:32:52] Detected audio: ID#2:A_AC3 (48000Hz 6ch) Language: ita
[00:32:52] Added audio: A_AC3, "C:\Users\italiansnake\Film\Film\Bastardi Senza Gloria SI.mkv", track=2, lang=ita, timeshift=0ms
[00:32:52] Detected audio: ID#3:A_DTS (48000Hz 24bit 6ch) Language: ita
[00:32:52] Added audio: A_DTS, "C:\Users\italiansnake\Film\Film\Bastardi Senza Gloria SI.mkv", track=3, lang=ita, timeshift=0ms
[00:32:52] Video height (528) not compliant (480/576/720/1080)! Final output may be distorted.
[00:32:52] Extracting SRT/SSA/VOBSUB subtitle tracks.
[00:32:52] Plase wait - it may take a while!
[00:35:37] Converting to SRT/PGS...
[00:35:37] Converting TEXT subtitles to SUP/PGS...
[00:35:37] bastardi senza gloria si.extr.004.ita.srt
[00:35:44] !!! BDSup2Sub reported: 0 warnings!
[00:35:44] *** 0 problems of all 0 are fixed!
[00:35:44] !!! Subtitles may be incomplete!
[00:35:44] !!! Error converting subtitles! (java?)
[00:35:44] Adding external subtitles (Bastardi Senza Gloria SI.extr.004.ita.srt) (ita)
[00:35:44] M2TS stream split set at 3999MiB...
[00:35:44] Creating clip and playlist info (tsMuxeR)...
tsMuxeR (Version 1.10.6) output:
===============================================================================
Decoding H264 stream (track 1): Profile: High@4.1 Resolution: 1280:528p Frame rate: 23.976
Change H264 level from 4.1 to 4.1
H.264 stream does not contain fps field. Muxing fps=23.976
H264 bitstream changed: insert nal unit delimiters
H264 bitstream changed: insert pict timing and buffering period SEI units
Decoding AC3 stream (track 2): Bitrate: 448Kbps Sample Rate: 48KHz Channels: 6
Decoding DTS stream (track 3): Bitrate: 768Kbps Sample Rate: 48KHz Channels: 5.1
Decoding PGS stream (track 4): Resolution: 1280:720 Frame rate: 23.976
H264 bitstream changed: insert SPS/PPS units
===============================================================================
===============================================================================
tsMuxeR meta:
===============================================================================
MUXOPT --no-pcr-on-video-pid --new-audio-pes --blu-ray --vbr --custom-chapters=00:00:00.000;00:12:44.000;00:25:28.000;00:38:13.000;00:50:57.000;01:03:41.000;01:16:26.000;01:29:10.000;01:41:54.000;01:54:39.000;02:07:23.000;02:20:07.000;02:32:51.000 --split-size=3999MiB --vbv-len=500
V_MPEG4/ISO/AVC, "C:\Users\italiansnake\Film\Film\Bastardi Senza Gloria SI.mkv", insertSEI, contSPS, track=1, lang=eng, level=4.1, fps=23.976
A_AC3, "C:\Users\italiansnake\Film\Film\Bastardi Senza Gloria SI.mkv", track=2, lang=ita, timeshift=0ms
A_DTS, "C:\Users\italiansnake\Film\Film\Bastardi Senza Gloria SI.mkv", track=3, lang=ita, timeshift=0ms
S_TEXT/UTF8, "C:\Users\italiansnake\Film\Film\Bastardi Senza Gloria SI.extr.004.ita.srt", font-name="Trebuchet MS",font-size=45,font-color=0x00C6C6C6,font-charset=1,font-bold,bottom-offset=45,font-border=2,text-align=center,video-width=1280,video-height=528,fps=23.976,lang=ita
===============================================================================
[00:35:58] Important files missing (clpi/mpls/m2ts)...
[00:35:58] Possible tsMuxeR failure to process your input file (C:\Users\italiansnake\Film\Film\Bastardi Senza Gloria SI.mkv).
[00:35:58] M2TS (media) file count: 1
[00:35:58] CLPI (clipinfo) file count: 0
[00:35:58] MPLS (playlist) file count: 0
[00:35:58] Skipping to next...
[00:35:58] ERROR: Compilation does not contain any HD-DVD/AVCHD/Blu-ray titles!
[00:35:59] Setting menu for 0 titles...
[00:35:59] Selected TV system: [NTSC]
[00:35:59] Done!
Compilation summary:
Format: Playstation 3 (USB/SDHC/MS)
Name : multiAVCHD
===============================================================================
===============================================================================
Output size : 0 MiB (0 GiB)
[00:36:00] Warnings/errors for this compilation: 1
[00:36:00] c:\Users\italiansnake\Desktop\AVCHD folder created (AVCHD/Blu-ray output)!
[00:36:00] Copy c:\Users\italiansnake\Desktop\AVCHD to root of USB stick/disk or MemoryStick card or to X:\PRIVATE\ of SDHC/SD/MMC card.
[00:36:00] You may now remove temp folder (C:\Users\ITALIA~1\AppData\Local\Temp\_multiTMP\).
[00:36:01] Your compilation contains 0hrs 0min 0sec of video material.
[00:36:01] multiAVCHD finished in 189 seconds (00:03:09)!
[00:36:01] End of log.
Davvero non so più cosa fare :rolleyes: :muro:
[000]Jean
29-12-2009, 22:55
Hai selezionato NTSC come standard televisivo :asd: Devi usare il PAL, ovviamente
italiansnake
31-12-2009, 12:06
Vabè.. ormai ho risolto.. Ho copiato sull' Hard Disk della Ps3 tramite Lan e Media Server il Film codificato... Ho perso un po' di qualità video ma vabè.. sti cavoli.. alla fine i sottotitoli c'erano e si sentiva bene..
Ti ringrazio lo stesso :D
perdegola
01-01-2010, 19:23
invece i film con estensione .mov si vedono sulla ps3???
Darkenergy
04-01-2010, 21:02
Ho copiato sull' Hard Disk della Ps3 tramite Lan e Media Server il Film codificato
Mi potresti dire la procedura che hai seguito passo passo?
Era un 1080p? che vuol dire che hai perso un pò di qualità?
Hai un tv full hd?
agostoemy
06-01-2010, 19:55
Salve a tutti.
Premetto che io uso TSmuxer, gotsent e mkv2vob. Per i video con audio DTS uso MKVExtractGUI ecc. I risultati ottenuti sono abbastanza buoni, tuttavia alcuni filmati non riesco a convertirli né in m2ts, né in mpg4. Uno di questi filmati è "Il signore degli anelli-La compagnia dell'anello". Ho provato con i diversi programmi, ma tutti vanno in errore: probabilmente è il codec DX50.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
[000]Jean
07-01-2010, 10:24
Se il filmato è in DivX, non è un codec compatibile, e non è manco in HD. Se è semplicemente un avi, in teoria la playstation dovrebbe essere in grado di leggerlo così com'è..
agostoemy
07-01-2010, 15:02
Jean;30346966']Se il filmato è in DivX, non è un codec compatibile, e non è manco in HD. Se è semplicemente un avi, in teoria la playstation dovrebbe essere in grado di leggerlo così com'è..
Il filmato è sempre un MKV. Quando provo (senza riuscirci) a estrarre la traccia video, mi dice che è un DX50: per cui mi dà errore e non mi permette di proseguire.
alexxx19
08-01-2010, 22:13
ma quando devo muxare, cambiando il valore dei fps ne perde la qualità?
[000]Jean
09-01-2010, 12:39
Il filmato è sempre un MKV. Quando provo (senza riuscirci) a estrarre la traccia video, mi dice che è un DX50: per cui mi dà errore e non mi permette di proseguire.Ergo è un DivX. Ti conviene reimpacchettarlo in un AVI, non dovresti aver bisogno di rifare l'encoding. Prova usando Virtualdubmod in modalità direct stream copy o meglio ancora Avidemux
ma quando devo muxare, cambiando il valore dei fps ne perde la qualità?No, il semplice cambio degli FPS serve solo a non perdere la sincronia con l'audio, non fa un nuovo encoding quindi la qualità è la stessa.
italiansnake
09-01-2010, 14:15
Mi potresti dire la procedura che hai seguito passo passo?
Era un 1080p? che vuol dire che hai perso un pò di qualità?
Hai un tv full hd?
Allora prima di tutto il tv è semplicemente Hd, ha una risoluzione di 1680x1050 e la Ps3 è impostata a 720p.
Il film era in 5XXp (non ricordo precisamente le ultime due cifre, mi sembra 568..) quindi non era 1080p.. E comunque si, ho perso un po' di qualità rispetto all' .MKV iniziale..
Per copiarlo sono andato nel server multimediale di Media Server -> Cartella del film -> Transcode -> Ho copiato il video con prima scritto "TsMuxer"..
Questo è quanto!
alexxx19
11-01-2010, 21:06
e se io avessi un film in dts eng e ac3 ita
se non mi interessa la versione inglese posso cancellarla o ne perderei in qualità audio?
[000]Jean
12-01-2010, 19:09
No non perdi assolutamente nulla, basta disattivare la traccia inglese e semplicemente non la includerà.
agostoemy
14-01-2010, 18:13
[QUOTE='[000]Jean;30378676']Ergo è un DivX. Ti conviene reimpacchettarlo in un AVI, non dovresti aver bisogno di rifare l'encoding. Prova usando Virtualdubmod in modalità direct stream copy o meglio ancora Avidemux
Mi sono convinto: è un DivX. Quindi ho pensato: se è un DivX deve leggerlo il mio hard disk multimediale (che non legge, cmq, gli Mkv)! In effetti funziona tutto benissimo. Invece, chissà perchè, la Ps3 continua a non vederlo. Mah!
Ikemanrm
16-01-2010, 14:29
Ciao,
ho provato la procedura, ma comunque sia utilizzando sulla principale la directory PRIVATE che non utlizzandola, devo comunque premere sul "trinagolo" per esplorare il disco usb e quindi visionare i film....come posso risolcere?
La prima volta che muxate (E SOLO QUELLA) dovrete spendere un minutino per crearvi un file bat:
Aprite il blocco note di windows e scrivete esattamente quanto segue (o meglio copiate e incollate :-) )
@echo on
rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS
pause
Salvate il file nella STESSA CARTELLA in cui è presente AVCHD. Poi selezionatelo e cambiate l'estensione in .bat (se non vedete estensione vuol dire che dovrete abilitarla tramite le opzioni di visualizzazione cartelle di windows).
Adesso fate partire il file bat (doppio clic ;-) ) Vi apparirà una finestra di dos. Se tutto è andato correttamente NON vedrete scritte del tipo "non è stato possibile trovare il file ecc.", quindi schiacciate un tasto qualsiasi per chiudere la finestra di dos.
Questo file andrà fatto partire ogni volta che arriverete al punto di aver creato la vostra cartella AVCHD con all'interno CERTIFICATE e BDMV.[/COLOR
ciao raga io nn riesco a capire come creare il file bot se devo coppiare nel blocco note. mi trovo un txt k nn riesco a rinominare scusate la mia ignoranza ma vi chiedo un help grazie
kuabba82
19-01-2010, 11:54
Devi abilitare la visualizzazione delle estensioni. Apri una cartella qualsiasi, vai su Strumenti, Opzioni cartella e nella scheda Visualizzazione togli la spunta dal comando "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti". Ora cambia l'estensione del file da txt a bat e il gioco è fatto.
