View Full Version : Problema su installazione di so su partizione di hd
LIberty08
01-12-2008, 15:14
Salve a tutti, avrei un piccolo problemino.
Ho windows vista home edition 32 bit , ma ho deciso di fare una partizione dove installare linux ubuntu. la partizione (NFTS) penso di farla con Acronis Disk director, ma che tipo di partizione deve essere? logical, primary o active?
e poi come faccio a selezionare la partizione in modo che ubuntu mi si vada ad installare solo in quella? devo riavviare e entrare sul Bios?:confused:
grazie dell' aiuto
LIberty08
01-12-2008, 19:52
UP
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2008, 20:15
Visto che hai intenzione di installare Ubuntu la sezione giusta del forum dove postare sarebbe quella di Linux, dove ti spiegherebbero che già l'installer di Ubuntu ha un ottimo partizionatore non distruttivo, con cui potrai realizzare la partizione per il nuovo OS. Il tipo di partizione (primaria o unità logica di partizione estesa) è ininfluente visto che Linux non ha di queste preferenze o necessità.
ps. per quanto ottimo sia il partizionatore non distruttivo di Ubuntu, è meglio non farsi trovare con le braghe calate. Quindi un sano e completo backup di tutto quello che non intendi assolutamente perdere, e fortemente consigliato. (leggi obbligatorio)
Saluti.
LIberty08
01-12-2008, 20:42
si scusa non avevo scritto del backup perchè lo ritenevo ovvio, dato che è la prima volta che faccio una cosa del genere.
Ma il mio dubbio non riguarda tanto linux che mettero, quanto tutti i sistemi operativi in generale... se volessi metterci qualunque altro tipo di so nella partizione?
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2008, 07:39
Ma il mio dubbio non riguarda tanto linux che mettero, quanto tutti i sistemi operativi in generale... se volessi metterci qualunque altro tipo di so nella partizione?
Ehmmm... quale è il dubbio? Questo?
e poi come faccio a selezionare la partizione in modo che ubuntu mi si vada ad installare solo in quella? devo riavviare e entrare sul Bios?
Se è questo, la risposta sta nel programma di installazione del sistema operativo. In genere al momento dell'installazione offrono la possibilità di scegliere su quale partizione installarlo e suggeriscono in tipo di filesystem con cui formattarla.
Ad esempio NTFS per Linux non va bene :), dovrai usare uno di quelli proposti dall'installer di Ubuntu, il classico ext3 va benone. Tra l'altro alcuni OS quali ad esempio Linux (arridaje :D ) necessitano per il miglior funzionamento di una piccola partizione dedicata appositamente allo swap, per cui è meglio che crei almeno una partizione di 512 megabyte che dovrai marcare come swap.
Come vedi c'è una leggera complessità e per questo ti suggerisco di rivolgerti nella sezione giusta per queste problematiche :)
Saluti.
Per partizionare un hd dove è installato Vista occorre deframmentare molto bene per liberare spazio e poi partizionare con gestione disco di Vista, l'unico mezzo sicuro. L'inconveniente di gestione disco di Vista è che non ti concede molto spazio. Se deframmenti con Perfectdisk (disponibile in prova per 30 g) riuscirai nel tuo intento.
II ARROWS
02-12-2008, 09:18
Ad esempio NTFS per Linux non va bene :),A proposito, a che punto sono con il porting?
Avevo sentito che c'era una versione non completa, almeno dal punto di vista della scrittura perchè da quello della lettura mi sembrava fosse a posto.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2008, 10:26
A proposito, a che punto sono con il porting?
Avevo sentito che c'era una versione non completa, almeno dal punto di vista della scrittura perchè da quello della lettura mi sembrava fosse a posto.
Ormai penso che tutte le distribuzioni installino NTFS-3G
http://www.ntfs-3g.org/
Che si sta dimostrando molto buono e sufficientemente affidabile anche in scrittura.
Saluti.
II ARROWS
02-12-2008, 14:06
grazie, grazie.
LIberty08
02-12-2008, 14:47
Ah quinti nfts per linux non va bene... ma io ho proprio questo dubbio: ho un hard disk con installato un so, voglio fare una partizione nella quale installare un qualsiasi altro so, lasciando inalterate le impostazione del so principale.
Basta fare la partizione e dopo il boot inserire il cd del so e lui ti chiederà da solo dove vuoi installarlo (sulla partizione o sull'intero hard disk).
se sto scrivendo stronzate ditemelo per piacere:D
dici bene, l'installazione ti propone varie alternative di partizionamento tra cui
1) usa l'intero disco (default, occhio !)
2) guidato
3) FAI DA TE, il migliore per essere sicuri di non sbagliare.
esistono guide che ti fanno vedere tutto passo per passo come
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione
LIberty08
02-12-2008, 17:29
ok, faccio la partizione con acronis disk director, o meglio con l'utility di windows? con acronis è piu semplice, windows è più sicuro?
Mi sembrava di averti risposto, ma se vuoi rischiare fai tu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.