PDA

View Full Version : Indice dei notebook da 13" - 12"


ficod
01-12-2008, 19:31
Ciao a tutti,
daccordo con l'utente Limma, abbiamo deciso di aprire questo thread per raggruppare i notebook con queste dimensioni di schermo.
Tipicamente offrono un buon compromesso fra dimensioni/potenza/prezzo e sono una buona scelta per una vasta categoria di utenti.

In questo primo post, da aggiornare grazie anche alle vs. segnalazioni, è presente l'indice con i vari modelli presenti sul mercato.

E' mia intenzione sostituire a questo indice una TABELLA, indicando x ogni modello innanzitutto dimensioni e peso: help...

Spero qs thread possa essere utile a tanti.

--------------
INFORMAZIONI
--------------
Il Thread è un po' outdated ma, con un po' di collaborazione, si può aggiornare facilmente...!
Se vi va, inviatemi le vs segnalazioni (anche via pvt/mail) con:
Marca/Modello
LxAxP, peso, CPU, RAM, HD, DVD, reti [ethernet,wifi,bluetooth,3G], porte, webcam(sì[mpx]/no)
prezzo stimato (da trovaprezzi)
--------------


-----------------------------------------------------------------------------------------
UPDATE:
http://img3.imageshack.us/img3/3816/immaginefe7.th.png (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immaginefe7.png)
Tabella by MiKeLezZ
- sono ordinati in base alla larghezza, inoltre ricordate che f6a, f6v, n20a hanno batterie che spuntano dal dietro che aggiungono un 2cm alla lunghezza (e sono abbastanza orribili).
- l'n80vc è per ora disponibile solo all'estero, l'nc20 è in uscita fra 2 settimane.
- l'sl300 è probabile salga di prezzo nelle prossime settimane, poichè dovrebbe esser al momento in promozione.
- così come è probabile il dv3550el scenda, per meglio riposizionarsi verso i concorrenti (a proposito, il prezzo che ho indicato è sbagliato e relativo a un altro prodotto, al momento l'hp viaggia sui 1000 euro).
- il q210 non è presente, ma il p210 è pressochè uguale (ma preferibile dato bluetooth, ram, e schermo matte).
- il vostro non è aggiornato alla nuova piattaforma montevina 2 (si vede dal campo "vga", dove è indicato il chipset gm965 piuttosto che gm45).
- non sono stati inseriti gli msi poichè introvabili
-----------------------------------------------------------------------------------------

Acer
- Aspire 2920: 12" -- ~500€ -- 304 x 223 x 42 -- 2 kg -- abbastanza economico e facilmente reperibile
- Aspire 2930: 12" -- ~580€ -- 305 x 230 x 36/42 -- 2.1 kg

Asus
In attesa che mi assumano alla Asus e razionalizzino la loro offerta di nb sto domando il sito, spero le info siano complete:
13.3"
- F6 (A, E, V) -- ~720€ -- 316 x 233 x 27/35 -- 1.99 kg con batteria da 3 celle
- R1 (F, E) -- ? -- 317 x 232 x 35 -- 1.9 kg con batteria da 3 celle e senza DVD (credo) -- Tablet
- U3 (S, Sg) -- ~1200€ -- 318 x 243 x 22/32 -- 1.75 kg con batteria 3 celle
- W7 (S, Sg, J) -- ~920€ -- 315 x 226 x 29/37 -- 1.95 kg con batteria a 6 celle

12.1"
- F9 (S, Sg, F, E) -- ~620€ -- 310 x 223 x 27/34 -- 1.9 kg con batteria a 3 celle
- N20 (A) -- ??? -- 303 x 225 x 31 -- 1.85kg con batteria a 3 celle (Prodotto recente, promette bene... aspettando i prezzi "on street")
- U6 (V, S, Sg) -- ~1600€ -- 300 x 220 x 25/31 -- 1.57 kg con batteria a 3 celle (Linea professionale)
- W5 (A, Fe, Fm) -- ??? -- 305 x 220 x 29 -- 1.6 kg

Modelli suggeriti:
F6A 3p045c: 13.3" -- circa 820€ -- ottimo rapporto qualità/prezzo

Dell
- Vostro 1310: 13.3" -- 317 x 243 x 24/37 -- 2,02 kg -- Design "minimalista", audio mono (!)
- XPS 1330: 13.3" -- 318 x 238 x 22/34 -- 1,79 kg con batteria da 4 celle -- Fascia consumer
- Studio XPS 13: 13.3" -- 319 x 236 x 22/34 -- 2,2 Kg con batteria da 6 celle -- Nuovo
- Latitude 4300: 13.3" -- 310 x 217 x 25/29 -- 1,5 kg con batteria da 4 celle -- Professionale :sbav:

Fujitsu Siemens
- AMILO SI 2636: 13.3"

HP
- tx2510 -- ~900€ --tablet pc
- tx2130 -- ~800€ -- tablet pc
- dv 3550 -- ~1000€ -- componenti di ultima generazione

Lenovo
- 3000 v100 e v200 (descrizione da completare)
- Thinkpad x60, x61s, x200: 12"
- Thinkpad X300: 13,3" -- ~1800€ -- Dimensioni: 315 x 231 x 23,3 -- Peso: 1,5 Kg (circa)

Packard Bell
- EasyNote BG47-U-001IT, 12" -- ~549€ (in offerta) -- senza lettore ottico
- EasyNote BG45-U-038, 12" -- ~519€ (in offerta) -- senza lettore ottico

Samsung
- Q45: 12" -- ~750€ -- ottimo rapporto qualità/prezzo
- Q210: 12" -- ~700€
- Q310: 13.3" -- ~780-800€
- Q70: 13" -- ~850,930,1000 (=?)
- P200: 12" -- ~700€
- X360: 13" -- ~1300€ -- thin&light, senza lettore ottico, ultraleggero

Sony
- Vaio serie SR, 13.3" -- ~900€ (VGN-SR11M) -- serie "economica" della sony

Toshiba
- U400-137, 13.3" -- ~800€
- Satellite PRO U400, 13.3" -- ~1250€
- Portegè tutta la serie

---
rules
. Il thread è un work-in-progress che si evolve anche grazie alle segnalazioni di tutti.
. Grazie a quanti hanno contribuito e contribuiranno.
. Se riscontrate inesattezze o avete dettagli in merito mandatemi un pvt o un'email a ficod(at)tiscali(dot)it
---
todo
. ta-bel-la, ta-bel-la!!!
. cercare dimensioni e peso dei vari modelli, se avete tempo fatelo x noi e mandatemi un post o un'email...
---
discussione
.Che caratteristiche vorreste in tabella?
Io direi: LxAxP, peso, CPU, RAM, HD, DVD, reti [ethernet,wifi,bluetooth,3G], porte, webcam(sì[mpx]/no), caratteristiche "speciali" (chessò tablet o tastiera retroilluminata o altre particolarità che non stanno su tanti modelli e che contraddistinguono 1prodotto)
. Limitare il raggio di azione?!? Non pensavo ci fossero tanti modelli in commercio... ce la si fa a tenere "tutto" nell'indice? Io direi di mantenerci sui modelli "economici-abbordabili" (chi ha TANTI soldi non consulterà mica qs thread...)

Gunny Highway
01-12-2008, 19:57
HP Pavilion dv2850el 14.1" è un ottima via di mezzo tra 15.4" e 13.3" e costa 699€

atanorino
01-12-2008, 21:13
rifaccio la richiesta anche qui: qualcuno sa dove si può trovare l'asus F9sg anche in privato??? in giro pare che abbiano solo modelli con video integrato, io avrei bisogno di una nvidia della serie 9xxx per CUDA.

grazie :)

viger
01-12-2008, 23:13
Dell' Acer c'è anche il nuovo Aspire Gemstone nuova serie Nero , il 2930 che costa anche poco (circa 650€).

Limma
01-12-2008, 23:18
Ciao a tutti,
daccordo con l'utente Limma, abbiamo deciso di aprire questo thread per raggruppare i notebook con queste dimensioni di schermo.
Tipicamente offrono un buon compromesso fra dimensioni/potenza/prezzo e sono una buona scelta per una vasta categoria di utenti.

In questo primo post, da aggiornare grazie anche alle vs. segnalazioni, è presente l'indice con i vari modelli presenti sul mercato.

E' mia intenzione sostituire a questo indice una TABELLA, indicando x ogni modello innanzitutto dimensioni e peso: help...

Spero qs thread possa essere utile a tanti.