Ho una domanda per me...seguendo il procedimento in prima pagina il file non era visibile dall PS3 (dati danneggiati). Ho notato però che nella versione più recente di TSmuxer (1.10.6) oltre all'opzione blue ray c'è proprio quella AVCHD. Selezionando quella e dopo usando il file bat che ci siamo creati la PS3 legge correttamente il video.
Quello che vorrei sapere è che visto che ho letto che AVCHD accetta solo video di risoluzione esatta 1920*1080 o 1280*720 quando si prendono mkv da video in formato 2.35:1 (21/9) questi hanno risoluzione del solo video, quindi inferiore, e la PS3 vedrà il resto dei pixel mancanti con un effetto fastidioso verde.
Prima che mi cimenti in questa cosa...sapete come risolvere tale problema?
Mi viene in mente che forse il problema è solo per gli AVCHD, per cui se seleziono blue ray e non rinomino i files con il file bat e poi masterizzassi su dvd ciò che esce forse mi verrà fuori un vero e proprio blue ray in dvd leggibile anche dai lettori blue ray da tavolo senza la banda verde...qualcuno ha provato?
Io potrò provare su un dvd-rw solo domani...
[000]Jean
19-01-2010, 17:02
Io alla fine ho risolto reencodando tutte le volte. Tentare di far funzionare il tutto senza reencodare è una impresa disperata, ogni volta salta fuori un cazzillo diverso che non fa funzionare il tutto.
Al peggio usa l'm2ts come output che supporta anche il 21:9
ilbarman3
20-01-2010, 21:44
ciao scusami ho trovato molto utile la guida sei un grande... ma volevo sapere se fosse possibile poter inserire i sottotitoli anche nelle altre risoluzioni quindi con il metodo del M2TSmuxing... mille grazie per le risposte...
ciao a tutti,
se faccio come dice questa guida cioè di scegliere blu ray come output, devo aprire la pen usb con "visualizza tutto" e copiare tutta la cartella sull'hdd, così ho un unico file video, perfetto, qualità ottima. SOLO che non ho i sottotitoli, zero, niente da fare!
seguendo un altra guida qui su hwup imposto avchd disk invece di blu ray come output e stavolta i sottotitoli ci sono, solo che lo schermo è tutto verde perchè ho un cavo scart rgb! se passo al composito il "tutto verde" scompare perchè è una protezione di Sony, ma perdo praticamente tutta la qualità dell avchd!!
c'è un modo per vedere sti benedetti avchd in cavo rgb E con i sottotitoli?!?!
grazie
vf
Alex-Murei
09-02-2010, 18:03
scusate ho seguito la guida e ho creato la cartella avchd con dentro file, copio tutto su hd esterno e una vptla lanciata dall ps3 il video si vede perfettamente ma non c'e audio e soprttutto quando selezioni la cartella AVCHD me la apre e per lanciare il video devo andare nella carettella STRAMING..
aspetto notizie
grazie :)
complimenti per la guida , ma processando con Ts muxer e facendo più file 2mts il video è ok ma l'audio niente ne su pcv ne su ps3 . dove sbaglio?Spero di fare cosa gradita ai possessori di PS3 postando questa piccola guida su come rendere i propri mkv completamente compatibili con Ps3 in pochissimi minuti.
Tutto quello di cui avrete bisogno è TsMuxer ( http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134104 ) e una chiavetta usb da almeno 4 giga (meglio 8). L'importante è che la chiavetta sia formattata in FAT32.
Ricordo che il programma si limita a rimuxare le varie tracce audio o video, non le converte. Quindi in realtà il file mkv non viene toccato! Il file che otterrete avrà la stessa qualità di quello di partenza.
Con questo metodo potrete vedere i film sulla PS3, MANDANDO AVANTI E INDIETRO QUANTO VOLETE, e per i file mkv a risoluzioni HD (720p e 1080p) potrete addirittura aggiungere i sottotitoli (anche più di uno, da attivare o disattivare a piacimento tramite il menu che si richiama col tasto TRIANGOLO sulla ps3) e selezionare più tracce audio.
Le operazioni da fare sono veramente semplici e vedrete che dopo le prime volte diverranno automatiche.
Aprite TsMuxer e schiacciate il pulsante ADD
Scegliete il file mkv che volete muxare.
A questo punto al centro della finestra sarà apparsa la vostra traccia video. Selezionatela. Noterete che viene indicato il tipo di codec, la lingua del video, il profilo, la risoluzione, i frame.
A questo punto ci sono 2 possibilità:
- la risoluzione è 1280*720p oppure 1920*1080p (tipo nei telefilm)
- la risoluzione non è HD ready o Full Hd
In base al differente tipo di risoluzione si muxerà il file in 2 modi differenti.
Inoltre i SOTTOTITOLI possono essere aggiunti SOLO per le risoluzioni 720p e 1080p.
RISOLUZIONI 720p e 1080p
Una volta che vi sarete accertati che la risoluzione è 720p o 1080p potete, se volete, caricare il file sottotitoli (con estensione srt). Per farlo basta cliccare sul solito tasto ADD.
Ora controllate il Profilo. Deve essere 4.1 o un numero inferiore. Se fosse superiore dovrete cambiarlo.
Per farlo selezionate la traccia video.
Vedrete che nelle GENERAL TRACK OPTION appariranno 4 opzioni.
Mettete la spunta a CHANGE LEVEL e selezionate 4.1
Ora dovrete controllare che sia la traccia video che quella audio abbiano lo stesso frame rate. Il frame rate della traccia video lo trovate indicato nella finestra centrale (assieme alle informazioni su risoluzione, profilo ecc.); quello della traccia audio invece dovreste leggerlo nelle informazioni che trovate sulla rete relative al vostro file mkv.
Se non riuscite a trovarlo cmq non è un problema: se successivamente, quando farete partire il muxing, il processo si interromperà dandovi un errrore di overflow, allora vorrà dire che la traccia audio è a 25fps mentre il video è a 23,976. Quindi non dovrete far altro che mettere una spunta affianco a CHANGE FPS e settare 25.
Restano le altre 2 opzioni (quelle a destra): accertatevi che siano entrambe spuntate (sennò credo che non potrete mandare avanti e indietro durante la riproduzione).
Se il file mkv presenta più tracce audio potrete inserirle tutte a patto che abbiano TUTTE lo stesso Frame Rate. Se così non fosse selezionate quella che volete eliminare e cliccate su REMOVE.
Ora se sapete di errori di delay della traccia audio, selezionandola nella finestra centrale potete impostare il delay manuale in ms (quindi 1000 corrisponderà ad un secondo. Se volete anticipare l'audio dovrete mettere il segno negativo davanti al numero).
Considerate che la Ps3 non accetta file più grossi di 4 giga (stessa cosa per qualunque memoria esterna formattata in FAT32).
Quindi se il file è più grande di 4 Gb dovrete entrare nella sezione SPLIT & CUT (si seleziona in alto nella finestra di Tsmuxer) e spuntare SPLIT BY EVERY SIZE. Poi affianco scrivete 2800 MB. In realtà potete impostare qualunque dimensione vogliate, ma mettendo 2800 di solito ogni film viene diviso in due parti uguali quindi potrebbe fare al caso vostro.
A questo punto siamo pronti per muxare.
Selezionate CREATE BLU-RAY DISC, selezionate la cartella di destinazione e schiacciate START MUXING.
Alla fine del processo vi ritroverete con 2 cartelle: CERTIFICATE e BDMV. create una nuova cartella e chiamatela AVCHD (mi raccomando le lettere vanno in maiuscolo!!!). Piazzate CERTIFICATE e BDMV dentro AVCHD.
La prima volta che muxate (E SOLO QUELLA) dovrete spendere un minutino per crearvi un file bat:
Aprite il blocco note di windows e scrivete esattamente quanto segue (o meglio copiate e incollate :-) )
@echo on
rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS
pause
Salvate il file nella STESSA CARTELLA in cui è presente AVCHD. Poi selezionatelo e cambiate l'estensione in .bat (se non vedete estensione vuol dire che dovrete abilitarla tramite le opzioni di visualizzazione cartelle di windows).
Adesso fate partire il file bat (doppio clic ;-) ) Vi apparirà una finestra di dos. Se tutto è andato correttamente NON vedrete scritte del tipo "non è stato possibile trovare il file ecc.", quindi schiacciate un tasto qualsiasi per chiudere la finestra di dos.
Questo file andrà fatto partire ogni volta che arriverete al punto di aver creato la vostra cartella AVCHD con all'interno CERTIFICATE e BDMV.
Bene! Il vostro file è pronto per essere messo su chiave usb. Piazzate la cartella AVCHD nella periferica usb e poi collegate quest'ultima alla PS3.
Andate nella sezione VIDEO, selezionate la periferica USB e schiacciate X
apparirà un file chiamato proprio AVCHD. selezionatelo e partirà il vostro filmato. Potete mandare avanti e indietro a vostro piacimento. Inoltre TsMuxer divide ogni file in minicapitoli di 5 minuti ciascuno quindi...
Se avete aggiunto tracce sottotitoli non dovrete far altro che schiacciare TRIANGOLO e poi selezionare il disegnino del fumetto per abilitare la traccia.
TUTTE LE ALTRE RISOLUZIONI
Il procedimento è esattamente il solito solo che non potrete aggiungere sottotitoli e potrete inserire una sola traccia audio. Però diversamente dall' altro metodo, qui potrete salvare il vostro file sull'hard disc della ps3.
I controlli da fare per le 4 OPZIONI della traccia video di cui ho parlato nel paragrafo sopra valgono sempre, quindi:
- le due opzioni di destra vanno spuntate
- il profilo dev'essere non superiore a 4.1 (se fosse superiore settatelo a 4.1)
- fps video e fps audio devono coincidere (quindi se necessario modificate l'opzione CHANGE FPS)
- se ne avete bisogno, selezionate la traccia audio e impostate il delay (come visto sopra).
- splittate il vostro file in più parti se necessario (come visto sopra).
Ora selezionate M2TS MUXING (non più CREATE BLU-RAY DISC) e cliccate START MUXING.
Avrete uno o più file (in base al numero di parti in cui avrete diviso il video). Il nome dei vari file terminerà sempre con .split seguito da un numero.
Modificate il nome togliendo i punti perché potrebbero verificarsi problemi in fase di lettura sulla ps3 (anche se è solo una mia supposizione).
Salvate i file su chiavetta e poi collegate la periferica alla ps3.
Andate nella sezione video, selezionate la periferica usb, schiacciate TRIANGOLO e selezionate VEDI TUTTI I FILE. Andate al vostro file video e o lo fate partire da li schiacciando la X, oppure schiacciate TRIANGOLO e poi lo copiate sull'hard disc della ps3 (cosa che consiglio: la risposta ai comandi REWIND e FAST FORWARD è più reattiva).
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno; purtroppo quando si tratta di mkv e PS3 c'è ancora MOOOOOLTA confusione in giro.
PS: Questa guida che può sembrare lunghissima in realtà descrive un processo che richiede 5 minuti in tutto per i telefilm e 15 per i film (processi di muxing compresi!).
Quindi non fatevi scoraggiare, perché le operazioni da fare sono veramente semplici e automatiche.
