PDA

View Full Version : Info upgrade ram su P5GD1


max60
01-12-2008, 10:40
Ciao a tutti, un mio amico mi ha chiesto di aggiungere della ram al suo pc che monta una MB Asus P5DG1 e che al momento dispone di 2 moduli DDR PC3200 da 512 mb ciascuno.
Dato che ci sono 2 slot ancora liberi, e che leggendo le specifiche della Mb è raccomandato di mettere moduli uguali nei due banchi che lavorano in coppia, avrei bisogno di alcune delucidazioni da chi ne sa più di me.
Ipotizzando di lasciare i due moduli esistenti, gli altri 2 che andrei a montare devono per forza essere uguali a quelli già montati (stessa marca, CL, dimensione in Mb) ?
Se ho capito bene basta che siano uguali i 2 nuovi, per cui potrei lasciare i due da 512 mb e metterne 2 da 1 giga ciascuno, giusto ?
Mettere due moduli da 1 giga (oltre ai due da 512 già presenti) comporterà un aumento delle temperature all'interno del pc, per cui magari è meglio metterne da 512 invece che da 1 Gb ?
Apprezzerei dei vantaggi passando da 1 Gb a 2 Gb o addirittura a 3Gb ?
Grazie :) !

aaadddfffgggccc
01-12-2008, 12:11
Ciao a tutti, un mio amico mi ha chiesto di aggiungere della ram al suo pc che monta una MB Asus P5DG1 e che al momento dispone di 2 moduli DDR PC3200 da 512 mb ciascuno.
Dato che ci sono 2 slot ancora liberi, e che leggendo le specifiche della Mb è raccomandato di mettere moduli uguali nei due banchi che lavorano in coppia, avrei bisogno di alcune delucidazioni da chi ne sa più di me.
Ipotizzando di lasciare i due moduli esistenti, gli altri 2 che andrei a montare devono per forza essere uguali a quelli già montati (stessa marca, CL, dimensione in Mb) ?
Se ho capito bene basta che siano uguali i 2 nuovi, per cui potrei lasciare i due da 512 mb e metterne 2 da 1 giga ciascuno, giusto ?
Mettere due moduli da 1 giga (oltre ai due da 512 già presenti) comporterà un aumento delle temperature all'interno del pc, per cui magari è meglio metterne da 512 invece che da 1 Gb ?
Apprezzerei dei vantaggi passando da 1 Gb a 2 Gb o addirittura a 3Gb ?
Grazie :) !

Per il dual channel è sempre meglio utilizzare moduli ram identici per aver meno problemi possibili, questo sia che si utilizzino 2 o 4 moduli.
puoi comunque mettere in aggiunta ai 2 moduli da quanti Gb vuoi tu, l'mportante è che la scheda madre li supporti, la cosa fondamentale è che i moduli siano uguali come frequenza e timing, per comtrollare bene le caratteristiche della tua ram usa cpu-z.
per la temperatura, se il pc è ventilato non ci sono problemi.
per xp32 il max di ram è 3 giga e qualcosa di +, poi se servono o no dipende da cosa ci fai col pc.

max60
01-12-2008, 13:16
Ciao e grazie x la risposta.
Attualmente non so di che marca sono i due moduli già presenti.
Ho provato con Everest a vedere se mi dava qualche informazione in più senza dover aprire il case, e queste sono parte delle specifiche che risultano:

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo 51056732119
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 200 MHz 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

La scheda madre supporta fino a 4 Gb, per cui dato che c'è installato XP a 32 potrei tranquillamente arrivare a 3 Gb.
L'unico vincolo è che non si possono usare moduli double-sided x16 (ma da cosa li riconosco che sono di quel tipo ?).
Il problema è che è un pc di 3 anni e mezzo, per cui forse difficilmente troverò ancora lo stesso modello montato a suo tempo dal costruttore.
Spero quindi di non incontrare problemi per eventuali discordanze di frequenze e timing con quelli già installati.
Fra l'altro leggendo le specifiche della scheda madre, sembra che alcuni moduli (es. quelli della Kingmax) possono essere montati fino a 4, mentre per altri pare che se ne possa montare solo una coppia e non due.

aaadddfffgggccc
01-12-2008, 13:37
L'unico vincolo è che non si possono usare moduli double-sided x16 (ma da cosa li riconosco che sono di quel tipo ?).

i moduli double-sided hanno i chip su entrambe i lati del modulo.

dai una controllatina anche con cpu-z (è meglio)

buona forutna

max60
01-12-2008, 15:18
Ok grazie di tutto.
Scusa solo un'ultima cosa, ma un tipo di ram come quello della Kingmax (ti riporto sotto la foto), vedo che ha 8 chip sul lato visibile e dato che dovrebbe essere double side presumo che na abbia altri 8 sul retro.
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/mpxd42s-d8ht4.gif
Ma questo vuol dire che è double side x16 e quindi non compatibile con la MB ?
Ma da quello che ho visto in giro mi sembra che siano tutte così ...
Oltretutto il modulo da 512 che è pure dichiarato compatibile nelle specifiche della Asus, è fatto uguale ...

aaadddfffgggccc
01-12-2008, 19:14
le ddr 400 si trovano ancora, ma la quantità e la varietà è in costante diminuzione, oltre questo posso dirti che ho dato un occhiata alla tua scheda e ho visto che supporta sia moduli DS e SS, dipende dal modello e marca.
Quì:http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5GD1/P5GD1_QVL.pdf
trovi l'elenco + aggiornato rispetto al libretto, ora, devi sceglire un modello dalla colonna "c", perchè tu devi fare il doppio "dual channel", per poterlo fare devi vedere se le tue memorie sono DS o SS e cercare l'equivalente.
Poi non è detto che le tue ram su questa scheda madre siano idonee per questo tipo di lavoro. Cerca di risalire alla marca esatta delle tue memorie se no non ne esci +.
Comunque, se permetti, posso anche consigliarti di togliere quelle memorie e prendere 3 moduli nuovi da 1 Gb (visto i prezzi), (fai prima)

ES:http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr_pc3200.aspx

ciao

max60
03-12-2008, 08:20
Grazie Labview x le dritte.
Alla fine ho aperto il pc e tolta la ram per vedere cosa c'è montato.
Il modulo è questo, la marca è Kreton e il modello VT3225804T-S :
http://upload.centerzone.it/images/w05tvclfjr9fbd1t0ef4.jpg

Ora però la situazione non è affatto migliorata.
A parte il controsenso che è double sided con 16 chip, per cui in teoria secondo il manuale non compatibile, ma è anche elencata sempre nello stesso manuale (e anche nella lista che mi hai linkato tu), come modello adatto alla scheda madre.
Ma poi c'è il fatto che è contrassegnata come non adatta per lavorare in coppia con un'altra coppia di ram sul mio manuale, mentre sarebbe idonea nella lista cha hai linkato.
Ma allora chi ha ragione ?
Non vorrei buttarle e dover comprare due moduli nuovi da 1 Gb ciascuno ... :mad: