PDA

View Full Version : [Mysql] Transazioni con InnoDB o lock con MyISAM


Dânêl
01-12-2008, 11:07
Ciao,
stavo valutando l'utilizzo delle transazioni all'interno di un mio progetto.
Cercando delle informazioni soprattutto sul sito di mysql ho letto che è possibile usare delle "pseudo transazioni" mantenendo la velocità del myISAM.

Ora poichè


do consider the speed benefit that non-transactional tables can offer on the order of three to five times the speed of the fastest and most optimally tuned transactional tables.


volevo qualche chiarimento su cosa fosse meglio adottare non essendo certo della scelta. Transizioni o lock sulle tabelle? Secondo voi quali sono i maggiori pro e contro?

Grazie

cionci
01-12-2008, 13:17
Dipende tutto da quello che devi fare nel tuo progetto. Se il tuo progetto è monoutente o ha un numero molto basso di utenti puoi usare LOCK/UNLOCK sulle tabelle MyISAM, se il numero di utenti è alto le transazioni sono quasi d'obbligo.

Dânêl
01-12-2008, 18:01
grazie della risposta. Bhe si spera che gli utenti diventino tanti :D .
Quindi la decisione è dettata solo dal numero di utenti, non tanto dal tipo di istruzione che si esegue?

Avrei anche un'altra richiesta. Nel progetto viene data la possibilità di inviare dei commenti agli utenti, ma (ed è da questo che è nato tutto) ho pensato che un commento potesse essere inviato mentre un utente viene cancellato/si cancella (poco probabile forse ma bisogna sempre pensare al peggio) lasciandomi un commento orfano.

Ora per evitare una situazione del genere all'interno della transazione prima di inserire nel database nell'apposita tabella il commento dovrei eseguire un SELECT...FOR UPDATE riferito all'utente o esiste un modo più efficiente?

cionci
01-12-2008, 18:13
grazie della risposta. Bhe si spera che gli utenti diventino tanti :D .
Quindi la decisione è dettata solo dal numero di utenti, non tanto dal tipo di istruzione che si esegue?
Diciamo che Lock(Unlock è una soluzione estremamente inefficiente. La cosa migliore secondo me è lasciare abilitato l'autocommit per le query singole e quando c'è bisogno di fare una transazione (ovvero c'è la possibilità di dover fare un Rollback) disabilitare l'autocommit ed esplicitare la transazione.
Nei casi di tabelle in cui ci sono letture frequentissime e sporadiche scritture secondo me conviene ancora usare le tabelle MyISAM. Ad esempio, un listino di prodotti (non dove c'è la disponibilità) che viene cambiato non troppo spesso.

Avrei anche un'altra richiesta. Nel progetto viene data la possibilità di inviare dei commenti agli utenti, ma (ed è da questo che è nato tutto) ho pensato che un commento potesse essere inviato mentre un utente viene cancellato/si cancella (poco probabile forse ma bisogna sempre pensare al peggio) lasciandomi un commento orfano.

Ora per evitare una situazione del genere all'interno della transazione prima di inserire nel database nell'apposita tabella il commento dovrei eseguire un SELECT...FOR UPDATE riferito all'utente o esiste un modo più efficiente?
In questo caso il vincolo di integrità referenziale dovrebbe salvarti direttamente. Se inserisci la entry subito prima dell'eliminazione te la cancella con l'eliminazione dell'id utente. Se la inserisci subito dopo il vincolo di integrità referenziale non viene rispettato e quindi viene fatto il rollback.

Dânêl
03-12-2008, 19:32
Ciao, grazie infinte Cionci. Allora adotterò InnoDB transazioni e chiavi esterne

cdimauro
03-12-2008, 21:05
Occhio che se prevedi di passare poi al cluster, l'integrità referenziale non funziona (le transazioni sì, fortunatamente). :muro:

Dânêl
03-12-2008, 22:18
grazie del suggerimento. Sempre utile sapere qualcosa in più

Però se dovessi passare ad un sistema cluster successi come Facebook o altri passerebbero totalmente in ombra :sofico: e probabilmente si dovrebbe riprogettare il tutto quasi da zero... :sperem: