PDA

View Full Version : Antivirus per Mac? Apple ne consiglia l'utilizzo


Redazione di Hardware Upg
01-12-2008, 15:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/antivirus-per-mac-apple-ne-consiglia-l-utilizzo_27350.html

La Mela, per la prima volta nella sua storia, consiglia esplicitamente l'adozione di un software antivirus per il suo sistema operativo Mac OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.

scilvio
01-12-2008, 15:56
scatenate l'inferno :asd:

Whizkid
01-12-2008, 15:57
alla microsoft hanno assunto degli hacker e messi tutti in una stanzetta chiusi a chiave, lasciandogli solo dei mac su una scrivania con cui giocare? :) (tipo una rielaborazione del film l'enigmista per intenderci)
:p

Damy06
01-12-2008, 15:59
auahuahuahu bellissima quella degli hacker della microsoft
X°°°D

Acid Queen
01-12-2008, 16:01
anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win...

Whizkid
01-12-2008, 16:03
anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win...

certo...ovvio... perchè 8 anni fa la microsoft deteneva il 95% del mercato pc...
nessuno ci perdeva proprio tempo a fare i virus per mac, non era redditizio... :D

ora che anche apple sta vendendo di più (ma sempre mooooolto meno di microsoft) comincia a far gola :D

Malek86
01-12-2008, 16:06
Come pubblicità mi sembra antiproduttiva. Non gli conveniva continuare a giocare la carta "ai Mac non serve l'antivirus", che poi è una delle cose che a molti compratori casual (quelli disinformati che compravano solo per moda o per estetica) piaceva sentirsi dire?

Luca69
01-12-2008, 16:08
Non conosco OS della Mela, ma mi sembra di aver capito che é basato su UNIX e quindi per natura stessa dell'OS fosse più difficile scrivere un virus in quanto i processi utente non girano mai in "admin mode".

Arnalde
01-12-2008, 16:08
anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win...

scusa,forse non ho capito bene..stai dicendo che usando Windows,senza antivirus in otto anni non hai mai preso un virus?
lol,prova a installare un antivirus e fare una scansione...verrai piacevolmente sorpreso! :asd:

derek2
01-12-2008, 16:09
guarda che acid queen intendeva che sono 8 anni che non usa antivirus con windows e non ha mai preso una mazza

capitan_crasy
01-12-2008, 16:11
anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win...

Già, questa l'ho già sentita...:O
E come fai a sapere che non hai preso una "mazza" senza antivirus?

an-cic
01-12-2008, 16:11
forse scrive dal cell. ed ha il pc staccato dalla rete? forse in quel caso potrei crederci

BrightSoul
01-12-2008, 16:12
Fanno bene a consigliare l'uso di un antivirus. Un SO privo di falle è pura utopia. Poco importa se i processi vanno in esecuzione in user-mode, c'è sempre un buco da qualche parte che ti permette un'escalation di privilegi.

demon77
01-12-2008, 16:16
Come per tutti isistemi operativi anche il mac è soggetto a virus e malaware.
Non è certo invulnerabile.

Il punto è che in generale conviene progettare virus per win perchè ce l'hanno tutti..

Adesso che le quote sono un po' cambiate magari c'è più interesse anche per andare a rompere le palle alla mela.. :D

quiete
01-12-2008, 16:19
è un modo come dire stiamo vendendo a vagonate ;)

diabolik1981
01-12-2008, 16:22
è un modo come dire stiamo vendendo a vagonate ;)

o meglio, è un modo per dire

per anni vi abbiamo preso per i fondelli alla grande e per questo vi ringraziamo dicendovi che dovete sborsare ulteriori soldi per difendervi dai rischi che correte su tutti gli altri OS che non vi prendono per i fondelli, in modo da parare i nostri fondelli da eventuali class action.

sesshoumaru
01-12-2008, 16:24
"In realtà il fatto ha ben poco di straordinario: nonostante Apple si sia sempre atteggiata in modo un po' sbruffoncello in materia di sicurezza (basti vedere i famosi spot della serie "I'm a Mac..."), la compagnia della Mela non ha mai dichiarato i suoi sistemi operativi come completamente invulnerabili o immuni da attacchi informatici."

Attacchi informatici non significa virus, comunque se di virus si parla:

http://www.apple.com/it/getamac/faq/

"Un Mac ha bisogno di software antivirus?

No. Anche se nessun computer collegato a Internet sarà mai totalmente immune a virus e spyware, i Mac sono sviluppati su solide fondamenta UNIX e progettati con un occhio di riguardo per la sicurezza. Safari, il browser del Mac, vi avvisa quando state scaricando un’applicazione – anche quando si nasconde dietro le sembianze innocenti di un’immagine o di un filmato. Inoltre Apple offre costantemente agli utenti Mac aggiornamenti di sicurezza gratuiti il cui download può persino avvenire in automatico."

Human_Sorrow
01-12-2008, 16:28
"Un Mac ha bisogno di software antivirus?

No. Anche se nessun computer collegato a Internet sarà mai totalmente immune a virus e spyware, i Mac sono sviluppati su solide fondamenta UNIX e progettati con un occhio di riguardo per la sicurezza. Safari, il browser del Mac, vi avvisa quando state scaricando un’applicazione – anche quando si nasconde dietro le sembianze innocenti di un’immagine o di un filmato. Inoltre Apple offre costantemente agli utenti Mac aggiornamenti di sicurezza gratuiti il cui download può persino avvenire in automatico."

si vabbè questa è solo pubblicità ...

Narmo
01-12-2008, 16:32
"nessuno ci perdeva proprio tempo a fare i virus per mac, non era redditizio"-> Classica leggenda metropolitana.

1-Nessun computer (Mac,Linux,Windows,Solaris,AIX,etc) che non sia staccato dalla rete e spento è sicuro
2-Il cuore Unix di OSX (Darwin) garantisce (o almeno dovrebbe visto che ci sono sempre bug in qualunque software) una divisione netta tra spazio utente e spazio kernel, ergo se c'è un malware il massimo che può fare è danneggiare lo spazio utente (a meno che non ci siamo un bug come detto prima). Windows si porta dietro una divisione tra kernel e userspace non sempre distinta (mi pareva fosse una questione relativa a certi driver ma non ne sono sicuro dovrei approfondire. Se qualcuno ne sa di più che posti). Inoltre se aggiungiamo che in XP per esempio l'utente che il sistema propone dopo l'installazione è un AMMINISTRATORE e non un utente normale la frittata è fatta. Come detto da deepdark basterebbe utilizzare l'utente limitato.
3-Attualmente ,che io sappia, non ci sono worm o virus per OSX a meno di qualche esercizio di stile letto su questo sito tempo fa.

Finiamola con la leggenda che "se un sistema è più diffuso allora ha i virus" che è solo una leggenda per l'appunto

ragugo
01-12-2008, 16:33
l'articolo non è ben chiaro e non specifica ne fa capire a chi ignora il perchè di un antivirus su MAC (e forse lo ignora anche l'autore dell'articolo).

Un antivirus su Mac non serve assolutamente per proteggere il sistema (che attualmente è immune da virus) e neppure a proteggerlo da tentativi di exploit (visto che il prodotto software denominato "Antivirus" non serve a quello).

Un antivirus su Mac invece serve per proteggere una rete mista in cui sono presenti macchine Windows (quando magari, egoisticamente si pensa che, una macchina Windows dovrebbe provvedere alla sua stessa salvaguardia).

Una considerazione ovvia inoltre è che un antivirus per Mac ha definizioni per virus Windows, da questa considerazione è possibile quindi comprendere il filo del mio ragionamento.

samslaves
01-12-2008, 16:33
In realta' SE NE CONSIGLIA L'UTILIZZO PER EVITARE CHE FILES INFETTI VENGANO RIGIRATI A SISTEMI WINDOWS ANCORA INFETTI.

L'utilizzo di un antivirus per Mac e' allo stato attuale INUTILE. Ed infatti gli antivir per Mac sono fatti apposta per evitare che i virus per Win si diffondano ulteriormente.

Diciamo le cose come stanno.

Leggersi clamv docs ad esempio, per l'argomento.

theJanitor
01-12-2008, 16:35
in effetti mi mancava la classica notizia giornaliera per produrre 10 pagine di flame :asd::asd:

Deuced
01-12-2008, 16:36
scusa,forse non ho capito bene..stai dicendo che usando Windows,senza antivirus in otto anni non hai mai preso un virus?
lol,prova a installare un antivirus e fare una scansione...verrai piacevolmente sorpreso! :asd:


come acid queen manch'io ho mai preso un virus o un malware.L'unico che riesca a ricordare è un worm diffusosi con xp qualche tempo fa,ma solo perché avevo formattato da poco e commisi l'errore di navigare senza il firewall installato.

Il tuo messaggio mi ha fatto incuriosire,ed in effetti ho scaricato ed installato avast ed ho fatto la scansione completa.Zero virus :D

Non sono né un superutente né un programmatore che va a spulciare le righe di codice di tutto ciò che scarica,semplicemente ho configurato bene il firewall (comodo,tanto tempo fa usavo il sygate),non scarico mai da fonti e siti poco attendibili,non installo mai programmi senza prima aver cercato su google se portano con sé adware o cookie strani e soprattutto mantengo i programmi sempre tutti aggiornati,uso opera ed ho configurato la java vm in modo che non salvi nessuna applicazione su hard disk.

:)

goldorak
01-12-2008, 16:36
o meglio, è un modo per dire

per anni vi abbiamo preso per i fondelli alla grande e per questo vi ringraziamo dicendovi che dovete sborsare ulteriori soldi per difendervi dai rischi che correte su tutti gli altri OS che non vi prendono per i fondelli, in modo da parare i nostri fondelli da eventuali class action.


*

Il piu' grande problema di un Mac Os X ?
Colui che sta tra la sieda e il monitor. :asd: E qui non ce' antivirus che tenga. ;)

goldfix
01-12-2008, 16:36
Quello che mi fa sempre pensare sono quelli che dicono (utenti Win/Linux/Mac):
"io non ho mai usato antivirus e non mi sono mai preso nulla"

Mi chiedo: ma come fanno ad affermarlo con certezza? Secondo me gran parte degli utenti non si accorgerebbe neanche di aver preso un virus (!!), se non fosse per l'antivirus che lo avverte.

Gran parte dei "virus" (che poi bisognerebbe precisare cosa si intende per virus) lavorano assolutamente nel totale "anonimato" e silenzio, senza fare danni ne dare segno della propria presenza (e questi sono spesso i piu brutti).

:doh:

daywatch85
01-12-2008, 16:37
Bombardateliiii di viruuuussss ai faaannbbbbooooyyy maaacc!!! :D

No scherzo...comunque è ovvio che se un sistema raggiunge maggior popolarità...è piu soggetto a questo tipo di cose...quindi hanno solo fatto bene a raccomandare di usare antivirus...

diabolik1981
01-12-2008, 16:37
*

Il piu' grande problema di un Mac Os X ?
Colui che sta tra la sieda e il monitor. :asd: E qui non ce' antivirus che tenga. ;)

ma è un problema comune con Windows, Linux, Solaris, FreeBSD, etc etc

Deuced
01-12-2008, 16:43
Quello che mi fa sempre pensare sono quelli che dicono (utenti Win/Linux/Mac):
"io non ho mai usato antivirus e non mi sono mai preso nulla"

Mi chiedo: ma come fanno ad affermarlo con certezza? Secondo me gran parte degli utenti non si accorgerebbe neanche di aver preso un virus (!!), se non fosse per l'antivirus che lo avverte.

Gran parte dei "virus" (che poi bisognerebbe precisare cosa si intende per virus) lavorano assolutamente nel totale "anonimato" e silenzio, senza fare danni ne dare segno della propria presenza (e questi sono spesso i piu brutti).

:doh:


ripeto,ho appena scaricato ed installato avast,nessun virus :) Ah dimenticavo,ogni tanto controllo con il taskmanager i processi in corso,la scheda dei servizi di windows ed i processi che windows carica all'avvio.Sempre tutto pulito

goldorak
01-12-2008, 16:45
ma è un problema comune con Windows, Linux, Solaris, FreeBSD, etc etc

Certo che e' un problema comune, ma a sentire i discorsi dei macofili pare che loro ne siano completamente immuni. Cosa palesemente non vera visto che gli analfabeti informatici ci sono sia su pc che su mac.
La figura del utonto non e' solo specifica del mondo pc.

m_w returns
01-12-2008, 16:45
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

NO MA IO SAI COMPRO MAC PERCHE' NON PRENDO VIRUS!!!!! ahahahahahahahahaha


scusate ma non ho resistito...:asd:

ragugo
01-12-2008, 16:47
@ daywatch85 ed altri

Il problema dei virus non sta nella diffusione di un prodotto ma nell'architettura del sistema del sistema software (consiglio come primo rudimento la lettura di Moderni Sistemi Operativi di Tannenbaum).

Giusto un esempio:
Se il progetto di una casa è ben fatto la sua solidità non sta nel fatto di quante case con quel progetto vengono realizzate ma, ovviamente, della qualità con cui si è progettato.

Ovviamente sistemi *nix non sono invincibili o senza bug ma però hanno dalla loro una architettura software robusta e pensata per la sicurezza.

goldfix
01-12-2008, 16:48
ripeto,ho appena scaricato ed installato avast,nessun virus :) Ah dimenticavo,ogni tanto controllo con il taskmanager i processi in corso,la scheda dei servizi di windows ed i processi che windows carica all'avvio.Sempre tutto pulito

io ti consiglierei di lasciarlo pure installato...

considera che un "normale" virus non appare assolutamente ne fra i servizi ne fra i task.
Spesso si appoggia ad altri servizi e apre porte e connessioni verso l'esterno, magari criptando il proprio traffico in uscita (cosi da non poter essere intercettato da eventuali apparati di rete) e monitorando cosa passa sulla scheda di rete. Da qui in poi ti lascio immaginare cosa ci si puo' fare con il tuo pc... :D

WarDuck
01-12-2008, 16:51
Quello che mi fa sempre pensare sono quelli che dicono (utenti Win/Linux/Mac):
"io non ho mai usato antivirus e non mi sono mai preso nulla"

Mi chiedo: ma come fanno ad affermarlo con certezza? Secondo me gran parte degli utenti non si accorgerebbe neanche di aver preso un virus (!!), se non fosse per l'antivirus che lo avverte.


Semplice, io faccio una scansione ogni mese con tools online.

E bada bene che 3 anni fa prima di Vista usavo NOD32 su XP che non si è mai attivato (vorrà dire qualcosa?).


Gran parte dei "virus" (che poi bisognerebbe precisare cosa si intende per virus) lavorano assolutamente nel totale "anonimato" e silenzio, senza fare danni ne dare segno della propria presenza (e questi sono spesso i piu brutti).

:doh:

Se proprio vogliamo fare questi ragionamenti allora possiamo cominciare ad elencare i possibili veicoli di trasmissione dei virus:

a) scaricare da emule e simili robba crakkata da chissà chi
b) scaricare da siti web warez e crack
c) scaricare allegati di email da gente che non conosci e aprire catene stupide anche da gente che conosci.
d) inserire una penna usb di un amico o di un conoscente o di qualcuno che fa tutte le cose precedentemente dette.
e) usare account administrator per fare anche le cose più banali

Ora è evidente che se ci fosse una cultura in tal senso, probabilmente un sistema Windows pur se parecchio diffuso non sarebbe molto meno sicuro di un sistema *nix, bsd o quant'altro.

Ma Windows è pensato per la massa, questo può essere positivo o negativo, è un dato di fatto.

PS: uso Vista da quando è uscito, UAC attivo, niente antivirus, 0 virus.

Se vuoi avere lo stesso grado di sicurezza di Linux, usi account user, crei una cartella chiamata download e imposti i permessi affiché i file eseguibili non siano eseguibili (ciò non toglie che su entrambi i SO dando privilegi di esecuzione ad uno script si possa tranquillamente cancellare la cartella documenti utente). Addirittura da secpol.msc /s (tool che esiste da windows 2000 tipo) puoi impostare i percorsi da cui non vuoi eseguire applicazioni o estenzioni particolari che scegli tu.

XP di default non si può dire impenetrabile, Vista già lo è un po' di più, se configurate uno di questi due a dovere, imho, non hanno nulla da invidiare a linux.

goldfix
01-12-2008, 16:51
@ daywatch85 ed altri

Il problema dei virus non sta nella diffusione di un prodotto ma nell'architettura del sistema del sistema software (consiglio come primo rudimento la lettura di Moderni Sistemi Operativi di Tannenbaum).

Giusto un esempio:
Se il progetto di una casa è ben fatto la sua solidità non sta nel fatto di quante case con quel progetto vengono realizzate ma, ovviamente, della qualità con cui si è progettato.

Ovviamente sistemi *nix non sono invincibili o senza bug ma però hanno dalla loro una architettura software robusta e pensata per la sicurezza.

Il problema è che nel 99,999999% i "virus" non sfruttano debolezze architetturali del sistema operativo... ma bug del sistema operativo, che sono una cosa leggermente diversa.

goldfix
01-12-2008, 16:54
Semplice, io faccio una scansione ogni mese con tools online.

E bada bene che 3 anni fa prima di Vista usavo NOD32 su XP che non si è mai attivato.



Se proprio vogliamo fare questi ragionamenti allora possiamo cominciare ad elencare i possibili veicoli di trasmissione dei virus:

a) scaricare da emule e simili robba crakkata da chissà chi
b) scaricare da siti web warez e crack
c) scaricare allegati di email da gente che non conosci e aprire catene stupide anche da gente che conosci.
d) inserire una penna usb di un amico o di un conoscente o di qualcuno che fa tutte le cose precedentemente dette.
e) usare account administrator per fare anche le cose più banali

Ora è evidente che se ci fosse una cultura in tal senso, probabilmente un sistema Windows pur se parecchio diffuso non sarebbe molto meno sicuro di un sistema *nix, bsd o quant'altro.

Ma Windows è pensato per la massa, non mi interessa che questo sia positivo o negativo, è un dato di fatto.

PS: uso Vista da quando è uscito, UAC attivo, niente antivirus, 0 virus.

a questo punto... arrivi alla mia stessa conclusione non è il sitema operativo ad essere migliore o peggiore, ma come lo si utilizza!

Luca69
01-12-2008, 16:54
....magari Apple si sta per lancire nel mercato degli antivirus (un po' come mamma Microsoft) e quindi sta preparando il terreno :eek:

Therinai
01-12-2008, 16:55
come acid queen manch'io ho mai preso un virus o un malware.L'unico che riesca a ricordare è un worm diffusosi con xp qualche tempo fa,ma solo perché avevo formattato da poco e commisi l'errore di navigare senza il firewall installato.

Il tuo messaggio mi ha fatto incuriosire,ed in effetti ho scaricato ed installato avast ed ho fatto la scansione completa.Zero virus :D

Non sono né un superutente né un programmatore che va a spulciare le righe di codice di tutto ciò che scarica,semplicemente ho configurato bene il firewall (comodo,tanto tempo fa usavo il sygate),non scarico mai da fonti e siti poco attendibili,non installo mai programmi senza prima aver cercato su google se portano con sé adware o cookie strani e soprattutto mantengo i programmi sempre tutti aggiornati,uso opera ed ho configurato la java vm in modo che non salvi nessuna applicazione su hard disk.

:)
vabbeh pensala come ti pare ma se non ce la fanno gli antivirus seri a stare dietro a tutti i malawere che vengono prodotti come fai tu che evidentemente non sai neanche di cosa stai parlando? Gli antivus gratuiti non servono ad un tubo ne tantomeno, ma taaaaaaaaanto meno il firewall che già a livello di concetto non si occupano di virus.
Già senza scaricare da fonti dubbie ti eviti un mare di rogne e fai benissimo. Tuttavia basta collegare una pendrive passata da un altro computer per fregarti, e comunque può capitare di aprire un sito in cui è presente del malawere. Cioè puoi prendere virus da qualsiasi parte ormai.

RunAway
01-12-2008, 16:56
Ecco che come pecore hwupgrade segue la scia di tomshw nel riportare questa "notiziona", come pecore perchè nemmeno qui viene riportato che il consiglio di apple (come ricordato in alcuni commenti) riguarda chi usa windows sul mac, virtualizzato o con bootcamp.
In questa situazione, più che una minaccia per il mac stesso, si vuole evitare che il mac diventi un portare sano di file infetti in un ambiente misto Mac/Win. Ma una cosa del genere può capitare anche con sistemi linux o altri non windows.

goldorak
01-12-2008, 16:57
Ma Windows è pensato per la massa, non mi interessa che questo sia positivo o negativo, è un dato di fatto.

E guarda il pandemonio che si e' creato appena Microsoft ha imposto l'uso del UAC. :asd:
Diciamo che su windows la colpa e' suddivisa tra la Microsoft che per tanto tempo ha solo consigliato l'uso di account limitati (presenti in windows 2000/xp) ma senza nessun obbligo, mentre dall'altra parte ci sono gli sviluppatori che se ne fregavano al 100% e sviluppavano software che richieda l'account administrator anche per fare le cose piu' banali.
Con Vista la MS e' corsa al riparo, l'uac pur essendo un po' troppo invasivo fa il suo dovere. Ma e' cosi' che dev'essere.

theJanitor
01-12-2008, 17:00
Il problema è che nel 99,999999% i "virus" non sfruttano debolezze architetturali del sistema operativo... ma bug del sistema operativo, che sono una cosa leggermente diversa.

e nel 100% dei casi, oramai, sfruttano la dabbenaggine dell'utente

Vash1986
01-12-2008, 17:01
Caspita, utilissimo un antivirus su un sistema BSD :D

WarDuck
01-12-2008, 17:05
E guarda il pandemonio che si e' creato appena Microsoft ha imposto l'uso del UAC. :asd:
Diciamo che su windows la colpa e' suddivisa tra la Microsoft che per tanto tempo ha solo consigliato l'uso di account limitati (presenti in windows 2000/xp) ma senza nessun obbligo, mentre dall'altra parte ci sono gli sviluppatori che se ne fregavano al 100% e sviluppavano software che richieda l'account administrator anche per fare le cose piu' banali.
Con Vista la MS e' corsa al riparo, l'uac pur essendo un po' troppo invasivo fa il suo dovere. Ma e' cosi' che dev'essere.