:cool: Eccomi qua.
Un saluto a Ficod e a tutti quelli che visiteranno e contribuiranno all'aggiornamento di questo thread che vuole essere un punto di riferimento per tutti quelli interessati ai note in oggetto.
A presto

Limma
01-12-2008, 23:39
Segnalo i seguenti 2 modelli 12" in offerta sul sito della Packard Bell:

Entrambi i modelli sono privi di lettore ottico integrato (opzionale su porta USB) e pesano 1,6 Kg con le stesse dimensioni di (L x P x H) : 296 x 211 x 32 mm

- EasyNote BG47-U-001IT
SISTEMA OPERATIVO : Windows Vista® Home Premium autentico
PROCESSORE : Intel® Dual Core T3200
RAM : 3GB DDR2 667Mhz
HARD DISK : 250GB SATA
GRAFICA : Mobile Intel® Graphics 4500 HDM
DISPLAY : 12" Diamond View con tecnologia Glare
ACCESSORI : Wi-Fi integrata, WebCam, Card Reader, Bluetooth
OTTICA : Dispositivo ottico esterno opzionale
In offerta a 549.00 € (Old price: 699.00 €)

- EasyNote BG45-U-038
SISTEMA OPERATIVO : Windows Vista® Home Premium autentico
PROCESSORE : Dual-core Intel® Pentium® T2370
RAM : 2GB DDR2 533Mhz
HARD DISK : 160GB SATA
GRAFICA : Intel® Graphics Media Accelerator X3100
DISPLAY : 12" Diamond View con tecnologia Glare
ACCESSORI : Wi-Fi integrata, WebCam, Card Reader
OTTICA : Dispositivo ottico esterno opzionale
In offerta a 519.00€(Old price: 649.00€)

Non saranno due mostri di potenza, ma hanno un prezzo che mi pare abbastanza concorrenziale.

scarano76
01-12-2008, 23:56
HP Pavilion dv2850el 14.1" è un ottima via di mezzo tra 15.4" e 13.3" e costa 699€

effettivamente non è niente male come offerta ! bisogna vedere come si sono trovati i possessori ! anche perchè ha due sole usb

viger
02-12-2008, 07:45
Segnalo i seguenti 2 modelli 12" in offerta sul sito della Packard Bell:

Entrambi i modelli sono privi di lettore ottico integrato (opzionale su porta USB) e pesano 1,6 Kg con le stesse dimensioni di (L x P x H) : 296 x 211 x 32 mm

- EasyNote BG47-U-001IT
SISTEMA OPERATIVO : Windows Vista® Home Premium autentico
PROCESSORE : Intel® Dual Core T3200
RAM : 3GB DDR2 667Mhz
HARD DISK : 250GB SATA
GRAFICA : Mobile Intel® Graphics 4500 HDM
DISPLAY : 12" Diamond View con tecnologia Glare
ACCESSORI : Wi-Fi integrata, WebCam, Card Reader, Bluetooth
OTTICA : Dispositivo ottico esterno opzionale
In offerta a 549.00 € (Old price: 699.00 €)

- EasyNote BG45-U-038
SISTEMA OPERATIVO : Windows Vista® Home Premium autentico
PROCESSORE : Dual-core Intel® Pentium® T2370
RAM : 2GB DDR2 533Mhz
HARD DISK : 160GB SATA
GRAFICA : Intel® Graphics Media Accelerator X3100
DISPLAY : 12" Diamond View con tecnologia Glare
ACCESSORI : Wi-Fi integrata, WebCam, Card Reader
OTTICA : Dispositivo ottico esterno opzionale
In offerta a 519.00€(Old price: 649.00€)

Non saranno due mostri di potenza, ma hanno un prezzo che mi pare abbastanza concorrenziale.

Io ho avuto modo di provare in negozio il BG45 l' anno scorso (era scontato a 599€) che dire è un prodotto bellissimo. Materiale solido satinato impreziosito da alluminio. I problemi come allora sono due, la batteria a sole 4 celle che ti garantisce 2 ore scarse e l' assistenza packard bell di cui documentandomi scoprii i lati spiacevoli.

Se volete dare un occhio al loro forum, potete notare quanti sono adirati per il Call Center a pagamento, l' assistenza post vendita inesistente, il supporto driver dei notebook lacunoso.

http://forum.packardbell.com/it/viewforum.php?f=7

Peccato davvero perchè i loro portatili sono davvero belli.

Marinelli
02-12-2008, 08:34
Segnalo il Lenovo X300.

Dimensioni: 315 x 231 x 23,3
Peso: 1,5 Kg (circa)

Prezzo attuale: 1750-1850€

Disponibile a fornire tutte le altre informazioni ;)

Ciao!

Parish
03-12-2008, 07:23
ma che processore è il T3200?

Limma
03-12-2008, 09:35
...incredibilmente in questo sito http://processorfinder.intel.com/ dove si trovano tutte le informazioni tecniche relative a tutti i processori della Intel digitando T3200 non dà alcun risultato!

scarano76
03-12-2008, 13:23
Un mio conoscente mi ha detto che a maggio ha dovuto cambiare il suo hp da 13 o 14 pollici non ricordo,perché i componenti interni in plastica si erano quasi sciolti per il troppo calore generato dalla macchina.a me sembra eccessivo!

Gunny Highway
03-12-2008, 13:46
Un mio conoscente mi ha detto che a maggio ha dovuto cambiare il suo hp da 13 o 14 pollici non ricordo,perché i componenti interni in plastica si erano quasi sciolti per il troppo calore generato dalla macchina.a me sembra eccessivo!



:muro: direi che è una bugia è + probabile che sia andato in corto e si sia bruciata la scheda madre

diablo...aka...boss
03-12-2008, 14:02
Ti segnalo l' Hp dv2850el da 14.1" prezzo ufficiale 999€ ma si trova anche da 699€

Gunny Highway
03-12-2008, 14:27
Ti segnalo l' Hp dv2850el da 14.1" prezzo ufficiale 999€ ma si trova anche da 699€

io devo prendere quello probabilmente , tu l hai già acquistato?

diablo...aka...boss
03-12-2008, 15:43
io devo prendere quello probabilmente , tu l hai già acquistato?

Si l' ho comprato, a breve vorrei aprire anche il 3d ufficiale, se nel frattempo vuoi qualche info mandami pure un pm.

psk
03-12-2008, 19:14
Ciao a tutti,
daccordo con l'utente Limma, abbiamo deciso di aprire questo thread per raggruppare i notebook con queste dimensioni di schermo.
Tipicamente offrono un buon compromesso fra dimensioni/potenza/prezzo e sono una buona scelta per una vasta categoria di utenti.

In questo primo post, da aggiornare grazie anche alle vs. segnalazioni, è presente l'indice con i vari modelli presenti sul mercato.

E' mia intenzione sostituire a questo indice una TABELLA, indicando x ogni modello innanzitutto dimensioni e peso: help...

Spero qs thread possa essere utile a tanti.

Acer
- 2920, 12" -- circa 500€ -- abbastanza economico e facilmente reperibile

Asus
In attesa che mi assumano alla Asus e razionalizzino la loro offerta di nb sto domando il sito, spero le info siano complete:
13.3"
- F6 (A, E, V) -- circa 720€
- R1 (F, E) -- ? -- Tablet
- U3 (S, Sg) -- circa 1200€
- W7 (S, Sg, J) -- circa 920€

12.1"
- F9 (S, Sg, F, E) -- circa 620€
- N20 (A) -- ? -- Prodotto recente, promette bene... aspettando i prezzi "on street"
- U6 (V, S, Sg) -- circa 1600€ -- Linea professionale
- W5 (Fe, Fm) -- ?

Modelli suggeriti:
F6A 3p045c, 13.3" -- circa 820€ -- ottimo rapporto qualità/prezzo

Dell
- Vostro 1310, 13.3" -- Design semplice
- XPS 1330, 13.3" -- Fascia consumer
- Latitude 4300, 13.3" -- Professionale

HP
- tx2510 -- circa 900€ --tablet pc
- tx2130 -- circa 800€ -- tablet pc
- dv 3550 -- circa 1000€ -- componenti di ultima generazione

Samsung
- Q45, 12" -- circa 750€ -- ottimo rapporto qualità/prezzo
- Q210, 12" -- circa 700€
- Q70, 13" -- prezzi più bassi su tp: 850,930,1000 (=?)
- P200, 12" -- circa 700€
- X360, 13" -- circa 1300€ -- thin&light, senza lettore ottico, ultraleggero

Sony
- Vaio serie SR, 13.3" -- circa 900€ (VGN-SR11M) -- serie "economica" della sony

mancano:

Fujitsu Siemens AMILO SI 2636, 13.3"
Toshiba U400-137, 13.3"
Samsung q310, 13.3" (IMHO il migliore dei samsung)

il migliore dei portatili rapporto qualità/prezzo(sempre IMHO) è il dv3550 :D

scarano76
03-12-2008, 21:23
mancano:

Fujitsu Siemens AMILO SI 2636, 13.3"
Toshiba U400-137, 13.3"
Samsung q310, 13.3" (IMHO il migliore dei samsung)

il migliore dei portatili rapporto qualità/prezzo(sempre IMHO) è il dv3550 :D

prezzi dei tre portatili? il samsung credo sia il più performante

ma esistono Hp con schermo da 13"

comunque ho fatto un confronto tra HP Pavilion dv2850el prezzo 699€ e il SAMSUNG Q210-ASS2 799€ . non c'è confronto , l'hp costa di meno ed ha prestazioni più elevate.

viger
03-12-2008, 21:49
comunque ho fatto un confronto tra HP Pavilion dv2850el prezzo 699€ e il SAMSUNG Q210-ASS2 799€ . non c'è confronto , l'hp costa di meno ed ha prestazioni più elevate.

Stai confrontando un 14,1 di 2,5 kili con un 12 da 1,89.

