PDA

View Full Version : Alice Casa ed il canone non c'è più!


Rei & Asuka
01-12-2008, 10:32
Ho visto l'offerta dell'Alice Casa sul sito ed ammetto che non mi sembra molto chiara o sono io tonto :stordita:
Ho fatto un search anche qui ma naturalmente non funziona stamattina :asd:
Volevo sapere se qualcuno ce l'ha già, ed è vero che dico addio al canone, ma non per un pò di mesi, ma per sempre, che è ciò che non ho letto sul sito.
Grazie :D

Vic Mackey
01-12-2008, 12:15
Io l'ho fatta Alice Casa, comunque il canone non lo paghi più in bolletta sotto la dicitura "CANONE", il discorso è che lo paghi ugualmente perchè alla fin fine il prezzo è lo stesso, comunque si, il canone non lo paghi più sotto quella forma... :cool:

Rei & Asuka
01-12-2008, 16:01
Cioè?
mi fai un esempio di tua bolletta ora e come sarà tra anche 2anni diciamo, scadute le eventauli offerte?

Mamegod
01-12-2008, 16:41
Me l'ha installata stamattina il tecnico Alice casa Maxi
In teoria chiamate illimitate senza scatto risposta , urbane ed extraurbane verso tutti i telefoni fissi. Le chiamate vengono gestite tramite VOIP , in pratica il router che ti portano gestisce anche il traffico telefonico.

Si in teoria il canone classico sparisce e se telefoni spesso sui fissi è un vantaggio perchè veramente non ti dovresti più preoccupare della bolletta fissa a 42 €al mese

Rei & Asuka
01-12-2008, 17:14
Quindi il canone non c'è più per SEMPRE, non solo per un'offerta di un anno o simile? Le chiamata sono illimitate solo sul VOIP? Il telefono PTSN sparisce definitivamente come con Fastweb?
Grazie molte!

parroco
01-12-2008, 17:18
in 42e di quota abbonamento mensile ci sta comodo il canone...
io ho una 7mega, a 20e al mese. se ci sommo il canone e le zero telefonate che faccio al mese rimango abbondantemente sotto i 42e.
o sbaglio? :)

Rei & Asuka
01-12-2008, 17:22
Io con la 7MB pago 19€ + 15€ mi pare di canone o giù di li.
Con 7€ in più al mese o le illimitate sui fissi, che cmq spendo sulla bolletta Wind. Diciamo che non è un grosso risparmio, ma se mi danno assieme qualche altro servizio tutto fa brodo... :D

jarry
01-12-2008, 19:27
Ho la 20mega. Fra consumi telefono e tutto ora pago 65 euro al mese.
Con Alice casa (Power per la 20 mega)+consumo chiamate a cellulari arriverei a 60 euro.
5 euro di risparmio non giustificano il fatto di essere obbligati a prendere il loro router. Con il mio router personale manovrando lo snrm via telnet riesco ad aumentare portante e download effettivo del 25-30%. Cosa impossibile con il router Telecom dato che non ci si può mettere le mani.
Meglio 5 euro in piu' ma gestione personale del proprio router per migliorare il rendimento della linea.

parroco
02-12-2008, 09:34
cut
Con il mio router personale manovrando lo snrm via telnet riesco ad aumentare portante e download effettivo del 25-30%.
cut
eh?
hai qualche link da darmi per approfondire l'argomento?
sembra interessantissimo...
:)

jarry
02-12-2008, 10:18
eh?
hai qualche link da darmi per approfondire l'argomento?
sembra interessantissimo...
:)
Non con tutti i router si puo'. Col mio USRobotics faccio così:
in windows xp:
start>esegui>cmd:
telnet 192.168.1.1
admin admin
adsl configure --snr 1
logout
Ho la 20mega. Da un pò metto --snr 1, che è il superminimo, forzando molto perchè parto da un snrm di 12 e così mi arriva subito al minimo di 6 e la portante mi si alza del 25-30% da 13700 a 17500. Al massimo sono arrivato a 18500 partendo da 14800.
(Ovviamente dipende da linea e linea e si può andar piu' cauti e mettere --snr 50 per provare...In teoria sarebbe il modo per passare da 12 a 6 di snrm)

Con altri router il meccanismo è leggermente diverso.
Qui tutta la storia con i dettagli :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21048788&postcount=8785

MegaToc
02-12-2008, 12:20
a me da:
Connessione a 192.168.1.1...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: Connessio
ne non riuscita

parroco
02-12-2008, 16:11
Non
cut

Grazie!
ho preso giusto ieri un netgear (base) nuovo perchè il mio si è fuso venerdì :cry:
spero che si possa fare anche con il mio, proverò!
grazie!!!!

