PDA

View Full Version : File server per azienda media


sk8ne
01-12-2008, 16:20
Salve a tutti
Dopo avere letto svariate pagine su questo forum eccomi quà a fare delle domande specifiche, sperando di fare domande il più mirate possibile.

La situazione:
mi presento in un'azienda per rifare il sito interno, sistemo anche un paio di loro pc che hanno in rete e da quel momento io divento anche il loro sistemista, non perchè ne abbia effettivamente le competenze m perchè sono "l'informatico" e a loro va bene così ... contenti loro ...

Al momento in questa azienda hanno quello che loro definiscono un file server, che altro non sarebbe che un server IBM XSERIES 205 con su una Slackware che grazie a Samba condivide delle cartelle in rete. Tramite il Webmin poi, gestiscono tutte quelle che sono le diverse cartelle condivise e creano/modificano/eliminano gli utenti assegnando loro i permessi per l'accesso alle cartelle.

Inoltre il server ha su un DAT tramite il quale viene fatto backup su nastro.

Il problema è che i 30GB di spazio su quel server sono quasi finiti e quindi hanno bisogno di più spazio. L'idea iniziale era quella di prendere un nuovo HD più capiente, ma poi hanno pensato di cambiare macchina.

La mia domanda è: hanno veramente bisogno di un intero server? Non è meglio se si prendono un NAS? Tipo un Sinology o una roba simile? Quello che realmente serve a loro è un punto centralizzato dove salvare files, che sia sicuro dal punto di vista hardware, e che permetta il recupero di files cancellati erroneamente (adesso come adesso se premono canc e poi invio il file viene cancellato definitivamente).

Voi che soluzione adoperereste?

Dimenticavo: la rete non ha dominio, solo un workgroup, e in totale ci saranno non più di un decina di PC

sk8ne
02-12-2008, 14:27
:help:

sk8ne
04-12-2008, 13:02
:mc:

tutmosi3
04-12-2008, 14:21
La spesa per un server è maggiore rispetto a quella di NAS ma siamo anche su piani diversi.
Un server fa 1000 altre cose che un NAS non fa.
Tu che conosci l'azienda potresti suggerire le 2 vie.

Solo file server = NAS
Server per futuri passaggi a dominio, centralizzazione di antivirus, stampe, ecc.

Ciao

sk8ne
04-12-2008, 15:34
All'azienda non interessano futuri passaggi a dominio, al momento c'è un unico server AS400 che è l'unica macchina veramente utilizzata.

Quindi direi che sono abbastanza propenso all'idea di usare un semplice NAS.

L'unico dubbio adesso è: quale NAS risponde alle mie esigenze? In particolare mi servirebbe avere un qualcosa che permetta il facile e veloce recupero di files erroneamente cancellati: la segretaria non ci pensa due volte a cliccare sul sì del "sei sicuro" quando compare il popup e solo dopo che l'ha cancellato si accorge che non lo doveva cancellare...

tutmosi3
04-12-2008, 15:56
Ma non sarebbe il caso di tenere i file in locale e centralizzare il backup in un NAS?

Ciao

sk8ne
04-12-2008, 16:56
Il fatto è che loro lavorano direttamente sui files in rete, quelli che adesso sono sul server linux, e non c'è verso di fargli cambiare modo di lavorare :(

Cmq il file server serve anche per condividere i files, tipo dall'amministrazione aggiornano gli excel con gli ordini e i conti e poi dalla produzione verificano cosa devono fare e cosa hanno fatto ...

tutmosi3
04-12-2008, 17:01
Il fatto è che nel lavoro di rete il cestino non c'è.
E i NAS non fanno eccezione.
In definitiva sono come dei piccoli PC.

Ciao

sk8ne
10-12-2008, 12:31
Ok, abbiamo convenuto che la soluzione ideale è avere un NAS invece che un intero PC dedicato solo a file server.

Per quanto riguarda le cancellazioni "per errore" gli dico che stiano attenti, eventualmente vedremo come gestire il backup. E anche quà avrei bisogno di consigli che io non so come funzioni in genere...

Ora la parte più difficile: che hardware faccio prendere? Leggendo qua sul forum i più quotati sembrano essere Sinology e Qnap, voi che dite? Ma soprattutto, che modello?

havanalocobandicoot
10-12-2008, 15:38
la segretaria non ci pensa due volte a cliccare sul sì del "sei sicuro" quando compare il popup e solo dopo che l'ha cancellato si accorge che non lo doveva cancellare...
In questo caso bisogna rivedere le impostazioni di configurazione della segretaria e modificarle affinché il problema non si ripresenti più. Se ancora non si risolve via software, è suggeribile una sostituzione hardware. :D

sk8ne
11-12-2008, 12:10
La segretaria la lascio riconfigurare volentieri a qualcun'altro :D

Per quanto riguarda l'hardware pensavo ad esempio ad un Sinology CS407e (http://www.synology.com/enu/products/CS407e/index.php)
Che ne pensate? Esiste magari la stessa cosa della qnap ma più economico?

CRL
11-12-2008, 13:23
Ma prendere solo un altro disco per quel server? Spendono 50€ e per qualche anno sono a posto. Il backup e' su nastro e pace. Oppure volendo prendi due dischi e un programmino free di backup incrementale, e hai anche un backup su disco programmato, questo se il backup su nastro lo fai magari ogni sera, e vorresti poter recuperare file cancellati erroneamente, ma magari creati il giorno stesso.

Se lavorano direttamente dai file in rete tempo che con un nas il tutto risulti troppo lento.

- CRL -

sk8ne
11-12-2008, 15:19
Hum ... non sono così facilmente reperibili i dischi per quel server HP, inoltre mi sa che vengono un po' di più di 50€, ma non è questo il problema.

Questo server, una volta effettuata la migrazione, dovrebbe diventare un server web per fare girare un applicativo web interno all'azienda su apache.

Tra l'altro ha su una slackware e non ho idea di come si possa comportare nel momento in cui si trova un nuovo disco su, certo, si potrebbe provare, però boh ... non mi convince.

Però stavo pensando che in effetti il fatto di lavorare con delle copie locali e poi avere sul NAS il backup aggiornato in tempo reale potrebbe essere una soluzione anche in relazione alle prestazioni, magari installando un SVN. Che ne dite?

sk8ne
11-12-2008, 15:43
Qualcuno sa dove si possono trovare i prodotti QNap? Sarei interessato a vedere questo
http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=86

Come lo vedete in relazione al Synology di cui sopra? O magari nessuno dei due può andare bene?

MiKeLezZ
12-12-2008, 02:58
Fra l'altro il QNAP ha anche il cestino di rete

Ormai più che NAS questi prodotti sono piccoli server, quindi vanno bene

sk8ne
12-12-2008, 10:23
Fra l'altro il QNAP ha anche il cestino di rete

Osti, questa può essere una svolta! Riesci a darmi maggiori info a riguardo?

MiKeLezZ
12-12-2008, 13:46
Osti, questa può essere una svolta! Riesci a darmi maggiori info a riguardo?bhe, attivando relativa opzione, i file cancellati sulle cartelle condivise non vengono eliminati, ma spostati su una cartella condivisa che fa da cestino di rete
poi ha anche la possibilità di fargli fare da web server, ftp server, web fileserver, e integra un programma che fa il backup automatico da pc della rete al nas... insomma un bel giocattolino

sk8ne
12-12-2008, 14:48
Ora devo solo capire a chi rivolgermi, come installatore, per acquistare un qnap ...