PDA

View Full Version : Apple e i virus


magikhv
01-12-2008, 11:41
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16257

cosa ne pensate?
:muro: :muro:

InChains88
01-12-2008, 11:57
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16257

cosa ne pensate?
:muro: :muro:

Nooo non può essere :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

John22
01-12-2008, 12:20
Prima o poi era inevitabile che accadesse.. Però secondo me adesso è ancora troppo presto, è semplicemente una piccola verifica da parte di Apple per iniziare a vendere software anche sul lato della sicurezza...


"Quanti polli si precipiteranno a comprare un antivirus oggi?" così fanno due calcoli, e fissano la data di uscita di iVirus esattamente quando la gente accorrerà in massa ad acquistarlo, tra un annetto con Snow Leopard

gabrimac
01-12-2008, 12:33
Prima o poi era inevitabile che accadesse.. Però secondo me adesso è ancora troppo presto, è semplicemente una piccola verifica da parte di Apple per iniziare a vendere software anche sul lato della sicurezza...


"Quanti polli si precipiteranno a comprare un antivirus oggi?" così fanno due calcoli, e fissano la data di uscita di iVirus esattamente quando la gente accorrerà in massa ad acquistarlo, tra un annetto con Snow Leopard
E' Apple stessa che consiglia l'antivirus non le case che lo producono.Il malware e le vulnerabilita' di sicurezza di Osx ultimamente stanno crescendo per via del suo piu' elevato utilizzo e diffusione e molta gente non ha basi di sicurezza


link al sito sicurezza di Apple:http://support.apple.com/kb/HT2550?viewlocale=en_US

link a sito di sicurezza :http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2008/11/28/apple-raccomanda-l-uso-di-software-antivirus.aspx

http://blog.intego.com/2008/11/25/apple-recommends-antivirus-software/

BK-201
01-12-2008, 12:49
Penso di essere contento, dimostra che Apple sta espandendo il suo mercato, ciò vuol dire che le software house che ancora non si sono accorte della Apple cominceranno a rilasciare versioni dei loro software anche per OSX

John22
01-12-2008, 12:56
E' Apple stessa che consiglia l'antivirus non le case che lo producono.Il malware e le vulnerabilita' di sicurezza di Osx ultimamente stanno crescendo per via del suo piu' elevato utilizzo e diffusione e molta gente non ha basi di sicurezza



Ma infatti tutto il mio discorso si regge sull'assunto che Apple rilasci quando sarà pronto il mercato un Antivirus, magari invisibilmente integrato in OS X, che scannerizzi ogni file in entrata... E così si giustificherebbe questo allarmismo con motivi commerciali

gabrimac
01-12-2008, 12:58
Ma infatti tutto il mio discorso si regge sull'assunto che Apple rilasci quando sarà pronto il mercato un Antivirus, magari invisibilmente integrato in OS X, che scannerizzi ogni file in entrata... E così si giustificherebbe questo allarmismo con motivi commerciali
Oltre alle case che producono antimalware per Osx (spyware, keylogger e trojan) come Intego o Norton ecc ci saranno anche case che produrranno un antivirus free decente si spera..Non credo che ora apple stia consigliando antimalware per guadagnare perche' da quello che vedo non e' lei a venderlo

_goofy_
01-12-2008, 13:07
c'è da qualche parte il riferimento alla notizia principale ??

immagino qualche pagina ufficiale della Apple


vorrei vederla

Mailor
01-12-2008, 13:25
alla facciazza di chi osannava i tecnicismi del sistema operativo perfetto :asd:

AlexSwitch
01-12-2008, 13:37
Che cavolo c'entrano i tecnicismi???

sampei.nihira
01-12-2008, 13:39
Anche Webnews da risalto alla notizia:

http://www.webnews.it/news/leggi/9689/apple-si-converte-agli-antivirus

Anche nel forum di HW "antivirus e sicurezza" dedicato alle news è stato inserito un 3D che mette in risalto la cosa.