La VGA del Q210 è migliore del HP (stesse prestazioni ma ha il doppio di ram dedicata e un chip che consuma meno).

scarano76
03-12-2008, 22:02
HP Pavilion dv2850el € 699

MODELLO PROCESSORE Core 2 Duo T8100
FREQUENZE 2.10 GHz, 3 MB L2, 800 MHz FSB
RAM 4096MB
HARD DISK 250GB
DISPLAY 14,1 pollici
USCITA TV HDMI, S-Video
ADATTATORE GRAFICO NVIDIA GeForce 8400M GS 128mb dedicata
USB 2 Versione 2.0


SAMSUNG Q210-ASS2 € 799

MODELLO PROCESSORE Core 2 Duo T7350
FREQUENZE 2.00 GHz, 3 MB L2, 1066 MHz FSB
RAM 3072MB
HARD DISK 160GB
DISPLAY 12,1 pollici
USCITA TV HDMI
ADATTATORE GRAFICO NVIDIA GeForce Go 9200M GS 256mb dedicata
USB 3 Versione 2.0



differenza di 100 €. processore a favore dell'hp ram a favore dell'hp, hd a favore dell'hp, display a favore dell'hp (qui dipende dalle preferenze personali), scheda video a favore del samsung, usb a favore del samsung...prezzo giudicate voi, ovviamente a favore dell'hp

Gunny Highway
03-12-2008, 22:18
HP Pavilion dv2850el € 699

MODELLO PROCESSORE Core 2 Duo T8100
FREQUENZE 2.10 GHz, 3 MB L2, 800 MHz FSB
RAM 4096MB
HARD DISK 250GB
DISPLAY 14,1 pollici
USCITA TV HDMI, S-Video
ADATTATORE GRAFICO NVIDIA GeForce 8400M GS 128mb dedicata
USB 2 Versione 2.0


SAMSUNG Q210-ASS2 € 799

MODELLO PROCESSORE Core 2 Duo T7350
FREQUENZE 2.00 GHz, 3 MB L2, 1066 MHz FSB
RAM 3072MB
HARD DISK 160GB
DISPLAY 12,1 pollici
USCITA TV HDMI
ADATTATORE GRAFICO NVIDIA GeForce Go 9200M GS 256mb dedicata
USB 3 Versione 2.0



differenza di 100 €. processore a favore dell'hp ram a favore dell'hp, hd a favore dell'hp, display a favore dell'hp (qui dipende dalle preferenze personali), scheda video a favore del samsung, usb a favore del samsung...prezzo giudicate voi, ovviamente a favore dell'hp

Io personalmente prendo hp perchè costa poco e rispecchia quello che cerco piccolo che costi poco e buona dotazione... ovviamente perchè posso fare a meno di spendere 100€ in + per averlo + piccolo che è si comodo ma nn indispensabile per me.
Se altri cercano che sia piccolo è ovvio che conviene + il samsung ..la portatilità è importante

scarano76
03-12-2008, 22:25
sinceramente preferivo un 13", mi stavo indirizzando sul xps dell ma ha il processore t5800 e il prezzo è di 800€
conoscete qualche altro notebook da 13" sui 600/700 € ? se non dovessi trovarlo probabilmente mi indirizzerò sul 14" dell'hp

Gunny Highway
03-12-2008, 23:19
sinceramente preferivo un 13", mi stavo indirizzando sul xps dell ma ha il processore t5800 e il prezzo è di 800€
conoscete qualche altro notebook da 13" sui 600/700 € ? se non dovessi trovarlo probabilmente mi indirizzerò sul 14" dell'hp



io ho cercato l unico con il prezzo di 699 è hp che però è 14"

anche io all inizio cercavo 13.3" e nn sapevo dell esistenza di 14" credevo fossero grandi come 15" ma poi li ho visti e soprattutto per quel prezzo valgono la spesa perchè sono un ottima via di mezzo si vede che son piccoli se li metti affianco un 15 " e il 13 " è di poco + piccolo

scarano76
03-12-2008, 23:23
domani proverò a vedere alla MW per il confronto ed eventuale acquisto. comunque continuo a pensare che HP Pavilion dv2850el € 699 ha prestazioni più elevate del SAMSUNG Q210-ASS2 venduto a € 799

Limma
04-12-2008, 12:45
Dell' Acer c'è anche il nuovo Aspire Gemstone nuova serie Nero , il 2930 che costa anche poco (circa 650€).

Eccoli: attualmente sul sito Acer il 12" serie 2930 è disponibile in 3 configurazioni.

AS2930-583G16MN LX.APY0X.186
Windows Vista® Home Premium Autentico, 12.1" WXGA CrystalBrite , PMDT3200 , shared , 2x2GB , 1x250GB , DVD SM , WiFi 802.11bgn , 6 cell 2.2 , Webcam 0.3DV CrystalEye, Gemstone

AS2930-733G32MN LX.APY0X.106
Windows Vista® Home Premium Autentico, 12.1" WXGA CriystalBrite, CPT2P7350, Mobile Intel® Graphics Media Accelerator up to 350MB shared,1x2GB&1x1GB, 1x320GB, NSM8X, 802.11N, 6 cells, HD CrystalEye, BT, FP, Gemstone

AS2930-734G25MN LX.APY0X.184
Windows Vista® Home Premium Autentico, 12.1" WXGA CrystalBrite, CPT2P7350, Mobile Intel® Graphics Media Accelerator up to 350MB shared, 2x2GB, 1x250GB, DVD SM, WiFi 802.11N, 6 cell 2.2, HD CrystalEye, Bluetooth

Se non ho letto male nessuna delle 3 configurazioni ha un'uscita HDMI.

Limma
04-12-2008, 13:02
discussione
.Che caratteristiche vorreste in tabella?
Io direi: LxAxP, peso, CPU, RAM, HD, DVD, rete [ethernet,wifi,bluetooth], porte, webcamsì[mpx]/no), caratteristiche "speciali" (chessò tablet o tastiera retroilluminata o altre particolarità che non stanno su tanti modelli e che contraddistinguono 1prodotto)
. Limitare il raggio di azione?!? Non pensavo ci fossero tanti modelli in commercio... ce la si fa a tenere "tutto" nell'indice? Io direi di mantenerci sui modelli "economici-abbordabili" (chi ha TANTI soldi non consulterà mica qs thread...)

La tabella credo vada bene, magari metterei anche il tipo di VGA sia se integrata che non; le caratteristiche "speciali" vanno benissimo (vedi i modem integrati 3G).
Anch'io limiterei il raggio d'azione in base al costo d'acquisto, anche perché, come hai visto, i modelli trra 12" e 13" sono davvero molti!

Intanto posto le misure dell'Acer 2930:
304.8 (L) 230 (P) 35.7/42.1 (A) mm e 2.1 kg

ficod
04-12-2008, 14:18
La tabella credo vada bene, magari metterei anche il tipo di VGA sia se integrata che non; le caratteristiche "speciali" vanno benissimo (vedi i modem integrati 3G).
Anch'io limiterei il raggio d'azione in base al costo d'acquisto, anche perché, come hai visto, i modelli trra 12" e 13" sono davvero molti!

Quindi, proposte?!? Tagliamo "fuori" (o magari ci limitiamo a segnalare il modello) quelli oltre un certo tot?


Intanto posto le misure dell'Acer 2930:
304.8 (L) 230 (P) 35.7/42.1 (A) mm e 2.1 kg

Mi pare un'osservazione un po' banalotta ma.... questo Acer sarà un 12" ma pesa quasi quanto un 15,4"?!? Mah, certo d'altra parte è economico....

La mia considerazione a riguardo è semplice: ovvio che un 15,4" è molto più ergonomico... ma imho un 13,3" è almeno mezzo chilo più leggero, il che per questo tipo di prodotto è essenziale...

Marinelli
04-12-2008, 17:09
Cosa intendete per "limitare il raggio d'azione in base al prezzo"?

Se quel che volete dire è, ad esempio, "escludiamo tutti i prodotti il cui prezzo è > 1200€" non mi sembra una cosa molto utile... così facendo si potrebbero lasciar fuori soluzioni che potrebbero interessare a qualcuno per altri motivi. Lo stesso discorso vale se si decide di non considerare i portatili sopra un certo peso, oppure in base ad altre particolarità.

Secondo me la cosa migliore è fornire una scelta più vasta possibile all'interno dei notebook caratterizzati dall'avere un monitor di 12-13 pollici.

Ciao :)

Limma
04-12-2008, 17:20
Cosa intendete per "limitare il raggio d'azione in base al prezzo"?

Se quel che volete dire è, ad esempio, "escludiamo tutti i prodotti il cui prezzo è > 1200€" non mi sembra una cosa molto utile... così facendo si potrebbero lasciar fuori soluzioni che potrebbero interessare a qualcuno per altri motivi. Lo stesso discorso vale se si decide di non considerare i portatili sopra un certo peso, oppure in base ad altre particolarità.

Secondo me la cosa migliore è fornire una scelta più vasta possibile all'interno dei notebook caratterizzati dall'avere un monitor di 12-13 pollici.

Ciao :)

In effetti ho da poco mandato un PM a Ficod proprio a proposito delle osservazioni che hai appena fatto, osservazioni che ritengo molto sensate e sulle quali concordo.
In realtà, credo, i dubbi di Ficod e da me condivisi riguardavano più che altro il numero dei modelli sul mercato...

P.S. Grazie per l'attenzione!

viger
04-12-2008, 18:24
i 14,1 sono piu vicini ai 15,4 standard , pesano uguale a questi ultimi e sono comunque di dimensioni maggiori dei 13,3 e 12.

