View Full Version : Fujitsu Siemens Computer presenta AMILO Sa 3650 e GraphicBooster
Redazione di Hardware Upg
01-12-2008, 14:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/fujitsu-siemens-computer-presenta-amilo-sa-3650-e-graphicbooster_27348.html
Ampiamente preannunciata sul mercato, è ora disponibili la soluzione AMILO GraphicBooster di Fujitsu Siemens Computer
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non è ancora il risultato ideale per il gaming su notebook ma ci si avvicina!
L'ideale è una buona standardizzazione dove con una connessione PCI-X esterna ed un apposito cabinet puoi attaccare la notebook una sk video standard per desktop!
Così quando sei in giro il notebook fa il notebook e quando vuoi ci attacchi la scheda seria per giocare al massimo!
Senza contare che così la sk video sarebbe tranquillamente aggiornabile!
Interessante proposta, anche se per il box esterno potevano utilizzare una soluzione basata sulla seria 4xxx visto comunque il suo ottimo rapporto qualita prezzo...
Therinai
01-12-2008, 14:53
a 699€ tutto compreso potrebbe avere un senso... vabbeh che chi si compra un 13,3" più che una scheda video esterna di solito cerca peso e dimensioni ridotte... e 2,4 kg non sono un peso tanto ridotto :rolleyes:
leddlazarus
01-12-2008, 14:56
Interessante proposta, anche se per il box esterno potevano utilizzare una soluzione basata sulla seria 4xxx visto comunque il suo ottimo rapporto qualita prezzo...
mamma mia mai contenti...:D :D
poi una 3870 per 13,3 dovrebbe essere + che sufficiente... o no??
potevano usare una vga della serie 4xxx, per un 13,3 potrebbe bastare ma visto che ha l'uscita video perchè non sfruttarla per schermi più grandi?
comunque per ora è un buon passo
Una magari a casa il portatile per giocare lo collega a una tv o un monitor più grande visto anche le uscite disponibili sul box, no?! non credo si metta a giocare su uno schermo 13.3 pollici, a meno che non sia autolesionista :-)
Therinai
01-12-2008, 15:07
Una magari a casa il portatile per giocare lo collega a una tv o un monitor più grande visto anche le uscite disponibili sul box, no?! non credo si metta a giocare su uno schermo 13.3 pollici, a meno che non sia autolesionista :-)
bravo non avevo pensato che con questa soluzione si avrebbe un portatile veramente portatile che possa anche svolgere il lavoro di un fisso grazie alla scheda grafica esterna... così diventa interessante la cosa
Gli Amilo son veramente belli. Ne ho visti un paio in negozio (pure il netbook) e son dei veri gioiellini. Mi piacciono più dei macbook :)
Spellsword
01-12-2008, 15:18
si però gli amilo sono fatti con materiali pittosto poveri.. l'estetica però è gradevole!
finalmente in italia una piattaforma Puma completa! alleluja!
Mercuri0
01-12-2008, 15:26
Non è ancora il risultato ideale per il gaming su notebook ma ci si avvicina!
L'ideale è una buona standardizzazione dove con una connessione PCI-X esterna ed un apposito cabinet puoi attaccare la notebook una sk video standard per desktop!
Così quando sei in giro il notebook fa il notebook e quando vuoi ci attacchi la scheda seria per giocare al massimo!
Senza contare che così la sk video sarebbe tranquillamente aggiornabile!
l'XGP dovrebbe essere liberamente usabile dagli altri produttori di schede video e CPU tra un anno, anche se per la compatibilità chissà, forse dipende anche da quello che vogliono fare gli OEM.
Invece la soluzione "scheda video desktop" non è attuabile per un semplicissimo problema che a molti sfugge: il TDP. La più scarsa scheda video per PC [secondo gli standard enthusisast] richiede un ali grande almeno quanto quello che serve ad notebook intero, per non parlare del dissipatore!
Una "scheda video desktop" standard ATX, più ventole e alimentatore dedicato, inscatolata occuperebbe dimensioni ragguavardevoli non dici? Roba che si fa prima a prendersi un fisso. ;)
Therinai
01-12-2008, 15:30
l'XGP dovrebbe essere liberamente usabile dagli altri produttori di schede video e CPU tra un anno, anche se per la compatibilità chissà, forse dipende anche da quello che vogliono fare gli OEM.
Invece la soluzione "scheda video desktop" non è attuabile per un semplicissimo problema che a molti sfugge: il TDP. La più scarsa scheda video per PC [secondo gli standard enthusisast] richiede un ali grande almeno quanto quello che serve ad notebook intero, per non parlare del dissipatore!
