View Full Version : Linux arriva anche sull'iPhone
Redazione di Hardware Upg
01-12-2008, 16:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/linux-arriva-anche-sull-iphone_27349.html
iPhone-Dev Team realizza un bootloader per portare il sistema operativo del pinguino sul cellulare della mela. Per ora solo un proof-of-concept, in futuro chissà...
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il Dev team spacca troppo!
dotlinux
01-12-2008, 16:48
Utile ...
ma non è da fessi spendere centinaia di euro per un sistema di cui si paga caro l'os integrato per poi toglierlo e metterci linux che è gratuito? :D
a 'sto punto meglio orientarsi subito un palmare più economico per fare certe cose :D
Che si risparmia il doppio in termini di denaro potendo comunque utilizzare gli stessi software.
una buona cosa, speriamo solo che il prgetto non venga abbandonato come si fece peor gli ipod. Avere un doppio os su uno smartphone, se così si può chiamare, è una cosa mai vista al momento :D
diabolik1981
01-12-2008, 17:01
una buona cosa, speriamo solo che il prgetto non venga abbandonato come si fece peor gli ipod. Avere un doppio os su uno smartphone, se così si può chiamare, è una cosa mai vista al momento :D
ed anche di una inutilità pazzesca.
ma non è da fessi spendere centinaia di euro per un sistema di cui si paga caro l'os integrato per poi toglierlo e metterci linux che è gratuito? :D
a 'sto punto meglio orientarsi subito un palmare più economico per fare certe cose :D
Che si risparmia il doppio in termini di denaro potendo comunque utilizzare gli stessi software.
Quoto.
ed anche di una inutilità pazzesca.
Morbo dello smanettone pazzo....
Da una parte si può dire che è una cosa "fine a se stessa" che fa molto rumore ma serve a poco.. però se la cosa prendesse piede si avrebbe un sistema magari migliore e più versatile dell'originale che consenta anche un grado di libertà molto maggiore da parte dell'utente.
Alla fine l'iphone è comunque un terminale che ha un hardware dalle notevoli prestazioni!
diabolik1981
01-12-2008, 17:17
Da una parte si può dire che è una cosa "fine a se stessa" che fa molto rumore ma serve a poco.. però se la cosa prendesse piede si avrebbe un sistema magari migliore e più versatile dell'originale che consenta anche un grado di libertà molto maggiore da parte dell'utente.
Alla fine l'iphone è comunque un terminale che ha un hardware dalle notevoli prestazioni!
di notevole c'è solo il prezzo spropositato.
se magari in seguito, per poche funzioni si guadagna in velocità, non credo che si tratti di una cosa inutile
giannismart
01-12-2008, 17:25
che bello complicarsi la vita per far funzionare il cellulare.... oltre ai pc adesso stanno infettando pure gli iphone con linux...
ma che utilità avrebbe mettere su linux su un iphone?
ma che utilità avrebbe mettere su linux su un iphone?
così per mandare gli sms puoi scrivere "sudo Mandamessaggio -destinatario Sara -testo Ciao "
:sofico:
Infettare -.-
nemmeno fosse un morbo.
E comunque non tutto viene fatto per utilità, certe cose vengono fatte per il puro piacere di sperimentare e di apprendere, nel mentre, qualcosa di nuovo, si chiama sete di conoscenza ;)
CaFFeiNe
01-12-2008, 17:32
di certo smart non ti si addice molto...
infettare e linux sono due parole che non possono stare in nessun caso nella stessa frase
invece a detta di apple, infettare e prodotti apple fra poco faranno comunella :)
daywatch85
01-12-2008, 17:33
@diabolik
Guarda che fino adesso non s'è ancora visto uno smartphone con cpu arm da 700 mhz e acceleratore grafico power vr come l'iphone...neanche l'htc touch hd ha 700mhz di cpu e non ha acceleratore grafico...quindi 499 euro confrontandole alle 599 necessarie per l'htc touch hd...mi sembra spropositato il prezzo dell'htc!
diabolik1981
01-12-2008, 17:38
@diabolik
Guarda che fino adesso non s'è ancora visto uno smartphone con cpu arm da 700 mhz e acceleratore grafico power vr come l'iphone...neanche l'htc touch hd ha 700mhz di cpu e non ha acceleratore grafico...quindi 499 euro confrontandole alle 599 necessarie per l'htc touch hd...mi sembra spropositato il prezzo dell'htc!