Andrea
mavieni74
13-02-2010, 10:10
io non riesco a scaricare tvmux dal link della prima pagina
E' possibile far leggere alla PS3 un file formato AVCHD in streaming? Lo chiedo perchè se creo un file AVCHD e lo leggo in streaming tramite Tvesity non funziona, invece funziona se metto la cartella AVCHD su una penna.
Grazie
Posto questo messaggio perchè credo di aver trovato una soluzione definitiva per ottenere sempre, con tsMuxer, dei filmati con audio e video in sincronia senza dover procedere per tentativi.
L'unico accorgimento è utilizzare il programma MediaInfo (http://mediainfo.sourceforge.net/it) che è in grado di analizzare un file mkv e di fornirci tutte le informazioni sui flussi audio/video, un po come faceva Gspot con i file avi.
Per prima cosa dobbiamo aprire il file mkv con MediaInfo e selezionare la traccia video.
Ci apparirà una lista di informazioni.
Cerchiamo i valori FrameRate e, nel caso ci fosse, FrameRate originale.
Se questi valori sono diversi dobbiamo selezionare in tsMuxer la casella Change fps e inserire il valore FrameRate ricavato con MediaInfo.
Ora selezioniamo in MediaInfo la traccia audio e cerchiamo la voce Ritardo video.
Se presente inseriamo il valore nella casella Delay di tsMuxer.
PS: ovviamente questo metodo funziona se il file mkv ha audio e video sincroni
animal2001
17-02-2010, 15:08
Ciao a tutti raga, quindi con questo procedimento in pochi minuti mi posso gustare un mkv sulla play3? va ene con ualunque modello di console? Io vorrei comprarne una anche per guardare i film oltre ai giochi, con xbox360 è un pò una palla perchè devo convertirli in wmvhd e ci vuole tempo non avendo il live per scaricare i codec. ciao grazie
sarà anche definitiva ma ho provato con un mkv e nun finisce il processo....si inchioda circa al 70%, cosa molto usuale con tsmuxer.....sono disperato, ho la play, un full hd e non ho ancora trovato un metodo completamente oggettivo e che funzioni sempre con sti benedetti mkv....uno una volta funziona ma non va l'audio, l'latra vota solo audio niente video.......ho provato diversi programmi ma non essendo ferrato in materia sbaglio sempre qualcosa probabilmente
innanzitutto un saluto a tutti!!! questo è il mio primo messaggio :)
veniamo al dunque:
mkv2vob funziona molto bene, è a dir poco perfetto(ho già processato una decina di mkv ed è sempre andato tutto a buon fine).
tuttavia se io gli do un mkv con doppio audio italiano (ad es: dolby digital 5.1 ita e DTS 5.1 ita)da elaborare, lui come traccia mi sceglie quella dolby digital.
come faccio a scegliere l'audio DTS??
grazie a chi mi saprà rispondere
ciaociao
nessuno mi sa aiutare??
altrimenti esistono dei programmi che mi permettono di eliminare l'audio che non mi interessa?
grazie
salve...la conversione per la ps3 è perfetta ...ma volendo ora trasformare i file HD del BD in formato vob ,per essere letti su un normale dvd player ..quale è il migliore software magari che usi per la codifica software come CCE in modo da ottenere un ottimo risultato ? ho trovato BDrebuilder successore di dvdrebuilder ,ma converte solo da BD a BD più piccoli ...
altrimenti esistono dei programmi che mi permettono di eliminare l'audio che non mi interessa?
grazie
Se vuoi eliminare una delle traccie audio da un mkv puoi usare mkvmerge GUI che fa parte del pacchetto MKVtoolnix scaricabile da qui (http://www.videohelp.com/tools/MKVtoolnix).
Il programma non necessita di installazione quindi basta decomprimere l'archivio ed avviare l'eseguibile mmg.exe.
A questo punto clicca sul pulsante add e selezioni il tuo file mkv.
Comparirà una lista delle traccie che compongono il filmato (audio/video/sottotitoli).
Deseleziona la traccia audio che vuio eliminare e clicca su start muxing.
Otterrai un nuovo file mkv senza la traccia che volevi eliminare.
grazie mille gatsu!! appena ho un po' di tempo provo.
già che ci sono pongo un'altra domanda: mkv2vob supporta l'audio "dts hd master audio"??
grazie ancora ;)
ciaociao
gatsu, ho un altro problemino!! :)
ho usato il prog che mi hai consigliato(funziona benissimo!!), tuttavia quando apro l'mkv "modificato" con mkv2vob e inizio il procedimento per poterlo vedere su ps3 mi dice prima "patching dts" e poi "start muxing", mentre di solito compare solo "start muxing".
il problema e che se vado a vedere il film su ps3 l'audio è si dts, ma solo in stereo!! come faccio a farlo 5.1?? mkv2vob dovrebbe supportarlo il dts
attendo risposte
grazie
ciao
gatsu, ho un altro problemino!! :)
ho usato il prog che mi hai consigliato(funziona benissimo!!), tuttavia quando apro l'mkv "modificato" con mkv2vob e inizio il procedimento per poterlo vedere su ps3 mi dice prima "patching dts" e poi "start muxing", mentre di solito compare solo "start muxing".
il problema e che se vado a vedere il film su ps3 l'audio è si dts, ma solo in stereo!! come faccio a farlo 5.1?? mkv2vob dovrebbe supportarlo il dts
attendo risposte
grazie
ciao
Conosco poco mkv2vob ma, che io sappia, dovrebbe supportare il dts.
L'unica cosa che mi viene in mente è che tu abbia schiacciato direttamente il tasto "start muxing" ignorando "patching dts".
Comunque la ps3 è un pò capricciosa come player multimediale, ne mkv2vob ne tsmuxer sono efficaci nel 100% dei casi.
Una soluzione più radicale sarebbe quella di utilizzare il programma PS3 Media Server (http://ps3mediaserver.blogspot.com/) e guardarsi gli mkv direttamente dal pc in streaming.
L'unica cosa che mi viene in mente è che tu abbia schiacciato direttamente il tasto "start muxing" ignorando "patching dts".
cosa vuoi dire?? potrei aver sbagliato qualcosa??
cmq vorrei evitare di guardare in streaming da pc.
grazie
ciao
cosa vuoi dire?? potrei aver sbagliato qualcosa??
Intendo dire che prima bisogna schiacciare "patching dts", attendere la fine del processo, e infine schiacciare "start muxing".
Se questo non risolvesse il problema puoi provare a selezionare l'opzione "always transcode dts" nella scheda configuration.
La traccia audio sarebbe convertita in AC3, perderesti in qualità, ma preserveresti i 6 canali.
Ho un problema: ho seguito la guida passo passo, ma nella ps3 mi vengono viste solo le cartelle senza alcun file all'interno, eppure se guardo le INFORMAZIONI mi dice che c'è qualcosa dentro e guarda caso è proprio il video della cartella BVDM.
Mi sapete aiutare?
Durante il muxaggio non mi viene dato nessun tipo di errore, nemmeno durante l'esecuzione del .bat
Problema risolto, ora ne ho uno peggiore: non si vedono i sottotitoli e non so davvero cosa fare.
Un ho video 1280x720p.
Ho sottotitoli in .srt
Seguo la procedura per muxare il tutto ma proprio non riesco leggere i sottotitoli. Tra l'altro, come dovrebbero chiamarsi una volta creato il BD? in quale cartella stanno, ma soprattutto, che estensione ha il file??
Per il resto, audio e video funzionano per bene, ma con video in lingua originale diventa un problema...
Grazie
lordvorax
29-03-2010, 20:21
Ok ragazzi ho un "problema"...
La conversione mi pare vada a buon fine, solo che io non vedo alcun file quando attacco l'hard disk alla ps3...
Io ho questo percorso: H://Video/AVCHD
Mi vede una cartelletta e se la apro è vuota...
Ho provato a metterla così: H:://AVCHD
Ma non la vede per niente... dove sbaglio?
[000]Jean
09-04-2010, 09:09
Problema risolto, ora ne ho uno peggiore: non si vedono i sottotitoli e non so davvero cosa fare.
Un ho video 1280x720p.
Ho sottotitoli in .srt
Seguo la procedura per muxare il tutto ma proprio non riesco leggere i sottotitoli. Tra l'altro, come dovrebbero chiamarsi una volta creato il BD? in quale cartella stanno, ma soprattutto, che estensione ha il file??
Per il resto, audio e video funzionano per bene, ma con video in lingua originale diventa un problema...
GrazieC'è un bug per cui se gli srt iniziano nel primo decimo di secondo non riesce a leggerli. Controlla l'srt originale e in caso ritarda il primo.
Ok ragazzi ho un "problema"...
La conversione mi pare vada a buon fine, solo che io non vedo alcun file quando attacco l'hard disk alla ps3...
Io ho questo percorso: H://Video/AVCHD
Mi vede una cartelletta e se la apro è vuota...
Ho provato a metterla così: H:://AVCHD
Ma non la vede per niente... dove sbaglio?Prova H:/PRIVATE/AVCHD/
Ciao ragazzi allora io ho seguito alla lettera la guida...il processo va a buon fine metto tutto su una usb pen rispettando i nomi delle directory però quando schiaccio X sul simbolo della pen usb la play mi dice nessun contenuto. mentre se faccio Triangolo, mostra contenuto e navigo sino alla cartella stream dove ci sono i file m2ts partono, si vedono e sentono ma nulla sottotitoli o capitoli sapete dirmi perchè non parte in automatico? Grazie
alexxx19
23-04-2010, 13:06
edit
alexxx19
15-05-2010, 12:39
Ciao ragazzi allora io ho seguito alla lettera la guida...il processo va a buon fine metto tutto su una usb pen rispettando i nomi delle directory però quando schiaccio X sul simbolo della pen usb la play mi dice nessun contenuto. mentre se faccio Triangolo, mostra contenuto e navigo sino alla cartella stream dove ci sono i file m2ts partono, si vedono e sentono ma nulla sottotitoli o capitoli sapete dirmi perchè non parte in automatico? Grazie
quoto la tua richiesta ma qui mi sa che non ci caga nessuno...:cry:
La guida è leggermente errata (almeno secondo le mie prove), visto che con la versione ad oggi di tsmuxer (non so se prima era diverso) per vedere un filmato con sottotitoli su ps3 (intendo a 720p o 1080p) devi creare un "AVCHD disk" e non un "Blu-Ray disk". Selezionatelo quindi nel menu Output. Altrimenti nella chiavetta non vedrete niente e solo schiacciando il triangolo troverete le varie cartelle e riuscirete a scovare il filmato nella cartella BDMV/STREAM, ma niente sottotitoli. Selezionando AVCHD disk invece troverete subito il filmato di nome AVCHD e basterà avviarlo con la X. Tutto il resto della guida è corretto. Non dimenticatevi di avviare il file .bat prima di riversare su chiavetta altrimenti anche in questo caso non vedrete il file. Ciaoooooooooo
Ciao a tutti, dunque ho qualche problemino dovuto probabilmente alla mia ignoranza in materia di mux/demuxing. ho diversi file mkv, che sono stati demuxati con tsmuxer. una volta estratti i file video audio e sottotitoli cosa devo fare di preciso? mi spiego meglio: a me interesserebbe vedere i miei filmati alla risoluzione nativa del file stesso nella sola lingua italiana e senza sottotitoli. non ho un impianto home thatre....ho capito (correggetemi se sbaglio) che i file audio DTS la play non li legge, idem gli AAC se questi sono in 5.1...rimuxando il flusso video con un solo flusso audio il risultato è sempre lo stesso....il filmato si vede ma nelle opzioni mi esce "nessun file audio". ora quindi il mio problema penso che stia nel fatto che non so come convertire bene (e semplicemente possibilmente) i file audio(solo ita ricordo)!! sapete darmi qualche dritta considerando che ho rimuxato con avidemux selezionando: come video ho fatto copia e cone audio ho provato a mettere l'aac ma niente in quanto a 5.1 e ho provato anche con tsmuxer......se qualcuno mi sapesse dire come convertire gli aac 5.1 o i dts in flussi audio che rimuxati con qualche pogrammino semplice mi diano un benedetto filmato visibile (e udibile) su ps3 mi farebbe un enorme favore!!!!!!
