PDA

View Full Version : HP DV5-1115EL e Windows XP


feffy70
01-12-2008, 20:13
Cari amici, possiedo il notebook in oggetto. Sono riuscito a spazzare via l'installazione di Vista che ho trovato al momento dell'acquisto e ho formattato e installato una versione pulita di Vista32, grazie all'aiuto di drivermax con il quale ho salvato tutti i driver dell'installazione originale hp. Ora però vorrei spingermi oltre. Vorrei formattare nuovamente tutto per creare un dual boot XP e Vista installando prima Xp e poi Vista. E' possibile su questo portatile? Quali sono i driver esatti che devo inglobare nella iso di XP e soprattutto ho visto che nel sito di Hp, ci sono solo i drivers dei touch buttons e nient'altro. Da dove li reperisco tutti gli altri drivers mancanti per XP? E per finire. Mi spaventa il fatto di aver letto in questo forum che molti che hanno tentato di installare XP si sono trovati con il notebook bloccato in avvio sulla scritta XP Invent.
Cerco risposte sicure a queste domande. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno ;)


MOD POTETE CAMBIARE IL TITOLO IN
RACCOLTA PROBLEMI E SOLUZIONI PER VISTA E XP SU HP SERIE DV5 E DV7 AMD+ATI

Kharonte85
02-12-2008, 11:21
E' molto probabile che non esistano i driver per XP di tutte le periferiche...dato che ufficialmente la serie dv5 e dv7 monta esclusivamente vista.

j@ke
02-12-2008, 15:02
Cari amici, possiedo il notebook in oggetto. Sono riuscito a spazzare via l'installazione di Vista che ho trovato al momento dell'acquisto e ho formattato e installato una versione pulita di Vista32, grazie all'aiuto di drivermax con il quale ho salvato tutti i driver dell'installazione originale hp. Ora però vorrei spingermi oltre. Vorrei formattare nuovamente tutto per creare un dual boot XP e Vista installando prima Xp e poi Vista. E' possibile su questo portatile? Quali sono i driver esatti che devo inglobare nella iso di XP e soprattutto ho visto che nel sito di Hp, ci sono solo i drivers dei touch buttons e nient'altro. Da dove li reperisco tutti gli altri drivers mancanti per XP? E per finire. Mi spaventa il fatto di aver letto in questo forum che molti che hanno tentato di installare XP si sono trovati con il notebook bloccato in avvio sulla scritta XP Invent.
Cerco risposte sicure a queste domande. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno ;)


Anche io ho appena comprato un notebook della serie dv5, ma cercando i driver per xp mi sono ritrovato nella tua stessa situazione, quindi mi sa che ti devi rassegnare.

Vorrei comunque alleggerire il portatile da tutte le schifezze preinstallate, quindi mi interesserebbe sapere come hai fatto... da quello che ho capito drivermax ti fa una copia dei driver, poi come ti sei comportato? Posso usare una versione di Vista scaricata e usare il codice situato sotto il notebook per installarla? Poi una volta fatto ciò è sufficiente riutilizzare drivermax per caricare tutti i driver?

Kharonte85
02-12-2008, 15:38
Io ho fatto lo stesso lavoro ma non ho formattato nulla, ho semplicemente tolto selettivamente uno ad uno i programmi che erano inutili e che partivano in automatico (usando CCleaner), in pratica vedi subito una differenza enorme: ti raddoppia la velocità e vedi il pc molto più reattivo. ;)

fedek9001
02-12-2008, 20:54
mettere xp è meno difficile di quello che si crede, si parte con i driver sata + ethernet + chipset. Si installa il sistema e da li si installano tutti gli altri driver, con pazienza e fantasia ( se non trovate i driver HP si possono usare quelli di un altro produttore che magari è più generoso, tipo Acer e Packard Bell.
Io l'ho fatto con un dv5-1005el e funziona tutto benissimo.
PS : prima fatevi i dvd di ripristino.
ciao.

feffy70
02-12-2008, 23:53
Anche io ho appena comprato un notebook della serie dv5, ma cercando i driver per xp mi sono ritrovato nella tua stessa situazione, quindi mi sa che ti devi rassegnare.

