PDA

View Full Version : Dimensioni effettive pannelli lcd


Alpha Centauri
01-12-2008, 19:44
Salve, forse la domanda è banale, ma dato che avevo intenzione di acquistare un pannello da 24" (irrimediabilmente wide) mi chiedevo quali fossero le dimensioni effettive del pannello (quindi cornice esclusa: gli ingombri mi interessano poco), tanto per farmi un'idea rispetto al mio attuale CRT 4:3 da 17".

Vedo che vengono sempre riportati questi 3 dati: ampiezza della diagonale, risoluzione e rapporto altezza/larghezza. Ma a mio avviso sono le dimensioni effettive del pannello il dato che alla fine più dovrebbe interessare, anche per fare raffronti con le dimensioni dello schermo che già si possiede, od anche solo per farsi un'idea dell'effettiva dimensione dello schermo.

Per questo vi chiedo se qualcuno volesse essere così gentile da darmi le misure effettive del solo pannello. In particolare mi interessano le misure di lcd da 24" di diagonale nelle ratio classiche: 16:10 e 16:9 (ce ne sono altre?), perchè ho paura che rispetto al mio attuale monitor guadagnerò relativamente poco in altezza per colpa di questi schermi wide (ed io vorrei poterci vedere bene la tv dal letto). Peraltro so che la diagonale dei CRT spesso non è manco effettiva (il mio ad es si è rivelato un 16" reali).

Poi se anche altri dovessero ritenere queste informazioni utili, allora si può far diventare questo un thread ufficiale, con un database più completo con tutte le misure (espresse in cm) e saranno ben accetti tutti i contributi :) . Io nel caso mi impegno ad organizzare la prima pagina.

Ciao.



_________________________________


Ed ecco alcuni dati utili:


Sito utile per ricavare le dimensioni effettive del pannello (ed altre utili informazioni, quali il dot pitch ad es.) inserendo solo la diagonale e la risoluzione dello stesso: LINK (http://lcdtech.no-ip.info/en/data/pixel.size.htm)


Database informativo sui pannelli da 24". Offre anche la possibilità di effettuare comparazioni fra i modelli. (LINK alla pagina delle comparazioni (http://lcd24-7.info/Compare.aspx)).


Tabella creata da Silver_1982 per le misure dei pannelli in formato 16/9, 16/10 e 4/3:


http://img185.imageshack.us/img185/201/monitor1fw9.th.png (http://img185.imageshack.us/my.php?image=monitor1fw9.png)


http://img255.imageshack.us/img255/5813/monitor2hu5.png



Sito dove riportano la misura del celeberrimo pannello Ilyama da 24": 324x518 mm. (http://www.prokoo.com/product_info.p...b97a8430a09943)

Alpha Centauri
03-12-2008, 08:51
Nessuno?? :help:


http://img185.imageshack.us/my.php?image=monitor1fw9.png

Alpha Centauri
04-12-2008, 10:18
Vabbè dai, famola semplice: visto l'interesse nullo direi di accannare la storia del database :D, però per favore qualcuno mi passi le misure del solo pannello lcd da 24" in 16/9 e 16/10, o di altri formati se diffusi, che ne avrei bisogno. ;) :)

Cicche
04-12-2008, 13:14
Per questo vi chiedo se qualcuno volesse essere così gentile da darmi le misure effettive del solo pannello. In particolare mi interessano le misure di lcd da 24" di diagonale nelle ratio classiche: 16:10 e 16:9 (ce ne sono altre?), perchè ho paura che rispetto al mio attuale monitor guadagnerò relativamente poco in altezza per colpa di questi schermi wide (ed io vorrei poterci vedere bene la tv dal letto). Peraltro so che la diagonale dei CRT spesso non è manco effettiva (il mio ad es si è rivelato un 16" reali).

Sul guadagno invece, anche se l'altezza rispetto al tuo 4:3 non sarà così differente, noterai un bel pò di differenza.
Questo perchè ormai tutti i film hanno un rapporto minimo di 16:9 (i formati cinema hanno rapporti maggiori, quindi ancora più allungati) e su uno schermo wide sfutterai quasi tutta l'altezza.
Cosa che sul 4:3 non riuscirai affatto, visualizzando le classiche bande nere in alto e in basso (di dimensioni piuttosto generose :D) come sul mio 17" crt (15,5 effettivi) metà schermo in altezza quando guardo film è nero.


Allora... hai la diagonale, la proporzione tra i 2 lati.
Vediamo di ricavarti le misure.