_goofy_
01-12-2008, 13:45
Anche Webnews da risalto alla notizia:

http://www.webnews.it/news/leggi/9689/apple-si-converte-agli-antivirus

Anche nel forum di HW "antivirus e sicurezza" dedicato alle news è stato inserito un 3D che mette in risalto la cosa.

grazie....

sampei.nihira
01-12-2008, 13:49
grazie....

Nulla !! ;)

Mailor
01-12-2008, 13:51
Che cavolo c'entrano i tecnicismi???

architettura unix, dep, personification... :asd: robe che solo unix eh.. ghgh alà!

AlexSwitch
01-12-2008, 14:13
Bhè non capisco la tua ironia.... Che cavolo c'entrano i malware e i trojan con il kernel Unix? Sai come funziona OS X? Mah....

John22
01-12-2008, 15:43
Ma perché Alex gli hai risposto? se lo lasciavi perdere, la trollata finiva lì ed eravamo tutti tranquilli... su, dai.. :rolleyes:

Mailor
01-12-2008, 15:55
Bhè non capisco la tua ironia.... Che cavolo c'entrano i malware e i trojan con il kernel Unix? Sai come funziona OS X? Mah....

appunto :asd:

tempo fa ci fu un flame epocale tra chi sosteneva la sicurezza quasi indiscriminata di osx, ereditata da strutture implementative di chissà quale bontà.

alias, la risposta a "che cavolo c'entrano i malware......con il kernel Unix?" è "niente" (beh, o quasi dai :D)

non c'è nessun trollaggio, sottolineavo solo che alla fine i discorsi sempre fatti sulla estrema bontà delle soluzioni di osX in merito di sicurezza fossero boiate, perché di fatto tale soluzioni non esistono.

ignoratemi pure, comunque: volevo solo spiegare il "trollaggio" che ci si diverte sempre ad additare :asd:

sampei.nihira
01-12-2008, 17:57
Mi sono un pò documentato su cosa è possibile reperire sul mercato.
Apple Store,in questo momento pubblicizza,se non vado errato i prodotti sotto riportati:

Norton (clicca) (http://store.apple.com/it/product/TQ265T/A?mco=MTIxODk3Mw)

Intego (clicca) (http://store.apple.com/it/product/TR093ZM/A?mco=MTIxODk3Mw)

Se vediamo anche il link originale Apple:

http://support.apple.com/kb/HT2550?viewlocale=en_US

è consigliato anche Mc Afee che non ho reperito all'Apple Store.

Quindi un panorama di soli 3 Antivirus.

Al di là del fatto che sicuramente qualcuno di voi riterrà questa nuova politica Apple ingiustificata ed allarmistica avete almeno un' indicazione di massima da dare agli utenti del forum nel caso volessero scegliere un prodotto rispetto ad un altro ?

Se la bontà di un'antivirus dipende dalla softhouse e si estende anche ad altri sistemi (non lo sò lo suppongo e basta) si può stilare una modesta classifica di efficienza prendendo i test di AV-COMPARATIVES.

In tale caso Norton è sicuramente migliore di McAfee.
Non è possibile naturalmente fare un confronto con Intego.

Perdonate se questo messaggio appare agli occhi di qualcuno come un intrusione.
Non ne ho la minima intenzione.
E' quindi solo informarsi,un pò meglio, su un sistema che ultimamente mi interessa molto. :)

Luke_the_dreamer
02-12-2008, 09:56
che ne pensate di questa soluzione free:

http://www.iantivirus.com/

qualcuno la conosce e la consiglia? ho trovato il suggerimento da un utente di macrumors. boh

delomare
02-12-2008, 10:11
Rivolta agli utenti che si chiedono quale antivirus è meglio...Ma avete avuto qualche problema di virus per caso???