jarry
02-12-2008, 18:31
Grazie!
ho preso giusto ieri un netgear (base) nuovo perchè il mio si è fuso venerdì :cry:
spero che si possa fare anche con il mio, proverò!
grazie!!!!
Devi avere un Netgear con chipset Broadcom come il DG 834GT o il DG 834G v4, su quelli con chipset TI AR7 (es. lo DG834G v3 ) mi sembra che non si possa fare.
Inoltre nel Netgear se non sbaglio l' IP non è 192.168.1.1 ma 192.168.0.1 e il comando non è adsl configure --snr <numero> (come nel mio caso con l'USRobotics) ma adslctl start --snr <numero>
Per conferma vedi qui in fondo al punto 2 del primo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915

parroco
03-12-2008, 16:03
Devi avere un Netgear con chipset Broadcom come il DG 834GT o il DG 834G v4, su quelli con chipset TI AR7 (es. lo DG834G v3 ) mi sembra che non si possa fare.
Inoltre nel Netgear se non sbaglio l' IP non è 192.168.1.1 ma 192.168.0.1 e il comando non è adsl configure --snr <numero> (come nel mio caso con l'USRobotics) ma adslctl start --snr <numero>
Per conferma vedi qui in fondo al punto 2 del primo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915

avevo il primo da te citato, e dopo che si è fuso ho preso il secondo, proprio il v4 :) (il tutto involontariamente...)

ho letto tutta la guida che mi hai segnalato, è interessante ma nel mio caso (adsl base) leggo che il guadagno è irrisorio :(

jarry
03-12-2008, 17:58
ho letto tutta la guida che mi hai segnalato, è interessante ma nel mio caso (adsl base) leggo che il guadagno è irrisorio :(
certo, con la 20mega è un'altra storia: parto da 14800 e arrivo a 18500. Con la 7mega l'aumento anche se fosse lo stesso in % però in cifra assoluta è ovviamente molto meno...

parroco
04-12-2008, 09:24
certo, con la 20mega è un'altra storia: parto da 14800 e arrivo a 18500. Con la 7mega l'aumento anche se fosse lo stesso in % però in cifra assoluta è ovviamente molto meno...
se è proporzionale, può valerne la pena anche con le adsl base ;)
un megabit non si butta mai via :D

redheart
05-12-2008, 12:02
ritorno IT... non ho capito una cosa: con alice casa le chiamate passano via voip quindi le prese telefoniche e gli apparrecchi tradizionali non si userebbero più?

mavelot
05-12-2008, 12:18
ritorno IT... non ho capito una cosa: con alice casa le chiamate passano via voip quindi le prese telefoniche e gli apparrecchi tradizionali non si userebbero più?

No....si ricicla tutto :D

Si utilizzano le prese FXS del router Alice Gate 2007 per collegare un apparecchi o analogico tradizionale (il Voip lo fa il router), oppure collegando un filtro ADSL atale presa e "miscelando" il segnale con quello ADSL presente sulla linea, si "immette" la fonia in tutto l'impianto, consentendo di utilizare tutte le prese e fino a 5 telefoni tradizionali esattamente come prima

redheart
05-12-2008, 12:21
No....si ricicla tutto :D

Si utilizzano le prese FXS del router Alice Gate 2007 per collegare un apparecchi o analogico tradizionale (il Voip lo fa il router), oppure collegando un filtro ADSL atale presa e "miscelando" il segnale con quello ADSL presente sulla linea, si "immette" la fonia in tutto l'impianto, consentendo di utilizare tutte le prese e fino a 5 telefoni tradizionali esattamente come prima

ah ecco ;)

Rei & Asuka
05-12-2008, 12:30
Se non ho capito male, cosa che può essere vista la complicazione del post, (perdonami :asd: ) l'impianto e la fonia diviene cmq solo VoIP, giusto? :D

mavelot
05-12-2008, 12:53
Se non ho capito male, cosa che può essere vista la complicazione del post, (perdonami :asd: ) l'impianto e la fonia diviene cmq solo VoIP, giusto? :D

Per essere più precisi, in parole povere: La linea centrale-casa, diviene solo DATI, fino al router quindi. L'uscita del router "produce" un segnale fonia RTG, che viene "immesso" nell'impianto domestico.

Per cui in casa è "come se avessi" sempre una linea tradizionale, ma il segnale invece di arrivare direttamente dalla centrale, viene generato localmente dal router

redheart
05-12-2008, 12:56
Per essere più precisi, in parole povere: La linea centrale-casa, diviene solo DATI, fino al router quindi. L'uscita del router "produce" un segnale fonia RTG, che viene "immesso" nell'impianto domestico.

Per cui in casa è "come se avessi" sempre una linea tradizionale, ma il segnale invece di arrivare direttamente dalla centrale, viene generato localmente dal router

quindi se il router ha dei problemi non funzia nemmeno il telefono....?

Rei & Asuka
05-12-2008, 13:08
Esatto, cosi come se salta la luce e il router non ha corrente, si è isolati. Praticamente la fonia viene Voip sul facsimile di Fastweb :) Si certo che vista la tecnologia potevano scendere ALMENO sotto i 39€ mensili...
Io aspetto il prossimo ribasso che arrivarà :D e per ora passo alla night&weeke o cambio operatore, faccio una ronda in giro :asd:

mavelot
05-12-2008, 14:50
quindi se il router ha dei problemi non funzia nemmeno il telefono....?

Si, come per tutte le tipologie di Voip ovviamente.

Per quanto riguarda i black-out, basta procurarsi un piccolo ups per avere ore di autonomia, visto che il consumo si aggira intorno ai 15 W