PDA

View Full Version : Hard disk fantasmi


ATO DJ
01-12-2008, 13:22
Ciao a tutti io ho tre hard disk tra cui uno e sata e ha installato Windows.Ora arriviamo al dunque se dopo il riavvio di widows non entro nel bios x vedere se mi legge gli hard disk allora (a volte) non mi legge i 2 HD ide....xò succede anche un altr cosa:il pc in poche parole c'e l'ho sempre acceso e dopo un 2 o tre ore spariscono i 2 HD ide sempre...quello sata non mi da problemi invece. non c'entra niente quello del risparmio energetico..e tutto staccato..Aiutatemi vi prego...senò vola tutto oggi qua..:muro: :mad:

ATO DJ
02-12-2008, 12:02
Ma non credo che nessuno mi possa aiutare:( :( vi prego il problema persiste...aspetto con ansia:help: :help: :help:

Danilo Cecconi
03-12-2008, 21:53
Ciao a tutti io ho tre hard disk tra cui uno e sata e ha installato Windows.Ora arriviamo al dunque se dopo il riavvio di widows non entro nel bios x vedere se mi legge gli hard disk allora (a volte) non mi legge i 2 HD ide....xò succede anche un altr cosa:il pc in poche parole c'e l'ho sempre acceso e dopo un 2 o tre ore spariscono i 2 HD ide sempre...quello sata non mi da problemi invece. non c'entra niente quello del risparmio energetico..e tutto staccato..Aiutatemi vi prego...senò vola tutto oggi qua..:muro: :mad:

Prova a sostituire il cavo dati ( quello piatto e largo proveniente dalla mobo).Se non è quella la causa, prova ad usare un altro cavo di alimentazione(quello proveniente dall'Alimentatore):)

kxmet
04-12-2008, 19:29
Scrivo qui anch'io perché ho un problema relativamente simile:

Poco tempo fa ho acquistato un HD Seagate Barracuda 7200.11 500GB 32MB SATA-II. Lo uso su una mobo Asus P5K-E e con Win XP.
Il mio problema è che il disco viene visto nel bios, ma non sempre in windows. Non capisco bene da cosa dipenda. Non ho avuto perdite di dati.
Qualcuno sa per caso a cosa potrebbe essere dovuto questo fenomeno? :confused:

Danilo Cecconi
04-12-2008, 19:36
Scrivo qui anch'io perché ho un problema relativamente simile:

Poco tempo fa ho acquistato un HD Seagate Barracuda 7200.11 500GB 32MB SATA-II. Lo uso su una mobo Asus P5K-E e con Win XP.
Il mio problema è che il disco viene visto nel bios, ma non sempre in windows. Non capisco bene da cosa dipenda. Non ho avuto perdite di dati.
Qualcuno sa per caso a cosa potrebbe essere dovuto questo fenomeno? :confused:

Questo HDD è dove c'è XP installato?

kxmet
04-12-2008, 19:42
Questo HDD è dove c'è XP installato?

No, il sistema operativo è installato su un altro disco. In totale ce ne sono 3. Con gli altri due non ho mai avuto problemi.

Danilo Cecconi
04-12-2008, 19:51
Penso allora che devi anche tu provare a sostituire o il cavo dati o il cavo ali,se già non l'hai fatto, magari usando quelli utilizzati per 1 degli altri HDD(escluso quello con XP).
Un'altra domanda: Che modello di alimentatore ha il PC e di quanti Watt è?

kxmet
04-12-2008, 20:06
Penso allora che devi anche tu provare a sostituire o il cavo dati o il cavo ali,se già non l'hai fatto, magari usando quelli utilizzati per 1 degli altri HDD(escluso quello con XP).
Un'altra domanda: Che modello di alimentatore ha il PC e di quanti Watt è?