Microsoft ha delle colpe sicuramente, non capisco come abbiano potuto sottovalutare quest'aspetto, vabbè che dall'origine Windows non era nato per la rete, però... UAC di per se è una comodità per chi è abituato a usare account user, altrimenti già con XP puoi fare una sorta di "cmd root" come avviene in linux. Fortunatamente in 7 hanno migliorato questo aspetto rispetto a Vista.

a questo punto... arrivi alla mia stessa conclusione non è il sitema operativo ad essere migliore o peggiore, ma come lo si utilizza!

Esatto. L'esempio maggiore è sotto gli occhi di tutti, col phishing: non attacca il SO, ma le persone.

Io ho formattato il pc di un mio amico (ai tempi di Win98) spacciando un file .exe come un'immagine (rar packed autoestraibile con icona jpeg :asd: ).

Praticamente era un format.com (modificato in alcune sue scritte con un editor esadecimale) che si avviava in autoexec :asd: Malvagio :sofico: .

Kharonte85
01-12-2008, 17:06
Mah, mi sembra ovvio che nessun OS puo' essere al 100% sicuro.

Per il discorso mac mi pare evidente che il fatto che sia meno diffuso e meno facile scrivere virus apposta per quel sistema operativo lo abbia tenuto + al riparo ma venuta meno la prima condizione è naturale che si renda necessario prendere precauzioni.

Deuced
01-12-2008, 17:06
vabbeh pensala come ti pare ma se non ce la fanno gli antivirus seri a stare dietro a tutti i malawere che vengono prodotti come fai tu che evidentemente non sai neanche di cosa stai parlando? Gli antivus gratuiti non servono ad un tubo ne tantomeno, ma taaaaaaaaanto meno il firewall che già a livello di concetto non si occupano di virus.
Già senza scaricare da fonti dubbie ti eviti un mare di rogne e fai benissimo. Tuttavia basta collegare una pendrive passata da un altro computer per fregarti, e comunque può capitare di aprire un sito in cui è presente del malawere. Cioè puoi prendere virus da qualsiasi parte ormai.


iniziamo a sparare sentenze,....avast è gratuito,ma da più parti è considerato come uno dei migliori,cerca con google.Una te la posto io http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_08.php Tra l'altro è free solo per uso personale.Quindi quello che non sa di cosa parla non sono io.Il firewall,pur non occupandosi di virus,controlla le connessioni dubbie,ammesso che prenda un virus,sarebbe difficile far danni.Comodo,ad ogni modo,ha anche la protezione contro i malware (defense plus,la reputo invasiva ed inutile e l'ho disabilitata),per la seconda volta accusi me di non sapere di che parlo e poi non t'informi di quel che dici tu...Oltre comodo ho poi il firewall hardware del router,nessuna connessione può usare determinate porte tranne quelle da me impostate,magari il virus lo prendo,ma fuori dal pc non esce certo.Sulla chiavetta hai ragione,questo sì,infatti tengo alla larga tutti dal mio pc se prima non la scansionano :D


Che antivirus mi consigli,tu che ne capisci?Così scarico la trial e rifaccio la scansione,poi ti riposto il log

Kharonte85
01-12-2008, 17:08
E guarda il pandemonio che si e' creato appena Microsoft ha imposto l'uso del UAC. :asd:
Diciamo che su windows la colpa e' suddivisa tra la Microsoft che per tanto tempo ha solo consigliato l'uso di account limitati (presenti in windows 2000/xp) ma senza nessun obbligo, mentre dall'altra parte ci sono gli sviluppatori che se ne fregavano al 100% e sviluppavano software che richieda l'account administrator anche per fare le cose piu' banali.
Con Vista la MS e' corsa al riparo, l'uac pur essendo un po' troppo invasivo fa il suo dovere. Ma e' cosi' che dev'essere.
E' un eufemismo...io l'ho disattivato...preferisco 2-3 virus (che non prendo cmq) a quella rottura di @@ :asd:

sirus
01-12-2008, 17:09
Un antimalware è inutile su qualsiasi sistema operativo, l'unica cosa che serve è un firewall.

!fazz
01-12-2008, 17:12
Un antimalware è inutile su qualsiasi sistema operativo, l'unica cosa che serve è un firewall.

che se non mi sbaglio dovrebbe avere (iptables? mi pare di si chiedo conferma)

RunAway
01-12-2008, 17:13
Su os x c'è ipfw integrato, usabile sia in modalità "super power da shell o con tool avanzati di terze parti (molti freeware), si ain modalità "very easy" dalle preferenze di sistema di os x stesso.

sirus
01-12-2008, 17:13
che se non mi sbaglio dovrebbe avere (iptables? mi pare di si chiedo conferma)
iptables su Linux, ipfw su BSD e Mac OS X (l'interfaccia non rende giustizia al firewall integrato purtroppo) uno dei tanti firewall disponibili per Windows oppure un firewall hardware, magari capace di filtrare sia il traffico in-bound che il traffico out-bound.

mindless
01-12-2008, 17:14
Non vedo niente di anomalo nelle indicazioni di Apple. Personalmente non uso quasi mai gli antivirus, neppure su Windows, figuriamoci su Mac dove praticamente non esistono. Non l'ho usato neppure quando avevo Symbian, ora sull'iPhone non se ne parla... :D

Molto fa l'utente, e' vero... certo che ci sono alcuni sistemi piu' soggetti ad essere colpiti rispetto ad altri (per mille motivi che esulano dalla decisione di usare un antivirus o meno).

Silma
01-12-2008, 17:14
è palesemente pubblicità... quelli hanno pagato per farsi nominare :D

Silma
01-12-2008, 17:24
"anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win... "

Anche se da meno tempo (2 anni) io faccio lo stesso, pure come admin, qualche spyware/adware ogni tanto arriva, ma nulla che periodiche scansioni manuali non possano fermare e levare... basta un po' di buonsenso e Firefox... non sono tanto pigro da sacrificare la metà delle prestazioni del mio HDD pur di non dovermi ricordare qualche scansione ogni tanto.

Pashark
01-12-2008, 17:27
Finiamola con la leggenda che "se un sistema è più diffuso allora ha i virus" che è solo una leggenda per l'appunto

Quanti virus ci sono per Solaris, FreeBSD e famiglia? Molto pochi.
Un sistema più diffuso ha sicuramente più bachi, anche introdotti dal software che vi gira sopra, non certo solo dal SO in se, ed è questo il problema di Apple: i bug ci sono in tutti i programmi, e basta sfruttare quelli per far crollare questa stabilità ed invulnerabilità di OSX.

Poi gli utenti superano sempre qualsiasi antivirus, quindi a meno che non si ritengano gli utenti di apple mediamente più esperti (e mi pare la mela punti al contrario sulla facilità) è normale che ci siano exploit sfruttati.

Piddy
01-12-2008, 17:28
in effetti mi mancava la classica notizia giornaliera per produrre 10 pagine di flame :asd::asd:
solo 10? sei ottimista...

Cmq a quanto so io i virus pericolosi per UNIX (cioè quelli che fanno casino coi diritti di root) prima di avviarsi chiedono la password di sistema... E l'utente in genere... glie la fornisce :muro: :muro:

Cmq il mio mac starà senza antivirus un altro bel pò, checché ne dica Apple (Secondo me ha semplicemente fatto un accordo pubblicitario con i vari Symantec, McAfee etc :read: )

Therinai
01-12-2008, 17:29
iniziamo a sparare sentenze,....avast è gratuito,ma da più parti è considerato come uno dei migliori,cerca con google.Una te la posto io http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_08.php Tra l'altro è free solo per uso personale.Quindi quello che non sa di cosa parla non sono io.Il firewall,pur non occupandosi di virus,controlla le connessioni dubbie,ammesso che prenda un virus,sarebbe difficile far danni.Comodo,ad ogni modo,ha anche la protezione contro i malware (defense plus,la reputo invasiva ed inutile e l'ho disabilitata),per la seconda volta accusi me di non sapere di che parlo e poi non t'informi di quel che dici tu...Oltre comodo ho poi il firewall hardware del router,nessuna connessione può usare determinate porte tranne quelle da me impostate,magari il virus lo prendo,ma fuori dal pc non esce certo.Sulla chiavetta hai ragione,questo sì,infatti tengo alla larga tutti dal mio pc se prima non la scansionano :D


Che antivirus mi consigli,tu che ne capisci?Così scarico la trial e rifaccio la scansione,poi ti riposto il log
senti avast lo ho provato come ne ho provati altri e come al aolito, come tutti gli antivirus gratuiti, non è altro che pubblicità, ti trova i virus e poi non sa come rimuoverli spesso. gli articoli dei siti specializzati vanno presi con le pinze, ovviamente. Il firewall software lo sanno anche i bambini che può essere aggirato, quello del router dovrebbe essere un po' più sicuro ma anche li non c'è nulla di certo. Mettiti un kaspersky che la sua fama se la è guadagnata giustamente. Il log tienitelo perché non me ne frega nulla del tuo log, abbi pazienza. E che non sai di cosa parli te lo ho detto una volta sola, non due. Poi dimmi a che ti serve il computer se per collegarci una stupida chiavetta deve richiedere il certificato medico :sofico: Che poi io ti direi "si si la ho scansionata" tu la colleghi e se c'è munnezza te la prendi allegramente. Piuttosto per la seconda volta ti ripeto "contento tu" ma la realtà è diversa...

manuelmagic
01-12-2008, 17:30
La disinformazione circa Apple dilaga:

Riporto una ottima spiegazione:
"Gli antivirus sono consigliati se si usano
applicazioni di virtualizzazione di Windows, come mi pare sia scritto
anche nella presentazione di Intego VirusBarrier X5 DP.
http://store.apple.com/it/product/TR...ode=MTY1NDA1Mw

Le stesse indicazioni relative a tre antivirus (Antivir, Clamav e
RootkitHunter), e per le stesse ragioni di cui sopra, vengono date
anche nellapagina dedicata alla sicurezza del sito di Ubuntu.
http://snipurl.com/6znp6"

Ma ovvio fa molto più rumore sparare una notizia del genere. Complimenti

Gli antivirus su mac servono per evitare che il mac faccia da portatore sano verso altri computer windows, lo stesso scopo che hanno gli antivirus su linux (o unix in generale). Lascio da parte il discorso rootkit.

In generale poi, con le tante notizie che gravitano nel mondo Apple/Macintosh, c'è molto di meglio su cui scrivere, che andare a trarre conclusioni di orientamento politico da pagine di documentazione di supporto che hanno altri scopi. Ovvio poi ognuno scrive e legge ciò che vuole.

RIPORTANDO COMPLETAMENTE DI CHE PRODOTTI SI TRATTA SCOPRIAMO:

"Panoramica
Intego VirusBarrier X5 è la soluzione antivirus semplice, rapida e non invasiva per computer Macintosh di Intego, società leader nella produzione di software di protezione per Macintosh. Offre una protezione completa contro virus di tutti i tipi, provenienti da file o applicazioni infette, su CD-ROM, DVD o altri supporti removibili, oppure da file scaricati da Internet o da altri tipi di reti.

La prima soluzione per la protezione di Mac OS X e Windows. Protegge il tuo Mac ed elimina tutti i virus conosciuti grazie alla combinazione di Intego VirusBarrier X5 per Mac e BitDefender Antivirus 2008 per Windows. Questa suite di protezione contiene:

VirusBarrier X5
Il famoso programma antivirus per Mac. Il tuo Mac contiene file e informazioni importanti, ma un solo virus può distruggere il tuo sistema operativo o danneggiare i tuoi file. VirusBarrier X5, l'antivirus semplice, rapido e non invasivo, protegge i tuoi file e il tuo Mac, rilevando ed eliminando tutti i virus Mac conosciuti.

BitDefender Antivirus 2008
Un potente strumento antivirus e antispyware con funzionalità in grado di rispondere al meglio alle esigenze dell'utente Windows. Grazie alla semplicità d'uso e agli aggiornamenti automatici, una volta installato BitDefender Antivirus non dovrai più preoccuparti di nulla."

Deuced
01-12-2008, 17:33
"anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win... "

Anche se da meno tempo (2 anni) io faccio lo stesso, pure come admin, qualche spyware/adware ogni tanto arriva, ma nulla che periodiche scansioni manuali non possano fermare e levare... basta un po' di buonsenso e Firefox... non sono tanto pigro da sacrificare la metà delle prestazioni del mio HDD pur di non dovermi ricordare qualche scansione ogni tanto.


la maggior parte dei virus odierni sono worm o trojian,ovvero file eseguibili o programmi che sfruttano bachi dei sistemi operativi o dei browser.Per come la vedo io basta il buonsenso,un firewall con controllo permanente di connessioni inbound e outbound e l'installare le svariate patch che i produttori rilasciano.Già così si è abbastanza sicuri

senti avast lo ho provato come ne ho provati altri e come al aolito, come tutti gli antivirus gratuiti, non è altro che pubblicità, ti trova i virus e poi non sa come rimuoverli spesso. gli articoli dei siti specializzati vanno presi con le pinze, ovviamente. Il firewall software lo sanno anche i bambini che può essere aggirato, quello del router dovrebbe essere un po' più sicuro ma anche li non c'è nulla di certo. Mettiti un kaspersky che la sua fama se la è guadagnata giustamente. Il log tienitelo perché non me ne frega nulla del tuo log, abbi pazienza. E che non sai di cosa parli te lo ho detto una volta sola, non due. Poi dimmi a che ti serve il computer se per collegarci una stupida chiavetta deve richiedere il certificato medico :sofico: Che poi io ti direi "si si la ho scansionata" tu la colleghi e se c'è munnezza te la prendi allegramente. Piuttosto per la seconda volta ti ripeto "contento tu" ma la realtà è diversa...

Non avendo preso virus non lo so come si comporta,mi sono fidato delle comparative,sarò ben lieto di sperimentare kaspersky.Che non si sia mai sicuri posso essere d'accordo,se becco il cracker che vuole prender possesso del mio pc sicuramente ci riuscirebbe,ma stiamo parlando di ambito domestico,dove questi accorgimenti da me scritti dovrebbero bastare.Per la chiavette,pensandoci,terrò installato l'antivirus ,o magari proverò ad usarle tramite sandbox.Ti ripeto,io sono contento così,per ora non ho preso virus,sarà un anno che non formatto e virus non ne ho,se ce li ho avast non li vede.Farò la prova del 9 con kaspersky.La realtà è variegata,non mi sembra di aver detto che il mio caso è applicabile a tutti gli ambiti

hexaae
01-12-2008, 17:33
Benvenuta Apple nel market-share :) Ora sono 8=> tuoi... altro che "invulnerabilità" supposta di certi OS solo perché hanno poca % di diffusione! E c'è chi ancora continua a negare (tanto per insultare i sistemi Win a priori) che ci sia una relazione tra virus e diffusione/utilizzo di quell'OS dicendo che dipende solo dalla scarsa qualità dell'OS.
Questa news dimostra quanto fossero ingenui e prevenuti...

Gurzo2007
01-12-2008, 17:39
@manuelmagic

la disinformazione allora la fa la apple...nelle sue pagine ufficiali riporta le caratteristiche di un prodotto ke pubblicizza e consiglia..il quale dovrebbe:"proteggere i tuoi file e il tuo Mac, rilevando ed eliminando tutti i virus Mac conosciuti"... ma il mac os non ha virus a quanto dite...quindi ki è ke crea dubbi o disinformazione non siamo noi o i redattori, ma ki gestisce le pagine del sito di apple italia ;)

Hal2001
01-12-2008, 17:42
l'articolo non è ben chiaro e non specifica ne fa capire a chi ignora il perchè di un antivirus su MAC (e forse lo ignora anche l'autore dell'articolo).

Un antivirus su Mac non serve assolutamente per proteggere il sistema (che attualmente è immune da virus) e neppure a proteggerlo da tentativi di exploit (visto che il prodotto software denominato "Antivirus" non serve a quello).

Un antivirus su Mac invece serve per proteggere una rete mista in cui sono presenti macchine Windows (quando magari, egoisticamente si pensa che, una macchina Windows dovrebbe provvedere alla sua stessa salvaguardia).

Una considerazione ovvia inoltre è che un antivirus per Mac ha definizioni per virus Windows, da questa considerazione è possibile quindi comprendere il filo del mio ragionamento.

Bravissimo, ma qui su Hwupgrade negli ultimi anni vi si sono riversate le masse, fino a sei, sette anni fa eravamo davvero in pochi. Adesso basta saper fare due click su un menù di configurazione per sentirsi esperti.

Ma la cosa che più da fastidio è che non si usa più la propria testa, tutti a seguire come le pecore. Alla stessa maniera, di come ho smesso di leggere la versione italiana di Tom's Hardware, mi sa che smetterò di leggere anche i commenti alle news di questo sito. Sono diventati imbarazzanti.

Lud von Pipper
01-12-2008, 17:49
*

Il piu' grande problema di un Mac Os X ?
Colui che sta tra la sieda e il monitor. :asd: E qui non ce' antivirus che tenga. ;)

Parole sante!

Non importa quanta attenzione il progettista metta nel rendere il proprio sistema a prova di errore: le risorse degli imbecilli sono infinite":asd:

Pikazul
01-12-2008, 17:51
Io sono tra quelli che usa windows da anni senza prendere virus, 8 no, ma 3 o 4 almeno si.
Come faccio ad esserne sicuro? Semplice, ogni anno scarico una versione trial (ma perfettamente funzionante) di un buon antivirus, l'ultima volta era kaspersky, o direttamente un antivirus free ma buono (ad esempio antivir), faccio una scansione completa del disco, lo tengo su per 48 ore per vedere se qualcosa salta fuori usandolo, e poi lo disinstallo.
In genere trova giusto qualche cookie tracciante, nient'altro.

RoBeRtO_93
01-12-2008, 18:01
cos'è che dicevano i funbo apple? a si.. mac sicuro qui, mac sicurp lì, risparmio $ di antivirus... ora come la mettiamo visto che è la apple stessa a suggerire l'uso di addirittura NORTON ?
lo trovo ironico :P (che i fanboy della mela non me la vogliano male, ma quà ci voleva)

giovannifg
01-12-2008, 18:22
a) Oggi è una giornata storica, la "caduta degli dei"... Quei gasati della Apple che finalmente ammettono in modo più o meno esplicito ciò che in realtà in molti sanno già da tempo: non esiste un sistema invulnerbaile, compreso il loro costoso e assai pubblicizzato Mac OSX;
b) Cioè, la difesa dai virus stava nella scarsa diffusione di Mac? Come a dire: anche se si diffonde un malware per Mac, tanto ce l'hanno in pochi, non farà troppo danno... Una logica che non fa una piega!
c) Ma come! Symantec c'è già anche qui?! Bene, possiamo dire addio alla proverbiale velocità dei Mac (che in effetti io non critico in assoluto: sono buoni sistemi, ma finalmente la smetteranno - si spera - con tutte le cavolate che hanno sparato fino ad ora circa l'inattacabilità del loro OS...

II ARROWS
01-12-2008, 18:24
Su Mac, dovete comprare McAfee. Per forza. Funzionerà meglio.

int main ()
01-12-2008, 18:31
ragà ascoltate anke io non uso av su win e non ho mai preso virus!! e vi assicuro che è così perkè a volte mi prende la preoccupazione e installo avast per una scansione e poi disinstallo di nuovo. col mac nn ci penso proprio a mettere l'antivirus perkè se non li becco con win di sicuro non li becco col mac dove di sicuro è mooooooooooooooooooooolto + protetto. naturalmente niente firewall!

il pc basta saperlo usare poi è chiaro che se si deve stare 13ore al giorno in siti porno amatoriali o alla cazzo ( ex: pornotube e youporn sono siti senza nessun tipo di virus o altro!) dove ogni pagina ti manda 16 virus in un byte :sofico: allora è normale che serve un antivirus.. anzi in questo caso servono 3 pc dedicati solo a firewallare tutta la rete (così se bucano il primo c'è il secondo e il terzo.....) + uno per navigare :sofico: manco fosse la casa del ratto :asd:

ragugo
01-12-2008, 18:54
a) Oggi è una giornata storica, la "caduta degli dei"... Quei gasati della Apple che finalmente ammettono in modo più o meno esplicito ciò che in realtà in molti sanno già da tempo: non esiste un sistema invulnerbaile, compreso il loro costoso e assai pubblicizzato Mac OSX;
b) Cioè, la difesa dai virus stava nella scarsa diffusione di Mac? Come a dire: anche se si diffonde un malware per Mac, tanto ce l'hanno in pochi, non farà troppo danno... Una logica che non fa una piega!
c) Ma come! Symantec c'è già anche qui?! Bene, possiamo dire addio alla proverbiale velocità dei Mac (che in effetti io non critico in assoluto: sono buoni sistemi, ma finalmente la smetteranno - si spera - con tutte le cavolate che hanno sparato fino ad ora circa l'inattacabilità del loro OS...

Scusate ma per regolamento non dovrebbero essere vietati commenti così falsi e ridicoli da sembrare frutto di un troll?
(anche se purtroppo qui trattasi solo di ignoranza in materia e non di trollaggio...per fare quello di vuole stile) ;-)

paulus69
01-12-2008, 18:59
imho....il consiglio di apple all'installazione di av sui propri sistemi è dovuto a 2 motivi:
1)vista che la diffusione dei propri sistem può rendere appetibile la massiccia ricerca di bug da sfruttare nei vari mac,definiti per antonomasia "sicuri"...la apple vuole cautelare i propri utenti da navigazioni pericolose.
2)in italia...come in molti paesi civili...per legge si deve vigilare sui propri sistemi impedendone l'uso non autorizzato(per delinquere,hakeraggio) con l'ausilio di apparati e software etc...
l'amministratore o proprietario di un sistema che non riconosce malware perchè "immune"...ma che può passarlo ad altri sistemi(quindi che non solo nè lo debella e nè gliene impedisce la trasmissione...ma addirittura favorirla)potrebbe essere citato in sede penale per danni.
essendo la apple proprietaria ultima dell'os(vedi eula)...normale che si voglia parare il culo da citazioni di utenti windows danneggiati da malware trasmesso attraverso mail/pennette o altri dispositivi di memoria.
un paio o più di anni fà...risolsi un'infezione su windows dovuta ad una pennetta usb "infetta",che un conoscente(su mac)passò ad un'altro amico.

giovannifg
01-12-2008, 19:00
Veramente io non ho offeso nessuno... e non mi sembra dire delle cose così sbagliate... Non so, se vuoi cominciare a controbattere punto per punto, anzichè iniziare una polemica priva di senso... In fondo cos'è che ho detto?
a) Finalmente Apple è stata smentita... da Apple! Direi che su questo non ci piove;
b) Vedi articolo, III paragrafo;
c) Che Symantec non offra prodotti propriamente leggeri, mi sembra sia risaputo;
Anzichè appellarti al regolamento, non te la prendere come un fatto personale... la mia è solo un'opinione, e nemmeno così astrusa. Mi sembra.