Un pollice è 2.54 cm

A quanto vedo tutti i 24" sono effettivi. Quindi una diagonale in cm di 60.96 cm.

Se ci ricaviamo il quadrato dell'ipotenusa 60.96x60.96= 3716.12cm

In un rapporto di 16:10

3716.12/26x10= 1429.28 che sotto radice quadrata = 37.80 cm

3716.12/26x16= 2286.84 che sotto radice quadrata = 47.82 cm

In un rapporto di 16:9

3716.12/25x9= 1337.80 che sotto radice quadrata = 36.58 cm


3716.12/25x16= 2378.32 che sotto radice quadrata = 48.76 cm


Confronto film con 17" 4:3

Il mio Crt misura rispettivamente 32.5 x 24.5

Un film (preso a caso) ha un aspect ratio di 2.39:1

Quindi visualizzato sul monitor misurerà (solo il video no bande nere) 32.5 x 13.6 cm

Su un 16:10 arriverà a 47.82 x 20.0 cm

Confronti le 2 superfici effettive del video:

442 cm2 <-------> 956.4 cm2

Avrai un guadagno in superficie del 216%

Alpha Centauri
15-12-2008, 11:45
Wow, ma chi sei, il Mac Gyver dei pannelli lcd?? :D :D

Grazie per l'intervento dettagliato!! :)

Però ho un dubbio sulle misure da te ricavate empiricamente: infatti l'lcd 22" di mio fratello misura 47,5 cm x 30,5 cm. Adesso, a meno che non abbia una ratio molto differente da 16/10-16/9 (e non credo, visto che è sempre di tipo wide) non mi tornano troppo le misure che hai messo per un 24" wide, che magari dovrebbe essere, chessò, 50x32 cm, o giù di lì.

O no? :confused:


Molto interessante invece il calcolo per i film: in effetti era un aspetto che avevo considerato, ma senza averci fatto calcoli e proporzioni dettaglaite come quelle che hai gentilmente postato tu. Però sfortunatamente più che i dvx guardo la tv, e più che i film, in tv, guardo le trasmissioni, che non sono molte ad essere in formato wide. Mi sa che poi dovrò trovare un pannello che permatta il massimo angolo di visuale possibile per l'uso che ne farò (mi pare i vecchi pannelli TN vadano meglio in tale senso, rispetto ai pur migliori PVA).



Vabbè, comunque a parte l'ottimo intervento di Cicche devo dire che è stato un successone questo thread!! :D :D.
Possibile che nessuno abbia un 24" a casa?? O è il metro che vi manca? :sofico:

Alpha Centauri
15-12-2008, 19:17
Mmmh nel frattempo ho trovato un sito dove riportavano la misura del pannello Ilyama da 24": 324x518 mm. (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=997&xid=95503bcb8a714e7f16b1b97a8430a09943)

E fra i millemila 3d in rilievo di questa sezione ho trovato questo sitarello interessante (anche se non l'ho compreso del tutto, ma mi ha dato un risultato che poco dopo ho verificato sul sito Ilyama):

http://lcdtech.no-ip.info/en/data/pixel.size.htm

In pratica dice che un 24" a risoluzione 1920x1200 si traduce in un pannello dalle seguenti caratteristiche:16/10. Viewing area -> 516.93 mm x 323.08 mm.

Neo123
15-12-2008, 22:16
Mmmh nel frattempo ho trovato un sito dove riportavano la misura del pannello Ilyama da 24": 324x518 mm. (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=997&xid=95503bcb8a714e7f16b1b97a8430a09943)

E fra i millemila 3d in rilievo di questa sezione ho trovato questo sitarello interessante (anche se non l'ho compreso del tutto, ma mi ha dato un risultato che poco dopo ho verificato sul sito Ilyama):

http://lcdtech.no-ip.info/en/data/pixel.size.htm

In pratica dice che un 24" a risoluzione 1920x1200 si traduce in un pannello dalle seguenti caratteristiche:16/10. Viewing area -> 516.93 mm x 323.08 mm.

Ciao Alpha Centauri, ho appena letto il tuo post (e tu dirai meglio tardi che mai eheh).
Cmq, innanzitutto ti ringrazio per il sito che hai trovato e' utilissimo, poi non ho capito bene cosa intendi quando dici:

"il massimo angolo di visuale possibile per l'uso che ne farò (mi pare i vecchi pannelli TN vadano meglio in tale senso, rispetto ai pur migliori PVA)".