grazie!!!
ciao, io ho un problema con Multiavchd, sto cercando di vedere piu piu file .mkv 720p h264 con audio in italiano, faccio la conversione col programma Multiavchd e la metto su hdd, ma quando vado a far leggere alla ps3, il video mi va a scatti o si vede tutto nero
il punto è che con altri file .mkv il programma ha funzionato, conoscete qualche impostazione che posso provare a cambiare?
ciao, io non ho capito una cosa. ma se io ho un file mkv per esempio di 11 gb, lo devo splittare giusto? bene io l'ho fatto ma alla fine non ottengo + cartelle avchd...quindi come faccio per poi salvare su dvd normali ? o se dovessi u tilizzare una chiavetta come faccio a prendere i fle che mi servono?
giusto per la cronaca oggi ho copiato un mkv sull'HD della mia slim e la play me l'ho riproduce alla grande..
Questo era senza doppio audio e sottotitolo ma tutte le funzioni di avanzamento veloce funzionavano:D :D :D ..
Domani ne metto uno completo e provo il tutto;) ...
Il firmware mi pare sia il 3.5 quello con il supporto blueray 3d scaricato anch'esso oggi.
giusto per la cronaca oggi ho copiato un mkv sull'HD della mia slim e la play me l'ho riproduce alla grande..
Questo era senza doppio audio e sottotitolo ma tutte le funzioni di avanzamento veloce funzionavano:D :D :D ..
Domani ne metto uno completo e provo il tutto;) ...
Il firmware mi pare sia il 3.5 quello con il supporto blueray 3d scaricato anch'esso oggi.
Ciao languid, senti ma come hai fatto? Io ho messo un mkv su pen usb ma nulla non mi vede nulla dentro, eppure anche io ho fatto oggi l'update del software.
e copiato direttamente sul HD della play anch'io avevo provato a metterlo su penddrive ma tra fat32 e quant'altro era un casino..
senza copiare si puo sempre cercare il media server ( a me lo fa seven) e me li vedere tranquilli in streaming..
:)
e copiato direttamente sul HD della play anch'io avevo provato a metterlo su penddrive ma tra fat32 e quant'altro era un casino..
senza copiare si puo sempre cercare il media server ( a me lo fa seven) e me li vedere tranquilli in streaming..
:)
come ha fatto a copiarlo direttamente sull'hd?
una volta selezionato , tasto triangolo mostra le opzioni dove c'e copia..
Via wirelss pero ci ha messo un botto 1Mb al sec con il cavo e stato molto piu veloce:)
ciao
una volta selezionato , tasto triangolo mostra le opzioni dove c'e copia..
Via wirelss pero ci ha messo un botto 1Mb al sec con il cavo e stato molto piu veloce:)
ciao
ma come tramite ps3media server?
Io ci ho provato però poi non lo trovo sulla ps3
non ho ancora compreso alla perfezione come funziona ma da media player 12 di 7 vai su video gestisci catalogo video e aggiungi le cartelle.
Fatto cio sfogliando i video per cartelle nella ps3 dovrebbere vedersi, pero a volte li fa vedere tutti e altre volte mancano.. bohh...:muro:
per dover di cronaca devo dire che i file che la play mi ha copiato sull hd non sono affatto MKV ma semplicissimi mp4 che il mediaserver ha convertito mentre li copiava..
Oggi guardando le info dei file sulla ps3 mi sono accorto che anziche i 4.37gb del mkv pc il file sull play era solo 2gb e rotti e ecco spiegato l'arcano..
La play non vede affatto gli mkv :( :( :( :( :(
L'unico rimedio rimane la cara e vecchia conversione in AVCHD per mantenere video HD e tutti i sottitoli...
La menata è che un mkv che ci sta bello bello su un DVD quando lo trasformi si allarga e non entra piu nel DVD:( :(
Raga qualcuno è riuscito creare con Tsmuxer un blu ray o AVCHD con cui riuscire a attivare i sottotitoli dal menu della ps3????
forse sono riuscito a capire dove stava il problema..:)
una volta demuxiati i srt li ho aperti con subtitle workshop 4 e risalvati in subrip e sono riuscito a farli attivare sulla play usando una pennetta usb.
Ora provo a masterizzare su dvd che era poi lo scopo finale
Grazie
Ventresca
01-10-2010, 15:54
mi sapreste consigliare un programma alternativo a TSmuxerGUI per mac visto che quest'ultimo ha deciso di non partire più da quando sono passato a Snow Leopard?
grazie in anticipo
Ventresca
Salve, ho provato a creare "il cavaliere oscuro" in 1080p ma, vedo lo schermo nero e sento solo l'audio.
Come potrei risolvere?
Inoltre volevo un'informazione:
E' possibile mettere più film sullo stesso HD?
Comefaccio col nome che deve essere per tutti AVCHD?
Grazie
[000]Jean
21-10-2010, 19:08
Dovresti fare un unico AVCHD con più capitoli... E poi scegliere sul moemnto. Volendo MultiAVCHD può produrre un menù di scelta.
Ventresca
25-10-2010, 18:42
mi sapreste consigliare un programma alternativo a TSmuxerGUI per mac visto che quest'ultimo ha deciso di non partire più da quando sono passato a Snow Leopard?
grazie in anticipo
Ventresca
up?
salve gente
ho trasformato un paio di mkv in avchd e purtroppo non essendo 1920/1080 ma 1920*800 quando vado ad aprire avchd sulla play mi sposta tutto sopra con un unica banda nera sotto dove rimangono le informazini di riproduzione(che danno fastidio nella visione)))
Potrei aprire direttamente m2t e me lo mette al centro ma perdo il Dolby , sottotitoli e doppio audio..:(
Come posso fare a farlo riprodurre al centro senza uncroppare tutti mkv aggiungendo le bande sopra e sotto????
Grazie
ciao
Raga qualcuno è riuscito creare con Tsmuxer un blu ray o AVCHD con cui riuscire a attivare i sottotitoli dal menu della ps3????
Io, come ho già scritto in un post precedente. Ciao
Domanda: Ma normalmente il muxaggio dovrebbe funzionare con tutti i file mkv?
Ho provato con altri due Mkv ma, ottengo diversi errori durante il processo, come potrei proseguire?
ecco lo screen con l'errore in questione:
http://img600.imageshack.us/img600/3753/matroska.jpg
[000]Jean
07-11-2010, 11:08
No, purtroppo a volte capita che gli MKV hanno problemi e non si riesca a rimuxarli. Quando dà quell'errore può essere colpa di chi ha prodotto l'MKV. Io metà delle volte risolvo rimuxando con MKVToolnix, e disabilitanto la compressione per tutte le tracce.
Ciao, ho scaricato il file "mkvtoolnix-unicode-4.3.0-setup.exe" mi guideresti con i settaggi?
Grazie
P.S. Ma con codesto programma otterrò un nuovo file mkv o direttamente l'avchd?
.:LoZar:.
19-11-2010, 10:57
ragazzi scusate ma in giro se ne leggono di tutti i colori, e siccome io mi fido sempre e solo di hwupgrade vi chiedo:
-AD OGGI qual'è il modo migliore (in termini di semplicità/praticità/velocità/qualità finale) per poter vedere un mkv su ps3?
ragazzi scusate ma in giro se ne leggono di tutti i colori, e siccome io mi fido sempre e solo di hwupgrade vi chiedo:
-AD OGGI qual'è il modo migliore (in termini di semplicità/praticità/velocità/qualità finale) per poter vedere un mkv su ps3?
mi accodo anch'io alla domanda :)
secondo il mio modesto parere tsmuxergui va molto bene..
riesco a creare deglli AVCHD sull HD esterno con tutte le caratteristiche di un BR quindi multiaudio e sottotitoli.
Unica pecca è che se il formato non e esattamente 1080p o 720p quando la play lo riproduce sul tv full HD lo sposta tutto un alto e sotto lascia una mega banda nera che copre i sottotitoli..
Per ovviare al problema si devono modificare i px dei sottotitoli in txmuxer per farli salire un po..
altro punto da considerare e l'adio dell' mkv che deve essere AC3 altrimenti si rischia non non sentire niente..:)
Ciao
ma questo famoso file bat a che serve? devo mettere anche quello nell'hdd esterno? e se devo metterlo lo metto nella directory principale o nella cartella avchd?
robygladiatore
27-12-2010, 12:37
Spero di fare cosa gradita ai possessori di PS3 postando questa piccola guida su come rendere i propri mkv completamente compatibili con Ps3 in pochissimi minuti.
Tutto quello di cui avrete bisogno è TsMuxer ( http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134104 ) e una chiavetta usb da almeno 4 giga (meglio 8). L'importante è che la chiavetta sia formattata in FAT32.
Ricordo che il programma si limita a rimuxare le varie tracce audio o video, non le converte. Quindi in realtà il file mkv non viene toccato! Il file che otterrete avrà la stessa qualità di quello di partenza.
Con questo metodo potrete vedere i film sulla PS3, MANDANDO AVANTI E INDIETRO QUANTO VOLETE, e per i file mkv a risoluzioni HD (720p e 1080p) potrete addirittura aggiungere i sottotitoli (anche più di uno, da attivare o disattivare a piacimento tramite il menu che si richiama col tasto TRIANGOLO sulla ps3) e selezionare più tracce audio.
Le operazioni da fare sono veramente semplici e vedrete che dopo le prime volte diverranno automatiche.
Aprite TsMuxer e schiacciate il pulsante ADD
Scegliete il file mkv che volete muxare.
A questo punto al centro della finestra sarà apparsa la vostra traccia video. Selezionatela. Noterete che viene indicato il tipo di codec, la lingua del video, il profilo, la risoluzione, i frame.
A questo punto ci sono 2 possibilità:
- la risoluzione è 1280*720p oppure 1920*1080p (tipo nei telefilm)
- la risoluzione non è HD ready o Full Hd
In base al differente tipo di risoluzione si muxerà il file in 2 modi differenti.
Inoltre i SOTTOTITOLI possono essere aggiunti SOLO per le risoluzioni 720p e 1080p.
RISOLUZIONI 720p e 1080p
Una volta che vi sarete accertati che la risoluzione è 720p o 1080p potete, se volete, caricare il file sottotitoli (con estensione srt). Per farlo basta cliccare sul solito tasto ADD.
Ora controllate il Profilo. Deve essere 4.1 o un numero inferiore. Se fosse superiore dovrete cambiarlo.