Non ho ancora provato a sostituire i cavi, purtroppo è un po' un disastro farlo perché c'è pochissimo spazio. Comunque proverò a farlo. Ma non so quanto possa essere una questione di cavi, cioè, se fosse davvero quello il problema allora credo che non lo vedrebbe neanche il bios...
L'alimentatore è un Tagan TG500-U33 da 500W

Danilo Cecconi
04-12-2008, 20:18
L'ali sembra a posto. Per essere sicuri puoi fare questa prova:vai al sito www.asus.com sezione download; nei campi indicati seleziona "motherboard"-"socket 775"-"P5K-e" > Search, poi inserisci il SO.
Nella nuova finestra clicca su "troubleshooting" poi su "reccomended power supply wattage calculator.
Riempi tutti i campi che possono riguardare la configurazione del PC e alla fine avrai un calcolo dei watt che occorrono.
PS: scusami ma sono un pò lento a scrivere

kxmet
04-12-2008, 20:30
L'ali sembra a posto. Per essere sicuri puoi fare questa prova:vai al sito www.asus.com sezione download; nei campi indicati seleziona "motherboard"-"socket 775"-"P5K-e" > Search, poi inserisci il SO.
Nella nuova finestra clicca su "troubleshooting" poi su "reccomended power supply wattage calculator.
Riempi tutti i campi che possono riguardare la configurazione del PC e alla fine avrai un calcolo dei watt che occorrono.
PS: scusami ma sono un pò lento a scrivere

Ho provato a utilizzare il "calcolatore Asus", il responso è che mi servirebbero 600 watt... :doh: :muro:
Intanto grazie dei consigli!

Danilo Cecconi
04-12-2008, 20:38
Ho provato a utilizzare il "calcolatore Asus", il responso è che mi servirebbero 600 watt... :doh: :muro:
Intanto grazie dei consigli!

:mano:Prego! A questo punto lascia perdere i cavi :)

ATO DJ
05-12-2008, 15:08
Ciao Danilo....ho provato a fare quello che mi hai detto e richiedo sui 400 w.E il mio alimentatore lo stesso da 400...quindi sarà quello?

Danilo Cecconi
05-12-2008, 18:42
Ciao Danilo....ho provato a fare quello che mi hai detto e richiedo sui 400 w.E il mio alimentatore lo stesso da 400...quindi sarà quello?

Diciamo che sei al limite, bisognerebbe fare un pò di prove.
1° prova: scollega uno dei 2 IDE e vedi se cambia qualcosa.

Prima che ne elenco altre mi dovresti dire il tipo della mobo e come sono collegati i 2 hdd (sono sullo stesso cavo dati? e su quale attacco ide della mobo?)

havanalocobandicoot
06-12-2008, 14:47
Penso allora che devi anche tu provare a sostituire o il cavo dati o il cavo ali,se già non l'hai fatto, magari usando quelli utilizzati per 1 degli altri HDD(escluso quello con XP).
Perché escludi il utilizzare cavo utilizzato per l'hard disk con il sistema operativo?

Danilo Cecconi
06-12-2008, 16:42
Perché escludi il utilizzare cavo utilizzato per l'hard disk con il sistema operativo?

Perchè è l'unico hdd che non gli dà problemi

havanalocobandicoot
06-12-2008, 16:55
Perchè è l'unico hdd che non gli dà problemi
Appunto per questo farebbe bene a provare un cavo utilizzato per l'unico hard disk che non gli dà problemi...

Danilo Cecconi
06-12-2008, 17:30
Appunto per questo farebbe bene a provare un cavo utilizzato per l'unico hard disk che non gli dà problemi...

Già!! Così se sull'hd con SO ci mette un cavo fasullo il Pc neanche si avvia o se si accende e fa il boot completo poi magari gli cominciano a venir fuori degli errori che gli incasi...o anche quello!
Scusami.
Ero curioso di conoscere il tipo di mobo e come sono collegati gli HDD. glielo avevo chiesto ma non ho avuto risposta

havanalocobandicoot
06-12-2008, 18:17
Già!! Così se sull'hd con SO ci mette un cavo fasullo il Pc neanche si avvia o se si accende e fa il boot completo poi magari gli cominciano a venir fuori degli errori che gli incasi...o anche quello!
Scusami.
Se venissero fuori dei problemi al sistema operativo per lo meno ci sarebbe maggiore probabilità che gli hard disk siano buoni, e basterebbe comprare dei nuovi cavi.