Quindi non ha senso dire che un 14,1 che pesa 600 grammi in più di un 12 è migliore a livello hardware (con i sistemi futuri poi sarà meglio avere 256mega di ram video che una cpu del 15% piu veloce). Posso capire se si confrontano 12 e 13.

Il miglior 13 secondo me è il Dell Vostro 1310 , minimalista ma con masterizzatore slot-in e personalizzazioni che permettono di scegliere la configurazione che si vuole. Il difetto più grande di questo notebook è che è mono (ha sono una cassa audio), per me non è concepibile che nel 2008 la Dell non sia riuscita a mettere due diffusori!!

Li ha il mio Olidata P3 a 933mhz (anche lui un 13"!!) vecchio di 10 anni!!

ficod
04-12-2008, 19:06
i 14,1 sono piu vicini ai 15,4 standard , pesano uguale a questi ultimi e sono comunque di dimensioni maggiori dei 13,3 e 12.

Quindi non ha senso dire che un 14,1 che pesa 600 grammi in più di un 12 è migliore a livello hardware (con i sistemi futuri poi sarà meglio avere 256mega di ram video che una cpu del 15% piu veloce). Posso capire se si confrontano 12 e 13.

Il miglior 13 secondo me è il Dell Vostro 1310 , minimalista ma con masterizzatore slot-in e personalizzazioni che permettono di scegliere la configurazione che si vuole. Il difetto più grande di questo notebook è che è mono (ha sono una cassa audio), per me non è concepibile che nel 2008 la Dell non sia riuscita a mettere due diffusori!!

Li ha il mio Olidata P3 a 933mhz (anche lui un 13"!!) vecchio di 10 anni!!

Ovviamente non è nello spirito del thread fare paragoni con modelli 14 o 15 pollici. Se si è decisi a puntare sui modelli 12-13" lo si fa essenzialmente per 1 motivo: peso sotto i due chili anzichè sopra i 2,5 (parliamo di modelli "mainstream"), indi maggiore portabilità. Questo, almeno, nella mia modestissima opinione...

Scoraggerei quindi altri a fare continuamente paragoni del tipo "a parità di prezzo, prendi questo 15" che è molto più prestante". DI SOLITO chi sceglie un notebook di queste dimensioni LO SA GIA'!

Assecondo le simpatie per il Vostro 1310... azz, quella delle casse non la sapevo... vergogna dell...

scarano76
04-12-2008, 20:19
ok! è vero ed è stata anche colpa mia.
cerchiamo di concentrare l'attenzione sui 12" e 13"

Marinelli
05-12-2008, 21:08
Ottimo, mi pare siamo tutti d'accordo.

Fare una tabella contentente le varie soluzioni, con un minimo di caratteristiche tecniche e dimensioni + peso, potrebbe essere una buona idea ;)

Ciao :)

Ziosilvio
05-12-2008, 21:51
Il nuovo HP Pavilion dv3550el mi sembra molto :oink:

- Processore Core 2 Duo P8400
- 4GB RAM
- HD 250GB 5400rpm
- GeForce Go 9300GS con 512MB dedicati
- Gigabit LAN, Wireless a/g/Draft-n, Bluetooth 2.0
- 2xUSB :mad: HDMI, eSATA, VGA, ExpressCard34
- Windows Vista Home Premium 64 bit
- dimensioni mm. 320x228x35.8
- peso kg. 1.87

All'inizio avevo pensato di prendere il nuovo MacBook Unibody... ma questo costa uguale, ha più interfacce, e non dovrebbe avere DRM strani sull'uscita video :mad:

EDIT 6 dicembre 2008 ore 15:05: visto oggi, ho notato solo 2 USB e niente FireWire :mad:
Però è veramente un bel computer, leggero ed elegante.

scarano76
05-12-2008, 22:57
Ma c'è in commercio l'hp da 12"

Limma
05-12-2008, 23:20
Ma c'è in commercio l'hp da 12"

Certo! Il tablet TX2500 con processore mobile AMD Turion™ X2 Dual Core ZM-80 e a quest'indirizzo
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF04a/321957-321957-64295-306995-306995.html
ci sono altri 4 modelli con display da 12" e prezzi a partire da 776€ + IVA fino a 1647€ + IVA.

Il 13" pollici citato da Ziosilvio mi pare proprio una bella macchina, potenete e completa. In particolare apprezzo molto la presenza di una porta eSata che per il trasferimento di grosse quantità di dati è davvero utilissima (una feature che spero si diffonda rapidamente anche su note di fascia più bassa, vista la sua comodità, e in attesa dei non vicinissimi nuovi standard delle porte USB).

P.S. Il sito della HP non brilla per facilità di navigazione, a mio parere. Non è stato facile trovare i modelli selezionandoli in base alla misura del display, per esempio.

Limma
05-12-2008, 23:31
Un'altra macchina interessante sembra il Samsung X360, un 13,3" da 1,29 Kg col telaio in lega di magnesio e molte soluzioni all'avanguardia (peccato l'assenza della porta eSata). Naturalmente senza lettore/masterizzatore DVD, dico naturalmente per via del peso (pesa meno del netbook Asus 1000H da 10", tanto per dire...).
Prezzi in rete a partire da 1310€ circa.

scarano76
06-12-2008, 08:57
ecco il nuovo arrivato dell da 12 " , purtroppo la configurazione non mi attira molto...peccato! se fosse stato un intel con sistema windows lo avrei comprato subito

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Ziosilvio
06-12-2008, 14:07
ecco il nuovo arrivato dell da 12 " , purtroppo la configurazione non mi attira molto...peccato! se fosse stato un intel con sistema windows lo avrei comprato subito

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-12?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Carino.
Peccato sembri più un grosso netbook che un notebook piccolo.
E poi: HD Parallel-ATA in pieno dicembre 2008? Ma dài! :mad:

scarano76
06-12-2008, 14:17
Carino.
Peccato sembri più un grosso netbook che un notebook piccolo.
E poi: HD Parallel-ATA in pieno dicembre 2008? Ma dài! :mad:


infatt la configurazione non mi piace affatto!
però adesso mi stò concentrando sul samsung q210 e l'asus f6 con processore t8100,prezzo si equaivalgono circa 750 euro

scarano76
15-12-2008, 22:24
ma non interessapiù a nessuno questa discussione? eppure notebook da 12"/13" se ne stanno vendendo un casino!

Gunny Highway
15-12-2008, 22:31
a me interessa ma nn ci sono novità interessanti sotto i 1000euro

scarano76
15-12-2008, 23:41
a me interessa ma nn ci sono novità interessanti sotto i 1000euro

io ho sotto osservazione il samsung q210 , si trova a 700 e ma aspetto che scenda un pò

viger
16-12-2008, 00:24
io ho sotto osservazione il samsung q210 , si trova a 700 e ma aspetto che scenda un pò

Sono nella tua stessa situazione

O Samsung 210 (potente e versatile)

O Samsung Nc10 (debole ma con autonomia infinita)

opthnet
16-12-2008, 01:16
E' da tanto che visito il forum e vi vorrei dire grazie per questo 3D molto interessante. :sofico:
A me piace asus F6A, però attendo alternative interessanti... :fagiano:

Gunny Highway
16-12-2008, 12:50
io ho sotto osservazione il samsung q210 , si trova a 700 e ma aspetto che scenda un pò

ci son dei punti deboli di solito in questi portatili

mancanza di Bt o scheda video intel ( io voglio o nvidia o ati ) mancanza di webcam

viger
16-12-2008, 13:09
ci son dei punti deboli di solito in questi portatili

mancanza di Bt o scheda video intel ( io voglio o nvidia o ati ) mancanza di webcam

La serie Q210 e Q310 montano VGA dedicate Nvidia 9200M GS con 256 mega, questo chip fà parte della nuova generazione di schede grafiche consuma poco e ha prestazioni allineate alle vecchie 8400GS.

Gunny Highway
16-12-2008, 13:17
La serie Q210 e Q310 montano VGA dedicate Nvidia 9200M GS con 256 mega, questo chip fà parte della nuova generazione di schede grafiche consuma poco e ha prestazioni allineate alle vecchie 8400GS.

si peccato che nn abbiano bt e ti contringono a prendere chiave usb che ti occupa 1 dei 2 usb presenti .. e attaccando il mouse nn nè hai +:)

scarano76
16-12-2008, 14:01
ci son dei punti deboli di solito in questi portatili

mancanza di Bt o scheda video intel ( io voglio o nvidia o ati ) mancanza di webcam


il bt non c'è, la webcam si! il q210 è un ottimo prodotto

viger
16-12-2008, 16:31
si peccato che nn abbiano bt e ti contringono a prendere chiave usb che ti occupa 1 dei 2 usb presenti .. e attaccando il mouse nn nè hai +:)

per me il BT non ha molto senso oggi sui notebook, se non proprio per dei mouse bluetooth (ma ti danno sempre anche la loro pennetta inclusa).

Su PC per sincronizzare/navigare con il cellulare uso il Wifi che ha diversi vantaggi rispetto al BT e non richiede nemmeno software aggiuntivo per essere usato.

La serie Q210 e Q310 ha 3 USB e non 2 come la vecchia serie Q45/P200.

