View Full Version : Relativismo e chiesa cattolica
Oggi parlavo con un cattolico ma non è riuscito a rispondere ad una mia semplice domanda... la faccio a voi sperando di trovare piu delucidazioni: Come fa un cattolico a far sposare la sua battaglia contro il relativismo, e la sua "dichiarata" volontà per la libertà di religione, che è un corollario fondamentale del relativismo?
Dream_River
01-12-2008, 17:52
Se era un buon cattolico, non ci avrà nemmeno pensato a risponderti:asd:
adesso passa lowenz e si incazza :asd:
Oggi parlavo con un cattolico ma non è riuscito a rispondere ad una mia semplice domanda... la faccio a voi sperando di trovare piu delucidazioni: Come fa un cattolico a far sposare la sua battaglia contro il relativismo, e la sua "dichiarata" volontà per la libertà di religione, che è un corollario fondamentale del relativismo?
Devi avere fede.
:rotfl:
zichichi
01-12-2008, 19:33
mi spiegate che il nesso tra relativismo e libertà di religione?
Willy McBride
01-12-2008, 21:08
'Relativismo' sta diventando peggio di 'web 2.0' e 'sinergia' messi insieme.
Se era un buon cattolico, non ci avrà nemmeno pensato a risponderti:asd:
credere obbedire e combattere!!
pensare non è contemplato.
adesso passa lowenz e si incazza :asd:
:incazzed: :D
Tutto verte sul concetto di libertà: quella "relativista" è una libertà fasulla (e piuttosto prepotente) per il cattolico, tutto qui.
mi spiegate che il nesso tra relativismo e libertà di religione?
Che io posso creare un sistema di valori fortissimi (come una versione tostissima del marxismo) che esclude però la libertà di religione, e invece il relativismo fuggendo da questa tendenza totalizzante/totalitarista la garantisce (garantirebbe) sempre de facto: questo per il relativista.
Per il credente invece questo "avere come principio il non avere principi" rende la libertà relativista fasulla e vuota, e paradossalmente prepotente quando si "obbliga" ad assumere questa interpretazione come unico modello di libertà.
Risultato? Togliamo di mezzo la parola libertà che è meglio.
shambler1
01-12-2008, 22:31
Che io posso creare un sistema di valori fortissimi (come una versione tostissima del marxismo) che esclude però la libertà di religione, e invece il relativismo fuggendo da questa tendenza totalizzante/totalitarista la garantisce (garantirebbe) sempre de facto: questo per il relativista.
Per il credente invece questo "avere come principio il non avere principi" rende la libertà relativista fasulla e vuota, e paradossalmente prepotente quando si "obbliga" ad assumere questa interpretazione come unico modello di libertà.
Risultato? Togliamo di mezzo la parola libertà che è meglio.
Tipo 3 anni di galera a chi ha pensieri xenofobi (ma solo verso alcuni)
Tipo 3 anni di galera a chi ha pensieri xenofobi (ma solo verso alcuni)
Problemi col browser? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.