Io non mi preoccuperei in questo modo così prematuramente... Dai, sappiamo benissimo tutti che Apple, in termini economici, ci sa giocare molto bene...Quindi a mio modestissimo avviso, per ora possiamo dormire sonni tranquilli. ;)

M@n
02-12-2008, 10:23
Rivolta agli utenti che si chiedono quale antivirus è meglio...Ma avete avuto qualche problema di virus per caso???

Io non mi preoccuperei in questo modo così prematuramente... Dai, sappiamo benissimo tutti che Apple, in termini economici, ci sa giocare molto bene...Quindi a mio modestissimo avviso, per ora possiamo dormire sonni tranquilli. ;)

IMHO...... condivido

Luke_the_dreamer
02-12-2008, 10:25
Rivolta agli utenti che si chiedono quale antivirus è meglio...Ma avete avuto qualche problema di virus per caso???

Io non mi preoccuperei in questo modo così prematuramente... Dai, sappiamo benissimo tutti che Apple, in termini economici, ci sa giocare molto bene...Quindi a mio modestissimo avviso, per ora possiamo dormire sonni tranquilli. ;)

in linea di principio sono d'accordo con te, ma dal momento che apple ha suggerito l'uso di un antivirus e dato che non ho alcuna intenzione di spendere dei soldi per un av per mac, mi chiedevo se esistesse una soluzione free degna di essere installata.. giusto perchè prevenire è meglio che curare, no?! ;)

AlexSwitch
02-12-2008, 12:08
Rivolta agli utenti che si chiedono quale antivirus è meglio...Ma avete avuto qualche problema di virus per caso???

Io non mi preoccuperei in questo modo così prematuramente... Dai, sappiamo benissimo tutti che Apple, in termini economici, ci sa giocare molto bene...Quindi a mio modestissimo avviso, per ora possiamo dormire sonni tranquilli. ;)

Sul dormire sonni tranquilli sono completamente d'accordo con te, visto che, se configurato per bene ed usato con un minimo di buon senso, OS X è già una barriera efficace contro la stragrande maggior parte di virus e malware in circolazione.
Chiaro è, ed ecco il perchè il suggerimento da parte di Apple, che con la maggior diffusione di OS X ( senza parlare poi degli hacking come OSx86 ) la vulnerabilità del sistema potrà aumentare.... Come questa aumenterà è tutta da vedere..

M@n
02-12-2008, 13:03
Sul dormire sonni tranquilli sono completamente d'accordo con te, visto che, se configurato per bene ed usato con un minimo di buon senso, OS X è già una barriera efficace contro la stragrande maggior parte di virus e malware in circolazione.
Chiaro è, ed ecco il perchè il suggerimento da parte di Apple, che con la maggior diffusione di OS X ( senza parlare poi degli hacking come OSx86 ) la vulnerabilità del sistema potrà aumentare.... Come questa aumenterà è tutta da vedere..

c'e' anche da dire che piu' o meno tutti gli altri SO (si, anche Windows) se ben configurati e usati sono difficilmante attaccabili
D'altronde.... il miglior antivirus sta una trentina di centimetri sopra la tastiera....

jaxino
02-12-2008, 16:43
Non ho MAI avuto un antivirus sul mio PC, e mai ne avrò uno sul mac... con i malware che ci sono al giorno d'oggi basta solo un po' di testa e Firefox (se state su windows)... :mbe:

jaxino
02-12-2008, 16:44
D'altronde.... il miglior antivirus sta una trentina di centimetri sopra la tastiera....

Ops non avevo letto... M@n ha gia detto tutto.. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

--duke--
02-12-2008, 17:12
Sul dormire sonni tranquilli sono completamente d'accordo con te, visto che, se configurato per bene ed usato con un minimo di buon senso, OS X è già una barriera efficace contro la stragrande maggior parte di virus e malware in circolazione.
Chiaro è, ed ecco il perchè il suggerimento da parte di Apple, che con la maggior diffusione di OS X ( senza parlare poi degli hacking come OSx86 ) la vulnerabilità del sistema potrà aumentare.... Come questa aumenterà è tutta da vedere..