Oggi a livello mid-low budget credo siano i migliori notebook 12-13 sul mercato come rapporto prezzo-prestazioni.

monotor
16-12-2008, 19:35
conoscete qualche negozio iper ecc che espone/vende il samsung q210 a parte i siti online?

tnx

:D

scarano76
16-12-2008, 19:46
Oggi a livello mid-low budget credo siano i migliori notebook 12-13 sul mercato come rapporto prezzo-prestazioni.

Quoto

Gunny Highway
16-12-2008, 20:46
per me il BT non ha molto senso oggi sui notebook, se non proprio per dei mouse bluetooth (ma ti danno sempre anche la loro pennetta inclusa).

Su PC per sincronizzare/navigare con il cellulare uso il Wifi che ha diversi vantaggi rispetto al BT e non richiede nemmeno software aggiuntivo per essere usato.

La serie Q210 e Q310 ha 3 USB e non 2 come la vecchia serie Q45/P200.

Oggi a livello mid-low budget credo siano i migliori notebook 12-13 sul mercato come rapporto prezzo-prestazioni.


mmm nn l avevo notato,per curiosità è previsto arrivo di modelli con cpu + potenti?

andreij
17-12-2008, 10:47
Salve a tutti
Sono interessato all'acquisto di un notebook da 13" e sarei orientato per il modello hp dv3550.
Vi chiedo notizie riguardo riscaldamento,rumorisità, durata, affidabilità assistenza caratteristiche che credo essenziali per chi spende 1000 e passa euro.

opthnet
17-12-2008, 21:40
PEr quanto riguarda il modello hp dv3550 mi sa che ti conviene aspettare...
http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv3550-taglio-dei-prezzi-in-vista-4161.html
:fagiano:

Anche se alla fine se aspetti scendono tutti, quindi vedi un pò tu.. :)

viger
18-12-2008, 10:53
mmm nn l avevo notato,per curiosità è previsto arrivo di modelli con cpu + potenti?

purtroppo non penso in italia ed è un peccato.

Sebastian27
18-12-2008, 19:08
a me interessa è come...la monitoro sempre questa pagina!

emb
19-12-2008, 00:22
Strano però. In un thread del genere nessuno che menzioni i nuovi macbook di apple?

Eppure per taluni (prezzo permettendo) sono la vera risposta definitiva, durata batteria da primato, robustezza assolutamente al top e possibilità di installare sia windows che linux oltre ovviamente a mac OSX.

Certo non te li regalano, ma onestamente ci sono dei prodotti top gamma (tipo certi sony) che costano di più e non ti danno in bundle mac OS e un telaio come l'unibody...

monotor
19-12-2008, 11:04
scusate, nessuno sa dove posso vedere il q210 in funzione?
girando in questi giorni sono andato da mw..,pccitt..,euron..tron..satu.. e in nessun posto ho trovato nulla,nemmeno il q310,solo la versione astronavale da 15,4''

psk
19-12-2008, 11:53
PEr quanto riguarda il modello hp dv3550 mi sa che ti conviene aspettare...
http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv3550-taglio-dei-prezzi-in-vista-4161.html
:fagiano:

Anche se alla fine se aspetti scendono tutti, quindi vedi un pò tu.. :)

kakkio pensavo di prendere proprio questo laptop estendendo la garanzia a tre anni..ora leggo ke ad inizio anno potrebbe scendere..nn so cosa fare!!:confused:

opthnet
21-12-2008, 19:46
Strano però. In un thread del genere nessuno che menzioni i nuovi macbook di apple?

Eppure per taluni (prezzo permettendo) sono la vera risposta definitiva, durata batteria da primato, robustezza assolutamente al top e possibilità di installare sia windows che linux oltre ovviamente a mac OSX.

Certo non te li regalano, ma onestamente ci sono dei prodotti top gamma (tipo certi sony) che costano di più e non ti danno in bundle mac OS e un telaio come l'unibody...

Perchè il mac fa storia da se. In realtà penso che chi vuole comprare un mac ha un idea precisa su questo prodotto, che essendo "diverso" non ha bisogno di paragoni. Si potrebbe solo aggiungere che esiste. ma tanto non cambierebbe nulla :)

scarano76
04-01-2009, 16:33
oggi ho visto bene il q210 da 12" vicino ad un hp da 13".
mi sono reso conto che le dimensioni dello schermo sono quasi simili, cioè nel q210 la cassa dello schermo non viene sfruttato al massimo in quanto viene lasciato un bordo maggiore mentre nel 13" la cassa dello schermo viene sfruttata quasi tutta lasciando un bordo più sottile. in sintesi aprendo gli schermi la lunghezza sembra simile

opthnet
05-01-2009, 23:06
oggi ho visto bene il q210 da 12" vicino ad un hp da 13".
mi sono reso conto che le dimensioni dello schermo sono quasi simili, cioè nel q210 la cassa dello schermo non viene sfruttato al massimo in quanto viene lasciato un bordo maggiore mentre nel 13" la cassa dello schermo viene sfruttata quasi tutta lasciando un bordo più sottile. in sintesi aprendo gli schermi la lunghezza sembra simile

Io ho notato che i 12" pesano praticamente quanto i 13" (1,9-2 Kg) e costando uguale ne ho dedotto che è meglio prendere un 13" (a meno di eccezioni). Unita alla tua osservazione la mia tesi si rafforza. :fagiano:

scarano76
05-01-2009, 23:22
infatti, il 12" andrebbe bene se riducessero effettivamente la scatola dello scherma ma nello specifico nel q210 è identica ad un 13" quindi...

ziovax
08-01-2009, 13:51
Mica è tanto vero: sia il q310 che il dv3550el sono un paio di cm più larghi.... per il peso dipende più dai materiali utilizzati.

kkt77
08-01-2009, 17:03
per me il BT non ha molto senso oggi sui notebook, se non proprio per dei mouse bluetooth (ma ti danno sempre anche la loro pennetta inclusa).

Su PC per sincronizzare/navigare con il cellulare uso il Wifi

Per me il BT ha ancora molto senso oggi su un portatile, perché:
1) non tutti hanno un cellulare wifi
2) per sincronizzare il cellulare preferisco il bluetooth

Ho comprato un 12'', l'ho cercato assolutamente con il bluetooth.
Adesso, in attesa di un calo dei prezzi, sto cercando un netbook sui 250 euro e lo sto cercando con il bluetooth.

Opinioni differenti

Riguardo all'indice, se non già detto aggiungo che esistono:
Acer ASpire 2920z con Hard disk da 160 GB e cpu T2360 costo sui 500 euro
Acer ASpire 2920 con Hard disk da 250 GB e cpu T7500 costo sui 600 se in offerta, altrimenti sale.
Le sigle sono molto simili, ma le prestazioni ben differenti.

ficod
09-01-2009, 11:55
Aggiornamenti...

1) Non riesco ad inserire una tabella in HTML in qs forum... forse non è proprio possibile e non mi va di postarla come immagine => devo trovare una soluzione

2) focus: anche se dal titolo non si evince il mio intento iniziale era quello di puntare su (in ordine di priorità):
- modelli 13" abbordabili, tetto max 1000-1300€
- modelli 12" SOLO se abbordabili

3) Info: la hp (che ha a catalogo l'ottimo dv3550el /eg) ha attuato un programma di valutazione dell'usato: da 150 a 400€...

4) News: finalmente, dopo una lunga attesa arrivano i Dell Studio XPS, fra cui lo Studio XPS 13 (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-xps-13?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)che dovrebbe essere di sicuro interesse qui...

mephis
17-01-2009, 15:13
Mi e' appena arrivato il mio nuovo Samsung Q310 (versione ASS2UK).
La prima impressione e' buona (sara' anche meglio quando avro' levato tutti gli schifosissimi programmi pre-installati :D), ma non e' che abbia queste grandi conoscenze per esprimere un vero giudizio.
Le uniche cose che non mi convincono del tutto sono l'HD che mi pare leggermente rumoroso e la tastiera non troppo reattiva.
Cmq per quel serve a me sono piu' che soddisfatto della scelta.

MiKeLezZ
03-02-2009, 14:48
prendete e godetene tutti...

http://img3.imageshack.us/img3/3816/immaginefe7.th.png (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immaginefe7.png)

sono ordinati in base alla larghezza, inoltre ricordate che f6a, f6v, n20a hanno batterie che spuntano dal dietro che aggiungono un 2cm alla lunghezza (e sono abbastanza orribili).
l'n80vc è per ora disponibile solo all'estero, l'nc20 è in uscita fra 2 settimane.
l'sl300 è probabile salga di prezzo nelle prossime settimane, poichè dovrebbe esser al momento in promozione.
così come è probabile il dv3550el scenda, per meglio riposizionarsi verso i concorrenti (a proposito, il prezzo che ho indicato è sbagliato e relativo a un altro prodotto, al momento l'hp viaggia sui 1000 euro).
il q210 non è presente, ma il p210 è pressochè uguale (ma preferibile dato bluetooth, ram, e schermo matte).
il vostro non è aggiornato alla nuova piattaforma montevina 2 (si vede dal campo "vga", dove è indicato il chipset gm965 piuttosto che gm45).
non sono stati inseriti gli msi poichè introvabili.
la situazione sui 12", 13,3" è decisamente misera, comunque qualcosa di carino c'è.

ficod
03-02-2009, 18:43
prendete e godetene tutti...


Grande, Mikelezz!
Senti, posso piazzarla nel primo post (citando la fonte)?