non guardare solo alla frequenza della CPU... AMD docet
@diabolik
Guarda che fino adesso non s'è ancora visto uno smartphone con cpu arm da 700 mhz e acceleratore grafico power vr come l'iphone...
ma se pensi che il nintendo wii gira a 730 mhz e permette a quattro persone di giocare su uno schermo di 32 pollici in tre dimensioni tenendo conto dei calcoli delle traiettorie degli accelerometri... imho 700 mhz sono anche sovradimensionati per uno smartphone da tenere in tasca...
...e poi non sbagliano se dicono che siano arrivati alla crisi del consumismo :stordita:
di notevole c'è solo il prezzo spropositato.
No beh, siamo oggettivi.. dell'iphone tutto si può dire tranne che l'hardware non sia competitivo!
diabolik1981
01-12-2008, 17:45
No beh, siamo oggettivi.. dell'iphone tutto si può dire tranne che l'hardware non sia competitivo!
parafrasando un celebre spot...
l'HW è nullo senza controllo
Claudinho_ita
01-12-2008, 17:47
Beh chi dice che è inutile significa che non ne ha capito le reali potenzialità. Se il discorso si sviluppasse si potrebbe avere un terminale finalmente libero dal controllo di Apple, quindi cadrebbero tutte le limitazioni che oggi si porta dietro (a livello software). Ovviamente però non è una cosa facilissima e speriamo soprattutto che Apple non metta i bastoni tra le ruote a questo progetto.
A parte che a me interesserebbe relativamente in quanto non ho la minima intenzione di prendermi quel coso.
No beh, siamo oggettivi.. dell'iphone tutto si può dire tranne che l'hardware non sia competitivo!
si come per esempio la fotocamera, un chiaro esempio di competitivita', al ribasso pero' :asd:
é solo un proof of concept. secondo me non sará mai utilizzabile.
io capisco benissimo le potenzialitá di uno smart phone su cui gira una versione aperta di Linux ma sarebbe molto meglio puntare su un hardware aperto in partenza. non si puó mica continuare con il reverse engeneering per ogni nuovo giocattolo tecnologico che viene fuori...
se vi sta a cuore la faccenda supportate chi produce hardware aperto e/o di cui esistano driver per il pinguino!!!
in questo caso, per esempio, Openmoko dovrebbe essere vicina alla vendita per i comuni mortali del Neo Freerunner che é completamente aperto...
Alla fine l'iphone è comunque un terminale che ha un hardware dalle notevoli prestazioni!
Anche se fosse, nel tempo che riescono a supportarlo ci saranno terminali ennnemila volte piú prestanti.
in questo caso, per esempio, Openmoko dovrebbe essere vicina alla vendita per i comuni mortali del Neo Freerunner che é completamente aperto...
Io ho il Freerunner da mesi ma è solo per dev, quello per end-user sarà il gta03 che uscirà nel corso del 2009 ..
sgabello
01-12-2008, 18:57
Non capisco perche' un sacco di gente non riesce a guardare un pochino avanti... Sara' inutile... sara' una cosa da smanettoni... sara' quello che volete...
Ma dal mio punto di vista quella e' RICERCA. E in quanto tale i ragazzi del DevTeam sono solo da ammirare.
E' un concetto abbastanza banale e universale e spesso ci butto la testa quando vedo certi tipi di commenti. Ok, nel caso specifico stiamo parlando di "roba" elettronica fine a se stessa che di certo non cambiera' la vita di nessuno.
Ma quello che io apprezzo e' lo spirito di competizione e sete di conoscenza che chiunque si metta a smontare, modificare, alterare, sviluppare qualcosa dimostra di avere.
Se non ci fossero persone con questa attitudine saremmo ancora all'eta' della pietra. Possibile che ci siano persone che scrivono senza fermarsi un secondo (dico UN secondo) a pensare a queste cose?!
Boh...
mindless
01-12-2008, 19:19
di notevole c'è solo il prezzo spropositato.
Figurati... a me sembra costi poo... (per quanto mi ha cambiato la vita!) :D
Ma la cosa veramente utile sarebbe provare a far girare il sistema dell'iPhone su qualche altro cellulare con Symbian o con Windows...
ed anche di una inutilità pazzesca.