Per farlo selezionate la traccia video.
Vedrete che nelle GENERAL TRACK OPTION appariranno 4 opzioni.
Mettete la spunta a CHANGE LEVEL e selezionate 4.1
Ora dovrete controllare che sia la traccia video che quella audio abbiano lo stesso frame rate. Il frame rate della traccia video lo trovate indicato nella finestra centrale (assieme alle informazioni su risoluzione, profilo ecc.); quello della traccia audio invece dovreste leggerlo nelle informazioni che trovate sulla rete relative al vostro file mkv.
Se non riuscite a trovarlo cmq non è un problema: se successivamente, quando farete partire il muxing, il processo si interromperà dandovi un errrore di overflow, allora vorrà dire che la traccia audio è a 25fps mentre il video è a 23,976. Quindi non dovrete far altro che mettere una spunta affianco a CHANGE FPS e settare 25.
Restano le altre 2 opzioni (quelle a destra): accertatevi che siano entrambe spuntate (sennò credo che non potrete mandare avanti e indietro durante la riproduzione).
Se il file mkv presenta più tracce audio potrete inserirle tutte a patto che abbiano TUTTE lo stesso Frame Rate. Se così non fosse selezionate quella che volete eliminare e cliccate su REMOVE.
Ora se sapete di errori di delay della traccia audio, selezionandola nella finestra centrale potete impostare il delay manuale in ms (quindi 1000 corrisponderà ad un secondo. Se volete anticipare l'audio dovrete mettere il segno negativo davanti al numero).
Considerate che la Ps3 non accetta file più grossi di 4 giga (stessa cosa per qualunque memoria esterna formattata in FAT32).
Quindi se il file è più grande di 4 Gb dovrete entrare nella sezione SPLIT & CUT (si seleziona in alto nella finestra di Tsmuxer) e spuntare SPLIT BY EVERY SIZE. Poi affianco scrivete 2800 MB. In realtà potete impostare qualunque dimensione vogliate, ma mettendo 2800 di solito ogni film viene diviso in due parti uguali quindi potrebbe fare al caso vostro.
A questo punto siamo pronti per muxare.
Selezionate CREATE BLU-RAY DISC, selezionate la cartella di destinazione e schiacciate START MUXING.
Alla fine del processo vi ritroverete con 2 cartelle: CERTIFICATE e BDMV. create una nuova cartella e chiamatela AVCHD (mi raccomando le lettere vanno in maiuscolo!!!). Piazzate CERTIFICATE e BDMV dentro AVCHD.
La prima volta che muxate (E SOLO QUELLA) dovrete spendere un minutino per crearvi un file bat:
Aprite il blocco note di windows e scrivete esattamente quanto segue (o meglio copiate e incollate :-) )
@echo on
rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS
pause
Salvate il file nella STESSA CARTELLA in cui è presente AVCHD. Poi selezionatelo e cambiate l'estensione in .bat (se non vedete estensione vuol dire che dovrete abilitarla tramite le opzioni di visualizzazione cartelle di windows).
Adesso fate partire il file bat (doppio clic ;-) ) Vi apparirà una finestra di dos. Se tutto è andato correttamente NON vedrete scritte del tipo "non è stato possibile trovare il file ecc.", quindi schiacciate un tasto qualsiasi per chiudere la finestra di dos.
Questo file andrà fatto partire ogni volta che arriverete al punto di aver creato la vostra cartella AVCHD con all'interno CERTIFICATE e BDMV.
Bene! Il vostro file è pronto per essere messo su chiave usb. Piazzate la cartella AVCHD nella periferica usb e poi collegate quest'ultima alla PS3.
Andate nella sezione VIDEO, selezionate la periferica USB e schiacciate X
apparirà un file chiamato proprio AVCHD. selezionatelo e partirà il vostro filmato. Potete mandare avanti e indietro a vostro piacimento. Inoltre TsMuxer divide ogni file in minicapitoli di 5 minuti ciascuno quindi...
Se avete aggiunto tracce sottotitoli non dovrete far altro che schiacciare TRIANGOLO e poi selezionare il disegnino del fumetto per abilitare la traccia.
TUTTE LE ALTRE RISOLUZIONI
Il procedimento è esattamente il solito solo che non potrete aggiungere sottotitoli e potrete inserire una sola traccia audio. Però diversamente dall' altro metodo, qui potrete salvare il vostro file sull'hard disc della ps3.
I controlli da fare per le 4 OPZIONI della traccia video di cui ho parlato nel paragrafo sopra valgono sempre, quindi:
- le due opzioni di destra vanno spuntate
- il profilo dev'essere non superiore a 4.1 (se fosse superiore settatelo a 4.1)
- fps video e fps audio devono coincidere (quindi se necessario modificate l'opzione CHANGE FPS)
- se ne avete bisogno, selezionate la traccia audio e impostate il delay (come visto sopra).
- splittate il vostro file in più parti se necessario (come visto sopra).
Ora selezionate M2TS MUXING (non più CREATE BLU-RAY DISC) e cliccate START MUXING.
Avrete uno o più file (in base al numero di parti in cui avrete diviso il video). Il nome dei vari file terminerà sempre con .split seguito da un numero.
Modificate il nome togliendo i punti perché potrebbero verificarsi problemi in fase di lettura sulla ps3 (anche se è solo una mia supposizione).
Salvate i file su chiavetta e poi collegate la periferica alla ps3.
Andate nella sezione video, selezionate la periferica usb, schiacciate TRIANGOLO e selezionate VEDI TUTTI I FILE. Andate al vostro file video e o lo fate partire da li schiacciando la X, oppure schiacciate TRIANGOLO e poi lo copiate sull'hard disc della ps3 (cosa che consiglio: la risposta ai comandi REWIND e FAST FORWARD è più reattiva).
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno; purtroppo quando si tratta di mkv e PS3 c'è ancora MOOOOOLTA confusione in giro.
PS: Questa guida che può sembrare lunghissima in realtà descrive un processo che richiede 5 minuti in tutto per i telefilm e 15 per i film (processi di muxing compresi!).
Quindi non fatevi scoraggiare, perché le operazioni da fare sono veramente semplici e automatiche.
Andrea
Innanzitutto buona sera..e Auguri di BUON NATALE..
..Guida eccellente..ma ho un problema..non capisco perchè il film blu ray 1080 p si sente ma nn si vede!! ti prego sono 10 giorni che cerco di vedere questo dannato film! il film è l'ultimo dominatore dell'aria.. forze perchè lo metto su hard disk esterno? (formattato una parte primaria fat 32 da 30 gb e il restante a ntfs) il film lo metto in fat 32...come detto.. però non si vede!!! aspetto tue notizie
The-Revenge
09-01-2011, 18:39
ciao, la guida è molto esauriente e completa e volevo farti i complimenti per la stesura.
Io ho un problema però : semplicemente il file originario non è un MKV, ma è l'ISO del blu-ray originale. Come faccio a fare questa procedura?
EDIT : e volevo chiedere se funziona anche con un film 3D.
supergaspo
19-01-2011, 20:43
Salve ragazzi, è possibile copiare via ftp la cartella AVCHD nell hd interno della ps3 eppoi riprodurlo? In ambito di player non è uscito niente?
Dopo aver seguito la procedura e aver prodotto un AVCHD da mkv su penna USB, vedo correttamente sulla mia play3 il filmato come AVCHD. Non mi funziona però l'audio.
Eppure quando carico l'mkv in TSMuxerR mi individua sia il video che l'audio (in formato AC3 Bitrte: 384Kbps Sample Rate: 48Khz Channels:6).
Se visualizzo l'mkv direttamente dal mio pc l'audio è presente e di buona qualità. Cosa Sbaglio? L'audio finisce in qualche cartella sotto \PRIVATE\BDMV?
Fatto tutto...
metto la pen drive nella ps3 premo X .. NESSUN TITOLO...
questo lo fa con tutto...
anche se metto nella cartella x:/PS3/MUSIC/song.mp3
mi esce sempre nessun titolo per vedere o sentire musica devo fare triangolo visualizza tutto!!!!
come risolvo??
Buongiorno a tutti.. =D sono nuovo.. scusate per il nick ma è un mio vecchio contatto XD e la seconda volta che entro.. allora volevo chiedervi delle cosette.. naturalmente possiedo una PS3.. ho un po di film mkv 1080p ( per dire -.- ) HD.. in realta la maggior parte sono 1920 x 8xx e giu di li.. me ne sono capitati solo 2 a 1920 x 1072p e sono avatar e saw I.. ora, ho letto che quanto non si ha una risoluzione a 1080p o 720p bisogna muxare selezionando M2TS muxing.. bene, il formato 1920 x 1072 si può definire un 1080p?? un altra cosa ho gia provato a muxare in avchd un mkv con risoluzione 1920 x 816 ( non sapevo che bisognava farlo in M2TS ) e fatto tutte le operazioni come da descrizione.. ora.. quando lo mando sulla ps3 voi dite che bisogna aprire la cartella avchd e parte il filmato.. ma invece a me si aprono le sottocartelle fino ad arrivare su stream e ad un file 0000.x ( non ricordo che formato )..parte, si vede bene, l'audio pure ok ma i sottotitoli niente.. :S ho letto dietro che nelle versioni nuove bisogna muxare in avchd e non in blu ray.. che dite?? sara quello il problema?? poi e normale che se metto nel m2ts solo il DTS non si senta l'audio?? invece in aac si senta bene?? grazie..
PS: mi dite un paio di titoli che hanno realmente risoluzione 1920 x 1080p?? e dove scaricarli?? thanks..
PS: mi dite un paio di titoli che hanno realmente risoluzione 1920 x 1080p?? e dove scaricarli?? thanks..
No, non te lo diciamo in quanto su questo forum è VIETATO chiedere informazioni su dove "scaricare" titoli protetti da Diritto d'Autore.
C'è scritto nel regolamento ed avresti dovuto leggerlo prima di iscriverti.
berrettoverde
01-02-2011, 16:46
Ho un problema con un file (altri lo ho convertiti senza alcun problema): in pratica mi dà l'errore "Some tracks not recognized", faccio ok e vedo che mi inserisce solo l'AC3 (quindi no video).
Ma il file (è HD da 2.2GB ma è in AVI) funziona tranquillamente sul PC, ho provato a rimuxarlo in MKV, nulla, uguale, trova solo audio. Ho separato audio e video, muxato il solo video in MKV (e si vede) e niente ancora.
Come risolvo?
Galileo1614
02-02-2011, 15:34
Ciao complimenti per la dettagliata procedura, ma ho un problema non riesco ad aprire il link per scaricare tsmuxer, ho provato a prenderle uno su internet ma quando parte mi da subito error.
Aiuto grazie
:) ciao a tutti, ho seguito la guida e quando creo il file bat mi da errore impossibile trovare percorso, come risolvo? mi potete aiutare? grazie:mc:
:) ciao a tutti, ho seguito la guida e quando creo il file bat mi da errore impossibile trovare percorso, come risolvo? mi potete aiutare? grazie:mc:
:muro: come non detto, sbagliavo un passaggio e ho risolto,:)
Ciao, ho seguito la guida e tutti i passaggi sembrano andare a buon fine. Il problema è che la PS3 vede AVCHD come una normale cartella e non come BD, quindi non riesco a riprodurre nulla (o meglio, navigando tra le sottocartelle ci sono i filmati in Stream ma sono senza audio).