Una "scheda video desktop" standard ATX, più ventole e alimentatore dedicato, inscatolata occuperebbe dimensioni ragguavardevoli non dici? Roba che si fa prima a prendersi un fisso. ;)
ma ammesso che portatile+scheda esterna arrivano alle dimensioni del fisso, con questa soluzione ho la possibilità di portarmi in giro il solo portatile, col fisso no. Ergo il ritorno positivo può esserci
qule uscita sfrutta l'AMILO Graphic Booster x collegarsi al nb?questo collegamento non esiste anche x pc desktop?quando arriva la serie 4 ati x nb?
Mercuri0
01-12-2008, 15:33
Comunque bisogna ancora vedere se la scatolotta funziona anche sul monitor del notebook.
AMD aveva detto che prima o poi l'avrebbe fatta funzionare. Bisognerebbe vedere quanto poi...
Therinai
01-12-2008, 15:36
qule uscita sfrutta l'AMILO Graphic Booster x collegarsi al nb?questo collegamento non esiste anche x pc desktop?quando arriva la serie 4 ati x nb?
Comunque bisogna ancora vedere se la scatolotta funziona anche sul monitor del notebook.
AMD aveva detto che prima o poi l'avrebbe fatta funzionare. Bisognerebbe vedere quanto poi...
ho verificato: la connessione avviene trapite pci-ex 2.0 8x, accelera anche direttamente dal display del nb e fino a 3 display esterni
Mercuri0
01-12-2008, 15:37
ma ammesso che portatile+scheda esterna arrivano alle dimensioni del fisso, con questa soluzione ho la possibilità di portarmi in giro il solo portatile, col fisso no. Ergo il ritorno positivo può esserci
Si ma fai lo stesso se prendi un fisso + un portatile a questo punto :D
La nicchia di utenti disposta ad avere un graphicbooster antiergonomico è una percentuale ristretta della già piccola nicchia che vorrebbe il graphicbooster. (ricordiamo che la gente compra gli igp lntel sui portatili). Comunque chissà, da OEM di nicchia...
edit: x indenderci, mi sto riferendo alla soluzione "scheda video per desktop". Il graphic booster, così com'è, mi intriga tantissimo! E non mi preoccupa troppo neanche che sia una 3870, anche perché l'unica scheda della serie 4xxx che ci starebbe bene è la 4670 ;) . Sui portatili o comunque a questi livelli bisogna ragionare sempre in termini di TDP o prestazioni/TDP! I requisiti sono molto stringenti, la sigla della scheda non conta: conta il clock a cui la mettono e la sua efficienza... e la 4670 è imbattibile :D
qule uscita sfrutta l'AMILO Graphic Booster x collegarsi al nb?questo collegamento non esiste anche x pc desktop?quando arriva la serie 4 ati x nb?
In sostanza è un PciExpress 2.0 8x con connettore proprietario di AMD, che pare sarà liberamente usabile tra un anno.
Mercuri0
01-12-2008, 15:39
ho verificato: [..] accelera anche direttamente dal display del nb e fino a 3 display esterni
Hai verificato sull'amilo o sul sito di AMD che dice "prima o poi"? ;)
Therinai
01-12-2008, 15:43
Si ma fai lo stesso se prendi un fisso + un portatile a questo punto :D
La nicchia di utenti disposta ad avere un graphicbooster antiergonomico è una percentuale ristretta della già piccola nicchia che vorrebbe il graphicbooster. (ricordiamo che la gente compra gli igp lntel sui portatili). Comunque chissà, da OEM di nicchia...
bisogna vedere quanto costa. Per un pc fisso, assemblandolo, penso che si spendano almeno 500 per qualcosa di decente. Per un portatile da 13.3" almeno 899 ci vogliono (non voglio sentire parlare degli acer a 699 thx :rolleyes: ).
Sto cercando di capire quanto costa ma non trovo nessun sito in cui lo vendono
Therinai
01-12-2008, 15:43
Hai verificato sull'amilo o sul sito di AMD che dice "prima o poi"? ;)
sito fujitsu
ps: che poi è la cosa meno importante visto che la scheda esterne necessariamente resterebbe a casa dove c'è il monitor esterno ad essa collegato...
l'XGP dovrebbe essere liberamente usabile dagli altri produttori di schede video e CPU tra un anno, anche se per la compatibilità chissà, forse dipende anche da quello che vogliono fare gli OEM.
Invece la soluzione "scheda video desktop" non è attuabile per un semplicissimo problema che a molti sfugge: il TDP. La più scarsa scheda video per PC [secondo gli standard enthusisast] richiede un ali grande almeno quanto quello che serve ad notebook intero, per non parlare del dissipatore!
Una "scheda video desktop" standard ATX, più ventole e alimentatore dedicato, inscatolata occuperebbe dimensioni ragguavardevoli non dici? Roba che si fa prima a prendersi un fisso. ;)
Sono d'accordo che serve un alimentatore importante per una SK video seria ma resta comunque vantaggioso:
A casa hai solo l'ingombrante scheda video con tutti i raffreddamenti che vuoi e il portatile resta il portatile fin che sei in giro, poi quando arrivi a casa lo attacchi alla "docking station" e giochi alla grande su un vel videazzo da 20" e scheda top di gamma! :D
E' una soluzione che farebbe contenta una sacco di gente!