In particolare anche se non usi dvd e usi il monitor solo come tv beh, penso il maggior angolo di visione offerto dal PVA sia più adatto, dato che vedrete magari la tv in tanti, per non parlare dei colori ci sarebbe forse solo il problema del per i tempi lunghi per i giochi.

Poi posso segnalarti altri siti interessanti tra l’altro trovati leggendo altri posto :)):

http://lcd24-7.info/Compare.aspx
http://en.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch#Common_dot_pitches_in_monitors

Ciao

Silver_1982
16-12-2008, 00:58
Sul guadagno invece, anche se l'altezza rispetto al tuo 4:3 non sarà così differente, noterai un bel pò di differenza.
Questo perchè ormai tutti i film hanno un rapporto minimo di 16:9 (i formati cinema hanno rapporti maggiori, quindi ancora più allungati) e su uno schermo wide sfutterai quasi tutta l'altezza.
Cosa che sul 4:3 non riuscirai affatto, visualizzando le classiche bande nere in alto e in basso (di dimensioni piuttosto generose :D) come sul mio 17" crt (15,5 effettivi) metà schermo in altezza quando guardo film è nero.


Allora... hai la diagonale, la proporzione tra i 2 lati.
Vediamo di ricavarti le misure.

Un pollice è 2.54 cm

A quanto vedo tutti i 24" sono effettivi. Quindi una diagonale in cm di 60.96 cm.

Se ci ricaviamo il quadrato dell'ipotenusa 60.96x60.96= 3716.12cm

In un rapporto di 16:10

3716.12/26x10= 1429.28 che sotto radice quadrata = 37.80 cm

3716.12/26x16= 2286.84 che sotto radice quadrata = 47.82 cm

In un rapporto di 16:9

3716.12/25x9= 1337.80 che sotto radice quadrata = 36.58 cm


3716.12/25x16= 2378.32 che sotto radice quadrata = 48.76 cm


Confronto film con 17" 4:3

Il mio Crt misura rispettivamente 32.5 x 24.5

Un film (preso a caso) ha un aspect ratio di 2.39:1

Quindi visualizzato sul monitor misurerà (solo il video no bande nere) 32.5 x 13.6 cm

Su un 16:10 arriverà a 47.82 x 20.0 cm

Confronti le 2 superfici effettive del video:

442 cm2 <-------> 956.4 cm2

Avrai un guadagno in superficie del 216%


...visto il tuo interessante calcolo, mi sono permesso di fare questo schemetto :

EDIT

...spero vi faccia piacere, e naturalmente sono ben accolti correzzzzioni e/o consigli per aggiunte varie ;)

Neo123
16-12-2008, 20:54
...visto il tuo interessante calcolo, mi sono permesso di fare questo schemetto :

http://img296.imageshack.us/img296/5120/formatomonitorvd4.png

...spero vi faccia piacere, e naturalmente sono ben accolti correzzzzioni e/o consigli per aggiunte varie ;)


Ciao Silver_1982 grazie per lo schemetto, ma purtroppo i calcoli non portano a risultati esatti come aveva fatto notare anche Alpha Centauri.
Peccato.
Cmq non ho ancora capito bene i calcoli di Cicche perche' dal mio punto di vista usando il Teorema di Pitagora per calcolare i lati del monitor si dovrebbe usare una formula come questa:

D ------ C
| / |
A ------ B

AB (Lato) =sqr ( AC^2 - BC^2)
BC (Lato) =sqr ( AC^2 - AB^2)

ma non conosciamo ne AB ne BC cioe' i due cateti.
Boh, per il rapporto 16/9 o 16/10 non so

potremmo provare con le proporzioni:

AB: 16 = BC :10

16 x BC
AB = ---------
10

ma anche in questo caso avremmo delle incognite.

Ciao

17mika
16-12-2008, 21:01
Ciao Silver_1982 grazie per lo schemetto, ma purtroppo i calcoli non portano a risultati esatti come aveva fatto notare anche Alpha Centauri.
Peccato.
Cmq non ho ancora capito bene i calcoli di Cicche perche' dal mio punto di vista usando il Teorema di Pitagora per calcolare i lati del monitor si dovrebbe usare una formula come questa:

D ------ C
| / |
A ------ B

AB (Lato) =sqr ( AC^2 - BC^2)
BC (Lato) =sqr ( AC^2 - AB^2)

ma non conosciamo ne AB ne BC cioe' i due cateti.
Boh, per il rapporto 16/9 o 16/10 non so

potremmo provare con le proporzioni:

AB: 16 = BC :10

16 x BC
AB = ---------
10

ma anche in questo caso avremmo delle incognite.