Vabbe' dai, se ci installi Linux magari puoi passare ad Android ;) .
Ma quello che io apprezzo e' lo spirito di competizione e sete di conoscenza che chiunque si metta a smontare, modificare, alterare, sviluppare qualcosa dimostra di avere.
il tuo discorso avrebbe un senso se avessero pensato a come far girare linux su una macchina per fare le lastre in un ospedale che normalemente gira con sistemi software chiusi e costosi... e sarebbe stata cosa utile al mondo.
Non invece, come in questo caso, per dire alla rete globale : "Ehi abbiamo cracckato l'Aifon! Il Pinguino vince sempre ed è dappertutto dove vogliamo noi"
...segnando il territorio come i cani che pisciano sugli alberi...
Trovo inutili per esempio anche i tentativi di provare a mettere linux nei gameboy...
Sarà anche ricerca...ma senza utilità...
Vabbe' dai, se ci installi Linux magari puoi passare ad Android ;) .
Perché proprio Android? Volendo si può far girare OE + frameworkd + un wm come E :boh:
Anche una qualsiasi distro gnu\linux.
Comunque con Android la vedo MOLTO male perché ci sarebbe da portare tutte le chiamate del source da armv5 a ARM1176JZ-S
il tuo discorso avrebbe un senso se avessero pensato a come far girare linux su una macchina per fare le lastre in un ospedale che normalemente gira con sistemi software chiusi e costosi... e sarebbe stata cosa utile al mondo.
Non invece, come in questo caso, per dire alla rete globale : "Ehi abbiamo cracckato l'Aifon! Il Pinguino vince sempre ed è dappertutto dove vogliamo noi"
...segnando il territorio come i cani che pisciano sugli alberi...
Trovo inutili per esempio anche i tentativi di provare a mettere linux nei gameboy...
Sarà anche ricerca...ma senza utilità...
Cosa diamine c'entra la macchina per fare le lastre lo sai solo tu :asd:
Poi cosa significa "e avessero pensato a come far girare linux su una macchina per fare le lastre"?
Guarda che gnu\linux viene usato da anni in qualsiasi ambiente ed anche in quello medico e non che è dietro ci sia una oscura conoscenza su come fa girare un sistema operativo su un macchina medica.
Il tuo discorso non ha minimo di senso :boh:
Poi solo tu vedi una cosa inutile far girare un altro os sopra l'iPhone, io invece la trovo utilissimo, perché ti permette di avere una alternativa rispetto a quello che loro ti danno.
il tuo discorso avrebbe un senso se avessero pensato a come far girare linux su una macchina per fare le lastre in un ospedale che normalemente gira con sistemi software chiusi e costosi... e sarebbe stata cosa utile al mondo.
Infatti, oppure se avessero fatto girare linux su una macchina che ha il software blindato dalla casa produttrice che sceglie al posto tuo quali programmi puoi installare e non installare. Aspetta un attimo...
Non invece, come in questo caso, per dire alla rete globale : "Ehi abbiamo cracckato l'Aifon! Il Pinguino vince sempre ed è dappertutto dove vogliamo noi"
Ma no, Linux è il sistema più diffuso sui sistemi embedded da molto tempo prima che si inventassero quest'hack. Quindi ha già vinto ed è dappertutto. Ma non perché sia particolarmente fatto bene, perché ha i sorgenti disponibili ed è gratis.
...segnando il territorio come i cani che pisciano sugli alberi...
Trovo inutili per esempio anche i tentativi di provare a mettere linux nei gameboy...
Io invece trovo inutili i troll.
CaFFeiNe
01-12-2008, 19:44
ehm wiz, veramente gia' linux gira su centinaia e migliaia di dispositivi embedded di tutti i tipi... ovviamente non distro, ma kernel e poco altro...
routers e tutto cio' che ha a che fare con le reti
attualmente schede madri (vedi asus)
lettori ottici da tavolo
sistemi di guida missili
etc
ma forse non arrivi ad un ragionamento
per sviluppare una piattaforma su un hardware ci sono due modi
1)supporto del produttore
2) reverse engineering
ovviamente il primo è il migliore, il secondo puo' avere ottimi risultati...