Scusa in che senso "...configurato per bene"?? Non capisco? Come si potrebbe configurare per bene??

Volevo sapere una cosa proprio esplicita dato che sto per effettuare il cambio PC ----> Mac: devo installarmi immediatamente un antivir anche sul mio nuovo MacBook o posso lasciarlo così come mamma Apple me lo consegna??

LucaTortuga
02-12-2008, 17:15
c'e' anche da dire che piu' o meno tutti gli altri SO (si, anche Windows) se ben configurati e usati sono difficilmante attaccabili
D'altronde.... il miglior antivirus sta una trentina di centimetri sopra la tastiera....

Verissimo.
Ma è proprio qui che sta la maggior differenza tra OSX e Win, a livello di sicurezza del sistema: il primo è già "ben configurato" quando ti arriva a casa.

erikka69
02-12-2008, 17:18
Verissimo.
Ma è proprio qui che sta la maggior differenza tra OSX e Win, a livello di sicurezza del sistema: il primo è già "ben configurato" quando ti arriva a casa.
dipende basta mettere la password di sistema quando te la chiede e osx è fottuto quanto vista (tipo un troiano in qualche dmg del cxxo)

LucaTortuga
02-12-2008, 17:29
dipende basta mettere la password di sistema quando te la chiede e osx è fottuto quanto vista (tipo un troiano in qualche dmg del cxxo)

Quando ho detto "ben configurato", mi riferivo al computer.

Per gli errori di "configurazione" dell'utente, c'è ben poco da fare. ;)

sampei.nihira
02-12-2008, 17:33
Sbaglia chi afferma che sotto Windows un utente competente in sicurezza può evitare di installare un sistema di protezione da malwares ed essere al sicuro.

E quindi traslare quanto sopra nei riguardi del MAC.

Mac con un utente competente è certamente al sicuro.

Windows no.;)

AlexSwitch
02-12-2008, 17:34
Scusa in che senso "...configurato per bene"?? Non capisco? Come si potrebbe configurare per bene??

Volevo sapere una cosa proprio esplicita dato che sto per effettuare il cambio PC ----> Mac: devo installarmi immediatamente un antivir anche sul mio nuovo MacBook o posso lasciarlo così come mamma Apple me lo consegna??

Dipende... comunque, se non ti senti sicuro, puoi usare il tuo Mac come utente normale e non come amministratore creando un account apposito in cui specifichi cosa si può usare o meno e cosa si può installare o meno.
Usare il firewall integrato se sai di accedere a siti poco raccomandabili....
Ti ripeto per quello che è uscito ora, come virus o malware intendo, un antivirus apposito non è necessario.... In futuro, quando però nessuno lo sa, potrà esserlo.

--duke--
02-12-2008, 18:15
Dipende... comunque, se non ti senti sicuro, puoi usare il tuo Mac come utente normale e non come amministratore creando un account apposito in cui specifichi cosa si può usare o meno e cosa si può installare o meno.
Usare il firewall integrato se sai di accedere a siti poco raccomandabili....
Ti ripeto per quello che è uscito ora, come virus o malware intendo, un antivirus apposito non è necessario.... In futuro, quando però nessuno lo sa, potrà esserlo.

No bhe insomma creare un account modi "sicurezza bambini" non mi va...

Userò l'accunt principale ovvero come amministratore dato che sono 16 anni che sto davanti ad un computer e credo di sapere cosa e come devo fare...mi preoccupava il nuovo sistema operativo dalla parte sicurezza e niente antivirus..

Come si usa il firewall integrato?

Mailor
02-12-2008, 18:30
ipfw add *regola*

MacNeo
03-12-2008, 09:27
La pagina che ha scatenato tutto questo polverone è stata tolta:
http://www.macnn.com/articles/08/12/03/anti.virus.page.removed/
"We have removed the KnowledgeBase article because it was old and inaccurate," Apple spokesman Bill Evans, told Macworld. "The Mac is designed with built-in technologies that provide protection against malicious software and security threats right out of the box.” The representative, however, did say that running anti-virus software may offer additional protection.