G1971B
01-12-2008, 19:04
Scusate ma per regolamento non dovrebbero essere vietati commenti così falsi e ridicoli da sembrare frutto di un troll?
(anche se purtroppo qui trattasi solo di ignoranza in materia e non di trollaggio...per fare quello di vuole stile) ;-)

Concetto sicuramente espresso nel modo sbagliato e poco elegante ma in un certo senso non è proprio così falso.
I virus in ambiente MAC sono molto pochi ma con il crescente interesse da parte degli hacker sicuramente aumenteranno in modo esponenziale e l'uso di un antivirus credo che alla lunga sarà inevitabile.
Es. proprio in questi giorni è stato rilevato questo (http://www.macitynet.it/macity/aA35226/cavallo_di_troia_su_mac_os_x_ora_cambia_forma.shtml) .

ragugo
01-12-2008, 19:07
Il problema è che nel 99,999999% i "virus" non sfruttano debolezze architetturali del sistema operativo... ma bug del sistema operativo, che sono una cosa leggermente diversa.

Interessante precisazione, ma purtroppo non è così.
Se parliamo di virus, l'architettura software rappresenta il cardine per ostacolare la loro diffusione.
Sfruttare un bug rappresenta il veicolo di come raggirare un intero sistema DEBOLE.
Se una architettura è pensata per la solidità un bug può rappresentare un pericolo solo per la componente coinvolta e non per l'intero sistema.

In parole semplici così è capibile per tutti:
Se la mia auto ha l'antifurto ma i ladri trovano il cofano motore apribile dall'esterno (bug della componente cofano) sarebbe sperabile che l'allarme continui a funzionare comunque. E questo succede nei sistemi *nix.
Invece nei sistemi windows la compromissione di un componente porta spesso alla compromissione dell'intero sistema.

ragugo
01-12-2008, 19:19
Veramente io non ho offeso nessuno... e non mi sembra dire delle cose così sbagliate... Non so, se vuoi cominciare a controbattere punto per punto, anzichè iniziare una polemica priva di senso... In fondo cos'è che ho detto?
a) Finalmente Apple è stata smentita... da Apple! Direi che su questo non ci piove;
b) Vedi articolo, III paragrafo;
c) Che Symantec non offra prodotti propriamente leggeri, mi sembra sia risaputo;
Anzichè appellarti al regolamento, non te la prendere come un fatto personale... la mia è solo un'opinione, e nemmeno così astrusa. Mi sembra.

a) se leggi il mio primo commento alla notizia capiresti che non la penso in questo modo, e che quello che dici è falso (riassunto: gli antivirus sul Mac non proteggono da virus, comunque inesistenti, per il Mac ma solo da quelli per Windows. Quindi utile in una rete eterogenea per difendere le macchine più deboli->Windows)

b)infatti sempre nel mio primo post ho alzato dei dubbi riguardo all'autore del pezzo, non penso che "se è scritto su hwupgrade allora è giusto" per i motivi che ho esposto in altri post

c)Norton non è il più pesante AV del mercato, questo è solo una diceria per chi non si documenta, prendi l'ultimo bollettino AV-Comparatives su Norton AV 2009 e dovrai ricrederti (se poi vuoi provarlo di prima persona capirai meglio)

Ciao!

P.S. anche te invito a leggere ALMENO "Moderni Sistemi Operativi" di Tannenbaum. E' una lettura illuminante per chi vuole cominciare a capirne qualcosa di "architettura" dei Sistemi Operativi.

ragugo
01-12-2008, 19:22
Bravissimo, ma qui su Hwupgrade negli ultimi anni vi si sono riversate le masse, fino a sei, sette anni fa eravamo davvero in pochi. Adesso basta saper fare due click su un menù di configurazione per sentirsi esperti.

Ma la cosa che più da fastidio è che non si usa più la propria testa, tutti a seguire come le pecore. Alla stessa maniera, di come ho smesso di leggere la versione italiana di Tom's Hardware, mi sa che smetterò di leggere anche i commenti alle news di questo sito. Sono diventati imbarazzanti.

Posizione un po' snob ma hai ragione da vendere! :rolleyes:

Io non leggo quasi mai i commenti ma quelle 2 volte all'anno che butto l'occhio... vedo che siamo passati dall'Italia dei 60 milioni di allenatori all'Italia dei 60 milioni di super esperti informatici :D

theJanitor
01-12-2008, 19:28
Bravissimo, ma qui su Hwupgrade negli ultimi anni vi si sono riversate le masse, fino a sei, sette anni fa eravamo davvero in pochi. Adesso basta saper fare due click su un menù di configurazione per sentirsi esperti.

Ma la cosa che più da fastidio è che non si usa più la propria testa, tutti a seguire come le pecore. Alla stessa maniera, di come ho smesso di leggere la versione italiana di Tom's Hardware, mi sa che smetterò di leggere anche i commenti alle news di questo sito. Sono diventati imbarazzanti.

non è questione di sentirsi esperti per due click ma di semplice aumento esponenziale della diffusione di Internet.... 6/7 anni fa le adsl avevano prezzi fuori portata ed Internet veniva usato da poche persone, tipicamente esperte, e quindi l'utenza di un sito simile era di un certo tipo.... adesso la situazione è notevolmente peggiorata, ma non è un'esclusiva di questo posto....

certo che spesso sono anche le news ci mettono la loro per creare questa situazione

DodoAlien
01-12-2008, 19:29
vorrei far notare che
VirusBarrier X5 di Intego
Norton Anti-Virus 11 for Macintosh di Symantec
VirusScan for Mac di McAfee
sono tutti antivirus per file Windows che girano su mac

di base controllano che i file windows che un utente mac potrebbe avere sulla macchina (Vedi massiccia interazione tra i due sistemi) non siano infetti
non controllano se i file sul mac siano virus per mac...

se un mio amico mi passasse una chiavetta usb con un virus, io la metto nel mio mac e norton si incacchia. così io avverto il mio amico "hai qualcosa di poco buono nel tuo sistema"
cosa che mi è realmente successa con i pc in università... :) "UFO.exe" fece la sua comparsa sulla mia usb dopo averla infilata nei pc dell'univ. una volta infilata nel mac me lo vedo li bello bello... contando che a casa ho solo osx e linux difficile venisse da me quel file :rolleyes:

poi chi vuole continuare la battaglia de "ma gli utenti mac sono di meno non c'è profitto nel infettare un mac"

contando che la maggior parte dei server di banche e simila girano su server UNIX direi che di convenienza per creare virus per UNIX c'è eccome.. ma non riescono.

si riesce a fare piu danni con il phishing che cercare di creare una chimera per qualcosa che non si può, parlate pure ma non si può.
per sistemi UNIX l'unico virus esistente è che ha in mano la tastiera, il resto è aria fritta...

ps. per info sui 3 antivirus andate sui siti e guardate cosa fanno quei tre antivirus :)

risis78
01-12-2008, 19:32
Interessante precisazione, ma purtroppo non è così.
Se parliamo di virus, l'architettura software rappresenta il cardine per ostacolare la loro diffusione.
Sfruttare un bug rappresenta il veicolo di come raggirare un intero sistema DEBOLE.
Se una architettura è pensata per la solidità un bug può rappresentare un pericolo solo per la componente coinvolta e non per l'intero sistema.

In parole semplici così è capibile per tutti:
Se la mia auto ha l'antifurto ma i ladri trovano il cofano motore apribile dall'esterno (bug della componente cofano) sarebbe sperabile che l'allarme continui a funzionare comunque. E questo succede nei sistemi *nix.
Invece nei sistemi windows la compromissione di un componente porta spesso alla compromissione dell'intero sistema.

Quindi... fammi capire... se sfrutti un bug di Osx o Linux non puoi fare nulla mentre su Windows (anche su Vista) si può compromettere l'intero sistema?
Quindi è solo l'immensa bontà di Apple che la porta a consigliare di installare un antivirus? Solo per evitare che si diffondano di più i virus per Win?
Dal tuo post sembra quasi che con i sistemi *nix gli haker perdano solo tempo...
Devo dire la verità... a me danno un po' fastidio frasi come "OSX è stato progettato pensando alla sicurezza, a differenza di...". Il sistema operativo di un personal computer (IMHO) arriva ad un livello di complessità tale che dei comuni "esseri umani", anche se 100 o 100.000, non possono avere MAI al 100% sotto controllo ogni sua parte. Per questo si scoprono i bug, che come dici tu possono essere più o meno pericolosi, ma secondo me la cosa vale tanto per Leopard quanto per Vista.

theJanitor
01-12-2008, 19:42
contando che la maggior parte dei server di banche e simila girano su server UNIX direi che di convenienza per creare virus per UNIX c'è eccome.. ma non riescono.



un server non viene usato dal tipico utente che da l'autorizzazione a qualsiasi cosa gli si presenti a video!

oramai il veicolo usato dai virus è Internet.... email con allegati o sito con script malevoli che l'utente di turno si diverte ad autorizzare in tutto e per tutto.....

basta non andare in giro per siti strani o aprire qualsiasi cosa capiti che si sta tranquilli anche con XP che è indubbiamente il più vulnerabile tra i SO in circolazione (io antivir lo tengo ma non mi capita mai di leggere un avviso da parte sua ergo potrei tranquillamente non usarlo)

DodoAlien
01-12-2008, 19:44
un server non viene usato dal tipico utente che da l'autorizzazione a qualsiasi cosa gli si presenti a video!

blaster e sasser fecereo uno strike di proporzioni immani e non certo perchè bloccarono il pc del 15enne... :)

ragugo
01-12-2008, 19:47
Quindi... fammi capire... se sfrutti un bug di Osx o Linux non puoi fare nulla mentre su Windows (anche su Vista) si può compromettere l'intero sistema?
Quindi è solo l'immensa bontà di Apple che la porta a consigliare di installare un antivirus? Solo per evitare che si diffondano di più i virus per Win?
Dal tuo post sembra quasi che con i sistemi *nix gli haker perdano solo tempo...
Devo dire la verità... a me danno un po' fastidio frasi come "OSX è stato progettato pensando alla sicurezza, a differenza di...". Il sistema operativo di un personal computer (IMHO) arriva ad un livello di complessità tale che dei comuni "esseri umani", anche se 100 o 100.000, non possono avere MAI al 100% sotto controllo ogni sua parte. Per questo si scoprono i bug, che come dici tu possono essere più o meno pericolosi, ma secondo me la cosa vale tanto per Leopard quanto per Vista.

Andando in ordine:
Il sistema si può compromettere nella sua interezza se non al suo interno delle policy per la gestione EFFICACE della sicurezza delle componenti quindi la risposta è si (anche se non è così facile). Anche su vista ma più limitatamente visto che hanno creato la UAC (che cmq risulta una pezza non troppo efficace).

Diciamo che non si tratta di immensa bontà di Apple ma di un principio di sicurezza di una rete mista, poi uno puo' anche pensare:"Le macchine con windows, cacchi loro la protezione dei virus". Infatti gli AV per Mac non proteggono solo macchine Windows (perchè attualmente non esistono virus per Mac)

Ti darà fastidio pensare ad una cosa del genere ma non si tratta di simpatie i sistemi Unix Based sono sicuri per PROGETTAZIONE (quindi sono stati pensati per essere sicuri) errori nella loro IMPLEMENTAZIONE (leggasi bug) molto molto difficilmente vanno a compromettere l'intero sistema.

Sotto controllo il 100%? Vuoi dire che sia esente da bug? Impossibile. Che un sistema software sia più resistente di altri ad errori invece è merito di come è strutturato. (detta così alla spicciolata)

Il perchè? Non centra nulla che Bill Gates vi è antipatico e Steve magari ancora di più e Linus non lo sopportate...

goldfix
01-12-2008, 19:52
Interessante precisazione, ma purtroppo non è così.
Se parliamo di virus, l'architettura software rappresenta il cardine per ostacolare la loro diffusione.
Sfruttare un bug rappresenta il veicolo di come raggirare un intero sistema DEBOLE.
Se una architettura è pensata per la solidità un bug può rappresentare un pericolo solo per la componente coinvolta e non per l'intero sistema.

In parole semplici così è capibile per tutti:
Se la mia auto ha l'antifurto ma i ladri trovano il cofano motore apribile dall'esterno (bug della componente cofano) sarebbe sperabile che l'allarme continui a funzionare comunque. E questo succede nei sistemi *nix.
Invece nei sistemi windows la compromissione di un componente porta spesso alla compromissione dell'intero sistema.

Lasciami obbiettare che pero' tu stai guardando solo un aspetto della questione. Tu in sostanza dici che il SO se pur compromesso è ancora "utilizzabile" o in linea di massima continua a "difendere" e a far funzionare alcune parti vitali del SO stesso.

Considera pero' che oggi gran parte dei virus non hanno intenzioni "distruttive", ma spesso hanno solo l'obiettivo di trasformare il proprio PC in una "test di ponte" per altri scopi.

Riportandolo al tuo esempio immagina che i malviventi invece di rubarti la macchina te la sfondano e si limitano a:
- o limitarsi a rubarti il portatile
- o (ancora peggio) ad usare la tua macchina come mezzo per nascondere "roba" poco piacevole che poi verrà recuperata da altri malviventi che si trovano dall'altra parte della città.

In entrambi questi casi avere il sistema "sicuro" con il tuo punto di vista... poco importa. E poi cmq lasciami dire che hai cmq un sistema compromesso...

risis78
01-12-2008, 19:52
blaster e sasser fecereo uno strike di proporzioni immani e non certo perchè bloccarono il pc del 15enne... :)

Io invece condivido quanto scritto da theJanitor, Unix è sicuro perchè non ha un'interfaccia utente e i tanti applicativi che spesso sono l'origine di bug, sfruttati poi nei modi più disparati. Blaster e sasser si sono diffusi perchè anni fa la gente (e forse anche Microsoft) non capiva l'importanza di avere un firewall (anche software) attivo sul proprio pc. Cmq parliamo di storia vecchia, roba di 4 o 5 anni fa...

risis78
01-12-2008, 20:00
Andando in ordine:
Diciamo che non si tratta di immensa bontà di Apple ma di un principio di sicurezza di una rete mista, poi uno puo' anche pensare:"Le macchine con windows, cacchi loro la protezione dei virus". Infatti gli AV per Mac non proteggono solo macchine Windows (perchè attualmente non esistono virus per Mac)

Il punto è proprio questo: i malware (come anche il phishing) esistono in ogni sistema con un'interfaccia utente ed applicativi, anche su Mac.

Quindi non ha senso dire che un sistema è progettato pensando alla sicurezza perchè con l'implementazione di nuove features lo stesso si può dire per Vista. Questo mi da fastidio, che un utente possa avere la convinzione di sentirsi al sicuro solo perchè ha Osx...

ragugo
01-12-2008, 20:03
Lasciami obbiettare che pero' tu stai guardando solo un aspetto della questione. Tu in sostanza dici che il SO se pur compromesso è ancora "utilizzabile" o in linea di massima continua a "difendere" e a far funzionare alcune parti vitali del SO stesso.

Considera pero' che oggi gran parte dei virus non hanno intenzioni "distruttive", ma spesso hanno solo l'obiettivo di trasformare il proprio PC in una "test di ponte" per altri scopi.

Riportandolo al tuo esempio immagina che i malviventi invece di rubarti la macchina te la sfondano e si limitano a:
- o limitarsi a rubarti il portatile
- o (ancora peggio) ad usare la tua macchina come mezzo per nascondere "roba" poco piacevole che poi verrà recuperata da altri malviventi che si trovano dall'altra parte della città.

In entrambi questi casi avere il sistema "sicuro" con il tuo punto di vista... poco importa. E poi cmq lasciami dire che hai cmq un sistema compromesso...

Hai travisato il mio esempio, come tale non andava preso alla lettera.

UN SISTEMA SICURO NON PERMETTE L'INFEZIONE, quindi non esistono proprio ne ladri "attivi" che distruggono la tua "auto" ne "passivi" che la usano da testa di ponte.

theJanitor
01-12-2008, 20:07
blaster e sasser fecereo uno strike di proporzioni immani e non certo perchè bloccarono il pc del 15enne... :)

ok, ma stiamo parlando della preistoria di XP.... oramai sono anni che non si verificano più fenomeni simili
anni in cui ricordiamo che i firewall, che avrebbero prevenuto anche quelle due epidemie, si sono diffusi notevolmente con il risultato che adesso devono sfruttare altro per infettare...

il bacino di utenza non è nemmeno da trascurare..... un utente Linux, solitamente più smaliziato, difficilmente inserirà la pass di root per acconsentire uno script malevolo

l'utente di Vista magari non legge nemmeno l'avviso dell'UAC considerandolo solamente una rottura....

queste sono cose da non trascurare quando si parla di fenomeni simili.....

XP è oggettivamente vulnerabile, ma se usato con buon senso non da problemi
Vista è già sicuro quanto i suoi concorrenti... tra UAC, modalità protetta e finalmente un livello utente standard usabile ha fatto un passo enorme verso la sicurezza ed infatti tempo fa in una news su un contest venne fuori che il primo ad essere bucato fu OSX sfruttando una falla di un browser... Vista cadde molto dopo
il tutto a dimostrazione che oramai i sistemi sono abbastanza sicuri ed è l'utente il punto debole

ragugo
01-12-2008, 20:09
Il punto è proprio questo: i malware (come anche il phishing) esistono in ogni sistema con un'interfaccia utente ed applicativi, anche su Mac.

Quindi non ha senso dire che un sistema è progettato pensando alla sicurezza perchè con l'implementazione di nuove features lo stesso si può dire per Vista. Questo mi da fastidio, che un utente possa avere la convinzione di sentirsi al sicuro solo perchè ha Osx...

Qui si parla di antivirus, quindi di virus vero? Questa è una famiglia ben definita e se proprio vogliamo prendiamo anche dialer, spyware, rootkits e altre cose ESEGUIBILI.
Il phishing non centra proprio nulla!
Un utente può sentirsi sicuro perchè ha OSX, come un utente può sentirsi sicuro se ha Linux (non esistono malware per questi sistemi)... ma non puo' sentirsi sicuro se è scemo e lascia il suo numero di carta di credito al primo link che gli passa sotto il naso :D

goldfix
01-12-2008, 20:14
Hai travisato il mio esempio, come tale non andava preso alla lettera.

UN SISTEMA SICURO NON PERMETTE L'INFEZIONE, quindi non esistono proprio ne ladri "attivi" che distruggono la tua "auto" ne "passivi" che la usano da testa di ponte.

E siamo arrivati al punto (!!) :D Sfortunatamente il tuo SO "SICURO" nn esiste :rolleyes:

idt_winchip
01-12-2008, 20:16
E' divertente pensare che c'è chi crede che mac os e linux siano invulnerabili grazie alle fondamenta unix. :rolleyes:
Chi se ne frega della modalità superuser che consente di non fare danni al sistema...la cosa importante sono i dati personali, mica il sistema, quello lo reinstallo se mi fa a puttane.
Basta un "rm -rf" per togliere tutto quello a cui si tiene.

diabolik1981
01-12-2008, 20:21
E' un eufemismo...io l'ho disattivato...preferisco 2-3 virus (che non prendo cmq) a quella rottura di @@ :asd:

una mossa davvero arguta :asd:

LIberty08
01-12-2008, 20:23
Io penso che se osx avesse avuto da sempre le quote di vendita che ha avuto windows, ora staremmo qui a dire che la base *nix è piu attaccabile da virus e malware da quella di windows.
Secondo me è tutta una questione di diffusione passata e presente del so in questione; gente ha passato anni della sua vita (da winows nt 3.0 in poi) a cercare di attacare quello che era il sistema maggiormente usata dagli utenti.
Se si fossero invertite le parti sarebbe andata in modo inverso.
Dopo che i mac siano immuni a oggi dalla maggior parte dei virus (cosa tutta da dimostrare) può anche risultare vero, ma da come si sta evolvendo il mercato io aspetterei a dire che la cosa si protarra tanto in futuro.
A, se per essere immune a virus spendi 1800 euri per ritrovarti con hardware scaduto dopo 2 anni (ne ho conferma, un mio amico ha un mac del 2007 con 1 giga di ram , e si lamenta perchè i programmi rimbalzano solo nella bar e si aprono dopo 3 ore) sono affari tuoi.

diabolik1981
01-12-2008, 20:24
@manuelmagic

la disinformazione allora la fa la apple...nelle sue pagine ufficiali riporta le caratteristiche di un prodotto ke pubblicizza e consiglia..il quale dovrebbe:"proteggere i tuoi file e il tuo Mac, rilevando ed eliminando tutti i virus Mac conosciuti"... ma il mac os non ha virus a quanto dite...quindi ki è ke crea dubbi o disinformazione non siamo noi o i redattori, ma ki gestisce le pagine del sito di apple italia ;)

senza dimenticare che un sistema virtualizzato di per se non deve poter accedere al sistema della macchina e combinare danni...

sampei.nihira
01-12-2008, 20:25
Perdonate un paio di cose............. visto che si sostiene che non esistono virus per il MAC !!!

Perchè se questa ipotesi fosse giusta (ma non lo è) Apple ha consigliato all'utenza di dotarsi, in via precauzionale per meglio proteggere il sistema, di antivirus (per giunta prodotti da altre case) ?
Che guadagno ne ricaverebbe ?

Anzi, secondo me, se non c'è (come sostenuto da alcuni) alcun pericolo, Apple, con un comunicato del genere ha solo da perdere perchè una fetta di utenza rinuncerà in un prossimo futuro all'acquisto di un MAC solo perchè è crollato un mito !!!

Per me invece Apple ha dovuto cambiare linea (perchè la realtà è cambiata) e quindi NON vuole perdere,in futuro, la propria affezionata clientela e cerca di tutelarla (giustamente) nel migliore dei modi anche dal versante sicurezza.

Ma veniamo a noi........;)

Che ne dite di OSX.RSPlug.D Trojan Horse ?