Ciao

complichi inutilmente il conto
chiama BC "x", e AB "1,6x" e risolvi subito ;)

I conti di cicche e silver cmq sono sbagliati.. ad occhio direi che si sono dimenticati di elevare al quadrato il rapporto di forma.. aspe che metto giu un conto corretto al volo :)

nel caso del 24' 16/10
BC = sqrt (3716.12/3,56) = 32,31 cm
AB = BC*1,6 = 51,696 cm

nel caso del 24' 16/9
BC = sqrt (3716,12/4,16) = 29,89 cm
AB = BC*1,7777777 = 53,13

Cicche
17-12-2008, 00:17
complichi inutilmente il conto
chiama BC "x", e AB "1,6x" e risolvi subito ;)

I conti di cicche e silver cmq sono sbagliati.. ad occhio direi che si sono dimenticati di elevare al quadrato il rapporto di forma.. aspe che metto giu un conto corretto al volo :)

nel caso del 24' 16/10
BC = sqrt (3716.12/3,56) = 32,31 cm
AB = BC*1,6 = 51,696 cm

nel caso del 24' 16/9
BC = sqrt (3716,12/4,16) = 29,89 cm
AB = BC*1,7777777 = 53,13

:doh:

Ho proprio cannato :sofico:

Il bello che verificando mi ritornavano i conti, non pensando al rapporto sbagliato. :muro:

Son contento perchè ho potuto verificare con il mio nuovo 24" :fagiano:
ma nel frattempo mi do na ripassata a matematica :rolleyes:

Neo123
17-12-2008, 00:21
complichi inutilmente il conto
chiama BC "x", e AB "1,6x" e risolvi subito ;)

I conti di cicche e silver cmq sono sbagliati.. ad occhio direi che si sono dimenticati di elevare al quadrato il rapporto di forma.. aspe che metto giu un conto corretto al volo :)

nel caso del 24' 16/10
BC = sqrt (3716.12/3,56) = 32,31 cm
AB = BC*1,6 = 51,696 cm

nel caso del 24' 16/9
BC = sqrt (3716,12/4,16) = 29,89 cm
AB = BC*1,7777777 = 53,13

Ciao, sarà l'ora ma se da una parte ti seguo da un altra no eheh
non capisco questo 3,56 e in generale questa

BC = sqrt (3716.12/3,56) = 32,31 cm

cmq fa nulla dai :)

Ciao

17mika
17-12-2008, 08:00
Ciao, sarà l'ora ma se da una parte ti seguo da un altra no eheh
non capisco questo 3,56 e in generale questa

BC = sqrt (3716.12/3,56) = 32,31 cm

cmq fa nulla dai :)

Ciao

viene fuori svolgendo l'equazione.
partiamo dalla tua equazione
BC^2 = AC^2 - AB^2

sostituiamo
BC^2 = AC^2 - (1,6*BC)^2

svolgiamo i conti
BC^2 = AC^2 - 2,56*BC^2

3,56 *BC^2 =AC^2

BC = sqrt (AC^2/3,56)

per i 16/9 è uguale, solo invece che 1.6 metti 1.77

In pratica è un conto stupidissimo, ma per quache motivo ci si incasina facilmente :p anch'io la prima volta che l'avevo fatto l'anno scorso mi ero incasinato :D

Alpha Centauri
17-12-2008, 10:51
Oddio, m'avete trasformato il topic in una dissertazione di trigonometria!! Ma non lo avete un metro a casa?? :D :D


Ciao Alpha Centauri, ho appena letto il tuo post (e tu dirai meglio tardi che mai eheh).
Cmq, innanzitutto ti ringrazio per il sito che hai trovato e' utilissimo, poi non ho capito bene cosa intendi quando dici:


Figurati, l'ho solo ripescato dai meandri dei 3d in rilievo. Ma non è che mi convinca del tutto.


"il massimo angolo di visuale possibile per l'uso che ne farò (mi pare i vecchi pannelli TN vadano meglio in tale senso, rispetto ai pur migliori PVA)".

In particolare anche se non usi dvd e usi il monitor solo come tv beh, penso il maggior angolo di visione offerto dal PVA sia più adatto, dato che vedrete magari la tv in tanti, per non parlare dei colori ci sarebbe forse solo il problema del per i tempi lunghi per i giochi.