Dove ho sbagliato? Non è che, avendo questa guida più di due anni, per quanto molto esaustiva, adesso c'è un altro metodo per far leggere gli MKV alla PS3 ?
kernelex
10-03-2011, 00:04
mkv compatibili con ps3?
non si può semplicemente dare in pasto il file mkv ad avidemux e salvare senza riencodare in container mp4 (psp)?
io non ho ps3, qualcuno che può sperimentare per me? :ciapet:
Intendi aprire l'mkv con Avidemux, lasciare Audio e Video su "Copy" e in Format selezionare "MP4 (PSP)" e salvando?
kernelex
12-03-2011, 22:58
Intendi aprire l'mkv con Avidemux, lasciare Audio e Video su "Copy" e in Format selezionare "MP4 (PSP)" e salvando?
sì, e sono sicuro che funziona.
alla fine, sempre x264 deve decomprimere.
anche se dovesse funzionare, nasce il problema del fa32 e dei fastidiosi 4 GB.
ormai, gli mkv sono ben superiori dei 4 giga, giocoforza serve ntfs o ext2,3. ma non so cosa legge ps3.
io mi sono fermato alla 2 :muro:
Il limite di 4gb non è un problema, basta splittare preventivamente l'mkv con mkvmerge e poi usare avidemux sui file splittati... dopo provo, grazie!
Sembra funzionare ma non con i 1080p, Avidemux si carica il file ma al momento del salvataggio il processo termina istantaneamente senza però far nulla... con i 720p invece tutto ok
kernelex
13-03-2011, 11:21
Sembra funzionare ma non con i 1080p, Avidemux si carica il file ma al momento del salvataggio il processo termina istantaneamente senza però far nulla... con i 720p invece tutto ok
potrebbe essere un "problema" del mkv.
ci vorrebbe un user linux e avidemux avviato da console, almeno si capisce di che morte muore.
720 o 1080, per il programma non dovrebbero esserci differenze.
ragazzi, un appunto sulla guida all'inizio.
Nelle ultime versioni di tsMuxer dovete scegliere AVCHD e non blu-ray, altrimenti la play non vede la cartella AVCHD.
Inoltre, al posto del file batch potete usare il comodo programmino AVCHDManager, con il quale far convivere più AVCHD sullo stesso disco (ok, dovete usare il programmino con un PC per scegliere che film vedere, ma è sempre meglio di nulla :) )
salve ragazzi ho un problema nel muxare un file .mkv, non so se gia ne avete parlato ma vi spiego lo stesso il problema .
quando vado a caricare il file su tsmuxer il frame rate risulta 9000 e quando vado a muxare arrivando ad un certo punto mi da errore.
sapete come e se possibile risolvere il problema?
grazie in anticipo
non puoi impostare il frame rate a mano su tsMuxer?
scipionix75
15-04-2011, 10:56
ragazzi ma come mai quando vado a muxare mi dice sempre che i sottotitoli nn sono validi
e li debbo rimuovere??:cry: :cry:
Visto che ormai la ps3 è stata sfondata, non esiste un firmware che la renda un lettore universale e, magari, con upscaling dei divx?
Già lo fa upscaling
vulcano40
24-04-2011, 19:20
scusate mi potete aiutare mi da questo errore Matroska parser: read error at pos 6630438090
vulcano40
24-04-2011, 19:39
l'errore me lo da quando ho guasi finito di muxare al 99.9 % e mi da sempre questo errore Matroska parser: read error at pos 6630438090 che significa che devo fare?
l'errore me lo da quando ho guasi finito di muxare al 99.9 % e mi da sempre questo errore Matroska parser: read error at pos 6630438090 che significa che devo fare?
il file è corrotto. anche a me qualche volta esce.
prova con altri mkv e vedrai che funziona
ragazzi questa guida non funziona!!
ho seguito alla perfezione tutti i passaggi.
ho apportato anche le modifiche che col passare degli anni qualche utente ha apportato.
ma NON funziona.
ad oggi: aprile 2011. c'è qualcuno che riesce realmente a vedere i mkv sul ps3 con penna USB?!
e se c'è, puo' dirmi per favore come fa?
anche in privato. sono disperato :)
Grazie mille a tutti
Leonhearth87
14-05-2011, 02:32
Salve, avrei un piccolo problema:
seguo alla lettera la guida, creando il la cartella AVCHD da mettere nella pen USB. Il problema sorge quando vado a vedere il filmato su PS3: si sente l'audio, ma non si vede il video. Non sò come mai, stò facendo diverse prove, eppure mi dà sempre schermata nera quando vedo il film. Alcune soluzioni?
Grazie mille in anticipo. ;)
Leonhearth87
14-05-2011, 02:33
Edit: ho scoperto che, se dalla PS3 vado nella cartella BDMV --> STREAM, dove sono contenuti i file video, da lì si vedono... ma allora come mai se faccio partire direttamente da avchd ottengo schermata nera??
RE EDIT: i file video partono per alcuni istanti e poi si bloccano. Allora per curiosità, ho provato a mettere la pen USB sulla tv che ho in salotto (Sony Full Led 3D) e il file AVCHD parte. E si vede benissimo anche. Svelato l'arcano, ho capito che l'LCD che uso con la PS3 è HDReady, quindi supporta solo film in 720p, mentre il video in questione necessitava 1080. La cosa era molto semplice, ma scioccamente non ci ho fatto assolutamente caso. Ergo, o si visualizza il file su un FullHD (o comunque un LCD che supporti i 1080p) o va trovata la versione 720. Spero che sia stato d'aiuto per qualcuno, visto che navigando sul web, molti hanno avuto lo stesso problema. ;)
ma esiste una guida in italiano per multi avchd?????
berrettoverde
22-05-2011, 14:18
ma esiste una guida in italiano per multi avchd?????
Non serve a nulla.
Se devi solo guardarti il video senza fare altro basta inserirlo e dare il via, niente di più semplice.
Edit: ho scoperto che, se dalla PS3 vado nella cartella BDMV --> STREAM, dove sono contenuti i file video, da lì si vedono... ma allora come mai se faccio partire direttamente da avchd ottengo schermata nera??
Con gli ultimi tsMuxer usa AVCHD e non più Blu-ray, sennò non partono...prova e dimmi...
Qualcuno di voi usa ancora MKV2VOB per convertire MKV in AVI ?
E' il piu' veloce di tutti..
L' unico problema e' che non riesco piu' a convertire i film DTS...probabilmente sono cambiate le codifiche dei MKV originali...prima li facevo tutti tranquillamente.
Ho l' ultima versione 2.4.9...qualcuno di voi lo usa ancora ?
Grazie
Pekke
_FalcOn_
25-07-2011, 16:06
Qualcuno di voi usa ancora MKV2VOB per convertire MKV in AVI ?
E' il piu' veloce di tutti..
L' unico problema e' che non riesco piu' a convertire i film DTS...probabilmente sono cambiate le codifiche dei MKV originali...prima li facevo tutti tranquillamente.
Ho l' ultima versione 2.4.9...qualcuno di voi lo usa ancora ?
Grazie
Pekke
Guarda non so se è lo stesso problema che ho io. Però ho provato tutte le combinazioni secondo istruzioni ma sto programma continua a darmi un file o vob, m2ts che sia che la ps3 non digerisce. Nel senso che si vede fermo il video e l'audio prosegue, oppure va avanti veloce il video ecc...Eppure diccevano tutti che era un ottima alternativa per non riconvertire il tutto.
Alla fine facevo questo per archiviare gli mkv per farli leggere come disco dati richiamando la clip dal dvd-r, ma a quanto apre meglio masterizzare l'mkv normale in UDF e quando serve ricopiarlo sulla PS3.
P.S premetto però che avendo la modifica uso showtime quindi potrei fregarmene di convertire ecc.... :O ;)
fabietto76
29-07-2011, 13:19
Qualcuno di voi usa ancora MKV2VOB per convertire MKV in AVI ?
E' il piu' veloce di tutti..
L' unico problema e' che non riesco piu' a convertire i film DTS...probabilmente sono cambiate le codifiche dei MKV originali...prima li facevo tutti tranquillamente.
Ho l' ultima versione 2.4.9...qualcuno di voi lo usa ancora ?
Grazie
Pekke
Usa la 2.4.6 .. disinstalla la versione nuova e quando metti la vecchia fai attenzione a disabilitare subito l'update automatico.
Il DTS patch sulla 2.4.9 non funzionava nemmeno a me.;)
_FalcOn_
30-07-2011, 16:42
Usa la 2.4.6 .. disinstalla la versione nuova e quando metti la vecchia fai attenzione a disabilitare subito l'update automatico.
Il DTS patch sulla 2.4.9 non funzionava nemmeno a me.;)
We ti ringrazio tanto! Ho risolto :D Ho provato a settare in AVCHD un mkv da 4gb (lasciando però su vob) per il tipo di file e mi ha creato un AVCHD che poi ho scritto con ashampoo. Intanto non sapevo dell'UDF come settarlo. Risultato: un AVCHD che quando clicco mi fa vedere la clip direttamente senza navigare tra le directory. Unico neo sembrava che il video soffrisse un po' di effetto rallentatore, non aveva quella fluidità. Ora sto riconvertendo mettendo tipo di file: "auto" in mk2vob.
A questo punto credo di aver risolto 2 di problemai, conversione + masterizzazione.... Però se l'effetto moviola non va via provo con tsMUXER.
_FalcOn_
02-08-2011, 19:42
Vorrei precisare una cosa...mi è capitato di fare dei confronti tra tsmuxer ed mk2vob, entrambi stesso risultato.
In pratica ad occhio sembra che senza rifare la codifica la qualità sia la stessa ma devo ricredermi. Dopo aver creato con tsmuxer l'avchd "tramite la nuova funzione integrata, che tra l'altro nessuno spiega) mi ritrovo con il disco che parte come AVCHD nella play e fin quì ok. IL difetto è che il movimento non è fluido come l'mkv originale. Sembra che soffra di un effetto moviola che in alcune scene disturba la vista. Aggiungo anche il contrasto più chiaro e una senzazione di definizione che sembri maggiore in quel momento ma confrontato con l'originale no. Purtroppo a causa della mancanza di un player alternativo (scartando showtime) non posso capire se dipende dal player della ps3 originale oppure dal file lavorato da tsmuxer/mk2vob.
Invece provando il filmato da HD interno con showtime il filmato è perfettamente fluido anche se decisamente più scuro, ma forse anche più definito. Con mediainfo ho confrontato il bitrate e mi sembra molto uguale...a sto punto, come mai questo difetto di fluidità delle immagini?
:rolleyes: :confused: :mbe:
super_al57
03-08-2011, 21:28
per favore aiutatemi!! perché seguendo la guida si vede benissimo il video ma non si sente l'audio?? il codec dell'mkv è aac, e sulla ps3, nelle informazioni dice che non c'è codec audio. Come devo fare??????
Sir William Wallace
07-08-2011, 16:06
Voglio Ringraziare pubblicamente gokku3 per questa Validissima Guida
Ho da poco una ps3 ed è una soddisfazione attaccarla ad un 46 pollici e godersi un bel film in 720p o 1080p, il tutto grazie a gente come te che mette in rete spiegazioni e informazioni si' dettagliate, in 5 minuti davvero sono riuscito a fare tutto, Di nuovo.