Vorrei comunque alleggerire il portatile da tutte le schifezze preinstallate, quindi mi interesserebbe sapere come hai fatto... da quello che ho capito drivermax ti fa una copia dei driver, poi come ti sei comportato? Posso usare una versione di Vista scaricata e usare il codice situato sotto il notebook per installarla? Poi una volta fatto ciò è sufficiente riutilizzare drivermax per caricare tutti i driver?
allora. io ho formattato la partizione principale, non quella di ripristino, poi ho installato una copia di win vista 32 bit che avevo per il desktop, ma mettendo il seriale presente nel fondo del notebook, poi una volta installato vista pulito, ho installato drivermax, gli ho fatto caricare la cartella dei driver creata prima della formattazione sempre con drivermax, e il 95% dell'operazione è fatta. poi ho controllato in gestione dispositivi che fosse tutto installato, e il gioco è fatto ;)

j@ke
03-12-2008, 00:11
Grazie, ora provo a farlo anche io :)

Ma quando hai inserito il seriale te l'ha preso senza fare storie oppure hai dovuto chiamare per fartelo attivare? Poi non mi è chiaro quando dici che il 95% è fatto... il restante 5% sarebbe il semplice controllo in gestione dispositivi?

P.S.: Se qualcosa dovesse andare storto mi basta fare il ripristino del sistema iniziale premendo F11 all'avvio vero?

feffy70
03-12-2008, 09:28
Grazie, ora provo a farlo anche io :)

Ma quando hai inserito il seriale te l'ha preso senza fare storie oppure hai dovuto chiamare per fartelo attivare? Poi non mi è chiaro quando dici che il 95% è fatto... il restante 5% sarebbe il semplice controllo in gestione dispositivi?

P.S.: Se qualcosa dovesse andare storto mi basta fare il ripristino del sistema iniziale premendo F11 all'avvio vero?

Il seriale me l'ha preso subito, anche perchè ho installato vista nella stessa versione di quella hp, cioè la home premium (penso che se usi il seriale hp su vista ultimate non te lo prenda, meglio non rischiare di bruciarsi la licenza). L'attivazione l'ho fatta online. Niente telefonata ;)

Si, il ripristino lo devi fare con i 2 dvd che ti sarai creato il primo giorno che hai acceso il portatile. Poi una volta che avvi il primo dei 2 dvd ti chiede se vuoi ripristinare dalla partizione di ripristino o dai 2 dvd.

Prima ho scritto 95% perchè una volta installati tutti i driver ho trovato ancora qualche lieve imperfezione in gestione dispositivi che ho risolto semplicemente facendo "aggiorna driver" in corrispondenza di ciascun dispositivo col punto escalamativo, o interrogativo, non ricordo bene quale dei due :sofico:

Gunny Highway
03-12-2008, 11:28
scusate ma come si fanno di dvd i ripristino?

feffy70
03-12-2008, 13:32
scusate ma come si fanno di dvd i ripristino?

quando accendi il notebook per la prima volta, la prima cosa che ti viene proposta dal sistema operativo è quella di creare subito i dischi di ripristino. Ti lascia scegliere se creare un unico dvd dual layer o 2 dvd normali ;)

Gunny Highway
03-12-2008, 14:33
quando accendi il notebook per la prima volta, la prima cosa che ti viene proposta dal sistema operativo è quella di creare subito i dischi di ripristino. Ti lascia scegliere se creare un unico dvd dual layer o 2 dvd normali ;)

a ok lo farà solo la prima volta? poi per ripristinarla cosa dovrei fare?


Io pensavo che ci fosse già una copia di backup nel hd per ripristinare il sistema

Kharonte85
03-12-2008, 15:46
mettere xp è meno difficile di quello che si crede, si parte con i driver sata + ethernet + chipset. Si installa il sistema e da li si installano tutti gli altri driver, con pazienza e fantasia ( se non trovate i driver HP si possono usare quelli di un altro produttore che magari è più generoso, tipo Acer e Packard Bell.
Io l'ho fatto con un dv5-1005el e funziona tutto benissimo.
PS : prima fatevi i dvd di ripristino.
ciao.
Sei riuscito a trovare i driver per XP di TUTTE le periferiche? :eek:

feffy70
03-12-2008, 15:49
a ok lo farà solo la prima volta? poi per ripristinarla cosa dovrei fare?


