sk8ne
01-12-2008, 16:20
Salve a tutti
Dopo avere letto svariate pagine su questo forum eccomi quà a fare delle domande specifiche, sperando di fare domande il più mirate possibile.
La situazione:
mi presento in un'azienda per rifare il sito interno, sistemo anche un paio di loro pc che hanno in rete e da quel momento io divento anche il loro sistemista, non perchè ne abbia effettivamente le competenze m perchè sono "l'informatico" e a loro va bene così ... contenti loro ...
Al momento in questa azienda hanno quello che loro definiscono un file server, che altro non sarebbe che un server IBM XSERIES 205 con su una Slackware che grazie a Samba condivide delle cartelle in rete. Tramite il Webmin poi, gestiscono tutte quelle che sono le diverse cartelle condivise e creano/modificano/eliminano gli utenti assegnando loro i permessi per l'accesso alle cartelle.
Inoltre il server ha su un DAT tramite il quale viene fatto backup su nastro.
Il problema è che i 30GB di spazio su quel server sono quasi finiti e quindi hanno bisogno di più spazio. L'idea iniziale era quella di prendere un nuovo HD più capiente, ma poi hanno pensato di cambiare macchina.
La mia domanda è: hanno veramente bisogno di un intero server? Non è meglio se si prendono un NAS? Tipo un Sinology o una roba simile? Quello che realmente serve a loro è un punto centralizzato dove salvare files, che sia sicuro dal punto di vista hardware, e che permetta il recupero di files cancellati erroneamente (adesso come adesso se premono canc e poi invio il file viene cancellato definitivamente).
Voi che soluzione adoperereste?
Dimenticavo: la rete non ha dominio, solo un workgroup, e in totale ci saranno non più di un decina di PC
Dopo avere letto svariate pagine su questo forum eccomi quà a fare delle domande specifiche, sperando di fare domande il più mirate possibile.
La situazione:
mi presento in un'azienda per rifare il sito interno, sistemo anche un paio di loro pc che hanno in rete e da quel momento io divento anche il loro sistemista, non perchè ne abbia effettivamente le competenze m perchè sono "l'informatico" e a loro va bene così ... contenti loro ...
Al momento in questa azienda hanno quello che loro definiscono un file server, che altro non sarebbe che un server IBM XSERIES 205 con su una Slackware che grazie a Samba condivide delle cartelle in rete. Tramite il Webmin poi, gestiscono tutte quelle che sono le diverse cartelle condivise e creano/modificano/eliminano gli utenti assegnando loro i permessi per l'accesso alle cartelle.
Inoltre il server ha su un DAT tramite il quale viene fatto backup su nastro.
Il problema è che i 30GB di spazio su quel server sono quasi finiti e quindi hanno bisogno di più spazio. L'idea iniziale era quella di prendere un nuovo HD più capiente, ma poi hanno pensato di cambiare macchina.
La mia domanda è: hanno veramente bisogno di un intero server? Non è meglio se si prendono un NAS? Tipo un Sinology o una roba simile? Quello che realmente serve a loro è un punto centralizzato dove salvare files, che sia sicuro dal punto di vista hardware, e che permetta il recupero di files cancellati erroneamente (adesso come adesso se premono canc e poi invio il file viene cancellato definitivamente).
Voi che soluzione adoperereste?
Dimenticavo: la rete non ha dominio, solo un workgroup, e in totale ci saranno non più di un decina di PC