ma in una macchina che usa hardware prodotto da due aziende nel mondo, usato solo in un settore specifico etc
come fai a fare il reverse engineering quando lo stesso puo' essere problematico (ma possibile) quando si tratta di hardware molto piu' semplici, ma presenti in centinaia di migliaia, o milioni di esemplari in mano a xxxxxxx persone diverse, e quindi con xxxxxx possibilita' di collaborazione etc?
ti faccio un esempio
la maggior parte delle webcam su linux funzionano tramite reverse engineering, o emulazione del driver, partendo da informazioni limitate (file inf di windows, marca del chip etc) e con un po' di pazienza sono attualmente tantissime le cam supportate... ma parliamo di hardware che hanno milioni di persone e anche di potenziali "cervelli" che potrebbero studiarlo, che puo' essere smontato, etc etc
una macchina completamente chiusa dall'origine all'uso, e che viene utilizzato in ambito lavorativo (non è che puoi metterti e smontarla....) se permetti ha molti piu' problemi ad essere utilizzata...
e magari scopri che quell'azienda utilizza cmq il kernel linux ;) pero' se lo lavorano loro in azienda... :)
blackshard
01-12-2008, 20:33
il tuo discorso avrebbe un senso se avessero pensato a come far girare linux su una macchina per fare le lastre in un ospedale che normalemente gira con sistemi software chiusi e costosi... e sarebbe stata cosa utile al mondo.
Non invece, come in questo caso, per dire alla rete globale : "Ehi abbiamo cracckato l'Aifon! Il Pinguino vince sempre ed è dappertutto dove vogliamo noi"
...segnando il territorio come i cani che pisciano sugli alberi...
Trovo inutili per esempio anche i tentativi di provare a mettere linux nei gameboy...
Sarà anche ricerca...ma senza utilità...
No, tu intendi male. La news dice che è stato installato linux sull'iphone, ma non ci funziona ancora niente. E' normale, già è tanto che parta il kernel e la shell. Il fatto è che questo lavoro può essere, e sicuramente sarà, il punto di partenza per un'interfaccia grafica e il supporto delle periferiche embedded.
Ti faccio un esempio, io ho un player mp3 sandisk sansa e200 series sul quale ho installato rockbox, che è un firmware sviluppato da appassionati. Ti dico che con il firmware originale potevo ascoltare solo mp3 e wma, i video supportati erano mov e andavano convertiti con il tool apposito della sandisk e le foto in formato bmp!
Installando rockbox (che è stato sviluppato quasi totalmente usando il reverse engineering, quasi del tutto senza documentazione) ho accesso a mp3, wma, aac, ogg vorbis, flac, mpg, jpg, etc... plugin di tanti tipi, il supporto alle microsdhc fino a 16gb (il firmware originale supporta solo le microSD fino a 2Gb e sandisk ha deciso di NON supportare le microsdhc) e perfino un porting del vecchio doom!
Insomma, tutta 'sta vetrina per dire che se si riesce a supportare le periferiche dell'iphone si ha tra le mani un gran bel pezzo di hardware elevato all'ennesima potenza, a completa disposizione degli utenti che potranno veramente fare quello che vogliono con il proprio hardware.
che bello complicarsi la vita per far funzionare il cellulare.... oltre ai pc adesso stanno infettando pure gli iphone con linux...
ma che utilità avrebbe mettere su linux su un iphone?
Sono i soliti 4 hacker sfigati che oltre ad non avere un cazzo da fare cercano di rompere le palle alle grandi case che producono software a pagamento.
Si impegnassero a fa re un S.O. decente piuttosto.
so benissimo che linux gira in tanti sistemi oltre i desktop e i i server... per esempio io ce l'ho nella mia radio tanto per fare un esempio banale (una musicpal della freecom e quello è il suo sistema già di fabbrica, non è che ce l'ho messo io smanettando di mia volontà) e so pure che è utilizzato già negli ospedali...
...il mio era solo per dire "potevano spendere questo tempo" in direzioni più utili...
... e legali visto che probabilmente qui con la legalità stiamo sul filo del rasoio..
Io ho provato a mettere linux sul tomtom... ah no, c'è già!
diabolik1981
01-12-2008, 21:15
Beh chi dice che è inutile significa che non ne ha capito le reali potenzialità. Se il discorso si sviluppasse si potrebbe avere un terminale finalmente libero dal controllo di Apple, quindi cadrebbero tutte le limitazioni che oggi si porta dietro (a livello software). Ovviamente però non è una cosa facilissima e speriamo soprattutto che Apple non metta i bastoni tra le ruote a questo progetto.