Sarebbe un fake ? :rolleyes: :rolleyes:

DodoAlien
01-12-2008, 20:26
Io invece condivido quanto scritto da theJanitor, Unix è sicuro perchè non ha un'interfaccia utente e i tanti applicativi che spesso sono l'origine di bug, sfruttati poi nei modi più disparati. Blaster e sasser si sono diffusi perchè anni fa la gente (e forse anche Microsoft) non capiva l'importanza di avere un firewall (anche software) attivo sul proprio pc. Cmq parliamo di storia vecchia, roba di 4 o 5 anni fa...

:rotfl:
eh no chi usa unix va col brail, se usi unix non hai bisogno del monitor!!
:rotfl:

risis78
01-12-2008, 20:28
Qui si parla di antivirus, quindi di virus vero? Questa è una famiglia ben definita e se proprio vogliamo prendiamo anche dialer, spyware, rootkits e altre cose ESEGUIBILI.
Il phishing non centra proprio nulla!
Un utente può sentirsi sicuro perchè ha OSX, come un utente può sentirsi sicuro se ha Linux (non esistono malware per questi sistemi)... ma non puo' sentirsi sicuro se è scemo e lascia il suo numero di carta di credito al primo link che gli passa sotto il naso :D

Concordo, seguo il discorso ed arrivo al punto allora. Se un utente "viene giocato" ed esegue il malware (parliamo solo di eseguibile stavolta)? Allora a questo punto serve un antivirus che blocchi l'utente prima che faccia una cavolata. Questo avviene sia su Leopard che su Vista, come in ogni altro sistema. I più a rischio sono quelli più complessi di solito, quindi escludo Unix "grezzo" senza interfaccia grafica nè applicativi vari.
Quindi per concludere ribadisco che non ha senso usare frasi da fanatici come "il nostro sistema operativo è stato progettato pensando alla sicurezza, mentre l'altro è un sistema da quattro soldi". Queste secondo me (lo ridico) sono frasi senza senso che attirano antipatie dalle persone come me e portano il resto della gente a pensare che spendere di più per comprare un Mac lo rende al sicuro da qualunque malware, frase che spesso ho sentito dire da chi riesce a malapena ad accendere un personal computer.

Quindi tutti i sistemi sono sicuri e nessuno è invulnerabile, perchè fino a quando troveranno bug nei sistemi (di qualunque entità) nessuno potrà dire di avere il sistema perfetto ed inattaccabile. Sempre IMHO.

ragugo
01-12-2008, 20:30
E siamo arrivati al punto (!!) :D Sfortunatamente il tuo SO "SICURO" nn esiste :rolleyes:

Scusa e cosa mi avresti dimostrato con questa frase butta là?:mc:

Per me ORA un sistema sicuro è un sistema TRA LE ALTRE COSE non soffre il problema virus.
Il sistema sicuro NON è un sistema privo di bug (perchè semplicemente non esiste).

Dici il mio sistema sicuro? Guarda che non ne il mio sistema contro il tuo! Ne fai una questione personale sbagliando tantissimo.

risis78
01-12-2008, 20:33
:rotfl:
eh no chi usa unix va col brail, se usi unix non hai bisogno del monitor!!
:rotfl:

Parlavo di GUI (era chiaro), anche se mi son espresso male... non capisco la risata... mah...

giovannifg
01-12-2008, 20:33
Invito "ragugo" e "Hal2001" a scendere dalle nuvole... lassù, fra i "veri" esperti di informatica, possono venire le vertigini... attenzione a non cadere!
Che Norton Antiviurs sia pesante te lo dice uno che ce l'ha, e che purtroppo ha avuto anche la versioni precedenti; spero che la situazione sia diversa per i prodotti dedicati a Mac, ma ne dubito.
Poi, il fatto che tu (mi riferisco a "ragugo") non la pensi in questo modo, ovvero che non pensi che Apple abbia smentito Apple (se ho ben capito) non ti dà certo più argomentazioni delle mie. Insomma, quanti significati possiamo attribuire alla seguente frase:
"[...] Apple encourages the widespread use of multiple antivirus utilities so that virus programmers have more than one application to circumvent, thus making the whole virus writing process more difficult. Here are some available antivirus utilities [...]"?

DodoAlien
01-12-2008, 20:35
Perdonate un paio di cose............. visto che si sostiene che non esistono virus per il MAC !!!

Perchè se questa ipotesi fosse giusta (ma non lo è) Apple ha consigliato all'utenza di dotarsi, in via precauzionale per meglio proteggere il sistema, di antivirus (per giunta prodotti da altre case) ?
Che guadagno ne ricaverebbe ?
l'utente OSX è l'utente piu idiota che esista.
con l'apertura dei mac a windows apple consiglia ai propri utenti "se scambi file tra sistema osx e windows, pigliati anche un antivirus"
tutto qui.
come ho detto gli antivirus consigliati controllano che file PER WINDOWS non siano infetti

guarda i screenshot dei antivirus citati se non credi e guarda i file analizzati, tutti exe :)

Anzi, secondo me, se non c'è (come sostenuto da alcuni) alcun pericolo, Apple, con un comunicato del genere ha solo da perdere perchè una fetta di utenza rinuncerà in un prossimo futuro all'acquisto di un MAC solo perchè è crollato un mito !!!

Per me invece Apple ha dovuto cambiare linea (perchè la realtà è cambiata) e quindi NON vuole perdere,in futuro, la propria affezionata clientela e cerca di tutelarla (giustamente) nel migliore dei modi anche dal versante sicurezza.

Ma veniamo a noi........;)

Che ne dite di OSX.RSPlug.D Trojan Horse ?

Sarebbe un fake ? :rolleyes: :rolleyes:
tu sai come funziona quel trojan si? :)
spunta fuori un "mancata ActiveX, scarica sto file per farlo funzionare" peccato che ActiveX su osx non esistono :)
ma ovviamente, come detto, l'utente OSX è tra i piu tonti che ci siano, purtroppo... tendono a dare troppi OK anche se il sistema non ti da molto campo per distruggere il sistema...

per il resto che hai detto documentati meglio prima di scrivere :)

Kharonte85
01-12-2008, 20:36
una mossa davvero arguta :asd:
Be' lo è se mi risparmia le crisi isteriche...XP non ce l'ha e non ho mai preso virus o altro da quando uso FireFox (un mese dopo aver messo l'adsl)

ragugo
01-12-2008, 20:37
E' divertente pensare che c'è chi crede che mac os e linux siano invulnerabili grazie alle fondamenta unix. :rolleyes:
Chi se ne frega della modalità superuser che consente di non fare danni al sistema...la cosa importante sono i dati personali, mica il sistema, quello lo reinstallo se mi fa a puttane.
Basta un "rm -rf" per togliere tutto quello a cui si tiene.

Il senso del tuo discorso vuoi dire che bisogna togliere il comando di rimozione file?
Scusa ma cosa vuoi dire? In widows/dos c'è il comando DEL ...e quindi???

Ma c'è una argomentazione tecnica sulla violabilità dei sistemi Unix?

Grazie...

DodoAlien
01-12-2008, 20:37
Parlavo di GUI (era chiaro), anche se mi son espresso male... non capisco la risata... mah...

e come fa un admin a gestire X server? col pensiero?

goldfix
01-12-2008, 20:40
Scusa e cosa mi avresti dimostrato con questa frase butta là?:mc:

Per me ORA un sistema sicuro è un sistema TRA LE ALTRE COSE non soffre il problema virus.
Il sistema sicuro NON è un sistema privo di bug (perchè semplicemente non esiste).

Dici il mio sistema sicuro? Guarda che non ne il mio sistema contro il tuo! Ne fai una questione personale sbagliando tantissimo.

Primo nn ne ho fatto una questione personale ... anzi!

Mi sa che pero' tu stai parlando TEORCAMENTE. Se è cosi mi sa che nn ci incontriamo. Io ti ho riportato casi reali, tu ora mi vieni a dire che
"Per me ORA un sistema sicuro è un sistema TRA LE ALTRE COSE non soffre il problema virus" ma questo è un SO inesistente... concordi?

Aggiungo inotre che tu continui a vedere solo parte del problema, e parti da un punto di vista a parer mio sbagliato. Che un SO sicuro e ben progettato e "inaffondabile", il che è palesemente sbagliato, UNIX/LINUX tanto per rimanere in argomento hanno con il tempo tappato moltissime falle, cosi come Windows.
Aggiungo che onestamente trovo piu "sicuro" un SO dove continuamente vengono riparati bug e difetti piu che un SO dove non vengono mai riparati "trovati" difetti. Per il semplice motivo che quest'ultmo SO è veramente quello meno sicuro, per il semplice fatto che i bug li ha ma nessuno li ha ancora scovati (e chi li trova si tiene ben lontano dal rivelarli).

risis78
01-12-2008, 20:42
e come fa un admin a gestire X server? col pensiero?

Aspetta, se per te la linea di comando Unix è una GUI allora forse abbiamo solo punti di vista diversi a riguardo... per me non lo è...

ragugo
01-12-2008, 20:44
Invito "ragugo" e "Hal2001" a scendere dalle nuvole... lassù, fra i "veri" esperti di informatica, possono venire le vertigini... attenzione a non cadere!
Che Norton Antiviurs sia pesante te lo dice uno che ce l'ha, e che purtroppo ha avuto anche la versioni precedenti; spero che la situazione sia diversa per i prodotti dedicati a Mac, ma ne dubito.
Poi, il fatto che tu (mi riferisco a "ragugo") non la pensi in questo modo, ovvero che non pensi che Apple abbia smentito Apple (se ho ben capito) non ti dà certo più argomentazioni delle mie. Insomma, quanti significati possiamo attribuire alla seguente frase:
"[...] Apple encourages the widespread use of multiple antivirus utilities so that virus programmers have more than one application to circumvent, thus making the whole virus writing process more difficult. Here are some available antivirus utilities [...]"?

Ma allora fai finta di non capire cosa ti ho detto nella mia prima risposta... batti i piedi per terra finchè vuoi ma non se ne viene fuori!

Hai guardato la lista dei virus per Mac che gli antivirus per Mac bloccano? (io dico 0, sito symantic alla mano, e tu?) Argomenta...

Hai visto quanto processore e ram occupa norton av 2009? (io dico che ora è uno dei più leggeri AV nel mercato, fonte AV-Comparatives e tu?) Argomenta...

fioreopera
01-12-2008, 20:45
Ma secondo voi, con tutti gli invidiosi e quelli pronti a sparare a zero su Apple e con tutto il fenomeno mediatico iPhone iPod ecc, e con le pubblicità fantastiche ma un pò sbruffoncelle di Apple...

...voi pensate che se ci fosse un modo per creare un bel virus per Mac Os X, qualcuno (anche tra qualche utente di questo forum) non lo avrebbe già fatto?


Consigliano di usare l'antivirus perchè un Mac può essere un terribile portatore sano di virus per Windows.

DodoAlien
01-12-2008, 20:46
Aspetta, se per te la linea di comando Unix è una GUI allora forse abbiamo solo punti di vista diversi a riguardo... per me non lo è...

ma che linea di comando e linea di comando :asd:
ancora alla linea di comando sei rimasto?

e secondo te tutti i DM per linux che li fanno a fare?
n'altro po ci sono piu DM che distro... :asd:

sampei.nihira
01-12-2008, 20:46
[/color]
l'utente OSX è l'utente piu idiota che esista.
con l'apertura dei mac a windows apple consiglia ai propri utenti "se scambi file tra sistema osx e windows, pigliati anche un antivirus"
tutto qui.
come ho detto gli antivirus consigliati controllano che file PER WINDOWS non siano infetti

guarda i screenshot dei antivirus citati se non credi e guarda i file analizzati, tutti exe :)


tu sai come funziona quel trojan si? :)
spunta fuori un "mancata ActiveX, scarica sto file per farlo funzionare" peccato che ActiveX su osx non esistono :)
ma ovviamente, come detto, l'utente OSX è tra i piu tonti che ci siano, purtroppo... tendono a dare troppi OK anche se il sistema non ti da molto campo per distruggere il sistema...

per il resto che hai detto documentati meglio prima di scrivere :)

Documentati meglio tu ;) , il file scaricato se acconsenti all'azione dalla schermata dubbia (activex) è di estenzione dmg !!!

http://www.macitynet.it/macity/aA35226/cavallo_di_troia_su_mac_os_x_ora_cambia_forma.shtml

DodoAlien
01-12-2008, 20:51
Documentati meglio tu ;) , il file scaricato se acconsenti all'azione dalla schermata dubbia (activex) è di estenzione dmg !!!

appunto, come detto l'utente osx è un pirla, ma oltre al dmg lo devi aprire e fornire una password per apportare le modifiche, il che dovrebbe essere il secondo segnale, non parte in automatico :)
quindi ricapitoliamo

-devi cliccare "scarica activex" (su osx tra l'altro)
-salvare il dmg
-aprire il dmg
-installare il contenuto maligno
-fornire una password

tutto questo mi fa venire in mente la catena di san antonio del virus albanese
"siccome noi in albania non avere soldi per studiare virus prego tu cancellare tutti tuoi file da tuo ard disc e manda questa mail a tutta tua rubrica" (con tutto il rispetto per gli albanesi eh...)
:rolleyes:
dopo 5 passaggi di consenso direi che è pure giusto che l'utente venga infettato così capisce di essere un idiota e che l'informatica non fa per lui

è la stessa cosa che fa win-vista con UAC
"vuoi installare?"
"ma sei sicuro?"
"dai sul serio?"
"al 100%?"
:)

risis78
01-12-2008, 20:51
ma che linea di comando e linea di comando :asd:
ancora alla linea di comando sei rimasto?

e secondo te tutti i DM per linux che li fanno a fare?
n'altro po ci sono piu DM che distro... :asd:

è solo un problema di punti di vista allora. Per me UNIX resta quello, le varie distribuzioni io le catalogo come sistemi *nix

Cmq tante discussioni sui punti di vista inutili perchè quello che volevo spiegare era che l'interfaccia ed il resto non solo altro che "altre righe di codice". E più aumentano le righe di codice più aumenta la probabilità che possa essere scovato un bug. Almeno su questo concordi?

ragugo
01-12-2008, 20:53
Primo nn ne ho fatto una questione personale ... anzi!

Mi sa che pero' tu stai parlando TEORCAMENTE. Se è cosi mi sa che nn ci incontriamo. Io ti ho riportato casi reali, tu ora mi vieni a dire che
"Per me ORA un sistema sicuro è un sistema TRA LE ALTRE COSE non soffre il problema virus" ma questo è un SO inesistente... concordi?

Io parlo anche praticamente!

Allora ti sfido:
1) dammi il nome di 1 solo virus presente per sistemi OSX*
2) dammi il nome di 1 solo virus presente per sistemi Linux*

Io ora uso un sistema che non soffre di problema virus (e malware in genere), poi ci sono gli utenti Windows che mi criticano da anni e dicono "vedrai che prima o poi...".

Non mi pare di dire cose strane affermando che NON esistono virus per Mac e Linux?! (e questo lo capiscono tutti)

Dire che non esisteranno mai virus per Mac e Linux ne sono certo, ma non perchè sono uno sbruffone che prende in giro gli utenti Windows, ma perchè ci sono motivazione tecniche di fondo che non tutti possono sapere.

DodoAlien
01-12-2008, 20:57
è solo un problema di punti di vista allora. Per me UNIX resta quello, le varie distribuzioni io le catalogo come sistemi *nix

Cmq tante discussioni sui punti di vista inutili perchè quello che volevo spiegare era che l'interfaccia ed il resto non solo altro che "altre righe di codice". E più aumentano le righe di codice più aumenta la probabilità che possa essere scovato un bug. Almeno su questo concordi?

si concordo, ovvio che piu vai in giro in auto piu sale la probabilità di tamponare. se non ci vai difficile che l'auto tamponi se è ferma in garage.

comunque la differenza che unix ha con osx e win è chi sta dietro ai programmi per *nix.
se per osx e win ci sono X decine di programmatori pagati
per *nix ci sono X mila programmatori che lo fanno per hobby e gratuitamente che risolvono il bug in tempo zero..(o almeno i bug critici)
MS li risolve settimanalmente\mensilmente
Apple li risolve quando ne ha impacchettati un bel po...

ragugo
01-12-2008, 20:59
Primo nn ne ho fatto una questione personale ... anzi!

Mi sa che pero' tu stai parlando TEORCAMENTE. Se è cosi mi sa che nn ci incontriamo. Io ti ho riportato casi reali, tu ora mi vieni a dire che
"Per me ORA un sistema sicuro è un sistema TRA LE ALTRE COSE non soffre il problema virus" ma questo è un SO inesistente... concordi?

Aggiungo inotre che tu continui a vedere solo parte del problema, e parti da un punto di vista a parer mio sbagliato. Che un SO sicuro e ben progettato e "inaffondabile", il che è palesemente sbagliato, UNIX/LINUX tanto per rimanere in argomento hanno con il tempo tappato moltissime falle, cosi come Windows.
Aggiungo che onestamente trovo piu "sicuro" un SO dove continuamente vengono riparati bug e difetti piu che un SO dove non vengono mai riparati "trovati" difetti. Per il semplice motivo che quest'ultmo SO è veramente quello meno sicuro, per il semplice fatto che i bug li ha ma nessuno li ha ancora scovati (e chi li trova si tiene ben lontano dal rivelarli).

Quanti di questi difetti in Linux vanno a compromettere l'intero sistema per rendere possibile la diffusione di virus? 0
Questo è un dato di fatto.

sampei.nihira
01-12-2008, 20:59
appunto, come detto l'utente osx è un pirla, ma oltre al dmg lo devi aprire e fornire una password per apportare le modifiche, il che dovrebbe essere il secondo segnale, non parte in automatico :)
quindi ricapitoliamo

-devi cliccare "scarica activex" (su osx tra l'altro)
-salvare il dmg
-aprire il dmg
-installare il contenuto maligno
-fornire una password

tutto questo mi fa venire in mente la catena di san antonio del virus albanese
"siccome noi in albania non avere soldi per studiare virus prego tu cancellare tutti tuoi file da tuo ard disc e manda questa mail a tutta tua rubrica" (con tutto il rispetto per gli albanesi eh...)
:rolleyes:
dopo 5 passaggi di consenso direi che è pure giusto che l'utente venga infettato così capisce di essere un idiota e che l'informatica non fa per lui

è la stessa cosa che fa win-vista con UAC
"vuoi installare?"
"ma sei sicuro?"
"dai sul serio?"
"al 100%?"
:)

Io, non ci crederai, concordo con ciò che hai scritto al 200%.:)
Ed infatti l'ho anche scritto su "Mondo Apple".
Ma magari, Apple, con questa decisione ha voluto tutelare alcuni utenti,ad esempio gli utenti minori di età che sono certamente più vulnerabili degli adulti ed hanno minor capacità di discernimento,ai tranelli on line.

Spesso riteniamo che un comportamento dell'utente in presenza di un preludio di minaccia sia "automatico" verso una determinata direzione.
Io stesso mi sono meravigliato di scoprire,in una certa utenza,che così non è,anzi spesso si và nella direzione contraria al buon senso !! ;)

DodoAlien
01-12-2008, 21:02
no mi sa che è l'adulto ad essere piu soggetto alle gabole...
un 16enne di oggi capisce quando lo prendono per i fondelli o nel caso fa esperienza.. l'adulto non impara nemmeno se è sotto fucilazione... ;)

goldfix
01-12-2008, 21:03
Io parlo anche praticamente!

Allora ti sfido:
1) dammi il nome di 1 solo virus presente per sistemi OSX*
2) dammi il nome di 1 solo virus presente per sistemi Linux*

Io ora uso un sistema che non soffre di problema virus (e malware in genere), poi ci sono gli utenti Windows che mi criticano da anni e dicono "vedrai che prima o poi...".

Non mi pare di dire cose strane affermando che NON esistono virus per Mac e Linux?! (e questo lo capiscono tutti)

Dire che non esisteranno mai virus per Mac e Linux ne sono certo, ma non perchè sono uno sbruffone che prende in giro gli utenti Windows, ma perchè ci sono motivazione tecniche di fondo che non tutti possono sapere.

ho fatto una semplicissima ricerca su google:

http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2006-021614-4006-99

http://www.viruslist.com/en/viruslist.html?id=3135

E non aggiungo altro, dato che hai semplicemente fato trascendere un discorso serio in una questione "personale" :mbe: (adesso sei tu che veramente sei caduto sul personale).

peccato.

ps
ti svelo un segreto, sappi che "virus" (dato che qui continuiamo a non precisare) possono essere dei semplici script JS che mandano in overflow il browser (e non venirmi a dire che Linux è piu sicuro, dato che bug di questo genere se ne sono trovati davvero tanti ...).
Il browser diventa il "testa di ponte" per fare altro...

sampei.nihira
01-12-2008, 21:05
no mi sa che è l'adulto ad essere piu soggetto alle gabole...
un 16enne di oggi capisce quando lo prendono per i fondelli o nel caso fa esperienza.. l'adulto non impara nemmeno se è sotto fucilazione... ;)

:D :D
Si forse,anzi senza forse, hai ragione !! ;) ;)

goldfix
01-12-2008, 21:10
Quanti di questi difetti in Linux vanno a compromettere l'intero sistema per rendere possibile la diffusione di virus? 0
Questo è un dato di fatto.

E ci risiamo.... ma chi vuole compromettere "tutto" il SO.
Precisa cosa intendi per "compromettere il SO"? Che si blocca, che fa la sckeramta blu... che va in kernel panikkkk?

Da "cattivone" a me basta "accedere" al tuo sistema per fare gia danno, e il bello è che non mi devo farmi scovare (i virus distruttivi sono veramente pochi dato che di solito si "autodistriggono"). Molto meglio tenere viva una rete di macchine infette pronte all'uso.
E torniamo al discorso iniziale, per fare questo poco importa la buona progettazione (dio mio sicuramente diminuisce le probabilià di accesso), ma basta un semplicissimo bug nel browser.

E questo apre un'altra questione... perche Windows è il SO preso di mira? Perche è il meno sicuro o semplicemente perche il 95% della popolazione terrestre ne fa uso? (e nell'ottica sopra riportata cio' è mooooolto importante).

DodoAlien
01-12-2008, 21:16
ho fatto una semplicissima ricerca su google:

http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2006-021614-4006-99

http://www.viruslist.com/en/viruslist.html?id=3135
il primo per osx
OSX.Leap.A is a worm that targets installs of Macintosh OS X and spreads via iChat Instant Messenger program.

