homer87
01-12-2008, 18:55
Ho un file server da cui accedono client/win linux con tramite samba.
Ogni tanto, ultimamente spesso ad onor del vero, ho una perdita dei pacchetti quando cerco di caricare o fare il download di file anche di piccole dimensioni. Ho notato anche che al 90% dei casi ciò corrisponde ad un accesso della memoria swap da parte del f/s. Anche aggiungendo: socket options = TCP_NODELAY IPTOS_LOWDELAY SO_RCVBUF=128000 SO_SNDBUF=128000
Ciò mi crea grattacapi nella riproduzione di file multimediali (quando li ripoduco direttamente dal f/s)
Ora leggendo un po' di qua e di là ho letto che cifs soffre di questo tipo di sintomi.
Oppure altra ipotesi; potrebbe dipendere dall'hw: un PII 300, 192MB di ram su cui è installata archlinux, fa da fileserver, muletto e dns server. Nessuna interfaccia grafica installata.
Comunque c'è da dire che con NFS, andava da dio.
Ogni tanto, ultimamente spesso ad onor del vero, ho una perdita dei pacchetti quando cerco di caricare o fare il download di file anche di piccole dimensioni. Ho notato anche che al 90% dei casi ciò corrisponde ad un accesso della memoria swap da parte del f/s. Anche aggiungendo: socket options = TCP_NODELAY IPTOS_LOWDELAY SO_RCVBUF=128000 SO_SNDBUF=128000
Ciò mi crea grattacapi nella riproduzione di file multimediali (quando li ripoduco direttamente dal f/s)
Ora leggendo un po' di qua e di là ho letto che cifs soffre di questo tipo di sintomi.
Oppure altra ipotesi; potrebbe dipendere dall'hw: un PII 300, 192MB di ram su cui è installata archlinux, fa da fileserver, muletto e dns server. Nessuna interfaccia grafica installata.
Comunque c'è da dire che con NFS, andava da dio.