A parte che a me interesserebbe relativamente in quanto non ho la minima intenzione di prendermi quel coso.
e giustamente spendiamo 600€ per poi buttare via la garanzia :doh:
si davvero potenzialità infinite
a quando bootcamp su iphone :D :D
wolfnyght
01-12-2008, 22:32
io voglio l'iphone con winzoz mobile 7
(LOL questo sarebbe troppo lolloso ,io lo farei però!)
chaosbringer
01-12-2008, 22:41
Sono i soliti 4 hacker sfigati che oltre ad non avere un cazzo da fare cercano di rompere le palle alle grandi case che producono software a pagamento.
Si impegnassero a fa re un S.O. decente piuttosto.
Vedo in arrivo una candidatura ai prossimi premi nobel per questa analisi approfondita...
O tu aspiravi a diventare membro dell'accademia della Crusca?
Sono i soliti 4 hacker sfigati che oltre ad non avere un cazzo da fare cercano di rompere le palle alle grandi case che producono software a pagamento.
Si impegnassero a fa re un S.O. decente piuttosto.
Vorrei ricordarti che le tue brillanti deduzioni sono arrivate fino alle nostre pupille avide di conoscenza proprio grazie al S.O. "non decente" di cui parli tu, considerando che praticamente tutti i router che hanno instradato i pacchetti inutilmente inviati dalla tua scheda di rete hanno un kernel linux oserei dire che questo S.O. funziona abbastanza bene no? :rolleyes:
Ah no... se funzionasse davvero bene certi pacchetti li avrebbe scartati... :rolleyes:
Il gusto ...ragazzi...il gusto!!!
Ho un d-link 320t patchato con fw Acorp...una bomba!
5 fonera patchate con openwrt 8.09...altra bomba!
I miei ricevitori satellitari...tutti con linux on board!
I miei pc....Sidux everywhere....
Se avessi il (s)ifone...metteri linux anche li!
ah...il mio ipaq 2215 ha linux e opie on board...
e divertitevi c...zzo!!!
non siate solo STUPIDISSIMI utilizzatori di c..azzte inutili!!!
RaouL_BennetH
02-12-2008, 00:39
Sono i soliti 4 hacker sfigati che oltre ad non avere un cazzo da fare cercano di rompere le palle alle grandi case che producono software a pagamento.
Si impegnassero a fa re un S.O. decente piuttosto.
Leggi un pò sti 4 hacker sfigati, col loro sistema sfigato, dove sono finiti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2092/ibm-sulle-tracce-del-supercomputer-senziente_index.html
E' da un pò di anni che all'interno dei supercomputer, di qualsiasi 'marca', e quasi in ogni ambito scientifico, il sistema operativo utilizzato dai suddetti sfigati sembri non avere rivali ;) . Se segui tutto l'articolo, forse ti sarà chiaro che certe cose, a farle con altri sistemi, sarebbero impensabili.
Ma non solo:
La maggior parte degli utenti di svariate tecnologie, ignora che nei sistemi che utilizzano quotidianamente sia installata una versione di linux.
Tornando IT:
Anche io credo che semplicemente si tratti di RICERCA.
Leggi un pò sti 4 hacker sfigati, col loro sistema sfigato, dove sono finiti:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2092/ibm-sulle-tracce-del-supercomputer-senziente_index.html
Sinceramente hai scelto un articolo veramente trasandato alla "Voyager" il programma non il film, basta leggersi i commenti.
mindless
02-12-2008, 01:03
Il gusto ...ragazzi...il gusto!!!
Ho un d-link 320t patchato con fw Acorp...una bomba!
5 fonera patchate con openwrt 8.09...altra bomba!
I miei ricevitori satellitari...tutti con linux on board!
I miei pc....Sidux everywhere....
Se avessi il (s)ifone...metteri linux anche li!
ah...il mio ipaq 2215 ha linux e opie on board...
e divertitevi c...zzo!!!
non siate solo STUPIDISSIMI utilizzatori di c..azzte inutili!!!