Note: It infects files on the Macintosh OS X version 10.4. The worm will execute on Intel Macs, but cannot spread to other systems from these machines.
datato 2006 tra l'altro

quello per linux:
Mar 07 2000

che tra l'altro ci vogliono due righe di codice per replicare quello che fa quel "virus"
un rm ~* fa la stessa cosa
il problema è che devi lanciarlo prima che possa farlo...
in ogni caso backup è sempre la buona norma... ed un rm ~* ti rovina solo la tua home, il sistema rimane integro

ragugo
01-12-2008, 21:18
ho fatto una semplicissima ricerca su google:

http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2006-021614-4006-99

http://www.viruslist.com/en/viruslist.html?id=3135

E non aggiungo altro, dato che hai semplicemente fato trascendere un discorso serio in una questione "personale" :mbe: (adesso sei tu che veramente sei caduto sul personale).

peccato.

ps
ti svelo un segreto, sappi che "virus" (dato che qui continuiamo a non precisare) possono essere dei semplici script JS che mandano in overflow il browser (e non venirmi a dire che Linux è piu sicuro, dato che bug di questo genere se ne sono trovati davvero tanti ...).
Il browser diventa il "testa di ponte" per fare altro...

Vedi il purtroppo non hai svelato un gran segreto (esistevano virus anche in formato .bat per windows...ma ritenerli virus è arduo) ma vorrei porre l'attenzione che questi virus NON sono virus.

Perchè? Perchè non hanno alcun meccanismo per effettuare l'infezione della macchina!
Un virus per definizione deve essere una sequenza di codice che viene lanciata automaticamente! (penso che puoi convenire sul fatto che un "virus" che deve essere lanciato a mano da un utente non è un virus)

Guarda il virus per linux cosa dice: "it may infect only the files and directories that are declared as "write-able" for the current username"
Ecco un sistema sicuro! Anche se infetto non si diffonde nel sistema.
Per entrare nella macchina l'utente deve aver fornito la password utente per permettere la minaccia.

Per quanto riguarda il OSX.Leap.A ha una modalità di propagazione assintotica a 0 e per infettare la macchina bisogna avviarlo e dargli la password di amministratore (!!!).

Ora capisco che molti mi derideranno (dicendo vedi che esistono virus per mac e linux) ma siamo seri, sono per caso in grado di avviare automaticamente il loro codice per infettare la macchina? Si diffondono?
Sono poco più che script malevoli (avete presente un file bat con del *.*)?

P.S. per questa sera basta così...vado a vedere zelig...

wolfnyght
01-12-2008, 21:53
lol
norton su mac
questa mi mancava
ai fans della mela
benvenuti nel mondo informatico
Comunque sia +mac=+possibilità che si mettano a far virus et similia per il loro SO
percui.......
A breve sentiremo che han tirato fuori una specie di blaster(mammamia se era odioso)per mac.....
e ne vedremo e sentiremo delle belle
Comunque sia mi hà sempre affascinato L'SO della mela morsicata (ma non i nuovi computer intel edition)

Whizkid
01-12-2008, 22:06
esiste anche l'antivirus che funziona sia per osx che per iphone contemporaneamente
(tra un po' nemmeno i telefoni son più sicuri)
http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n19039/arriva-il-primo-antivirus-per-iphone.html
:D
http://www.iphone.sm/installerapp/mcafee-sta-sviluppando-un-antivirus-per-iphone/

quindi è in arrivo un periodo nero...visto tutto questo proliferare di antivirus (sappiamo tutti che sono le stesse case di antivirus a farli...quindi ora che hanno creato gli antivirus da vendere cominceranno a iniettare nel mondo i virus per venderli :) )

Mnka
01-12-2008, 22:08
Chissà quanti soldi gli hanno dato quelli della Symantec e di McAfee ad Apple per farsi nominare :D


"Important: Information about products not manufactured by Apple is provided for information purposes only and does not constitute Apple’s recommendation or endorsement. Please contact the vendor for additional information."

DodoAlien
01-12-2008, 22:09
ma tu il topic l'hai letto?
ma tu sei andato a vedere cosa fanno quei antivirus?

mah...

Slevin86
01-12-2008, 22:16
Ecco che come pecore hwupgrade segue la scia di tomshw nel riportare questa "notiziona", come pecore perchè nemmeno qui viene riportato che il consiglio di apple (come ricordato in alcuni commenti) riguarda chi usa windows sul mac, virtualizzato o con bootcamp.
In questa situazione, più che una minaccia per il mac stesso, si vuole evitare che il mac diventi un portare sano di file infetti in un ambiente misto Mac/Win. Ma una cosa del genere può capitare anche con sistemi linux o altri non windows.

ma che gli frega di far le pecore, guarda già quante pagine di flame si sono create!!! :D cosa importa far sapere che questa precauzione, oltre ad essere un bell'accordo pubblicitario e commerciale con le case di produzione antivirus, ha come scopo quello di non far diventare i Macbook (in considerevole espansione tra gli utenti) un portatore sano, di proteggere le virtualizzazioni e i bootcamp di windows.....
quanto piacerebbe a tutta questa gente vedere schermate strane su Leopard, credo pagherebbero e anche abbondantemente!!! più del costo di un Mac!!!!!!! :asd: :asd:
quei pochissimi sputi di codice che si fanno anche chiamare "virus per Mac" si comportano come l'UAC di Vista: "ciao utente Mac, sono un piccolo virus che fondamentalmente non servo a niente e non creo danni, per piacere mi attivi e mi dai la tua password di amministratore cosi facciamo contenti tutti coloro che odiano te e la Apple?? please!!"

se un utente Mac riesce a beccare questa robaccia, allora merita seriamente di essere deriso e umiliato!!

DodoAlien
01-12-2008, 22:19
i kernel panic ci sono anche su OSX

in un anno di macbook ho dovuto riavviare forzatamente 5 volte però... in un mese di windows xp al lavoro ho dovuto riavviare almeno 20 volte...

leoneazzurro
01-12-2008, 22:21
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

NO MA IO SAI COMPRO MAC PERCHE' NON PRENDO VIRUS!!!!! ahahahahahahahahaha


scusate ma non ho resistito...:asd:

Evitiamo questi commenti ? Grazie.

Slevin86
01-12-2008, 22:26
Sorry DodoAlien, andando a leggere tutti questi mirabolanti commenti mi sono accorto di aver postato un commento praticamente identico al tuo... fortuna che c'è gente consapevole e che conosce ciò di cui si parla...

elevul
01-12-2008, 23:45
Ed ecco che ricomincia il flame. :D
Vediamo che record batteranno stavolta i nostri eroi. :sofico:

zakko
02-12-2008, 00:26
so di essere in pagina 13 ma lo dico cmq :D
i virus sono software e considerando che per windows c'e' molto piu' software che per linux/mac (anche se nn sempre di miglior qualita' :P) credo sia normale che ci siano anche piu' virus, a prescindere dalla struttira dell' OS!
quindi stiamo attenti eprche in ogni leggenda c'e' un fondo di verita' :P

sasa83
02-12-2008, 00:53
i virus sono software e considerando che per windows c'e' molto piu' software che per linux/mac (anche se nn sempre di miglior qualita' :P) credo sia normale che ci siano anche piu' virus, a prescindere dalla struttira dell' OS!


non ho capito se era una battuta...:confused: :confused:

tokun
02-12-2008, 02:24
IMHO solo pubblicità per i cessi di symantec e co.

ragazzi è inutile scannarsi su chi ha ragione, ne riparliamo quando qualcuno acclamerà: ECCO IL SECONDO VIRUS DELLA STORIA PER MAC!!!! (il primo mi pare fose per OS 9 o addirittura più vecchio, correggetemi se sbaglio.

comunque sia venite ad aprire flame quando trovere una definizione di virus per mac.

@hexxae
sicuramente dipende anche dalla scarsa diffusione di un OS ma non si può negare che dipenda in gran parte dalla difficoltà nello scrivere un virus per sistemi solidi basati UNIX o altro.

DodoAlien
02-12-2008, 07:15
so di essere in pagina 13 ma lo dico cmq :D
i virus sono software e considerando che per windows c'e' molto piu' software che per linux/mac (anche se nn sempre di miglior qualita' :P) credo sia normale che ci siano anche piu' virus, a prescindere dalla struttira dell' OS!
quindi stiamo attenti eprche in ogni leggenda c'e' un fondo di verita' :P

e questa da dove l'hai partorita? :asd:

custom11
02-12-2008, 07:15
incredibile per la prima volta nella mia vita vedo apple comportarsi da azienda umile e onesta, e l inizio di un grande cambiamento, il passaggio all architettura intel ha segnato quello che forse sara il periodo piu evolutivo di questa azienda, politiche, targhet, marketing, a poco a poco imho penso che vedremo un cambiamento ai limiti dell estremo, stay tuned !

das
02-12-2008, 07:37
anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win...

Anch'io su windows non ho mai usato un antivirus e non non ne ho mai presi. Non riuscivo a capire come mai invece la gente ne fosse infognata.
Poi guardando un po' cosa fa ho capito:
- Utilizzano crack che spesso sono solo trojan.
- Scaricano qualsiasi cosa, soprattutto i giochini stupidi.
- Usano Internet Explorer (magari con gli activex attivati)
- Non guardano a quello che stanno facendo.
- Cascano in qualsiasi trappola, tipo le finestrelle acchiappa allocchi che sui siti ti dicono: 'il tuo pc non è sicuro, ma installa questo programma e capirai..'

s0nnyd3marco
02-12-2008, 08:49
i kernel panic ci sono anche su OSX

in un anno di macbook ho dovuto riavviare forzatamente 5 volte però... in un mese di windows xp al lavoro ho dovuto riavviare almeno 20 volte...

Senti, io non so cosa tu faccia sul lavoro con windows XP, ma ti assicuro che lo uso ogni giorno da almeno 5 mesi su un dell optiplex, (faccio il programmatore) e non ho dovuto MAI riavviare forzatamente, MAI un bsof, MAI un problema di instabilità. Il problema di XP è che la gente ci fa cose astruse, installa driver non certificati, utilizza piattaforme hw instabili. Ora con vista la situazione è migliorata visto l'utilizzo di driver certificati, di un migliore gestione utenti, grazie all'UAC, e alla blindatura del kernel della versione a 64bit.
Tornando in thread, è vero che lo sviluppo di virus per OSX è frenato dalla scarsa quota di mercato di questo OS, mentre per linux il problema è anche dovuto, oltre alla scarsa quota di mercato, anche dal fatto che esistono moltissime distrbuzioni, ognuna un po diversa, e quindi la fascia di utenti che un software malevolo andrebbe a colpire si riduce ulteriormente.

maurone78
02-12-2008, 09:28
UN ATTIMO DI ATTENZIONE!!!!!

Seguo da anni questo sito ma adesso non posso fare a meno di intervenire!

Una cosa...ma conoscete l'italiano? Cioè sto ridendo come un matto quando leggo commenti tipo "hahahah anche voi utenti mac adesso dovete usare i virus"...e invece ignorate quei commenti che chiaruscono la questione, quasi se come non esistessero!

Dato che l'articolo è scritto con i piedi e da un windows user, è meglio ripetere per la decima volta quello che anche altri hanno scritto:

Il consiglio della Apple di isntallare un antivirus è riservato soltanto a chi usa Windows sul mac tramite parallels o bootcamp (sperando sappiate cosa siano...) oppure per chi ha un mac collegato in una rete domestica / aziendale insieme a computer windows.

Quindi, cari amanti di bill, l'unic motivo per usare antivirus su mac e per peroteggervi, dato che i mac sono portatori sani.

Quindi smettetela di dire stupidate ed informatevi prima di parlare.

Tanto so gia che anche questo ocmmento sara ignorato e il prossimo commento sara "Anche voi mac userete gli antivirus..hahaha".

POVERI NOI!!! IL VERO VIRUS DELL'INFORMATIVA SIETE VOI BIMBIMINKIA CHE INFESTATE SITI UNA VOLTA SERI COME QUESTO!!!

gabrimac
02-12-2008, 09:34
Ecco che come pecore hwupgrade segue la scia di tomshw nel riportare questa "notiziona", come pecore perchè nemmeno qui viene riportato che il consiglio di apple (come ricordato in alcuni commenti) riguarda chi usa windows sul mac, virtualizzato o con bootcamp.
In questa situazione, più che una minaccia per il mac stesso, si vuole evitare che il mac diventi un portare sano di file infetti in un ambiente misto Mac/Win. Ma una cosa del genere può capitare anche con sistemi linux o altri non windows.

Quanti virus ci sono per Solaris, FreeBSD e famiglia? Molto pochi.
Un sistema più diffuso ha sicuramente più bachi, anche introdotti dal software che vi gira sopra, non certo solo dal SO in se, ed è questo il problema di Apple: i bug ci sono in tutti i programmi, e basta sfruttare quelli per far crollare questa stabilità ed invulnerabilità di OSX.

Poi gli utenti superano sempre qualsiasi antivirus, quindi a meno che non si ritengano gli utenti di apple mediamente più esperti (e mi pare la mela punti al contrario sulla facilità) è normale che ci siano exploit sfruttati.

Io parlo anche praticamente!

Allora ti sfido:
1) dammi il nome di 1 solo virus presente per sistemi OSX*
2) dammi il nome di 1 solo virus presente per sistemi Linux*

Io ora uso un sistema che non soffre di problema virus (e malware in genere), poi ci sono gli utenti Windows che mi criticano da anni e dicono "vedrai che prima o poi...".

Non mi pare di dire cose strane affermando che NON esistono virus per Mac e Linux?! (e questo lo capiscono tutti)

Dire che non esisteranno mai virus per Mac e Linux ne sono certo, ma non perchè sono uno sbruffone che prende in giro gli utenti Windows, ma perchè ci sono motivazione tecniche di fondo che non tutti possono sapere.

IMHO solo pubblicità per i cessi di symantec e co.

ragazzi è inutile scannarsi su chi ha ragione, ne riparliamo quando qualcuno acclamerà: ECCO IL SECONDO VIRUS DELLA STORIA PER MAC!!!! (il primo mi pare fose per OS 9 o addirittura più vecchio, correggetemi se sbaglio.

comunque sia venite ad aprire flame quando trovere una definizione di virus per mac.

@hexxae
sicuramente dipende anche dalla scarsa diffusione di un OS ma non si può negare che dipenda in gran parte dalla difficoltà nello scrivere un virus per sistemi solidi basati UNIX o altro.

Il malware non e' inteso solo come Virus ma come trojan,keylogger, spyware .Il virus fa parte del malware ma non e' il solo

A questo link e' apple stessa che dice di usare l'antivirus e parla per il proprio sistema non per Windows. http://support.apple.com/kb/HT2550?viewlocale=en_US

Ho trovato in rete su altri blog e forum questa lista di malware http://macscan.securemac.com/spyware-list
Le forme di diffusione ( riporto quello che ho letto su altro forum) non sono solo le vulnerabilita' del sistema ma correggetemi se scrivo male dovute al social engineering ovvero nel tentare di far installare all'utente meno esperto di computer queste cose prendendolo in giro e facendogli credere di installare cose utili per il sistema oppure dal file sharing quando si scaricano i programmi copiati e li si va ad installare se contengono questi spyware keylogger e cosi' via

Cosi' ho letto su altri forum dove un utente ha scritto anche se se lo user apple non usa l'antivirus e dovesse prendersi queste cose non saprebbe di averle sul computer perche' non avendo un antivirus non verrebbe avvertito dalla presenza e mai verrebbe a conoscenza dell'infezione del suo computer come un coltello a doppio taglio

Questo e' quello che ho appreso documentandomi sulla rete ed altri forum

s0nnyd3marco
02-12-2008, 09:54
Il malware non e' inteso solo come Virus ma come trojan,keylogger, spyware .Il virus fa parte del malware ma non e' il solo

A questo link e' apple stessa che dice di usare l'antivirus e parla per il proprio sistema non per Windows. http://support.apple.com/kb/HT2550?viewlocale=en_US

Ho trovato in rete su altri blog e forum questa lista di malware http://macscan.securemac.com/spyware-list
Le forme di diffusione ( riporto quello che ho letto su altro forum) non sono solo le vulnerabilita' del sistema ma correggetemi se scrivo male dovute al social engineering ovvero nel tentare di far installare all'utente meno esperto di computer queste cose prendendolo in giro e facendogli credere di installare cose utili per il sistema oppure dal file sharing quando si scaricano i programmi copiati e li si va ad installare se contengono questi spyware keylogger e cosi' via

Cosi' ho letto su altri forum dove un utente ha scritto anche se se lo user apple non usa l'antivirus e dovesse prendersi queste cose non saprebbe di averle sul computer perche' non avendo un antivirus non verrebbe avvertito dalla presenza e mai verrebbe a conoscenza dell'infezione del suo computer come un coltello a doppio taglio

Questo e' quello che ho appreso documentandomi sulla rete ed altri forum

Parole sante... almeno qualcuno parla seriamente.. gli altri :mc:

@maurone78
POVERI NOI!!! IL VERO VIRUS DELL'INFORMATIVA SIETE VOI BIMBIMINKIA CHE INFESTATE SITI UNA VOLTA SERI COME QUESTO!!!

Se ti danno fstidio le discussioni, specialmente quelle che si permettono (blasfemia) di criticare apple, non guardarle; ma poiche siamo in democrazia, ognuno è libero di dire ciò che pensa, persino tu che spari ste minchiate.

_goofy_
02-12-2008, 11:19
http://img151.imageshack.us/img151/8307/attachmentbq5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=attachmentbq5.jpg)

http://img49.imageshack.us/img49/4960/macnortonsq8.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=macnortonsq8.jpg)

ragioniamo insieme pacatamente su questi 2 screen-shot..senza fare flame

grazie

diabolik1981
02-12-2008, 11:25
http://img151.imageshack.us/img151/8307/attachmentbq5.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=attachmentbq5.jpg)

http://img49.imageshack.us/img49/4960/macnortonsq8.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=macnortonsq8.jpg)

ragioniamo insieme pacatamente su questi 2 screen-shot..senza fare flame

grazie

la cosa che risalta subito è che la virtualizzazione di Windows su OSX viene fatta coi piedi, se si permette all'OS virtualizzato di intaccare l'OS di sistema. In secondo luogo che OSX è vulnerabile, ma qui si scopre l'acqua calda.

System15
02-12-2008, 12:06
vi leggo da ieri ma facciamo chiarezza una volta per tutte

http://www.intego.com/news/pressroom.asp

System15
02-12-2008, 12:10
c'e' anche questo per gli spyware
http://macscan.securemac.com/buy/

ragugo
02-12-2008, 12:37
niente da fare io getto la spugna... :doh:

avete ragione voi:
1) il linux/mac/unix puo' prendere virus
2) esistono virus che infettano sistemi linux/mac/unix senza bisogno di password
3) esistono virus linux/mac/unix che si propagano
4) i programma antivirus su unix/mac NON servono per proteggere sistemi Windows
5) Windows può stare anche senza antivirus tanto basta stare attendi (questo invece non è valido per gli altri sistemi i quali il bimbominkia deride)
6) I mac prendono i virus perchè esistono software per pulirli dai cookies (usare la pulizia di safari è ovviamente un metodo non contemplato)
7) I sistemi linux/mac/unix fanno schifo perchè esiste il comando rm -rf (io direi di abolire anche altri comandi tipo cp ed ls)

Ora scusate, sono sceso dalla mia nuvola di saggezza e vado a disinstallare l'antivirus nei 150 client windows della rete (tanto windows basta usarlo bene) e passerò la giornata e mettere l'antivirus ai tutti i server RedHat Enterprise che amministro...

Oggi c'ho da fare... grazie a tutti!

P.S. ah si devo mandare una mail a quell'ingenuo del prof. Tannenabaum che deve modificare un po' di capitoli del suo testo universitario riguardo ai sistemi operativi... poverino ci rimarrà male!

DodoAlien
02-12-2008, 12:40
@system15: quindi?

System15
02-12-2008, 12:46
@system15: quindi?quindi come anche da altri link che ho letto in questo thread il malware per Osx esiste.Sfruttando il raggiro ed il p2p lo si fa installare agli utenti quando andranno ad installare i crack dei programmi e digiterenno la password amministrativa per questo e poi non sapranno di averlo sulla macchina se non usano un antimalware.Questo comunque e' solo l'inizio su Osx .I computer non li usate solo voi che sapete il conto vostro come gli utenti windows che legono i forum sanno il loro .I computer sono in mano nella maggioranza a gente che non sa' nulla di queste cose e non legge info da internet

DodoAlien
02-12-2008, 12:52
interessante leggere però che il virus piu recente che hanno trovato (19-nobembre-2008) sti detective della rete ha bisogno di


Unlike true malware and Trojan horses, OSX.TrojanKit.Malez requires that a hacker already have access to a Mac in order to install the code. As of the present, no Trojan horses or other means of replication have been found in the wild using this tool. In spite of recent reports, this represents no serious threat to Macintosh computers.

mizzega un acher della madonna, così sono capace anche io

"scusa mi dai un attimo il tuo mac?"
clic clac mela+spazioe digito terminale
clic clack scrivo
rm -rf /*
"scusa metti un secondo la tua password admin?"
"oh grazie caro... TIEEE TI HO FREGATO"
e scappo...

Whizkid
02-12-2008, 12:59
interessante leggere però che il virus piu mizzega così sono capace anche io


ma tu fai gli esempi banali :D

allora leggi la descrizione di questo qua
http://www.oneapple.it/19/11/2008/individuata-una-nuova-variante-di-osxrspluga/

questo è più serio, visto che ti fotte il numero della carta di credito quando lo digiti... e senza antivirus installato non lo saprai mai se ce l'hai...

System15
02-12-2008, 13:04
interessante leggere però che il virus piu recente che hanno trovato (19-nobembre-2008) sti detective della rete ha bisogno di



mizzega un acher della madonna, così sono capace anche io

"scusa mi dai un attimo il tuo mac?"
clic clac mela+spazioe digito terminale
clic clack scrivo
rm -rf /*
"scusa metti un secondo la tua password admin?"
"oh grazie caro... TIEEE TI HO FREGATO"
e scappo...le macchine sono in mano a gente che non sa' queste cose .Quello che c'e' scritto qua' sopra ed hai postato sono le stesse identiche cose che ci sono per Windows dove stranamente vedi moltissima gente che ci casca CVD .Se l'utilizzatore del computer non sa' nulla ,ovvero la massa che non si interessa di informatica, ci casca come ci cascano quelli che non sanno nulla ed usano Windows proprio per questo

PS:
http://www.theapplelounge.com/breaking/il-malware-esiste-anche-su-mac-os-x/

Ma i rischi in realtà aumentano anche per Mac Os X. Secondo un rapporto di McAfee, altra importante azienda al mondo che si occupa di security, la vulnerabilità identificata su piattaforma Mac dal 2003 al 2005 è cresciuta del 228%, contro il “solo” 73% dei prodotti Microsoft, confermando che anche Mac Os X, come il sistema operativo di Bill Gates, è sensibile al problema malware.