MiKeLezZ
04-02-2009, 00:18
certo puoi anche usarlo per fare una altra tabella se vuoi

Korn
15-02-2009, 19:50
mi unisco al thread! :)

Ste11
16-02-2009, 10:15
ciao a tutti!:)
questo è il mio primo messaggio

ho trovato questo forum e devo dire che è veramente ben fatto!!

scrivo in questo thread perchè anche io avrei bisogno di un portatile da12-13"
e, dato che non dispongo di un grosso budget, girando sui vari siti delle case

avrei visto il Fujitsu Siemens Amilo Si 2636...

secondo voi come va?qualcuno ha esperienze in merito?

lo utilizzerei soprattutto pr navigare e per il pacchetto Office(potrebbe andare bene anche un netbook ma proprio non mi ci ritrovo con la tastiera dell'eeePc 900 che mi hanno prestato)
e, cosa molto importante, anche se so che la garanzia scadrebbe, vorrei fare il downgrade da V a Win Xp ;)

grazie a tutti!

Andicot
19-02-2009, 12:08
Sarei interessato all'acquisto dell'asus F6A 3p100c.
Andreabbe a sostituire l'attuale fujitsu pi1536 da 15.4".
Qualcuno lo possiede e puo' darmi il suo parere?
Per esempio scalda molto? Il pi1536b scalda tantissimo e dato che spesso lo uso pasato sule gambe è veramente fastidiosissimo.

ficod
06-03-2009, 09:06
Un paio di giorni fa, tramite ricerca su trovaprezzi, avevo trovato il dv3550 (o qualcosa di molto simile) intorno ai 700€... forse era un'allucinazione?

Andicot
06-03-2009, 09:12
Prima di acquistarlo ti consiglio di vederlo dal vivo e valutare bene la tastiera, a seconda della luce i simboli sulla tastiera scompaiono dai tasti.

MiKeLezZ
06-03-2009, 12:36
Un paio di giorni fa, tramite ricerca su trovaprezzi, avevo trovato il dv3550 (o qualcosa di molto simile) intorno ai 700€... forse era un'allucinazione?Nessuna allucinazione...

http://img27.imageshack.us/img27/1725/immaginefxe.jpg

Mi consolo che non sono l'unico a rosikare... maledetto a me che ho aspettato sperando nei 650 :)

ficod
07-03-2009, 14:44
@MiKeLezZ

ovvio che sto portatile CI PIACE, però adesso che è uscito il dv3650 secondo me non può che scendere ancora... o no?!?

Certo, poi a me non entusiasmano:
- il colore dello chassis
- questa tastiera con lettere poco visibili a detta di molti....

MiKeLezZ
07-03-2009, 16:02
@MiKeLezZ

ovvio che sto portatile CI PIACE, però adesso che è uscito il dv3650 secondo me non può che scendere ancora... o no?!?Se non finiscono prima le scorte...
Certo, poi a me non entusiasmano:
- il colore dello chassisForse nero avrebbe dato meno nell'occhio, ma dal vivo questo portatile è molto bello, con anche finiture in metallo lucido.
- questa tastiera con lettere poco visibili a detta di molti....Non so quanto potrebbe esser un problema visto che almeno io scrivo senza guardare.. comunque una volta le tastiere erano beige con caratteri di color nero, e non mi pare si lamentasse qualcuno!

kkt77
01-05-2009, 12:05
scrivo in questo thread perchè anche io avrei bisogno di un portatile da12-13"
e, dato che non dispongo di un grosso budget, girando sui vari siti delle case

avrei visto il Fujitsu Siemens Amilo Si 2636...

e, cosa molto importante, anche se so che la garanzia scadrebbe, vorrei fare il downgrade da V a Win Xp ;)
!

1) sei sicuro che se fai il downgrade la garanzia scadrebbe? A me risulta strano.
Per carità, ti scade l'assistenza sul software, ma la garanzia hardware resta intatta.
2) il fatto che vuoi fare un downgrade da XP --> Vista limita di molto la scelta, se vuoi andare sul sicuro e cercare un prodotto con i driver della casa.
Tuttavia, c'è chi dice che al 99% un downgrade si può sempre fare.... mah, io sono scettico e nel mio caso non ho rischiato.
Per cui... è dura fare con un portatile di oggi un downgrade a XP.

Ti posso segnalare questo, a 600 euro, disponibile in un negozio fisico a Torino, che vende anche on-line.

Acer Aspire 2930

Windows Vista® Home Premium Autentico , 12.1" WXGA CrystalBrite , Intel Core Duo T5800 , shared , 3GB , 1x160GB , DVD SM , WiFi 802.11bgn , 6 cell 2.2 , Webcam 0.3DV CrystalEye, Gemstone

Non conosco il prodotto che hai segnalato tu, puoi valutare tu se è meglio, in riferimento anche al prezzo.

Saluti

Ittita85
01-05-2009, 14:50
vorrei segnalare l'uscita dei nuovi HP Pavilion serie dv3-2000.....molto belli...su media***** vendono hp Pavilion dv3-2020el
Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 13,3" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n a 999€ :eek:

Natsu
10-06-2009, 16:31
sono un grande fan di questi mini portatili, niente a che vedere con il fenomeno dei poco pratici netbook e sicuramente l'deale per chi vuole un pc completo con poco ingombro :D
possiedo un portege m100, ottimo portatile da 12.1", mi ha impressionato la qualità dell'hardware (tutti i chipset sono intel), ha qualche anno sulle spalle ma è un centrino M 1300 mhz e portato a 2 gb di ram si difende molto bene :)

LeoEdre
11-06-2009, 11:17
Vorrei segnalare il Santech T45, un altro interessante modello da 13.3"

ficod
11-06-2009, 20:54
Grazie a tutti quelli che frequentano il thread!

Ho messo in prima pagina un annuncio con una richiesta di collaborazione per aggiornare il thread...

Nello spirito di questo forum, se ognuno mette un pochino del suo (in impegno e conoscenza) ci ritroviamo tutti con uno "strumento" utile!


<Considerazioni personali>
Con l'hp dv 3550 in giro a poco più di 650€... per molti dei modelli riportati in prima pagina la vedo dura!!!
I difetti macroscopici che vedo in qs macchina sono:
1) Il COLORE (bronze, che colore da fighetti!!);
2) La tastiera con le lettere poco visibili (io sono uno di quelli che guarda poco la tastiera quando digita e in ogni caso quando sono a casa uso il notebook collegato a tastiera e monitor esterni)
PS: il prodotto è "fuori produzione", c'è stato il suo successore dv3610 e ora il dv3... sarebbe interessante avere le vostre opinioni riguardo il confronto fra questi "fratelli"...

Su un altro versante mi sembra interessante l'Acer Timeline mi sembra davvero interessante... macchina leggera e con ottima autonomia!

Direi che queste due macchine rappresentano bene i due "poli": desktop replacement da una parte, "thin & light" dall'altra. Le differenze si misurano in autonomia, prestazioni e peso. L'unica certezza che ci può guidare nella scelta è che non esiste "UN" notebook perfetto: ognuno di noi ha esigenze diverse per cui:a ciascuno il suo!
</Considerazioni personali>

viger
11-06-2009, 21:25
Secondo me se si cerca un 12 o un 13" non si vuole un desktop replacement, se si togliesse la tinta cromata al Hp 3550 sarebbe uno dei tanti notebook da 13 pollici che ci sono in giro.

Soluzione invece che guarda al futuro è certamente quella concepita da Acer con i Timeline e con i nuovi HP Dv2 e Dv3.
Il supporto dvd stà cedendo il posto a forme più pratiche e capienti (pennette usb, memory sd) e su terminali piccoli come questi nati per "muoversi" la mancanza della meccanica porta 2 sostanziali vantaggi. Il primo e' il minor peso, il secondo è la migliore autonomia.

Inoltre all' occorrenza, tramite porte Usb è possibile integrare un masterizzatore slim esterno con poca spesa (50 euro i modelli piu carini come l' LG).

Un 13" perfetto potrebbe essere un Timeline con ION o ATI con una costruzione un filo migliore.

ficod
11-06-2009, 22:50
Secondo me se si cerca un 12 o un 13" non si vuole un desktop replacement, se si togliesse la tinta cromata al Hp 3550 sarebbe uno dei tanti notebook da 13 pollici che ci sono in giro.

Imho, livrea cromata a parte, resta una dotazione hw di tutto rispetto, soprattutto se si cerca un notebook discretamente "tuttofare"


Soluzione invece che guarda al futuro è certamente quella concepita da Acer con i Timeline e con i nuovi HP Dv2 e Dv3.

I modelli che citi sono davvero fra i più interessanti... è da quelle parti che vedo i migliori in assoluto in termini di concezione up-to-date...
P.S: un'occhiata la darei anche al nuovo Asus U20: 1,6Kg con unità ottica.. non male!


Il supporto dvd stà cedendo il posto a forme più pratiche e capienti (pennette usb, memory sd) e su terminali piccoli come questi nati per "muoversi" la mancanza della meccanica porta 2 sostanziali vantaggi. Il primo e' il minor peso, il secondo è la migliore autonomia.
Inoltre all' occorrenza, tramite porte Usb è possibile integrare un masterizzatore slim esterno con poca spesa (50 euro i modelli piu carini come l' LG).