John22
03-12-2008, 09:55
Si sono accorti che stava generando un polverone troppo grosso...

MacNeo
03-12-2008, 10:40
Più che altro si sono accorti che un articolo che era online da 1-2 anni è stato all'improvviso scoperto da un sito, che ne ha creato un polverone troppo grosso.
Sul sito Apple ci sono migliaia di articoli praticamente su ogni cosa, è perfettamente normale che ce ne fosse almeno uno che parla di antivirus. Se poi si strumentalizza la cosa solo per far notizia allora è normale che ci siano conseguenze.

Se non ve ne siete accorti è da qualche mese ormai che i maggiori siti fanno a gara per chi sarà il primo a poter dire che c'è un virus che dilaga fra i mac. Si può dire che non vedano l'ora che succeda: quando avverrà (domani, o fra un anno, o fra 10) sarà la fine di un'epoca, ed essere i primi a comunicarlo al pubblico vuol dire decuplicare gli accessi e diventare all'improvviso un sito affidabile e famoso.
Siamo su internet: prima si da la notizia bomba, poi i controlli arrivano (se arrivano) con calma, dopo giorni. Tanto la gente si ricorda della prima notizia che ha dato scalpore, quello che viene dopo è letto solo da una minoranza che continua a seguire le vicende.
È facile giocare con i media e la comunicazione, basta dire alla gente quello che vuole sentire.

Fluss
03-12-2008, 15:00
Più che altro si sono accorti che un articolo che era online da 1-2 anni è stato all'improvviso scoperto da un sito, che ne ha creato un polverone troppo grosso.
Sul sito Apple ci sono migliaia di articoli praticamente su ogni cosa, è perfettamente normale che ce ne fosse almeno uno che parla di antivirus. Se poi si strumentalizza la cosa solo per far notizia allora è normale che ci siano conseguenze.

Se non ve ne siete accorti è da qualche mese ormai che i maggiori siti fanno a gara per chi sarà il primo a poter dire che c'è un virus che dilaga fra i mac. Si può dire che non vedano l'ora che succeda: quando avverrà (domani, o fra un anno, o fra 10) sarà la fine di un'epoca, ed essere i primi a comunicarlo al pubblico vuol dire decuplicare gli accessi e diventare all'improvviso un sito affidabile e famoso.
Siamo su internet: prima si da la notizia bomba, poi i controlli arrivano (se arrivano) con calma, dopo giorni. Tanto la gente si ricorda della prima notizia che ha dato scalpore, quello che viene dopo è letto solo da una minoranza che continua a seguire le vicende.
È facile giocare con i media e la comunicazione, basta dire alla gente quello che vuole sentire.Quindi tutti possono star tranquilli al 100% perche' di malware in giro non ce n'e' per osx e non si prende nulla idipendentemente da come usano il computer gli utenti e che senza antivirus possano nemmeno sapere di avere del malware nel sistema ?

grazie

John22
03-12-2008, 15:17
Quindi tutti possono star tranquilli al 100% perche' di malware in giro non ce n'e' per osx e non si prende nulla idipendentemente da come usano il computer gli utenti e che senza antivirus possano nemmeno sapere di avere del malware nel sistema ?

grazie


No, la tranquillità non esiste in internet.
Però se non scarichi illegalmente software con Mac OS X puoi stare molto tranquillo: per ogni applicazione scaricata da internet che richiede di avviarsi devi inserire la pass di amministratore. In Windows invece senza abilitare il UAC (pesantissimo, io l'ho disabilitato subito) riesci a far loadare un programma in background senza accorgertene, ad esempio mentre installi un videogioco crackato da uTorrent. Questo me l'ha mostrato un amico su YouTube: installando un gioco apparentemente ok veniva installato in back un trojan senza accorgertene, perché l'antivirus lo dovevi momentaneamente chiudere (sennò ti distruggeva il keygene).