Malware su OSx:

http://www.macforensicslab.com/ProductsAndServices/index.php?main_page=document_general_info&cPath=11&products_id=174

DodoAlien
02-12-2008, 13:11
ma tu fai gli esempi banali :D

allora leggi la descrizione di questo qua
http://www.oneapple.it/19/11/2008/individuata-una-nuova-variante-di-osxrspluga/

questo è più serio, visto che ti fotte il numero della carta di credito quando lo digiti... e senza antivirus installato non lo saprai mai se ce l'hai...

ceeerto
"missing Video ActiveX Object"
infatti tutto il mondo sa che le ActiveX Object le ha inventate Apple :rolleyes:
notare come il sito sia offuscato, dietro si vede che c'è youtube ergo è un sito clone, youtube fino a prova contraria non spara maleware.
quindi alla base di tutto c'è un link phish, sarebbe da vedere se quel sito viene segnalato phishing da FF o Safari (aggiornamento si safari di qualche giorno fa verte proprio sulla protezione contro il phishing)

quindi
prima devi aprire il link malevolo
poi devi accorgerti che stai scaricando una vaccata
poi devi fare due clic sul dmg
poi devi copiare il .app (il "virus") sul tuo hd
poi avviare l'installazione
poi fare next next next sull'installazione
poi dare la tua password admin
e finalmente lui può rubarti la password...

proprio automatizzato il tutto eh? :rolleyes:
se trovo le api per applescript che cattura l'input da tastiera lo creo anche io un virus così, chiamalo virus poi...
come dicevo qualche post fa
è come il virus albanese che girava per mail tempo fa
"prego tu andare su C:\ e cancella tutto, poi manda questo virus a tutti tuoi amici"

:)

Whizkid
02-12-2008, 13:16
ceeerto
quindi
prima devi aprire il link malevolo
poi devi accorgerti che stai scaricando una vaccata
poi devi fare due clic sul dmg
poi devi copiare il .app (il "virus") sul tuo hd
poi avviare l'installazione
poi fare next next next sull'installazione
poi dare la tua password admin
e finalmente lui può rubarti la password...


appunto ed è quello che succede nel 90% su windows...sui siti tipo "scarica suoneria" "scarica mp3" etc etc che immettono app e downloader vari che gli stessi utenti vanno ad istallare come fessi..
Quindi i polli utonti che abboccano sono tanti...ma proprio tanti e il meccanismo funziona benissimo...

solo che succede su win è tragedia e tutti a criticare, se succede sul mac diventa un "far finta di non vedere" :)

DodoAlien
02-12-2008, 13:18
le macchine sono in mano a gente che non sa' queste cose .Quello che c'e' scritto qua' sopra ed hai postato sono le stesse identiche cose che ci sono per Windows dove stranamente vedi moltissima gente che ci casca CVD .Se l'utilizzatore del computer non sa' nulla ,ovvero la massa che non si interessa di informatica, ci casca come ci cascano quelli che non sanno nulla ed usano Windows proprio per questo

PS:
http://www.theapplelounge.com/breaking/il-malware-esiste-anche-su-mac-os-x/

e infatti ho già detto che se dopo che hai fatto 10 volte clic su OK, allora è giusto che la natura faccia il suo corso e punisca l'idiota di turno :)

Ma i rischi in realtà aumentano anche per Mac Os X. Secondo un rapporto di McAfee, altra importante azienda al mondo che si occupa di security, la vulnerabilità identificata su piattaforma Mac dal 2003 al 2005 è cresciuta del 228%, contro il “solo” 73% dei prodotti Microsoft, confermando che anche Mac Os X, come il sistema operativo di Bill Gates, è sensibile al problema malware.
e se lo dice McAfee che come obbiettivo ha quello di vendere un antivirus, c'è da crederci :)
io uso linux da tre anni e osx da un anno e sono tre anni che non ho problemi
ho usato windows per 7 anni e la prima cosa che dovevo installare era un antivirus, un firewall, uno spyware (e tenerli sempre aggiornati)
se il 200% di rischio consiste in un temibilissimo virus del quale l'acher deve essere quasi fisicamente sulla macchina per distruggerlo, inizio a preoccuparmi sul serio allora!!!

:asd:

mjordan
02-12-2008, 13:18
guarda che acid queen intendeva che sono 8 anni che non usa antivirus con windows e non ha mai preso una mazza

Mi piacerebbe sapere invece come fa a dirlo... Seriamente, a sta gente il computer glielo dovrebbero levare... :asd:

DodoAlien
02-12-2008, 13:25
appunto ed è quello che succede nel 90% su windows...sui siti tipo "scarica suoneria" "scarica mp3" etc etc che immettono app e downloader vari che gli stessi utenti vanno ad istallare come fessi..
Quindi i polli utonti che abboccano sono tanti...ma proprio tanti e il meccanismo funziona benissimo...

solo che succede su win è tragedia e tutti a criticare, se succede sul mac diventa un "far finta di non vedere" :)

non è far finta di non vedere.
per win basta un permesso sbagliato ed il tuo registro va a buone donne anche senza mettere la password.
UAC ci mette una pezza ma metti caso che lo disattivi per installare qualcosa (vedi per esempio sul pc di una mia amica per mettere apache+php richiedeva la disattivazione dell'UAC) e poi ti dimentichi di riattivalo ti puoi bellamente mettere a 90 ed aspettare che arrivino in rincorsa e senza lubrificazione... cosa successa una settimana fa ad un mio collega, mezza giornata spesa a reinstallare windows driver e sarcacchi vari :)

il concetto di utente e admin non c'è sotto windows
vuoi installare un software? devi essere admin.
ma se tu sei admin e l'utente è tuo padre?
e se tu sei in vacanza ed a tuo padre serve installare qualcosa?
gli dici la password via telefono? e allora che gli hai creato l'utente senza poteri a fare?
è un esempio come un altro eh.

sotto unix puoi permetterti di loggarti all'occorrenza e nel caso avere comunque un applicativo che ti funziona nel tuo ambiente w-r-x e nel caso distruggi solo il tuo ambiente w-r-x senza intaccare il sistema intero, metti caso che sullo stesso sistema ci siano i dati tuo, di tuo padre, di tua madre, di tua sorella, di tuo fratello... nel caso è solo tuo padre che perde i file, con windows no, fai la cacchiata e tutta la famiglia rincorrerà tuo padre con il classimo martello da 1000t di City Hunter :asd:

System15
02-12-2008, 13:27
e infatti ho già detto che se dopo che hai fatto 10 volte clic su OK, allora è giusto che la natura faccia il suo corso e punisca l'idiota di turno :)


e se lo dice McAfee che come obbiettivo ha quello di vendere un antivirus, c'è da crederci :)
io uso linux da tre anni e osx da un anno e sono tre anni che non ho problemi
ho usato windows per 7 anni e la prima cosa che dovevo installare era un antivirus, un firewall, uno spyware (e tenerli sempre aggiornati)
se il 200% di rischio consiste in un temibilissimo virus del quale l'acher deve essere quasi fisicamente sulla macchina per distruggerlo, inizio a preoccuparmi sul serio allora!!!

:asd:
non e' solo scritto ma e la realta'

solo oggi Apple ha annunciato e dice di usare l'antivirus su OSx forse perche' si e' accorta che sta' cambiando qualcosa?? forse il sistema OSx nn ha piu un 3 % di mercato mondiale ma un 8% e gli hacker iniziano a perder tempo per creare malware per colpire piu' niubbi su cui trarre piu'
profitti??


le falle di sicurezza che Apple ha corretto su Leopard in questi mesi non so se le hai viste


About the security content of Mac OS X v10.5.5 and Security Update 2008-006

arbitrary code execution Viewing a document,Multiple vulnerabilities in ClamAV 0.92.1,attacker with access to the local network may cause a denial of service,
2 system failure Viewing a maliciously crafted TIFF image cause arbitrary code execution,Viewing a large maliciously JPEG image may lead arbitrary code execution,Files may be accessed by a local user who does not have the proper permissions,libresolv is susceptible to DNS cache poisoning and may return forged information,A user may log in without providing a password,mDNSResponder is susceptible to DNS cache poisoning and may return forged information,Multiple vulnerabilities in OpenSSH, the most serious of which is local X11 session control,Opening a maliciously crafted PICT image lead arbitrary code execution,Running a Ruby script that uses untrusted input as the arguments to the Array#fill method lead arbitrary code execution,Applications passing untrusted input to the SearchKit API lead arbitrary code execution,Videoconferencing with a malicious user lead arbitrary code execution,A remote attacker may cause persistent JavaScript injection on a Wiki server.

Quick Time security Fix:

About the security content of QuickTime 7.5.5

Aggiornamenti i sicurezza OSX 9 ottobre 2008

About Security Update 2008-007

Impact: Multiple vulnerabilities in Apache 2.2.8,Impact: Multiple vulnerabilities in ClamAV 0.93.3, Impact: Viewing a maliciously crafted image may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution,mpact: A remote attacker may be able to cause arbitrary code execution with the privileges of the 'lp' user, Impact: A file on the Desktop may lead to a denial of service, Impact: Processing an XML document may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution,Impact: Multiple vulnerabilities in MySQL 5.0.45, Impact: A local user may obtain system privileges,i mpact: Multiple vulnerabilities in PHP 4.4.8,Impact: A remote attacker may be able to send mail directly to local users, Impact: Viewing a maliciously crafted PostScript file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution, Impact: Downloading or viewing a maliciously crafted Microsoft Excel file may lead to an unexpected application termination or arbitrary code execution ,Impact: Systems that have been manually configured to use rlogin and host.equiv may unexpectedly permit root login, Impact: A local user may gain the privileges of another user that is using Script Editor,Impact: The sso_util command now accepts passwords from a file,Impact: Multiple vulnerabilities in Tomcat 6.0.14,Impact: Multiple vulnerabilities in vim 7.0,Impact: Access control on weblog postings may not be enforced,

per tutto il resto delle falle di Osx in questo ultimo 1 anno c'e' il sito Security di Apple con tutta la cronologia che ora non posto qua' essendo troppo lunga .Fai un giro sul sito Apple

http://support.apple.com/kb/HT1222

Whizkid
02-12-2008, 13:28
non capisco perchè parlate di windows...sempre i soliti discorsi su admin..
stiamo parlando dei virus e malware pericolosi su osx...

che come appena dimostrato dal link ESISTONO...punto e basta.



se non siete d'accordo scrivete ad indigo. :)

Baboo85
02-12-2008, 13:32
anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win...

Si si certo... Come un mio amico... "Tanto ho fastweb sono protetto"... Poi ho dovuto pulirglielo io perche' era infestatissimo...

In ogni caso e' vero che Linux e MacOS sono di base piu' protetti ma sono comunque soggetti ad attacchi e virus. Non e' una leggenda metropolitana il fatto che non si fanno virus per linux e mac perche' meno diffuso. E' vero. Chi se ne frega di attaccare 10 pc mac quando posso attaccarne 10mila con win?

Se fosse stato al contrario era linux-mac il sistema piu' attaccato... Ci scommetto quello che volete.

Non esiste OS sicuro, non esiste antivirus infallibile, non esiste nulla sicuro al 100%. Un modo per aggirare le protezioni c'e' sempre. Che poi linux-mac siano piu' sicuri di win (fino a XP, con Vista non saprei visto il salto di qualita' sotto questi termini) si sa. Ma e' solo piu' sicuro non invulnerabile.

System15
02-12-2008, 13:33
non è far finta di non vedere.
per win basta un permesso sbagliato ed il tuo registro va a buone donne anche senza mettere la password.
UAC ci mette una pezza ma metti caso che lo disattivi per installare qualcosa (vedi per esempio sul pc di una mia amica per mettere apache+php richiedeva la disattivazione dell'UAC) e poi ti dimentichi di riattivalo ti puoi bellamente mettere a 90 ed aspettare che arrivino in rincorsa e senza lubrificazione... cosa successa una settimana fa ad un mio collega, mezza giornata spesa a reinstallare windows driver e sarcacchi vari :)

il concetto di utente e admin non c'è sotto windows
vuoi installare un software? devi essere admin.
ma se tu sei admin e l'utente è tuo padre?
e se tu sei in vacanza ed a tuo padre serve installare qualcosa?
gli dici la password via telefono? e allora che gli hai creato l'utente senza poteri a fare?
è un esempio come un altro eh.

sotto unix puoi permetterti di loggarti all'occorrenza e nel caso avere comunque un applicativo che ti funziona nel tuo ambiente w-r-x e nel caso distruggi solo il tuo ambiente w-r-x senza intaccare il sistema intero, metti caso che sullo stesso sistema ci siano i dati tuo, di tuo padre, di tua madre, di tua sorella, di tuo fratello... nel caso è solo tuo padre che perde i file, con windows no, fai la cacchiata e tutta la famiglia rincorrerà tuo padre con il classimo martello da 1000t di City Hunter :asd:sotto XP si crea account Limitato quindi basta configurare il sistema e si e' apposto.Su Vista UAC non si disattiva si clicca si, o si mette la password per installare e poi UAC ritorna attivo..

Se sei su Osx e tuo padre deve installare qualcosa e te la chiede al telefono perche' tu non ci sei a casa dopo anche lui sapra' la password ammintrativa di Osx e potra' installare quello che vuole.Se si fa raggirare anche col malware su Osx lui incappera' negli stessi problemi pur usando Osx

DodoAlien
02-12-2008, 13:43
ecco "basta configurare"
osx non è da configurare
sostanziale differenza se si parla di utonto...
in linea di massima all'utonto non servirebbe nemmeno sapere la password admin sotto osx, solo quando devi fare un aggiornamento, per il resto al 95% non serve che l'utente sappia

System15
02-12-2008, 13:53
ecco "basta configurare"
osx non è da configurare
sostanziale differenza se si parla di utonto...
in linea di massima all'utonto non servirebbe nemmeno sapere la password admin sotto osx, solo quando devi fare un aggiornamento, per il resto al 95% non serve che l'utente sappiaQuando installi programmi ed altro, in questo caso che incapsulano malware presi dal p2p , anche su Osx devi inserire la password amministrativa come con UAC di Vista ed installerai anche il malware assieme al programma preso dal p2p .Tu mi hai fatto un esempio del telefono con te e tuo padre per installare qualcosa dandogli la password .Quello stesso esempio lo devi fare anche su Osx non solo dove ti fa piu' comodo piu' a te per difendere Osx .Poi ripeto la gente a casa che non sa' nulla di queste cose la password amministrativa di Osx la sanno.Non gli hanno venduto un computer senza fornirgli la password amministrativa altrimenti non posso installare i programmi ed aggiornare il sistema.Quindi se questi non sanno nulla si faranno raggirare ed incapperanno nel malware che sta' uscendo per Osx

buona fortuna

maurone78
02-12-2008, 14:02
Parole sante... almeno qualcuno parla seriamente.. gli altri :mc:

@maurone78


Se ti danno fstidio le discussioni, specialmente quelle che si permettono (blasfemia) di criticare apple, non guardarle; ma poiche siamo in democrazia, ognuno è libero di dire ciò che pensa, persino tu che spari ste minchiate.

come al solito leggete le cose a meta. Se la apple ha scritto che cosniglia gli antiovirus SOLO a chi usa parallels o bootcamp o chi ha in rete pc, perche dovete falsare la notizia???

Grazie della risposta! :)

maurone78
02-12-2008, 14:02
Parole sante... almeno qualcuno parla seriamente.. gli altri :mc:

@maurone78


Se ti danno fstidio le discussioni, specialmente quelle che si permettono (blasfemia) di criticare apple, non guardarle; ma poiche siamo in democrazia, ognuno è libero di dire ciò che pensa, persino tu che spari ste minchiate.

come al solito leggete le cose a meta. Se la apple ha scritto che cosniglia gli antivirus SOLO a chi usa parallels o bootcamp o chi ha in rete pc, perche dovete falsare la notizia???

Grazie della risposta! :)

A per quelli che non hanno capito e che credono (!!!) che anche in questo caso l'antivirus serva a porteggere mac...NO!! Un virus su windows installato sul mac non è ing rado di attaccare in alcun modo il mac stesso...ma se io con mac sono portatore sano di un virus, allora rischio di rovinare windows che ho tramite bootcamp, parallels o rete.

Dai bimbiminkia, aprite gli occhi!

ps: poi non vi innervosite dai...il Mac non ha virus punto e basta...lo uso da 4 anni senza antivirus e va una meraviglia. Poi volete mettere: niente defframentezione, computer sempre veloce come il primogiorno, niente file di registro, disinstalli spostando l'icona nel cestino e senza che rimangano rimasugli in giro per il sistema.....pero è meglio windows, sia chiaro!

DodoAlien
02-12-2008, 14:07
no su osx non devi mettere nessuna password.
la password la metti SOLO se il programma deve andare a scrivere in cartelle di sistema o comunque sulle quali c'è una protezione a livello utente.

scarichi firefox?
prendi firefox.app e lo metti dove ti pare nella tua home (per comodità in applicazioni)
due clic su firefox.app e quello si apre.

se firefox.app fosse un maleware che deve inviare informazioni all'esterno allora li avrà bisogno di attingere a librerie di osx e quindi per inviare un'informazione, tipo keylogger o aprire una backdoor deve chiedere la passadmin. se tu glie la metti allora lo autorizzi, se no quelle informazioni non vanno da nessuna parte.

come ho detto tu scarichi qualunque cosa e se qualcosa non va viene compromesso solo la homa dell'utente, non l'intero sistema.
basta prendere la home, cestinarla, rifare login e la home viene ricreata, perdi i dati salvati in home ovviamente (hai cestinato) ma per questo la parola d'ordine su ogni sistema è "bakcup"
in due minuti hai eliminato il "virus"

crea un utente powerless su windows
prova ad installare per esempio google-earth, funziona? mi sa di no.
su osx non hai bisogno di pass o admin, basta scaricare il dmg, prendere google earth.app che c'è dentro, copiarlo sulla home dove ti pare e farci dueclic sopra.
stessa cosa per linux se il file è in .bin, lo installi in locale e non come globale e fine della storia :)

IlCarletto
02-12-2008, 14:08
av per mac?? buuahahahahahaahaha :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

simantec deve aver sponsorizzato apple per dirla grossa. . . :read:

una notizia che neanche doveva essere detta.. fatta solo per i winari bisognosi ogni tanto di flammare anche loro.. visto che raramente possono . . . :muro:

utente_medio_
02-12-2008, 14:16
rm -fr /* se lanciato da un utente non root non fa proprio nulla..

secondo me un server che si gestisce senza interfaccia grafica come linux / unix senza l X o gia win 2008 core guadagnano in stabilita e in "sicurezza"
pero mi piacerebe sapere quane è una definizione di virus?

un nc aperto su un server?
un exploit di privilege escalation??
sasser?
i love you?
tutti?

bo..

MenageZero
02-12-2008, 14:34
come al solito leggete le cose a meta. Se la apple ha scritto che cosniglia gli antivirus SOLO a chi usa parallels o bootcamp o chi ha in rete pc, perche dovete falsare la notizia???

Grazie della risposta! :)

A per quelli che non hanno capito e che credono (!!!) che anche in questo caso l'antivirus serva a porteggere mac...NO!! Un virus su windows installato sul mac non è ing rado di attaccare in alcun modo il mac stesso...ma se io con mac sono portatore sano di un virus, allora rischio di rovinare windows che ho tramite bootcamp, parallels o rete.

Dai bimbiminkia, aprite gli occhi!

ps: poi non vi innervosite dai...il Mac non ha virus punto e basta...lo uso da 4 anni senza antivirus e va una meraviglia. Poi volete mettere: niente defframentezione, computer sempre veloce come il primogiorno, niente file di registro, disinstalli spostando l'icona nel cestino e senza che rimangano rimasugli in giro per il sistema.....pero è meglio windows, sia chiaro!

come ben saprai il regolamento non permette di insultare, né direttamente né genericamente, né permette di deridere altre persone: 1 giorno di vacanza dal forum.



av per mac?? buuahahahahahaahaha :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

simantec deve aver sponsorizzato apple per dirla grossa. . . :read:

una notizia che neanche doveva essere detta.. fatta solo per i winari bisognosi ogni tanto di flammare anche loro.. visto che raramente possono . . . :muro:

al momento quelle che si sente più bisognoso di "flammare" sembri tu, dato il qui presente posto vuoto di qualunque contenuto ed evidentemente a solo scopo provocatorio ... 1 giorno anche a te.

_goofy_
02-12-2008, 14:39
ma maurone è stato sospeso come hai detto o bannato come sembra?

Hal2001
02-12-2008, 15:08
ma maurone è stato sospeso come hai detto o bannato come sembra?

Avranno sbagliato tasto, ho fatto una segnalazione ;)

goldorak
02-12-2008, 15:55
Se i virus per MAC non esistono, cos'e' questo Another variant of RSPlug trojan for Mac pops up (http://arstechnica.com/journals/apple.ars/2008/11/19/another-variant-of-rsplug-trojan-for-mac-pops-up) ? :rolleyes:


Fonte : arstechnica.