Mercuri0
01-12-2008, 15:50
ps: che poi è la cosa meno importante visto che la scheda esterne necessariamente resterebbe a casa dove c'è il monitor esterno ad essa collegato...
Dipende dai punti di vista... Comunque AMD l'ha promesso e prima o poi sono fiducioso che lo realizzerà, se non lo ha già fatto. Anche perché è una tecnologia che serve anche in altri contesti (gpu integrata + discreta)
Mercuri0
01-12-2008, 15:55
A casa hai solo l'ingombrante scheda video con tutti i raffreddamenti che vuoi e il portatile resta il portatile fin che sei in giro, poi quando arrivi a casa lo attacchi alla "docking station" e giochi alla grande su un vel videazzo da 20" e scheda top di gamma! :D
Il mio punto è che se prendi un crossfire di GTX 280 e il monitor da 20'', puoi anche permetterti di spendere 20€ per un procio da videogiochi e farti due sistemi. ;) Quale sarebbe il vantaggio di attaccare il notebook?
E' una soluzione che farebbe contenta una sacco di gente!
Sostanzialmente abbiamo una diversa idea della grandezza del sacco :D, nonostante il graphic booster così com'è invece mi intrighi e non poco (questo fujitsu è sulla mia lista della spesa, anche se magari se mi riesce attendo la revisione e la concorremza)
a parte che è in vendita da un po, almeno il portatile, però costa sugli 800€ senza lo scatolotto vga.
per chi dice finalmente puma, saremo in 20 su sto forum ad aver un portatile puma inside :D
Mercuri0
01-12-2008, 16:24
per chi dice finalmente puma, saremo in 20 su sto forum ad aver un portatile puma inside :D
Il discorso è che AMD non ha pubblicizzato il marchio "puma" (non è mai stata sua intenzione farlo) e quindi la gente non ha ben chiaro cosa sia :D
bLaCkMeTaL
01-12-2008, 16:36
Il mio punto è che se prendi un crossfire di GTX 280 e il monitor da 20'', puoi anche permetterti di spendere 20€ per un procio da videogiochi e farti due sistemi. ;) Quale sarebbe il vantaggio di attaccare il notebook?
Se fai due sistemi, devi spostare di continuo i documenti dall'uno all'altro, o quantomeno decidere dove mantenerli, rispetto ad un'unico sistema per tutto.
Il Crossfire lo puoi fare con ATi, con GTX280 puoi fare uno SLI.
Un monitor da 20" è una bella comodità in ambito domestico, ed inoltre uno SLI dentro uno scatolotto, per sfruttare il 20" per benino sarebbe interessante.
Un altro vantaggio è il risparmio e la modularità nell'utilizzo della corrente elettrica, in quanto i componenti dei portatili consumano meno delle controparti desktop.
Un vantaggio aggiuntivo è rappresentato da possibili traslochi: ti carichi il 20" pollici nel baule della golf e sei pronto a sloggiare!
Mercuri0
01-12-2008, 16:43
Il Crossfire lo puoi fare con ATi, con GTX280 puoi fare uno SLI.
Ops.... :D vabbé, era per dire qualcosa di Super Uber a prescindere dalla marca. Anzi forse è stato meglio che mi sia incartato X)
Un altro vantaggio è il risparmio e la modularità nell'utilizzo della corrente elettrica, in quanto i componenti dei portatili consumano meno delle controparti desktop.
Un vantaggio aggiuntivo è rappresentato da possibili traslochi: ti carichi il 20" pollici nel baule della golf e sei pronto a sloggiare!
Io stavo appunto criticando l'uso di componenti desktop per fare il giochino, proprio per questi due punti.
Il discorso è semplice: + potenza di calcolo = + spazio e più corrente. Non se ne esce in nessun modo: se pretendi il graphic booster con due 280GTX ti viene sempre uno scatolotto ragguavardevole che si puppa il puppabile e ti tiene caldo d'inverno.
Invece forse non è un caso che nella pubblicità del fujitsu facciano notare quanto il graphic booster sia piccolo ;)
Il mio punto è che se prendi un crossfire di GTX 280 e il monitor da 20'', puoi anche permetterti di spendere 20€ per un procio da videogiochi e farti due sistemi. ;) Quale sarebbe il vantaggio di attaccare il notebook?
Sostanzialmente abbiamo una diversa idea della grandezza del sacco :D, nonostante il graphic booster così com'è invece mi intrighi e non poco (questo fujitsu è sulla mia lista della spesa, anche se magari se mi riesce attendo la revisione e la concorremza)
Beh.. 20 euro mica tanto..