Grazie Ancora
Scusate se utilizzo questa discussione per una domanda per così dire tangenziale ma lo faccio per evitare di aprirne una nuova su questo programma.
Avendo un televisore che non legge via usb il formato mkv, utilizzo MKV2VOB per convertire i film in avi, funziona alla grande, ma il film così convertito non contiene più l'indicazione del tempo di riproduzione (sia su pc che su tv). E' normale che sia così o c'è qualche impostazione del programma che mi sfugge?? :confused:
_FalcOn_
12-08-2011, 11:13
Scusate se utilizzo questa discussione per una domanda per così dire tangenziale ma lo faccio per evitare di aprirne una nuova su questo programma.
Avendo un televisore che non legge via usb il formato mkv, utilizzo MKV2VOB per convertire i film in avi, funziona alla grande, ma il film così convertito non contiene più l'indicazione del tempo di riproduzione (sia su pc che su tv). E' normale che sia così o c'è qualche impostazione del programma che mi sfugge?? :confused:
Credo sia normale. Essendo l'mkv un contenitore, con i propri sottotitoli, multittracce ecc in formato vob, avi,mpeg ecc ne perde la possibilità di utilizzo.
Se proprio vuoi conservarli devi utilizzare il formato di uscita AVCHD disk in questo modo crei una sorta di bluray avviabile che ti da la possibilità di variare le tracce ecc..
Io sconsiglio l'utilizzo di mk2vob perchè nel mio caso ho notato differenze non a livello qualità video, ma nei movimenti. Una sorta di scattosità maggiore. Però purtroppo non ho la possibilità di capire se è il player di serie della PS3 o il file.
Marcus Wright
24-09-2011, 21:05
Sapete se uma PS3 legge i bd-r masterizzati?
Direi proprio di si, solo i giochi masterizzati non li legge.
P.S.Ho appena scoperto un programma che sembra ottimo, Aiseesoft MKV Converter, qualcuno lo conosce?
accidenti, a me quando faccio doppio click sul file bat mi dice "impossibile trovare il percorso del file".
Non riesco a capire dove sbaglio:
il file bat è nella stessa dir della cartella AVCHD (ma non dentro AVCHD);
il file bat l'ho chiamato in diversi modi (sempre estensione .bat ovviamente);
Lo script l'ho copiato dal post, poi ho cancellato gli spazi inutili, come quelli in fondo alle righe e a fine script (quindi no caporiga e spazi superflui).
Poi ovviamente la ps3 non mi riconosce nulla..
Non mi torna
Scusatemi,io ho un problema,cerco di fare di tutto ma è sempre lo stesso:non riesco a trovare le info riguardo l'Fps dell'audio ma non mi dice niente quando vado avanti quindi penso siano compatibili audio/video.
Tuttavia quando inserisco la pen-drive nella Ps3, non trova nulla,devo premere triangolo e a quel punto mi esce AVCHD ma poi se premo per avviare mi apre le sottocartelle che ci sono dentro.Riesco a trovare dei file (nella sotto cartella STREAM) ma VEDO solo e non sento l'audio perchè è come se non avviasse il file completo ma solo la traccia video.
Come posso risolvere??
Scusatemi,io ho un problema,cerco di fare di tutto ma è sempre lo stesso:non riesco a trovare le info riguardo l'Fps dell'audio ma non mi dice niente quando vado avanti quindi penso siano compatibili audio/video.
Tuttavia quando inserisco la pen-drive nella Ps3, non trova nulla,devo premere triangolo e a quel punto mi esce AVCHD ma poi se premo per avviare mi apre le sottocartelle che ci sono dentro.Riesco a trovare dei file (nella sotto cartella STREAM) ma VEDO solo e non sento l'audio perchè è come se non avviasse il file completo ma solo la traccia video.
Come posso risolvere??
Si fa lo stesso anche con me. Si vede ma non si sente la traccia audio nella tv hd......
Perchè nella tv sd (tubo catodico e quindi con cavo scart) si vede e si sente l'audio mentre nella tv hd con cavo hdmi si vede solamente e mi dice che l'audio non è presente? COme devo fare? grazie
PS: utilizzo anche io il tsmuxer
Ragazzi come posso cambiare la risoluzione del file mkv senza perdere qualità?
Cioè ho visto che la ps3 legge soltanto ( dopo aver muxato etc..) mkv con risoluzione standard come 1920:1080. Con le altre l'audio si sente ma lo schermo è nero.
C'è un modo per cambiare risoluzione?
azzurro75
28-12-2011, 19:10
Sera a tutti ragazzi... Chiedo lumi...
Ho fatto il file mkv del mio film "il cavaliere oscuro" ed è grande 28 giga ed è fedele all'originale non avendo subito nessuna compressione....
Usando i vari software tsmuxer e mk2vob non funziona niente... Non apre niente e non parte nessun processo di codifica e compressione... Cosa sbaglio?
E poi, una domanda, ma questo file da 28 giga lo leggerei con blueray da tavolo con porta usb e supporto mkv, h286, divx ecc?
:muro: :muro: :muro:
Ho provato a fare un backup del film su un blue-ray riscrivibile da 25 giga, che il software ha ricompresso tipo come si fa con i dvd superiori ai 4.7 giga...
Il risultato non mi è piaciuto, voglio una qualità fedele all'originale, proprio come il file mkv da 28 giga.. Cosa dovrei fare?
Ho un problema, non mi funziona il file .bat e vorrei risolverlo manualmente ma non capisco con esattezza i file da rinominare in che modo devono essere fatti.
Qual'è la procedura manuale esatta?
La rinomina precisa qual'è?
Grazie mille
grandemaumila
10-01-2012, 22:39
Ragazzi come posso cambiare la risoluzione del file mkv senza perdere qualità?
Cioè ho visto che la ps3 legge soltanto ( dopo aver muxato etc..) mkv con risoluzione standard come 1920:1080. Con le altre l'audio si sente ma lo schermo è nero.
C'è un modo per cambiare risoluzione?
anche io sto impazzendo da mesi ma non ci sono mai riuscito :eek:
Possibile che non esiste nessun programma per Windows che converta il file senza diminuirne la qualità? Mi pare molto strano che a tutt'oggi si debba ancora usare sta procedura...
akumasama
19-01-2012, 19:30
Possibile che non esiste nessun programma per Windows che converta il file senza diminuirne la qualità? Mi pare molto strano che a tutt'oggi si debba ancora usare sta procedura...
E' quello che mi chiedo anche io.
Ho il Televisore (Panasonic TX-P50V20B) connesso in rete con il PC tramite wi-fi e generalmente mi guardo roba in streaming presente sulle apposite cartelle condivise su PC (cosa che potrei fare analogamente anche con la PS3, anch'essa in rete tramite wi-fi).
Il punto è che il software di questo TV non legge MKV, quindi devo sempre "convertirli" in AVI o altro. Non è per ridurne la qualità, non mi interessa, ma solo per renderli leggibili.
Fin'ora ho usato "Free Video Converter" della Coyote Software, che è "gratis" ma fino ad un certo punto, ti fa files di massimo 45° se non compri la licenza (costa pochissimo cmq), quindi devo sempre spezzettare i film in 2-4 files separati. Inoltre devo riconvertire, un procedimento che richiede un oretta per i film + lunghi.
E' assurdo, quella riconversione non dovrebbe essere necessaria in teoria... e lo spezzettamento in 3 files mi annoia non poco.
Possibile non ci siano altre soluzioni?! Trovo assurdo che con tutto il software che esiste oggi ancora uno debba fare tutti i succitati procedimenti manuali per adattare i file mkv alla PS3/TV.
akumasama
24-01-2012, 19:19
Io ho trovato la mia personale soluzione
http://forum.everyeye.it/invision/index.php?/topic/619622-convertire-mkv-matroska-in-altri-formati/page__gopid__4611686018438958671#entry4611686018438958671
Meno di 5 minuti per file, ottimo così! Consiglio a tutti di usare questo programma dunque :)
balosso79
11-05-2012, 06:35
ciao a tutti
ho provato questa guida ma ho dei problemi.
Se vado in XMB - Video - periferica usb non mi trova niente.
se vado in multiman - video mi trova una file AVHCD, ci clicco sopra con triangolo e faccio guada video. Mi fa una domanda e rispondo si ma poi mi tirorna in XMB e non riesco a vedere nulla
mi aiutate?
grazie
Mark Gor
11-05-2012, 10:16
Hai messo la cartella AVCHD nella root della chiavetta e non nella cartella VIDEO?
balosso79
11-05-2012, 14:39
AVHCD nella root dell hdd
Mark Gor
11-05-2012, 14:50
Ah, io da hard disk esterno non sono mai riuscito a farlo funzionare. Solo da chiavetta. Comunque occhio che dev'essere AVCHD e non AVHCD.
balosso79
11-05-2012, 14:56
può essere che con tsmux ho messo BD e non AVCHD ?
se è cosi la guida è vecchia
Mark Gor
11-05-2012, 14:58
Ti consiglio di usare MultiAVCHD. E' fatto apposta per vedere gli MKV su PS3.
balosso79
11-05-2012, 15:02
ok ci provo
è difficile o c'è qualche guida in giro?
ho dei file da 15/20gb mkv con i film 3d
grazie
Mark Gor
11-05-2012, 15:14
No, tranquillo, è molto intuitivo e comunque sul sito ci sono tutte le spiegazioni. Va benissimo anche per i file 3D.
balosso79
11-05-2012, 15:23
ci provo questa sera
grazie
balosso79
15-05-2012, 08:18
ho fatto un pò di prove e la conversione per ps3 ha funzionato.
solo che mi ricodifica il flusso video e mi schiaccia l'immagine.
sia che metto pal, pal 24 che ntsc.
non c'è un modo per non far toccare la risoluzione?
grazie
Children of Bodom
15-07-2012, 15:30
qualcuno sa come vedere fluidi e senza judder i video a 23.976 fps col tv settato a 50 o 60hz?
SuperTela
14-08-2012, 17:35
Ciao Ragazzi! cercando su google come risolvere un problema che mi "affligge" ho trovato questo forum e mi sono registrato..
Vorrei guardare un mkv sulla ps3 ci sono mille mila guide ormai io ne ho seguite tante, anche questa qui in prima pagina, ma dopo aver creato con tsmuxer e avchdme il mio bel telefilm la ps3 lo legge senza scatti ma i sottotitoli in formato srt esterni al file non c' è verso di farglieli leggere, la ps3 mi dice nessuna opzione disponibile per i sottotitoli..
Dove cavolo sbaglio?
ciao, sottotitoli esterni al file la PS3 li gestisce solo con:
- streaming da PS3 media player
- CFW con Showtime media player
poi è capace di gestire i sottotitoli nei:
- DVD
- blu-ray
- AVCHD
Con TSmuxer puoi appunto creare un AVCHD (che la play ti leggerà anche da chiavetta).
Per fare ciò però il tuo file deve essere esattamente 1920x1080 oppure 1280x720 (spesso i rip di film sono croppati).