DodoAlien
02-12-2008, 15:59
Se i virus per MAC non esistono, cos'e' questo Another variant of RSPlug trojan for Mac pops up (http://arstechnica.com/journals/apple.ars/2008/11/19/another-variant-of-rsplug-trojan-for-mac-pops-up) ? :rolleyes:


Fonte : arstechnica.

il fatto che è l'unico "virus" che riuscite a trovare (vedi i link anti-mac portano sempre a quello) indica che non avete trovato nulla nelle vostre belle ricerchine :)

ora scrolla in su o clicca qualche pagina addietro per avere informazioni su cosa fa questo "virus" (che virus non è visto che ci voglioni circa 8 passaggi obbligatori prima che il "virus" faccia qualcosa)

goldorak
02-12-2008, 16:03
il fatto che è l'unico "virus" che riuscite a trovare (vedi i link anti-mac portano sempre a quello) indica che non avete trovato nulla nelle vostre belle ricerchine :)

ora scrolla in su o clicca qualche pagina addietro per avere informazioni su cosa fa questo "virus" (che virus non è visto che ci voglioni circa 8 passaggi obbligatori prima che il "virus" faccia qualcosa)

Ah gia', dimentico sempre che i mac user per diritto divino sono meno utonti di quelli pc. :asd:
E un trojan, cosi' come ne esistono per Windows. E i trojan sia su Vista che su OS X richiedono l'intrevento dell'utente prima di arrecare danni. E con questo cosa cambia ? :Perfido:

_goofy_
02-12-2008, 16:13
ultimamente questi produttori di antivirus stanno diffondendo report molto inquietanti :D

[NEWS] Pericolo Virus per GNU/Linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25264890#post25264890)

DodoAlien
02-12-2008, 16:13
Ah gia', dimentico sempre che i mac user per diritto divino sono meno utonti di quelli pc. :asd:
E un trojan, cosi' come ne esistono per Windows. E i trojan sia su Vista che su OS X richiedono l'intrevento dell'utente prima di arrecare danni. E con questo cosa cambia ? :Perfido:

ah ne sei proprio sicuro?
se io ti infilo un trojano dentro l'exe di firefox e tu lo installi credendo sia firefox, quindi fornendo la password io posso creare un server sul tuo sistema aprire una backdoor e fare quello che voglio
senza una antivirus tu non sai che firefox.exe in realtà oltre a firefox ha anche il_cavallo.exe che come quello di troia sta facendo entrare il mondo nel tuo pc.

se metti un troiano in un app per osx col cacchio la apri una backdoor in quanto le .app in osx non richiedono password, funzionano così come sono solo in ambiente utente quindi la tua backdoor chiederà la password ed in quel caso all'utente dovrebbe accendersi la lampadina.
se non gli si accende allora è giusto che venga infettato :)

gli utenti osx, come ho già detto, sono tra i piu idioti che ci siano, è appurato e l'ho constatato.
per l'utente osx, il sistema è invulnerabile, ma per il semplice fatto che un utente osx può fare quello che vuole con un un account user powerless, l'utente windows no.

ogni volta che devi installare qualcosa devi accettare o fornire la pass alla UAC, no pass -> no programma e se c'è un virus -> no virus
si pass -> si programma e se c'è il virus -> si virus
ma no pass -> no programma ma se non c'è il virus -> no virus e no programma

vorrei sapere, tra tutti quelli che fanno bla bla, quanti hanno seriamente preso in mano un sistema non windows?
non aver visto, ho notato, mi hanno detto, ho sentito, ho uno screenshot, ho cercato, ho trovato...
voglio solo un HO USATO PER X MESI E SONO STATO INFETTATO (con prova ovviamente)
se non c'è nessuno posso bellamente smettere di scrivere in questo topic perchè spreco la tastiera cercando di spiegare com'è il rosso ad un cieco.

_goofy_
02-12-2008, 16:21
vorrei sapere, tra tutti quelli che fanno bla bla, quanti hanno seriamente preso in mano un sistema non windows?
non aver visto, ho notato, mi hanno detto, ho sentito, ho uno screenshot, ho cercato, ho trovato...
voglio solo un HO USATO PER X MESI E SONO STATO INFETTATO (con prova ovviamente)
se non c'è nessuno posso bellamente smettere di scrivere in questo topic perchè spreco la tastiera cercando di spiegare com'è il rosso ad un cieco.

concordo con tutto quello che hai scritto

un virus per essere definito un vero virus si deve diffondere velocemente...deve essere "virale" volendo fare un parallelismo con i virus biologici

i virus per linux pur esistendo a livello di proof of concepts non hanno questa caratteristica fondamentale non si diffondono :(

System15
02-12-2008, 16:24
ah ne sei proprio sicuro?
se io ti infilo un trojano dentro l'exe di firefox e tu lo installi credendo sia firefox, quindi fornendo la password io posso creare un server sul tuo sistema aprire una backdoor e fare quello che voglio
senza una antivirus tu non sai che firefox.exe in realtà oltre a firefox ha anche il_cavallo.exe che come quello di troia sta facendo entrare il mondo nel tuo pc.

se metti un troiano in un app per osx col cacchio la apri una backdoor in quanto le .app in osx non richiedono password, funzionano così come sono solo in ambiente utente quindi la tua backdoor chiederà la password ed in quel caso all'utente dovrebbe accendersi la lampadina.
se non gli si accende allora è giusto che venga infettato :)

.ci sono app per Osx che per funzionare le devi installare digitando la passw amministrativa,ed ecco che basta incapsulare il malware dentro a questo tipo di installazioni per i niubbi ( a digiuno di tutto) ,ovvero la maggior parte di chi usa il computer apple , che installeranno anche il malware assieme al programma credendo di instalare il solo programma crakkato

su Win se installo un trojano mi fai un baffo e non mi remoti perche' ho il firewall hardware nel router ADSL + la NAT del router o quello software sul computer e tu da remoto non remoti niente

jedy48
02-12-2008, 16:31
Semplice, io faccio una scansione ogni mese con tools online.

E bada bene che 3 anni fa prima di Vista usavo NOD32 su XP che non si è mai attivato (vorrà dire qualcosa?).



Se proprio vogliamo fare questi ragionamenti allora possiamo cominciare ad elencare i possibili veicoli di trasmissione dei virus:

a) scaricare da emule e simili robba crakkata da chissà chi
b) scaricare da siti web warez e crack
c) scaricare allegati di email da gente che non conosci e aprire catene stupide anche da gente che conosci.
d) inserire una penna usb di un amico o di un conoscente o di qualcuno che fa tutte le cose precedentemente dette.
e) usare account administrator per fare anche le cose più banali

Ora è evidente che se ci fosse una cultura in tal senso, probabilmente un sistema Windows pur se parecchio diffuso non sarebbe molto meno sicuro di un sistema *nix, bsd o quant'altro.

Ma Windows è pensato per la massa, questo può essere positivo o negativo, è un dato di fatto.

PS: uso Vista da quando è uscito, UAC attivo, niente antivirus, 0 virus.

Se vuoi avere lo stesso grado di sicurezza di Linux, usi account user, crei una cartella chiamata download e imposti i permessi affiché i file eseguibili non siano eseguibili (ciò non toglie che su entrambi i SO dando privilegi di esecuzione ad uno script si possa tranquillamente cancellare la cartella documenti utente). Addirittura da secpol.msc /s (tool che esiste da windows 2000 tipo) puoi impostare i percorsi da cui non vuoi eseguire applicazioni o estenzioni particolari che scegli tu.

XP di default non si può dire impenetrabile, Vista già lo è un po' di più, se configurate uno di questi due a dovere, imho, non hanno nulla da invidiare a linux.

aggiungi anche4°)ci sono virus anche nelle pagine dei siti "normali", io con xp volevo andare sul sito di Wintricks, credo che tutti sappiate cos'è, (navigavo con Opera) mi venne la scritta : si consiglia di non entrare in questo sito perchè contiene codice malevolo! e che cazz... dico io :muro: , chiudo opera e ci vado con explorer ...ZAC....scritta rossa del Nod 32 dicendo che avevo preso un virus non ricordo il nome, sono dovuto entrare in modalità provvisoria x eliminarlo! quindi.. morale i virus si possono prendere DAPPERTUTTO come vedete dalla sign hò anche un Mac sono neofita del Mac e mi stavo giusto informando se istallarci un antivirus e...non sono un fanboy del Mac ma obiettivamente è nettamente migliore di Windows di cui hò xp32, xp64, vista64 home premium(me lo sono fatto cambiare da microsoft con € 11,90 perchè il 32 bit faceva SCHIFO , invece il 64 devo ammettere che funziona molto meglio, ma non all'altezza del mac)

System15
02-12-2008, 16:34
aggiungi anche4°)ci sono virus anche nelle pagine dei siti "normali", io con xp volevo andare sul sito di Wintricks, credo che tutti sappiate cos'è, (navigavo con Opera) mi venne la scritta : si consiglia di non entrare in questo sito perchè contiene codice malevolo! e che cazz... dico io :muro: , chiudo opera e ci vado con explorer ...ZAC....scritta rossa del Nod 32 dicendo che avevo preso un virus non ricordo il nome, sono dovuto entrare in modalità provvisoria x eliminarlo! quindi.. morale i virus si possono prendere DAPPERTUTTO come vedete dalla sign hò anche un Mac sono neofita del Mac e mi stavo giusto informando se istallarci un antivirus e...non sono un fanboy del Mac ma obiettivamente è nettamente migliore di Windows di cui hò xp32, xp64, vista64 home premium(me lo sono fatto cambiare da microsoft con € 11,90 perchè il 32 bit faceva SCHIFO , invece il 64 devo ammettere che funziona molto meglio, ma non all'altezza del mac)Su quel sito c'era iniettato un Active X malware autoinstallante per chi vi navigava sopra .O disabilitavi gli Active X dalle preferenze di IE se eri loggato con account Administrator ( al 100% lo eri ) oppure usando browser alternativi come Firefox o Opera non avresti preso nulla perche' questi 2 browser non interpretano gli Active X

jedy48
02-12-2008, 16:36
io vorrei sapere chi sono gli utenti disinformati che spendono 1800 euro per un macbook... :asd: vado a stringergli la mano...:mbe:

io non ho un macbook, ma un iMac, ho speso € 1250 , ma però mi piacerebbe stringere la mano a chi spende € 500/o 700/800 per una scheda video:doh: per piacere, evitiamo di sparare cavolate :ciapet:

diabolik1981
02-12-2008, 16:43
Su quel sito c'era iniettato un Active X malware autoinstallante per chi vi navigava sopra .O disabilitavi gli Active X dalle preferenze di IE se eri loggato con account Administrator ( al 100% lo eri ) oppure usando browser alternativi come Firefox o Opera non avresti preso nulla perche' questi 2 browser non interpretano gli Active X

non del tutto vero, anche questi interpretano gli activeX con appositi strumenti, e talvolta risultano molto utili su siti non molto compatibili.

WarDuck
02-12-2008, 16:45
@Alien: forse te non sai però che il software scritto decentemente sotto Windows non ha bisogno di UAC, né per l'installazione, né per l'esecuzione.
l'user ha i privilegi per scrivere nella sua entry di registro, ovvero HKEY_CURRENT_USER, e nella cartella dell'utente corrente. Il punto è che alcuni programmi scrivono anche in HKEY_LOCAL_MACHINE e/o devono caricare drivers o scrivono in cartelle particolari.

Per il resto volendo si può dare all'User anche i privilegi per scrivere in Programmi e HKEY_LOCAL_MACHINE.

utente_medio_
02-12-2008, 16:46
su Win se installo un trojano mi fai un baffo e non mi remoti perche' ho il firewall hardware nel router ADSL + la NAT del router o quello software sul computer e tu da remoto non remoti niente

benissimo se ti installo un trojano sul tuo win e lui fa una richiesta al tuo router adsl che ( di solito ) dico di solito poi dipende dal tipo di router.. ha l upnp attivato di default e in alcuni casi neanche disattivabile e comunque i router adsl normali hanno la tendenza a bloccare le connessioni in entrata e a fare passare tutto in uscita anche quelli software ( sempre dipende ).....il nat non serve proprio a nulla...allora se non sono io che mi connetto a lui ma il mio trojano che si connette a me ho gia annullato le tue difese?

i virus trojani ecc..sono fatti per gli utenti molto base dal mio punto di vista...

System15
02-12-2008, 16:52
benissimo se ti installo un trojano sul tuo win e lui fa una richiesta al tuo router adsl che ( di solito ) dico di solito poi dipende dal tipo di router.. ha l upnp attivato di default e in alcuni casi neanche disattivabile e comunque i router adsl normali hanno la tendenza a bloccare le connessioni in entrata e a fare passare tutto in uscita anche quelli software ( sempre dipende ).....il nat non serve proprio a nulla...allora se non sono io che mi connetto a lui ma il mio trojano che si connette a me ho gia annullato le tue difese?

i virus trojani ecc..sono fatti per gli utenti molto base dal mio punto di vista...
I router hanno UnPnP disattivo di defaul .E tutto il contrario.
Un trojano fa da server in ascolto in Listen , quindi in questo esempio del trojano accetta connessioni da remoto e col Firewall le connessioni dalla WAN nn arrivono alla macchina ed al trojan

MenageZero
02-12-2008, 16:53
@Alien: forse te non sai però che il software scritto decentemente sotto Windows non ha bisogno di UAC, né per l'installazione, né per l'esecuzione.
l'user ha i privilegi per scrivere nella sua entry di registro, ovvero HKEY_CURRENT_USER, e nella cartella dell'utente corrente. Il punto è che alcuni programmi scrivono anche in HKEY_LOCAL_MACHINE e/o devono caricare drivers o scrivono in cartelle particolari.

Per il resto volendo si può dare all'User anche i privilegi per scrivere in Programmi e HKEY_LOCAL_MACHINE.

stendiamo un velo pietoso sugli installer va' ... parafrasando "blade runner", ho visto (con dei logger) cose che un utente medio non potrebbe neanche immaginare ... :asd:
.. e che un admin/power user non vorrebbe mai neanche dover immaginare :cry:

System15
02-12-2008, 16:56
non del tutto vero, anche questi interpretano gli activeX con appositi strumenti, e talvolta risultano molto utili su siti non molto compatibili.
Firefox puo' interpretare gli Active X solo con un' estensione che si chiama Mediawrap e che deve venir apposta installata dall'utente .Questa estensione abilitera' Firefox ad interpretare solo Active X per invocare filmati in streming WMP non per installare sulla macchina .Ci sono Active X di diverse forme , non sono tutti uguali.Per Firefox estensioni per abilitarlo ad interpretare Active X installanti non ce ne sono

utente_medio_
02-12-2008, 17:18
I router hanno UnPnP disattivo di defaul .E tutto il contrario.
Un trojano fa da server in ascolto in Listen , quindi in questo esempio del trojano accetta connessioni da remoto e col Firewall le connessioni dalla WAN nn arrivono alla macchina ed al trojan

ci sono tani tipi di trojano ( furono i soldati all interno del cavallo ad aprire le porte e a fare entrare gli altri........) e tanti tipi di router di diverse marche quelli con cui ho avuto a che fare io lo avevano on...per quello ho detto dipende..


comunque la sostanza era che se uno queste cose le sa è più difficile che lo freghi....

DodoAlien
02-12-2008, 17:39
ci sono app per Osx che per funzionare le devi installare digitando la passw amministrativa,ed ecco che basta incapsulare il malware dentro a questo tipo di installazioni per i niubbi
l'unico software di uso comune che in installazione mi chiede la pass è neooffice (openoffice per mac)
e gli aggiornamenti di osx...
:rolleyes:

ovvio che se poi devo installare un programma di gestione per database so quello che faccio e se lo scarico di certo non lo prendo dal mulo :)

DodoAlien
02-12-2008, 17:40
@Alien: forse te non sai però che il software scritto decentemente sotto Windows non ha bisogno di UAC, né per l'installazione, né per l'esecuzione.
l'user ha i privilegi per scrivere nella sua entry di registro, ovvero HKEY_CURRENT_USER, e nella cartella dell'utente corrente. Il punto è che alcuni programmi scrivono anche in HKEY_LOCAL_MACHINE e/o devono caricare drivers o scrivono in cartelle particolari.

Per il resto volendo si può dare all'User anche i privilegi per scrivere in Programmi e HKEY_LOCAL_MACHINE.

quanti programmi per windows lo fanno?
sarebbe buona programmazione ma evidentemente se ne sbattono.

quando il sistema li OBBLIGHERA' a farlo, lo faranno, chiedi a MS per il quando

sampei.nihira
02-12-2008, 18:09
ah ne sei proprio sicuro?
se io ti infilo un trojano dentro l'exe di firefox e tu lo installi credendo sia firefox, quindi fornendo la password io posso creare un server sul tuo sistema aprire una backdoor e fare quello che voglio
senza una antivirus tu non sai che firefox.exe in realtà oltre a firefox ha anche il_cavallo.exe che come quello di troia sta facendo entrare il mondo nel tuo pc.

se metti un troiano in un app per osx col cacchio la apri una backdoor in quanto le .app in osx non richiedono password, funzionano così come sono solo in ambiente utente quindi la tua backdoor chiederà la password ed in quel caso all'utente dovrebbe accendersi la lampadina.
se non gli si accende allora è giusto che venga infettato :)

gli utenti osx, come ho già detto, sono tra i piu idioti che ci siano, è appurato e l'ho constatato.
per l'utente osx, il sistema è invulnerabile, ma per il semplice fatto che un utente osx può fare quello che vuole con un un account user powerless, l'utente windows no.

ogni volta che devi installare qualcosa devi accettare o fornire la pass alla UAC, no pass -> no programma e se c'è un virus -> no virus
si pass -> si programma e se c'è il virus -> si virus
ma no pass -> no programma ma se non c'è il virus -> no virus e no programma

vorrei sapere, tra tutti quelli che fanno bla bla, quanti hanno seriamente preso in mano un sistema non windows?
non aver visto, ho notato, mi hanno detto, ho sentito, ho uno screenshot, ho cercato, ho trovato...
voglio solo un HO USATO PER X MESI E SONO STATO INFETTATO (con prova ovviamente)
se non c'è nessuno posso bellamente smettere di scrivere in questo topic perchè spreco la tastiera cercando di spiegare com'è il rosso ad un cieco.

Io !! ;)
Non sono giovanissimo :D ed uso solitamente Linux.
Non ho mai avuto problemi sotto Linux.

Però se consideriamo gli ultimi (dico una cifra ma potrei aumentare) 3 anni non sono stato infettato nemmeno sotto Windows perchè sono un utente competente ed accorto ed il mio sistema protettivo è evoluto e quindi NON composto soltanto dagli elementi base soliti.
Il mio concetto di infezione è alquanto rigida io considero infetto un pc windows che ha anche dei tracking cookie !!

Mi chiedo perchè non c'è nessun utente MAC che reperisce il malwares MAC che ho inserito qualche pagina addietro e inserisce qualche screen a mò di esempio per far vedere agli altri utenti effetti/rimedi e magari metodi di azione ?

Per noi della sezione antivirus e sicurezza è pane quotidiano !! :)

Ed ognuno sarebbe libero di decidere se dar ragione o meno al consiglio Apple.

jedy48
02-12-2008, 19:17
l'unico software di uso comune che in installazione mi chiede la pass è neooffice (openoffice per mac)
e gli aggiornamenti di osx...
:rolleyes:

ovvio che se poi devo installare un programma di gestione per database so quello che faccio e se lo scarico di certo non lo prendo dal mulo :)

ce ne sono vari programmi che per istallarli vogliono la password, ma come dici tu una BUONISSIMA regola è o prendere programmi free oppure acquistarli, MAI scaricare o cercare in giro...;) insomma usare la testa

WarDuck
02-12-2008, 20:50
quanti programmi per windows lo fanno?
sarebbe buona programmazione ma evidentemente se ne sbattono.

quando il sistema li OBBLIGHERA' a farlo, lo faranno, chiedi a MS per il quando

Su questo concordo, con UAC s'è iniziata la strada, anche se ancora non ci siamo completamente. Dovrebbero creare un entità "installer" di default (come esiste ad esempio SYSTEM o LocalService) in modo tale che un installer possa toccare cartelle come programmi e la chiave di registro /SOFTWARE ma non il resto come ad esempio i documenti dell'utente (neanche in lettura ad esempio). Manualmente si può già fare una cosa simile però è scomodo; sarebbe molto apprezzato se si applicasse una strategia automatica in tal senso riconoscendo i setup (Vista già oggi usa un algoritmo per riconoscere gli installer, a detta di Joanna Rutkowska tra l'altro funziona molto bene) e limitando i privilegi di conseguenza.

danlo8600
02-12-2008, 23:56
http://www.geekissimo.com/2008/04/05/mac-os-x-hackerato-piu-velocemente-di-windows-e-linux/

Si scaldano le gpu e si pianta tutto, si cracckano più velocemente di vista, hanno una marea di problemi vedi macbook e problemi con il monitor, hanno lo stesso hardware degli altri e ciliegina sulla torta ti consigliano di mettere l'antivirus...Parliamoci chiaro con la storia che non c'erano virus ci prendevano per il culo i lameroni e i newbe se non erro anche mac usa cups per gestire le stampanti e come la mettiamo il probblema dell'overflow??? o che saphari faccia talmente tanto schifo che ha permesso al sistema di venire giù prima di vista... Mac ti prende per il culo, come quando ti dice Serve che mi riavvi premi il tasto di spegnimento... In poche parole: HO CRASHATO RIAVVIAMI...
Quindi mo voglio vedere come giustificano i prezzi più alti...Forse ora diranno i nostri sono più belli be a quel punto voglio vedere chi sarà disposto a pagare da i 200€ in su per avere un estetica più bella...Forse i solitli lameroni...

sesshoumaru
07-12-2008, 22:47
http://www.melablog.it/post/7405/apple-e-antivirus-la-vicenda-italiana

Al solito, tanto bla bla bla per nulla.