Ma piuttosto vedila così: tutti coloro che puntano su in notebook "gamer" (orrendi catafalchi che personalmente trovo insensati) perchè usano i videogames ma necessitano un portatile per questioni varie risolvono in modo ottimale il problema ottenendo un portatile leggero e ottimizzato che con poco si trasforma in un VERO pc da gaming (e non una squallida via di mezzo) con in più il vantaggio di poter scegliere ed aggiornare la sk video!
(lo sli comunque non è che è obbligatorio eh?)
fantonimanuel
01-12-2008, 17:05
Per la cronaca:
In svezia già è in commercio in uno shop online (http://www.netonnet.se/?iid=se013326) a circa 1050€, conversione alla mano...
Navigando per il web e raccogliendo qualche info in merito, salta fuori che:
-il pacchetto completo dovrebbe avere un prezzo di circa 1200 (ma è tutto da verificare)
- ad utenti che hanno contattato fsc per info sul boxotto è stato detto che necessita PER FORZA di un monitor esterno... Quindi, pare, non acceleri direttamente sul lcd del note)
Preso tutto questo con il beneficio del dubbio (dovrebbe essere diponibile da metà gennaio in EU, quindi a metà febbraio in ita), dico che esistono soluzioni migliori e + complete a meno o al medesimo prezzo...Senza contare che voglio vedere come si comporta davvero questo graphicbooster e se non crea colli di bottiglia a dx o sx...Non me ne voglia FS, ma non è che abbia mai inventato l'acqua calda...
A casa hai solo l'ingombrante scheda video con tutti i raffreddamenti che vuoi e il portatile resta il portatile fin che sei in giro, poi quando arrivi a casa lo attacchi alla "docking station" e giochi alla grande su un vel videazzo da 20" e scheda top di gamma!
Il mio sogno !!!
Lo faccio già ora col mio T60P, docking con tutti i cavi attaccati, tastiera mouse monitor esterno. Peccato che mi manca la scheda video esterna.... eheheheh
A questo punto potevano farlo 12" e renderlo davvero portatile.. ma forse poi avrebbero avuto problemi di raffreddamento della cpu che si presuppone uno usi parecchio a casa per giocare / lavorare.
Mercuri0
01-12-2008, 19:18
Senza contare che voglio vedere come si comporta davvero questo graphicbooster e se non crea colli di bottiglia a dx o sx...Non me ne voglia FS, ma non è che abbia mai inventato l'acqua calda...
Dai test svedesi su monitor esterno pare faccia 8000 al 3dmark 2006
(a memoria e non mi va di ricontrollare. Ricordo però di essere rimasto abbastanza impressionato)
fantonimanuel
01-12-2008, 19:31
Dai test svedesi su monitor esterno pare faccia 8000 al 3dmark 2006
(a memoria e non mi va di ricontrollare. Ricordo però di essere rimasto abbastanza impressionato)
Ok per i 3dmark, ma preferirei vederlo come si comporta "sul campo", in una bella sessione di gioco...I bench, dopo una prima analisi, lasciano il tempo che trovano...
Therinai
01-12-2008, 19:41
beh dal momento che sfrutta pci express 2.0 8x non credo si creino colli di bottiglia, e se non sbaglio l'8x è sufficiente anche per le attuali schede top di gamma
Si però io nel mio post ho detto che di buono c'è l'idea.. questa soluzione in particolare però non è quella che vorrei io!
Il giusto sarebbe un kit per poter montare esternamente una normale sk desktop!
Therinai
01-12-2008, 20:16
Si però io nel mio post ho detto che di buono c'è l'idea.. questa soluzione in particolare però non è quella che vorrei io!
Il giusto sarebbe un kit per poter montare esternamente una normale sk desktop!
ovviamente questo sarebbe il massimo... ma non ce lo daranno mai se non ha cifre spropositate mi sa...
ps: che poi magari basterà aprire questo scatolotto e sostituire la scheda....
ovviamente questo sarebbe il massimo... ma non ce lo daranno mai se non ha cifre spropositate mi sa...
ps: che poi magari basterà aprire questo scatolotto e sostituire la scheda....
asus non aveva fatto na cosa così??
Therinai
01-12-2008, 22:55
asus non aveva fatto na cosa così??
si ma alla fine si era rivelato un pacco e non ebbe nessun seguito
si ma alla fine si era rivelato un pacco e non ebbe nessun seguito
Precisamente si parlava di porta pci express esterna!
Secondo me una idea ottima in ambito portatili..
Il fatto che poi non abbia avuto seguito non penso sia imputabile a ragioni legate alle prestazioni.. penso più a ragioni di mercato! :mad:
fantonimanuel
13-01-2009, 16:38
Nessuno ne ha + sentito parlare di questo Amilo + GB?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.