Mmmh forse mi sono confuso. In effetti so per certo che i TN sono soprattutto per i gamers (tempi di refresh ridotti). Non so dove possa aver letto che i TN abbiano anche miglior angoli di visuale. Quindi devo buttarmi su un PVA/MVA od IPS??
Però non ho ancora capito se le latenze siano importanti o meno per vedere un film senza scie (come nei giochi) o no.
Comunque non è tanto per vedere il monitor/tv in più persone, quanto per il fatto che quando lo uso a tal scopo mi sdraio sul letto (di qui il voler passare ad un 24" dal mio attuale finto 17" CRT). E quando si è lontani basta spostarsi di poco credo per subire gli effetti nefasti del ridotto angolo di visuale degli LCD. Che poi in teoria l'angolazione non dovrebbe cambiare, visto che ad uno spostamento della testa di 20 cm a 50 cm di distanza dal pannello magari corrisponde uno cambiamento di angolo di 5° -per dire-, e con quei 5° a 3 metri di distanza ottengo uno spostamento della testa assai maggiore. Ma ho paura che nella pratica
tutto questo bel ragionamento funzioni poco, e che dal letto mi basterà muovere di poco la testa per verificare bruschi cambiamenti di tonalitò e chiaro/scuri. Ragazzi, vengo da almeno 10 anni di CRT: per me questo è un cambio epocale. :eek:




Poi posso segnalarti altri siti interessanti tra l’altro trovati leggendo altri posto :)):

http://lcd24-7.info/Compare.aspx
http://en.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch#Common_dot_pitches_in_monitors

Ciao

Mò gli dò uno sguardo, anche se non ho ancora individuato una rosa di candidati da esaminare più attentamente.



...visto il tuo interessante calcolo, mi sono permesso di fare questo schemetto :

...spero vi faccia piacere, e naturalmente sono ben accolti correzzzzioni e/o consigli per aggiunte varie ;)

Interessante, però anche con il tuo schema non mi trovo con le poche misure di dimensioni pannello che ho trovato. Qual'è la fonte? Lo hai fatto tu?


:doh:

Ho proprio cannato :sofico:


Ahhh, ecco! Spiegato l'arcano. ;)


Son contento perchè ho potuto verificare con il mio nuovo 24" :fagiano:
ma nel frattempo mi do na ripassata a matematica :rolleyes:

Ecco, allora mò prendi il metro evai di misurazione empirica!! :D

Neo123
17-12-2008, 15:29
17mika mi perdevo questo stupido passaggio ehehe

BC^2 + 2,56*BC^2 = AC^2

Cmq Alpha Centauri eheh forse non hai tutti i torti abbiamo traformato il topic in una lezione di matematica ehehe.

Cmq viva il metro :D

ciao

Cicche
17-12-2008, 21:06
Oddio, m'avete trasformato il topic in una dissertazione di trigonometria!! Ma non lo avete un metro a casa?? :D :D


Si... e come ho scritto sopra ho verificato le nuove misure corrette.

32,31 cm x 51,696 cm



Però non ho ancora capito se le latenze siano importanti o meno per vedere un film senza scie (come nei giochi) o no.


Dipende dalla tua sensibilità..

Alcuni non vedono scie con 8ms.. altri le vedono con 2ms
Si parla di game molto veloci.

Conta anche l'imput lag se vuoi giocarci.


tutto questo bel ragionamento funzioni poco, e che dal letto mi basterà muovere di poco la testa per verificare bruschi cambiamenti di tonalitò e chiaro/scuri. Ragazzi, vengo da almeno 10 anni di CRT: per me questo è un cambio epocale. :eek:


Io l'ho cambiato in questi giorni, erano tipo 15 anni che lavoravo sul crt e sono sempre stato contrario a cambiarlo per un Lcd.

Devo dire che per ora non noto scie, angolo di visuale buono (Hp 2475w che ha pannello H-IPS), per un Tn forse mi sarei ancora tenuto il Crt.