La nota apple era vecchia di un anno.....

jedy48
08-12-2008, 17:28
http://www.geekissimo.com/2008/04/05/mac-os-x-hackerato-piu-velocemente-di-windows-e-linux/

Si scaldano le gpu e si pianta tutto, si cracckano più velocemente di vista, hanno una marea di problemi vedi macbook e problemi con il monitor, hanno lo stesso hardware degli altri e ciliegina sulla torta ti consigliano di mettere l'antivirus...Parliamoci chiaro con la storia che non c'erano virus ci prendevano per il culo i lameroni e i newbe se non erro anche mac usa cups per gestire le stampanti e come la mettiamo il probblema dell'overflow??? o che saphari faccia talmente tanto schifo che ha permesso al sistema di venire giù prima di vista... Mac ti prende per il culo, come quando ti dice Serve che mi riavvi premi il tasto di spegnimento... In poche parole: HO CRASHATO RIAVVIAMI...
Quindi mo voglio vedere come giustificano i prezzi più alti...Forse ora diranno i nostri sono più belli be a quel punto voglio vedere chi sarà disposto a pagare da i 200€ in su per avere un estetica più bella...Forse i solitli lameroni...

io come vedi in sign. ho sia Win che MacOSX e ho xp, vista64 (xchè il 32 facava cagare, il 64 un pò meno)ma OBIETTIVAMENTE MacOS è NETTAMENTE superiore a qualsiasi sistema Win. ha....a me mac NON ha mai crashato... fortuna? forse, invece Vista si impalla anche quando istalli un programma....e stà lì anche 10 minuti con finestra bianca...:read:

hunter85
01-04-2009, 12:34
danlo8600 sei un c-o-g-l-io-n-e-ignorante che nn ha mai usato un mac hai detto solo stronzate!!!il mac è superiore punto e stop e nn è questione di opinioni ma un dato di fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!nn si puo mettere in dubbio questa cosa perche nn è un punto di vista come nn lo è ke una bmw è meglio di una skoda!!!!ma prova a usarlo per un mese scemo!!e per lavorare nn per smanettare come un nerd su wi!!!!
Leopard è mooooooooooolto piu veloce di vista anche con 1 ghz in meno e 3gb in meno di ram rispetto a un pc!!!!!!!!!!!!Leopar gira (oviamente nn bene ma gira) sugli imac del 99!!!!!!!!!! Vista gira al limite dell’inutilizzabile su notebook di fascia bassa di ultima generazione tantevvero che molti fanno il downgrade a XP su pc nuovi!!!!!!!! oppure provate vista su un vaio top gamma di 3 anni fa!!!!!!!!é tanto se s’installa!! Leopard sui primi macbook è UNA SCHEGGIA!!!
Oppure provate a fare montaggio video su un pc con vista (ma anche xp) con 1 giga di ram e una scheda video da 64 mega (i primi macbook) e vedrete che non è possibile avere risultati appena accettabili…Stessa configurazione con un mac con leopard (ma anche tiger) e l’editing con imovie o il fotoritocco o qualunque cosa CONTEMPORANEAMENTE e il tutto è liscio come l’olio…LEOPARD SI AVVIA IN 30 SECONDI (OPERATIVO, NN LA FINESTRA D LOGIN E TUTTO DA CARICARE) SU MAC DI 3 ANNI FA!!!! VISTA SUPERA IL MINUTO SULLE WORKSTATION IIMMAGINATE SU UN PORTATILINO DA 400 EURO!!!!NON HA VIRUS, SPYWARE E ALTRI SOFTWARE MALIGNI TIPICI DI WIN E NN XKE è POCO DIFFUSO(LUOGO COMUNE DA IGNORANTI)MA XKE LA BASE UNIX NN PERMETTE AD UN ESEGUIBILE COME UN VIRUS DI AGIRE!!!DOVREBE CHIEDERTI LA PASSWORD DI AMMINISTRATORE PER FARE DANNI XKE L’UTENTE NN è MAI LOGGATO COME ROOT COME AVVIENE IN WIN!!!QUESTO LO SAI BIGFOOT C-R-E-TI-NO E COMPAGNIA BELLA????
IL MAC NN SI FRAMMENTA ED è VELOCE COME QUANDO L’HAI COMPRATO ANCHE DOPO 2 ANNI DI STRAUTILIZZO E CAMBIAMENTO DI MILLE APPLICAZIONI!!!!NON VA MAI E DICO MAI FORMATTATO, NON CRASHA MAI AL MASSIMO SI PUO BLOCCARE UN APPLICATIVO SENZA INTERFERIRE MINIMAMENTE SUL SISTEMA!!!!OGNI SOFTWARE O APPL. è TOTALMENTE INDIPENDENTE DAL SYSTEM, NN MODIFICA REGISTRI E ALTRE CAZZATE ALLA WINDOWS!!!è TUTTO A COMPARTIMENTI STAGNI E AL TEMPO STESSO TUTTO INTEGRATO AL PUNTO CHE FAI TUTTO COL DRAG AND DROP TRA QUASI TUTTI I PROGRAMMI!!!
Tutti quelli che per qualche motivo provano un mac(intendo provano a comprarlo non a usarlo 2 minuti o per fare una recensione) non tornano mai indietro..perche? non c’è recensione che, per quanto imparziale, sia veritiera..semplicemente per avere un’idea bisogna possedere entrambi i sistemi…e la sensazione che si ha usando un mac è che usi un oggetto che FUNZIONA, proprio come funziona una calcolatrice o un tostapane, per fare quello per cui sono fatti…windows lo subisci, mac os lo padroneggi e lo utilizzi…il computer deve essere un mezzo per raggiungere un fine come quasi tutti gli oggetti…un pc windows il piu delle volte diventa esso stesso il fine del proprio lavoro.
IL RESTO SONO SOLO CAZZATE!!! IL MAC è MEGLIO PUNTO E BASTA E SENZA REPLIKE...NN è QUESTIONE DI OPINIONI COME DICONO...UNA BMW è MEGLIO DI UNA SKODA PUNTO E BASTA!!!!
firmato un win-user a tuttoggi ma anche mac-user da 2 anni..

nessuno vorrebbe un cellulare ke si inkioda o ke ogni tanto s'intasa e va formattato, in cui cresce inspiegabilmente la memoria occupata e altre c-a-zz-ate del genere...eppure un computer cosi lo vogliono quasi tutti....bah....

I VIRUS PER MAC NN CI SONO NN PERCHE NN è DIFFUSO KE è UNA STRONZATA MA XKE COME LINUX è UNIX!!!!SCEMI!!!

!fazz
01-04-2009, 14:23
danlo8600 sei un c-o-g-l-io-n-e-ignorante che nn ha mai usato un mac hai detto solo stronzate!!!il mac è superiore punto e stop e nn è questione di opinioni ma un dato di fatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!nn si puo mettere in dubbio questa cosa perche nn è un punto di vista come nn lo è ke una bmw è meglio di una skoda!!!!ma prova a usarlo per un mese scemo!!e per lavorare nn per smanettare come un nerd su wi!!!!
Leopard è mooooooooooolto piu veloce di vista anche con 1 ghz in meno e 3gb in meno di ram rispetto a un pc!!!!!!!!!!!!Leopar gira (oviamente nn bene ma gira) sugli imac del 99!!!!!!!!!! Vista gira al limite dell’inutilizzabile su notebook di fascia bassa di ultima generazione tantevvero che molti fanno il downgrade a XP su pc nuovi!!!!!!!! oppure provate vista su un vaio top gamma di 3 anni fa!!!!!!!!é tanto se s’installa!! Leopard sui primi macbook è UNA SCHEGGIA!!!
Oppure provate a fare montaggio video su un pc con vista (ma anche xp) con 1 giga di ram e una scheda video da 64 mega (i primi macbook) e vedrete che non è possibile avere risultati appena accettabili…Stessa configurazione con un mac con leopard (ma anche tiger) e l’editing con imovie o il fotoritocco o qualunque cosa CONTEMPORANEAMENTE e il tutto è liscio come l’olio…LEOPARD SI AVVIA IN 30 SECONDI (OPERATIVO, NN LA FINESTRA D LOGIN E TUTTO DA CARICARE) SU MAC DI 3 ANNI FA!!!! VISTA SUPERA IL MINUTO SULLE WORKSTATION IIMMAGINATE SU UN PORTATILINO DA 400 EURO!!!!NON HA VIRUS, SPYWARE E ALTRI SOFTWARE MALIGNI TIPICI DI WIN E NN XKE è POCO DIFFUSO(LUOGO COMUNE DA IGNORANTI)MA XKE LA BASE UNIX NN PERMETTE AD UN ESEGUIBILE COME UN VIRUS DI AGIRE!!!DOVREBE CHIEDERTI LA PASSWORD DI AMMINISTRATORE PER FARE DANNI XKE L’UTENTE NN è MAI LOGGATO COME ROOT COME AVVIENE IN WIN!!!QUESTO LO SAI BIGFOOT C-R-E-TI-NO E COMPAGNIA BELLA????
IL MAC NN SI FRAMMENTA ED è VELOCE COME QUANDO L’HAI COMPRATO ANCHE DOPO 2 ANNI DI STRAUTILIZZO E CAMBIAMENTO DI MILLE APPLICAZIONI!!!!NON VA MAI E DICO MAI FORMATTATO, NON CRASHA MAI AL MASSIMO SI PUO BLOCCARE UN APPLICATIVO SENZA INTERFERIRE MINIMAMENTE SUL SISTEMA!!!!OGNI SOFTWARE O APPL. è TOTALMENTE INDIPENDENTE DAL SYSTEM, NN MODIFICA REGISTRI E ALTRE CAZZATE ALLA WINDOWS!!!è TUTTO A COMPARTIMENTI STAGNI E AL TEMPO STESSO TUTTO INTEGRATO AL PUNTO CHE FAI TUTTO COL DRAG AND DROP TRA QUASI TUTTI I PROGRAMMI!!!
Tutti quelli che per qualche motivo provano un mac(intendo provano a comprarlo non a usarlo 2 minuti o per fare una recensione) non tornano mai indietro..perche? non c’è recensione che, per quanto imparziale, sia veritiera..semplicemente per avere un’idea bisogna possedere entrambi i sistemi…e la sensazione che si ha usando un mac è che usi un oggetto che FUNZIONA, proprio come funziona una calcolatrice o un tostapane, per fare quello per cui sono fatti…windows lo subisci, mac os lo padroneggi e lo utilizzi…il computer deve essere un mezzo per raggiungere un fine come quasi tutti gli oggetti…un pc windows il piu delle volte diventa esso stesso il fine del proprio lavoro.
IL RESTO SONO SOLO CAZZATE!!! IL MAC è MEGLIO PUNTO E BASTA E SENZA REPLIKE...NN è QUESTIONE DI OPINIONI COME DICONO...UNA BMW è MEGLIO DI UNA SKODA PUNTO E BASTA!!!!
firmato un win-user a tuttoggi ma anche mac-user da 2 anni..

nessuno vorrebbe un cellulare ke si inkioda o ke ogni tanto s'intasa e va formattato, in cui cresce inspiegabilmente la memoria occupata e altre c-a-zz-ate del genere...eppure un computer cosi lo vogliono quasi tutti....bah....

I VIRUS PER MAC NN CI SONO NN PERCHE NN è DIFFUSO KE è UNA STRONZATA MA XKE COME LINUX è UNIX!!!!SCEMI!!!

direi che come primo messaggio hai battuto tutti i record, insulti, linguaggio scurrile OS-WAR e chi più ne ha più ne metta

addio.

Asterion
01-04-2009, 14:41
direi che come primo messaggio hai battuto tutti i record, insulti, linguaggio scurrile OS-WAR e chi più ne ha più ne metta

addio.

Scherzi a parte, sicuri non sia un pesce d'aprile? :D

Tornando IT: Apple tempo fa consigliava gli antivirus per scovare virus potenzialmente pericolosi per Windows. Un pò forte come affermazione :)
Per il momento un antivirus per Mac mi pare eccessivo, in futuro forse le cose cambieranno, ma non credo di tanto. Il problema dei virus su Windows ha radici storiche: quel SO non era destinato all'uso in rete, al contrario di Unix. Falle nei sistemi ci saranno sempre, pensassero a correggerle più in fretta possibile.

jedy48
02-04-2009, 10:46
Scherzi a parte, sicuri non sia un pesce d'aprile? :D

Tornando IT: Apple tempo fa consigliava gli antivirus per scovare virus potenzialmente pericolosi per Windows. Un pò forte come affermazione :)
Per il momento un antivirus per Mac mi pare eccessivo, in futuro forse le cose cambieranno, ma non credo di tanto. Il problema dei virus su Windows ha radici storiche: quel SO non era destinato all'uso in rete, al contrario di Unix. Falle nei sistemi ci saranno sempre, pensassero a correggerle più in fretta possibile.

mhà..io x Mac ho acquistato Intego Virus Barrier X5 perchè è dimostrato che ci sono virus anche per Mac, quindi...meglio preoccuparsi prima che....prenderlo in saccoccia dopo ;)

DodoAlien
02-04-2009, 10:50
chi sa quanti te ne ha trovati... :|

jedy48
02-04-2009, 11:30
chi sa quanti te ne ha trovati... :|

:) NESSUNO, perchè personalmente penso a delle regole, USARE SOLO ED ESCUSIVAMENTE SOFTWARE ACQUISTATO O OPEN SOURCE, NON SCARICARE NULLA E NON FIDARSI MAI DI PROGRAMMI GRATUITI A MENO TU NON SAPPIA COSA SONO, (opinione contestabile, ci mancherebbe , ma se non vuoi affondare in mare con la tua "barchetta" naviga in mari...CALMI o PIATTI ;)

DodoAlien
02-04-2009, 11:43
ed hai sborsato comunque 70€ pur prendendo quelle "precauzioni" e non essendoci nessun vero rischio per i mac?

ti vendo un sasso che ferma le porte, 120€ ed è tuo, anche colorato del colore che preferisci... vado a tirarlo su dal lago or ora anche se piove...

O_O

Asterion
02-04-2009, 13:47
ed hai sborsato comunque 70€ pur prendendo quelle "precauzioni" e non essendoci nessun vero rischio per i mac?

ti vendo un sasso che ferma le porte, 120€ ed è tuo, anche colorato del colore che preferisci... vado a tirarlo su dal lago or ora anche se piove...

O_O

Se la spese non è eccessiva e può permettersela, meglio una precauzione in più no?

jedy48
02-04-2009, 13:59
ed hai sborsato comunque 70€ pur prendendo quelle "precauzioni" e non essendoci nessun vero rischio per i mac?

ti vendo un sasso che ferma le porte, 120€ ed è tuo, anche colorato del colore che preferisci... vado a tirarlo su dal lago or ora anche se piove...

O_O

dalle mie parti (Toscana) cè un detto : meglio aver paura che "toccarne" (che significa prendere un sacco di botte) :D

sesshoumaru
02-04-2009, 14:11
Se la spese non è eccessiva e può permettersela, meglio una precauzione in più no?

Ah si.

Allora compra anche la coccinella anti radiazioni per il telefono, ancora non è provato che faccia alcunchè, ma è meglio una precauzione in più, no ?
Te la vendo a 10 euro, non è una spesa eccessiva, no ?

Asterion
02-04-2009, 14:56
Ah si.

Allora compra anche la coccinella anti radiazioni per il telefono, ancora non è provato che faccia alcunchè, ma è meglio una precauzione in più, no ?
Te la vendo a 10 euro, non è una spesa eccessiva, no ?

La coccinella è provato sia una bufala: se davvero assorbisse radiazioni, il telefono farebbe fatica a tenere il segnale, costringedolo ad uno sforzo maggiore e, quindi, a maggiori radiazioni :D

Al di la di questo, ma una camomilla no? ;)

E' appurato sul forum: quando si parla di computer, spuntano i paragoni con le macchine. Basta con i paragoni, c'è già un argomento, parliamone no?

Un antivirus è diverso da una coccinella: innanzitutto non intercetta solo virus per OS X ma anche per Windows. Per quel che ne so, sono state individuate solo 5 possibili minacce per OS X e nessuna di queste funziona senza l'ingenuità dell'utente.
A meno di sconcertanti novità, l'antivirus non è necessario; ciò non toglie che ogni utente abbia diversi livelli di conoscenza e ansia e un antivirus male non fa. Se non costa tanto e qualcuno lo vuole comprare, non vedo perché la cosa debba disturbare.

Pashark
02-04-2009, 15:00
...e un antivirus male non fa.

Beh un po' di male alle prestazioni lo fa invece.
Io su Win non prendo virus da una vita, ma un antivirus lo tengo cmq installato per potermi permettere una distrazione in una mail o in un file caricato sulla chiavetta che uso a lavoro (sui pc dei clienti i virus girano facili).

Asterion
02-04-2009, 15:06
Beh un po' di male alle prestazioni lo fa invece.
Io su Win non prendo virus da una vita, ma un antivirus lo tengo cmq installato per potermi permettere una distrazione in una mail o in un file caricato sulla chiavetta che uso a lavoro (sui pc dei clienti i virus girano facili).

Anni fa ricordo Norton Antivirus, diminuiva sensibilmente le prestazioni dei PC: la differenza sui sistemi attuali si nota appena (con altri AV).
Su Mac non so in quale misura ma hai ragione: un demone che controlla ogni attività di rete e ogni file toccato peggiora le prestazioni, anche se non so di quanto.

Il problema è un altro: un utente può decidere di comprare un AV per Mac senza essere bersagliato su HWU? :)

DodoAlien
02-04-2009, 15:08
per me può decidere di tagliarsi un piede e mettere il tutto su rotten, permetti che lo critichi dicendo che probabilmente non avrà la fama di Pistorius poi?

Asterion
02-04-2009, 15:11
per me può decidere di tagliarsi un piede e mettere il tutto su rotten, permetti che lo critichi dicendo che probabilmente non avrà la fama di Pistorius poi?

ti vendo un sasso che ferma le porte, 120€ ed è tuo, anche colorato del colore che preferisci... vado a tirarlo su dal lago or ora anche se piove...

O_O

Criticare la scelta di una persona o prenderla in giro per te sono la stessa cosa?

DodoAlien
02-04-2009, 15:12
mah prendere in giro, è ironia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia), mi sembra chiaro...

se vuoi uso un francesismo tipo "soldi buttati nel cesso" :)

o magari poteva dare 100€ all'avis\aido\qualche_onlus e sicuramente sarebbero stati usati in modo migliore o_O

cioè capisci che prendere un antivirus per mac, pagandolo anche non poco, equivale a comprare le gomme da neve per andare in giro a marrakech... "in previsione di una glaciazione"

Asterion
02-04-2009, 15:16
mah prendere in giro, è ironia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia), mi sembra chiaro...


Su un forum la differenza tra ironia e sarcasmo è troppo sottile.:)


se vuoi uso un francesismo tipo "soldi buttati nel cesso" :)

Questa invece è molto carina :D

Asterion
02-04-2009, 15:18
cioè capisci che prendere un antivirus per mac, pagandolo anche non poco, equivale a comprare le gomme da neve per andare in giro a marrakech... "in previsione di una glaciazione"

Io sono d'accordo con te, infatti non ce l'ho. Se Apple ne consiglia l'utilizzo, però, mi aspetto più persone che lo compreranno.

Sono mesi che non leggo di una minaccia per OS X, a questo punto non capisco Apple.

jedy48
02-04-2009, 22:47
si vede che non fate caso ai virus bulletin di Norman , Shophos & compagnia bella, ma se lo stesso Kaspersky ha ammesso di averne scoperti 90 nuovi per Mac negli ultimi mesi qualcosa vorrà dire no? poi ci sono vari tipi di persone e ognuno spende i PROPRI € come gli pare no? cè quello che pensa alla sicurezza, il "flippato" che spende € 500 e + per una scheda video o per un case, diciamoci la verità i virus per Mac ci sono, provate a istallare iWork 2009 piratato poi mi dite ( io NON metto sotto un programma piratato o copiato 1° perchè non è nè ONESTO nè GIUSTO, pensate a chi ha fatto dei programmi, cazz.. SONO IL SUO LAVORO !!! a voi piacerebbe che qualcuno a fine mese vi RUBASSE la busta paga?) a parte che credo la maggioranza di voi viva alle spalle della famiglia....:ciapet:

DodoAlien
02-04-2009, 22:54
si iwork piratato richiede la pass root per essere installato...

bastano 8 caratteri per salutare il contenuto del tuo hd se sei root
rm -rf /

vuoi provarlo? :rolleyes:

non ci vuole molto a mettere dentro dell codice maligno in uno script di installazione se hai la pass root... scemo chi crede scaricare roba "aggratis" sia sicuro... non sai quanti maleware ci sono annidati nei programmi keygen per i giochi\software per windows.. :)


(per quanto riguarda il rubare i software, se solo avessero un prezzo onesto rapportato alla qualità, e non parlo di nessun software nello specifico... e fidati che so quello che dico... :))

sesshoumaru
02-04-2009, 23:16
si vede che non fate caso ai virus bulletin di Norman , Shophos & compagnia bella, ma se lo stesso Kaspersky ha ammesso di averne scoperti 90 nuovi per Mac negli ultimi mesi qualcosa vorrà dire no?

"Osteeee!! Com'è er vino !!??? "

"E' bono signò, popo bono".

sesshoumaru
02-04-2009, 23:18
si iwork piratato richiede la pass root per essere installato...

bastano 8 caratteri per salutare il contenuto del tuo hd se sei root
rm -rf /

vuoi provarlo? :rolleyes:

non ci vuole molto a mettere dentro dell codice maligno in uno script di installazione se hai la pass root... scemo chi crede scaricare roba "aggratis" sia sicuro... non sai quanti maleware ci sono annidati nei programmi keygen per i giochi\software per windows.. :)

Appunto.
Senza dover essere root, fagli fare "sudo rm -rf /", così chiede la password soltanto e poi và.



(per quanto riguarda il rubare i software, se solo avessero un prezzo onesto rapportato alla qualità, e non parlo di nessun software nello specifico... e fidati che so quello che dico... :))

Beh dai! 79 euro per iWork non mi sembra male..

jedy48
03-04-2009, 23:21
ciao, gironzolando mi sono imbattuto in un sito che ne parliamo qui, eccolo
http://www.securemac.com/ leggete e traetene le conclusioni che volete , ma NON dite che il Mac è immune a tutto:read:

DodoAlien
04-04-2009, 03:39
piu che tremare rido... non so se hai dato un occhio alle date ed alle forme "d'attacco", cioè "dammi la password di admin..."
come detto bastano 8 righe di codice per mandare all'aria un HD se hai la pass di admin :)

letto anche l'ultimo articolo per caso?
dove parlano di proof-of-concept
ok rileggilo meglio. letto chi ne è affetto? a me non sembra dire Osx, a me sembra dire FreeBSD, ovviamente apple usa il kernel open FreeBSD, ma non è che chi usa freebsd non ne sia affetto...

insomma, continua la tua ricerca sui siti che ci faranno tremare :asd:

pipo78
22-04-2009, 13:57
Ragazzi!! io ho scaricato il clamxav, l'ultima versione... (free) ora la mia domanda è: come funziona? quando mi scarica un file lo devo installare e dp buttare lo stesso (come accade con win) , oppure su mac funziona che quello che scarico è gia il programma e quindi nn si deve cestinare?
Grazie per le risposte

DodoAlien
22-04-2009, 14:04
no, come l'hai scaricato buttalo direttamente, tanto ti è inutile :D

jedy48
23-04-2009, 00:44
mhà, io ho comprato Intego Virus Barrier X5 e mi ha bloccato 2 file che scaricavo x prova da un sito.... quindi i virus x mac ci sono ECCOME, basta che prenda sempre + piede e poi farà la fine di windows :(