Per fortuna con Win 7 ci sarà l'opzione di settare il livello di attenzione del UAC, perché così è veramente insostenibile

MacNeo
03-12-2008, 16:34
Quindi tutti possono star tranquilli al 100% perche' di malware in giro non ce n'e' per osx e non si prende nulla idipendentemente da come usano il computer gli utenti e che senza antivirus possano nemmeno sapere di avere del malware nel sistema ?l'unico computer sicuro è un computer spento, a prescindere.
Il 100% non te lo da nessuno, diciamo che a oggi siamo al 99,7% o giù di lì. Ti devi proprio impegnare per riuscire a trovare qualcosa.
E te lo dice uno che era riuscito a trovare, anni fa, l'unico dialer mai esistito per Mac OS 9 (dovrei averlo conservato da qualche parte come ricordo). Quando da "oggetti da collezione" diventeranno vere minacce diffuse, allora agiremo di conseguenza.

Fluss
03-12-2008, 17:18
No, la tranquillità non esiste in internet.
Però se non scarichi illegalmente software con Mac OS X puoi stare molto tranquillo: per ogni applicazione scaricata da internet che richiede di avviarsi devi inserire la pass di amministratore. In Windows invece senza abilitare il UAC (pesantissimo, io l'ho disabilitato subito) riesci a far loadare un programma in background senza accorgertene, ad esempio mentre installi un videogioco crackato da uTorrent. Questo me l'ha mostrato un amico su YouTube: installando un gioco apparentemente ok veniva installato in back un trojan senza accorgertene, perché l'antivirus lo dovevi momentaneamente chiudere (sennò ti distruggeva il keygene).

Per fortuna con Win 7 ci sarà l'opzione di settare il livello di attenzione del UAC, perché così è veramente insostenibile
Uac non deve esser disattivato altrimenti non serve piu' a nulla e non protegge piu' chi non sa' usare il computer ( dato chi si appesta su Windows e' chi non sa usare il computer e ne combina di tutti i colori ) .Al massimo si puo' usare TweakUAC per chi sa quello che fa' per settare al meglio UAC .Per la gente inesperta ci vogliono le password , non toglierle

grazie comunque delle vostre info

*sasha ITALIA*
03-12-2008, 17:24
L'altro giorno dopo la news per curiosità ho scaricato ed installato per la prima volta McAffe (o come cacchio si scrive) Virus Scan. L' ho lanciato, ha controllato TUTTI i file dell' HD, più di 84 Gb e dopo circa 3 ore ha dato il suo responso.

Ebbene, dopo almeno 2 anni di assidua attività online senza alcun tipo di antivirus (ma solo col Firewall di OS X) tra P2P e siti porno e warez a go go non ha trovato nulla di nulla.

Fate vobis... logico che si parla di virus per OS X, perchè se ci mettiamo a parlare di possibilità di intrusione le cose cambiano...
_________________

John22
03-12-2008, 19:11
Discorso chiuso :D

daniele_l
03-12-2008, 20:44
anche io ho provato a installare un antivirus e a fare uno scan di prova ed il responso è stato 0 virus come mi aspettavo che fosse, ovviamente non ha controllato virus per win ma tanto quando passo qualche file a qualcuno win specifico sempre di controllare con un antivirus, così mi tolgo da ogni responsabilità

Mailor
04-12-2008, 09:20
un articolo abbastanza riassuntivo, anche se non mi trova del tutto d'accordo su alcuni punti: http://blog.wired.com/gadgets/2008/12/mac-os-x-isnt-v.html

flydown0
05-12-2008, 12:33
http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/antivirus-per-mac-apple-rimuove-la-nota_27380.html leggete un pò qua!!!!