La discussione sul "futuro" dei notebook in questa fascia è molto interessante... impiegare CPU a basso consumo ed eliminare l'unità ottica aumenta leggerezza ed autonomia ma, ripeto, è ingenuo pensare ci sia un solo notebook ideale... (ovvero: ci sono esigenze per cui avere il lettore ottico integrato è comunque preferibile, al prezzo di 4-500 grammi in più)

Ziosilvio
12-06-2009, 09:24
Nessuno ha ancora parlato degli HP dv2 con Athlon Neo?

Tutti i modelli:
292x240x32,7mm, 1,7kg
Schermo 12.1" 1280x800
CPU Athlon Neo MV40 1.6GHz single core 512KB cache L2
Ethernet 10/100, WiFi b/g, Bluetooth
3xUSB2, VGA, cuffie, microfono
Webcam 1.3Mpx

dv2-1010el:
RAM 1x2GB DDR2
HD 160GB 5400rpm SATA
VGA ATI Radeon X1250
~600€ di listino

dv2-1020el:
RAM 2x1GB DDR2
HD 250GB 5400rpm SATA
VGA ATI Mobility Radeon HD3410 512MB
HDMI
~600€ di listino

dv2-1030el
RAM 2x2GB DDR2
HD 320GB 5400rpm SATA
Unità ottica esterna USB DVD-RW LightScribe
VGA ATI Mobility Radeon HD3410 512MB
HDMI
~700€ di listino

viger
12-06-2009, 10:10
Dalle mie parti l' HP Dv2 si trova a 499€ ivato con la ati X1250 , purtroppo dopo numerose ricerche sono venuto a conoscenza del fatto che tale modello monta una batteria 4 celle con autonomia di 2 ore scarse.

Il modello con Ati HD3450 che costa 799€ ha una batteria molto più performante (6 celle). In ogni caso anche con tale accumulatore il portatile non è in grado di superare le 4 ore.

AlexGatti
12-06-2009, 14:24
Dalle mie parti l' HP Dv2 si trova a 499€ ivato con la ati X1250 , purtroppo dopo numerose ricerche sono venuto a conoscenza del fatto che tale modello monta una batteria 4 celle con autonomia di 2 ore scarse.

Il modello con Ati HD3450 che costa 799€ ha una batteria molto più performante (6 celle). In ogni caso anche con tale accumulatore il portatile non è in grado di superare le 4 ore.

dovrebbe uscire a giorni (così ho sentito) la versione con il "neo" versione dual core che dovrebbe comunque consumare gli stessi watt.

Immagino che quelli adesso nei negozi si abbassino di prezzo oppure vengano ritirati dal mercato.

viger
12-06-2009, 14:55
Il problema è il consumo, Neo consuma mi pare 15 Watt e va meno di un cULV U3500 di Intel che ne consuma 5.

A questo si aggiunge anche il consumo dei chipset Ati che con la X1250 raggiunge i 10Watt mentre con l' Ati HD3450 tocca i 20.

Io farei attenzione a credere che i dual-core per soluzioni ultramobile siano la risposta a tutti i problemi. Dual-core non significa mai raddoppio delle performance, in molti ambiti sono le prestazioni computazionali della singola cpu che fanno la differenza.

AlexGatti
12-06-2009, 15:45
Il problema è il consumo, Neo consuma mi pare 15 Watt e va meno di un cULV U3500 di Intel che ne consuma 5.

Boh, sei sicuro che un U3500 consumi 5w? ma allora Atom che consuma 4w che senso ha di esistere?

A questo si aggiunge anche il consumo dei chipset Ati che con la X1250 raggiunge i 10Watt mentre con l' Ati HD3450 tocca i 20.
Su questo forum c'è una fila di quelli che sul netbook si vuole vedere i filmati in hd, c'è gente che ci gioca quasi seriamente con il dv2 single core, poi sicuramente le batterie dureranno poco ma intanto hai un pc molto trasportabile che potresti anche usare come unico pc.

Io farei attenzione a credere che i dual-core per soluzioni ultramobile siano la risposta a tutti i problemi. Dual-core non significa mai raddoppio delle performance, in molti ambiti sono le prestazioni computazionali della singola cpu che fanno la differenza.
con il multitasking una mano la danno.
Ciononostante avrei preferito un "Neo" single core che consumasse la metà rispetto al nuovo dual core che consuma come il vecchio single core.

zarizer
18-06-2009, 17:17
salve mio figlio vorrebbe comprare l'acer timeline 13' con processore base (one core) mi sembra u3200, secondo voi può utilizzare il pc per photoshop quantomeno in modo amatoriale? grazie a tutti voi

viger
18-06-2009, 18:07
Non ho detto che HP Dv2 sia un brutto prodotto, è un prodotto secondo me molto riuscito perchè ben bilanciato nel reparto cpu-vga.

Il problema è come ho detto è il consumo e la dotazione della batteria (una misera 4 celle nel modello base).

Atom consuma 2 watt nella variante N280 e 2,5 nella N270.

X zarizer ti ho risposto nel thread del timeline

zarizer
18-06-2009, 20:14
grazie anche qui

Fra34
19-06-2009, 15:24
Spero mi sappiate consigliare, sono indeciso tra questi, che hanno prezzi simili:

Acer 3810t 354g32n 13,3"

Acer as2930 583g16mn 12"

Hp Pavillon dv2 1020el 12"

Hp Pavillon dv3610el 13,3"

Tutti e quattro dovrebbero avere una batteria a 6 celle, il DV2 monta un Athlon Neo, che cpu è? In questo periodo sono abbastanza estraneo al mercato delle cpu... :D
L'Intel GMA4500 come va? Non pretendo di giocarci, ma non vorrei trovarmi con un netbook tra le mani, ecco perchè sto guardando questi mini pc...
Non conosco i bios di queste macchine, possono partire da un dvd collegato tramite usb (in caso scegliessi una di quelle senza lettore ottico)?

Grazie a tutti per le eventuali risposte!
Ciao,
Fra

Fra34
20-06-2009, 08:29
Spero mi sappiate consigliare, sono indeciso tra questi, che hanno prezzi simili:

Acer 3810t 354g32n 13,3"

Acer as2930 583g16mn 12"

Hp Pavillon dv2 1020el 12"

Hp Pavillon dv3610el 13,3"

Tutti e quattro dovrebbero avere una batteria a 6 celle, il DV2 monta un Athlon Neo, che cpu è? In questo periodo sono abbastanza estraneo al mercato delle cpu... :D
L'Intel GMA4500 come va? Non pretendo di giocarci, ma non vorrei trovarmi con un netbook tra le mani, ecco perchè sto guardando questi mini pc...
Non conosco i bios di queste macchine, possono partire da un dvd collegato tramite usb (in caso scegliessi una di quelle senza lettore ottico)?

Grazie a tutti per le eventuali risposte!
Ciao,
Fra

Mi correggo, il dv2 1020el ha batteria a 4 celle, tradotto in autonomia cosa vuol dire?

viger
20-06-2009, 09:30
Mi correggo, il dv2 1020el ha batteria a 4 celle, tradotto in autonomia cosa vuol dire?

il modello con x1250 ha la 4 celle e una autonomia dichiarata di 2 sole ore (che poi saranno certamente meno).

il modello con HD3410 ha la 6 celle e costa dai 200 ai 300 euro in più con autonomia di 3-4 ore (è in modello spesso visto nelle recensioni).

Purtroppo questo particolare della batteria è omesso un pò ovunque ed è un peccato perchè il modello con x1250 dalle mie parti costa 499€, il prezzo quasi di un netbook.

ficod
02-07-2009, 11:53
Segnalo l'uscita di un nuovo notebook hp da 13.3 pollici:
HP ProBook 4310s

review (http://notebookitalia.it/hp-probook-4310s-ultraportatile-business-da-13.3-pollici-5895.html)

Interessante "ma" business... costerà un occhio della testa?

dinamite2
02-07-2009, 19:42
vorrei sostituire il mio netbook da 10 pollici con un vero notebook da 12", ma non volevo spenderci una fortuna, tanto l'utilizzo è quello base, web e office e nulla piu (a parte qualche partita a poker :D )
atom si è rivelato davvero una tristezza....
cmq la mia indecisone cade sull' hp con amd neo e un asus f9e.
ho letto che l'amd neo è un semi flop quasi come l'atom n270 è vero?
a questo punto invece mi sto convincendo sempre di piu per l'asus f9e che trovo a 499 euro, cosa ve ne sembra? è un buon 12"? e rispetto ai netbook?
ecco le caratteristiche dell'asus a 499 euro non sembra malaccio.....

