PDA

View Full Version : il miglior formato di compressione...


lnessuno
09-01-2002, 21:28
secondo voi qual'è? io opterei per il .cab: offre compressioni paragonabili al file ace ed è utilizzabile anche con winzip, e sui nuovi so microsoft anche senza nessun programma apposito ;)


voi che ne dite?

Arpeda
09-01-2002, 22:24
bz2

sioux
10-01-2002, 10:39
Io metterei al primo posto il buon vecchio .rar (oltretutto e' anche il formato delle Twilight se non sbaglio...).

Aiace
10-01-2002, 10:46
Io voto per il .RAR che stranamente non è nell'elenco!!!!

ALTIERIM
10-01-2002, 10:47
In effetti l'AC è il migliore in compressione, ma come compatibilità meglio i cab.
Ciao.

kingv
10-01-2002, 11:54
tar non e' un formato di compressione.
serve ad archiviare piu' file in un unico archivio.

L'estensione tar.gz significa che e' un archivio tar e stato compresso con gzip.

cab e' secondo me il meno compatibile, non il piu'. Lo leggi solo sotto win....

ALTIERIM
10-01-2002, 12:16
si, infatti il + compatibile sotto win......... a sto punto si va di zip e rar. Forse meglio Rar.

lnessuno
10-01-2002, 12:59
a me il rar non piace più di tanto, visto che ci sono formati più compattosi di quello (appunto il cab, che come avete fatto notare non è troppo compatibile con so non microsoft :( e l'ace... poi altri non so)


cmq... la storia del tar non la sapevo... un mod non può modificare e mettere "rar" al posto di "tar"? :p


vabbè fate conto che sia già così... ;)

lnessuno
10-01-2002, 14:52
ho deciso di fare una "prova sul campo": ho usato 4 file per la prova, tutti di word (era quello che mi serviva al momento), cmq credo sia abb. affidabile, visto che un immagine si comprime ben poco, e gli eseguibili di un certo spessore ci vuole troppo tempo per comprimerli... (eppoi sto masterizzando, non voglio mica bruciare un cd! :p)

vabbè l'immagine è in allegato, se non mi dimentico di metterla, direi che alla fine se la giocano i CAB, i RAR e gli ACE..., che sono circa del 25% più piccoli degli altri...

Aiace
10-01-2002, 16:37
...a parte la dimensione, se devi fare un unico archivio in più file (ad es. per spedire file piccoli anzichè un unico malloppone enorme), il RAR te li numera automaticamente, mentre il zip no. Poi è un casino distinguerli e farli scompattare nell'ordine giusto. Inoltre se li scarichi dalla rete e uno risulta difettoso, un winrar ti dice qual'è il file scaricato male: il Winzip no! Con la differenza che con il winrar ti riscarichi solo il file difettoso... con il winzip te li ridevi riscaricare tutti... :rolleyes:

bengy
10-01-2002, 17:34
Il rar in assoluto, come livello di compressione il solid archive non ha paragoni, puoi creare archivi suddivisi delle dimensioni che vuoi... Solo l'ace è paragonabile

:)

AlbioB
10-01-2002, 20:38
Originariamente inviato da bengy
[B]Il rar in assoluto, come livello di compressione il solid archive non ha paragoni, puoi creare archivi suddivisi delle dimensioni che vuoi...

Perché l'ace cosa fa??

Evviva l'ASSO!!! :D :D :D

bengy
10-01-2002, 20:48
Originariamente inviato da bengy
[B]Solo l'ace è paragonabile

:)

kingv
11-01-2002, 08:46
Non puoi misurare la bonta' del programma solo da quanto comprime.
Ai tempi del dos ho usato un compattatore che si chiamava Ultra Compressor Pro (estensione uc2). In effetti comprimeva piu' degli altri, peccato che ci mettesse 15 minuti per compattare una decina di mega..... :rolleyes:

Tra l'altro secondo me su tipi di file diversi ottieni risultati diversi...

bengy
11-01-2002, 08:56
La mia non era una valutazione sulla bontà degli algoritmi usati, era solo una constatazione sull'uso che si fa. Per me, per quanto riguarda il livello di compressione, la facilità d'uso e la versatilità, winrar è il migliore. Poi non nego che ne esistano altri, magari più lenti ma con un maggior livello di compressione. Il rar stesso è molto più lento del zip, ma per me non è un problema, i tempi sono ancora accettabili

:)

kingv
11-01-2002, 10:02
Originariamente inviato da bengy
[B]La mia non era una valutazione sulla bontà degli algoritmi usati, era solo una constatazione sull'uso che si fa. Per me, per quanto riguarda il livello di compressione, la facilità d'uso e la versatilità, winrar è il migliore. Poi non nego che ne esistano altri, magari più lenti ma con un maggior livello di compressione. Il rar stesso è molto più lento del zip, ma per me non è un problema, i tempi sono ancora accettabili

:)

Si, sicuramente. Il mio era un caso estremo.
In caso di utility come questa molto lo fa anche l'interfaccia utente, e qui il discorso diventa soggettivo.
Per un sacco di tempo dopo l'uscita di win ho continuato a usare arj, per la completezza della sua riga di comando che permetteva di creare batch molto potenti.
Adesso mi trovo bene con winace...

O\'Ray
11-01-2002, 16:43
RAR

AlbioB
11-01-2002, 17:40
Originariamente inviato da kingv
[B]Tra l'altro secondo me su tipi di file diversi ottieni risultati diversi...

molto perspicace :rolleyes: :D

prova a comprimere una JPG e una BMP
oppure un MP3 e un WAV

e guarda tu stesso se è stessa cosa :)

lnessuno
11-01-2002, 17:59
Originariamente inviato da AlbioB
[B]

molto perspicace :rolleyes: :D

prova a comprimere una JPG e una BMP
oppure un MP3 e un WAV

e guarda tu stesso se è stessa cosa :)



...non a caso ho scelto un file di testo... visto che per immagini e suoni (e video) ci sono modi più semplici x comprimerli (come il jpg e l'mp3), mentre per i testi l'unica possibilità è zipparli... ;)