John22
05-12-2008, 12:37
old

flydown0
05-12-2008, 12:47
old grazie lo sapevo ma non l'avevo ancora visto nella discussione ed allora ho deciso di postarlo . Adesso posso dormire ancora sonni abbastanza tranquilli quest post mi aveva allarmato un pò:D :D

.#hist3rim
06-12-2008, 16:45
ma gli antivirus per mac os x servono solo per avere sicurezza in reti windows mac, infatti il mac puo essere portatore sano di virus che invece sarebbero ''letali'' per sistemi windows... se andate a vedere i database virus di questi antivirus per mac noterete che ci saranno solamente definizioni per file *.exe

Tutto il resto son cazzate che fan comodo ai fanboy, che a quanto pare continueranno a rosicare.

Mailor
06-12-2008, 17:26
ma gli antivirus per mac os x servono solo per avere sicurezza in reti windows mac, infatti il mac puo essere portatore sano di virus che invece sarebbero ''letali'' per sistemi windows... se andate a vedere i database virus di questi antivirus per mac noterete che ci saranno solamente definizioni per file *.exe

Tutto il resto son cazzate che fan comodo ai fanboy, che a quanto pare continueranno a rosicare.

:rotfl:

wisher
06-12-2008, 17:33
grazie lo sapevo ma non l'avevo ancora visto nella discussione ed allora ho deciso di postarlo . Adesso posso dormire ancora sonni abbastanza tranquilli quest post mi aveva allarmato un pò:D :D
Come fai a dormire sonni tranquilli se Apple per motivi di immagine rimuove la nota?
Non venite a dirmi che i motivi sono altri, se non ci fosse stato tutto questo polverone non avrebbero mai tolto la nota. Anzi tale suggerimenti si sarebbe rivelato molto utile in caso di una possibile infezione per negare l'invulnerabilità di OSX vantata nelle pubblicità.

Detto questo io credo che un sistema in cui siano impostati correttamente i privilegi degli utenti e in cui gli utenti non clicchino su tutto quello che gli capita a tiro possa benissimo essere usato senza antivirus.

21-5-73
06-12-2008, 17:53
Come fai a dormire sonni tranquilli se Apple per motivi di immagine rimuove la nota?
Non venite a dirmi che i motivi sono altri, se non ci fosse stato tutto questo polverone non avrebbero mai tolto la nota. Anzi tale suggerimenti si sarebbe rivelato molto utile in caso di una possibile infezione per negare l'invulnerabilità di OSX vantata nelle pubblicità.

Detto questo io credo che un sistema in cui siano impostati correttamente i privilegi degli utenti e in cui gli utenti non clicchino su tutto quello che gli capita a tiro possa benissimo essere usato senza antivirus.

Come detto poco sopra, io finchè nei database delle definizioni vedrò quasi solo estensioni .exe continuerò a dormire tranquillo, poi se tu hai visto una cospirazione per una nota rimossa non ci posso fare niente. Ah io ho Vista sul sistema in firma, acceso 24/7 spesso con p2p aperto e il solo Avira a protezione, mai preso nulla, idem con XP.

wisher
06-12-2008, 18:18
Come detto poco sopra, io finchè nei database delle definizioni vedrò quasi solo estensioni .exe continuerò a dormire tranquillo, poi se tu hai visto una cospirazione per una nota rimossa non ci posso fare niente. Ah io ho Vista sul sistema in firma, acceso 24/7 spesso con p2p aperto e il solo Avira a protezione, mai preso nulla, idem con XP.
Io non dico che non si debba dormire tranquilli, come ho detto prima con una buona configurazione e un pizzico di attenzione non ci sono problemi.

Il fatto che mi lascia perplesso è come Apple giochi con i suoi utenti, dicendo che il suo sistema è invulnerabile (Cosa falsa per qualsiasi sistema), poi suggerisca di installare un antivirus e appena questa notizia può portare danni di immagine rimuove l'articolo. Mi pare un indice di scarsa serietà, tutto qui.

IlCarletto
08-12-2008, 23:11
c'è anche avast anche se sembra vechiotto

http://www.avast.com/ita/download-avast-mac-edition.html