Io pensavo che ci fosse già una copia di backup nel hd per ripristinare il sistema
a quanto pare la hp non voleva sprecare dvd vergini :D
penso comunque che te lo proponga sino a che non lo fai. prova a cercare nel menù programmi. ci dovrebbe essere una voce che riguarda la creazione e ripristino. Tieni inoltre presente che una volta creati i dvd di ripristino, non si può ripetere la procedura. Te li fa creare una sola volta :D
Io infatti dei 2 dvd di ripristino che ho creato ne ho fatto una copia :D

fedek9001
03-12-2008, 15:52
Sei riuscito a trovare i driver per XP di TUTTE le periferiche? :eek:

certo, che problema c'è ?:cool:

Kharonte85
03-12-2008, 15:58
certo, che problema c'è ?:cool:
Be' sul mio dv7 a partire dai driver video della 9600m gt...che ho trovato disponibili solo per vista 32 e 64 bit ed essendo una vga con uscita HDMI (comprensivi di driver audio) non posso montarci un driver nvidia classico...come hai risolto?

Edit: ho capito perchè ce l'hai fatta perche' il modello dv5-1005el è su piattaforma AMD :doh:

feffy70
03-12-2008, 19:06
Be' sul mio dv7 a partire dai driver video della 9600m gt...che ho trovato disponibili solo per vista 32 e 64 bit ed essendo una vga con uscita HDMI (comprensivi di driver audio) non posso montarci un driver nvidia classico...come hai risolto?

Edit: ho capito perchè ce l'hai fatta perche' il modello dv5-1005el è su piattaforma AMD :doh:

infatti in questo thread, nel mio primo post di apertura ho chiesto un cambio titolo ai moderatori per evidenziare che quà si cercherà di parlare si di hp serie dv5 e dv7 e affini, ma solo con AMD+ATI.
Quello con Intel+Nvidia è stato già aperto :)

MOD VI PREGO AGGIUSTATE IL TITOLO PLEASE! :)

Kharonte85
03-12-2008, 19:27
infatti in questo thread, nel mio primo post di apertura ho chiesto un cambio titolo ai moderatori per evidenziare che quà si cercherà di parlare si di hp serie dv5 e dv7 e affini, ma solo con AMD+ATI.
Quello con Intel+Nvidia è stato già aperto :)

MOD VI PREGO AGGIUSTATE IL TITOLO PLEASE! :)
Infatti fai bene, davo per scontato che si trattasse di un portatile intel-nvidia... :doh: scusate :fagiano:

feffy70
04-12-2008, 12:21
Infatti fai bene, davo per scontato che si trattasse di un portatile intel-nvidia... :doh: scusate :fagiano:

di nulla figurati ;)

MOD VI PREGO CAMBIATE IL TITOLO AL POST :muro: :muro:

Ansl72
16-01-2009, 21:59
mettere xp è meno difficile di quello che si crede, si parte con i driver sata + ethernet + chipset. Si installa il sistema e da li si installano tutti gli altri driver, con pazienza e fantasia ( se non trovate i driver HP si possono usare quelli di un altro produttore che magari è più generoso, tipo Acer e Packard Bell.
Io l'ho fatto con un dv5-1005el e funziona tutto benissimo.
PS : prima fatevi i dvd di ripristino.
ciao.

ciao scusa potresti dirmi come installare XP sul notebook perchè io non riesco completamente nel mio nel senso che mi da schermata blu in fase di installazione prima ancora di riconoscere l'hdd
Il mio modello è l'HP DV5-1170el e la versione di XP che ho provato ad installare è quella con i drivers per il serial Ata e con SP3 integrato
Fammi sapere

Grazie
Angelo

CaFFeiNe
16-01-2009, 22:11
a quanto pare la hp non voleva sprecare dvd vergini
penso comunque che te lo proponga sino a che non lo fai. prova a cercare nel menù programmi. ci dovrebbe essere una voce che riguarda la creazione e ripristino. Tieni inoltre presente che una volta creati i dvd di ripristino, non si può ripetere la procedura. Te li fa creare una sola volta
Io infatti dei 2 dvd di ripristino che ho creato ne ho fatto una copia

non è assolutamente vero

basta non arrendersi, e pensare che "NON SI PUO'" non esiste in informatica

se controlli c'è un mio post dove spiego la procedura ;)

Ansl72
16-01-2009, 22:16
non è assolutamente vero

basta non arrendersi, e pensare che "NON SI PUO'" non esiste in informatica

se controlli c'è un mio post dove spiego la procedura ;)

Ciao grazie la risposta veloce, potresti inviarmi il link del tuo post così controllo subito!

Grazie
Angelo