Il gusto? Il gusto c'e' se uno da il suo contributo ad un progetto non certo lanciare un update di un firmware. In quel caso sei uno S***MO utilizzatore come gli altri...
Dolphin86
02-12-2008, 01:19
NON è una guerra di religione e NON è un esercizio di stile senza utilità... si tratta semplicemente di dare delle alternative software dove non ce ne sono... questo hack spianerà (si spera) la strada all'installazione di openmoko e android (o una qualsiasi altra distro) su iphone.
come è già stato detto tutto questo si chiama ricerca.
la speranza è che si riproponga una situazione simile a quella creatasi con i custom firmware della psp, in cui sony per disincentivarne l'utilizzo ha ampliato le funzioni del firmware ufficiale.
blackshard
02-12-2008, 01:51
Il gusto? Il gusto c'e' se uno da il suo contributo ad un progetto non certo lanciare un update di un firmware. In quel caso sei uno S***MO utilizzatore come gli altri...
Ti assicuro che il gusto c'è anche a mettere su un firmware che ti fa fare quello che vuoi tu. Io possedevo un modello precedente al succitatore router, il dsl-302T. Quel router si basa su un processore ar7 di Texas Instruments e il sistema operativo fornito ai produttori di router è proprio Linux, nessun altro.
Se qualcuno ha una soundblaster live! o audigy potrebbe paragonare Linux sui sistemi embedded ai famigerati driver Kx per queste schede: nella pratica diventano schede semiprofessionali perchè si ha accesso a tutte le risorse del dsp hardware. Lo stesso discorso è quello di portare Linux su sistemi embedded per sfruttare al massimo tutte le caratteristiche hardware e le possibilità, in questi casi, si moltiplicano a dismisura!
Non so voi, ma io in queste notizie vedo la tecnologia a disposizione dell'utente, mentre quando leggo di drm e di application killer di apple e google penso all'utente schiavo dell'oggetto tecnologico. Per chi non sapesse cos'è l'app killer, apple controlla i software installati sugli iphone e può decidere di eliminarli da remoto, ma questo è un altro discorso.
Giuseppe Tavera
02-12-2008, 07:13
Un nell'esercizio stilistico, non c'è dubbio ma privo di qualsiasi utilita'.
custom11
02-12-2008, 08:28
mi ricordo ancora linux per ipod, si potevano far girare applicazioni 3d come doom :)
purtroppo l usabilità era diventata orrida e quasi inesistente dopo, solo per avere la comodita del copia e incolla diretto senza usare itunes, imho non ne e valsa la pena
spero che la apple non abbia brevettato l interfaccia a icone touch dell' iphone perche senno linux o non linux si rimarrebbe delusi anche dalla soddisfazione dello smanettamento, un po di soddisfazione ci vuole quando si impara qualcosa di nuovo :)
dotlinux
02-12-2008, 08:50
Qui c'è qualcuno che deve rendersi conto di una cosa.
I sistemi professionali usano microkernel unix non linux.
E' una cosa molto ma molto diversa.
;)
Ma non certo i fw ciofega forniti dalla casa!
Se qualcuno li sviluppa...spera che altri li utilizzino!
e ti assicuro..che se dovremmo porci su livelli di stupidita'....
anche un bambino noterebbe il piu' dotato!
byeezzz
(ditemi di piu' dei driver linux per audigyyyyy..ne sono un fortunato possessore!)
Tanto il (s)ifone e' marcio di suo....
ma non è da fessi spendere centinaia di euro per un sistema di cui si paga caro l'os integrato per poi toglierlo e metterci linux che è gratuito? :D
a 'sto punto meglio orientarsi subito un palmare più economico per fare certe cose :D
Che si risparmia il doppio in termini di denaro potendo comunque utilizzare gli stessi software.
Vero, ma chi l'ha comprato e ne e' rimasto deluso... Via :)
mindless
02-12-2008, 14:38
Vero, ma chi l'ha comprato e ne e' rimasto deluso... Via :)
Come si puo' rimener delusi dell'iPhone? :eek:
diabolik1981
02-12-2008, 14:46
Come si puo' rimener delusi dell'iPhone? :eek:
ci vuole molto poco
theJanitor
02-12-2008, 14:48
Come si puo' rimener delusi dell'iPhone? :eek:
addirittura tutto questo stupore??? :mbe: :mbe:
e che è l'invenzione tecnologica del millennio?? :asd::asd:
mindless
02-12-2008, 14:50
addirittura tutto questo stupore??? :mbe: :mbe:
e che è l'invenzione tecnologica del millennio?? :asd::asd:
No, semplicemente fa quello per cui viene venduto, quindi se uno lo compra non puo' rimanere deluso.