Caratteristiche tecniche
- Processore Intel Pentium Dual Core T2390 1.86Ghz (1MB On-Die L2 Cache; FSB 533Mhz)
- Chipset Intel GM965 Express + ICH8M
- Memoria: 2GB DDR2 667Mhz
- Display TFT 12.1" WXGA Glare (16:10), Risoluzione 1280x800, Color-Shine
- Scheda Grafica Intel X3100, con Max. 384MB di memoria condivisa
- Hard Disk 250GB SATA 5400 Giri
- Masterizzatore DVD Super Multi DUAL Layer
- Audio Chip Intel High Definition Audio
- Fax/modem 56K
- Gigabit LAN 10/100/1000 Mbps
- Wireless LAN 802.11a/b/g
- Webcam 1.3 Milioni di Pixel ruotabile
- Iterfacce I/O: 1 x Express card; 1 x Mic-in jack; 1 x Cuffie-out jack (S/PDIF); 1 x porta VGA port/Mini D-sub 15-pin; 1 x TV Out (S-Video composito); 3 x porte USB 2.0; 1 x porta Firewire IEEE 1394; 1 x RJ11 Modem jack; 1 x RJ45 LAN Jack; 1 x HDMI
- Altoparlante e microfono incorporati
- Batteria agli Ioni di Litio 6 celle
- TPM e Fingerprint
- Dimensioni (LxPxA): 310 x 223 x 27~34 mm
- Peso: 1.9kg

JamesDean
09-07-2009, 00:08
ragazzi, ma qualche 12" un po "vecchiotto" 1-2 anni max, con intel core, lettore integrato, si trova? da spendere nn troppo

grazie

ficod
09-07-2009, 09:10
ragazzi, ma qualche 12" un po "vecchiotto" 1-2 anni max, con intel core, lettore integrato, si trova? da spendere nn troppo

grazie

Come 12" economico mi viene alla mente l'Acer 2920 - 2930... E' un po' "voluminoso" per essere un 12" ma a volte si trova in offerta nelle catene di elettrodomestici o ipermercati...

RobbyRally
09-07-2009, 09:47
Ragazzi in america è appena uscito anche questo toshiba

http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/U500 :)

JamesDean
09-07-2009, 09:58
Come 12" economico mi viene alla mente l'Acer 2920 - 2930... E' un po' "voluminoso" per essere un 12" ma a volte si trova in offerta nelle catene di elettrodomestici o ipermercati...

anche usato, su ebay mi va bene ;)

GT82
17-07-2009, 16:03
Spero mi sappiate consigliare, sono indeciso tra questi, che hanno prezzi simili:

Hp Pavillon dv2 1020el 12"

Hp Pavillon dv3610el 13,3"


Anch'io son indeciso ma solo tra questi due, visto che adoro letteralmente l'estetica dei portatili HP, secondo me un passo avanti a tutti

il primo lo troverei ad 80 euro in meno ma è inferiore sotto molti aspetti: processore (sia potenza che efficienza), ram, lettore DVD, telecomando (non c'è nel dv2), batteria (4 cell vs 6), HD pià capiente
altri aspetti:
- lo schermo non ho capito se il 3610 usa i led oppure lampade tradizionali
- Nvidia 9200 vs Ati 3410 (forse Nvidia più parsimoniosa?)

per quanto riguarda le dimensioni il 3610 aggiunge 3 cm in larghezza ma ne perde 1.2 in profondità, spessore a favore del dv2 ovviamente

peso: mezzo Kg circa di differenza a favore del dv2

tastiera: quella del 3610 con poca luce è invisibile, caratteri neri su sfondo bronze... soluzione: piccola lampada led USB oppure montare la tastiera US o UK retoilluminata (veramente stupenda..)

il dv2 l'ho già visto dal vivo, il 3610el invece dovrò girare un bel po' sperando...

ficod
17-07-2009, 19:15
Anch'io son indeciso ma solo tra questi due, visto che adoro letteralmente l'estetica dei portatili HP, secondo me un passo avanti a tutti

il primo lo troverei ad 80 euro in meno ma è inferiore sotto molti aspetti: processore (sia potenza che efficienza), ram, lettore DVD, telecomando (non c'è nel dv2), batteria (4 cell vs 6), HD pià capiente
altri aspetti:
- lo schermo non ho capito se il 3610 usa i led oppure lampade tradizionali
- Nvidia 9200 vs Ati 3410 (forse Nvidia più parsimoniosa?)

per quanto riguarda le dimensioni il 3610 aggiunge 3 cm in larghezza ma ne perde 1.2 in profondità, spessore a favore del dv2 ovviamente

peso: mezzo Kg circa di differenza a favore del dv2

tastiera: quella del 3610 con poca luce è invisibile, caratteri neri su sfondo bronze... soluzione: piccola lampada led USB oppure montare la tastiera US o UK retoilluminata (veramente stupenda..)

il dv2 l'ho già visto dal vivo, il 3610el invece dovrò girare un bel po' sperando...

Non conosco bene il dv2... ma se sei orientato sul 3610, ti consiglio di dare un'occhiata anche al suo "fratello predecessore" dv3550.

A proposito di quest'ultimo vorrei segnalare che FINALMENTE hp ha iniziato a sostituire gratuitamente la famigerata tastiera (l'ho letto sul thread del dv3550 qui su hwupgrade)

Ah, secondo me, i due portatili sono un tantino diversi come tipologia, dv2 punta più sulla portabilità (anche se in quest'ambito preferirei intel CULV a amd NEO), mentre il dv3550 in dimensioni e peso contenuti offre un portatile discretamente "all-round". Meglio quindi chiarirsi prima cosa fa più al caso tuo...

Tjherg
18-07-2009, 09:03
Rgazzi mi è stato proposto il dv2 1010el con amd neo a 550, il prezzo mi sembra altino visto che su web viene venduto a 499, pero' sulla conf che mi è stata data è incluso un mast dvd (esterno), pero' di questo amd neo da 1.6 ghz non so praticamente nulla vorrei sapere se è un dualcore e a quale processore intel si puo' paragonare, se funge egregiamente con linux.

AlexGatti
18-07-2009, 13:37
Rgazzi mi è stato proposto il dv2 1010el con amd neo a 550, il prezzo mi sembra altino visto che su web viene venduto a 499, pero' sulla conf che mi è stata data è incluso un mast dvd (esterno), pero' di questo amd neo da 1.6 ghz non so praticamente nulla vorrei sapere se è un dualcore e a quale processore intel si puo' paragonare, se funge egregiamente con linux.

è un single core, è paragonabile ad un vecchio centrino di pari frequenza dunque molto più potente di un atom, ma non quanto un core2 duo.
Purtroppo la batteria del modello 1010el è a 4 celle e dura circa 2 ore.

GT82
18-07-2009, 14:44
è un single core, è paragonabile ad un vecchio centrino di pari frequenza dunque molto più potente di un atom, ma non quanto un core2 duo.
Purtroppo la batteria del modello 1010el è a 4 celle e dura circa 2 ore.

Confermo, l'architettura è K8 quindi è un Athlon 64 single core con delle specifiche diverse per ottimizzare i consumi energetici, le prestazioni sono in linea ai Pentium M/Core Solo con architettura derivata dalla P6 (core Dothan e Yonah) di pari frequenza

rispetto all'architettura Core 2 paga dazio, diciamo che va come un Core 2 Solo a 1.2/1.3 Ghz

rispetto ad Atom ovviamente siamo su un altro livello, specialmente nelle applicazioni non ottimizzate per sfruttare l'Hyperthreading

Tjherg
19-07-2009, 09:39
Beh per le mie esigenze è un po sotto, mi aspettavo qualcosa in piu' el negozio me l'hanno spacciato come dual core:rolleyes:

L'estetica ed il peso sono ineccepibili pero' la potenza di calcolo non mi soddisfa per nulla..

ho trovato questo acer da 14" che ha un prezzo molto interessante vista la dotazione..

ACER

ASPIRE 4935G-644G32MN

Processore Intel Core 2 Duo T6400 - RAM 4 GB - HDD 320 GB - GF 9300M GS TurboCache 2303MB - Display 14" - WLAN : Bluetooth 2.0 EDR, 802.11 a/b/g/n (draft) - Vista Home Premium - Webcam
batteria a 6 celle 3h max di autonomia
a 599 eur
Che ne pensate?

io ero orientato ad un dell 1320 da 13.3 ma anche un 14" mi va bene perchè devo far vedere dei filmati ai clienti indi mi serve un notebook ne troppo piccolo e ne troppo grande ne troppo pesante e ne troppo leggero.

ficod
20-12-2009, 14:52
hey, vorrei riesumare il thread... con una domanda:

Tempo fa mi ero convinto che un ottimo notebook in questa fascia fosse:
hp 3550.

Ora ne è passato di tempo... però possibile che, da quello in poi, l'hp abbia sfornato SOLO 13" con caratteristiche sempre inferiori?!?

ovvero,

fatevi sotto se avete da suggerirmi un buon notebook da 13,3" con CPU della classe:
- P7xxx, P8xxx, P9xxx

(anche SP9xxx, SL9xxx ma sono più rari e cari...)

JamesDean
20-12-2009, 16:09
hey, vorrei riesumare il thread... con una domanda:

Tempo fa mi ero convinto che un ottimo notebook in questa fascia fosse:
hp 3550.

Ora ne è passato di tempo... però possibile che, da quello in poi, l'hp abbia sfornato SOLO 13" con caratteristiche sempre inferiori?!?

ovvero,

fatevi sotto se avete da suggerirmi un buon notebook da 13,3" con CPU della classe:
- P7xxx, P8xxx, P9xxx

(anche SP9xxx, SL9xxx ma sono più rari e cari...)


io ho un HP 2230S, comprato 6 mesi fa in UK, pagato qualcosa come 350 euro, un affarone, dato che era ancora nuovo!

12 pollici, intel P7350, 3GB 800mhz, 250Gb hard disk, intel 4500hd, uscita HDMi, webcam, bluetooth, lettore memorie, mast dvd....una bomba secondo me, l unica cosa è che difficile da trovare in giro


ps poi ho portato la ram a 4gb e l hard disk a 320gb