Silver_1982
17-12-2008, 21:29
complichi inutilmente il conto
chiama BC "x", e AB "1,6x" e risolvi subito ;)

I conti di cicche e silver cmq sono sbagliati.. ad occhio direi che si sono dimenticati di elevare al quadrato il rapporto di forma.. aspe che metto giu un conto corretto al volo :)

nel caso del 24' 16/10
BC = sqrt (3716.12/3,56) = 32,31 cm
AB = BC*1,6 = 51,696 cm

nel caso del 24' 16/9
BC = sqrt (3716,12/4,16) = 29,89 cm
AB = BC*1,7777777 = 53,13


...hai ragione, in effetti qualcosa non tornava neanche a me, scusate...cmq vista la mia pigrizia se mi date la formuletta per i 16/9 e i 16/10 ripropongo lo schema corretto ;)


scusate ancora :)

17mika
17-12-2008, 21:51
cmq vista la mia pigrizia se mi date la formuletta per i 16/9 e i 16/10 ripropongo lo schema corretto ;)



per i 16/10
lato corto = sqrt(((diagonaleInPollici*2,54)^2)/3,56)
lato lungo = lato corto * 1,6

per i 16/9
lato corto = sqrt(((diagonaleInPollici*2,54)^2)/4,16)
lato lungo = lato corto *1,77777

Silver_1982
17-12-2008, 21:59
...perfetto, nel frattempo mi ero rimesso a rifare i calcoli e in effetti escono le tue formulette ;).Adesso corrrreggo lo schemetto e riporto le formule in modo che sia chiaro e definitivo per tutti ;)

Silver_1982
17-12-2008, 23:32
....in questo modo vi tornano?

..vedere schema aggiornato nei post successivi...


...aspetto suggerimenti e/o correzzioni ;)


PS: per chi avesse quotato il mio schema precedente, consiglio di eliminarlo per non creare confusione ;)

Neo123
18-12-2008, 18:29
GRAZIE Silver_1982, e' utilissmo questo schema anche per le TV. Ciao

Silver_1982
18-12-2008, 18:43
GRAZIE Silver_1982, e' utilissmo questo schema anche per le TV. Ciao

..figurati, spero possa esserti utile, e come ho già detto, se volete inserire altre info nello schema fatemi sapere ;). Ad ogni modo direi grazie anche a mika e tutti gli utenti che hanno trovato gli errori presenti nel primo schema, senza di loro non avrei mai pensato di verificare il "lavoro" precedente, fatto da me alla cazzum ;)

Alpha Centauri
20-12-2008, 10:49
Si... e come ho scritto sopra ho verificato le nuove misure corrette.

32,31 cm x 51,696 cm


Tornano con quello che stò trovando su internet a proposito dei pannelli da 24".



Dipende dalla tua sensibilità..

Alcuni non vedono scie con 8ms.. altri le vedono con 2ms
Si parla di game molto veloci.

Conta anche l'imput lag se vuoi giocarci.


Ma io quello che voglio capire è: nella visione di film/dvd/dvx conta o no la velocità di refresh come conta nei giochi? Oppure scie, fantsmi e grana (come li definisce THG nelle sue recensioni) nella visione dei film non sono originati, come nei giochi, da bassi tempi di risposta del pannello? A prescindere da quale sia la soglia di ms dopo la quale si avverte il fastidio. Perchè da varie recensioni ho sempre visto collegare la questione refresh con i giochi, ma mai con la visione di film. Negli articoli di THG quando analizzano i pannelli sotto il punto di vista della visione film parlano di scie, grana, fantasmi, problemi con scene scure.... Ma non ho capito a cosa sia dovuto: non dicono mai esplicitamente che la cosa sia ricollegata ai pannelli con bassi tempi di risposta. Quindi cercando io un pannello più ottimizzato per la visione dei film che non per giocare non so mai che caratteristiche questi debba avere. So solo che in genere i pannelli non TN hanno colori più fedeli e miglior angolo di visuale (che per vedere film è importante). Ma se debba avere anche un basso input lag non lo so (ed ovviamente un non TN che abbia anche un basso input lag costa parecchio).
Insomma, il rendering di una schermata in un film è assimilabile a quello di una schermata di un vidogioco, dal punto di vista della necessità di avere un buon refresh per evitare le scie? O essendo 2 cose molto diverse sono legate anche a proprietà diverse del pannello lcd?
Questa è la cosa che vorrei capire bene.



Io l'ho cambiato in questi giorni, erano tipo 15 anni che lavoravo sul crt e sono sempre stato contrario a cambiarlo per un Lcd.

Devo dire che per ora non noto scie, angolo di visuale buono (Hp 2475w che ha pannello H-IPS), per un Tn forse mi sarei ancora tenuto il Crt.

Stò seguendo un po' il 3d ufficiale. Gran bel monitor, ma costa un po' più di quello che volevo spendere e, soprattutto, non ha lo schermo lucido. Sennò ci facevo un pensierino.