Come si puo' rimener delusi dell'iPhone?
:eek:
è sufficiente vivere fuori dal matrix. :)
follow the white rabbit
chi vive fuori dal matrix non lo compra nemmeno infatti.
theJanitor
02-12-2008, 15:23
No, semplicemente fa quello per cui viene venduto, quindi se uno lo compra non puo' rimanere deluso.
mi fai un esempio di telefono che non fa quello per cui viene venduto?
diabolik1981
02-12-2008, 15:25
mi fai un esempio di telefono che non fa quello per cui viene venduto?
il Braun Cruzer 3... ops non è un cellulare :D
mindless
02-12-2008, 15:38
mi fai un esempio di telefono che non fa quello per cui viene venduto?
Premetto che ho sempre avuto Nokia (dai piu' remoti ai vari S40, S60 ecc), quindi ne parlo ora "male" ma non per partito preso.
Se leggete i titoloni sul sito ufficiale esce fuori roba del tipo... Rimani in contatto con i tuoi amici, condividi i piu' bei momenti della tua vita, Partecipa ai social network e altre simili.
Poi prenti un S60 e ti trovi con delle schifezzuole di browser con tanto di microfreccina che si muove con i joypad in 4 direzioni e ti senti preso per i... ehm...
diabolik1981
02-12-2008, 15:43
Premetto che ho sempre avuto Nokia (dai piu' remoti ai vari S40, S60 ecc), quindi ne parlo ora "male" ma non per partito preso.
Se leggete i titoloni sul sito ufficiale esce fuori roba del tipo... Rimani in contatto con i tuoi amici, condividi i piu' bei momenti della tua vita, Partecipa ai social network e altre simili.
Poi prenti un S60 e ti trovi con delle schifezzuole di browser con tanto di microfreccina che si muove con i joypad in 4 direzioni e ti senti preso per i... ehm...
hai preso proprio l'esempio sbagliato. Il browser è forse la parte peggiore della padella.
mindless
02-12-2008, 16:00
hai preso proprio l'esempio sbagliato. Il browser è forse la parte peggiore della padella.
Per me non c'e' miglior browser su un device mobile :D
Che bello! C'e' spazio per tutti! W la pluralita' eh?
diabolik1981
02-12-2008, 16:02
Per me non c'e' miglior browser su un device mobile :D
Che bello! C'e' spazio per tutti! W la pluralita' eh?
non permettendo il flash e java non va neanche considerato come browser.
mindless
02-12-2008, 16:03
non permettendo il flash e java non va neanche considerato come browser.
Io odio entrambi :D
Come si puo' rimener delusi dell'iPhone? :eek:
ci vuole molto poco
:mano:
Raptusis
02-12-2008, 16:35
Io odio entrambi :D
Quoto. Forse un po meno il Java.
E anche per me il Browser è una delle cose più belle sull'iPhone.
E aggiungo anche che non ho mai , ne letto, ne sentito di un utente iPhone insoddisfatto. (al contrario degli utenti degli altri mmm "anti-iphone"..) :D
blackshard
02-12-2008, 16:43
Ma non certo i fw ciofega forniti dalla casa!
Se qualcuno li sviluppa...spera che altri li utilizzino!
e ti assicuro..che se dovremmo porci su livelli di stupidita'....
anche un bambino noterebbe il piu' dotato!
byeezzz
(ditemi di piu' dei driver linux per audigyyyyy..ne sono un fortunato possessore!)
Tanto il (s)ifone e' marcio di suo....
I driver kx per live! e audigy sono per Windows. Sono stati sviluppati DOPO che creative ha rilasciato un driver open source per linux.
Li trovi su http://www.kxproject.com
Comunque si tratta di driver che non offrono supporto a directsound3d e eax, quindi non adatti ai giocatori esigenti.
Grazie....
non sono un giocatore esigente! ;)
Solamente un patchatutto!!!