Supponendo che il file sia già nel formato corretto, ti basta seguire la guida nel primo post, tenendo però conto di selezionare l'opzione AVCHD e non Blu-ray.
nicola5154
06-01-2013, 11:10
ciao,
una domanda: ma non è possibile convertire i file mkv con mkv2vob e masterizzarli (senza splittarli) in un DVD e farli quindi leggere alla ps3?
spawn2001
23-01-2013, 15:13
ciao,
una domanda: ma non è possibile convertire i file mkv con mkv2vob e masterizzarli (senza splittarli) in un DVD e farli quindi leggere alla ps3?
Si, se non lo splitti e lo metti intero su un dvd dl la ps3 lo legge benissimo.
BlackMoon
01-02-2013, 18:53
Ciao a tutti
Io uso TVersity media server per vedere i film da pc a tv via ps3 (a parte che prima era free e con gli ultimi aggiornamenti è diventato a pagamento)
che qualcuno sappia c'è un modo per vedere i file mkv via media server compresi i sottotitoli? :mc:
Consigli su un media server alternativo e free?
BlackMoon
02-02-2013, 18:13
Grazie per la dritta, lo sto testando :D
pascalito96
24-07-2013, 23:24
Molto utile, grazie. Il .mkv funziona bene ma preferisco il mp4.
The 7th King
04-09-2013, 10:31
Ciao a tutti ho un grosso problema con un mkv.
Con tsMuxer setto a 24 fps (ho provato anche con 25 e 23.976 ma non cambia), e le altre cose come ho sempre fatto, ma questa volte il video è parecchio in ritardo rispetto all'audio, con qualsiasi di quelle traccie. Come posso fare? C'è un modo per vedere se devo inserire del delay nell'audio? E se si come rilevo questo dato?
Questo è il rapporto:
Info sul file
Nome TH3M4STR12.VU.mkv
Data Wed, 08 May 2013 13:03:00 +0200
Dimensione 30,470,778,194 bytes (29059.198565 MiB)
Magic
Tipo file data
Info generiche
Durata 02:17:44 (8263.913 s)
Contenitore matroska
Production date Wed, 08 May 2013 12:50:57 +0200
Totale tracce 7
Traccia n. 1 video (V_MPEG4/ISO/AVC) [The Master (2012) [US Video Source]
VU-D69] {eng}
Traccia n. 2 audio (A_AC3) [iTALiAN AC3] {ita}
Traccia n. 3 audio (A_AC3) [ENGLiSH AC3] {eng}
Traccia n. 4 audio (A_DTS) [iTALiAN DTS-HD MA] {ita}
Traccia n. 5 audio (A_DTS) [ENGLiSH DTS-HD MA] {eng}
Traccia n. 6 subtitle (S_TEXT/UTF8) [iTALiAN Regular] {ita}
Traccia n. 7 subtitle (S_TEXT/UTF8) [ENGLiSH Hearing Impaired] {eng}
Muxing library libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.0
Writing application mkvmerge v6.2.0 ('Promised Land') built on Apr 28 2013 12:22:01
Dati rilevanti
Risoluzione 1920 x 1080
Larghezza multipla di 32
Altezza multipla di 8
DRF medio 17.353256
Deviazione standard 3.937359
Media pesata dev. std. 3.912638
Traccia video
Codec ID V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione 1920 x 1080
Frame aspect ratio 16:9=1.777778
Pixel aspect ratio 1:1=1
Display aspect ratio 16:9=1.777778
Framerate 24 fps
Dimensione stream 25,493,612,900 bytes (24312.603855 MiB)
Durata 02:17:22 (8241.791535 s)
Bitrate (bs) 24745.700293 kbps
Qf 0.497237
Traccia audio nr. 1
Codec ID A_AC3
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Dimensione stream 660,083,200 bytes (629.504395 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AC3
Frames (bs) 257,845
Durata 02:17:31 (8251.04 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) 3 front, 2 rear, 1 LFE
Traccia audio nr. 2
Codec ID A_AC3
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Dimensione stream 660,083,200 bytes (629.504395 MiB)
Tipo di bitstream (bs) AC3
Frames (bs) 257,845
Durata 02:17:31 (8251.04 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 640 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) 3 front, 2 rear, 1 LFE
Traccia audio nr. 3
Codec ID A_DTS
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Dimensione stream 1,825,111,596 bytes (1740.562054 MiB)
Tipo di bitstream (bs) DTS
Frames (bs) 773,532
Durata 02:17:31 (8251.008 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs) 268,765,124 bytes (256.314396 MiB)
Final skip (bs) 88 bytes
Traccia audio nr. 4
Codec ID A_DTS
Freq. campionamento 48000 Hz
Canali 6
Dimensione stream 1,825,439,256 bytes (1740.874535 MiB)
Tipo di bitstream (bs) DTS
Frames (bs) 773,532
Durata 02:17:31 (8251.008 s)
Chunk-aligned (bs) Sì
Bitrate (bs) 1536 kbps CBR
Freq. campionamento (bs) 48000 Hz
Modo (bs) C + L + R+ SL+SR
Internal skip (bs) 269,092,784 bytes (256.626877 MiB)
Final skip (bs) 88 bytes
Bitstream video
Tipo di bitstream MPEG-4 Part 10
SPS id 0
Profile High@L4.1
Num ref frames 2
Aspect ratio Square pixels
Chroma format YUV 4:2:0
PPS id 0 (SPS: 0)
Tipo di codifica entr... CABAC
Weighted prediction No
Weighted bipred idc No
8x8dct Sì
Custom intra4X4 luma
6 7 10 16
7 7 11 17
10 11 12 20
12 13 20 16
Totale frames 197,803
Drop/delay frames 0
Frames corrotti 0
P-slices 95390 ( 48.225 %) ##########
B-slices 92123 ( 46.573 %) #########
I-slices 10290 ( 5.202 %) #
SP-slices 0 ( 0.000 %)
SI-slices 0 ( 0.000 %)
Analisi DRF
DRF nedio 17.353256
deviazione standard 3.937359
max DRF 34
DRF<3 0 ( 0.000 %)
DRF=3 502 ( 0.254 %)
DRF=4 1 ( 0.001 %)
DRF=5 9325 ( 4.714 %) #
DRF=6 21 ( 0.011 %)
DRF=7 8 ( 0.004 %)
DRF=8 105 ( 0.053 %)
DRF=9 157 ( 0.079 %)
DRF=10 651 ( 0.329 %)
DRF=11 1623 ( 0.821 %)
DRF=12 3009 ( 1.521 %)
DRF=13 5639 ( 2.851 %) #
DRF=14 5745 ( 2.904 %) #
DRF=15 13234 ( 6.690 %) #
DRF=16 21698 ( 10.969 %) ##
DRF=17 28286 ( 14.300 %) ###
DRF=18 29531 ( 14.930 %) ###
DRF=19 24533 ( 12.403 %) ##
DRF=20 21619 ( 10.930 %) ##
DRF=21 14809 ( 7.487 %) #
DRF=22 7609 ( 3.847 %) #
DRF=23 5219 ( 2.638 %) #
DRF=24 2067 ( 1.045 %)
DRF=25 955 ( 0.483 %)
DRF=26 649 ( 0.328 %)
DRF=27 504 ( 0.255 %)
DRF=28 235 ( 0.119 %)
DRF=29 17 ( 0.009 %)
DRF=30 1 ( 0.001 %)
DRF=31 9 ( 0.005 %)
DRF=32 24 ( 0.012 %)
DRF=33 8 ( 0.004 %)
DRF=34 10 ( 0.005 %)
DRF>34 0 ( 0.000 %)
P-slices DRF medio 17.383866
P-slices deviazione std. 4.014366
P-slices max DRF 34
B-slices DRF medio 17.523268
B-slices deviazione std. 3.804244
B-slices max DRF 34
I-slices DRF medio 15.547425
I-slices deviazione std. 3.940019
I-slices max DRF 32
Conformità al profilo
Profilo selezionato MTK PAL 6000
Risoluzione 1920 x 1080 > 720 x 576
Framerate 24 <> 25
Buffer underflow 00:00:14 (frame 344)
Buffer underflow 00:00:14 (frame 345)
Buffer underflow 00:00:14 (frame 348)
Buffer underflow 00:00:15 (frame 351)
Buffer underflow 00:00:15 (frame 352)
Buffer underflow 00:00:15 (frame 354)
Buffer underflow 00:00:15 (frame 358)
Buffer underflow 00:00:15 (frame 363)
Buffer underflow 00:00:15 (frame 366)
Buffer underflow 00:00:15 (frame 369)
Buffer underflow 00:00:16 (frame 373)
Buffer underflow 00:00:16 (frame 377)
Buffer underflow 00:00:16 (frame 383)
Buffer underflow 00:00:16 (frame 390)
Buffer underflow 00:00:16 (frame 394)
Buffer underflow 00:00:17 (frame 397)
Buffer underflow 00:00:17 (frame 409)
Buffer underflow 00:00:17 (frame 413)
Buffer underflow 00:00:17 (frame 416)
Buffer underflow 00:00:17 (frame 418)
Errore Troppe violazioni
Rapporto creato da AVInaptic (18-12-2011) in data 8-05-2013 14:14:53
Melchior
07-09-2013, 01:28
Ragazzi io ho settato il server multimediale su ps3 con Windows media player...ma in questo modo è possibile visualizzare mkv?
vi ringrazio
paolor_it
09-11-2013, 14:35
Con TSmuxer sto provando a convertire un file mkv in formato M2TS per vederlo su PS3.
Prima di far partire la conversione elimino il file dei sottotitoli e l'audio inglese, lasciando solo l'italiano.
finito il muxing il video si vede perfettamente ma senza audio (che naturalmente nel Mkv visto dal PC funziona perfettamente). Sbaglio qualcosa?
akumasama
26-01-2014, 20:55
Uso da svariato tempo TSmuxer per vedere mkv su PS3 senza nessunissimo problema.
Oggi provo a convertire il primo episodio di Brickleberry e tutto funziona alla perfezione, su PC, ma quando lo porto su PS3 l'audio funziona bene mentre il video è terribilmente rallentato, tipo 1 fotogramma al secondo.
Dove sbaglio? Non capisco, è lo stesso procedimento che ho sempre fatto per tutti gli altri film/serial in mkv e non ho mai avuto problemi in passato...
Edit:
Provato anche con MultiAVCHD ma il risultato è lo stesso.
Con TSmuxer sto provando a convertire un file mkv in formato M2TS per vederlo su PS3.
Prima di far partire la conversione elimino il file dei sottotitoli e l'audio inglese, lasciando solo l'italiano.
finito il muxing il video si vede perfettamente ma senza audio (che naturalmente nel Mkv visto dal PC funziona perfettamente). Sbaglio qualcosa?
Stesso problema! Qualcuno ci può aiutare? :help: :help: :help:
sette1263
02-09-2015, 06:51
Ciao scusa ho un file mkv con 2 sottotitoli. Ho provato la tua guida passo per passo, ma i sottotitoli non si vedono. Mi dice nessuna opzione sottotitoli.
Ho provato a salvare come blu ray folder e avchd ma niente.
Salvando come avchd aprendo il file avchd non parte, non si vede nulla,avviando tramite la voce "visualizza tutto" parte ma non ci sono sottotitoli.
Creo il file bat lo avvio col doppio click ma non lo copio nella chiavetta è giusto. Io temo di sbagliare in questo passaggio del bat.Mi puoi aiutare per favore? Sto impazzendo. Grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.