....in questo modo vi tornano?

http://img178.imageshack.us/img178/8161/monitorom9.png

http://img384.imageshack.us/img384/6750/monitor2nk3.png

...aspetto suggerimenti e/o correzzioni ;)


PS: per chi avesse quotato il mio schema precedente, consiglio di eliminarlo per non creare confusione ;)

Mò lo metto nel primo post. :mano:

Ps al massimo posso suggerirti 2 cose:

1) potresti inserire il dot pitch (lo trovi anche nel sito che ho linkato, senza stare a calcolarlo).

2) Sotto i 19/20" dubito che ci siano schermi di tipo wide, quindi i calcoli sotto i 19" sarebbero più utili se proposti con la ratio 4:3. ;)
Ma non è un problema, per adesso metto questo nel 1° post, ed è già utile così. Anche perchè dubito che ci sia molta gente in procinto di acquistare un lcd da 17" con la smania di capire quali siano le dimensioni reali del pannello. Poi se qualcuno ha voglia di arricchire di dati il 1° post benvenga. ;)

Cicche
20-12-2008, 11:26
Ma io quello che voglio capire è: nella visione di film/dvd/dvx conta o no la velocità di refresh come conta nei giochi? Oppure scie, fantsmi e grana (come li definisce THG nelle sue recensioni) nella visione dei film non sono originati, come nei giochi, da bassi tempi di risposta del pannello? A prescindere da quale sia la soglia di ms dopo la quale si avverte il fastidio. Perchè da varie recensioni ho sempre visto collegare la questione refresh con i giochi, ma mai con la visione di film. Negli articoli di THG quando analizzano i pannelli sotto il punto di vista della visione film parlano di scie, grana, fantasmi, problemi con scene scure.... Ma non ho capito a cosa sia dovuto: non dicono mai esplicitamente che la cosa sia ricollegata ai pannelli con bassi tempi di risposta. Quindi cercando io un pannello più ottimizzato per la visione dei film che non per giocare non so mai che caratteristiche questi debba avere. So solo che in genere i pannelli non TN hanno colori più fedeli e miglior angolo di visuale (che per vedere film è importante). Ma se debba avere anche un basso input lag non lo so (ed ovviamente un non TN che abbia anche un basso input lag costa parecchio).
Insomma, il rendering di una schermata in un film è assimilabile a quello di una schermata di un vidogioco, dal punto di vista della necessità di avere un buon refresh per evitare le scie? O essendo 2 cose molto diverse sono legate anche a proprietà diverse del pannello lcd?
Questa è la cosa che vorrei capire bene.


Penso che nei film ci siano meno problemi di scie (ormai non si notano più nemmeno sulle tv con 8ms) perchè i frame al secondo sono al massimo 30 (29,qualcosa).
Nei giochi 30fps sono considerati il minimo per giocare, e penso 60 per avere una buona fluidità.
Quindi con il doppio di immagini al secondo che un monitor deve gestire dovrà esser anche più reattivo :)

L'imput lag penso sia fondamentale solo per i giochi, in quanto dovrebbe crearti il fastidio che l'azione sul monitor ha il ritardo su quella che produci con il mouse. Immagina su giochi sparatutto..




Stò seguendo un po' il 3d ufficiale. Gran bel monitor, ma costa un po' più di quello che volevo spendere e, soprattutto, non ha lo schermo lucido. Sennò ci facevo un pensierino.


Guarda per pannelli non Tn e 24" è uno di quelli che costano meno.

Prova a seguire anche questo che monta lo stesso pannello ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872107

Silver_1982
20-12-2008, 19:11
Tornano con quello che stò trovando su internet a proposito dei pannelli da 24".




Ma io quello che voglio capire è: nella visione di film/dvd/dvx conta o no la velocità di refresh come conta nei giochi? Oppure scie, fantsmi e grana (come li definisce THG nelle sue recensioni) nella visione dei film non sono originati, come nei giochi, da bassi tempi di risposta del pannello? A prescindere da quale sia la soglia di ms dopo la quale si avverte il fastidio. Perchè da varie recensioni ho sempre visto collegare la questione refresh con i giochi, ma mai con la visione di film. Negli articoli di THG quando analizzano i pannelli sotto il punto di vista della visione film parlano di scie, grana, fantasmi, problemi con scene scure.... Ma non ho capito a cosa sia dovuto: non dicono mai esplicitamente che la cosa sia ricollegata ai pannelli con bassi tempi di risposta. Quindi cercando io un pannello più ottimizzato per la visione dei film che non per giocare non so mai che caratteristiche questi debba avere. So solo che in genere i pannelli non TN hanno colori più fedeli e miglior angolo di visuale (che per vedere film è importante). Ma se debba avere anche un basso input lag non lo so (ed ovviamente un non TN che abbia anche un basso input lag costa parecchio).
Insomma, il rendering di una schermata in un film è assimilabile a quello di una schermata di un vidogioco, dal punto di vista della necessità di avere un buon refresh per evitare le scie? O essendo 2 cose molto diverse sono legate anche a proprietà diverse del pannello lcd?
Questa è la cosa che vorrei capire bene.