SpyroTSK
03-12-2008, 21:05
@ulk:
@giannismart:
@tutti gli altri anti-linux:
STATE USANDO SISTEMI DI NETWORKING E VISITATE SITI INTERNET BASATI SU LINUX!
I VIRUS PER NOI LINUXIANI SONO DEI FILE DI TESTO DOVE AGGIUNGERE ALTRE COSE MALEVOLI, ALTRO CHE PERICOLOSI!
E RICORDATE UNA COSA: MAI SPUTTANARE UNA COSA SE NON SI SA' USARLA O NON SI SA' DI COSA SI STA' PARLANDO!
detto questo spero di non vedere più persone bimbiminkia e ignoranti (cosa molto difficile).
jappilas
04-12-2008, 00:12
@tutti gli altri anti-linux:
STATE USANDO SISTEMI DI NETWORKING E VISITATE SITI INTERNET BASATI SU LINUX!a voler essere precisi, gli utenti dei nodi terminali, sono "utenti" solo di ciò che materialmente possiedono, l' OS desktop su cui è fatto girare il client http, eventualmente il router adsl (che spesso, ma non sempre, impiegano linux a livello di firmware) e il servizio di connettività - per gli utenti di cui sopra, cosa sia impiegato da chi fornisce tali servizi è ininfluente, se non per fini statistici
è interessante notare che spesso e volentieri a livello di infrastruttura si impiegano routers il cui sistema operativo non è di certo basato su linux (caso tipico, sistemi Cisco) e gli Hosting Service non sempre scelgono Linux per ragioni puramente tecniche - a volte il fattore di scelta è il solo costo di deployment e supporto su server con elevato numero di cpu - anche se è logico che spesso lo faccia, giacchè quello server ed enterprise sono ancora gli ambiti in cui Linux in quanto piattaforma dà il meglio di sè...
I VIRUS PER NOI LINUXIANI SONO DEI FILE DI TESTO DOVE AGGIUNGERE ALTRE COSE MALEVOLI, ALTRO CHE PERICOLOSI!perchè la quasi totalità del malware in circolazione è per per Windows, anche se non è detto che la situazione non cambi in futuro (http://pinerolo.linux.it/slip/Virus_per_Linux,_utopia_o_solo_questione_di_tempo) - come non è detto che uno dei fattori dell' assenza di virus per linux sulla piattaforma pc ( cioè la grande variabilità nelle configurazioni, dovuta alle molte distribuzioni e possibilità di tweaking) si mantenga passando a una piattaforma non mainstream sulla quale però potrebbe aversi una configurazione di runtime meno variabile
comunque, dal momento che la news verteva su un progetto (apparentemente hobbystico) per rendere possibile l' uso di linux come firmware alternativo per iphone, al di là della reale utilità della cosa nell' immediato, e dal momento che su una piattaforma diversa (il processore impiegato su iphone non mi risulta sia un x86 ma un arm) è in teoria possibile avere anche vulnerabilità diverse, non mi sembra che ribadire l' attuale assenza di virus per linux su X86, c' entri qui...
E RICORDATE UNA COSA: MAI SPUTTANARE UNA COSA SE NON SI SA' USARLA O NON SI SA' DI COSA SI STA' PARLANDO!
detto questo spero di non vedere più persone bimbiminkia e ignoranti (cosa molto difficile).io invece spero sempre di non dover vedere utenti di un forum serio che per un sistema operativo si scagliano contro altri a spada tratta... sospendere non è mai piacevole, per questo, solitamente, anzi continuamente, si raccomanda agli utenti di non alimentare flame, di non urlare (e scrivere in maiuscolo equivale a gridare, maiuscolo e grassetto lo è a maggior ragione), di astenersi dal rispondere a una eventuale critica rivolta al proprio sistema operativo, o console, o GPU o altro, preferito (non sempre è il caso di "raddrizzare i torti" su un forum, anzi) - nel caso, di farlo solo con rispetto, pacatezza e obiettività, accertandosi di aver colto senso e contesto della critica ed evitando argomenti ad personam e offese, che potrebbero risultare gratuite, quindi a maggior ragione gravi...
come è solito dire un mio collega, qui non ci sono utenti "minus habens" di altri, quindi apostrofare un altro utente "bimbominkia ignorante" preclude di suo, un dialogo civile
e qui comporta 5 giorni di sospensione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.