Danilo Cecconi
07-12-2008, 02:27
Ciao a tutti io ho tre hard disk tra cui uno e sata e ha installato Windows.Ora arriviamo al dunque se dopo il riavvio di widows non entro nel bios x vedere se mi legge gli hard disk allora (a volte) non mi legge i 2 HD ide....xò succede anche un altr cosa:il pc in poche parole c'e l'ho sempre acceso e dopo un 2 o tre ore spariscono i 2 HD ide sempre...quello sata non mi da problemi invece. non c'entra niente quello del risparmio energetico..e tutto staccato..Aiutatemi vi prego...senò vola tutto oggi qua..:muro: :mad:

Se venissero fuori dei problemi al sistema operativo per lo meno ci sarebbe maggiore probabilità che gli hard disk siano buoni, e basterebbe comprare dei nuovi cavi.

C'è anche un altro motivo sicuramente più plausibile e cioè che l'hdd funzionante è Sata e i due che fanno i fantasmi sono IDE. Per me lui ha un problema o con il cavo o con il connettore ide della mobo.

ATO DJ
08-12-2008, 00:45
Scusate sempre x il ritardo raga...cmq la mia mobo e della Asus ed è della serie P5KPL-CM.Ora x esempio ho il pc acceso gia 5 giorni di seguito.come l'avevo acceso vedeva l'Hard disk sata e soltanto uno ide e l'altro diviso in 2 partizioni non si vedeva...Cmq tengo a precisare che avendo una mobo che ha soltanto,diciamo...un'entrata ide, l'ho sfruttata per i 2 hard disk....

havanalocobandicoot
08-12-2008, 01:37
C'è anche un altro motivo sicuramente più plausibile e cioè che l'hdd funzionante è Sata e i due che fanno i fantasmi sono IDE.
Già, questo mi era sfuggito. :D
Se è così non c'era neanche bisogno di specificare "escluso quello con XP". :p

Danilo Cecconi
08-12-2008, 12:42
Scusate sempre x il ritardo raga...cmq la mia mobo e della Asus ed è della serie P5KPL-CM.Ora x esempio ho il pc acceso gia 5 giorni di seguito.come l'avevo acceso vedeva l'Hard disk sata e soltanto uno ide e l'altro diviso in 2 partizioni non si vedeva...Cmq tengo a precisare che avendo una mobo che ha soltanto,diciamo...un'entrata ide, l'ho sfruttata per i 2 hard disk....

Quindi i 2 hd sono sullo stesso cavo dati.
Prova a scambiare fra loro gli attacchi ( occhio ai jumper "Master" e "Slave"),
oppure collega un hdd alla volta prima su un attacco poi sull'altro. Dovresti anche provare a scambiare tra loro i connettori dell'alimentazione, i molex a 4 pin (giallo, nero, nero, rosso)
Sono sempre dell'idea che è una questione di cavi.

ATO DJ
08-12-2008, 12:44
Cmq mi sa che sono i cavetti di alimentazione...ora gli ho invertiti con quello che al lettore cd e sembra che rimangano stabili.Io ai 2 cavetti di ali. ke escono dall'alimentatore le ho messo varie prolunge in poche parole da 2 le ho portate a 5 capito...e queste prolunghe sono un po sgangherate ed forse è x quello che sparivano e tornavano..spero che non gli abbia danneggiati cavolo....Cmq ora vedo....se spariscono di nuovo e + probabile che sia l'ali. piccolo.

Danilo Cecconi
08-12-2008, 12:56
No, stai tranquillo che non li ha danneggiati. Fai in modo che i due hd siano su una linea diversa da quella dei lettori CD/DVD.
Per verificare L'ali prova ad escludere un lettore e lascia i 2 hd, ma a questo punto ritengo che il nocciolo della questione sia proprio l'ali.

ATO DJ
08-12-2008, 13:33
Non fa uno x forza lo devo collagare assieme al lettore...poi riccorda che ne ho solo uno anche quello SATA.Per ora ci sono ancora tutti....

ATO DJ
08-12-2008, 13:37
Intendo dire che ho solo un lett.cd/dvd anche questo SATA.