Stò seguendo un po' il 3d ufficiale. Gran bel monitor, ma costa un po' più di quello che volevo spendere e, soprattutto, non ha lo schermo lucido. Sennò ci facevo un pensierino.




Mò lo metto nel primo post. :mano:

Ps al massimo posso suggerirti 2 cose:

1) potresti inserire il dot pitch (lo trovi anche nel sito che ho linkato, senza stare a calcolarlo).

2) Sotto i 19/20" dubito che ci siano schermi di tipo wide, quindi i calcoli sotto i 19" sarebbero più utili se proposti con la ratio 4:3. ;)
Ma non è un problema, per adesso metto questo nel 1° post, ed è già utile così. Anche perchè dubito che ci sia molta gente in procinto di acquistare un lcd da 17" con la smania di capire quali siano le dimensioni reali del pannello. Poi se qualcuno ha voglia di arricchire di dati il 1° post benvenga. ;)


...ok!!! aAppena avrò un pò di tempo vedrò di fare queste modifiche ;)

Alpha Centauri
21-12-2008, 18:08
Penso che nei film ci siano meno problemi di scie (ormai non si notano più nemmeno sulle tv con 8ms) perchè i frame al secondo sono al massimo 30 (29,qualcosa).
Nei giochi 30fps sono considerati il minimo per giocare, e penso 60 per avere una buona fluidità.
Quindi con il doppio di immagini al secondo che un monitor deve gestire dovrà esser anche più reattivo :)

L'imput lag penso sia fondamentale solo per i giochi, in quanto dovrebbe crearti il fastidio che l'azione sul monitor ha il ritardo su quella che produci con il mouse. Immagina su giochi sparatutto..


Boh, non so, perchè sulle recensioni di THG come detto si parlava di vari difetti nella riproduzione video, ma senza spiegarne bene la causa.
Stò seguendo il 3d in rilievo sui pannelli da 22" in su: proverò a chiedere un po' lì. ;)




Guarda per pannelli non Tn e 24" è uno di quelli che costano meno.

Prova a seguire anche questo che monta lo stesso pannello ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872107

Si, vero, però io lo cerco proprio lucido, altrimenti potevo starci a quel prezzo a comprare un ips.
Ottima dritta pure per il Philips. :D



...ok!!! aAppena avrò un pò di tempo vedrò di fare queste modifiche ;)

Ok, ottimo. Se vedi che non aggiorno manda pure un pvt. Vuol dire che mi è sfuggito. ;)

Silver_1982
21-12-2008, 23:09
http://img185.imageshack.us/img185/201/monitor1fw9.th.png (http://img185.imageshack.us/my.php?image=monitor1fw9.png)

http://img255.imageshack.us/img255/5813/monitor2hu5.png

Elbryan
03-12-2009, 20:54
Si potrebbe avere la tabella excel direttamente? :D

Silver_1982
03-12-2009, 21:27
hai un messaggio privato ;)

Alpha Centauri
14-12-2009, 07:55
Scusate, in questi giorni stavo riprendendo la ricerca del monitor, sempre servendomi di questo 3d. Però c'è una cosa che non mi torna troppo: stando a QUESTA (http://img185.imageshack.us/img185/201/monitor1fw9.png) tabella fra un monitor 16/9 e 16/10 di pari diagonale cambia la superficie del display e pure il dot pitch.... E sempre a sfavore del formato 16/9 (minore dot pitch e superficie). Ma alla fine se la diagonale è la stessa pur cambiando altezza e larghezza la loro area non dovrebbe rimanere la stessa? Perchè l'area di un rettangolo è data da base per altezza, e se (mantenendo una certa proporzione data dalla diagonale fissa) l'altezza diminuisce, ma in proporzione la base aumenta, il rettangolo non dovrebbe avere sempre la stessa area?? :confused: